Log in

View Full Version : Consigli per un portatile da lavoro



Falcodiluce
18th April 2012, 17:30
Devo cambiare il PC in ufficio perché poverino non ce la fa più e avrei deciso di buttarmi su un portatile per la comodità di poter lavorare 'ndo cax mi pare e di collegarmi alla rete lan dell'ufficio quando invece sono nel mio studio....
Siccome non ci capisco na ceppa e non ho mai avuto notebook, mi consigliate qualcosa di buono/ottimo e che abbia i seguenti requisiti?
-Prezzo sotto i 1500€ (ovviamente meno spendo e più sono contento :D)
-Lettore Smartcard (per la PEC, Firma digitale e roba simile per intenderci)
-Windows 7
-Display almeno 15" o comunque qualcosa che mi consenta di aprire 2 finestre insieme senza diventarci scemo
-Autonomia di almeno un paio di ore :D
-Masterizzatore
-HD abbastanza capiente....diciamo 1 TETRAPAK! :confused:
-Se non sono standard sarebbe importante avere la tastiera più larga possibile...
-Se ha qualche dispositivo di sicurezza sarebbe meglio... formattazione remota, impronte digitali (se funzionano) e stronzate simili





ps: lasciate stare i mac perché han problemi di compatibilità con i programmi di lavoro che uso...quindi sono da escludere

Dryden
18th April 2012, 17:36
Se non specifichi che tipo di lavoro ci svolgi, così da quel che chiedi, andrebbero bene quasi tutti i portatili.
Solitamente più costano e più sono potenti/fighi, quindi se a te non serve molta potenza potresti stare sotto il budget senza problemi.

Falcodiluce
18th April 2012, 17:46
Se non specifichi che tipo di lavoro ci svolgi, così da quel che chiedi, andrebbero bene quasi tutti i portatili.
Solitamente più costano e più sono potenti/fighi, quindi se a te non serve molta potenza potresti stare sotto il budget senza problemi.

Faccio il consulente del lavoro, non mi serve qualcosa di particolarmente potente, ma dato che devo fare l'acquisto lo compravo potente così potrebbe eventualmente sostituire anche il PC di casa fra qualche anno pur rimanendo non troppo obsoleto.....visto che anche il PC di casa ormai ha i suoi annetti..

Nel mio lavoro uso un normale programma di contabilità con qualche parte grafica in più, ma niente di particolare... internet deve andare come una scheggia e devo poter aprire PDF firmati digitalmente in modo veloce (sono abbastanza pesi, il pc che uso ora infatti si blocca ogni 3 secondi -.-'), e possibilmente deve avere anche la possibilità di leggere smartcard (quelle della camera di commercio) altrimenti mi toccherebbe comprarmi un troiaio USB da attaccarci ogni volta...

Glorifindel
18th April 2012, 19:47
Sono più o meno nella tua stessa situazione e mi sono orientato su un Dell XPS 15z per un buon connubio potenza/portabilità oppure un Samsung Chronos serie 7.

Diciamo che entrambi verrebbero intorno ai 1000 euro iva escl. ma il Dell ha uno schermo migliore, anche se per batteria e hdd response il Samsung lo supera.

Ora, non so se i prossimi processori Intel che verranno lanciati a breve avranno ripercussioni anche sul mercato dei notebook (presumo di sì), portando a qualche offerta per gli attuali core i7 nei prossimi due o tre mesi.

Per il lettore di smartcard, forse Dell ha l'accessorio da prendere come optional infilabile direttamente nella pmciacomecazzsechiama anzichè il troiaio usb. :nod:


Insomma il 15z sembra qualcosa che ti potrebbe interessare dato il budget e la richiesta dell'optional. Unica pecca tra le cose che hai chiesto è forse la tastiera estesa (sul Samsung invece c'è, ha anche il tastierino).

Falcodiluce
20th April 2012, 11:59
Grazie, purtroppo l'assenza del tastierino numerico è una grossa mancanza (per me).... sembra una caxxata, e probabilmente è solo abitudine, ma inserire i numeri da sopra (ho provato proprio stamattina a lavorare solo con quelli) mi rallenta un casino e spesso sbaglio... purtroppo non ha la possibiltà di usare smartcard, ma se devo scegliere tra tastiera e troiaio usb alla seconda c'è un rimedio alla prima no, o comunque meno comodo...
Cmq pensavo fosse più comune l'ingresso per smartcard, per lavoro la usano in tanti ora...boh

Hangel
20th April 2012, 12:27
Magari mi sbaglio ma difficilmente troverai dei 15 pollici con il tastierino numerico, per cui dovrai andare sul 17. Per i lettori di smart card non saprei, a parte forse l'utilizzo che dici tu per il resto li ho sempre trovati inutili per cui non mi stupisco che sia più facile che i produttori utilizzino lo spazio per altri tipi di porte (usb, hdmi, ecc...)

Hangel
20th April 2012, 12:37
Non sono un amante ma questo dovrebbe essere qualcosa che potrebbe andare bene, 15" - tastierino e possibilità di mettere slot smart card: http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5056949

Falcodiluce
20th April 2012, 17:55
Cmq anche 17 va benissimo eh, l'importante è non andare sotto i 15" perché se devo aprire 2 finestre insieme divento scemo...
Questo che hai indicato non sembra male, posso sapere perché non sei amante? dell'HP immagino

Amiag
20th April 2012, 23:44
thinkpad e non guardi piu indietro :point:

Hangel
23rd April 2012, 14:26
Si non amo in particolare gli hp anche se ne ho uno che uso per giocare e devo dire non è male. Quello che ti ho postato cmq l'ho trovato facendo una ricerca veloce, sono sicuro che navigando sul sito puoi trovarne altri anche :)

Glorifindel
23rd April 2012, 16:02
Io di HP sto aspettando l'Envy 15", però HP ha una fama mica buona per qualità di assemblaggio.

Hangel
23rd April 2012, 16:47
Anche io ho un Hp che uso per giocare a Daoc, per quello che deve fare va benone... ha un bel monitor, un hd da 7200 e 4 Gb espandibili a 8 con scheda video dedicata. Pagato 249 euro... però in ogni caso non mi fanno impazzire come qualità anche se per la fascia di prezzo che ha è già un buon prodotto. Ovviamente salendo di prezzo credo che le cose cambino.

Glorifindel
5th May 2012, 20:16
Confermato il refresh imminente con i nuovi Ivy Bridge.

Giustamente avevo previsto :nod:

bona, speriamo che da noi arrivino per giugno che sto già tirando il vecchio laptop oltre il possibile :|

http://notebookitalia.it/samsung-chronos-serie-7-ivy-bridge-ufficiale-14576

http://www.samsung.com/ca/consumer/office/mobile-computing/notebook/NP700Z5C-S01CA

ci sarà anche un modello da 17" e le gpu a sto giro saranno Nvidia, per la gioia dell'Open GL che con le Ati dava qualche problemino in modalità risparmio energetico. Prezzo stimato sui 1500 dollari dicono.

:drool:

il punto deboluccio resta sempre il monitor, ma è un matte e per lavorare in esterna è cmq ideale. Perde un po' al chiuso rispetto ai colori di un ips o altri col pannello lucido ma per ufficio è ok.