View Full Version : Help "manomissione" gateway juniper ssg20
IamRoland
20th April 2012, 02:34
Non mi è venuto titolo migliore, cerco di spiegare qual'è il problema: ieri nell'albergo dove lavoro hanno cambiato gateway, hanno trashato la schifezza straold che c'era prima per mettere un juniper ssg20 (questo (http://www.juniper.net/techpubs/hardware/netscreen-systems/netscreen-systems60/HW_SSG20_600.pdf) per intenderci). Non so se per idiozia di chi l'ha settato o se per scelta ma quando provo a scaricare file da internet, anche di dimensioni relativamente piccole, pochi mega insomma, da un messaggio di errore. Leggendo in giro ho trovato che è un settaggio del firewall del gateway che impedisce il download di file + grandi di una certa dimensione. Ora stanotte ho cercato di smanettarci un po', ma quando provo a collegarmi con un cavo di rete direttamente al gateway non ottiene l'indirizzo ip, il che mi fa pensare che il dhcp non sia attivo. Ora... c'è un qualche modo alternativo per capire qual'è l'indirizzo ip assegnato al gateway e magari pure il range di ip che posso provare a configurare manualmente dal pannellino del cazzo di windows?
Spero di essere stato chiaro... Thx!
Kinson
20th April 2012, 02:48
i dati di accesso al gateway non li hanno lasciati ? Se uno vuole sistemare dei parametri nuovi come accesso ad x orari alla wi-fi o altre cose ancora, devi chiamare un tecnico apposta ?
IamRoland
20th April 2012, 03:05
No in pratica l'albergo dove lavoro fa parte di un gruppo di 4 alberghi qui sull'isola e c'è un solo tecnico che gestisce le reti di tutti e 4 gli alberghi, ed è l'unico ad avere i dati di accesso. Infatti appena c'è un minimo problema è sempre un casino riuscire a farlo risolvere..
Kinson
20th April 2012, 03:09
il fatto è che se non hai alcun dato di accesso al gateway e relativo firewall interno , non puoi fare niente . O meglio , potresti resettarlo ma poi ovviamente dovresti sistemare te la rete con le impostazioni relative.
Per come devi usare la connessione direi che non vanno bene le impostazioni del tecnico . Ma a quanto mi dici il problema è ancora prima del gateway , è proprio da ridefinire le modalità di accesso e uso della stessa tra voi e l'omino :D
IamRoland
20th April 2012, 03:13
La fregatura è che i dati di accesso al gateway (user e password) sono scritti ed incollati li sopra... il problema è solo che con un cavo lan diretto dal pc al gateway non mi rileva l'ip e non ci posso entrare -.-
Kinson
20th April 2012, 03:17
Provato anche a cambiare cavo lan ? A volte mi capita di vedere gente che impazzisce con i modem per poi accorgersi che bastava cambiare il cavo che aimè non è proprio immediato che sia funzionante :D . Io ti parto con le banalità perchè a volte son proprio le cose che non vai a pensare che ti risolvono la faccenda :D . Ovviamente da connessione wi-fi il gateway non è impostato per poterci accedere , vero ? Troppo bello sennò :P
IamRoland
20th April 2012, 06:30
Già,la wifi è disattivata..stasera quando torno a lavoro provo a portarmi un cavo LAN sicuramente funzionante da casa e faccio questa prova,ma sono dubbioso. In ogni caso grazie per le risposte!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Patryz
20th April 2012, 09:34
Quando sei in dhcp (quando navighi), apri un prompt e fai ipconfig, vedi l'indirizzo del default gateway e connettitici all'interfaccia web. Immagino che sia un apparato che poi è collegato al tuo gateway. Quindi dall'interfaccia web puoi andare nelle configurazioni di rete e puoi vedere il suo default gateway, che dovrebbe essere l'ip che t'interessa :)
Hador
20th April 2012, 09:45
ma hai provato a minchia o hai provato a seguire la guida che tu stesso hai linkato? No perchè a pagina 24-25 ecc c'è scritto come fare...
Patryz
20th April 2012, 10:08
senza ip non ti connetti (a meno di usare una porta seriale, e non credo ce l'abbia più nessuno senza adattatori), e generalmente l'ip di default il tecnico lo cambia o per sicurezza o per non dover cambiare gateway al resto della rete.. Se però hai l'ip del vecchio gateway se il tecnico non è stupido avrà messo quello
gimli81
20th April 2012, 11:41
Quando sei in dhcp (quando navighi), apri un prompt e fai ipconfig, vedi l'indirizzo del default gateway e connettitici all'interfaccia web. Immagino che sia un apparato che poi è collegato al tuo gateway. Quindi dall'interfaccia web puoi andare nelle configurazioni di rete e puoi vedere il suo default gateway, che dovrebbe essere l'ip che t'interessa :)
Cerca di capire anche se la "lan uffici" è diversa dalla "lan clienti", se vendete le connessioni ad internet;molti alberghi usano queste impostazioni di rete,addirittura con 2 connessioni internet diverse per un discorso di bilanciamento(giusto per fare un esempio : avete 2 contratti adsl?).In questo caso verifica di essere sulla lan uffici;dubito,nel caso sian differenziate le reti,si possa accedere al gw dalla lan clienti (dubito non escludo eh ).
IamRoland
20th April 2012, 19:57
ma hai provato a minchia o hai provato a seguire la guida che tu stesso hai linkato? No perchè a pagina 24-25 ecc c'è scritto come fare...
Ho seguito la guida, ma il problema di fondo non è che non so dove mettere le mani nella configurazione del gateway (quello bene o male ci arrivo e cmq la guida è chiara), il problema è proprio ottenere l'ip del gateway e sapere il range di ip che posso usare per assegnarlo manualmente al mio pc visto che in automatico non lo ottiene (non usa i settaggi di default, sono modificati).
Ad ogni modo, quando torno in albergo tra un paio d'ore mi ci rimetto, mi porto dietro un cavo di rete funzionante da casa per prova come suggerito da kinson e vedo se con l'ipconfig da uno dei pc della reception riesco a raccattare l'ip del gateway.
Thor
23rd April 2012, 18:09
avrai dei pc in sto benedetto albergo che navigano no?
fai un ipconfig /all e vedi quale indirizzamento ip viene usato, qual'è l'ip del gateway (che al 99,9% sarà il firewall) e dopo ci logghi via web e ti configuri quel che ti serve....
IamRoland
23rd April 2012, 20:50
A quanto pare non c'è modo di entrarci.. per poterci entrare bisogna collegarsi col cavo direttamente al gateway ma nessun pc dell'albergo è collegato direttamente, passa tutto attraverso una sotto rete.. e se provo a collegarmi direttamente al gateway dal mio portatile col cavo ethernet non c'è modo di ottenere un ip, nemmeno settando manualmente conoscendo l'indirizzo del gateway ci si riesce. Non so, mi sa che lascio correre cosi' com'è finche' non capiterà che ci sia bisogno per necessità di lavoro (e non per cazzi miei) di scaricare un qualche file + grosso di 10 mega..
Patryz
24th April 2012, 12:09
ma guarda che è semplicissimo, se hai trovato l'indirizzo del gateway che ti serve, e ti ci sei connesso, ti serve semplicemente che il computer con cui ti ci sei connesso sia nella sua stessa sottorete. Generalmente basta dare al pc un ip poco diverso dal gateway. Ad es se ipoteticamente il tuo gateway ha indirizzo 172.16.1.254 puoi iniziare a darti il 172.16.1.125 (a caso), subnet 255.255.255.0, gateway il gateway, dns non ti servono. I parametri li trovi con tasto dx sulla tua scheda di rete, proprietà, protocollo internet ipv4, proprietà. Ricordati poi di rimetterlo in dhcp. Se non va prova a dare un indirizzo vicino a quello del firewall (253), ma occhio che se è già occupato da un apparato importante tipo server rischi di incasinare momentaneamente la rete (basta staccare cavo e torna a posto).
IamRoland
24th April 2012, 13:27
Si a quello ci arrivo... ho provato con un ip vicino a quello del gateway + svariati altri ma non ce n'è uno che mi prenda per buono.. il gateway ha ip 192.168.1.229, ho provato dal 230 al 240, ho provato partendo + dal basso, ho provato davvero almeno 30-35 ip diversi ma non me ne prende uno...
Patryz
24th April 2012, 14:28
Ah ok, allora mi spiace, probabilmente il tipo che l'ha configurato ha impostato l'accesso admin da un solo ip o in una sola modalità, se non te lo dice la vedo dura provare tutta le combinazioni..
Faz
24th April 2012, 18:06
Ho letto un pò meglio ma mi dici quanti cavi sono collegati a questo coso e fove vanno ogniuno di questi?
Hai un server in albergo?
se si....è solo lui che è collegato con questo???
Hardcore
26th April 2012, 17:14
usa il classico. 192.168.1.1
IamRoland
26th April 2012, 22:57
Ho letto un pò meglio ma mi dici quanti cavi sono collegati a questo coso e fove vanno ogniuno di questi?
Hai un server in albergo?
se si....è solo lui che è collegato con questo???
Praticamente (te lo dico il parole molto povere x spiegarmi meglio, finche' si parla di impianti casalinghi sono abbastanza ferrato ma con cose professionali/da ufficio no), dal gateway esce un singolo cavo ethernet che entra in un altro router linksys che fa anche da access point wifi per la lan. Da questo secondo router, esce un cavo che entra in un cicciobombolo grosso con una 50ina di porte lan (suppongo sia un server) da cui poi escono i cavi che portano il segnale internet ai vari access point wifi di ogni differente piano, i cavi che portano il segnale ai pc della reception e ad altre porte lan disseminate qui e li nell'albergo.
Cmq il problema permane, l'ip del gateway l'ho trovato ma non riesco ad entrarci in nessun modo, l'unica cosa che mi viene in mente è che probabilmente quando è stato configurato dall'omino abbia settato qualcosa per limitare la possibilità di accesso se non dal suo pc o qualcosa del genere..
Faz
28th April 2012, 18:15
Ottimo già meglio, ovviamente se metti il tuo portatile attaccato al "cicciobombolo grosso con una 50ina di porte lan" (meglio conosciuto come switch) prendi l'indirizzo ip in dhcp. Ma ancora nn abbiamo capito chi distribuisce sto maledetto dhcp.
Potrebbe anche essere il linksys, ma ne dubito, probabilmente ci sarà un "PC" che fa da server e distribiuisce dhcp, dns e magari ha anche le cartelle condivise con gli altri pc della struttura o nn so se avete software particolari x la gestione.
Devi capire se esiste un'entità del genere primaditutto, e vedere se riesci a mettere le mani li, leggendo le istruzioni del gateway che hai postato, ho visto che è possibile per lui restringere ad un solo indirizzo (o aun pool di indirizzi) l'amministrazione dello stesso, se il tecnico nn è pazzo avrà ristretto l'accesso solo da quel "PC" (server), o solo ad un idirizzo che usa sempre lui e che nn fa distribure al dhcp e che nn è quello del server :D ( il primo che proverei è xxx.xxx.xxx.254)
....fammi sapere:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.