View Full Version : Affitto!!!
nortis
23rd April 2012, 09:27
Con il primo maggio me ne vado a vivere da solo in affitto, oltre al fatto che sono contento come una pasqua, c'è qualcosa sulla quale vi sentireste di attenzionarmi?:p mi spiego, qualche spesa che da gnorante rischio di non calcolare, qualche consiglio :metal: che mi risparmia problemi di carte etc...
e sopratutto, per libero professionista, dovrei essere in grado di dedurlo in qualche misura dalle tasse no? avete idea di quale?
Ikea o altri magazzini simili? quali?
qualsiasi cosa vi passi per la testa!:clap:
Mellen
23rd April 2012, 09:40
ricordati che se il padrone di casa ti fa pagare in nero, puoi denunciare e hai tot mesi (non ricordo quanti) gratis..
;)
Cifra
23rd April 2012, 09:41
Il bimbi.
nortis
23rd April 2012, 10:05
niente bimbi, non è un appartamento.
è una corte con tutte case indipendenti che formalmente fanno condominio ma hanno solo il parcheggio in comune, è una mini casetta adorabile di 2 piani con 30mq per piano:love: adorabile! in una delle altre case c'è un bimbo, ma è un giocherellone simpatico, non sentendomelo correre sulla testa non dovrebbe essere un problema!
Warbarbie
23rd April 2012, 10:10
se guadagni piu di 2k euro al mese vai tranquillo
nexo
23rd April 2012, 10:40
Con il primo maggio me ne vado a vivere da solo in affitto, oltre al fatto che sono contento come una pasqua, c'è qualcosa sulla quale vi sentireste di attenzionarmi?:p mi spiego, qualche spesa che da gnorante rischio di non calcolare, qualche consiglio :metal: che mi risparmia problemi di carte etc...
e sopratutto, per libero professionista, dovrei essere in grado di dedurlo in qualche misura dalle tasse no? avete idea di quale?
Ikea o altri magazzini simili? quali?
qualsiasi cosa vi passi per la testa!:clap:
per portare a detrazione il 50% delle spese (bollette) .. devi portare la sede dell'attività in loco..
Cifra
23rd April 2012, 10:49
niente bimbi, non è un appartamento.
è una corte con tutte case indipendenti che formalmente fanno condominio ma hanno solo il parcheggio in comune, è una mini casetta adorabile di 2 piani con 30mq per piano:love: adorabile! in una delle altre case c'è un bimbo, ma è un giocherellone simpatico, non sentendomelo correre sulla testa non dovrebbe essere un problema!
O_o"
http://cucina.doki.it/uploads/2009/07/robot-cucina-bimby.jpg
Zl4tan
23rd April 2012, 10:57
beato teeee :love:
posso chiederti quanti anni hai? giusto per capire quanti anni devo stare ancora con i miei :gha:
ikea hanno un sacco di cose carine...
nortis
23rd April 2012, 11:42
se guadagni piu di 2k euro al mese vai tranquillo
mooolto incoraggiante:nod:
O_o"
http://cucina.doki.it/uploads/2009/07/robot-cucina-bimby.jpg
eh eh... non è una cattiva idea:)
beato teeee :love:
posso chiederti quanti anni hai? giusto per capire quanti anni devo stare ancora con i miei :gha:
ikea hanno un sacco di cose carine...
24 ma sono un italiano anomalo. niente uni, lavoro fisso da quasi 5 anni più qualche lavoretto prima... è anche ora;)
ilsagola
23rd April 2012, 11:51
Quello è il bimbi -.-
nortis
23rd April 2012, 11:59
hahahahaha :rotfl::clap::awk::rain::dumbnod::rotfl::banana::s neer::clap::rotfl::look:
credevo dicessi di assicurarmi non ci fossero bimbi rompicoglioni ai piani sopra/sotto... è un bel problema a vedere un amico:rotfl:
ilsagola
23rd April 2012, 12:20
Comunque per quanto riguarda la questione affitto, ricordati le cazzate, se vuoi fare economia, come riusa tutto il riusabile, fai le cose con maggior consumo negli orari giusti se possibile.
La casa è tutta da arredare?
DiamondK
23rd April 2012, 12:39
avendo la tua stessa età ed essendo in affitto (convivenza) da Gennaio forse posso darti qualche consiglio :sneer:
Io sto in un bilocale di 65 mq.
La prima spesa che mi viene in mente che personalmente non avevo calcolato e che mi è arrivata una settimana fa è la tassa sui rifiuti, 150€ l'anno :nod:
E ti assicuro che pagare quei 150€ ora come ora mi girano le palle!
Ho arredato tutto Ikea e ho montato tutto da solo, risparmio assicurato.
Sulla luce purtroppo ho dovuto fare una fascia mono-oraria visto che la donna è sempre a casa, ma tu puoi fare sicuramente la bioraria dato che lavori e fare andare lavatrice (se cel'hai :D) e lavastoviglie dopo le 19.
Riscaldamento autonomo o centralizzato? Anche se ormai sta arrivando il caldo...
Altre cose atm non mi vengono in mente ma se hai domande chiedi pure
Faz
23rd April 2012, 12:49
Elettrodomestici fondamentali (oltre al frigorifero e alla lavatrice)
Lavastovigle macchinetta caffè elettrica!!!
Mez
23rd April 2012, 12:51
allacciamenti luce/gas [cari]
poi si la tassa rifiuti, occhio a quando accendi lavatrice o elettrodomestici in generale, teoricamente dopo le 8 paghi di meno (teoricamente :nod:)
affitto dove cmq? 1000€ per pagare affitto+spese varie ci stai dentro (stratirato) ma ce la fai
se hai la macchina almeno 2.000 :nod:
Wolfo
23rd April 2012, 12:58
cazzatine ma imo abbastanza importanti sono:
Ciabatte, collega tutto alle ciabatte e quando non usi questi apparecchi staccali, dal microonde alla tv , pc , console, lavatrice ecc... ti garantisco che alla fine dell'anno la differenza c'è, non diventi ricco ma oltre che essere una buona abitudine da una pacca sulla spalla anche al portafolio.
Finestre: Assicurati che non ci siano spifferi, esistono delle guaine apposta che costano poco e non fanno disperdere il calore, mettilo anche nella porta d'ingresso.
Utenze: sii chiaro quando fai i contratti, chiedi per bene tutte le possibilità e ti eviterai conguagli a cazzo di cane.
Monta lampadine a basso consumo ovunque.
Se hai una lavastoviglie usala sempre a carico strapieno, se essendo solo li lavi a mano chiudi il rubinetto quando non lo usi. Idem la doccia e i denti e tutto il resto, chiudilo sempre e risparmia acqua, costa anche quella.
Se hai clima di nuova generazione sappi che consumi di più ad accenderlo una volta al giorno perchè hai 29 gradi in casa e quindi devi buttar giù la temperatura invece di cercare di tenere una temperatura costante non polare ma di 24/25° senza umido che sono suff per star bene anche in estate.
No cibi pronti, pesano sull'economia domestica un casino, impara a cucinare qualcosa e vai di combo pollo + verdure insalate frutta, spendi poco ed è molto salutare.
Wolfo
23rd April 2012, 13:00
Aggiungo:
questo lo dico sulla base del fatto che vendo prodotti chimici anche nell'industria della detergenza: non credere che il brand pulisca meglio, sono tutti stramaledettamente uguali, prendi sempre quello che costa meno e che ti aggrada come profumazione, questo vale per tutti i prodotti.
DiamondK
23rd April 2012, 13:01
Elettrodomestici fondamentali (oltre al frigorifero e alla lavatrice)
Lavastovigle macchinetta caffè elettrica!!!
:thumbup:
e tra poco microonde dato che la donna ha 100€ da spendere su media world grazie all'apertura del conto corrente con ing direct :sneer:
DiamondK
23rd April 2012, 13:05
Aggiungo:
questo lo dico sulla base del fatto che vendo prodotti chimici anche nell'industria della detergenza: non credere che il brand pulisca meglio, sono tutti stramaledettamente uguali, prendi sempre quello che costa meno e che ti aggrada come profumazione, questo vale per tutti i prodotti.
lo farò leggere alla donna che non mi ascolta mai e prende Lyso form & co... grande :thumbup:
cmq per il discorso ciabatte etc... io ho tv, ps3, wii, decoder sky collegati ad un'unica ciabatta con l'interruttore che spengo prima di andare a dormire in modo che tutte le spie rosse dello standby rimangano spente.
Wolfo
23rd April 2012, 13:15
Per i detergenti, credimi, alle maggioranza delle donne quando si parla di detergenti spesso fai prima a ficcarlo in _ _ _ _ che in testa, alla fine dopo la dimostrazione empirica ti guarderà e dirà: " si vabbè però il cillitbang, come pulisce quello non pulisce nessuno"
Di fatto io l'anticipo andando a comprare parte del fabbisogno casalingo, è l'unica via, ma lasciale la possibilità di comprare un paio di sgrassatori profumatori salcazzocosi che ha visto in tv, perchè la tipa che li usava dava lo straccio in minigonna ed era affascinanterrima.
DiamondK
23rd April 2012, 13:18
true story :rotfl:
l'unica cosa sulla quale sono riuscito a vincere sono stati il detersivo e l'ammorbidente, e dopo la prova mi ha dato anche ragione :metal:
Drako
23rd April 2012, 13:25
Per i detergenti, credimi, alle maggioranza delle donne quando si parla di detergenti spesso fai prima a ficcarlo in _ _ _ _ che in testa, alla fine dopo la dimostrazione empirica ti guarderà e dirà: " si vabbè però il cillitbang, come pulisce quello non pulisce nessuno"
Di fatto io l'anticipo andando a comprare parte del fabbisogno casalingo, è l'unica via, ma lasciale la possibilità di comprare un paio di sgrassatori profumatori salcazzocosi che ha visto in tv, perchè la tipa che li usava dava lo straccio in minigonna ed era affascinanterrima.
non vale per tutti, le formulazioni non so identica. il cillit arancione sgrassa più di non ricordo che cazzo di marca con la confezione gialla. o meglio quella gialla andava meglio sulle piastrelle ma sukava sulle fughe.
Shub
23rd April 2012, 14:00
se sei termo singolo spero che hai infissi fatti a norma, che hai i rotolanti ben isolati e che i termofigoni abbiano la parte prospicente il muro isolata, altrimenti sono spese assurde per riscaldamento che non usi.
ricordati che il 50% delle spese sono per il riscaldamento!!!
consigli...vivi solo? fai la spesa tutti i giorni o al massimo ogni 2 giorni! costringiti a cucinare, che spendi meno e mangi meglio.
se vivi solo come ti hanno detto gli altri fai fasce di consumo elettrico ad hoc, attento all'acqua...sta aumentando di brutto, di conseguenza lavatrici e lavastoviglie o prendi roba piccola per single o prendi roba che puoi fare i mezzi carichi ma non conviene.
per i mobili...
mondoconvenienza, ikea, mercatone uno, chateau d'ax, poltrone&sofa, divani&divani....non so ndo vivi ma..spesso conviene spendere qualche soldo in più ma avere roba che dura.
Cifra
23rd April 2012, 14:06
... i termofigoni...
:banana::banana::banana:
Wolfo
23rd April 2012, 14:21
shub non riesce a pensare ad altro che alla figa, è più forte di lui ha la figa in testa.
-=Rho=-
23rd April 2012, 14:29
Ti hanno gia consigliato tutto , credevo di essere uno dei pochi folli che apre/chiude l'acqua quando si lava i denti/faccia/barba ecc , invece no siamo quasi tutti dei poveracci :rain:
Io faccio spesso la spesa in un supermarket " alla spina " si risparmia un pochetto e si da una manina al pianeta che non fa schifo , poi anche quando posso , visto che il mercato sta lontano da dove abito compro prodotti a km 0 , frutta verdura carni salumi ecc ecc , anche li si risparmia , e sopratutto la qualita' e' migliore .
Faz
23rd April 2012, 14:51
Ecco la spesa è cosa fondamentale, i primi tempi compra sul mangiato!!!
Wolfo
23rd April 2012, 15:10
vero vero, pure io ho dovuto prenderci le misure, i primi tempi buttavo via spesso delle cose, ora capita di rado...
Faz
23rd April 2012, 15:18
I primi tempi eran + quelle che buttavo che quelle che mangiavo!!!
Shub
23rd April 2012, 15:21
minchia i termofigoni...devo bombare più mia moglie...
ilsagola
23rd April 2012, 15:28
Mi accodo a quelli che buttavano/tuttora buttano un sacco di roba, il problema reale mio però è che non riesco a declinare gli inviti :sneer:
Faz
23rd April 2012, 15:29
Esatto, ogni sera ne esce fuori una nuova e una volta a settimana me tocca invità gli amici a cena!!! ahahhahahaha
Hador
23rd April 2012, 15:34
le spese maggiori sono riscaldamento e acqua calda, il resto sticazzi. Nel senso, io preferisco pagare 50 euro all'anno di luce ma fare lavastoviglie non carichissime/lasciare la tv accesa piuttosto che star li a farmi le menate... La bio oraria della luce alla fine se lavori ti si incastra benissimo, lavastoviglie alla sera e lavatrici nel weekend.
Galandil
23rd April 2012, 15:46
io preferisco pagare 50 euro all'anno di luce ma fare lavastoviglie non carichissime/lasciare la tv accesa piuttosto che star li a farmi le menate...
E' una menata pigiare il tastino OFF della ciabatta a cui sono collegati tv/impianto audio/pc? O organizzarsi le lavatrici per evitare di mandarle non a pieno carico?
nortis
23rd April 2012, 16:00
allacciamenti luce/gas [cari]
poi si la tassa rifiuti, occhio a quando accendi lavatrice o elettrodomestici in generale, teoricamente dopo le 8 paghi di meno (teoricamente :nod:)
affitto dove cmq? 1000€ per pagare affitto+spese varie ci stai dentro (stratirato) ma ce la fai
se hai la macchina almeno 2.000 :nod:
macchina "aziendale" non mi costa 1 €, Udine comunque:) calcolo di farcela in maniera discreta
Elettrodomestici fondamentali (oltre al frigorifero e alla lavatrice)
Lavastovigle macchinetta caffè elettrica!!!
esattamente le 2 cose che non volevo comperare:sneer: il caffè non mi dispiace far una buona moca che ti profuma la casa, lavastoviglie se vivi da solo... ora che la riempi i primi piatti in fondo han già sviluppato un intero microclima con flora e fauna autonomi dal resto del pianeta...
mi capita spesso di stare a casa solo e sempre fatto spesa ogni giorno/2 giorni, oltre a scegliermi cosa cucinare di volta in volta mi gestisco meglio gli avanzi comperando quel che manca e butto beno, senza contare che son uscito con una cassiera a suon di vederla a nastro :sneer:
sempre piaciuto cucinare da matti, su quello no problem! grazie a tutti dei consigli!
nexo
23rd April 2012, 16:09
forum wayne >>> massaia random :D
Wolfo
23rd April 2012, 16:19
spe faccio la massaia... io uso l'acido citrico per pulire il lavello e il lavandino del bagno, diventa luminoserrimo e spendo un cazzo.
nortis
23rd April 2012, 16:45
aggiunte che prima mi è arrivato un cliente:
la casa è costruita 6 anni fà, il proprietario un impresario in pensione da 2... non ho neanche osato chiedere se ha infissi seri etc, lo ho dato per scontato da uno del genere... dovrebbe essere apposto.
è arredato ma volevo cambiare 2 cose in cucina e rifare completamente la camera che è arredata per modo di dire
Galandil
23rd April 2012, 16:52
la casa è costruita 6 anni fà, il proprietario un impresario in pensione da 2... non ho neanche osato chiedere se ha infissi seri etc, lo ho dato per scontato da uno del genere... dovrebbe essere apposto.
Scusa ma non l'hai visionata la casa? :look:
Si vede se gli infissi sono ben fatti o se sono cagate vecchie pieni di perdite.
Wolfo
23rd April 2012, 16:53
e si scoprì che aveva solo le tende in casa :sneer:
Galandil
23rd April 2012, 16:54
e si scoprì che aveva solo le tende in casa :sneer:
Ecco la casa nuova di Nortis:
http://www.alpimedia.it/adim/Le%20Fotografie_file%5Ccapanna%202.JPG
:confused:
ilsagola
23rd April 2012, 17:00
Si vabbè Gala, non ho capito dopo la tua discussione con Axet ed il tuo tentativo di far ridere qui sopra se vieni da God o Bad :sneer:
nortis
23rd April 2012, 17:08
ma si che la ho vista, ma non mi sono messo con le mani bagnate a cercare spifferi:p
è bellizzima, invidiosi:banana:
ilsagola
23rd April 2012, 17:15
La mia è bellissima, ed è pure piena di spifferi e cattivi odori, comunque rimane bellissima :love:
Wolfo
23rd April 2012, 17:20
il cattivo odore lo emani tu non ingannarti
Faz
23rd April 2012, 17:30
esattamente le 2 cose che non volevo comperare:sneer: il caffè non mi dispiace far una buona moca che ti profuma la casa, lavastoviglie se vivi da solo... ora che la riempi i primi piatti in fondo han già sviluppato un intero microclima con flora e fauna autonomi dal resto del pianeta...
Guarda, quando son andato a vivere da solo nn pensavo di comperare la lavastovigle, mi dicevo, che me frega so da solo 2 piatti che ci vuooooooleeeeee, al primo stipendio utile son corso a comperarla, certo non quella da 12 coperti che x riempirla ci vogliono 3 settimane ma quella da 4 che va + che bene.
Per la macchientta del caffè elettrica che dirti....me l'hanno regalata quando ho innaugurato casa i miei amici, ad oggi se si rompesse la comprerei di nuovo, personalmente la mattina mi alzo all'ultimo minuto utile, quindi fare il caffè in 10 secondi ha il suo xchè:D
nexo
23rd April 2012, 17:34
Guarda, quando son andato a vivere da solo nn pensavo di comperare la lavastovigle, mi dicevo, che me frega so da solo 2 piatti che ci vuooooooleeeeee, al primo stipendio utile son corso a comperarla, certo non quella da 12 coperti che x riempirla ci vogliono 3 settimane ma quella da 4 che va + che bene.
Per la macchientta del caffè elettrica che dirti....me l'hanno regalata quando ho innaugurato casa i miei amici, ad oggi se si rompesse la comprerei di nuovo, personalmente la mattina mi alzo all'ultimo minuto utile, quindi fare il caffè in 10 secondi ha il suo xchè:D
ma le cialde non costano 2 fantaziliardi di rubli? sono troppo indietro pz..
Wolfo
23rd April 2012, 17:34
il brutto della macchinetta è che durante il we ti spari centoventordici caffè in 30 minuti
Galandil
23rd April 2012, 17:44
ma le cialde non costano 2 fantaziliardi di rubli? sono troppo indietro pz..
Comprarsi la macchinetta a cialde è un fail epico. Meglio prendersi una macchina da espresso con il macinacaffé incorporato, è >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> a tutto il resto.
Faz
23rd April 2012, 17:50
ma le cialde non costano 2 fantaziliardi di rubli? sono troppo indietro pz..
No ecco ovvio che a costi macchientta elettrica VS moka nn c'è paragone, 18 cialde costan mediamente 4 euro, poco + di 20 cent's a caffè (che fatto in casa è un boato sia chiaro) ma la comodità mattutina >>>>>>>>>>>>>>>>
-=Rho=-
23rd April 2012, 19:09
Bhe' dipende un buon macinato o al chicco ti costa facile anche 50/60 €/kg
Galandil
23rd April 2012, 19:12
Bhe' dipende un buon macinato o al chicco ti costa facile anche 50/60 €/kg
Certo, ma almeno non sei limitato nella scelta. :D
Hador
23rd April 2012, 20:02
Comprarsi la macchinetta a cialde è un fail epico. Meglio prendersi una macchina da espresso con il macinacaffé incorporato, è >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> a tutto il resto.
cioè me rughi il cazzo che non semino di ciabatte di merda la casa per risparmiare 20 euro all'anno e poi c'è da comprarsi la macchina del caffè che costa 200 euro? :gha:
comunque senza lavastoviglie io tornerei a vivere dai miei :nod:
ilsagola
23rd April 2012, 20:11
La verità è che siamo tutti spallati a dover lavare i piatti sennò col cazzo si comprerebbe la lavastoviglie. Cioè io non l'ho mai avuta e non ne sento il bisogno che per fortuna c'ho la donna che li lava, all'università si faceva a turni ed ovviamente 2 contro 1 se devi lavare e non vuoi ti fanno lavare, nei momenti svogliati tutto di plastica e lavi solo padella e posate (e bicchieri nel mio caso che son fissato).
Magari abitassi da solo potrei anche pensarci alla lavastoviglie dopo un pò che mi continuano ad aumentare i piatti nel lavello, però mi sembra un acquisto quantomeno di troppo se si è in economia.
Amiag
23rd April 2012, 20:13
Comprarsi la macchinetta a cialde è un fail epico. Meglio prendersi una macchina da espresso con il macinacaffé incorporato, è >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> a tutto il resto.
si ok ma siamo un ordine di grandezza sopra come prezzo
io scrocco quella a capsule illy e non è male, solo che se ti fai il conto so tipo 40 centesimi a capsula ... fai quasi prima a anda al bar
Hador
23rd April 2012, 20:18
La verità è che siamo tutti spallati a dover lavare i piatti sennò col cazzo si comprerebbe la lavastoviglie. Cioè io non l'ho mai avuta e non ne sento il bisogno che per fortuna c'ho la donna che li lava, all'università si faceva a turni ed ovviamente 2 contro 1 se devi lavare e non vuoi ti fanno lavare, nei momenti svogliati tutto di plastica e lavi solo padella e posate (e bicchieri nel mio caso che son fissato).
Magari abitassi da solo potrei anche pensarci alla lavastoviglie dopo un pò che mi continuano ad aumentare i piatti nel lavello, però mi sembra un acquisto quantomeno di troppo se si è in economia.
minchia costa 200 euro una lavastoviglie e quel che spendi di elettricità lo risparmi di acqua calda... Se uno cucina da universitario è un conto (1 pentola 1 piatto 1 bicchiere), se già fai pasta + sugo + contorno + fetta di carne sono 4 pentole, posatame vario e piatti. In 2 poi, santa la tua donna, i miei me li tirerebbe in testa uno ad uno.
powerdegre
23rd April 2012, 22:10
Oh... 4 pentole, posate e piatti son 5 minuti di piatti, mica le fatiche di Ercole, a me la lavastoviglie onestamente mi manca solo quando faccio i porcai al forno, lavare le pirofile mi fa voglia di buttarle via e comprar i cosi usa e getta d'alluminio...
Suppa
23rd April 2012, 22:48
spe faccio la massaia... io uso l'acido citrico per pulire il lavello e il lavandino del bagno, diventa luminoserrimo e spendo un cazzo.
Ma dai, funziona? Soprattutto in cucina contro i segni del calcare?
PD io ancora le tubature nuove nello stabile causa impianto appena costruito.. e l'acqua calda è piena di calcare da far schifo mi sa.. e lascia un segno terribile...
Ho cambiato sport per farmi il gomito a frusta.. dalle seghe agli stracci... :( :(
Per il resto imo aspirapolvere e scopa con panno anti-polvere sono un must-buy.
nortis
23rd April 2012, 23:44
Per il calcare nulla e' come l'aceto.
Se lo magna:metal:
Ottimo anche per scrostare le macchinette del caffè di cui sopra :rotfl:
Wolfo
23rd April 2012, 23:55
cazzo l'aceto nella macchinetta del caffe sarebbe come se la morosa si lavasse la cippa con il sidol, rovina il gusto... citrico > all per le macchinette
Galandil
24th April 2012, 00:20
cioè me rughi il cazzo che non semino di ciabatte di merda la casa per risparmiare 20 euro all'anno e poi c'è da comprarsi la macchina del caffè che costa 200 euro? :gha:
Quale sarebbe il processo logico che associa l'uso e spegnimento giornaliero delle ciabatte con il comprarsi una macchina da espresso che va a chicchi?
Galandil
24th April 2012, 00:21
Aceto... siete dei pazzi.
Compratevi un sacchetto da 1kg di acido TARTARICO, che è quello indicato per le macchine da caffé, obv lo potete usare per "scalcarizzare" di tutto (ad es. i filtri dei rubinetti) senza intaccare minimamente i metalli e/o lasciare tanfo di aceto per eoni. :nod:
Hador
24th April 2012, 00:22
soldi, con quello che spendi tu per una macchine del caffè ci lascio acceso il pc in stanby per 15 anni :nod:
Amiag
24th April 2012, 00:24
ma perche non basta sciaquarla la macchinetta del caffe
Galandil
24th April 2012, 00:27
soldi, con quello che spendi tu per una macchine del caffè ci lascio acceso il pc in stanby per 15 anni :nod:
Ah beh, sensato, confrontare una spesa per avere una macchina da espresso rispetto a tenere acceso un PC in standby per 15 anni. Utile soprattutto, la seconda. :rotfl:
Amiag
24th April 2012, 00:32
risparmi 1-2 minuto ogni volta che lo devi accende. Metti che lo accendi 3 volte al giorno in un anno so 20 ore tipo
io il portatile lo spengo tipo una volta al mese, resto standby o proprio se mi gira hibernate
Galandil
24th April 2012, 00:34
risparmi 1-2 minuto ogni volta che lo devi accende. Metti che lo accendi 3 volte al giorno in un anno so 20 ore tipo
io il portatile lo spengo tipo una volta al mese, resto standby o proprio se mi gira hibernate
20 secondi ad accensione. Il tempo di grindarmi il caffé ed essere operativo.
Hador
24th April 2012, 00:35
certo, l'hag del cavo qua ci mette 10 minuti a prender la linea, te pare che la mattina aspetto 10 minuti per connettermi a internet? Preferisco prendere il caffè al bar :nod:
Scherzi a parte, son gran menate mentali per risparmi minimi, giusti in termini assoluti, ma me ne fotte alla grande e la cosa non grava affatto sulle spese.
Amiag
24th April 2012, 00:46
20 secondi ad accensione. Il tempo di grindarmi il caffé ed essere operativo.
piu che l'avvio è tutta la roba che lascio in sospeso che mi rode. Fortunatamente ora tutti i browser ti salvano le schede aperte, ma gia tipo hai qualche programma aperto con roba in sospeso, qualche doc che stai leggendo, notepad con roba random copiaincollata per ricordarti delle cose ed ecco che son un po piu di 30 secondi
Galandil
24th April 2012, 01:07
certo, l'hag del cavo qua ci mette 10 minuti a prender la linea, te pare che la mattina aspetto 10 minuti per connettermi a internet? Preferisco prendere il caffè al bar :nod:
Scherzi a parte, son gran menate mentali per risparmi minimi, giusti in termini assoluti, ma me ne fotte alla grande e la cosa non grava affatto sulle spese.
Ma in Svizzera non era tutto megliouh? Bella connessione di merda. :sneer:
Il discorso dei risparmi cmq non va visto in ottica esclusivamente personale (visto che sono, appunto, spicci), ma as usual in ottica di consumi overall, visto che tali consumi da standby sono sostanzialmente inutili e alla fonte sprecano un bel po' di energia a caso.
Galandil
24th April 2012, 01:08
piu che l'avvio è tutta la roba che lascio in sospeso che mi rode. Fortunatamente ora tutti i browser ti salvano le schede aperte, ma gia tipo hai qualche programma aperto con roba in sospeso, qualche doc che stai leggendo, notepad con roba random copiaincollata per ricordarti delle cose ed ecco che son un po piu di 30 secondi
Lol, seriously?
-=Rho=-
24th April 2012, 01:48
certo, l'hag del cavo qua ci mette 10 minuti a prender la linea, te pare che la mattina aspetto 10 minuti per connettermi a internet? Preferisco prendere il caffè al bar :nod:
Scherzi a parte, son gran menate mentali per risparmi minimi, giusti in termini assoluti, ma me ne fotte alla grande e la cosa non grava affatto sulle spese.
Beh e' una cosa soggettiva , io ho quasi tutto attaccato a ciabatte e evito di lasciare qualsiasi elettrodomestico in stand by , il risparmio e' minimo , ma e' il semplice fatto di sprecare che non e' nelle mie corde . Cosi' come apro e chiudo l'acqua quando mi lavo i denti o mi faccio la barba e' sempre per il fatto che non sopporto gli sprechi , con l'acqua che scorre mentre io mi lavo i denti la mattina , una famiglia in sierra leona ci beve due giorni , sicuramente il mio chiudere l'acqua non li aiutera minimamente ne tantomeno i pochi spicci che risparmio non mi renderanno mai ricco , ma io continuo ad evitare gli sprechi , cosi' come tutte le altre piccole accortezze che adotto giornalmente .
NelloDominat
24th April 2012, 05:54
Io prima di tagliare il pelo del culo in 4... Mi butterei nel cambiare le lampadine in giro per casa. Con LED (guarda su siti cinesi o US che le trovi a 3-4$/Cad per lampadina 1-2$ per spotlight) o fluorescenti se non vuoi sbatterti troppo, termostati programmabili. La notte temperature e mentre sei la lavoro più basse. Lavatrice con acqua fredda, quick wash con la lavastoviglie (non lavare i piatti a mano che alla fine consumi di più a livello energetico) qui si parla di un grosso risparmio energetico.
Le cose in standby trovano il tempo che trovano se prima non ti adatti e migliori la consumazione di base....
Io a casa ho tutte fluorescenti/Led (più LED che fluo visto la caduta dei prezzi) ancor più che oggi le fluorescenti/Led le trovi in verie graduazioni kelvin quindi non sono più "fredde" come una volta.
esempio: In tutte le camere da letto ho faretti (8 faretti in camera mia, 6 faretti in camera del piccolo) normalmente 25W per faretto 200watt in camera mia e 150watt in camera del piccolo.... ho sostituito tutto con faretti LED 3watt per 25watt (comparativo) quindi da 200Watt a 24Watt (quasi il 90% di meno come consumazione) Stessa cosa per la camera del figlio e in altre zone della casa... la differenza é enorme!
http://www.amazon.com/HitLights-Warm-White-MR16-Spotlight/dp/B005AVZ8HO costo? Price: $1.29 per faretto.
Shub
24th April 2012, 08:19
giusto le lampade a basso consumo...
cmq esiste la alice la moka che se vuoi ti setti orario e ti fa il caffè a quell'ora e te lo tiene in caldo per 30min
io la ebbi e ogni mattina ore 6,30 il caffè è pronto per meeeeeeehhhhh
Hador
24th April 2012, 08:52
lavatrice con acqua fredda?
nortis
24th April 2012, 09:16
molto interessato al discorso led... ma su un impianto già fatto come sparnizzo faretti led aggiro?
fammi na guida for dummies che non mi son mai messo a cazeggiare in quell'ambito:p
p.s. :http://www.amazon.com/gp/product/B003MB6UEO/ref=s9_ri_bw_g60_ir12?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-5&pf_rd_r=1R067HYA31TDVF1H58ZT&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1308388422&pf_rd_i=2615914011
la posso mettere in bagno puntata sulla doccia o è troppo trash?:love: la doccia blu,rossa,verde:drool:
NelloDominat
24th April 2012, 09:16
lavatrice con acqua fredda?
Lavo sempre con acqua fredda. Ci sono talemente tanti prodotti specifici per l'acqua fredda... Basta essere leggermente intellingenti e non lasciar seccare macchie di grasso, erba, vino ecc per 1 settimana, ma magari metterle in ammollo appena possibile...
Dr.Doomed
24th April 2012, 09:20
cazzo l'aceto nella macchinetta del caffe sarebbe come se la morosa si lavasse la cippa con il sidol, rovina il gusto... citrico > all per le macchinette
:hm:
ilsagola
24th April 2012, 10:23
minchia costa 200 euro una lavastoviglie e quel che spendi di elettricità lo risparmi di acqua calda... Se uno cucina da universitario è un conto (1 pentola 1 piatto 1 bicchiere), se già fai pasta + sugo + contorno + fetta di carne sono 4 pentole, posatame vario e piatti. In 2 poi, santa la tua donna, i miei me li tirerebbe in testa uno ad uno.
Si ma non mi andare a prendere le cazzate, per il resto ci son tanti modi per organizzarsi, ma leggi bene non ho detto che io sopperirei alla mancanza meglio di altri è che mi sembra una cosa superflua, e nemmeno che funzioni così bene, vedo quella che abbiamo a casa dei miei, ogni anno è da manutenere, o la roba viene opaca o sembra sporca, o a volte viene proprio lavata male, poi come ti organizzi se non riesci a fare il carico, lasci tutto nel lavello e dai una sciacquata prima di mettere dentro? No perchè parecchie volte le incrostazioni non è che le tolga così bene la lavastoviglie e già che stai sciacquando passa la spugna e gg :)
Anak
24th April 2012, 10:26
Io ho sempre lavato a mano i piatti e pentole, a parte quando lavoravo al bar :|
Basta farlo subito dopo cena/pranzo e non 2 giorni dopo.
Sono 10 minuti.
Dr.Doomed
24th April 2012, 11:44
Io ho sempre lavato a mano i piatti e pentole, a parte quando lavoravo al bar :|
Basta farlo subito dopo cena/pranzo e non 2 giorni dopo.
Sono 10 minuti.
Vabbuo`, saro` un pigro del menga, ma 10 min per almeno 2 volte al giorno per, chesso`, 300 giorni l'anno fanno 6000 minuti, 100 ore. Neanche 2 minuti (d'orologio) carichi la lavastoviglie, lavi al volo quello che li` non ci va e non ci pensi piu`. Quando e` bella piena, avvii e sei a posto.
Poi chiaro, dipende da come uno e` abituato e da quanti si e` in appartamento: alcuni trovano lavare i piatti persino rilassante, quindi liberi di seguire i loro gusti. Io personalmente mi rompo i coglioni.
DiamondK
24th April 2012, 12:47
Io ho sempre lavato a mano i piatti e pentole, a parte quando lavoravo al bar :|
Basta farlo subito dopo cena/pranzo e non 2 giorni dopo.
Sono 10 minuti.
ho colleghi che sono partiti con questo principio e si sono ritrovati a lavare decine di piatti, bicchieri posate pentole etc... la domenica!
Faz
24th April 2012, 15:45
Ma si infatti il punto è proprio quello...so 2 piatti che ci vuol....vah beh li faccio domani...poi magari il domani nn sei a cena...e magari neanche il dopodomani...al che al 3° giorno te vengono ad aprire la porta quando rientri e ti dicono (in perfetto romano) Oh je l'hai fatta!!!
Anak
24th April 2012, 18:44
Vabbuo`, saro` un pigro del menga, ma 10 min per almeno 2 volte al giorno per, chesso`, 300 giorni l'anno fanno 6000 minuti, 100 ore. Neanche 2 minuti (d'orologio) carichi la lavastoviglie, lavi al volo quello che li` non ci va e non ci pensi piu`. Quando e` bella piena, avvii e sei a posto.
Poi chiaro, dipende da come uno e` abituato e da quanti si e` in appartamento: alcuni trovano lavare i piatti persino rilassante, quindi liberi di seguire i loro gusti. Io personalmente mi rompo i coglioni.
No guarda che non critico assolutamente, ognuno ha le proprie abitudini.
La lavastoviglie in effetti è sicuramente più comoda ci mancherebbe.
Ho detto solo la mia, ormai lavo i piatti (e mangio la pasta sia a pranzo che cena da buon napoletano) da 4 anni buoni, sempre a mano, non è che li trovi rilassanti, però essendo o da solo o in 2 o max in 3 non è tantissima roba, e ci si mette 10 minuti.
Li lavo con magari ancora la tovaglia apparecchiata e la tv accesa, subito dopo mangiato, perchè così è anche molto più comodo, infatti sottolineavo questo, basta avere questa "accortenza".
Perchè come dice Faz, se inizi a rimandare è la fine, perchè, e capita anche a me quelle poche volte che non li faccio istant dopo mangiato, quando vedi tutto sporco poi ti rompi proprio i coglioni e rimandi in eterno fino a dover fermarti e stare 30 minuti a strofinare, sgrassare, sciaquare ecc ecc e allora non ti passa.
10 minuti subito dopo mangiato, mentre ascolti il tg/cazzate random e mi passa abbastanza easy.
Kith
24th April 2012, 20:38
il caffè di una moka che ha 25 anni di vita non lo produce nessuna stracazzo di macchinetta, nemmeno quelle da 23200302 euro.
infatti quando bevo il caffè della moka di altre persone fa sempre cagare cazzo.
Faz
24th April 2012, 21:50
Beh se ha 25 anni è a tutti gli effetti una macchinetta d'epoca :D :D
nortis
26th April 2012, 09:34
raga, info urgente:
la casa la ho trovata tramite un amico, quindi niente agenzia, ma il padrone si fida di più a far fare le carte (contratto, volture etc) da una agenzia immobiliare che ovviamente non si piglierà le provvigioni per aver trovato l'affittuario ma solo per la stipula di burocrazia varia. Devo andarci domani assieme al padrone e mi ha detto di portare qualche cento euro se combino o al massimo che avremmo visto dopo. Quanto mi posso aspettare mi sparino? fino che cifra è accettabile oltre la quale mi si stanno ad inchiappettare? (contratto da 450+30)
Galandil
26th April 2012, 09:39
Lol@farsi fare il contratto ad un'agenzia, che usano i contratti standard che si trovano anche in rete, alla fine facevate prima da avvocato random.
Cmq, di solito le agenzie quando trovano l'inquilino si fanno pagare una cifra pari a 2 mesi di affitto, 1 dall'inquilino e 1 dal locatario, quindi nel tuo caso, se vi chiedono 900 euro in totale sono dei ladri di merda. :D
nortis
26th April 2012, 09:51
si, anche io son rimasto un pò perplesso... ma ha avuto rogne una volta per un ritardo nell'anti-terrorismo per il quale devi fare delle carte entro 24 ore dall'entrata dell'inquilino in casa, che non vuole più rischiare bli blu bla.. gestiscano loro e chissene...
DiamondK
26th April 2012, 13:30
mi viene da storcere un pò il naso sinceramente...
Io ho fatto tutto tramite agenzia e mi chiesero il 10% di un annualità (in pratica una mensilità), tu sei sicuro che nel tuo caso non te la chiederanno?
nortis
28th April 2012, 12:06
70€, onesto, HO UFFICIALMENTE UNA CASAAAAHHHHH!!!! :metal:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.