PDA

View Full Version : Monti, l'amico delle banche



Randolk
2nd March 2012, 12:46
http://www.repubblica.it/politica/2012/03/01/news/liberalizza_fiducia-30746627/?ref=HREC1-2

"Il governo non ce la farà mai a fare una vera riforma sulle liberalizzazioni perchè le lobby sono potentissime - prevede Enzo Raisi, deputato Fli - parlo anche dei miei colleghi parlamentari, basti pensare che il 46 per cento di loro è iscritto a un ordine o a un'associazione professionale e quindi in qualche modo rappresenta delle lobby. Questo è un paese bloccato".

YOU DON'T SAY!

Mosaik
2nd March 2012, 12:55
Il problema sono tutte le altre cose che sono saltate dal decreto liberalizzazioni..

Tanto per dirne 2 , taxi e preventivi per professionisti...

Wolfo
2nd March 2012, 13:01
ben venga per noi che usiamo le banche, ma cane grosso mangia cane piccolo, mettere in difficoltà il cane piccolo va a vantaggio di chi poi assorbirà certi istituti.

Randolk
2nd March 2012, 13:02
ben venga per noi che usiamo le banche, ma cane grosso mangia cane piccolo, mettere in difficoltà il cane piccolo va a vantaggio di chi poi assorbirà certi istituti.

complotto insomma.

Hador
2nd March 2012, 13:27
per la serie non va mai bene un cazzo, perchè noi dei professori non ci fidiamo, vogliamo i puttanieri.

Randolk
2nd March 2012, 13:29
per la serie non va mai bene un cazzo, perchè noi dei professori non ci fidiamo, vogliamo i puttanieri.

tranquillo, stanno tornando.
si stava meglio quando si stava peggio.

Emma
2nd March 2012, 13:50
che cosa indispensabile il preventivo non vincolante, era da un po che tutti ci si facevano le seghe sopra al sol pensiero, è davvero un dramma che sia stato stralciato dal provvedimento finale.

Tacitus
2nd March 2012, 13:51
scusate ma i preventivi per i professionisti..... ma porco diavolo vi costa tanto farvi fare un preventivo prima ?
è un vostro diritto chiederlo eh , addirittura ormai io lavoro a preventivo.
esempio: 350 € domanda abbattimento pino sotto vincolo paesaggistico più le spese (150 € circa)
se non piace vai da un altro

Mosaik
2nd March 2012, 14:36
Qui si parla non di singola prestazione che è facilmente quantificabile ma di prestazioni nel tempo..

Siete mai stati da avvocati o avete mai fatto lavori a casa che siano durati più di 1 mese?

Tacitus
2nd March 2012, 14:50
Qui si parla non di singola prestazione che è facilmente quantificabile ma di prestazioni nel tempo..

Siete mai stati da avvocati o avete mai fatto lavori a casa che siano durati più di 1 mese?
l'unica è gli avvocati purtroppo, ma per le altre categorie i lavori son facilmente suddivisibili per preventivi.
in ediliiza è uguale, preventivo direzione lavori, preventivo sicurezza ecc ecc , pure i notai fanno i preventivi

Sylent
2nd March 2012, 16:16
Polemica la Lega. "La scelta della fiducia è un abuso perchè impedisce al Parlamento di fare il proprio lavoro e alla Lega Nord di esporre le proprie ragioni" tuona l'ex ministro Roberto Maroni. Posizione condivisa da Umberto Bossi: "Non si capisce perchè, visto che in Parlamento ha tanti voti Monti mette la fiducia. Forse ha paura, perché nonostante la forza, forse è solo apparenza".

Non me ne vogliano i leghisti ed i filo-berlusconiani... ma negli ultimi anni dell'era Berlusconi la maggioranza di governo è ricorsa alla fiducia 823490284092340234902389 volte...e mi pare che la Lega facesse parte di questa maggioranza.
Ora perché parlano? perché non viene uno tsunami ben messo e non se li porta tutti via?

ilsagola
2nd March 2012, 16:21
scusate ma i preventivi per i professionisti..... ma porco diavolo vi costa tanto farvi fare un preventivo prima ?
è un vostro diritto chiederlo eh , addirittura ormai io lavoro a preventivo.
esempio: 350 € domanda abbattimento pino sotto vincolo paesaggistico più le spese (150 € circa)
se non piace vai da un altro

*

Wolfo
2nd March 2012, 16:48
complotto insomma.
no realtà , poi tu sei liberissimo di vederla diversamente, e nello specifico mi sembra una gran buona cosa per noi consumatori, non la critico assolutamente anzi, i miei pensieri sono rivolti all'europa e a gruppi finanziari dello stesso tipo ma di altra caratura, se poi uno preferisce vedere sempre le cose analizzando solo il caso specifico legato al proprio territorio senza osservare la situazione e il disegno politico economico europeo e globale non è un problema mio, io italia per italia non ragiono già da un pezzo, in primis perchè non è il mio unico mercato di riferimento, in secondo luogo perchè non ha senso non analizzare le questioni interne al paese in ambito europeo/globale, di questi tempi sono visioni anacronistiche e tu mi sembri un personaggio tutt'altro che anacronistico quindi mi stupisco di te.

Mosaik
2nd March 2012, 16:55
Ora perché parlano?

Perchè sono all'opposizione :banana:

Randolk
2nd March 2012, 16:56
no wolfo, non è questione di pensiero globale. è che mi sembra un po' la storia di agnelli e della quota nelle ferrovie statali.
che poi non c'è nulla di più anacronistico di una visione megacorporativa della realtà europea e mondiale, a voler essere precisi.
non impossibile eh, proprio anacronistico.

Wolfo
2nd March 2012, 17:20
boh guarda è un argomento che trovo molto interessante e su cui si potrebbe discutere a lungo, il forum diventa un po' macchinoso, alla prima occasione di microraduno ci sverniamo la terga davanti a ventordici paglini di snblack e settordilioni bicchieri di rum così alla fine comunque vada siamo broh!!

Necker
2nd March 2012, 17:23
Non me ne vogliano i leghisti ed i filo-berlusconiani... ma negli ultimi anni dell'era Berlusconi la maggioranza di governo è ricorsa alla fiducia 823490284092340234902389 volte...e mi pare che la Lega facesse parte di questa maggioranza.
Ora perché parlano? perché non viene uno tsunami ben messo e non se li porta tutti via?

non perderti in domande intelligenti...

Hador
2nd March 2012, 17:33
no realtà , poi tu sei liberissimo di vederla diversamente, e nello specifico mi sembra una gran buona cosa per noi consumatori, non la critico assolutamente anzi, i miei pensieri sono rivolti all'europa e a gruppi finanziari dello stesso tipo ma di altra caratura, se poi uno preferisce vedere sempre le cose analizzando solo il caso specifico legato al proprio territorio senza osservare la situazione e il disegno politico economico europeo e globale non è un problema mio, io italia per italia non ragiono già da un pezzo, in primis perchè non è il mio unico mercato di riferimento, in secondo luogo perchè non ha senso non analizzare le questioni interne al paese in ambito europeo/globale, di questi tempi sono visioni anacronistiche e tu mi sembri un personaggio tutt'altro che anacronistico quindi mi stupisco di te.wolfo ho capito ma in un post si dice banche merda commissioni merda, poi quando fanno qualcosa per cercare di abbassarle non va bene perchè da altre parti non hanno norme simili (btw, dove? non conosco la situazione europea).
Sinceramente si fa fatica a starvi dietro.

Anche perchè esistono storie di piccoli istituti che sono diventati grandi istituti grazie a bravura e non al salasso dei correntisti (vedi fineco), contrapposte a storie di piccoli istituti che continuano a campare facendo pagare qualsiasi cosa al risparmiatore che tipicamente ha il conto in quell'istituto da 30 anni.

Randolk
2nd March 2012, 17:38
boh guarda è un argomento che trovo molto interessante e su cui si potrebbe discutere a lungo, il forum diventa un po' macchinoso, alla prima occasione di microraduno ci sverniamo la terga davanti a ventordici paglini di snblack e settordilioni bicchieri di rum così alla fine comunque vada siamo broh!!

sì vabbè i primi due giri, cioè 5 minuti, tassi BCE blabla merkel blabla corporazioni blablu piano trentennale blebla lungimiranza e complottismo e massimi sistemi.
poi SBRAGHL fuck dat shit, figa culo sborrate. ma va bene uguale :sneer:

Hador
2nd March 2012, 17:45
quello con me, tu saresti in un angolo a rompere il cazzo a tutti suonando una minchia di bongo.

Randolk
2nd March 2012, 17:51
quello con me, tu saresti in un angolo a rompere il cazzo a tutti suonando una minchia di bongo.

no, di solito suono gratis solo per scopi benefici. cioè mai.

Wolfo
2nd March 2012, 18:45
wolfo ho capito ma in un post si dice banche merda commissioni merda, poi quando fanno qualcosa per cercare di abbassarle non va bene perchè da altre parti non hanno norme simili (btw, dove? non conosco la situazione europea).
Sinceramente si fa fatica a starvi dietro.
Anche perchè esistono storie di piccoli istituti che sono diventati grandi istituti grazie a bravura e non al salasso dei correntisti (vedi fineco), contrapposte a storie di piccoli istituti che continuano a campare facendo pagare qualsiasi cosa al risparmiatore che tipicamente ha il conto in quell'istituto da 30 anni.

nono had come scritto nel reply dopo di quello giudico un ottima cosa l'azione riguardo le commissioni, era una risposta a Rando riguardo il fatto del gomblotto che tiro sempre fuori ecc... sono andato OT.


sì vabbè i primi due giri, cioè 5 minuti, tassi BCE blabla merkel blabla corporazioni blablu piano trentennale blebla lungimiranza e complottismo e massimi sistemi.
poi SBRAGHL fuck dat shit, figa culo sborrate. ma va bene uguale :sneer:

non avevo voglia di scrivere a riguardo ancora, anche perchè poi già visto in altri 3d si butta in caciara e non si riesce a portare avanti la discussione bene, ma mi garberebbe assai, però se vuoi posso sempre farti un velociraptor :sneer:

Non mi vuoi più bene QQ

Pazzo
2nd March 2012, 20:07
Il problema sono tutte le altre cose che sono saltate dal decreto liberalizzazioni..

Tanto per dirne 2 , taxi e preventivi per professionisti...

spiegami come faccio io avvocato a farti un preventivo quando non dipende da me e non sono in grado di sapere:
-quanti gradi di giudizio ci saranno
-se la controparte fa una riconvenzionale e aumenta il valore della causa
-se saranno necessarie perizie di parte
-se sarà necessaria ctu
-quante udienze ci saranno
-quanti ANNI durerà il processp
-quanto lavoro ci devo mettere io a seconda di quello che fa la controparte o meno

cioè un preventivo tipo "siiii guardi, dai 1500 ai 15000 euro su per giù a seconda forse mboh"

già l'abolizione delle tariffe minime è una minchiata, farà solo incazzare i clienti che si troveranno le aprcelle uguali a prima, perchè andando coi minimi tariffari su per giù il guadagno orario è quella di un clandestino che raccoglie pomodori in calabria lol neanche si coprono le spese delle studio



facile dire peeeeeeh le lobby i professionistiiiiihhhh poi senza saperne un cazzo

Emma
2nd March 2012, 20:25
facile dire peeeeeeh le lobby i professionistiiiiihhhh poi senza saperne un cazzo

scusa eh ma qua dici un inesattezza, tutte le 'riforme' degli ultimi anni relative alla professione di avvocato sono tutte riforme lobbystiche nel senso che sono pro-grandi studi, che sono la vera lobby, dato che , lo dicono i fatti, gli avvocati medio-piccoli (90%) non contano un cazzo

Pazzo
2nd March 2012, 20:49
scusa eh ma qua dici un inesattezza, tutte le 'riforme' degli ultimi anni relative alla professione di avvocato sono tutte riforme lobbystiche nel senso che sono pro-grandi studi, che sono la vera lobby, dato che , lo dicono i fatti, gli avvocati medio-piccoli (90%) non contano un cazzo

scua e a te chi l'ha detto che gli studi medio piccoli contano un cazzo, visto che sono quelli che coprono quasi tutto il contenzioso nei tribunali?

i grandi studi sono piu consulenti che altro, i tribunali li vedono col binocolo, e non ho capito pro grandi studi in cosa, in ogni caso.

Razj
2nd March 2012, 21:23
lo dicono i fatti (90%)

Emma
2nd March 2012, 21:39
la media conciliazione e la introduzione delle tarriffe minime sono cose che vanno a favorire i medio piccoli professionisti ??
oppure stiamo parlando di tentativi e provvedimenti volti rendere la giustizia un servizio e che di conseguenza portano beneficio a chi organizza la professione come un attività imprenditoriale e cioè i grandi-studi?

Pazzo
3rd March 2012, 03:03
la media conciliazione e la introduzione delle tarriffe minime sono cose che vanno a favorire i medio piccoli professionisti ??
oppure stiamo parlando di tentativi e provvedimenti volti rendere la giustizia un servizio e che di conseguenza portano beneficio a chi organizza la professione come un attività imprenditoriale e cioè i grandi-studi?

la mediazione non aiuta di certo i grandi studi, non la fanno gli avvocati, perchè della mediazione ci si puliscono il culo. E' una puttanata, una perdita di tempo (e soldi) per il cliente. Se c'è la possibilità di mediare lo si fa cmq, conviene al cliente e pure all'avvocato, che intasca subito invece che dopo anno, per metà dello sbattimento. Invece hanno messo un subprocedimento in piu (inutile) per dare due lire a qualche cazzone che si fa il corso da mediatore (che costa) per dare da mangiare evidentemente a qualche amico di amico che non si sapeva dove metetrlo e allora insegna ai corsi da mediatore -.- Se proprio proprio una delle due categorie grandi studi, piccoli/in solo deve favorire, è sicuramente la seconda cmq, che si sa mai qualche avvocato sul lastrico per non farsi sfrattare si metta anche a fare mediazioni

Le tariffe minime sono un miraggio. NESSUN avvocato sta sulle tariffe minime, semplicemente perchè non ci campa. I grossi studi non ne parliamo, fatturano ad ora sulle consulenze o forfettario sul valore, le tariffe proprio non le guardano.

Ripeto, non parlate a vanvera.

Slurpix
8th March 2012, 10:04
altra novità in vista:

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/08/news/rivoluzione_medici_famiglia-31153836/?ref=HREC1-4

Alkabar
8th March 2012, 10:28
altra novità in vista:

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/08/news/rivoluzione_medici_famiglia-31153836/?ref=HREC1-4

Era ora...

Hador
8th March 2012, 10:32
bhe alka tu più che ogni altro dovresti rimpiangere la sanità italiana, qua ti fan pagare fucilate per qualsiasi cosa. Costa meno in america... sinceramente più che puntare su queste cose, dovrebbero cercare di ridurre gli sprechi di denaro pubblico negli ospedali (organismi di controllo, regolamenti sui soldi da utilizzare ecc)

Warbarbie
8th March 2012, 10:40
Negli ospedali da qualche anno(pochi) stanno scoprendo l'informatica.
Tutto il consumato(farmaci dispositivi medici) viene oramai rendicontato attraverso dei flussi che finiscono nel ced ministeriale, ma sono ancora piuttosto giovani come flussi dati(2 anni di media)

Alkabar
8th March 2012, 11:37
bhe alka tu più che ogni altro dovresti rimpiangere la sanità italiana, qua ti fan pagare fucilate per qualsiasi cosa. Costa meno in america... sinceramente più che puntare su queste cose, dovrebbero cercare di ridurre gli sprechi di denaro pubblico negli ospedali (organismi di controllo, regolamenti sui soldi da utilizzare ecc)

No, assolutamente no, non mi manca per niente. A meno che non ti sei messo una franchigia ridicola, tipo 2000 franchi, spendi solo il 10% del costo del medicinale/trattamento. Il servizio è molto veloce.
In Italia tu la sanità te la paghi sotto alla voce "previdenza sociale" (non so se è esattamente riportata cosi'), che sono un sacco di soldi dalla busta paga. Poi ti devi anche pagare il ticket e hai liste di attesa improponibili.

Qua al massimo paghi 350CHF + 10% del trattamento e in piu' se hai un problema ti chiamano subito, non dopo 6 mesi.
Non a caso, la sanità svizzera è considerata migliore della sanità italiana.

Mosaik
26th March 2012, 01:32
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-23/governo-decreto-ripristina-commissioni-190133.shtml?uuid=AbVqM5CF

Dicevamo? :angel:

saltaproc
26th March 2012, 06:14
la fornero al cimitero monti fliglio della merda (cit.)

Hador
26th March 2012, 09:08
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-23/governo-decreto-ripristina-commissioni-190133.shtml?uuid=AbVqM5CF

Dicevamo? :angel:pd pdl e terzo polo :D