View Full Version : Finlandia - Novergia - Svezia
Warbarbie
20th March 2012, 15:19
Devo organizzare con la donna per questa estate, circa 10 giorni.
Qualche città ma vorrei vedere per il resto quasi tutta natura, qualcuno che è già stato che sa quale delle 3 nazioni scegliere? O magari una parte per ognuna delle 3?
Alcolici locali o cose tipiche da fare vedere?
Aiut
Hador
20th March 2012, 15:21
norvegia, bergen stavanger e poi sali e vai alle lofoten. Mo no tempo poi ti spiego :nod:
saltaproc
20th March 2012, 15:24
Io me le faccio tutte e 3 ad agosto con Estonia Russia Danimarca :nod:
Warbarbie
20th March 2012, 15:30
Io me le faccio tutte e 3 ad agosto con Estonia Russia Danimarca :nod:
Si vabè io non vado a mignotte
Hadoruzzo spiega appena hai tempo
saltaproc
20th March 2012, 15:30
Manco io :nod:
Doppia crociera :dumbnod:
Warbarbie
20th March 2012, 15:32
Attento agli inchini
Wolfo
20th March 2012, 15:46
colpirete in iceberg :nod:
Warbarbie
20th March 2012, 15:47
Non mi sporcate il post pd e pm
powerdegre
20th March 2012, 16:01
Finlandia :love:
http://i52.tinypic.com/s2zeon.jpg
ma dovessi consigliarti qualche posto non saprei davvero che dirti... io ho girato un po' per il sud ed e' fantastico... ma sono andato con guida locale e d'inverno, ergo passeggiate sul mare e tuffi nella neve.
Kadmillos
20th March 2012, 16:13
Io abitualmente vado in Svezia (ormai da qualche annetto), sinceramente ti posso consigliare di investire un paio di giorni a Stoccolma perchè è meravigliosa, dopodichè sali , io adoro il Timra Kommun che si trova all'incirca 500 kilometri a nord di stoccolma, in alternativa anche SundSvaal è bellissima.
Se poi ti interessa il trekking da Harnosand (appena a nord di Timra) partono una serie di percorsi molto interessanti , per nulla difficili (è la zona montuosa della svezia , ma son colline a voler esagerare) e che ti permettono di attraversare kilometri e kilometri di boschi incontaminati, oltretutto la Svezia è la patria dell'escursionismo e del trekking , ha un sacco di percorsi a disposizione e quasi tutte le mappe delle varie aree sono disponibili online oppure nei punti proloco (si chiama così) gratis.
A livelllo di cibarie non è che brillino per la cucina eh , per quanto mi riguarda apprezzo moltissimo il loro salmone , di solito servito con delle creme (al latte o al pepe per dire) , oppure crudo con burro e altre cosine, molto valido se ti capita una sorta di spezzatino (cazzo non mi ricordo come si chiama mo) con carne di renna , verdure e pomodoro.... rutti per giorni dopo.
Evita le cosidette polpettine perchè non ho idea di cosa ci sia dntro e tendenzialmente fan cagare sempre.
attenzione poi perchè l'estate da loro è la stagione piovosa, percui preparati spiritualmente a poter pigliare dell'acqua (ed un bel po di acqua) , se vai nel periodo di giugno/luglio è il periodo di massima luce (quindi non c'è praticamente la notte, è sempre tardo pomeriggio), è anche qusi impossibile trovare acqua naturale, bevono ogni genere di acqua , ad ogni sapore , odore, gusto , gassatura , ma la naturale è forse vietata per ragioni religiose.... mah....
ah al supermercato troverai un intero muro di latte , di ogni tipo , razza, consistenza e provenienza.... vuoi il latte di ornitorinco scalciante del baltico ? lo trovi ...... Non ti dico la soddisfazione di bersi un cappuccio alla mattina fatto con il latte di capra..... (ammaza che schifo orcoddeh!).
ah dimenticavo anche la zona attorno a Solleftea è spettacolare!!!
Se no se sei moooooolto amante della natura e dell'avventura ti consiglio le Svalbard.... spettacolari se uno si sa un attimo adattare.
gorgon
20th March 2012, 21:23
Devo organizzare con la donna per questa estate, circa 10 giorni.
Qualche città ma vorrei vedere per il resto quasi tutta natura, qualcuno che è già stato che sa quale delle 3 nazioni scegliere? O magari una parte per ognuna delle 3?
Alcolici locali o cose tipiche da fare vedere?
Aiut
Città: Stoccolma, Copenhagen, Helsinki e nient'altro (ad Oslo non son stato ma tutti m'han detto che non valeva la pena rispetto alle altre tre... io personalmente preferisco Stoccolma su Copenhagen che stanno entrambe cmq molto sopra Helsinki)
Se vai a Stoccolma io un paio di giorni a zonzo per l'arcipelago me li farei, fra l'altro - ma evita come la peste la crociera giornaliera che è una roba per vecchi in cui ti rimpinzano di cibo per tutto il giorno per farti passare la noia... cerca qualche giro più interessante - l'Arcipelago è qualcosa di spettacolare, soprattutto la parte più esterna molto "raw"
Per il resto poi parti verso capo nord, riscendi sulla costa norvegese fino a bergen e da lì riparti per l'Italia
Cibo: fa cagare ovunque, evita come la peste il pesce pescato nel Mar Baltico - è sostanzialmente una laguna dove l'acqua viene cambiata 2 volte l'anno dalle correnti - e prendi solo quello dell'Atlantico (salmone). Le polpettine non sono male rispetto alla media del cibo locale (e sono più o meno il 33% del cibo locale - tieni conto che se vai al ristorante dell'IKEA praticamente ci trovi tutto, ma dico veramente TUTTO quello che mangiano di loro... il resto è cucina importata ma che in generale per quanto si applichino non riesce mai granchè perchè hanno solo soltanto ed esclusivamente verdure e frutta di plastica e importano praticamente anche carne e pesce...)
Alcol: ahi ahi ahi, essendo tassato alla morte è costosissimo ovunque e cmq lo trovi venduto soltanto in dei negozi ad hoc che si chiamano systemboulaget come sostanzialmente le sigarette qua da noi. Non ricordo se lo vendono solo dai 18 o addirittura dai 21 - speranze di averlo altrimenti assolutamente zero.
Stagioni: evita agosto come la peste (tieni conto che il 15 riaprono le scuole e che cmq piove quasi sicuramente) preferisci luglio o addirittura fine giugno (midsommer day a stoccolma è da paura, salvo che non cade esattamente il giorno del solstizio ma nel week end che ci si avvicina di più)
Per il resto sappi che sono campioni del mondo di barbecue (e di figa... andare con la donna è un po' come portarsi un tramezzino da casa al salone del gusto)
Consigliatissimo girare con addosso/sullo zaino/bene in vista una patch con una bandiera italiana o far sapere ovunque che sei italiano (non so come sei fatto, ma io sono parecchio mediterraneo e se ti scambiano per greco o turco ti trattano di merda, se ti scambiano per un altroeuropeo ti trattano benissimo, se sanno che sei italiano tiran fuori il tappeto rosso da 20 metri... adesso startela a spiegare è lunga ma in soldoni è cosi', ADORANO l'italia)
Nota: molte compagnie aeree servono le tratte Italia-Svervegia solo d'estate, quindi voli che magari adesso non esistono popupperanno a breve
Hador
20th March 2012, 22:27
10 giorni io consiglio norvegia e se ti va la sbatta con fine a stoccolma.
Oslo saltala, tanto è na merda se non per un paio di cose (il parco, un paio di musei). L'idea è fatti le due cittadine fighe sulla costa e poi sali verso il niente. Quindi, bergen, città è piccolina e figa, in un golfo. Te la giri, vai al mercato del pesce (non ricordo che giorno, cmq è in pratica in centro e trovi di tutto e di più, dalla balena al pesce fritto) e se vuoi puoi farti una passeggiata a piedi sulle montagne di fianco alla città.
Da li prendi la nave e vai diretto su a stavanger, ti vedi veloce la città e poi ti fai una giornata ai fiordi vicino alla città (categorico, è il posto con la roccia che finisce nel niente dove tutti fanno le foto), volendo c'è anche il treno panoramico che passa tra le cascate e robe così.
Dopodichè se voi natura spaccaculi prendi il treno e sali verso capo nord, noi siamo stati alle lofoten che sono posti incredibili (io sono stato qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Å_i_Lofoten ), da li passi a tromso e se vuoi vai a capo o la skippi (io non ci sono stato, me la han sconsigliato dicono ci sia un ristorante e il nulla e costa una paccata arrivarci, però molti ci vogliono passare comunque).
Da li noi abbiamo preso un treno, di tipo, 14 ore, che porta a stoccolma, però oggettivamente valuta se ne vale la pena.
Se hai tempo prima attaccaci copenhagen ma vedi tu quanti giorni hai, altrimenti va a finire che viaggi e basta.
ps. io ci sono stato un secolo fa, un mese in interrail dopo la maturità, ma ci tornerò :nod:
Warbarbie
21st March 2012, 10:57
Grazie a tutti.
Ma le strade sono come me le immagino?Senza traffico e senza buche e che collegano perfettamente ogni posto?
ilsagola
21st March 2012, 11:21
Bravo babbie un 3d utile finally!!
kwhale
21st March 2012, 12:11
Grazie a tutti.
Ma le strade sono come me le immagino?Senza traffico e senza buche e che collegano perfettamente ogni posto?
ho girato la Norvegia in macchina (5-6 anni fa), percorso da Oslo a Bergen e ritorno con giro dei fiordi in zona Bergen e poi giro al Nord da Bodo a Lofoten e Vesteralen.
posti stupendi, strade in ottimo stato e con pochissimo traffico.
occhio però che a volte tunnel e ponti sono a pagamento e, visto gli n-mila fiordi, spesso ti tocca prendere il traghetto per passare dall'altra parte.
Hador
21st March 2012, 12:50
penso che finchè stai tra bergen e stavanger ti conviene muoverti col treno e traghetti, a causa del terreno in pratica le autostrade della parte bassa sono "a stella" intorno ad oslo, col traghetto fai metà della strada.
A salire poi non so, io ero cinno e col biglietto interrail :D
Kadmillos
21st March 2012, 14:03
Parlo solod ella Svezia : Le autostrade sono gratuite, anche se onestamente sono più delle statali che delle autostrade vere e proprie, attorno a Stoccolma hanno anche 5 corsie ma diventano rapidamente a due appena fuori città.
C'è poco traffico in linea di massima anche perchè i carburanti costano , inoltre hanno un sistema di trasporto pubblico talmente efficente che non ne hanno bisogno.
Comunque tornando alla domanda il manto stradale non è che sia il massimo , inoltre lungo l'autostrada i distributori non sono così frequenti percui eventualmente fai benza di frequente onde evitare di lasciare l'auto a lato della strada (se ne vedono parecchie) alle volte tra un distributore e l'altro possono esserci anche un centinaio di KM (specialmente nel nord e lontano dalle coste).
Ah ultimissima, ocio alle zanzare , se vai in estate sono miliardi e ti mangiano vivo , compra li in loco il loro "autan" (che poi ha un altro nome , è una boccettina microscopica , bianca con sopra una zanza ed una etichettina azzurra ma non mi ricordo il nome mosquitoqualcosa) che il nostro sembra che serva solo per condimento.....
Ah altra cosa positivissima è che ogni svedese parla ottimamente l'inglese, anche i più improbabili , ricordo un anno in cui ci chiusero in faccia l'autostrada e chiedemmo informazioni ad un contadino abbastanza avanti con l'età che stava arando a bordo strada , ci rispose in un inglese impeccabile ....
P.S. Attento anche alle patatine fritte bollenti con la paprika e le spezie sopra.... danno assuefazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.