Log in

View Full Version : [SPORT] Golf



ilsagola
17th April 2012, 09:30
Indeciso tra metterlo qui o in Sport, vado per qui!!!
M'ha sempre attirato il golf sportivo (anche se dal lato del movimento tanto sport non è, dal lato tecnico invece gg) ma finora non mi si era mai accesa la lampadina del "lo provo" ; l'altra settimana invece si è accesa e sono andato ad informarmi su come funziona (si esatto: anche all'Elba c'è un golf club con tanto di 9 buche :nod: ) quanto costa, etc etc, ed ho prenotato la prova gratuita per oggi.
Ho scelto di provare perchè più di altri sport, tante volte fossi portato potrei avere ancora speranze di togliermi soddisfazioni, ma in generale mi piace un botto, mi piace la variabile incalcolabile che riserva ogni colpo e le svariate cose che puoi fare "con la mazza in mano" :sneer:
L'unico blocco ahimè è il costo, e pensare che qui rispetto ad altri circoli viene molto meno, ma in generale tra lezioni (20€/30min) iscrizione al club (475€/anno) iscrizione alla federazione (75€/anno) green fee (40€), e attrezzatura (si va sui 250/300 per un set usato completo che per neofiti va benissimo, comprare l'attrezzatura nuova al momento è improponibile) siamo parecchio alti di spese.
Intanto oggi provo e poi la ragiono, un paio di lezioni considerato che il materiale lo forniscon loro e non serve iscriversi per prenderle le farò quasi sicuramente.
Qualcuno che ha provato, pratica, conosce e vuole offrire preziose info, scrivaaaaaa.
Thanks.

EDIT : viene a fare la prova con me pure la donna che come da tradizione mi umilierà :bored:

Wolfo
17th April 2012, 09:55
Guarda, giocando ancora a calcio non mi sono mai avvicinato, ma ho tre amici, che fra di loro non si conoscono, che cominciarono come te e dopo anni ancora oggi mi stressano l'anima cercando di convincermi a cominciare, i costi anche qua sono all'incirca quelli da te citati, sono alti ma neanche troppo, se pensi la palestra costa di più.
Dicono sia uno sport di cui ci si innamora facilmente, diciamo che non amo troppo l'ambiente e le persone che girano in quei circoli, di fatto però negli ultimi anni anche quello forse è un po' cambiato, non ho consigli da darti, però poi racconta come ti è sembrato perchè sono incuriosito...

Pic STK
17th April 2012, 10:01
a me è sempre piaciuto il golf dai tempi che guardavo Lotti!!! l'unico freno è sempre stato che in calabria non c'è un cazzo e che è uno sport "costoso"!!!

ilsagola
17th April 2012, 10:12
Il lato della gente che ci gira intorno ha sempre dato noia pure a me, comunque settimana scorsa mi son iscritto ad un forum e così ad impatto l'aria che si respira pare essere abbastanza buona, poi un conto è un piccolo circolo come quello che c'è qui dove si mira a fare ciccia ed è aperto a tutti, rispetto ad uno dove solo i soci entrano con regole e comunque già impostato diversamente.
In ogni caso quando sono andato a chiedere info c'erano solo persone dai 50 in su, probabilmente sarò uno dei pochi a prendersi una bella birra a fine lezione.
Poi qui sempre essendo il posto piccolo, un paio di persone che frequentano le conosco e addirittura una non mi sta nemmeno sul cazzo :sneer:
Comunque l'iter non è così semplice per giocare a golf e per avere i permessi, non che sia difficile ma comunque ci son varie fasi da sostenere, che io prima di 10 giorni fa ignoravo completamente.

Vi spoilero una discussione che c'era stata su un forum tra neofita e altro utente

allora mi sono informato un po' da solo intanto che cercavo qui nel forum e ho trovato penso tutte le risposte alle mie domande, le scrivo qui così mi dite se ho capito tutto ok?

1) faccio il corso (e fin qui ci siamo)

2) al termine del corso il maestro mi dice se sono un Giocatore Abilitato G.A. e mi rilascia la carta verde (ha un costo o è compresa nel corso?)

3) con la carta verde in mano, vado al mio circolo e faccio la tessera libera della FIG del costo di 75 euro/anno

4) con la carta verde e la tessera FIG in teoria mi possono lasciar giocare, poi dipende da circolo a circolo se hanno delle regole restrittive tipo farmi giocare accompagnato ecc ecc

5) con la carta verde e la tessera FIG in mano posso richiedere al mio circolo di partecipare all'esame sulle regole, e se lo passo divento NC (che sta a significare Non Classificato penso giusto?)

6) con la carta verde, la tessera FIG e l'esame passato, posso iscrivermi ad una gara e prendere il mio Handicap



Ho azzeccato tutto o mi manca qualcosa?

Reply:


Allora la carta verde non costa è un po come il foglio rosa per la patente

Quindi carta verde alla mano praticamente puoi giocare in campo ma più sul tuo che quello degli altri


Presa la carta verde o se non sbaglio anche prima puoi fare l'esame per passare da NA a NC in questo modo puoi andare a giocare nei club in giro pagando il green fee...

Altro passaggio che puoi fare dopo da NC (non classificato o nel mio caso NON CAPACE ) è quello di fare dei tornei per prendere l'handicap che parte da 36

Alcuni circoli non permettono di giocare sul campo anche se si è NC a meno che non si è accompagnati da un giocatore con handicap, ma non sono tanti i circoli che impongono l'handicap per giocare da soli

Per il resto dovresti aver capito tutto, direi che sei stato attento per una sola lezione

Pic STK
17th April 2012, 10:19
tipo quali sono queste fasi?

ilsagola
17th April 2012, 10:32
tipo quali sono queste fasi?

Ho aggiunto lo spoiler sopra che c'è qualche info in più, non scritte benissimo le ho copiate da altro forum

Jiinn
17th April 2012, 10:49
qui a praga è pienissimo di golf club (alcuni veramente grossi e molto belli) e sinceramente un girello questa primavera/estate lo volevo fare.... credo che qui il costo sia molto ridimensionato rispetto all'italia anche per la presenza appunto di moltissimi golf club

Pic STK
17th April 2012, 10:50
dire che è d'elite è dire poco cmq :D

ilsagola
17th April 2012, 10:54
Infatti è uno stress insopportabile, anche se però credo che qui si possa entrare senza requisiti minimi, in ogni caso è dura andare e sparare palle manco fossi al minigolf, un tot di lezioni che almeno ti permettano di tirare la palla in avanti ci vogliono, e sicuramente la maggior parte dei club vincolerà molto con l'iscrizione al club ergo $

laphroaig
17th April 2012, 11:26
Io ho provato più volte, mi piace anche e sembravo capace nel senso che quella maledetta pallina ho cominciato a spararla via da subito. Solo che la schiena si faceva sentire non so se perchè muovevo muscoli non utilizzati in altri sport o perchè proprio non gradiva il movimento. Ma chissenefrega tutto sommato ho preferito continuare a giocare a tennis.
Il motivo di tutta la trafila per giocare su qualcosa di diverso da un campo pratica è che hanno paura che gli ari il campo e lo rendi pronto per la semina delle patate

ps. è uno di quegli sport capaci di darti sui nervi come pochi. quella fottuta pallina è ferma, devi solo colpirla, fai il movimento che ti sembra quello di sempre e SBANG va dove cazzo vuole.

pps il neofita del golf è quanto di più nerd si possa trovare, poco che inizia e si appassiona e diventa mono-argomento :sneer:

ilsagola
17th April 2012, 11:33
PD di solito divento iper nerd da neofita per ogni sport, infatti ho paura col golf :afraid:
Mi ci vedo già col tappetino in salotto a provare i putt :sneer:

Kappa
17th April 2012, 12:40
SPA GHE TTI !!! (Cit.)

ilsagola
17th April 2012, 12:47
ahahahahhaha è vero è vero :rotfl::rotfl:

Lotti :bow:

Tacitus
17th April 2012, 14:47
parlo da ex greenkeeper (anzi superintendent che è più figo) della F.I.G. , il golf è un gioco meraviglioso e divertente da amatoriale (un pò costoso ma l'attrezzatura si trova usata a buon mercato), occhio alla schiena ^^
e se ti prende addio vita ^^

NelloDominat
17th April 2012, 14:48
HAHAHAHA aspettavo che qualcun'altro aprisse il topic per evitare da sembrare sborone.... Vado spesso a giocare con mio zio, che é anche colui che mi ha introdotto a questa attività, MOLTO meno dalla nascita di Adriano e sicuramente ancor meno con il prossimo però imho é uno "sport" fantastico. Più impegnativo a livello fisico di quello che sembra, sopratutto quando é davvero caldo. Tanta, troppa skill che può essere allenata solo con milioni di ripetizioni del movimento e corretto da instruttori per migliorare il movimento.

Il costo iniziale é relativamente caro. Malgrado almeno qui, tra i moltissimi negozi che si fanno concorrenza e l'usato il pretto tutto sommato é abbordabile. Ma d'altronde qui l'equip per gli sport costa l'ira di dio... vedi Hockey, Football Americano ecc... quindi il classico 200-300$ per un buon entry level, e 80-100$ nell'usato. Cerca le mazze con la più grande "Sweet Spot" cosi da perdonarti se il tiro non é perfettamente al centro del piatto della mazza. Una volta che avrai giocato almeno una centinaia di volte allora potrai cominciare a capire le tue preferenze. Io sto usando ancora il mio primo set, avevo provato una mazza "fatta su misura" per il sottoscritto in un seminario/demo day e si: il tiro era migliore, più preciso, più forte con un maggiore effetto. Ma se cannavo solo "leggermente" il movimento, il tiro diventava una merda enorme. Alché per il momento é ancora improponibile per me aumentare il livello. Sono ancora troppo scarso.

Gioco a Mascouche (dove vivo) il più delle volte, diciamo che ogni cittadina da 10.000 persone in su ha il suo terreno di golf. Nel mio caso nel raggio di 10km ho 5 Club di golf (e qui, questa densità é normale). Prezzi dai 35-45$ (per coppia con cart)

Se hai domande chiedi :)




Il mio suggerimento prima di fare decine di buche nel tracciato.
- Parti dal green e fai dei put per regolarti
- Chipping e Pitching di entrata al green (con il tempo imparerai gli altri tiri)

ilsagola
17th April 2012, 14:52
Ottima green fee Nello :)

Ecco dunque, se riuscite a segnalarmi dei buoni set usati mi fate un enorme favore (per chi ha conoscenza) che non so proprio come giudicare e sento odore d'inculata da un momento all'altro!!

Tacitus
17th April 2012, 14:53
HAHAHAHA aspettavo che qualcun'altro aprisse il topic per evitare da sembrare sborone.... Vado spesso a giocare con mio zio, che é anche colui che mi ha introdotto a questa attività, MOLTO meno dalla nascita di Adriano e sicuramente ancor meno con il prossimo però imho é uno "sport" fantastico. Più impegnativo a livello fisico di quello che sembra, sopratutto quando é davvero caldo. Tanta, troppa skill che può essere allenata solo con milioni di ripetizioni del movimento e corretto da instruttori per migliorare il movimento.

Il costo iniziale é relativamente caro. Malgrado almeno qui, tra i moltissimi negozi che si fanno concorrenza e l'usato il pretto tutto sommato é abbordabile. Ma d'altronde qui l'equip per gli sport costa l'ira di dio... vedi Hockey, Football Americano ecc... quindi il classico 200-300$ per un buon entry level, e 80-100$ nell'usato. Cerca le mazze con la più grande "Sweet Spot" cosi da perdonarti se il tiro non é perfettamente al centro del piatto della mazza. Una volta che avrai giocato almeno una centinaia di volte allora potrai cominciare a capire le tue preferenze. Io sto usando ancora il mio primo set, avevo provato una mazza "fatta su misura" per il sottoscritto in un seminario/demo day e si: il tiro era migliore, più preciso, più forte con un maggiore effetto. Ma se cannavo solo "leggermente" il movimento, il tiro diventava una merda enorme. Alché per il momento é ancora improponibile per me aumentare il livello. Sono ancora troppo scarso.

Gioco a Mascouche (dove vivo) il più delle volte, diciamo che ogni cittadina da 10.000 persone in su ha il suo terreno di golf. Nel mio caso nel raggio di 10km ho 5 Club di golf (e qui, questa densità é normale). Prezzi dai 35-45$ (per coppia con cart)

Se hai domande chiedi :)




Il mio suggerimento prima di fare decine di buche nel tracciato.
- Parti dal green e fai dei put per regolarti
- Chipping e Pitching di entrata al green (con il tempo imparerai gli altri tiri)
ora mando qualche cv a qualche campo lì da te , così prendo due piccioni con una fava ^^ (come greenkepeer o superintendent ovvio)

ilsagola
17th April 2012, 14:55
ora mando qualche cv a qualche campo lì da te , così prendo due piccioni con una fava ^^ (come greenkepeer o superintendent ovvio)

Trovami qualche buon set sulle 200€ 300€ max pls :)

Tacitus
17th April 2012, 15:01
Trovami qualche buon set sulle 200€ 300€ max pls :)

mah guarda a pisa vicino al casello di pisa nord c'è un grande negozio di golf con prezzi contenuti se vuoi ti ci do uno sguardo

ilsagola
17th April 2012, 15:12
Più che altro per la valutazione del materiale che non mi sento per niente in grado e comprerei solo roba costosa sputtanando un sacco di soldi che non ho.

NelloDominat
17th April 2012, 16:29
ora mando qualche cv a qualche campo lì da te , così prendo due piccioni con una fava ^^ (come greenkepeer o superintendent ovvio)

vai sui club privati... che se vai su quelli pubblici dubito che ti paghino bene...



@Frocietto del Sagola...
Il mio kit é semplice

Drivers: (nuovo va sui 120$ per le 3) comprato set nuovo in speciale (demo day a GOLF TOWN in Montreal) per 80$ le 3 mazze... 3x2 hihihi
TEC Plus 460 Matrix 10.5 Gradi 40$
TEC Plus 425 15 e 19 gradi 40$ + 40$

Iron: (tutta la serie 9 mazze) pagata 75$ (nuova va sui 200$)
Set Pinemeadow Command Hybrid (fanno il loro lavoro)

Wedge: (comprata nuova: 80$)
Cleveland CG14 (l'adoro... e specialmente che mi inculo sempre nell'erba alta o in bunker diciamo che ho fatto molta pratica hahaha)

Putter (70$ nuovo. Comprata usata per 20$)
- Cleveland Classics #4 blade (ma i putter sono ultra personali, mio zio ha un Never Compromise Dinero da 800$ che anche se la uso 1000 volte non riesco a metterla in buca)

Palline 18$ (36 Palline) semplice per chi comincia: meno spin e meno care possibili visto che ne perderai una marea lol)
- Callaway Warbird (NON LE PLUS) quelle base qui costano 18$ per 36palline... Puntualmente quasi una dozzina finiscono o in mezzo al nulla o in qualche fiumiciattolo/laghetto, per ora non ho ancora ucciso nessuno HAHAHAHHA

Bag usata Callaway 20$ LOL con mount...

L'unica cosa dove ho "investito" un po più di soldi sono state le scarpe, visto che cammini parecchio, ci sudi dentro, devono essere comode, resistenti e ovviamente utili...
ho optato per le Adidas Tour 360 (pagate 90$)


Totale: 80+75+80+20 = 255$ per kit completo. (ottimo entry level)

In generale quando vedi mazze, palline o qualsiasi cosa con dicitura TOUR o PRO, per quanto bella sia una di quelle mazze/palline... semplicemente passa oltre.... (HIHI)

ilsagola
17th April 2012, 16:40
vai sui club privati... che se vai su quelli pubblici dubito che ti paghino bene...



@Frocietto del Sagola...
Il mio kit é semplice

Drivers: (nuovo va sui 120$ per le 3) comprato set nuovo in speciale (demo day a GOLF TOWN in Montreal) per 80$ le 3 mazze... 3x2 hihihi
TEC Plus 460 Matrix 10.5 Gradi 40$
TEC Plus 425 15 e 19 gradi 40$ + 40$

Iron: (tutta la serie 9 mazze) pagata 75$ (nuova va sui 200$)
Set Pinemeadow Command Hybrid (fanno il loro lavoro)

Wedge: (comprata nuova: 80$)
Cleveland CG14 (l'adoro... e specialmente che mi inculo sempre nell'erba alta o in bunker diciamo che ho fatto molta pratica hahaha)

Putter (70$ nuovo. Comprata usata per 20$)
- Cleveland Classics #4 blade (ma i putter sono ultra personali, mio zio ha un Never Compromise Dinero da 800$ che anche se la uso 1000 volte non riesco a metterla in buca)

Palline 18$ (36 Palline) semplice per chi comincia: meno spin e meno care possibili visto che ne perderai una marea lol)
- Callaway Warbird (NON LE PLUS) quelle base qui costano 18$ per 36palline... Puntualmente quasi una dozzina finiscono o in mezzo al nulla o in qualche fiumiciattolo/laghetto, per ora non ho ancora ucciso nessuno HAHAHAHHA


L'unica cosa dove ho "investito" un po più di soldi sono state le scarpe, visto che cammini parecchio, ci sudi dentro, devono essere comode, resistenti e ovviamente utili...
ho optato per le Adidas Tour 360 (pagate 90$)


In generale quando vedi mazze, palline o qualsiasi cosa con dicitura TOUR o PRO, per quanto bella sia una di quelle mazze/palline... semplicemente passa oltre.... (HIHI)

Grazie frocione ben mimetizzato (moglie e figli) di un canadese.
Sai guardando a caso mi erano subito piaciute quelle scarpe (lol @ 170€ di listino, si trovano alla metà)
Per le mazze i tuoi consigli momentaneamente son abbastanza come se fossero scritti in russo :sneer: nel senso che a me serve un set completo da neofita (non è nemmeno detto mi serva) da spenderci 300€ e che mi duri un paio d'anni almeno. Per il resto so ben poco di ° , mazze, o particolari usi che se ne può fare, ad esempio guardando golf in tv vedevo sti cazzo di 10000 tipi di putter, ma dico io che cazzo cambia? Ed infatti te mi confermi che cambia e parecchio :gha: .

Ehehehe da quando mi son messo ad informarmi ho scoperto che ha un sacco di sfaccettature sto gioco (che per alcuni versi consideravo molto più casuale) che nemmeno consideravo.
Tipo tutta sta tiritera della N.A. N.C.fino a prendere l'handicap, a proposito, te come sei messo? l'hai preso? e più o meno quanto ci vuole, diciamo mediamente, a prendere l'handicap?

NelloDominat
17th April 2012, 16:44
Ultima cosa e MOLTO importante sopratutto all'inizio.

NON ESSERE FRUSTRATO!

La mia prima buca dopo il piccolo rodaggio che ti ho scritto qualche reply prima é stato il seguente...

Mio zio tira... bel tiro centrale su grass...

il sottoscritto tiri:
1) La pallina finisce 20 metri da dove l'ho colpita
2) La piglio bene e forte ma un po troppo esterna... persa negli alberi sulla destra...
3) come sopra
4) l'esatto opposto finisce sul sentiero tra gli alberi sulla sinistra (ho "aggiustato" troppo il tiro)
5) bello preciso un po sulla sinistra distanza 60metri circa dove scorre il fiumiciattolo di merda (avrei voluto spaccare la mazza e tornarmene a casa)
mio zio mi tranquillizza, aspettiamo qualche minuto, e riprovo...
6) non centralissimo come mio zio, ma un bel tiro (circa 25-30metri più corto di mio zio) ma ORGASMO...

Il resto della giornata é finita diciamo 3-4 tiri sul par per OGNI buca di media al che, per la prima esperienza non ha fatto schifo... Anche se la 16-17-18 ho barato ovvero avevo quasi finito le mie 36 palline (HAHHAHA) quindi mio zio faceva il primo drive... altrimenti le avrei perse tutte HAHAHAHHA... (che tra l'altro sei cosi frustrato che dopo un po non le vai a cercare nemmeno visto che hai persone alle spalle che ti aspettano... Il più delle volte le lasci passare altrimenti blocchi il golf club HAHAHAHA

ilsagola
17th April 2012, 16:47
ahahahahhaha, per fortuna qui d'inverno non c'è un cane e i bestemmioni si sprecheranno :sneer:

ilsagola
17th April 2012, 16:50
mah guarda a pisa vicino al casello di pisa nord c'è un grande negozio di golf con prezzi contenuti se vuoi ti ci do uno sguardo

Ci ripensavo ma dove è a Migliarino?? o dove?

NelloDominat
17th April 2012, 17:03
Grazie frocione ben mimetizzato (moglie e figli) di un canadese.
Sai guardando a caso mi erano subito piaciute quelle scarpe (lol @ 170€ di listino, si trovano alla metà)
Per le mazze i tuoi consigli momentaneamente son abbastanza come se fossero scritti in russo :sneer: nel senso che a me serve un set completo da neofita (non è nemmeno detto mi serva) da spenderci 300€ e che mi duri un paio d'anni almeno. Per il resto so ben poco di ° , mazze, o particolari usi che se ne può fare, ad esempio guardando golf in tv vedevo sti cazzo di 10000 tipi di putter, ma dico io che cazzo cambia? Ed infatti te mi confermi che cambia e parecchio :gha: .

Ehehehe da quando mi son messo ad informarmi ho scoperto che ha un sacco di sfaccettature sto gioco (che per alcuni versi consideravo molto più casuale) che nemmeno consideravo.
Tipo tutta sta tiritera della N.A. N.C.fino a prendere l'handicap, a proposito, te come sei messo? l'hai preso? e più o meno quanto ci vuole, diciamo mediamente, a prendere l'handicap?

Non gioco a punti o handicap al momento (diciamo che mio zio prende nota dei suoi punti e io dei miei più per vedere se miglioro o no) Diciamo che giochiamo in maniera MOLTO CASUAL... Lui passa l'estate sul campo da golf... é della filosofia "the best business relationships are made on the golf course" visto che porta i suoi clienti ecc... Con me credo che per lui sia una rottura che altro ma sto migliorando....


Edit: Ho letto solo ora N.A. N.C G.A ecc italiana... LOL qui il golf lo giochi in 2 maniere... Iscrivendoti alla Royal Canadian Golf Association oppure come tantissime persone (me incluso) che va a giocare in maniera "Casual" ovvero prenoti l'orario d'inizio qualche giorno prima e vai, paghi e giochi... ti danno il classico fogliettino con mappa delle buche e matita :) (mio zio a Longueil nel golf club privato ti danno in dotazione l'iPad con vista 3D della buca LMAO!)

Il putter come dicevo é personalissimo ovvero devi andare in negozio, prendere tutte le mazze nel tuo budget e provarle... anche se piglia delle ore... il peso, il feeling, il basculamento, il baricentro anche la forma... Io ho il blade che diciamo é il più simile a quello del classico "minigolf" quindi niente effetti, spin o menate varie... il più semplice possibile.

I "legni" che ormai so tutti di metallo pure quelli...
- più l'angolo é basso più tiri il classico boldie pro usano 8.5 o 9.0 gradi cosa che se non prendi perfettamente la pallina schizza a 30 metri... Il mio set imho dovrebbe essere perfetto anche per te. É forse il miglior qualità prezzo per entry level. Considera AMAZON.CO.Uk come possibile fonte, visto che li giocano molto e potresti trovare prezzi più competitivi che in italia (considerato ancora uno sport elitario)

esempio: http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004BCVE26/ref=s9_simh_se_p200_d0_g200_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1 OLE&pf_rd_s=auto-no-results-center-1&pf_rd_r=F595B3EC718D4585B30F&pf_rd_t=301&pf_rd_p=240112507&pf_rd_i=Pinemeadow%20Command%20Hybrid

Set completo BIG/Great BERTHA!!! WHOW!!! Questo set ti dura per 10anni :) TOP ENTRY LEVEL :)


oppure se non vuoi spendere na sega: http://www.amazon.co.uk/Ben-Sayers-Package-Stand-Graphite/dp/B004Q4MZ22/ref=pd_sim_sbs_sg_5 ma non so come siano onestamente....

ilsagola
17th April 2012, 17:23
Non gioco a punti o handicap al momento (diciamo che mio zio prende nota dei suoi punti e io dei miei più per vedere se miglioro o no) Diciamo che giochiamo in maniera MOLTO CASUAL... Lui passa l'estate sul campo da golf... é della filosofia "the best business relationships are made on the golf course" visto che porta i suoi clienti ecc... Con me credo che per lui sia una rottura che altro ma sto migliorando....


Edit: Ho letto solo ora N.A. N.C G.A ecc italiana... LOL qui il golf lo giochi in 2 maniere... Iscrivendoti alla Royal Canadian Golf Association oppure come tantissime persone (me incluso) che va a giocare in maniera "Casual" ovvero prenoti l'orario d'inizio qualche giorno prima e vai, paghi e giochi... ti danno il classico fogliettino con mappa delle buche e matita :) (mio zio a Longueil nel golf club privato ti danno in dotazione l'iPad con vista 3D della buca LMAO!)

Il putter come dicevo é personalissimo ovvero devi andare in negozio, prendere tutte le mazze nel tuo budget e provarle... anche se piglia delle ore... il peso, il feeling, il basculamento, il baricentro anche la forma... Io ho il blade che diciamo é il più simile a quello del classico "minigolf" quindi niente effetti, spin o menate varie... il più semplice possibile.

I "legni" che ormai so tutti di metallo pure quelli...
- più l'angolo é basso più tiri il classico boldie pro usano 8.5 o 9.0 gradi cosa che se non prendi perfettamente la pallina schizza a 30 metri... Il mio set imho dovrebbe essere perfetto anche per te. É forse il miglior qualità prezzo per entry level. Considera AMAZON.CO.Uk come possibile fonte, visto che li giocano molto e potresti trovare prezzi più competitivi che in italia (considerato ancora uno sport elitario)

esempio: http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004BCVE26/ref=s9_simh_se_p200_d0_g200_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1 OLE&pf_rd_s=auto-no-results-center-1&pf_rd_r=F595B3EC718D4585B30F&pf_rd_t=301&pf_rd_p=240112507&pf_rd_i=Pinemeadow%20Command%20Hybrid

Set completo BIG/Great BERTHA!!! WHOW!!! Questo set ti dura per 10anni :) TOP ENTRY LEVEL :)


oppure se non vuoi spendere na sega: http://www.amazon.co.uk/Ben-Sayers-Package-Stand-Graphite/dp/B004Q4MZ22/ref=pd_sim_sbs_sg_5 ma non so come siano onestamente....

quindi sti callaway sarebbero una bomba??


LOL at Ipad con campo in 3D, spettacolo..

Amiag
17th April 2012, 18:05
cioe il tennis lo posso pure capire ma il golf :hm:

ilsagola
17th April 2012, 18:53
Tornato adesso dalla prima mezzora di golf, impressioni del gioco positive, impressioni del maestro al piuttosto insufficenti.
mi fa prendere la mazza spiegandomi la posizione delle mani grossolanamente senza precisare motivazioni o errori comuni o comunque esplicare bene la situazione, mi fa fare un esercizio a piedi uniti e mi inizia a spiegare il movimento (swing) anche questo spiegato grossolanamente imo (in più c'è da dire che io ho bisogno per compatibilità di un maestro che mi stia bene dietro e che mi ponga le cose nella giusta maniera).
Comunque proviamo il primo tiro accompagnato,palla presa, molto poco lontano (usavamo un ferro 7 credo, grazie ancora coach per non avermi nemmeno detto che mazza era, e gratz a me per non averlo chiesto).
Comunque vado per il primo colpo da solo : presa piena 60/70 mt, gran risultato imo!! Carico il terzo colpo : LISCIO!
PD ma come cazzo, prima l'ho presa --- maestro "prima avevi il ritmo del colpo accompagnato, poi ti sei mosso e non l'hai ritrovato" ..........
Comunque mi continua a far provare e provare, sparerò alla fine circa una 30ina di palline forse 50, noto che quando colpisco abbastanza bene la palla, tende la maggior parte delle volte a farmi una curva sinistra/destra finendo comunque centrale rispetto a me (cosa che mi eccita pure :sneer: )
Comunque prima esperienza che mi è piaciuta, la cosa è che mi serve un buon maestro e qui non so se c'è. qq.

NelloDominat
17th April 2012, 18:55
Callaway Big/Great Bertha sono tra le migliori in assoluto per entry level... il problema che anche qui si fanno pagare, ma sono fatte davvero bene.... solamente il set Big Bertha degli iron costa mediamente 500-600$ qui... per quello all'epoca scelsi alla fine le Pinemeadow anche se avrei preso subitissimo le Bertha, poi a quel prezzo, il set completo nuovo con tutto? WTF...

Kith
18th April 2012, 19:22
costoso costoso ma alla fine costa meno che andare a sciare....

prima o poi proverò anchio mi ispira :D

ilsagola
18th April 2012, 19:36
costoso costoso ma alla fine costa meno che andare a sciare....

prima o poi proverò anchio mi ispira :D

A proposito, praticamente non costo 475€ quella era la quota se mi iscrivevo tipo ad Agosto quella annuale è udire udire 1200 eurozzi!! :gha:
cosa che mi infastidisce non poco, e anzi non la vedo niente bene per la mia economia ergo potrei desistere, in ogni caso per fare le lezioni non c'è bisogno di essere iscritti quindi gg per ora

Kith
18th April 2012, 19:42
sticazzi allora no costa meno sciare ahahhah

Wolfo
18th April 2012, 20:49
kith l'unica mazza che puoi prendere è la mia, non allargarti troppo :nod: