Log in

View Full Version : tenda in italia, legale o illegale?



Mez
20th April 2012, 19:17
Sono stato "commissionato" per inseguire la via lattea, dovrei fotografarla (ho tempo fino a settembre dunque la prendo con calma). Io ho accettato al volo (non tanto per il compenso, ma per il fatto che mi piacerebbe fotografarla).
Bene! Cosi mi sono detto, devo andare in tenda su in qualche parco nazionale/montagna per l'aria pulita, cielo stellato, e 0 illuminazione cittadina

Il problema è: Se vado in tenda (che sarebbe lo strumento piu comodo, per inseguimento puro) e mi piazzo a random nei parchi/montagne isolate? Posspono rompermi il cazzo? NON rimarrei li per giorni, mi sposterei ogni giorno, per cercare punti di vista differenti!

Quanto è illegale la cosa? Non vorrei trovarmi a pagare una multa di migliaia di €

(ho pensato ai rifugi, ma c'è troppa illuminazione sempre, ho bisogno di buio totale)

Drako
20th April 2012, 19:27
50€ sul serial killer che se lo scopa e poi lo trita!

Brcondor
20th April 2012, 19:34
stuprato da seria killer è pagato 1:1,0001 .
Cmq molto figa come cosa, complimenti per il lavoro :P

Drugnon
20th April 2012, 22:59
prova a mandare qualche mail ai parchi nazionali o contatta qualche osservatorio astronomico

CrazyD
21st April 2012, 09:52
Noi siam sempre andati in tenda su per le montagne del trentino, a far falò in una quindicina di persone, ma non ho mai davvero saputo se fosse legale o meno.
A volte eravamo in mezzo ai boschi in culo al mondo, ma altre in prati giganti, anche per settimane di fila, quindi la polizia o i carabinieri avrebbero dovuto sapere qualcosa.
Poi si parla di almeno 10-15 anni fa, quindi i tempi son anche un poco cambiati, in sintesi non lo so ma interessa anche a me, in quanto st´estate parto per la sicilia e qualche serata in tenda non sarebbe male nel programma ^^

Mez
21st April 2012, 12:40
Ok ho chiamato la forestale per chiedere info, teoricamente è illegale perchè è occupazione del suolo pubblico, però neanche loro lo sanno con precisione, lombardia è totalmente illegale, valle d'aosta sopra i 2.500m puoi farlo, basta che monti dopo il tramonto e smonti prima dell'alba!
Ora cercherò informazioni più dettagliate, perchè a quanto pare anche loro non sanno niente

Warbarbie
21st April 2012, 13:21
Ma nei parchi non so, nelle zone ad esempio intorno a Pontremoli ho sempre visto tende ovunque senza nessun tipo di problam

Tacitus
21st April 2012, 13:31
sulle alpi apuane e sull'appenino tosco emiliano , vicino ai rifugi è buona educazione chiedere sempre il permesso, dall'altre parti mi accampavo la sera e ripartivo la mattina , per lunghi periodi non so

Hador
21st April 2012, 13:56
sempre fatto, non so se sia legale o no però. Penso che per la tenda in generale siano poco fiscali, per i fuochi invece possono farti il culo tanto.

Slurpix
21st April 2012, 14:09
Ok ho chiamato la forestale per chiedere info, teoricamente è illegale perchè è occupazione del suolo pubblico, però neanche loro lo sanno con precisione, lombardia è totalmente illegale, valle d'aosta sopra i 2.500m puoi farlo, basta che monti dopo il tramonto e smonti prima dell'alba!
Ora cercherò informazioni più dettagliate, perchè a quanto pare anche loro non sanno niente

vabbe basta che gli dici che sei un rom e sei a posto, è probabile pure che ti diano un sussidio anche :sneer:

Kith
21st April 2012, 14:37
imho se non lasci merda in giro e se non accendi fuochi non dovrebbero romperti il cazzo.

Mez
21st April 2012, 20:19
Faro un test appena il tempo migliora su a bergamo, (sul pizzo del diavolo), proverò a camperare per una notte e vedrò :D

Wolfo
21st April 2012, 20:22
ho dormito con la tenda ovunque e non ho mai avuto problemi, però non ho nemmeno mai avuto visite....

nortis
22nd April 2012, 09:58
Dormito N volto in giro, riva dei fiumi sopratutto, mai avuto problemi.

kopl
22nd April 2012, 17:03
piantare la tenda è vietato di base, poi ci sono alcune concessioni:
- spiazzi appositi o terreni privati
- vicino ai rifugi, di norma si chiede l'autorizzazione anche se non è necessario
- ovunque in caso di necessità di bivacco di emergenza il che vuol dire piantarla la notte e toglierla la mattina.


La realtà è che puoi farlo ovunque se non vai a romper le balle dove non devi. Nessuno verrà mai a dir qualcosa per delle tende piantate.
Per i fuochi è diverso ma non è il tuo caso.

Purtroppo nell'ultima decina d'anni, forse anche 15 ormai, i divieti son diventati esagerati per colpa dell'incuria della gente.

Pic STK
23rd April 2012, 08:23
piantare la tenda (come detto dopo il tramonto fino all'alba) non è vietato, accendere un fuoco (sopratutto in un parch nazionale) è vietatissimo e rischi delle belle multe :D

Mez
23rd April 2012, 09:13
piantare la tenda è vietato di base, poi ci sono alcune concessioni:
- spiazzi appositi o terreni privati
- vicino ai rifugi, di norma si chiede l'autorizzazione anche se non è necessario
- ovunque in caso di necessità di bivacco di emergenza il che vuol dire piantarla la notte e toglierla la mattina.


La realtà è che puoi farlo ovunque se non vai a romper le balle dove non devi. Nessuno verrà mai a dir qualcosa per delle tende piantate.
Per i fuochi è diverso ma non è il tuo caso.

Purtroppo nell'ultima decina d'anni, forse anche 15 ormai, i divieti son diventati esagerati per colpa dell'incuria della gente.

Cioè, se io non avedo in un parco nazionale, ma in alta montagna (una random) e piazzo vicino al lago la tenda verso il tramonto, e la ssmonto la mattina dopo, vado easy giusto?

nortis
23rd April 2012, 09:21
si ma ti stai a fare troppi problemi, potresti in lontananza pensare alla peggio di rischiare un non nulla a metterti in mezzo ad un centro abitato, ma in alta montagna non ti verrà mai nessuno a dire nulla. Una amica si è fatta a piedi dal nord-est italia fino al sud della spagna in 2-3 mesi dormendo ogni notte in tenda quasi, mai avuto mezzo problema con la polizia, al massimo qualche vecchina che le guardava male quando si mettevano troppo vicino ad un paese:sneer:

Mez
23rd April 2012, 11:23
si ma ti stai a fare troppi problemi, potresti in lontananza pensare alla peggio di rischiare un non nulla a metterti in mezzo ad un centro abitato, ma in alta montagna non ti verrà mai nessuno a dire nulla. Una amica si è fatta a piedi dal nord-est italia fino al sud della spagna in 2-3 mesi dormendo ogni notte in tenda quasi, mai avuto mezzo problema con la polizia, al massimo qualche vecchina che le guardava male quando si mettevano troppo vicino ad un paese:sneer:

chiedo perchè quando ho piazzato un cavalletto a Milano per delle fot, ho rischiato 350€ di multa per occupazione di suolo pubblico, piu sequesto di 3000€ di fotocamera..
non vorrei fare occupazione suolo publico in giro e avere rogne :D

Faz
23rd April 2012, 13:03
Ma trovati un campeggio in riva al mare e hai risolto.

Mez
23rd April 2012, 13:13
Ma trovati un campeggio in riva al mare e hai risolto.
devo andare in montagna, in riva al mare non si riesce a prendere la via lattea

Faz
23rd April 2012, 15:00
LOL!!!! ma in montagna tropico del cancro o del capricorno???

Guarda che si vede benissimo anche dal mare è!!! l'importante è che nn sei in un centro abitato con molte luci niente di +. o forse visto che stai 1000 metri + in alto pensi che le foto vengano + grandi?

Mez
23rd April 2012, 15:10
LOL!!!! ma in montagna tropico del cancro o del capricorno???

Guarda che si vede benissimo anche dal mare è!!! l'importante è che nn sei in un centro abitato con molte luci niente di +. o forse visto che stai 1000 metri + in alto pensi che le foto vengano + grandi?
nono, per via della pressione e l'aria più pulita, in quanto tenendo lo specchio della fotocamera alzato per 30" o giù di li, in pianura/mare viene un alone chiaro [senza contare che un lampione nel raggio di 500metri è fatale, lo prendo in pieno] che offusca le stelle, mentre in alto non ho di questi problemi, mettendomi al riparo tra le montagne non passa neanche aria; idem per la luna, dietro le montagne, illumina troppo e rovinerebbe

Non per questo il 90% delle foto alla via lattea sono tutte riprese montane

Faz
23rd April 2012, 15:17
A ok degli eventuali problemi tecnico/fotografici non ne sono a conoscenda nn essendo esperto, avevo male interpretato quello che volevi dire:D

kopl
23rd April 2012, 15:43
Cioè, se io non avedo in un parco nazionale, ma in alta montagna (una random) e piazzo vicino al lago la tenda verso il tramonto, e la ssmonto la mattina dopo, vado easy giusto?


sì. Se vengono a dirti qualcosa, caso improbabile ma non impossibile, basta dire che non avevi programmato la cosa ma si è trattato di emergenza.

Kadmillos
23rd April 2012, 17:27
In Emilia Romagna ci sono specifici tratti di percorso segnalati per la sosta con tenda, eventualmente ti possa essere utile, basta che vai da un qualsiasi CAi e ti fai dare una simpatica piantina dei sentieri di interesse, scegli un trekking (magari un percorso mediolungo) e cerchi il punto di sosta più prossimo.

Se ad esempio fai i sentieri nei pressi di Langhirano (PR) trovi diversi punti per la sosta in quota, eventualmente poi proprio nella zona del Lago Santo Parmense trovi un bellissimo rifugio che con 4 lire ti permette di sostare al caldo , comodo e con una camminata di pochi minuti dal rifugio hai uno spiazzo dove fare tutte le foto che preferisci (non c'è luce ed è all'ombra delle montagne , ci andavo con una amica un milione di anni fa).

Thor
23rd April 2012, 18:31
Mez io ogni fine settimana me ne vado a pesca e me la dormo 2/3 notti in tenda e ogni tanto mi cagano il cazzo le guardie ma è regolare... di base il campeggio è vietato un po' ovunque ma se te ne vai inculato in montagna con una tenducola e non fai fuochi etc. ma chi vuoi mai che ti si inculi????

Faz
23rd April 2012, 18:50
(non c'è luce ed è all'ombra delle montagne , ci andavo con una amica un milione di anni fa).

La portavi a vedere la via lattea é!!! vecchio porco!!!! :D :D :D

Kadmillos
23rd April 2012, 20:58
Si parlava dei massimi sistemi... filosofia.... politica.... arte e poesia ...ovviamente :look:

NelloDominat
24th April 2012, 05:16
Non per questo il 90% delle foto alla via lattea sono tutte riprese montane

:sneer:

sono fatte almeno a 50km da centri abitati, con luna non ancora sorta. forse volevi dire questo ;) Se fossi in te mi preparei bene la cosa... guarda quando da oggi a settembre (deadline) la luna tramonta nella prima serata o non sorge. Luce artificiale e luna sono i problemi, non importa dove sei. In aggiunta ricordati che non puoi scattare foto da 30secondi :D se non vuoi avere scie. Al massimo 15secondi, o se vuoi effetti filtri NDR in bulb per qualche ora. Trovo molto anormale che offrano un contratto per fotografare la via lattea. Quando ci sono telescopi anche sul suolo Italiano che sono fatti apposta per questo scopo, incluso auto micromovimento che permette di avere la stella come un punto e non un trattino :)

NelloDominat
24th April 2012, 05:16
Non per questo il 90% delle foto alla via lattea sono tutte riprese montane

:sneer:

sono fatte almeno a 50km da centri abitati, con luna non ancora sorta. forse volevi dire questo ;) Se fossi in te mi preparei bene la cosa... guarda quando da oggi a settembre (deadline) la luna tramonta nella prima serata o non sorge. Luce artificiale e luna sono i problemi, non importa dove sei. In aggiunta ricordati che non puoi scattare foto da 30secondi :D se non vuoi avere scie. Al massimo 15secondi, o se vuoi effetti filtri NDR in bulb per qualche ora. Trovo molto anormale che offrano un contratto per fotografare la via lattea. Quando ci sono telescopi anche sul suolo Italiano che sono fatti apposta per questo scopo, incluso auto micromovimento che permette di avere la stella come un punto e non un trattino :)

Necker
28th April 2012, 08:31
peddè mez hai piantato un cavalletto fotografico a milano e volevano farti la multa? spiega spiega che la cosa mi interessa...

wait, non è che per caso il fatto è accaduto dopo che UN cavalletto è volato in faccia al nanodemmerda? :sneer:

Edit:
comunque lo scassaminkia di nello ha ragione :D se superi un tot di secondi di esposizione e non hai il micromotore per la rotazione della camera ogni fottuta stella che becchi si trasforma in una linea quindi temo dovrai ragionarci su per bene, non sembra ma la terra ruota e anche rapidamente!

Mez
1st May 2012, 14:17
tornato, no comment.. mi è caduta la d700 con il 24-70 lol, il 24-70 si è disallineato (ma dio **** 1.400€ di lente è fatta di carta?) la d700 nulla, e ha gia fatto un volo da 1 metro dsopra le rocce, questa è proprio solida
Cmq si, piazzato random! Ma 0 foto,tempo di merda :nod:
cmq per le stelle avrei scattato con il 14mm per evitare le scie!

@neck: si a Milano volevano farmi una multa per occupazione dl suolo pubblico, in quanto dovevo chiedere al comune se potevo mettere il cavalletto (-.-) ho trovato quello rompicoglioni!
Girando random per il duomo poi volevo fare un paio di scatti alla donna e i militari mi hanno inseguito insistendo di far vedere il cartellino da giornalista, altrimenti mi ritiravano la macchina fotografica :gha: (d700 + bg + 24-70 + sb900, insomma un carro armato)

Pazzo
1st May 2012, 17:47
quanto stitici siete a milano pd

Peppin L'allievo del Guru
29th May 2012, 17:11
@neck: si a Milano volevano farmi una multa per occupazione dl suolo pubblico, in quanto dovevo chiedere al comune se potevo mettere il cavalletto (-.-) ho trovato quello rompicoglioni!
Girando random per il duomo poi volevo fare un paio di scatti alla donna e i militari mi hanno inseguito insistendo di far vedere il cartellino da giornalista, altrimenti mi ritiravano la macchina fotografica :gha: (d700 + bg + 24-70 + sb900, insomma un carro armato)
mi aggrego all'OT..
anche a me interessa la questione.
volevo prender un cavalletto da tempo e mi ero finalmente deciso.
leggendo questo post ho cercato per il web, e ovunque si parla di occupazione temporanea di suolo pubblico per il cavalletto.
in ogni città che sia Roma, Firenze leggo di esperienze di questo tipo.. e non solo per monumenti o fabbricati sensibili come li chiamano.
è assurdo. lo devo posare sul piede, sul tetto della macchina per non usare la strada..
ma... -.-'
cosa devo fare il ninja col cavalletto? posarlo, scattare e fugare a gambe levate?