View Full Version : Lan Casalinga, alternative al cablaggio
Patryz
18th April 2012, 22:21
Salve!
Sto dando gli ultimi ritocchi alla casa nuova, e volevo cablare il soggiorno dove ho l'hag di fastweb alla camera dove avrò due pc e forse un nas. Per mettere due frutti rj45 in cucina e i corrispondenti due in camera a meno di 10m di distanza l'elettricista mi ha chiesto 290 euro senza iva. Inutile dire che mi rifiuto di farmi derubare.
Visto che non mi fido tanto a mettere le mani sull'impianto elettrico e cablare tutto da solo, stavo cercando altre opzioni, e pensavo a usare degli adattatori per la rete elettrica. Qualcuno ha esperienza in prima persona con questi apparati? Le prestazioni come sono? E se io ne metto due in una presa, e le rispettive coppie in giro per la casa, rischio interferenze? L'impianto elettrico è stato completamente rifatto e certificato 5 anni fa.
Grazie per ogni feedback possiate darmi, ricordo che c'era un thread ma non son riuscito a trovarlo..
PS
no wifi pls, c'è già ovviamente ma tra fisso e nas vorrei proprio avere il cavo :)
Amiag
19th April 2012, 03:02
Mai usati quegli adattatori ma mi danno l'impressione di non essere troppo affidabili
Cmq io i cavi della lan li ho messi da solo, se hai gli schemi dell'impianto non ci vuole nulla basta trovare il passaggio e far passare il cavo
L'unica rottura e' che i cavi ethernet difficilmente passano dei tubi con tutto lo spinotto quindi lo devi tagliare e poi riattaccare a mano.
Suppa
19th April 2012, 09:28
Salve!
Sto dando gli ultimi ritocchi alla casa nuova, e volevo cablare il soggiorno dove ho l'hag di fastweb alla camera dove avrò due pc e forse un nas. Per mettere due frutti rj45 in cucina e i corrispondenti due in camera a meno di 10m di distanza l'elettricista mi ha chiesto 290 euro senza iva. Inutile dire che mi rifiuto di farmi derubare.
Visto che non mi fido tanto a mettere le mani sull'impianto elettrico e cablare tutto da solo, stavo cercando altre opzioni, e pensavo a usare degli adattatori per la rete elettrica. Qualcuno ha esperienza in prima persona con questi apparati? Le prestazioni come sono? E se io ne metto due in una presa, e le rispettive coppie in giro per la casa, rischio interferenze? L'impianto elettrico è stato completamente rifatto e certificato 5 anni fa.
Grazie per ogni feedback possiate darmi, ricordo che c'era un thread ma non son riuscito a trovarlo..
PS
no wifi pls, c'è già ovviamente ma tra fisso e nas vorrei proprio avere il cavo :)
minkia, ma sei pure fortunato che le stanze comunichino a livello di impianto. O trovi qualcuno che con una sondina venga da te a passarti i cavi e poi se non te la senti fai fare all'elettricista le prese e clampature...
Se no spendi sti cazzo di 290€ e bon ^^ Fidati.. sei fortunato..io ho dovuto aprire le mura per far passare i cavi non essendo "comunicanti" le stanze interessate... ti lascio pensare al costo...
Oh hai sempre l'ozione DIY.. ovvero fai passare i cavi a vista sopra le porte.. o metti delle canalette per coprirli poi :D
Le powerline non le ho mai provate e non mi sento di consigliarle...
Suppa
19th April 2012, 09:28
*
Patryz
19th April 2012, 09:57
Auff come sospettavo... Mi sa che spenderò ancora sti soldi almeno poi son tranquillo :D
Grazie!
Pic STK
19th April 2012, 12:17
decisamente fai un impianto degno di nota visto che son lavori che fai ora e non fai mai più...
rehlbe
19th April 2012, 12:49
io un pò per divertimento un pò per braccino un paio di settimane fa ho passato circa 60 metri di cavo in un impianto vecchio di 35 anni, per lo più in canaline in cui già passava il cavo del telefono o dell'antenna, e son stati due giorni d'inferno ma ce l'ho fatta dopo abbastanza bestemmie da finire all'inferno per due vite, una ventina di ore di lavoro da solo (grosso errore, sempre essere in due) e litri di lubrificante per cavi :sneer:
cmq se l'impianto è nuovo probabilmente avrai anche delle canaline libere e\o possibilmente più larghe e dovrebbe essere abbastanza facile, i frutti si installano facilmente anche senza strumenti ma almeno un tester per cavi rj45 sarebbe meglio averlo... cmq 290 non è proprio un furto, conta che il lavoro lo fanno in due e ci metteranno diverse ore per far tutto in base allo stato delle canaline ;)
se ne hai possibilità fallo, non c'è paragone con powerline o wifi, solo raccomandati di far passare cavo cat 6 E di mettere frutti anche quelli cat 6 così stai tranquillo anche per la gigabit
black
19th April 2012, 14:21
io ho un adattatore su rete elettrica su un impianto ibrito (parte ristrutturato parte 50 anni fa) e direi che funziona decentemente.
ho qualche perdita di pacchetto, ma la connessione non è male e spesso è quasi come una 100 mega.(ho i 200 mega e va a 95 mbit, gli adattatori da 80 che avevo andavano a 20 mega)
Consiglio, se hai qualcuno che te li può prestare, prima fa una prova. Mi è capitato su impianti nuovi di non poterli usare...
Verci
19th April 2012, 15:31
il powerline funziona più o meno bene, dipende da come è sezionato l'impianto elettrico e i punti in cui sono installati gli adattatori...
su impianti nuovi, che sono tendenzialmente più sezionati, funziona per paradosso peggio che su impianti del 1960
Patryz
19th April 2012, 17:50
Ok grazie, considerato che che ci son due scatole di derivazione tra le prese che vorrei cablare, per andare sul sicuro prendo 20m di cavo classe 6 e provo a cablarlo da solo.. se riesco a far passare il cavo poi compro anche il resto.
Se non scrivo più sul forum è perchè ho dimenticato di staccare il contatore :elfhat:
dariuz
19th April 2012, 19:00
mmm non è una grande idea passare il cavo lan nella stessa canalina della corrente btw usa quella del telefono se puoi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.