Log in

View Full Version : Pirateria - SOPA - Torrents - Regions - Unlock e mentate varie...



NelloDominat
14th March 2012, 00:55
Wayne mi vorrà uccidere per questo post... Oppure Naz ma lo scopo non é di sapere dove trovare file copiati o quant'altro ma semplicemente vedere e discuture con i Wayners cosa ne pensano.
Mondialmente parlando la SOPA ha di fatto creato una censura, proprio nel paese che si professa libera in ogni sua forma. Spero che non esagerino troppo, anche perché i Canadesi amano copiare e enfatizzare le leggi idiote statunitensi...

Ci dovrebbe essere una scusante nella pirateria?

L'unica scusante che personalmente trovo é la reperibilità ad un costo accettabile. Faccio un esempio: non nascondo che mi sono scaricato le puntate de: I Cesaroni. Ora se non li scaricavo come potevo vederli? Non esportano la versione ITA sui canali in Italiano locali. I DVD e lettori BD non accettano il format PAL/Region Italiano. Avrei dovuto comprare il DVD della serie, avere un DVD PAL/Region compatible. Senza contare che un DVD Player ITA va a 220V e non 120V. Morale a livello tecnico e di costo non sarebbe stata una cosa facile. Secondo la legge, togliere la regione, copiare i file é reato quindi nemmeno se acquistavo i DVD e facevo una copia region free sarei stato in grado di guardarli "legalmente".

Alché nn capisco.... Ma se metti ogni sorta di protezione, leggi che tutelano l'intoccabilità dei tuoi prodotti ma non li distribuisci allora il tutto é controproducente.
faccio un'altro esempio: Ho tutti gli Harry Potter in bluray. Ora i primi 4 Harry Potter erano in 10 lingue. dal 5o in poi solo Eng, Fre,Esp. ho comprato a suo tempo i BD appunto perché c'erano Portoghese, Italiano e Francese di Francia. che avrebbero potuto essere un buon investimento per mio figlio. Perché non dovrei scaricare la versione Italiana???

La legge in teoria é nero su bianco ma trovo che in questo contesto ci sia un enorme gray zone che per comodità e velocità e per mancanza di interessi da parte delle socità ci sia una pirateria involontaria atta ad avere un prodotto illegalmente non perché non lo voglia pagare ma perché non a disposizione del cliente.

A voi la parola.....

Hador
14th March 2012, 01:04
è un discorso che abbiamo fatto in diverse salse. Io si sa come la penso, non ritengo che il modello commerciale dei prodotti fisici, con costo di produzione singolo, siano applicabili al formato digitale - cosa che porta al paradosso "ma se una canzona vale 1 dollaro da itunes, se la copio-incollo un milione di volte divento ricco?". La soluzione è la trasizione dal modello "1 dollaro 1 canzone" a qualche modello basato sui servizi offerti (cosa che lentamente sta avvenendo rispetto ai videogiochi con steam, dove paghi un prodotto ma paghi anche una serie di servizi che ti vengono offerti, la reperibilità del gioco su tutti i computer, gli aggiornamenti, localizzazioni, obiettivi, eventuali DLC ecc).
Le major e il mercato è sia fatto da gente che non capisce un cazzo sia comunque ritiene evidentemente più redditizio il modello attuale.

Btw io scarico tutto lo scaricabile, quando mi sarà offerto un servizio conveniente che mi aggrada smetterò e comprerò la roba, come faccio ora con i videogiochi, in caso contrario comprare un dvd è oggettivamente da scemi.
In questo preciso momento sono anche in un paese dove è perfettamente legale, quindi lo sbandiero proprio ai quattro venti :D


SOPA non ho assolutamente capito se è passata, non passata, cosa cambia eccetera.

Brcondor
14th March 2012, 08:41
Io sono appassionato di vinili. Ne ho una 60(costan 20-40€ l'uno e essendo studente è una gran fatica metterli da parte). Spesso ci son versioni chiamate Back in Black, ossia ristampe che danno la possibilità di scaricare legalmente una copia dell'mp3 a 320 Kbs. Mai scaricata una: che me ne faccio? Al primo format perdo tutto e in più mi propinano una merda compressa. Mi permettessero di aggiungere a un mio account virtuale un album flac che rimane tutta la vita mio, non ci penserei un attimo. Il mercato della musica non ha capito che la gente se paga, vuole qualcosa di più: si arriva all'assurdo che ormai solo poche persone comprino i brani, e di questi pochi una buona percentuale sono audiogfili malati di hifi come me. Se non fosse che sul torrente si scaricano i flac e le major ti danno .mp3 compressi. Ormai i distributori son rimasti troppo indietro, non offrono nulla di appetibile.
Pensate che figo sarebbe un servizio dove ti crei il tuo account, paghi i film meno di 5€ in qualità pari al blu ray, paghi i cd da scaricare 3-5(in inghilterra nuovi e fisici costano 5€), hai questi servizi su qualsiasi device: cellulare, ipod, Hifi, Tv, Htpc, Tv del salotto. Aggiungi un layout figo tipo xbmc e fai i miliardi, io con un servizio del genere non scaricherei mai nulla(e già son anni che non scarico e compro vinili...)

Drako
14th March 2012, 08:55
il problema sono i produttori che non ti permettono un tale servizio e prezzi così perchè sono degli avidi maledetti :nod:


come ha detto hador una piattaforma stile steam per la musica sarebbe il massimo, io da quando c'è steam pirato veramente nulla.

Hador
14th March 2012, 09:00
Pensate che figo sarebbe un servizio dove ti crei il tuo account, paghi i film meno di 5€ in qualità pari al blu ray, paghi i cd da scaricare 3-5(in inghilterra nuovi e fisici costano 5€), hai questi servizi su qualsiasi device: cellulare, ipod, Hifi, Tv, Htpc, Tv del salotto. Aggiungi un layout figo tipo xbmc e fai i miliardi, io con un servizio del genere non scaricherei mai nulla(e già son anni che non scarico e compro vinili...)io scaricherei di brutto uguale. Smetterei solo con abbonamento flat (niente 1 film = 5 euro) e un servizio più competitivo dei torrent (che mo mi fan scaricare roba in HD a 3 mega al secondo).

Warbarbie
14th March 2012, 09:13
Compro sia film che VG perchè mi piace avere la scatoluzza.
Mi fa un po' ridicolo chi scarica e poi critica le scelte commerciali della casa produttirce, visto che non sta pagando, però vabè il mondo è bello perchè è vario.

Shub
14th March 2012, 09:49
In un mondo globalizzato dovrebbero dare la possibilità a chi non ha altri modi di scaricarsi online ad un prezzo onesto quello che vuole. La pirateria non la fermerai MAI ma se riduci i prezzi e diventi meno strozzino, la gente avrà molta meno voglia di scaricare.

Altra cosa, nel caso di Nello come detto, se lui potesse reperire legalmente le copie dei dvd e/o br della serie dubito che perderebbe tempo a trovarli aumma aumma, magari con qualità infima e con tempi assurdi.

Metti online tutto....e vedrai che venderai senza supporto fisico in tutto il mondo. Se lo facessero io domani serei un povero :nod:

Razj
14th March 2012, 09:59
la pirateria è un reato artificiale e come tale ognuno ne vede quel che vuole dal punto di vista etico. Per alcuni e
è uno schifo piratare mentre altri lo fanno a prescindere. Ho letto su questo stesso forum di gente che ha piratato pure giochi indie che a comprarli costavano 5€... non è una questione di prezzo.

io cerco di farlo il meno possibile e solitamente se pirato qualcos è perchè in ogni caso non avevo intenzione di comprarlo quindi diciamo che sono apposto con la coscienza :D

una cosa che atm invece non ho mai comprato sono le serie tv... le boxed spesso hanno prezzi esagerati e cmq mi scazzerebbe non poco avere a che fare con supporwti fisici per roba del genere

Shub
14th March 2012, 12:33
Come diceva Nello....lui deve farlo o succhia...senza andare tanto distanti....

Come posso avere una serie e vedermela enne volte se non ho i dvd???

Esempio, Fringe lo danno in TV non solo su premium, quindi free....ok nno ci sono i dvd io li voglio...ergo li scarico.

Quando The Misfits non ci stavano i dvd avevo fatto uguale, ora che sono usciti li ho comprati.

Se certe serie non trovi le copie italiane perchè non appetibili dal pubblico per farne uan versione box...questo è l'unico modo.

Hador
14th March 2012, 12:58
Compro sia film che VG perchè mi piace avere la scatoluzza.
Mi fa un po' ridicolo chi scarica e poi critica le scelte commerciali della casa produttirce, visto che non sta pagando, però vabè il mondo è bello perchè è vario.hai fatto tuo il "pago, spendo, pretendo" milanese? :sneer:
Che minchia di discorso è "se non paghi non puoi giudicare"

Brcondor
14th March 2012, 13:19
Tornando alla parte digitale, secondo me il problema di fondo è che chi paga ha una minor qualità di chi pirata(esempio mp3 VS flac), oppure ha diversi vantaggi.
Ne parlavo con il mio spacciatore di dischi: 30 anni fa, quando c'era solo il vinile, ogni 2-3 anni un gruppo produceva un vinile, 30-35 minuti di musica. Ho più di un finile che ha 2 canzoni per lato. Avendo molto tempo per pochi pezzi, la qualità era molto alta.
Ora invece si produce un disco ogni anno, disco che contiene 15-20 canzoni: nel terzo del tempo devono produrre 3 volte piu musica. E' ovvio che sarà la qualità a diminuire.
Tutto è nato quindi quando non si poteva comprare la singola canzone ma dovevi comprarti un intero cd per 1-2 brani di qualita e il resto era spazzatura.
Sempre tornando al vinile, io continuo a spendere 15-50 € per un disco nero: la qualità del disco nero è >>> di quella di qualsiasi formato digitale(legale o meno) e quindi non ho alternative. I vinili son pieni di foglietti e poster, adesivi e inserti.
La colpa della pirateria è di tutti quelli che han voluto arricchirsi piu del voluto, ora falliscano e si fottano.

Alkabar
14th March 2012, 13:55
Basterebbe un abbonamento flat che include una tassa per scaricare cose da internet.

Anzi: basterebbe abolire la televisione, prendere i soldi che già paghiamo in tasse per quell'oggetto vecchio e inutile e spostarlo sui produttori per fare il loro lavoro senza rompere i coglioni.

Due piccioni con una fava, ci liberiamo della RAI (e di Emilio Fede) e allo stesso tempo abbiamo accesso ai programmi che vogliamo, on demand.


E anche io sto in Svizzera, dove per uso personale si puo' scaricare, basta non contribuire alla pirateria. La logica svizzera è: sti produttori fanno un sacco di soldi e lo sappiamo perchè c'hanno i conti da noi, anche basta con sta rottura di coglioni.

Tunnel
14th March 2012, 16:36
Credo che la pirateria sia una pratica ingiusta e scorretta, poichè non si permette a chi lavora di venir retribuito per l'impegno che ha profuso nella creazione di un'opera e questo vale per la musca, per il software o per qualsiasi altra opera d'ingegno.
Trovo che sia assurdo il concetto di 'pirato perchè costa troppo', poichè non esistono beni primari digitali, quindi non muoi se al posto di M$Word uso LibreOffice.
Detto questo siamo tutti d'accordo sul fatto che ad oggi il prodotto comprato legalmente non ha molte armi per attrarre un cliente.
Ordinare una serie da Play.com, gisuto per citare un negozio con prezzi decorosi, è comunque pià lento che non scaricare tutto dal fu MU o dai fiumi. La qualità del prodotto pirata è spesso buona se non molto buona. I tempi di distribuzione, in italia, sono rapidissimi visto che si usano gli originali e non bisogna attendere che l'importatore rimarchi tutto.
Insomma, la pirateria ha due vantaggi per l'end user:
1) E' gratis
2) E' veloce
Il boxed originale ha 2 vantaggi per l'end user:
1) E' bello avere la scatola (ma chi se ne incula anche)
2) E' moralmente corretto

Poi ci sono i vantaggi\svantaggi non palesi, come il fatto che se un artista non guadagna più una lira si rompe i coglioni e smetter di scriver dischi. Nel caso di Gigi d'alessio sarebbe un vantaggio, ma se sparisse domani il vostro artista preferito ? Sarebbe ovviamente una perdita

Non so, è un discorso molto complesso e articolato. Trovo anche io che il digital delivery sia il modo più semplice di arginare il problema ma trovo anche che 1 euro per una canzone sia veramente troppo

Hador
14th March 2012, 16:52
Credo che la pirateria sia una pratica ingiusta e scorretta, poichè non si permette a chi lavora di venir retribuito per l'impegno che ha profuso nella creazione di un'opera e questo vale per la musca, per il software o per qualsiasi altra opera d'ingegno.
Trovo che sia assurdo il concetto di 'pirato perchè costa troppo', poichè non esistono beni primari digitali, quindi non muoi se al posto di M$Word uso LibreOffice.infatti stanno tutti a morire di fame mi pare :nod:

Il modello "1 canzone 1 dollaro senza costi di produzione" è così sbilanciato a favore del produttore che se ne sbattono il cazzo dei "pirati", tanto loro mangiano grazie ai consumatori "onesti" che vengono spennati.

E manco mi pare una legge del Signore il fatto che un medico o uno scienziato guadagnino un centesimo di quello che guadagna lady gaga che fa canzonette vestendosi cospargendosi di colla e rotolandosi nella spazzatura.

Pazzo
14th March 2012, 16:59
sopa non è passata, pipa non è arrivata manco alle camere, acta è stata fermata.

/thread



btw tutti i discorsi sulla pirateria e l'immoralità del pirata vanno a fare in culo quando quella ciucciaminchie di beyonce spende 600k dollah per un cavalluccio a dondolo di fottuto oro massiccio per la sua prole, quando i figli dei produttori ricevono una SL500 amg per i loro sweet sixteen e si incazzano perchè volevano una maserati, quando un rapper dimmerda o una troietta che non sa cantare si prendono milioni di euro all'anno per non fare un cazzo, quando il più sfigato degli attori di hollywood si prende per un film quello che iun operaio incassa in tutta la sua vita, E QUANDO EA DI MERDA MI METTE I DLC AL DAY 1.

Warbarbie
14th March 2012, 17:48
Il gioco della EA di merda mica te lo devi comprare per forza, puoi anche vivere senza

marchese
14th March 2012, 17:49
Il gioco della EA di merda mica te lo devi comprare per forza, puoi anche vivere senza

costui è un uomo saggio

seguite i consigli di chi è saggio

Cifra
14th March 2012, 17:57
QQ Lady Gaga, colla, spazzatura QQ

CrazyD
14th March 2012, 18:02
sopa non è passata, pipa non è arrivata manco alle camere, acta è stata fermata.

btw tutti i discorsi sulla pirateria e l'immoralità del pirata vanno a fare in culo quando quella ciucciaminchie di beyonce spende 600k dollah per un cavalluccio a dondolo di fottuto oro massiccio per la sua prole, quando i figli dei produttori ricevono una SL500 amg per i loro sweet sixteen e si incazzano perchè volevano una maserati, quando un rapper dimmerda o una troietta che non sa cantare si prendono milioni di euro all'anno per non fare un cazzo, quando il più sfigato degli attori di hollywood si prende per un film quello che iun operaio incassa in tutta la sua vita, E QUANDO EA DI MERDA MI METTE I DLC AL DAY 1.

/thread

chiudete pure

Defender
14th March 2012, 18:08
Il gioco della EA di merda mica te lo devi comprare per forza, puoi anche vivere senza

Sì ma infatti lol @ "mi fanno uscire il DLC al day one peeehhh QQ ladri di merdaaahhh mo pirato il gioco così vi insegno io!! :freedom: "

Son discorsi del cazzo, piratate crackate fate il cazzo che vi pare ma almeno abbiate il buongusto di non sbandierarla come una cosa "buona et giusta" in barba alla software house brutta e cattiva che (pensa un po') vuole guadagnare, perchè non siete affatto obbligati a giocarli i loro giochi di merda che vi fanno pure schifo il più delle volte a giudicare da quanto scrivete nella sezione Games :rolleyes:

Sulle serie TV il discorso imho è già diverso perchè mentre un VG lo si compra al day one in tutto il mondo (o quasi), le serie in ita escono dopo parecchio o non escono proprio, ergo siamo su due campi da gioco alquanto diversi.
Inoltre uno che, ad esempio, paga l'abbonamento a Sky dove trasmettono (o trasmetteranno) la serie lo sta già pagando, seppur indirettamente, il prodotto e potrà pure registrarselo e tenerselo. Fa un torto a qualcuno se daunloada la season già uscita negli States? Se ne può parlare, ma quantomeno non è un *arraff arraff* conclamato come nel caso dei giochini.

Insomma i distinguo vanno fatti checchè se ne dica.

McLove.
14th March 2012, 18:22
Sì ma infatti lol @ "mi fanno uscire il DLC al day one peeehhh QQ ladri di merdaaahhh mo pirato il gioco così vi insegno io!! :freedom: "

Son discorsi del cazzo, piratate crackate fate il cazzo che vi pare ma almeno abbiate il buongusto di non sbandierarla come una cosa "buona et giusta" in barba alla software house brutta e cattiva che (pensa un po') vuole guadagnare, perchè non siete affatto obbligati a giocarli i loro giochi di merda che vi fanno pure schifo il più delle volte a giudicare da quanto scrivete nella sezione Games :rolleyes:

Sulle serie TV il discorso imho è già diverso perchè mentre un VG lo si compra al day one in tutto il mondo (o quasi), le serie in ita escono dopo parecchio o non escono proprio, ergo siamo su due campi da gioco alquanto diversi.
Inoltre uno che, ad esempio, paga l'abbonamento a Sky dove trasmettono (o trasmetteranno) la serie lo sta già pagando, seppur indirettamente, il prodotto e potrà pure registrarselo e tenerselo. Fa un torto a qualcuno se daunloada la season già uscita negli States? Se ne può parlare, ma quantomeno non è un *arraff arraff* conclamato come nel caso dei giochini.

Insomma i distinguo vanno fatti checchè se ne dica.

no non puoi fare un discorso del genere trovi solo una giustificazione per sentirti a posto con la coscienza ma la serie tv " non muori se la serie tv te la vedi dopo mesi ed in italiano o dopo che sono usciti i dvd in lingua inglese" (cit.) inoltre non e' un cazzo vero che se paghi l'abbonamento di sky avresti un diritto o quanto meno "la coscienza a posto per scaricare tanto la paghi in seguito quando la trasmettono se la trasmettono su sky", legalmente non compri i diritti di vedere una serie paghi un abbonamento per vedere quello che ti trasmettono loro e non ne puoi legalmente nemmeno fare copia, la copia personale la puoi fare se hai un altro supporto che hai acquistato.

fotte uno fotte l'altro non c'e' niente da aggiungere, quando vedevi games of thornes il giorno dopo trasmesso in usa scaricandola non facevi una cosa differente da scaricare la relase dei reload su un gioco eh e' la medesima cosa al di la delle pippette mentali che ti fai per sentirti nel giusto o eticamente migliore degli altri: il pirata selettivo.

la realta e che uno fa solo quello che gli conviene di piu ma almeno dovreste avere la coerenza di ammetterlo ed a me fate ridere lo ripeto che fate i puristi sui videogiochi e poi siete li a commentare serie che non potete legalmente vedere proprio perche vi fate queste giustificazioni puerili e stupide.

i distinguo li fai solo perche compri giochi originali (e molti dei piu stacanovisti dell originale li fate spesso, non sto parlando solo di te ma in generale, solo perche, avete/avevate un pc di merda ed eravate/siete costretti a comprare i giochi su console piu difficili da piratare o perdete l'onlinehhh") mentre di serie vi scaricate tutto il cazzo del tutto e pensate pure che sia giusto eh perche le trasmettono dopo mesihhhhh, e quindi?
"muore qualcuno se non si vede breaking bad al day one dopo l'air usa?"(cit.)

un discorso del genere lo puoi fare solo se compri tutto originale e non scarichi film, giochi, serie tv, canzoni, ebook dei libri etc ed allora sei coerente e moralmente ineccepibile ma nel momento in cui selezioni tu cio che e' giusto scaricare illegalmente e cosa no sei uguale a tutti gli altri con un aggravante: la incoerenza.

Warbarbie
14th March 2012, 18:28
Ma infatti chi se ne fotte di chi fotte cosa, fa solo ridere lamentarsi delle politiche commerciali delle case discografiche a cui stai fottendo il ricavato

Hador
14th March 2012, 18:29
Il gioco della EA di merda mica te lo devi comprare per forza, puoi anche vivere senzaposso anche viverci con giocandoci gratis, che è esattamente quel che farò con ME3 :sneer:

Warbarbie
14th March 2012, 18:35
Ma bella per te, basta che poi non ti lamenti perchè il DLC al Day1 è una porcata, perchè faresti ridere

McLove.
14th March 2012, 18:35
posso anche viverci con giocandoci gratis, che è esattamente quel che farò con ME3 :sneer:
che poi il succo del discorso e' che per alcuni la ea non può piangere mentre la fox o la hbo etc si.


Ma bella per te, basta che poi non ti lamenti perchè il DLC al Day1 è una porcata, perchè faresti ridere

e' una porcata perche per definizione un dlc e un contenuto aggiuntivo come dicevano in altre board il dlc e' "ecco un altra fetta di torta , non eccoti l'ultima parte della torta." se e gia la nel dvd se e' pronto ancor prima che esca il gioco allora e una mossa decisamente bieca

a prescidenre se uno pirata o meno il gioco che una sh faccia uscire un dlc al day one che e' gia nei dvd e ti impacca che sono 600 mb di content in piu da scaricare ( non devi farlo l'unica cosa che cambia e l'abilitazione tante' che nelle relase warez non hai nuovi file se non un eseguibile che te le abilita, un crack e gia tutto nei dvd) quando e' gia tutto la solo con la scusa di fotterti altri 10 dollari e un atteggiamento bieco fai uscire il gioco a 70 euro al posto che 60 ed hai fatto lo stesso ma almeno sei stato corretto con l'utenza ed i tuoi clienti, che non sono chi ha piratato il gioco, infatti a me non frega niente quelli che dovrebbero incazzarsi di piu sono coloro che spendendo i loro soldini per una pizza completa devono pagare a parte l'ultima fetta che e' stata cucinata ma ti hanno levato per vendertela come contenuto aggiuntivo.


io Me3 non l'avrei comprato a prescindere dai dlc e quando l'ho scaricato mica sapevo che merda fosse, ma non mi convinceva e tutta una questione di fiducia della sh e nel prodotto, la roba originale la copro per xbox ed anche per pc ma quando e' roba che merita se deve essere il giochino che poi si rivela anche una mezza merda come Me3 lo scarico e non sono peggio di te che hai la console portatile piena di giochi piratati o che ti scarichi le serie tv perche ohhhh passano mesi per vederla in italia o che escano i dvd, e quindi?

Warbarbie
14th March 2012, 18:38
mmm no, dopo che ho inculato la FOX non mi lamento del prezzo del cofanetto in BR della serie completa, questo è il succo

Hador
14th March 2012, 18:40
mmm no, dopo che ho inculato la FOX non mi lamento del prezzo del cofanetto in BR della serie completa, questo è il succoè il contrario, PRIMA guardo il prezzo e il DLC, POI decido cosa fare.
Mi convinci? Compro.
Non mi convinci? Mi fotte culo.

L'etica la lascio a voi, siamo nel capitalismo, vince l'offerta migliore.

Hador
14th March 2012, 18:46
cioè 3 pagine a dire "DITELOOOOHHH SE VOLETE PIRATAREHHHH NON DITEH SCUSEEEHH", io lo dico chiaro e tondo e mi rompete il cazzo? :sneer:

Randolk
14th March 2012, 18:48
l'offerta migliore è sempre quella gratis. a meno che qualcuno non ti paghi per prendere gratis i suoi prodotti, in tal caso fatemi sapere.
se compri non stai prendendo l'offerta migliore, stai facendo la figa :sneer:

McLove.
14th March 2012, 18:49
cioè 3 pagine a dire "DITELOOOOHHH SE VOLETE PIRATAREHHHH NON DITEH SCUSEEEHH", io lo dico chiaro e tondo e mi rompete il cazzo? :sneer:
na hador il fatto e' che c'e' gente che pirata e lo ammette altri lo fanno solo su cosa dicono loro e trovano scuse etiche per affermare che se lo fanno e perche c'e' un motivohh valido.
la realta e che uno quello che pensa che non valga il prezzo o che sia piu comodo fottere nel web lo fotte, senza distinzioni.


l'offerta migliore è sempre quella gratis. a meno che qualcuno non ti paghi per prendere gratis i suoi prodotti, in tal caso fatemi sapere.
se compri non stai prendendo l'offerta migliore, stai facendo la figa :sneer:

mica vero, io quello che credo che valga la pena lo compro e' stato cosi ad esempio con skyrim e sono stato inculato e vabbe capita perche era lammerda (e mai piu soldi alla bethesbla), cosi come il giochino nuovo che ancora non esiste di schafer e Gilbert, o come paghero' diablo 3 (e non perche e' online ma per la campagna singola tanto per un bel po non ci sara pvp quindi comprarlo o scaricarlo warez non dara' alcuna differenza.)

tu del tuo gruppo/i di musica preferito scarichi gli mp3 oppure devi e vuoi avere il cd boxato etc?

e' tutto qua tu sei frocio per nintendo ed hai tutte le cartucce originali poi le serie tv le vedi e le fotti scaricandole (deduco dai commenti su series), un altro vuole i giochi per xbox boxati e storce il naso a chi li pirata, l'altro se ne fotte del gioco della EA e lo scarica poi magari e frocio di cd di musica originali e gli viene una sincope a scaricare mp3 ma vuole il cazzo di box con tanto di libretto inside, c'e' gente che scarica pdf o ebook piratati dei libri altra che ne compra due copie una per leggerla ed una intonsa per conservarlo in libreria e magari non ha un cd di musica originale...... tutti fottono tutto basterebbe almeno solo coerenza al posto che nascondersi dietro un dito e puntarlo ad altri.

Pazzo
14th March 2012, 18:57
Il gioco della EA di merda mica te lo devi comprare per forza, puoi anche vivere senza

bravo. come faccio a sapere che è un gioco di merda senza giocarlo? 50 euro buttati nel cesso. gg. così come per DA2 e tanti altri, che ho comprato eh, come ME3, quindi ho tutto il diritto di essere incazzato e di dire da oggi in poi in culo, non vi do una lira, perchè c'è una differenza tra voler fare profitto (sacrosanto) e FOTTERE.

Hador
14th March 2012, 19:04
l'offerta migliore è sempre quella gratis. a meno che qualcuno non ti paghi per prendere gratis i suoi prodotti, in tal caso fatemi sapere.
se compri non stai prendendo l'offerta migliore, stai facendo la figa :sneer:non è vero, se compro un gioco su steam ho tutta una serie di servizi che non avrei col gioco piratato. Si chiamano SERVIZI e sono quelli che danno un senso al vedere prodotti in formato digitale.
Skyrim lo ho comprato a 30 euro, lo posso scaricare su pc diversi, mi si aggiorna da solo e ho steam workshop.

Randolk
14th March 2012, 19:05
bah.
io sono decenni che mi faccio fottere da nintendo. sarò frocio.

McLove.
14th March 2012, 19:07
bah.
io sono decenni che mi faccio fottere da nintendo. sarò frocio.
si pero come ti dicevo prima le serie tv le vedi a "scrocco" rileggi il mio post precedente imho sta tutto la e penso che sia la cosa piu naturale del mondo.

powerdegre
14th March 2012, 19:22
Ma infatti si torna li, uno compra quel che puo', quel che non puo' comprare lo tira giu'.

Quello che i pirati dicono da una vita, in sintesi, e' che quelli son soldi rubati a nessuno perche' sono soldi che in linea di massima non hai da spendere, poiche' in un mondo ideale ove la pirateria non esiste, se te hai un budget di 50 al mese piu' di quello non spendi, e scegli.

Oh, ma in altri tempi senza internet cosa si faceva? Compravi il disco, l'amico ti dava la cassetta vuota, copiavi. Io compravo Bruce Spingrsteen, te gli Skid Row, un par di cassette vuote e con il prezzo di un disco ne avevamo 2. Volevo anche The Final Countdown? Mi attaccavo al cazzo perche' non avevo piu' soldi ed aspettavo, e se magari usciva Appetite mandavo in culo gli Europe e compravo un prodotto migliore.
Con Internet compro lo stesso quel che mi piace e scarico il resto.

Anzi, e qui per rispondere a Pazzo, siccome non esistono piu' le demo, ringrazio i pirati (o gli Indies) che mi fan provare un gioco a gratis e, dopo che ho stabilito se mi piace o meno, decido se dargli i soldi o meno.

Tutti gli spot della minchia dicono 'ruberesti una macchina?'
No, ma per dio posso fare un test drive e decidere se vale i miei soldi.

Amiag
14th March 2012, 19:26
siam nel 2012 e il 90% della musica,film e giochi che escono è monnezza

io non pago 50 euro per avere 1/10 di possibilita di avere un prodotto che mi soddisfa, cosi come non compro scarpe o pantaloni senza provarli.

la cosa vale per tutto musica film giochi, se è un prodotto CHE SO che mi piace perche conosco il gruppo/regista/sviluppatore i soldi glieli do sull'unghia, tutto il resto si scarica e nel caso si compra dopo. Alla faccia dei piccoli consumatori da lavaggio del cervello aggiungerei :sneer:

Defender
14th March 2012, 19:39
e' una porcata perche per definizione un dlc e un contenuto aggiuntivo come dicevano in altre board il dlc e' "ecco un altra fetta di torta , non eccoti l'ultima parte della torta." se e gia la nel dvd se e' pronto ancor prima che esca il gioco allora e una mossa decisamente bieca


Sul resto del discorso abbiamo opinioni differenti, tu dici "a" io dico "b", ognuno continuerà a fare come gli pare e gg, per me RIPETO resta incoerente al massimo uno che pirata E si lamenta della politica dell'SH, è come se io facessi un furto e mi lamentassi della scarsa refurtiva, è imbarazzante l'illogicità della cosa.

Sul quote nello specifico idem non sono d'accordo, primo perchè in base a questo ragionamento non dovrebbero esistere le collector edition (stessa cosa eh, io ho comprato un gioco ma chi lo ha pagato più di me ha la confezione frocia, il pupazzetto frocio e pure il DLC frocio incluso, mica mi posso lamentare di sta cosa e dire "ppeeehh ingiustiziaaahhh", o no?), inoltre il concetto base è che sto DLC è una roba *totalmente aggiuntiva* che se uno vuole si compra, se uno vuole non si compra, cioè davvero non capisco in base a quale passaggio logico ci possa essere l'incazzo. In base al fatto che esce subito e non a distanza di 3 mesi? Eh beh :rolleyes:


bravo. come faccio a sapere che è un gioco di merda senza giocarlo? 50 euro buttati nel cesso. gg. così come per DA2 e tanti altri, che ho comprato eh, come ME3, quindi ho tutto il diritto di essere incazzato e di dire da oggi in poi in culo, non vi do una lira, perchè c'è una differenza tra voler fare profitto (sacrosanto) e FOTTERE.

Quindi Pazzo immagino che tutte le volte che vai al cinema tu ti guardi il film POI quando esci decidi se pagare o no il biglietto.

E se vai allo stadio ed esce fuori una partita di merda?

E se vai al concerto e il gruppo fa cagare?

PRIMA paghi POI usufruisci, non mi pare difficile come concetto, poi volete scaricare fatelo per l'amor di dio, a me sai che cazzo me ne frega, faccio solo notare l'illogicità di certe prese di posizione.

Razj
14th March 2012, 19:42
Trovo esilarante vedere come ogni volta ci sia qualcuno che cerca di difendere il diritto d'autore e provare al prossimo quanto sia stronzo a piratare quando, ne sono sicuro, TUTTI hanno piratato qualcosa e continueranno a farlo.

Della serie: io sono stronzo quanto te, però ti faccio notare che sei stronzo e quindi sono migliore.

McLove.
14th March 2012, 19:49
Sul resto del discorso abbiamo opinioni differenti, tu dici "a" io dico "b", ognuno continuerà a fare come gli pare e gg, per me RIPETO resta incoerente al massimo uno che pirata E si lamenta della politica dell'SH, è come se io facessi un furto e mi lamentassi della scarsa refurtiva, è imbarazzante l'illogicità della cosa.

Sul quote nello specifico idem non sono d'accordo, primo perchè in base a questo ragionamento non dovrebbero esistere le collector edition (stessa cosa eh, io ho comprato un gioco ma chi lo ha pagato più di me ha la confezione frocia, il pupazzetto frocio e pure il DLC frocio incluso, mica mi posso lamentare di sta cosa e dire "ppeeehh ingiustiziaaahhh", o no?), inoltre il concetto base è che sto DLC è una roba *totalmente aggiuntiva* che se uno vuole si compra, se uno vuole non si compra, cioè davvero non capisco in base a quale passaggio logico ci possa essere l'incazzo. In base al fatto che esce subito e non a distanza di 3 mesi? Eh beh :rolleyes:


no deffo sei solo incoerente c'e' poco da argomentare, non metterla su tu pensi a) io penso b) non e' questo il punto tu cerchi di trovare motivi validi per rubare cosa che gli altri fanno con consapevolezza e la coerenza di sapre cosa stanno facendo, punti il dito su gli altri che fottono quando sei il primo a fottere, le tue giustificazioni sono spazzatura solo per darti una giustificazione, quando non scaricherai nulla puoi venire a fare il moralista, in alternativa io fotto la ea tu fotti le major delle tv series ( e chissa quanto altro), c'e' poco da argomentare, cambia "cosa" si fotte ma il comportamento e' il medesimo.

rubo io e rubi tu quindi non venire a fare la morale, perche lo ripeto sei solo incoerente per primo con te stesso e ti conosco sei una persona troppo intelligente per passare per pirla, ora lo stai facendo.

il discorso sulle collector e' delirio poi


Trovo esilarante vedere come ogni volta ci sia qualcuno che cerca di difendere il diritto d'autore e provare al prossimo quanto sia stronzo a piratare quando, ne sono sicuro, TUTTI hanno piratato qualcosa e continueranno a farlo.

Della serie: io sono stronzo quanto te, però ti faccio notare che sei stronzo e quindi sono migliore.

*

Defender
14th March 2012, 19:54
Trovo esilarante vedere come ogni volta ci sia qualcuno che cerca di difendere il diritto d'autore e provare al prossimo quanto sia stronzo a piratare quando, ne sono sicuro, TUTTI hanno piratato qualcosa e continueranno a farlo.

Della serie: io sono stronzo quanto te, però ti faccio notare che sei stronzo e quindi sono migliore.

Non hai capito io e Uobbabbi non siamo mica i paladini delle major o di salcazzo cosa, stiamo ripetendo che non ha senso che uno pirati e CONTEMPORANEAMENTE venga a lamentarsi della politica commerciale della SH a cui sta fottendo il prodotto, adducendo magari come scusante della pirateria proprio questa cosa (essì scommetto che se il DLC di ME3 fosse stato incluso tutti avrebbero comprato la copia originale del gioco :nod:) oppure ancora il fantastico "prima provo com'è poi decido" (che tra l'altro si può persino fare legalmente, ci sono le demo...) discorso che non ha senso per gli esempi fatti prima.

Passo e chiudo.

Warbarbie
14th March 2012, 19:55
Non si difende il diritto d'autore, quello è compito di Randolk
Io difendo la logica, fottere una SH scaricandosi il gioco(e il DLC) e lamentarsi della politica commerciale della SH stessa è idiota

Defender
14th March 2012, 19:58
il discorso sulle collector e' delirio poi



Talmente delirio che quel DLC nella collector di ME3 è incluso...

McLove.
14th March 2012, 20:00
Non hai capito io e Uobbabbi non siamo mica i paladini delle major o di salcazzo cosa, stiamo ripetendo che non ha senso che uno pirati e CONTEMPORANEAMENTE venga a lamentarsi della politica commerciale della SH a cui sta fottendo il prodotto, adducendo magari come scusante della pirateria proprio questa cosa (essì scommetto che se il DLC di ME3 fosse stato incluso tutti avrebbero comprato la copia originale del gioco :nod:) oppure ancora il fantastico "prima provo com'è poi decido" (che tra l'altro si può persino fare legalmente, ci sono le demo...) discorso che non ha senso per gli esempi fatti prima.

Passo e chiudo.


io Me3 non l'avrei comprato a prescindere dai dlc

no non ho comprato me3 perche pensavo ed a ragione col senno di poi che fosse un gioco di merda come lo sono stati i primi due in buona parte e dato che la bioware sta facendo merda negli ultimi anni da2 anyone? lo scarico lo gioco a tempo perso e me ne fotto, esattamente come fai tu con una serie tv.

e chi ti dice che non sia stata proprio la demo a farmi maturare di non comprarlo e scaricarlo perche prodotto dozzinale con quel mp di merda ed un gameplay da gear of wars in flash?
cosi come una demo non mi ha fatto comprare dante infernos ad esempio ma mi ha fatto comprare istant bayonetta per xbox, cosi come una demo per pc o mie opinioni mi ha fatto piratare me3 ma comprare gaitling gears o tempo fa deathspank primo e secondo (tutta roba piratabile anche per pc eh) o un giochino del cazzo come pacman championship edition :sneer:


pero tu trovi incoerente chi si lamenta dei dlc (critica che e' pero accettabile li sono punti di vista e' una cosa in piu che paghi o una cosa in meno sotttratta per farti pagare di piu e visto che e' gia nei dischi scusa ma logica fa piu propendere per la seconda) e non compra un gioco invece tu e warbarbie quale credibilita e corenza avete che vi vedete tutte le serie del cazzo del tutto rubandole scaricando i torrent o vedendole in streaming e poi tiri fuori la puttanana "ho un abbonamento sky" (:sneer:) "le fanno dopo mesi in italiahh le scarico per quellohhh" (:sneer:) e poi storcete il naso su chi tova un suo motivo valido o meno per giustificare il non comprare un prodotto? (non io che ti ripeto non l'avrei comprato a prescindere era gioco da farci una passata veloce roba che scarichi e giochi se non hai altro a cui giocare in quel momento)

o state trollando o veramente con gli anni vi siete rincoglioniti.


Talmente delirio che quel DLC nella collector di ME3 è incluso...

be se per quello e' incluso anche nella non collector :sneer:

Warbarbie
14th March 2012, 20:03
Io non mi lamento del prezzo dei cofanetti delle serie TV che fotto alle major, semplicemente perchè non le sto pagando

Defender
14th March 2012, 20:04
Il giorno in cui in un topic mi lamenterò di aver scaricato una serie TV e avrò dato dei ladri ai produttori di quella serie perchè i cofanetti costano troppo / la serie ha fatto schifo ti darò ragione.

Razj
14th March 2012, 20:04
Non si difende il diritto d'autore, quello è compito di Randolk
Io difendo la logica, fottere una SH scaricandosi il gioco(e il DLC) e lamentarsi della politica commerciale della SH stessa è idiota

E' idiota nel momento in cui dai per scontato ci sia un nesso tra la "lamentela" e scaricare il gioco illegalmente. Non penso però che ci sia nessuno su questa board che stia portando avanti la propria guerra personale verso tale SH scaricando i loro giochi per ribellarsi al prezzo tiranno. Semplicemente reputo che tutti siano legittimati a far notare una politica del cazzo di tale SH o semplicemente quanto faccia cagare il gioco a prescindere dall'averlo comprato o meno, soprattutto se lo fai notare su un forum dove si parla di VG. Anzi ti dirò, se prima compri al Day1 e poi ti lamenti del prezzo/dlc/giocodimmerda allora sei doppiamente coglione.

Ripeto non penso che qui nessuno pirati qualcosa con spirito ribelle, quelle son fantasie da 15enni e qui non ce ne sono mi sembra. Personalmente quando compro diversamente qualcosa è per 2 motivi: o perché non mi convince il gioco in sè, o perché non ho soldi da spendere al momento e quindi non l'avrei comprato a prescindere. Non vedo come questo possa impedirmi poi di far notare che, ad esempio, la Bioware stia diventando una merda.

McLove.
14th March 2012, 20:08
E' idiota nel momento in cui dai per scontato ci sia un nesso tra la "lamentela" e scaricare il gioco illegalmente. Non penso però che ci sia nessuno su questa board che stia portando avanti la propria guerra personale verso tale SH scaricando i loro giochi per ribellarsi al prezzo tiranno. Semplicemente reputo che tutti siano legittimati a far notare una politica del cazzo di tale SH o semplicemente quanto faccia cagare il gioco a prescindere dall'averlo comprato o meno, soprattutto se lo fai notare su un forum dove si parla di VG. Anzi ti dirò, se prima compri al Day1 e poi ti lamenti del prezzo/dlc/giocodimmerda allora sei doppiamente coglione.

Ripeto non penso che qui nessuno pirati qualcosa con spirito ribelle, quelle son fantasie da 15enni e qui non ce ne sono mi sembra. Personalmente quando compro diversamente qualcosa è per 2 motivi: o perché non mi convince il gioco in sè, o perché non ho soldi da spendere al momento e quindi non l'avrei comprato a prescindere. Non vedo come questo possa impedirmi poi di far notare che, ad esempio, la Bioware stia diventando una merda.

esattamente, sto inziando ad upparti troppo di frequente :P

Pazzo
14th March 2012, 20:13
PRIMA paghi POI usufruisci, non mi pare difficile come concetto, poi volete scaricare fatelo per l'amor di dio, a me sai che cazzo me ne frega, faccio solo notare l'illogicità di certe prese di posizione.

quindi invece secondo te è logico pagare 50 euro per un prodotto non finito? te compreresti a prezzo pieno una bici senza i pedali? è logico pagare 50 euro per una cosa che dovrebbe essere una tantum ma poi devi pagare ancora sennò soki (map packs per gli fps, che sono nelle rotazioni di tutti i server e se non li hai ti attacchi in sostanza). diobo fra un po vi faranno pagare le patch e voi annuirete contenti

è logico fare i moralisti che comparno la musica origginale per rispetto degli artisti, che ti ripagano rispettando i loro fans spendendo a cazzo in merdate inutili soldi che tu e tutti quelli che conosci assieme non avrete mai in 12 vite?



cazzo, spero tu paghi i diritti alla siae se metti sun un po' di musica quando fai una serata coi tuoi amici a casa tua, sarebbe proprio ILLOGICO sennò.


p.s. baciatemelo in punta tutti

pps ME3 (comei precedenti, da e da2, etc, e penso una dozzina di giochi solo sto anno) comprato originale da origin/steam/salcazzo. quindi smettetela di rompermi il cazzo. ho pagato e mi posso lamentare e dire che non pagherò piu. fanculo.



edit: spero non abbiate mai giocato su uno shard, tra l'altro, anche di UO eh, non barate. illogico sennò.

Hador
14th March 2012, 22:38
Non si difende il diritto d'autore, quello è compito di Randolk
Io difendo la logica, fottere una SH scaricandosi il gioco(e il DLC) e lamentarsi della politica commerciale della SH stessa è idiotail collegamento logico tra le due cose lo vedi solo te comunque.
Io posso dire che le alfa mi fanno schifo anche se non me ne sono comprato una.

Razj
14th March 2012, 22:53
pps ME3 (comei precedenti, da e da2, etc, e penso una dozzina di giochi solo sto anno) comprato originale da origin/steam/salcazzo. quindi smettetela di rompermi il cazzo. ho pagato e mi posso lamentare e dire che non pagherò piu. fanculo.





cazzo DA2 originale dev'essere stato un duro colpo :sneer:

Nazgul Tirith
14th March 2012, 22:59
cut


Credo che aver preso DA2 originale abbia definitivamente sconvolto la tua gia ormai fottuta mente.

Pazzo
14th March 2012, 23:10
***porco

Randolk
14th March 2012, 23:13
Non si difende il diritto d'autore, quello è compito di Randolk
Io difendo la logica, fottere una SH scaricandosi il gioco(e il DLC) e lamentarsi della politica commerciale della SH stessa è idiota

io non difendo il diritto d'autore, frega meno della metà di uno a cui non frega un cazzo.
io spero solo che esplodano le console in mano a chi le compra in base a quanto siano piratabili. cioè prima di tutto non pago un cazzo, poi magari gioco se ho tempo.

Alkabar
14th March 2012, 23:55
O, ma venite tutti in Svizzera a mettervi d'accordo intanto. Cosi' almeno mi normalizzate un pochino sti bigottoni buone anime cristiane e gli fate capire che la raclette è UN formaggio, in Italia ne abbiam 200 varietà, 200 volte piu' buoni e non c'abbiamo bisogno di metterci sopra il copyright che tanto siamo talmente bravi a fare formaggi che siamo incopiabili.

Nazgul Tirith
15th March 2012, 00:20
O, ma venite tutti in Svizzera a mettervi d'accordo intanto. Cosi' almeno mi normalizzate un pochino sti bigottoni buone anime cristiane e gli fate capire che la raclette è UN formaggio, in Italia ne abbiam 200 varietà, 200 volte piu' buoni e non c'abbiamo bisogno di metterci sopra il copyright che tanto siamo talmente bravi a fare formaggi che siamo incopiabili.

No tranquillo lo lasciamo tutto a te il divertimento insieme ai mitici svizzeri. :point:

Alkabar
15th March 2012, 00:48
No tranquillo lo lasciamo tutto a te il divertimento insieme ai mitici svizzeri. :point:

Eh BEH, te tienti i crucchi e cerca di non farli venire in qua, che ce ne sono pure troppi di già.

Tanek
15th March 2012, 00:57
cazzo DA2 originale dev'essere stato un duro colpo :sneer:


Credo che aver preso DA2 originale abbia definitivamente sconvolto la tua gia ormai fottuta mente.


***porco

I lol'd :sneer:

powerdegre
15th March 2012, 00:58
io non difendo il diritto d'autore, frega meno della metà di uno a cui non frega un cazzo.
io spero solo che esplodano le console in mano a chi le compra in base a quanto siano piratabili. cioè prima di tutto non pago un cazzo, poi magari gioco se ho tempo.
Ma questa gente e' da ignorare, per la maggiore e' gente che altrimenti non avrebbe mai comprato una console.

Oh, ma il botto delle console c'e' stato con la PS2 proprio perche' si poteva moddare e ti compravi i giochi copiati...

Nazgul Tirith
15th March 2012, 01:01
Eh BEH, te tienti i crucchi e cerca di non farli venire in qua, che ce ne sono pure troppi di già.


crucchi > svizzeri.

E lo sai pure te.

@Pazzo dai su DA2 non era poi cosi brutto.


:rotfl:

Zl4tan
15th March 2012, 01:06
è qui che posso venire ad accusarvi di ruberie varie perche pago sky, il canone rai, la bolletta della spazzatura dunque posso piratate tutto il cazzo del tutto?

Shub
15th March 2012, 08:50
... te gli Skid Row...

Chi comprava gli Skid Row e quel culattone dell'emulo del divino Bach era, è e sarà solo un buco marcio e si merita la finanza in casa e venir condannato all'ergastolo per aver copiato tale merda sciolta!

Cmq vi ripeto, se una serie tv in itaGliano non esce...uno che cazzo fa??? Spiegatemelo voi..visto che non si pole scaricare.

Alkabar
15th March 2012, 10:06
crucchi > svizzeri.

Yain.

Meno bigotti e quindi come amici sono ok. Ma su lavoro sono stracciacazzi fino alla morte.

Falcodiluce
15th March 2012, 11:43
Compro sia film che VG perchè mi piace avere la scatoluzza.
Mi fa un po' ridicolo chi scarica e poi critica le scelte commerciali della casa produttirce, visto che non sta pagando, però vabè il mondo è bello perchè è vario.

Il ridicolo è soggettivo, io trovo ridicolo comprare 14mila DVD/CD che oltre a fare volume e magari fra qualche anno non sarà più possibile vederli comodamente (vedi storia cassette ecc)... dovrebbero abbassare i prezzi dello streaming per ammazzare la pirateria... se comprare la licenza di un film su itunes mi costa 1 € di meno del DVD e in più ho lo sbattimento di scaricare 2-3 giga di roba lascio perdere, se invece un film me lo metti 4€ te lo compro al volo anche se non è in HD! e come lo compro io lo comprano sicuramente le 10mila persone che spendevano per l'abbonamento su megavideo.

Razj
15th March 2012, 11:55
cmq c'e da dire che il mercato al momento è molto scombussolato e si trovano prezzi assolutamente discordanti in giro a prescindere dal formato. Ad esempio un gioco appena uscito può costare 49.99 su steam mentre su amazon.uk magari ne costa 10 in meno (versione boxed), senza nominare i vari siti dove si possono comprare solo le key che spesso hanono prezzi ridicoli. Insomma atm la situazione mi sembra piu dettata da scelte arbitrali dei distributori piuttosto che dettata dalla comoditá nel reperire il gioco.
Forse un giorno si arriverá anche a pagare meno le boxed rispetto al dd proprio perche cadranno in disuso rispetto al dd.

Randolk
15th March 2012, 12:01
il mercato è scombussolato perchè ci sono ancora i semiparadisi fiscali. installi lì il tuo store, i tuoi server e vendi online a 10-20 euro meno.

Galandil
15th March 2012, 12:02
Insomma atm la situazione mi sembra piu dettata da scelte arbitrali

http://cdn.blogosfere.it/calciomalato/images/Collina%2008.jpg

Razj
15th March 2012, 12:05
haha lapsus, rompicazzo!

Wolfo
15th March 2012, 13:27
di fatto credo siamo tutti d'accordo che la pirateria nasca dall'evoluzione del mercato e dal fatto che le case produttrici e di distribuzione non abbiano seguito questa evoluzione, il caso steam ne è prova lampante. Di fatto però piratare è una cosa illegale, si evade l'iva, e se conto tutto quello che un utente medio scarica senza comprare è un evasione imponente, detto questo come sempre ci sono evasori buoni ed evasori cattivi a quanto pare, io stesso querst'anno ho scaricate e guardato 2 serie tv, games of thrones e spartacus, il primo cofanetto di spartacus è uscito e l'ho comprato appena escono le altre le comprerò.
Vg. li comrpo tutti da steam e per le console ne ho meno ma li ho originali, con il discorso dell'usato si compra anche decentemente..scaricare un film non è come evadere un milione dal fisco, però è comuqnue sbagliato, a meno che non cominciamo a dire che le leggi si possono rispettare se piacciono e se le reputiamo giuste, diversamente possiamo infrangerle.

LuKas
15th March 2012, 13:30
io compro giochi russi e cambio i regedit hghgh :D

Marphil
15th March 2012, 13:48
L'etica la lascio a voi, siamo nel capitalismo, vince l'offerta migliore.

This, il succo è questo c'è poco da fare, giustificarsi di piratare "perchè non è il prezzo giustoHHH" è una cagata per definizione, il prezzo giusto non esiste, esiste il prezzo di mercato frutto dell'incrocio tra domanda e offerta, se non è giusto per te può essere giusto per altri, di certo non sei giustificato a rubare.

Questo in linea generale, poi altra cosa è parlare del modello di vendita dei prodotti digitali, se si vuole combattere la pirateria digitale devi offrire un modello di vendita che sia concorrenziale con il mercato, e nel mercato la pirateria la devi considerare, o ti fotti gran parte dei possibili guadagni restando legati ai soliti pirla "onesti".

La strada è come dice Hador, offrire servizi aggiuntivi, comodità, in parole povere dare valore aggiunto a quello che vendi, un modello dove vendi una stessa cosa che è possibile reperire pirata in egual modo senza nessuna differenza è un modello perdente a priori.

Alkabar
15th March 2012, 14:09
io compro giochi russi e cambio i regedit hghgh :D

Cioè ? spiega.

Wolfo
15th March 2012, 14:09
io da ragazzino fottevo praticamente tutti i giorni le goleador al bar, e come me altri amici, era decisamente più conveniente che comprarle, diversamente sarebbero state li a marcire... quindi non scambiate il vostro tornaconto personale per regole di mercato. rubare è sempre la via più economica e breve.

LuKas
15th March 2012, 14:19
Cioè ? spiega.

Compro i giochi in versione russa nei siti di key, per le varie piattaforme steam e origin , i giochi costano anche 60% in meno, poi ci sono le varie guide per cambiare i reg edit , cambi di lingua , audio/testi ecc. ci sbatti 5 min in + e hai risparmiato una marea di soldi :D ho sia bf3 (28 euro con karkand) che me3 (23 euro) in russo e ci giochi in eng ma volendo anche in ita .

Alkabar
15th March 2012, 14:25
di fatto credo siamo tutti d'accordo che la pirateria nasca dall'evoluzione del mercato e dal fatto che le case produttrici e di distribuzione non abbiano seguito questa evoluzione, il caso steam ne è prova lampante. Di fatto però piratare è una cosa illegale, si evade l'iva, e se conto tutto quello che un utente medio scarica senza comprare è un evasione imponente, detto questo come sempre ci sono evasori buoni ed evasori cattivi a quanto pare, io stesso querst'anno ho scaricate e guardato 2 serie tv, games of thrones e spartacus, il primo cofanetto di spartacus è uscito e l'ho comprato appena escono le altre le comprerò.
Vg. li comrpo tutti da steam e per le console ne ho meno ma li ho originali, con il discorso dell'usato si compra anche decentemente..scaricare un film non è come evadere un milione dal fisco, però è comuqnue sbagliato, a meno che non cominciamo a dire che le leggi si possono rispettare se piacciono e se le reputiamo giuste, diversamente possiamo infrangerle.

Ma a dire la verità, se mi facessero pagare un tipo 20 euro al mese per guardarmi tutte le serie che voglio in massima definizione, quando lo voglio io, non avrei problemi a pagarli.
Sto servizio in Europa non esiste, in USA hanno Hulu.

Poi stando in Svizzera, mi guardo la roba in streaming e vabbuoz, qua non è illegale.

Cioè c'è anche da fare i conti col fatto che cosa è illegale e cosa no varia un po' da paese a paese.

Amiag
15th March 2012, 14:37
io da ragazzino fottevo praticamente tutti i giorni le goleador al bar, e come me altri amici, era decisamente più conveniente che comprarle, diversamente sarebbero state li a marcire... quindi non scambiate il vostro tornaconto personale per regole di mercato. rubare è sempre la via più economica e breve.

non centra una mazza quello e' un furto di un bene materiale

poi se te vai a ruba le scatole da gamestop ok

Shub
15th March 2012, 14:39
ripeto...

se uno vuole un cofanetto ma sto grancazzo di minchia e un lo fanno...secondo voi è lecito o no scaricare? io dico di si...

Cifra
15th March 2012, 14:43
Mo mi scarico lo shuttle perchè non lo vendono.

Shub
15th March 2012, 14:45
non è la stessa cosa....e lo sai bene

Wolfo
15th March 2012, 14:59
quindi amiag tu versi l'iva per le copie pirata?

Wolfo
15th March 2012, 15:04
no ma infatti cazzo parlo a fare, è giusto che rispettiamo le leggi che ci piacciono

Hador
15th March 2012, 15:15
di fatto credo siamo tutti d'accordo che la pirateria nasca dall'evoluzione del mercato e dal fatto che le case produttrici e di distribuzione non abbiano seguito questa evoluzione, il caso steam ne è prova lampante. Di fatto però piratare è una cosa illegale, si evade l'iva, e se conto tutto quello che un utente medio scarica senza comprare è un evasione imponente, detto questo come sempre ci sono evasori buoni ed evasori cattivi a quanto pare, io stesso querst'anno ho scaricate e guardato 2 serie tv, games of thrones e spartacus, il primo cofanetto di spartacus è uscito e l'ho comprato appena escono le altre le comprerò.
Vg. li comrpo tutti da steam e per le console ne ho meno ma li ho originali, con il discorso dell'usato si compra anche decentemente..scaricare un film non è come evadere un milione dal fisco, però è comuqnue sbagliato, a meno che non cominciamo a dire che le leggi si possono rispettare se piacciono e se le reputiamo giuste, diversamente possiamo infrangerle.come ha detto alka, è illegale in italia. La cosa è così poco varia che dipende da paese a paese :D

Se domani cambiano legge cambi idea?

Patryz
15th March 2012, 15:21
Wolfo hai perfettamente ragione, infatti chi scarica deve essere cosciente di commettere un illecito, che rimane tale a prescindere dalle motivazioni (che spesso condivido, specialmente in ambito non gaming).

Però c'è anche da dire che c'è un problema di fondo. Ad esempio in ambito musicale, da quando ci sono i formati digitali (15-20 anni?) poco o nulla è cambiato, si è preso lo stesso modello dei supporti fisici e lo si è traslato pari pari ai supporti digitali, mantenendo quasi sempre intatti anche i prezzi. Questo non ha nessun senso, e indica una totale mancanza di controllo e leggi in merito.

E sarà una mia impressione, ma non c'è nemmeno alcuna regola domanda offerta in atto, visto che la domanda è sempre calata negli ultimi anni e l'offerta è rimasta inalterata, stessi prezzi, in alcuni casi (cinema ad es.) solo aumenti.

Wolfo
15th March 2012, 15:23
ripeto...

se uno vuole un cofanetto ma sto grancazzo di minchia e un lo fanno...secondo voi è lecito o no scaricare? io dico di si...

intendiamoci shub, scaricare film musica vg programmi non è una cosa che io personalmente reputo greverrima, ci mancherebbe altro, non nego che un paio di serie all'anno me le guardo in straming come dicevo sopra, perchè come te sono avanti due stagioni rispetto a quelle italiane, però questo spiega e motiva la mia azione ma non la giustifica, e rispeto, questi sono "casi" , poi tanti hanno tera e tera di roba piratata, comprano 2 vg all'anno e ne hanno giocati a decine, hanno visto 30 film e non ne hanno comprato manco mezzo, hanno ascoltato 500 ore di musica e l'hanno piratata tutta, allora in questo caso faccio i conti e quantifico in euro quanto denaro non hanno speso e a questo punto quanta iva non entra nelle casse dello stato e emerge un dato "importante". in questo caso io condanno questo atteggiamento che trovo esagerato. E la risposta comune è:" eh ma tanto se non potevo scaricarli non li avrei comunque comprati quindi non cambia nulla" a cui io rispondo, il mio barista se s'incassa 4000 euro di nero all'anno perchè si sbatte di più, non potesse metterseli in nero in tasca lavorerebbe qualche ora e fatturerebbe meno in meno quindi alla fine anche nel suo caso non cambia nulla, però lui lo chiamiamo evasore e l'altro no. quindi non ammazziamo nessuno se scarichiamo qualche gb all'anno ma è comunque una cosa che sappiamo tutti non si dovrebbe fare. poi non c'è lucro e non c'è furto sia chiaro, però fare i conti con la giustizia solo quando non ci tocca è troppo facile, a questo punto mi vien da dire che siamo tutti onesti col culo degli altri.

Shub
15th March 2012, 15:27
Wilfa ti ripeto...

Io le serie le scarico, poi me le compro perchè sono un coglione che vuole il cofanetto specialmente se ci sta la special e/o collector edition con il ninnolino cazzimma ma...se sti diop..... di cofanetti in itaGliano e un li fanno...

maremma stereotipamente maiala come cazzo fo ad averli????

Riporto l'esempio...FRINGE non ci sta dvd...fino a qualche mese fa, e so passati 2 anni manco The Misfits...ergo...se manco fanno GOT in ItaGliano...uno che straminchiasfaccimma fa???

Ovvio che cmq...siamo tutti ipocriti e non esiste un uomo totalmente ligio alla legge, altrimenti non ci sarebbe bisogno della legge.

Wolfo
15th March 2012, 15:27
come ha detto alka, è illegale in italia. La cosa è così poco varia che dipende da paese a paese :D

Se domani cambiano legge cambi idea?

io rimango dell'idea che le case produttrici debbano adattarsi ai tempi moderni, steam l'abbiamo detto più volte ne è la dimostrazione, ma se al momento alcuni fanno uscire i propri lavori nel mercato tradizionale e mi procuro una copia piratata sbaglio, così oggi e così domani anche se la legge cambia, il lavoro se ad uno interessa va pagato sempre, se poi l'autore decide di regalarlo allora così sia. poi le mie idee non contano io ne faccio tante di cose che so non dovrei fare, e mi giustifico con il mal comune mezzo gaudio, però non dico che è giusto farlo eccheccazz...

Wolfo
15th March 2012, 15:32
Wilfa ti ripeto...

Io le serie le scarico, poi me le compro perchè sono un coglione che vuole il cofanetto specialmente se ci sta la special e/o collector edition con il ninnolino cazzimma ma...se sti diop..... di cofanetti in itaGliano e un li fanno...

maremma stereotipamente maiala come cazzo fo ad averli????

Riporto l'esempio...FRINGE non ci sta dvd...fino a qualche mese fa, e so passati 2 anni manco The Misfits...ergo...se manco fanno GOT in ItaGliano...uno che straminchiasfaccimma fa???

no vabbè shub ma ci mancherebbe, pure io sto guardando la seconda serie di spartacus, la prima me la sono riguardata da poco perchè ho preso il cofanetto, ma io non giudico nessuno, sono cazzate ste qua, se poi come nel tuo caso è l'unico modo ci sta alla grande, però non condivido "il paladino" del download pirata sempre e comunque, non sarebbero nati certi capolavori che conosciamo oggi se non ci fosse una base di player o utenti che comprano la copia originale, e questo lo sapete anche voi, e come si dice delle tasse, se le pagassero tutti sarebbero più basse, ecco io dico se tutti nel limite del possibile acquistassimo gli originali forse costerebbero meno. forse. ma forse anche no :sneer:

Shub
15th March 2012, 15:36
Ovvio la pirateria a prescindere è un discorso da cinnominchia...tanto per far figo.

Ma in un mondo globalizzato, se tu non vuoi/puoi esportare roba all'estero...cazzo metti i contenuti downloadabili a prezzi umani in rete, la gente se la piglia...alla fine, magari dai pure la possibilità ordinandolo ad un prezzo basso una sorta di box semplificato per chi come me ama tagliar alberi...

Drako
15th March 2012, 15:55
io ovviamente non faccio statistica, però voglio solo far presente che da quando c'è steam pirato poco o nulla in ambito gaming. Aspetto anche offerte per giocare qualcosa, i giochi che voglio subito li prendo in inghilterra e via discorrendo.


Questo per dire che approcci diversi al mercato, offerte e servizi fanno contro la pirateria molto più di sopa, pita, soka, acta, sucta e quant'altro.


Io sono cosciente di commettere un illecito quando scarico e non me ne frega un cazzo, ma gli "artisti" che fanno 100€ in meno e piangono li seppellirei. Vuoi fare più soldi? spaccati il culo e vai in giro a far concerti o a zappare la terra pd!

Non frignare se una persona fa la copia del tuo disco ad un amico che magari ha pochi soldi. Sto estremizzando eh, però si fa presto a gridare al copyright quando ci sono in ballo 2 dollari per cantanti che andrebbero solo strozzati.


Arrrrrr capitano!

Hador
15th March 2012, 16:05
io rimango dell'idea che le case produttrici debbano adattarsi ai tempi moderni, steam l'abbiamo detto più volte ne è la dimostrazione, ma se al momento alcuni fanno uscire i propri lavori nel mercato tradizionale e mi procuro una copia piratata sbaglio, così oggi e così domani anche se la legge cambia, il lavoro se ad uno interessa va pagato sempre, se poi l'autore decide di regalarlo allora così sia. poi le mie idee non contano io ne faccio tante di cose che so non dovrei fare, e mi giustifico con il mal comune mezzo gaudio, però non dico che è giusto farlo eccheccazz...Ah perchè il lavoro non viene pagato in questo modo?
Il lavoro di fare un album musicale o una serie TV non viene pagato or ora con la situazione attuale di pirateria? Moiono tutti di fame?

Wolfo
15th March 2012, 16:13
non certo grazie a chi pirata e basta...

Hador
15th March 2012, 16:21
non certo grazie a chi pirata e basta...Non è vero, anche se ci fosse il 100% di pirateria ci sono altri introiti, che sono quelli principali, che sono rispettivamente per telefilm, musica e film; pubblicità, concerti e cinema.
Ripeto, non mi pare ci sia una regola nella bibbia che afferma che i produttori di contenuti artistici debbano essere miliardari. Anche filosoficamente, loro lavorano per produrre un bene che poi viene copiato a costo 0 e venduto con prezzo "a pezzo".
Gli "artisti" non sono miliardari perchè sono speciali, ma perchè possono usufruire di questo modello di business da ladri che porta a quegli introiti.

LuKas
15th March 2012, 16:34
cantanti a attori fino a 2 secoli fa erano a lv di buffoni di corte, solo negli ultimi 100 anni sono diventati miliardari asd

Cifra
15th March 2012, 16:53
non è la stessa cosa....e lo sai bene

Ho una stampante 3D.

Shub
15th March 2012, 16:55
io 40cm di batocchio

Defender
15th March 2012, 17:01
cantanti a attori fino a 2 secoli fa erano a lv di buffoni di corte, solo negli ultimi 100 anni sono diventati miliardari asd

Forse perchè nel 1800 non c'erano cinema televisione e quant'altro? E ci si spostava col carretto invece di fare concerti/show in tutto il mondo? :D

LuKas
15th March 2012, 17:17
ma era visto proprio come un lavoro degradante ( oddio qualsiasi lavoro era degradante per i nobili ghgh ) ;)

McLove.
15th March 2012, 18:30
non nego che un paio di serie all'anno me le guardo in straming come dicevo sopra, perchè come te sono avanti due stagioni rispetto a quelle italiane, però questo spiega e motiva la mia azione ma non la giustifica,

infatti il problema sta tutto qua al di la dei papiri scritti: di chi cerca giustificazioni e' una cosa illegale ed anche, se qualcuno ci tiene, immorale perche' di fatto si ruba a prescindere da qualunque giustificazione
basta esserne consapevoli si sanno i rischi e bona tutta la pappardella di motivazioni perche la serie non c'e' in italiano o indietro di stagioni (non la vedi molto semplice o se la vuoi vedere la compri in inglese di import non capisci l'inglese ti attacchi al cazzo) o la sw e' una merda (non giochi quel gioco), perche ho un abbonamento sky (aspetti che la trasmettano) perche poi mi compro il cofanetto ( aspetti che sce se non esce ti attacchi al cazzo) perche se mi piace poi lo compro (che motivazione del cazzo e' rubi e poi se ti piace paghi?), gli artistiii guadagnano tantoooo.... sono TUTTE cinnominchiate, per questo dico almeno basti la corenza io so perfettamente che quando scarico un gioco o una serie sto rubando non punto certo il dito come fanno molti ognuno avra le sue motivazioni persino i suoi feticismi in un senso ed in un altro (della scatola boxata altri la scatola la buttano non appena comprano una cosa perche rompe il cazzo e occupa spazio inutile) motivazioni per fare una cosa o un altra ma le motivazioni sono personali e non spostano di una virgola che di fatto si fotte qualcosa.
e' un discorso molto semplice quanto banale ed a me fanno ridere tutte le motivazioni che ognuno si crea perche se lo fa lui e' giusto c'e' un motivo ci sono cose che si fottono di serie A e di serie B e cose che e' lecito rubare per _ insert motivazione personale lollosa here_ , no motivo giustificativo non ne esiste per nessuno, basta la consapevolezza di quello che si fa e la coerenza, lo si fa perche e' facile i rischi sono pochi ma le vs motivazioni non contano un cazzo eh...il fatto e' sempre lo stesso si fotte il fottibile.


edit: tra l'altro molti pensano che sto fatto di fottere il fottibile sia una cosa che c'e' solo con l'era digitale, e' sicuramente piu semplice ora basta una connessione e non essere impedito ma non e' che anni fa fosse tanto differente, prendi i vinile riversati su cassetta come accennava degre, le fotocopie dei libri di testo, le videocassette con i film in videoteca che arrivavano prima che il film uscisse persino al cinema, le schede taroccate della pay per view (tele+, stream) le copie fisiche dei cd dei giochi quando gli unici dmr erano un serial code, i serial dei vari shareware, gli emulatori, insomma di cosa stiamo parlando?

Defender
15th March 2012, 19:16
Su quest'ultimo post di Mc sono d'accordo dai.

Lorduzzo possiamo tornare a lovvarci, vieni qua :love:

Hador
15th March 2012, 19:30
infatti il problema sta tutto qua al di la dei papiri scritti: di chi cerca giustificazioni e' una cosa illegale ed anche, se qualcuno ci tiene, immorale perche' di fatto si ruba a prescindere da qualunque giustificazione
basta esserne consapevoli si sanno i rischi e bona tutta la pappardella di motivazioni perche la serie non c'e' in italiano o indietro di stagioni (non la vedi molto semplice o se la vuoi vedere la compri in inglese di import non capisci l'inglese ti attacchi al cazzo) o la sw e' una merda (non giochi quel gioco), perche ho un abbonamento sky (aspetti che la trasmettano) perche poi mi compro il cofanetto ( aspetti che sce se non esce ti attacchi al cazzo) perche se mi piace poi lo compro (che motivazione del cazzo e' rubi e poi se ti piace paghi?), gli artistiii guadagnano tantoooo.... sono TUTTE cinnominchiate, per questo dico almeno basti la corenza io so perfettamente che quando scarico un gioco o una serie sto rubando non punto certo il dito come fanno molti ognuno avra le sue motivazioni persino i suoi feticismi in un senso ed in un altro (della scatola boxata altri la scatola la buttano non appena comprano una cosa perche rompe il cazzo e occupa spazio inutile) motivazioni per fare una cosa o un altra ma le motivazioni sono personali e non spostano di una virgola che di fatto si fotte qualcosa.
e' un discorso molto semplice quanto banale ed a me fanno ridere tutte le motivazioni che ognuno si crea perche se lo fa lui e' giusto c'e' un motivo ci sono cose che si fottono di serie A e di serie B e cose che e' lecito rubare per _ insert motivazione personale lollosa here_ , no motivo giustificativo non ne esiste per nessuno, basta la consapevolezza di quello che si fa e la coerenza, lo si fa perche e' facile i rischi sono pochi ma le vs motivazioni non contano un cazzo eh...il fatto e' sempre lo stesso si fotte il fottibile.


edit: tra l'altro molti pensano che sto fatto di fottere il fottibile sia una cosa che c'e' solo con l'era digitale, e' sicuramente piu semplice ora basta una connessione e non essere impedito ma non e' che anni fa fosse tanto differente, prendi i vinile riversati su cassetta come accennava degre, le fotocopie dei libri di testo, le videocassette con i film in videoteca che arrivavano prima che il film uscisse persino al cinema, le schede taroccate della pay per view (tele+, stream) le copie fisiche dei cd dei giochi quando gli unici dmr erano un serial code, i serial dei vari shareware, gli emulatori, insomma di cosa stiamo parlando?di nuovo, il discorso del rubare può essere applicato solo a livello giuridico e li dipende da paese a paese.
Ma il modello di distribuzione digitale NON è paragonabile a quello fisico, ripeto, perchè non esiste l'oggetto in quanto tale, ma ne esiste una istanza copiata e copiabile infinite volte a costo 0. A livello filosofico, non ha senso dare un prezzo unitario a una cosa che per definizione NON è riconducibile ad una unità, non ci sono le fabbriche di mp3, è per questo che fottere una copia FISICA è diverso che scaricare una copia in formato digitale. Per produrre la prima sono stati spesi dei soldi aggiuntivi in materiali trasporto eccetera, nella seconda basta un control c, control v.
Il fatto che eticamente si debba pagare per un contenuto in formato digitale è una derivazione del modello fisico assolutamente non scontata, sostenuta da chi non riesce a pensare, o semplicemente non vuole, a modelli alternativi.

Ma tra una cazzo di patata e un mp3 c'è una differenza. Se non ci credete, provate a duplicare una patata.

McLove.
15th March 2012, 19:50
il diritto d'autore ed i beni immateriali, cose che disconosci da anni visto che continui ogni volta che succede qualcosa di simile a parlare di duplicare una patata sono diritti che vengono tutelati worldwide.

quando saprai cosa e' il diritto d'autore cosa sono le opere d'ngegno e che non esistono solo i beni materiali ma anche quelli immateriali e aggiungo la differenza tra beni infungibili e fungibili ne riparliamo ma ogni volta riproponi questo tuo modello non sapendo le basi terra terra fai sorridere :)

il tuo modello e' inapplicabile nn per la legge ma perche il diritto d'autore e la tutela delle opere d'ingegno e' una cosa giusta (ed infatti come ti ho detto mille volte tu non acquisti un gioco un film come una patata ma il diritto ad utilizzare le opere d' ingegno altrui e quello il prezzo ed e' determinato dal mercato cioe domanda ed offerta, stop) ed avranno sempre tutela in ogni stato che si sia evoluto al di la del baratto, cosi come e' una cosa giusta sempre worldwide l'esitenza di beni materiali e beni immateriali (non tutto cio che e' materiale ha valore o la salute nell accezione di diritto ad essa non dovrebbe averne no?), ma ti ripeto visto che vuoi trovare soluzioni, almeno soffermati a leggere cosa sono le cose di cui ti vuoi applicare cosi eviti di passare per uno che fa i castelli di sabbia con il nulla e limitarti a paragonare il duplicare le patate al copiare gli mp3

Hador
15th March 2012, 20:00
il diritto d'autore ed i beni immateriali cosa che disconosci da anni visto che continui ogni volta che succede qualcosa di simile a parlare di duplicare una patata sono diritti che vengono tutelati worldwide.
quando saprai cosa e' il diritto d'autore e che non esistono solo i beni materiali ma anche quelli immateriali e beni infungibili e fungibili ne riparliamo ma ogni volta riproponi questo tuo modello non sapendo le basi terra terra studiale :)le "basi" non sono mica scienza, è una convenzione, scritta quando il problema non sussisteva, che io (e non solo io) reputo inadatta allo stato delle cose.
Quello che tu continui ad ostinarti di capire è che le mie posizioni non sono quelle di chi vuole la giustificazione per scaricare, ma sono di chi lavora nel campo dell'informatica, che poi il copyleft mica lo ho inventato io.

Quando è nato il modello opensource i dinosauri hanno scritto articoli e articoli, più o meno con i tuoi toni, sostenendo che non avrebbe mai funzionato, che era contro il diritto d'autore, che nessuno fa un cazzo di niente se non vende il prodotto, e blablabla. Bhe, hanno scritto una marea di stronzate :D

E il fatturato di steam o netflix dovrebbero farvi suonare un altro campanello di allarme.

Wolfo
15th March 2012, 20:05
Infatti steam regala la roba...

Razj
15th March 2012, 20:05
secondo me il discorso di hador va visto dal punto di vista sostanziale e non formale perché il diritto d'autore è una creazione artificiale così come i vari reati collegati... il diritto di proprietà è molto piu sentito chiaramente.. quindi mi trovo parzialmente d'accordo col suo discorso. Poi la realtà al momento è un'altra e vabbe

McLove.
15th March 2012, 20:07
le "basi" non sono mica scienza, è una convenzione, scritta quando il problema non sussisteva, che io (e non solo io) reputo inadatta allo stato delle cose.
Quello che tu continui ad ostinarti di capire è che le mie posizioni non sono quelle di chi vuole la giustificazione per scaricare, ma sono di chi lavora nel campo dell'informatica, che poi il copyleft mica lo ho inventato io.

Quando è nato il modello opensource i dinosauri hanno scritto articoli e articoli, più o meno con i tuoi toni, sostenendo che non avrebbe mai funzionato, che era contro il diritto d'autore, che nessuno fa un cazzo di niente se non vende il prodotto, e blablabla. Bhe, hanno scritto una marea di stronzate :D

E il fatturato di steam o netflix dovrebbero farvi suonare un altro campanello di allarme.

le basi non sono scienza, per quanto ne potremmo parlare nemmeno la medicina e' una scienza esatta eh, ma terra terra ti faccio una domanda: se tu crei una cosa credi che sia giusto che solo tu possa sfruttarla economicamente o no? (enfasi su economicamente se la vuoi sfruttare economicamente ,se sei un benefattore del cazzo lo decidi cmq sempre tu non altri, al prezzo che decidi tu se poi e' fuori mercato la gente certamente non la comprera')
rispondi a questa domanda, se vuoi dialogare per una volta al posto di trascurare sempre quanto uno scrive ed andare in freestyle aggiungendo roba che non rileva

ed a proposito di roba che non rileva:

- il modello opensource non e' un modello che si basa sull economia e sul monetarizzare quello che hai creato (sempre se non fai un modello opensource e poi lucri con altro btw) e semplicemente un altro modello esente da fine di lucro se mi paragoni un modello opensource ad un modello di software proprietario stai paragonando cazzi e fighe, sono entrambi organi di riproduzione hanno entrambi i peli ma sono cose profondamente differenti, e quello che hanno scritto altri paragonando come fai tu due cose opposte non mi interessa, dinosauri o giovini rampanti.

e poi applicami l'opensource ad ambiti di opere d'ingegno che non siano software, facciamo una serie tv opensource o facciamo un libro un romanzo opensource.... dai una canzone opensource sai che cosa figahhh:

nothing else matters feat hador, feat wolfo, feat pazzo and dj Naz!
ma che cazzo stiamo dicendo, lol?


- steam fattura perche offre altri servizi come hai ben indicato altrove e spesso fa offerte economicamente vantaggiose e sconti e fa fatturato esclusivamente per quello e perche si pone in modo concorrenziale nel mercato esattamente come, nonostante non vendano in formato digitale un negozio di giochi "fisici" zavvi vende sicuramente, per chi lo conosce, ennevolte piu di un mondadori informatica center semplciemente perche vende, a volte, ad 1/7 del prezzo di quest ultimo prezzo servizi e basta ma comunque steam ha ben poco a che vedere ad un sistema opensource.

rispondimi alla domanda e ti ripeto studia cosa sono le cose che ho indicato anche solo per curiosità magari ti levi i paraocchi.

@razj

con il fatto che le norme siano non scienza e siano creazioni artificiali non andiamo da nessuna parte anche il diritto alla salute e' una creazione artificiale su un bene che potremmo definire immateriale ma nessuno pensa sia sbagliata perche e' sostanzialemente giusta, riverso anche a te la stessa domanda se tu "crei" qualcosa sei sicuramente libero di condividerla gratis o meno ma se vuoi monetarizzare e lucrare su quella tua "invenzione" e' un astrazione che la tua creazione sia tutelata dal control v e tu ne possa richiedere un corrispettivo per l'utilizzo?

vedi il discorso di chi non ha una base minima di infarinatura nozionistica e' questo: la gente pensa che compra il gioco mass effect che compra la serie games of thrones esattamente come compra una patata dal fruttivendolo (e li se non ha bene chiaro il concetto di bene immateriale), ma non arriva mai a pensare come stanno le cose in realta' che quello che paga e' accedere ad un opera qualunque essa sia che e 'stata creata da altri, paga il prezzo il poterla utilizzare usufruirne e basta non diventi proprietario di nulla, per ricollegarmi al tuo discorso della proprieta' (visto che il popolino e legato alla RoBBa), paghi un diritto e basta. Questo e' il primo step poi subentrano chiaramente altri discorsi.

ma non e' un thread in cui voglio fare legal wot ma sinceramente paragonare il diritto di ascoltare una canzone creata da qualcuno ad una patata e la cosa piu becera che si possa leggere, diritto o meno, proprio nella vita di tutti i giorni e nella semplice logica.

Razj
15th March 2012, 20:26
ma io son d'accordo, solo che per la facilità di riproduzione il diritto d'autore è poco sentito con tutte le conseguenze del caso quindi è anche plausibile che si facciano certi discorsi. Come è pure plausibile che molti non si fanno scrupolo a scaricare una serie tv, film, vg ma non ruberebbero mai neanche una mela al mercato.

Zl4tan
15th March 2012, 20:27
quindi seguendo il pensiero di hador..

chi realizza beni immateriali per vivere è un piglianculo e deve essere tutelato in maniera minore di chi fabbrica telefonini..

Hador
15th March 2012, 22:32
Ho poco tempo.
Quando è nato il modello opensource i suoi detrattori sostenevano che un modello che non si basava sul profitto relativo al prodotto da realizzare non avrebbe mai funzionato, in quanto mancava "la motivazione" del denaro che è quella, secondo loro, che fa funzionare il mondo. In soldoni l'idea è che il diritto d'autore è necessario perchè senza non sei incentivato a fare un cazzo. (ricordo che questo era molto prima della diffusione attuale di internet che facilita modelli alternativi).
L'obiezione numero due che veniva fatta è che senza una sovra struttura aziendale non sarebbe stato possibile gestire progetti complessi.
Infine, che tutto era un gioco di hacker e che alla fine non era possibile monetizzare un cazzo.
Sono state confutate tutte e 3 le ipotesi :D
Un buono articolo "storico" su sta roba è the cathedral e the bazar; altri esempi opensource sono arduino che probbilmente conosci ed esitono progetti di ingegneria meccanica e architettura, che mo sinceramente mi sfuggono.

Il discorso opensource lo ho tirato in ballo perchè quella esperienza dimostra che: 1) non è necessario associare un valore ad un prodotto per avere "la spinta" a produrre buoni prodotti 2) non è necessario vendere un prodotto per farci soldi sopra; - questo dovrebbe essere tenuto in considerazione da chi si azzarda a paragonare la scientificità della giurisprudenza con quella della medicina :D

E no, io non credo che se io creo una cosa io debba essere l'unico a poterci fare soldi sopra. Penso che questo modo di ragionare sia un enorme freno allo sviluppo e che, quando possibile, modelli alternativi che garantiscano all'autore un compenso ma che allo stesso tempo evitino posizioni di rendita e incoraggino la condivisione, vadano incoraggiati.

Alkabar
15th March 2012, 22:44
Riguardo ad opensource: fare un programma open source puo' anche essere a scopo di lucro, pero quando compri ti danno anche il codice da modificare a piacimento con un bel NDA attaccato.

Oppure tutte le attività attorno all'open source possono essere a fini di lucro e via dicendo.

Un cantante potrebbe anche fare cose open source e poi campare sugli spettacol iche ne derivano, farebbe comunque una barca di soldi.

Ma non è che giustifico la pirateria. Certo pero' mi auspico in un bel cambiamento di modello con un po' piu' di "pragmaticità".

McLove.
15th March 2012, 23:17
Ho poco tempo.
Quando è nato il modello opensource i suoi detrattori sostenevano che un modello che non si basava sul profitto relativo al prodotto da realizzare non avrebbe mai funzionato, in quanto mancava "la motivazione" del denaro che è quella, secondo loro, che fa funzionare il mondo. In soldoni l'idea è che il diritto d'autore è necessario perchè senza non sei incentivato a fare un cazzo. (ricordo che questo era molto prima della diffusione attuale di internet che facilita modelli alternativi).
L'obiezione numero due che veniva fatta è che senza una sovra struttura aziendale non sarebbe stato possibile gestire progetti complessi.
Infine, che tutto era un gioco di hacker e che alla fine non era possibile monetizzare un cazzo.
Sono state confutate tutte e 3 le ipotesi :D
Un buono articolo "storico" su sta roba è the cathedral e the bazar; altri esempi opensource sono arduino che probbilmente conosci ed esitono progetti di ingegneria meccanica e architettura, che mo sinceramente mi sfuggono.

Il discorso opensource lo ho tirato in ballo perchè quella esperienza dimostra che: 1) non è necessario associare un valore ad un prodotto per avere "la spinta" a produrre buoni prodotti 2) non è necessario vendere un prodotto per farci soldi sopra; - questo dovrebbe essere tenuto in considerazione da chi si azzarda a paragonare la scientificità della giurisprudenza con quella della medicina :D


quello che parla di scientificita' sei tu e porti come tesi delle vecchie ipotesi formulate quando internet non era nemmeno diffuso, che la medicina non e' una scienza esatta lo dicono gli stessi medici ne ho giusto un paio in famiglia eh ;)



E no, io non credo che se io creo una cosa io debba essere l'unico a poterci fare soldi sopra. Penso che questo modo di ragionare sia un enorme freno allo sviluppo e che, quando possibile, modelli alternativi che garantiscano all'autore un compenso ma che allo stesso tempo evitino posizioni di rendita e incoraggino la condivisione, vadano incoraggiati.

quindi per questo tu ora lavori gratis? spero che le idee che hai non siano soltanto cose scritte in un forum ma coerenza voglia che diventino anche un tuo modo di vita.

probabilmente dovresti comprendere che e' gia cosi con date variabli che possono essere considerate lunghe o meno in relazine al bene immateriale, pensa che un marchio di fabbrica decade nel momento in cui e diventato un termine generico, i brevetti scadono in 20 anni per alcune opere dove c'e' un diritto d'autore im molto di piu, ogni stato ha una sua durata, il diritto d'autore non dura per sempre ed e' rinunciabile, ed e' anche palese che non tutti i beni immateriali siano coperti da sto diritto ma alcuni siano immediatamente di dominio pubblico proprio per la loro utilita alla colettivita' qua stiamo parlando di sowtware videogames film e canzoni diciamo che niente di tutto questo merita di essere di dominio pubblico perche "utile"



Riguardo ad opensource: fare un programma open source puo' anche essere a scopo di lucro, pero quando compri ti danno anche il codice da modificare a piacimento con un bel NDA attaccato.

Oppure tutte le attività attorno all'open source possono essere a fini di lucro e via dicendo.

Un cantante potrebbe anche fare cose open source e poi campare sugli spettacol iche ne derivano, farebbe comunque una barca di soldi.

Ma non è che giustifico la pirateria. Certo pero' mi auspico in un bel cambiamento di modello con un po' piu' di "pragmaticità".

puoi lucrare con i servizi e l'assistenza o con la vendita una tantum come dici ma e cosa veramente che fanno in pochi, e questa cosa tra l'altro cozza con quanto critica lo stesso hador perche alla fine fine per quanto si voglia filosofeggiare sulla mancanza di lucro quanti sono a lucrare intorno a linux? un po' di onesta' suvvia.

oppure parliamo di android che e' free ma quanto si lucra sulle apps che giro economico c'e' su apps che ti calcola i giorni del mestruo della ragazza a botte di un euro??

io credo che la scelta debba essere personale se io creo qualcosa devo essere libero di volerlo vendere al prezzo che voglio poi chiaramente dipende da quanto e' appetibile il prodotto (anche bene immateriale e opera d'ingegno che sia perche i beni non sono solo le Patate) se non rientra nel mercato perche eccessivamente cara o non meritevole non verra venduta esattamente come le serie che sospendono perche fanno merda o i giochi di merda o gli album di autori anche blasonati che fanno pena e non vendono.

insomma al di la di paragonare patate con software e romanzi e canzoni, che denotano appunto di non essere a conoscenza della esitenza di beni immateriali (ma poi pretenderli quando assumono forma di tutela del diritto X) non e' il modello o il diritto d'autore che deve cambiare se si vuole ottenere una riduzione dei prezzi al pubblico ma i servizi attinenti al bene ed al diritto stesso vedi appunto steam che offre un quid plus e lucra un botto, mica e' una onlus, facendo risparmiare anche l'utente finale o come zavvi che mi vende i giochi dell xbox a 10 sterle quando in italia stanno a 70 euro

attingere ad un opera altrui gratuitamente non e' un diritto o volendo estremizzare in un rigurgito di comunismo lavorereste tutti gratis, e non penso sia cosi, che e' comunque discorso differente di come lucrano su merda prodotta alcune major ma la il problema non e' il prezzo ma la scarsa qualita' della "roba" per questo un cd dei queen o dei guns o degli iron io lo voglio boxato ed originale sono frocio per ogni cosa che riguarda starwars ed alcuni fumetti, ma l'ultimo album dei maroon five da sentire in macchina lo scarico per me non ha valore o mass effect3 che non vale nemmeno 10 euro per me lo scarico a scrocco solo perche lo posso fare, come e' sempre stato fatto anche in era non digitale (cassette vhs fotocopie etc) in alternativa per me sarebbe roba fuori mercato, non la comprerei.

E' il poter farlo piu facilmente la differenza recente non il sistema... quando eravamo piccoli e guardavamo L'a-team o riptide o simon and simon non si potevano scaricare le serie anticipatamente le guardavamo su italia uno beccandoci pure tutta la pubblicita' di merda ora la gente whina se la serie Xy viene importata in italia con 2 anni di ritardo o addirittura se la serie non viene nemmeno importata, non e' il sistema _non solo_ che non va bene e anche l'utenza che ha cambiato le sue pretese ed ha piu strumenti semplicemente per fottere.

Kjoene
15th March 2012, 23:36
Riporto la mia esperienza :hidenod:
Compro tutto quello che c' è da comprare riguardo videogiochi, musica, fumetti ed in casi particolari dvd MA qualsiasi cosa sia stata trasmessa in tv me la scarico senza alcun rimorso, perchè se mi fanno pagare il canone ma poi i canali non si vedono non sono problemi miei quindi scarico quel cazzo che mi pare e poi lo cestino. :hidenod:

Alkabar
16th March 2012, 00:47
quello che parla di scientificita' sei tu e porti come tesi delle vecchie ipotesi formulate quando internet non era nemmeno diffuso, che la medicina non e' una scienza esatta lo dicono gli stessi medici ne ho giusto un paio in famiglia eh ;)



quindi per questo tu ora lavori gratis? spero che le idee che hai non siano soltanto cose scritte in un forum ma coerenza voglia che diventino anche un tuo modo di vita.

probabilmente dovresti comprendere che e' gia cosi con date variabli che possono essere considerate lunghe o meno in relazine al bene immateriale, pensa che un marchio di fabbrica decade nel momento in cui e diventato un termine generico, i brevetti scadono in 20 anni per alcune opere dove c'e' un diritto d'autore im molto di piu, ogni stato ha una sua durata, il diritto d'autore non dura per sempre ed e' rinunciabile, ed e' anche palese che non tutti i beni immateriali siano coperti da sto diritto ma alcuni siano immediatamente di dominio pubblico proprio per la loro utilita alla colettivita' qua stiamo parlando di sowtware videogames film e canzoni diciamo che niente di tutto questo merita di essere di dominio pubblico perche "utile"




puoi lucrare con i servizi e l'assistenza o con la vendita una tantum come dici ma e cosa veramente che fanno in pochi, e questa cosa tra l'altro cozza con quanto critica lo stesso hador perche alla fine fine per quanto si voglia filosofeggiare sulla mancanza di lucro quanti sono a lucrare intorno a linux? un po' di onesta' suvvia.

oppure parliamo di android che e' free ma quanto si lucra sulle apps che giro economico c'e' su apps che ti calcola i giorni del mestruo della ragazza a botte di un euro??

io credo che la scelta debba essere personale se io creo qualcosa devo essere libero di volerlo vendere al prezzo che voglio poi chiaramente dipende da quanto e' appetibile il prodotto (anche bene immateriale e opera d'ingegno che sia perche i beni non sono solo le Patate) se non rientra nel mercato perche eccessivamente cara o non meritevole non verra venduta esattamente come le serie che sospendono perche fanno merda o i giochi di merda o gli album di autori anche blasonati che fanno pena e non vendono.

insomma al di la di paragonare patate con software e romanzi e canzoni, che denotano appunto di non essere a conoscenza della esitenza di beni immateriali (ma poi pretenderli quando assumono forma di tutela del diritto X) non e' il modello o il diritto d'autore che deve cambiare se si vuole ottenere una riduzione dei prezzi al pubblico ma i servizi attinenti al bene ed al diritto stesso vedi appunto steam che offre un quid plus e lucra un botto, mica e' una onlus, facendo risparmiare anche l'utente finale o come zavvi che mi vende i giochi dell xbox a 10 sterle quando in italia stanno a 70 euro

attingere ad un opera altrui gratuitamente non e' un diritto o volendo estremizzare in un rigurgito di comunismo lavorereste tutti gratis, e non penso sia cosi, che e' comunque discorso differente di come lucrano su merda prodotta alcune major ma la il problema non e' il prezzo ma la scarsa qualita' della "roba" per questo un cd dei queen o dei guns o degli iron io lo voglio boxato ed originale sono frocio per ogni cosa che riguarda starwars ed alcuni fumetti, ma l'ultimo album dei maroon five da sentire in macchina lo scarico per me non ha valore o mass effect3 che non vale nemmeno 10 euro per me lo scarico a scrocco solo perche lo posso fare, come e' sempre stato fatto anche in era non digitale (cassette vhs fotocopie etc) in alternativa per me sarebbe roba fuori mercato, non la comprerei.

E' il poter farlo piu facilmente la differenza recente non il sistema... quando eravamo piccoli e guardavamo L'a-team o riptide o simon and simon non si potevano scaricare le serie anticipatamente le guardavamo su italia uno beccandoci pure tutta la pubblicita' di merda ora la gente whina se la serie Xy viene importata in italia con 2 anni di ritardo o addirittura se la serie non viene nemmeno importata, non e' il sistema _non solo_ che non va bene e anche l'utenza che ha cambiato le sue pretese ed ha piu strumenti semplicemente per fottere.

Bisogna anche vedere come tira il mercato. Una piattaforma che a costi bassi ti rende facilmente reperibile qualunque materiale software rischia davvero di diventare un silver bullet per la pirateria facendo guadagnare a chi di dovere.

Io se per una cifra variabile tra i 50 euro al mese e i 100 euro al mese posso permettermi di guardare qualunque serie televisiva in qualunque lingua on demand, non ci penso due volte a pagarli.

Ma tanto si arriverà proprio a questo, nel lungo termine. Per ora è presto.

Hador
16th March 2012, 08:38
quello che parla di scientificita' sei tu e porti come tesi delle vecchie ipotesi formulate quando internet non era nemmeno diffuso, che la medicina non e' una scienza esatta lo dicono gli stessi medici ne ho giusto un paio in famiglia eh ;)
quindi per questo tu ora lavori gratis? spero che le idee che hai non siano soltanto cose scritte in un forum ma coerenza voglia che diventino anche un tuo modo di vita.
probabilmente dovresti comprendere che e' gia cosi con date variabli che possono essere considerate lunghe o meno in relazine al bene immateriale, pensa che un marchio di fabbrica decade nel momento in cui e diventato un termine generico, i brevetti scadono in 20 anni per alcune opere dove c'e' un diritto d'autore im molto di piu, ogni stato ha una sua durata, il diritto d'autore non dura per sempre ed e' rinunciabile, ed e' anche palese che non tutti i beni immateriali siano coperti da sto diritto ma alcuni siano immediatamente di dominio pubblico proprio per la loro utilita alla colettivita' qua stiamo parlando di sowtware videogames film e canzoni diciamo che niente di tutto questo merita di essere di dominio pubblico perche "utile"Io faccio ricerca, il mio lavoro si basa su lavoro di altri ed è pubblico, non sono pagato un tot al kilo e le conferenze, basta pagare, sono aperte a tutti :D
Se avessimo implementato il meccanismo commerciale "aggressivo" al mondo della ricerca probabilmente saremmo ancora fermi al medioevo.

Continui a sostenere il fatto che io non conosca, io conosco, non sono d'accordo. E ho portato un controesempio che dimostra, quantomeno, che il diritto d'autore associato a beni immateriali venduti come beni materiali non è necessario a prescindere - un altro modello esiste e funziona, la giurisprudenza, again, non è scienza e non c'è una minchia di prova che dimostri che il meccanismo attuale sia il più corretto, sano e conveniente. MA anche se la volessimo considerare una semi scienza, fornendo un controesempio, seguendo il metodo scientifico, uno si DEVE rimettere un discussione.

Amiag
16th March 2012, 09:53
per me quello che deve cambiare in questo settore e'

1) Tutela del consumatore
Non e' possibile che nel 2012 non ci siano ancora degli standard di qualita per prodotti di questo tipo. Non e' possibile che il publisher possa pubblicizzare un prodotto dicendo tutto e il contrario di tutto, oppure imporre vincoli ad cazzum come i vari drm e registrazioni online. Se uno mi dice che nella macchina ce l'aria condizionata poi la compro e non ce pd gliela tiro dietro, coi videogame o film non posso perche nessuno mi tutela.

2) smantellamento delle lobby/ controllo sui prezzi
Penso che l'enorme diversita dei prezzi in base a dove compri sia un indice abbastanza chiaro di come il prezzo al consumatore di questi prodotti sia TOTALMENTE arbitrario. Ok che si tratta di prodotti "artistici" ma pd te stai comprando una cazzo di copia di infinite, non un originale firmato.


iniziamo ad adeguare queste due cosse a quelle di TUTTI gli altri mercati, poi possiamo pure adeguare la legislatura su furti e pirateria; e paragonare un download ad un furto d'auto. Fino ad allora, si fottano loro e i rapper negri di merda con le superville che non sanno mettere due parole una dietro l'altra :hidenod:

Razj
16th March 2012, 10:11
tutela dello standard qualitativo su un prodotto.. artistico?

areyoufuckinkiddingme.jpg

Amiag
16th March 2012, 10:22
un prodotto artistico non vuol dire che non abbia qualita misurabili. Altrimenti possiamo stampare i libri sulla carta igenica, tanto e' arte.

se mi esce un videogame colla grafica di 10 anni fa a prezzo pieno direi che l'arte non centra una mazza


se hai da dire altre banalita ti ascolto

Razj
16th March 2012, 10:33
un prodotto artistico non vuol dire che non abbia qualita misurabili. Altrimenti possiamo stampare i libri sulla carta igenica, tanto e' arte.


Ah certo perché adesso la qualità del libro è misurabile a seconda del supporto che usano per stamparlo... mi sa che Mclove ha ragione visto che pure tu sembri non capire che quando compri un libro paghi il CONTENUTO non la copertina e le pagine. Quindi sì, potrebbero scriverlo sulla carta igienica e nessuno potrebbe dirgli nulla dal punto di vista "qualitativo". Al massimo non lo venderai quanto un libro normale.


se mi esce un videogame colla grafica di 10 anni fa a prezzo pieno direi che l'arte non centra una mazza
Parlare di grafica è un esempio del cazzo perché la grafica è dettata dal progresso tecnologico e non è altro che un supporto visivo per il contenuto che è il videogioco in sè (considerando che il 90% delle software houses NON usa motori grafici proprietari quindi il loro lavoro artistico spesso si svolge altrove), o mi stai dicendo che giochi di 15 anni fa oggi valgono meno perché hanno un motore grafico/fisico vecchio? Come la mettiamo coi vg per handheld che nel 90% dei casi hanno grafica merdosa eppure costano 60€ uguale al gamestop?
Te lo dico io come la mettiamo: il controllo di cui parli tu si chiama MERCATO. Se il tuo prodotto è ritenuto mediocre per motivi X allora venderai poco, non penso ci sia controllo migliore.



se hai da dire altre banalita ti ascolto

bravo magari impari qualcosa :D

Amiag
16th March 2012, 10:50
sai quale' la differenza con l'edizione economica di un libro ? copertina, carattere e la carta su cui e' stampato.

Warbarbie
16th March 2012, 10:56
Che vuol dire che il publisher deve assicurare degli standard? quali standard? E in che caso hai trovato un gioco senza aria condizionata pur essendo pubblicizzata?

Razj
16th March 2012, 11:03
sai quale' la differenza con l'edizione economica di un libro ? copertina, carattere e la carta su cui e' stampato.

Quindi seguendo il tuo filo logico stai paragonando la copertina, la carta e diciamo la fattura in generale di un libro alla grafica di un gioco? Cioè il prezzo dovrebbe variare a seconda di quanto la grafica sia sbura ed al passo coi tempi previo controllo da parte di una commissione ad hoc? :D

Ma il concetto di domanda ed offerta ti è familiare ?

Alkabar
16th March 2012, 12:11
Che vuol dire che il publisher deve assicurare degli standard? quali standard? E in che caso hai trovato un gioco senza aria condizionata pur essendo pubblicizzata?

Voglio un gioco con l'aria condizionata adesso.

Shub
16th March 2012, 12:18
Voglio Lula Revenge...ovviamente sapete già l'accessorio che ci voglio dentro.....

Kahvirel
16th March 2012, 12:29
Robahhh

Ma...a parte tutto, l'arte (campo in cui cmq rientrano anche i vg) e' assolutamente soggettiva, inoltre c'e' anche il canone PERSONALE per cui uno valuta un gioco (questo se vogliamo tentare di lasciare il discorso artistico a parte) , ad esempio c'e' che preferisce un gp di merda e una storia uber o chi sparacchiona con un m16 ed e' contento cosi'.

Questa dello "standard" è una delle troiate piu' grosse mai lette....

L'unico "appiglio" del caso te lo concedo in materia di Bugs.

Io non mi incazzo se spendo 60 euro e un gioco ha grafica di merda o un finale da sbocco (*cough* ME3 *cough*) on un gameplay del cazzo, coglione io.

Diverso è invece quando un gioco ha problemi SERI di codice, ma anche li' non so come potrebbero gestirla. (ricordo pero' che Need for Speed: Black aveva qualche cazzo di cosa per cui POTEVI riportare la copia in negozio e te la cambiavano, anche senza custodia)
Tanto per tornare alle automobili: quello si e' paragonabile a quando le prime Fiat Tipo prendevano fuoco sotto ai semafori.

Che è poi uno dei motivi per cui io, ad esempio, non comprerò mai piu' un qualsiasi gioco bethesda alla prima uscita, presi oblivion...un total mess...lo vendo e prendo la GOTY edition: mai avuto un problema; stessa identica cosa con FO3.

Che poi scusa eh, ma...io libri ne avro' comprati mille nella mia vita...ma non e' che non abbia mai detto "meh...che cagata" DOPO aver finito di leggerlo e quindi dopo averlo pagato etc....immagino sia colpa dei mancati standard. -_-

Tl;dr - wut? O_o

P.S. Riguardo alla musica: la pirateria non ruba NULLA, sono anni che gli unici soldi che si fanno con la musica sono con i live, le ospitate, le collaborazioni etc etc etc.

Mosaik
17th March 2012, 15:12
Più che altro il discorso di avere SKY c'e' un piccolo particolare che si dimentica ovvero le pubblicità :)
Sky si paga sia con il canone sia come utente di pubblicità :)

MichaelCornicelli
17th March 2012, 18:45
scarico come se non ci fosse un domani, potrei pagare solo se la cifra fosse irrisoria levandomi lo sbattone di cercare la roba e doverla aspettare.

McLove.
17th March 2012, 19:01
Più che altro il discorso di avere SKY c'e' un piccolo particolare che si dimentica ovvero le pubblicità :)
Sky si paga sia con il canone sia come utente di pubblicità :)

non sei utente sky vero?

pubblicita su sky e' ridotta all osso non c'e' durante i programmi (film partite serie) e spesso sono promo di altri programmi sky
cioe e' niente rispetto alla merda della rai e la pubblicita con in mezzo un programma di mediaset.

Mosaik
17th March 2012, 19:36
L'anno scorso SKY ha raccolto più pubblicità di Mediaset ...

Te lo chiedo a te ora...
Sei utente SKY ? :D

Kat
17th March 2012, 19:39
Nelle serie c'e' la pubblicita, 2 volte a puntata, nel basket fra un quarto e l'altro, film e altri sport non so.
Lo sottolineo perche la pubblicita nelle serie e' una cosa che mi fa girare abbastanza il cazzo, dato che si paga gia un maledetto abbonamento.
E la potrebbero fare benissimo fra una puntata e l'altra, pure 15 minuti per quanto mi riguarda.

McLove.
17th March 2012, 19:55
L'anno scorso SKY ha raccolto più pubblicità di Mediaset ...

Te lo chiedo a te ora...
Sei utente SKY ? :D

si da quando esiste anzi sono utente da tele+ dal 1990 con tutte le modifiche che sono intervenute e sono stato anche contomporanemente utente stream quando esisteva.

raccolto piu' pubblicita di mediaset cosa intendi? a livello di investimenti o di minuti? in tal caso devi anche considerare che uno ha 3 canali l'altro ne ha uno sproposito, quindi non girare le carte in tavola e sparare le prima minchiata illogica che ti viene in mente che non sono uno di quelli che trolli su news per baciare il culo a berlusconi.

@kat hai provato a vedere una serie sulla rai o mediaset? un film? un film di 1 ora e mezza su mediaset dura 3 ore.

su sky sport film e moltissimi programmi non ne fanno e cmq credo che la scelta della pubblicita sia relativa allo spazio del canale, ad esempio su fox la fanno mentre le stesse serie che vanno sui canali sky proprietari diciamo cosi, non hanno pubblicita', per esempio su eurosport credo che sia eurosport a decidere se e quando e quali pubblicita fare. insomma dato il volume di programmi e' una cosa sopportabilissima
la cosa che non sopporto e pagare un canone per televisione "di stato" che fa merda dozzinale e con un botto di pubblicita', mediaset dato i programmi di merda che fa tra una pubblicita ed un altra manco la considero televisione e' solo pattume.

saltaproc
17th March 2012, 19:58
però è aumentata parecchio negli ultimi anni
questo è vero
nei canali 400 inizia ad essere fastidiosa perchè sono meschini da farla partire in blocco su tutti i canali sti infami :sneer:
200 e 300 quasi nulla
100 gestibile ancora

Razj
17th March 2012, 20:02
l'altra sera ho provato a guardare Seven su rete4... ho dovuto cedere dopo le prime 2 pause pubblicitarie che son durate quanto il film.

McLove.
17th March 2012, 20:02
però è aumentata parecchio negli ultimi anni
questo è vero
nei canali 400 inizia ad essere fastidiosa perchè sono meschini da farla partire in blocco su tutti i canali sti infami :sneer:
200 e 300 quasi nulla
100 gestibile ancora

sono aumentati anche i canali salta e nella media l'abbonamento considerando il passare degli anni e' rimasto sullo stesso valore, indico valore proprio per non indicare il "prezzo" quello e' aumentato (100 euro sono di piu delle 100 mila lire di 22 anni fa ed alla faccia del cazzo anzi direi che rispetto a quanto costava il pacchetto calcio+ film ad i tempi di telepiu' ora sky costa veramente un cazzo.) ma e' aumentato il costo della vita in generale inflazione etc.

Razj
17th March 2012, 20:03
edit doppio

Mosaik
17th March 2012, 20:06
Significa che la casa x invece di fare pubblicità su Mediaset l'ha fatta su SKY ... Questo vuol dire che la tua amata serie è stata pagata sia dal tuo canone sia dalla pubblicità..

Il fatto che sia meno non vuol dire che non ci sia quindi o hai detto una cagata oppure fa te trasmettono una cosa diversa

Secondo me è la prima :)

saltaproc
17th March 2012, 20:09
sono aumentati anche i canali salta e nella media l'abbonamento considerando il passare degli anni e' rimasto sullo stesso valore, indico valore proprio per non indicare il "prezzo" quello e' aumentato (100 euro sono di piu delle 100 mila lire di 22 anni fa ed alla faccia del cazzo anzi direi che rispetto a quanto costava il pacchetto calcio+ film ad i tempi di telepiu' ora sky costa veramente un cazzo.) ma e' aumentato il costo della vita in generale inflazione etc.
ma mica mi lamento di sky
anzi
per me è una di quelle cose che non è rinunciabile a prescindere dal prezzo
era solo per dire che rispetto agli inizi la frequenza delle pubblicità su alcune fasce di canali è in effetti aumentata
non discutevo delle motivazioni
fino a quando non mi chiedono 100 euro al mese possono pure scaccolarmi il vetro della macchina per quello che offrono rispetto agli altri :sneer:

McLove.
17th March 2012, 20:11
Significa che la casa x invece di fare pubblicità su Mediaset l'ha fatta su SKY ... Questo vuol dire che la tua amata serie è stata pagata sia dal tuo canone sia dalla pubblicità..

Il fatto che sia meno non vuol dire che non ci sia quindi o hai detto una cagata oppure fa te trasmettono una cosa diversa

Secondo me è la prima :)

ok non ne hai capito un cazzo torna quanto finita la pubblicita ti tornano le synapsi.

cioe hai scoperto ora che anche la pubblicita mi permette di vedere le serie etc anche su sky? e' sempre stato cosi dai tempi di telepiu'

e che la casa decida di fare pubblicita su sky secondo te cosa significa? che sempre piu utenti guardano la tv su sky invece che la merda di mediaset con programmi del cazzo e film che ti durano il triplo di quanto dovrebbero perche devi sorbirti pubblicita di merda.
e ti ripeto se sei utente sky sai che di pubblicita ne fanno poca e niente come indica anche salta.

la pubblicita su sky e gestibile esattamente come e' in tutte le pay x view dove appositamente le puntate delle serie sono di 50 minuti perche 10 sono i due spot pubblicitari per avere uno screentime di 1 ora, cosi come vengono fatte dalle major usa spesso che le producono e si in usa sono tutte a pagamento le tv.

quindi il senso del tuo discorso e' scaricare le serie perche' cosi non mi vedo la pubblicita? perche proprio non c'arrivo al senso

McLove.
17th March 2012, 20:18
ma mica mi lamento di sky
anzi
per me è una di quelle cose che non è rinunciabile a prescindere dal prezzo
era solo per dire che rispetto agli inizi la frequenza delle pubblicità su alcune fasce di canali è in effetti aumentata
non discutevo delle motivazioni
fino a quando non mi chiedono 100 euro al mese possono pure scaccolarmi il vetro della macchina per quello che offrono rispetto agli altri :sneer:

ma infatti penso che solo un coglione o un non utente possa lamentarsi di sky per ils ervizio che offre e tutto sommato il prezzo contenuto e l'unico modo poper vedere la tv che non sia appunto dvd o scaricare roba illegale, la rai e la mediaset sono pattume. per questo non capisco l'ohhh su sky c'e' pubblicita' eh si ma offre una botto di programmi ad un prezzo contenuto e tutto sommato inferiore a quando uscirono le prime pay x view, poi se fanno pubblicita su alice cucina chemmenefotte
ma ripeto ancora non capisco cosa c'entri la pubblicita contenuta su sky con la pirateria.

Mosaik
17th March 2012, 20:18
Fortuna che ci sei tu che mi spieghi le cose...

Evito di perdere altro tempo ;)

Kat
17th March 2012, 20:55
ok non ne hai capito un cazzo torna quanto finita la pubblicita ti tornano le synapsi.

cioe hai scoperto ora che anche la pubblicita mi permette di vedere le serie etc anche su sky? e' sempre stato cosi dai tempi di telepiu'

e che la casa decida di fare pubblicita su sky secondo te cosa significa? che sempre piu utenti guardano la tv su sky invece che la merda di mediaset con programmi del cazzo e film che ti durano il triplo di quanto dovrebbero perche devi sorbirti pubblicita di merda.
e ti ripeto se sei utente sky sai che di pubblicita ne fanno poca e niente come indica anche salta.

la pubblicita su sky e gestibile esattamente come e' in tutte le pay x view dove appositamente le puntate delle serie sono di 50 minuti perche 10 sono i due spot pubblicitari per avere uno screentime di 1 ora, cosi come vengono fatte dalle major usa spesso che le producono e si in usa sono tutte a pagamento le tv.

quindi il senso del tuo discorso e' scaricare le serie perche' cosi non mi vedo la pubblicita? perche proprio non c'arrivo al senso
Cmq in usa e' molto peggio, non tanto per la durata che alla fine come dici serve a coprire un'ora fra serie e pubblicita, quanto per il numero di interruzioni.
Ce ne sono tipo 4 o 5 su 40-45 minuti di puntata, quando sono stato li e ho visto la tv era un continuo.

P.S. non guardo piu da tempo rai/merdaset.

Brcondor
17th March 2012, 21:01
A me fa un po' ridere pensare che il canone rai è all'incirca equivalente a un abbonamento sky base. Finche daremo i nostri soldi per finanziare corruzzione e stronzi che stan li a grattarsi la pancia non si andrà lontano. Io appena uscirò da casa mia farò di tutto per non pagarlo, che venissero a murare le prese tv in casa mia. Che poi con il digitale, non si potrebbe fare una sorta di autenticazione che permette a rai di vedere se io che sto guardando rai merda random ho pagato o meno? Cosi loro beccherebbero gli stronzi che non pagano e io potrei non pagare senza guardare :P

Brcondor
17th March 2012, 21:09
Piccola aggiunta divertente, leggevo cosa si deve fare per disdire l'abbonamento: bisogna richiedere il sugellamento dei propri apparecchi. Non volendoci credere, son andato avanti a leggere:
"Il suggellamento consiste nel rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti dal titolare dell’abbonamento e dagli appartenenti al suo nucleo familiare presso qualsiasi luogo di loro residenza o dimora."
Cioe, entran in casa e mettono in un sacco i miei lcd/proiettori/pc? Ma stan scherzandO? Cazzo è, censura comunista? Il pubblico dovrebbe intervenire in tutti quei campi dove non può esistere concorrenza(sanità, trasporto) per tutelare i diritti del cittadino, non per metterlo nel culo al suddetto. Paese di merda.
In sti giorni mi sn fissato con le canzoni di Gaber: son state scritte 20-30-40 anni fa ma sembran scritte l'altro ieri puttana troia.

McLove.
17th March 2012, 21:34
Cmq in usa e' molto peggio, non tanto per la durata che alla fine come dici serve a coprire un'ora fra serie e pubblicita, quanto per il numero di interruzioni.
Ce ne sono tipo 4 o 5 su 40-45 minuti di puntata, quando sono stato li e ho visto la tv era un continuo.

P.S. non guardo piu da tempo rai/merdaset.

si e' vero l'ho notato anche io per qualche serie che ho visto live trasmesse dagli usa in stream
la cosa che non sopporto su sky (sky sport, espn america, sport italia) e' quando ci sono eventi sportivi usa live dove per forza di cose in relazione allo sport, ad esempio football o basket, ogni timeout o pausa di gioco fanno la pubblicita' perche la devono fare in usa, io preferirei piu che vedere gli spot promozionali di sky o i promo di espn ammmmmericahhh, vedere le pubblicita usa almeno e' qualcosa e molte sono divertenti, ma li c'e' poco da fare la soluzione sarebbe registrare con mysky e saltarle ma non riesco a vedere un evento sportivo che mi interessa che non sia live.
cmq la penso come salta sky e' irrinunicabile l'unico modo di vedere qualcosa in televisione (per non parlare dell hd vedere un evento sportivo in hd poi non puoi piu vedere nessun altra partita di quello sport non hd, della comodita di mysky e registrare tutto il cazzo del tutto che trasmettono, di primafila se interessa qualche film o sky on demand) che non sia scaricarsi una serie o comprare il dvd gli unici programmi che vedo in tv senza sky sono i telegiornali di La 7 a cena o qualche volta metto mtv se c'e' qualche concerto per quanto ormai con i canali/tv delle radio di sky e' pure superata, per il resto la tv per me non esiste da anni.
@brcondor il canone rai e' una mafiata.

Galandil
18th March 2012, 00:21
Piccola aggiunta divertente, leggevo cosa si deve fare per disdire l'abbonamento: bisogna richiedere il sugellamento dei propri apparecchi. Non volendoci credere, son andato avanti a leggere:
"Il suggellamento consiste nel rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti dal titolare dell’abbonamento e dagli appartenenti al suo nucleo familiare presso qualsiasi luogo di loro residenza o dimora."
Cioe, entran in casa e mettono in un sacco i miei lcd/proiettori/pc? Ma stan scherzandO? Cazzo è, censura comunista? Il pubblico dovrebbe intervenire in tutti quei campi dove non può esistere concorrenza(sanità, trasporto) per tutelare i diritti del cittadino, non per metterlo nel culo al suddetto. Paese di merda.
In sti giorni mi sn fissato con le canzoni di Gaber: son state scritte 20-30-40 anni fa ma sembran scritte l'altro ieri puttana troia.

Funziona così perché ormai (da un po' di tempo), non è + il "canone Rai", è a tutti gli effetti una tassa sul possesso di una qualsiasi apparecchiatura radiotelevisiva. Un po' come l'ex bollo auto: prima era tassa sulla circolazione (e se non usavi l'auto per un anno o più, non dovevi pagarla), ora è una tassa sul possesso, che tu la usi o meno.

Obv è una merdata immensa uguale, era giusto per chiarire che ormai è una tassa sul possesso e buonanotte al discorso canone.

Hador
18th March 2012, 12:03
l'assenza di pubblicità nei prodotti scaricati è solo l'ennesimo palese vantaggio della pirateria rispetto ai modelli ufficiali. Il vantaggio che uno ottiene con sky e simili sono gli sport e tutta la roba live, se uno guarda solo film e telefilm la televisione non serve. Almeno, io non la ho più e non mi manca :D

Drako
18th March 2012, 12:08
anche io tolto sky e l'unica cosa che mi è mancata per un po' è stato il football americano su espn. Ora sportitalia se l'è preso e lo copre discretamente, male che va compro il gamepass. Per tutto il resto è un furto a meno che non ti interessi molto il calcio.

powerdegre
18th March 2012, 14:12
l'assenza di pubblicità nei prodotti scaricati è solo l'ennesimo palese vantaggio della pirateria rispetto ai modelli ufficiali. Il vantaggio che uno ottiene con sky e simili sono gli sport e tutta la roba live, se uno guarda solo film e telefilm la televisione non serve. Almeno, io non la ho più e non mi manca :D
Dipende cosa guardi, che io per esempio guardo il 6 nazioni online con BBC e il baseball su mlb.com.

Hador
21st March 2012, 10:44
solved.
http://www.techdirt.com/articles/20120319/01045818152/pirate-bay-claims-its-going-to-host-site-via-drones-flying-over-international-waters.shtml

Zl4tan
21st March 2012, 10:55
L'unica cosa che non mi piace di sky e' che da quando e' esplosa premium sono un po' scesi nella qualita' dei film proposti in prima visione... Come quantita' ti sommergono e a volte esce fuori qualche bel film,ma i filmoni,insomma, a quanto pare se li aggiudica premium...
Sky secondo me punta piu sullo sport a 360 gradi..a me che piace il calcio (ita,spagnolo,inglese) e il tennis, l nba...insomma... Irrinunciabile...

ilsagola
21st March 2012, 11:10
Confermo per i film e telefilm non che serva molto (vabè io rubo tutto quindi gg), però in generale è stracomodo anche solo per vederti un cartone come the cleveland show che si vede da :drool: e ingombro il dl solo per film uber :nod:
Tipo le serie che escono con poca differita non me le sto a scaricare, me le guardo direttamente su fox.
Ovviamente se dovessi pagare sarebbe tutto un altro discorso.