View Full Version : Cartella Equitalia
powerdegre
5th March 2012, 15:47
Apriamo augurando che li facciano esplodere in mille coriandoli di merda.
Mio padre mi ha chiamato per dirmi che a casa e' arrivata una cartella di Equitalia, abitando un filo fuori mano dagli uffici comunali Fiorentini ho chiesto a lui di informarsi in merito e farmi sapere. M'ha mandato ora una mail dove mi dice simpaticamente che s'e' informato, ha pagato 130€ a nome mio ed ora giustamente rivorrebbe i vaini, ora, a lui glieli rendo, ma poi posso contestarla e rifarmi su equitalia?
- Io non abito piu' a quell'indirizzo, dal 2007 sono iscritto all'AIRE e sono residente in Inghilterra, in base a cosa mi mandano le cartelle a casa dei miei?
- Cartella a casa dei miei in busta semplice? Senza raccomandata? Nessuno deve firmare? Non devono trovarmi di persona per la ricezione della cartella?
- E' una multa del 1995, ma non sono 10 anni per la prescrizione? Ne sono passati 17...
Ora, in base a quanto sopra, qualcuno ha un'idea di come posso fare a contestare la cartella, considerando che abito in Inghilterra e che presentarmi di persona dal giudice di pace non e' esattamente una cosa pratica... ed io volevo contestarla sia per vizi di forma, dato che l'han mandata a casa dei miei e non al mio indirizzo, e che io ricordi per legge un terzo puo' ricevere per conto mio solo al mio indirizzo, oltre che per la sopra citata prescrizione.
Dite che un po' di antrace per posta potrebbe bastare?
Scusate se vi rompo il cazzo, ma l'idea di telefonare ad un qualsiasi ufficio in Italia per chiedere informazioni mi spaventa. Che oltretutto mi sa che devo fare tutto per delega, perche' gli venisse un colpo pare che accettano i ricorsi solo di persona o per raccomandata.
Wolfo
5th March 2012, 15:52
sono i peggio figli di puttana... ma i peggio proprio...
benvenuto in equitalia, non ti toglierai piu ste rogne di dosso, sono 4 anni che faccio tira-molla per una multa pagata 2 volte!
powerdegre
5th March 2012, 16:07
Ah ecco, 4 anni per una multa pagata due volte di cui hai tutte le ricevute?
Perche' mi prende male l'idea di mettermi a fare tira e molla per anni, a distanza, per 130€. Io non ho modo di verificare se ho mai pagato questa multa, onestamente non so nemmeno se mi venne mai notificata... solo che per principio mi girano un po' i coglioni e non vorrei dargliela vinta a muzzo tanto per, ma nemmeno vale la pena mettermi a far la guerra da Oxford...
-=Rho=-
5th March 2012, 16:07
Posso solo dirti una cosa , dopo il decreto del settembre scorso non c'e' piu' bisogno che vengono a farti le " 3 " notifiche a casa di persona , ora hanno , liberata di riscossione completa .
Vuoi far ricorso , puoi solo sentire un avvocato , non c'e' mica altra via .
Tanek
5th March 2012, 16:08
Apriamo augurando che li facciano esplodere in mille coriandoli di merda.
Mio padre mi ha chiamato per dirmi che a casa e' arrivata una cartella di Equitalia, abitando un filo fuori mano dagli uffici comunali Fiorentini ho chiesto a lui di informarsi in merito e farmi sapere. M'ha mandato ora una mail dove mi dice simpaticamente che s'e' informato, ha pagato 130€ a nome mio ed ora giustamente rivorrebbe i vaini, ora, a lui glieli rendo, ma poi posso contestarla e rifarmi su equitalia?
- Io non abito piu' a quell'indirizzo, dal 2007 sono iscritto all'AIRE e sono residente in Inghilterra, in base a cosa mi mandano le cartelle a casa dei miei?
- Cartella a casa dei miei in busta semplice? Senza raccomandata? Nessuno deve firmare? Non devono trovarmi di persona per la ricezione della cartella?
- E' una multa del 1995, ma non sono 10 anni per la prescrizione? Ne sono passati 17...
Ora, in base a quanto sopra, qualcuno ha un'idea di come posso fare a contestare la cartella, considerando che abito in Inghilterra e che presentarmi di persona dal giudice di pace non e' esattamente una cosa pratica... ed io volevo contestarla sia per vizi di forma, dato che l'han mandata a casa dei miei e non al mio indirizzo, e che io ricordi per legge un terzo puo' ricevere per conto mio solo al mio indirizzo, oltre che per la sopra citata prescrizione.
Dite che un po' di antrace per posta potrebbe bastare?
Scusate se vi rompo il cazzo, ma l'idea di telefonare ad un qualsiasi ufficio in Italia per chiedere informazioni mi spaventa. Che oltretutto mi sa che devo fare tutto per delega, perche' gli venisse un colpo pare che accettano i ricorsi solo di persona o per raccomandata.
Si ma a tuo padre spiegagli che sti qui nel mucchio ci provano fin troppo spesso e quindi non è che perchè arriva una cartella deve pagarla, perchè ora ci smazzi tu i soldini.
Non per altro ma perchè moltissima gente fa così e quindi loro han capito che ha senso provarci a caso eccome (e questo è un bel +1 al loro winning streak).
Mi sa che ti toccherà chiamare, ma peggio ancora ti toccherà spendere qualche giorno per ste merde appena torni in Italia :/
powerdegre
5th March 2012, 16:16
Posso solo dirti una cosa , dopo il decreto del settembre scorso non c'e' piu' bisogno che vengono a farti le " 3 " notifiche a casa di persona , ora hanno , liberata di riscossione completa .
Vuoi far ricorso , puoi solo sentire un avvocato , non c'e' mica altra via .
Eh... ma io sono iscritto all'AIRE, il mio indirizzo legale e' a Oxford, mica a Firenze, e quelli a casa mia non han mai mandato niente, non e' che non e' arrivata la 3a notifica, non e' arrivata nemmen la prima, e' che e' la scuola che mi mandano la lettera ai genitori? -.-'
Si ma a tuo padre spiegagli che sti qui nel mucchio ci provano fin troppo spesso e quindi non è che perchè arriva una cartella deve pagarla, perchè ora ci smazzi tu i soldini.
Non per altro ma perchè moltissima gente fa così e quindi loro han capito che ha senso provarci a caso eccome (e questo è un bel +1 al loro winning streak).
Mi sa che ti toccherà chiamare, ma peggio ancora ti toccherà spendere qualche giorno per ste merde appena torni in Italia :/
Mah... quando scendo in Italia sara' troppo tardi, che c'e' 1 mese o due per presentare ricorso, ed io prima di giugno mi sa che non scendo, e' per quello che chiedevo qui, perche' non ho proprrio idea di come fare a fare ricorso dall'estero e provare a chiamare il consolato e l'ultima cosa che vorrei fare.
Shub
5th March 2012, 16:31
ti dico..se l'importo è poco paga e fine...lo so io per principio non ho voluto pagare una multa.....ho vinto ma sicuro il comune farà ricorso, per 50euro ho dovuto rompermi il cazzo 5 anni...sperando che sia finita!
la prossima volta vo dai vigili, mi passo i 50 tra le chiappe e poi pago la multa!
Bakaras
5th March 2012, 16:31
Non sei più residente li da n anni? fine, la cartella ti deve essere notificata perchè la data di notifica ha valenza per i termini di riscossione e qualcuno deve firmare, non possono semplicemente lasciartela nella buca delle lettere
Tuo padre doveva semplicemente dire che non risiedi più li e che lui non poteva prenderla, il postino o chi per lui era obbligato a portarsela via.
Una volta che hai pagato beh, riavere i soldi indietro da equitalia beh, in bocca al lupo :)
powerdegre
5th March 2012, 16:40
Eh ti pareva, immaginavo... bah... intanto gli dico che e' una fava, poi visti i tempi che si prospettano dagli esempi altrui, e considerato che abito all'estero, mi sa che a sto punto mi scordo di contestarla, che una battaglia di anni a distanza per 130€ mi sembra follia.
Shub
5th March 2012, 16:45
Degre si, per 130euri saresti scemo a contestarla...siamo arrivati a sto punti...
Pensa te il giudice di pace s'è pure incazzato con me dicendo che siamo noi cittadini ad intasarli di lavoro con ste cazzate...mi sono morso la lingua, ho ingoiato 100kg di merda e ho tirato avanti.
Te tra biglietti, tempo, incazzatura, parcheggio perchè il giudice di pace sta accanto a piazza savonarola, ritarti e riinvii una volta sono arrivato li e mi hanno detto "hanno rinviato" e io "saperlo ieri no ehhh".
Insomma per sti 50euri di merda...ho perso 3 giorni di lavoro, pagato 10euri di parcheggio, senza contare la benza, l'incazzatura posteggio e il tempo buttato....
Sylent
5th March 2012, 17:26
Quando arriva qualcosa di Equitalia vuol dire che siamo già ad un terzo grado di segnalazione (avviso bonario dell'ente di riferimento, cartella esattoriale agenzia delle entrate e poi equitalia).
I primi 2 dove stanno? Se hai fatto un regolare cambio di residenza all'estero, hai la possibilità di contestare gli oneri aggiuntivi dovuti al 3° grado di segnalazione... anzi, avresti avuto, perché riavere indietro i soldi da Equitalia è impossibile.
p.s: informati se hai qualche pignoramento/fermo amministrativo in corso dovuto alla cartella in questione... hai visto mai ...
Tacitus
5th March 2012, 17:35
no sotto i 2000 o 10000euro credo non hai nessun fermo amministrativo , grazie a monti
powerdegre
5th March 2012, 17:36
Bel consiglio, mo' m'informo.
EDIT:
ho scritto assieme a Tacitus, valido che non ci sia altro, almeno me ne posso scordare.
Drako
5th March 2012, 17:55
si lascia perdere, non andava pagata a monte. ormai è solo tempo perso.
Sylent
5th March 2012, 19:53
no sotto i 2000 o 10000euro credo non hai nessun fermo amministrativo , grazie a monti
per le NUOVE multe...se ce l'ha già da 2 anni sta ancora la ...
San Vegeta
5th March 2012, 22:20
Si ma a tuo padre spiegagli che sti qui nel mucchio ci provano fin troppo spesso e quindi non è che perchè arriva una cartella deve pagarla, perchè ora ci smazzi tu i soldini.
Non per altro ma perchè moltissima gente fa così e quindi loro han capito che ha senso provarci a caso eccome (e questo è un bel +1 al loro winning streak).
Mi sa che ti toccherà chiamare, ma peggio ancora ti toccherà spendere qualche giorno per ste merde appena torni in Italia :/
permettimi una correzione: non ci provano troppo spesso, loro CAMPANO sul fatto che sono autorizzati a riscuotere senza darti diritto di replica. Se anche tu hai ragione e hai pagato una tassa due volte, loro ci guadagnano perchè pagando a loro paghi anche delle spese o, peggio, interessi: i soldi te li rende lo stato, meno le spese.
E' un imbroglio statalizzato.
Alkabar
6th March 2012, 08:05
Il fermo amministrativo non te lo mettono sempre, sarebbe follia creare problemi cosi' accettuati alle persone per cartelle irrisorie. Il fermo deve essere giustificato dal fatto che ci possa essere la possibilità che la persona non paghia mai. Mi sembra difficile che una persona non possa pagare 130 euro.
Ad ogni modo Power, hai il diritto di notifica, le cartelle di equitalia devono arrivare dove risiedi. Fidati, che io, di ste puttanate, ne so.
E mi associo al: possano esplodere in una nube di merda e coriandoli.
Necker
6th March 2012, 17:49
l'hanno spedita a casa dei tuoi perchè presumo fosse l'ultimo indirizzo della tua residenza prima di andartene in UK, per questo l'han spedita a loro.
ORa che ci penso spero non capiti la stessa solfa a me. Io ho contestato al gdp una multa, vincendo, ma non ho mai avuto fra le mani un pezzo di carta formale, ora vuoi vedere che senza la sentenza in mano un bel giorno mi ritrovo anche io equimerda a riscuotere soldi e io col piffero in mano non potrò dimostrare nulla?
powerdegre
6th March 2012, 18:07
l'hanno spedita a casa dei tuoi perchè presumo fosse l'ultimo indirizzo della tua residenza prima di andartene in UK, per questo l'han spedita a loro.
http://www.zmescience.com/wp-content/uploads/2010/01/captain-obvious-5-nobrain1.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.