View Full Version : Fineco Primo Conto Corrente
Hardcore
23rd April 2012, 14:59
Vorrei aprire il conto corrente su Fineco.
Il problema è che guardando sul sito mi chiede il codice fiscale + IBAN di un conto.
Ma io non ho conti correnti, questo sarebbe il primo. La cosa mi sembra un po paradossale.
Per aprire un conto su Fineco devo prima aprire un conto da un'altra parte?
Hador
23rd April 2012, 16:46
per aprire un conto serve una verifica di persona (per legge, non conosco i dettagli te la racconto alla facilona) che può essere skippata se hai già un conto in un altra banca, se è il primo non puoi aprirlo direttamente online ma devi prendere un appuntamento di persona.
Dryden
23rd April 2012, 18:49
Yes, io sono andato in una delle sedi Fineco di Roma dove ho compilato qualche scartoffia e via.
Ma la roba del codice amico che premia entrambi non c'è più ?
Hardcore
23rd April 2012, 23:36
Mi chiedono un primo versamento di 3000Eur -.-°
Mellen
24th May 2012, 09:53
mi sono informato anch'io e incerto tra fineco e conto arancio (simili ma fineco se non sbaglio si "appoggia" a unicredit) ero intenzionato a scegliere il primo anche perchè la carta di credito è mastercard (con la quale mi sono sempre trovato meglio rispetto a visa)
codici amico non credo ci siano più visto che non so quali bonus possano darti essendo ora cmq gratis anche il canone fisso fino al 2015..
però sta cosa dei 3000€ minimi iniziali.... dove l'hai letta? ho cercato in tutti i prospetti informativi ma non c'è scritto.
3k di Euro sono il minimo che devi versare al mese se vuoi azzerare i costi e non hai una busta paga (mi pare)
Mellen
24th May 2012, 12:55
3k di Euro sono il minimo che devi versare al mese se vuoi azzerare i costi e non hai una busta paga (mi pare)
no no..
hardcore parlava di un versamento iniziale per aprire il conto (ho mandato mail per info)
e non ci sono costi mensili o annuali per il semplice conto corrente.
E' praticamente tutto a 0€
https://welcome.fineco.it/bancaonline/fogli-informativi/dettaglio
Dryden
24th May 2012, 12:57
Che io ricordi quando lo aprii non dovetti fare alcun versamento minimo, siete andati in una delle sedi fisiche o chiamato il callcenter ?
Mellen
24th May 2012, 13:34
Che io ricordi quando lo aprii non dovetti fare alcun versamento minimo, siete andati in una delle sedi fisiche o chiamato il callcenter ?
prima di andare fin là (non è dietro casa) mi stavo informando in giro.
lho letto il post di hardcore (che è di 1 mese fa) ho chiesto conferma.
cmq ho mandato mail per ulteriore info
Hardcore
24th May 2012, 14:25
A me la cosa sembrò strana, tuttavia me lo disse un operatore di fineco in una delle loro sedi.
Mellen
24th May 2012, 16:19
Gentile Cliente,
in merito alle informazioni da lei richieste , le possiamo
comunicare che le coordinate bancarie ( iban e ragione sociale della
banca) di un conto a lei precedentemente intestato ,sono necessarie
al fine della procedura di riconoscimento a distanza.
Compilando ladesione al Conto Fineco dal sito o telefonicamente ,
non abbiamo possibilità di confrontare il contenuto dei documenti di
identità da lei inviati con la sua persona fisica.
Per questo motivo , se non intestatari di un conto corrente, è
necessario aderire al Conto Fineco tramite promotore presso un
Fineco Center
In fase di apertura non viene richiesto un minimo di
alimentazione del conto
Le ricordiamo che il nostro Customer Care rimane a sua
disposizione, anche telefonicamente, al numero: 800 92.92.92
Cordiali saluti
Dryden
24th May 2012, 16:25
Eh infatti come ricordavo, niente versamento iniziale, al solito Hardcore tira i bidoni.
Cmq anche il callcenter è ottimo, per qualsiasi cosa vi sanno aiutare.
Hador
24th May 2012, 16:31
la mia ragazza lo ha aperto un 6 mesi fa e non era necessario nessun deposito iniziale, ti stanno fregando :nod:
Galandil
24th May 2012, 16:40
SE le regole non sono cambiate, per "attivare" il conto, una volta sottoscritto, va versata una cifra qualsiasi, anche €100 per capirci.
Discorso diverso per la carta di credito, viene inviata se si versano almeno €1500 sul conto (regole di un po' di tempo fa, ma non dovrebbero essere cambiate).
Mellen
24th May 2012, 17:01
Carta Multifunzione Fineco
Canone annuo carta (prima carta richiesta sul c/c) 0,00 euro
Canone annuo carta (seconda o terza carta richiesta sul c/c) 9,95 euro (incluse spese di spedizione)
Circuito MasterCard/Visa
Spese di spedizione carta e P.I.N. (prima carta richiesta sul c/c) 1,90 euro
Invio estratto conto trimestrale 0,00 euro online – 1,95 euro a domicilio su richiesta
Funzione credito
Plafond di spesa standard 1.600 euro
Prelievi presso A.T.M. in Italia ed all’estero max 500 euro/giorno
max 3 prelievi /giorno
Commissioni sui prelievi A.T.M. fissa 2,90 euro
Commissione sui pagamenti e acquisti carburante 0,00 euro
Spese di ristampa P.I.N. e relativa spedizione 0,95 euro
Spese di sostituzione carta a scadenza (prima carta per conto corrente) 1,90 euro
Costo rigenerazione carta
7,95 euro
Modalità di rimborso disponibile a saldo/a rate
Importo delle rate su plafond standard 10% speso o 100 euro mese
intendi quel Plafond di spesa standard??
Galandil
24th May 2012, 17:04
No, quello è il plafond di base della carta (che se poi ti ritrovi al momento del saldo delle spese del mese precedente senza abbastanza soldi sul conto, son cazzi xché paghi infiniti interessi sulla differenza negativa :sneer: ).
Io intendo che, affinché ti spediscano la carta, devi versare almeno 1,5k euri sul conto, altrimenti rimane in attesa da loro e non te la mandano.
Mellen
24th May 2012, 17:39
No, quello è il plafond di base della carta (che se poi ti ritrovi al momento del saldo delle spese del mese precedente senza abbastanza soldi sul conto, son cazzi xché paghi infiniti interessi sulla differenza negativa :sneer: ).
Io intendo che, affinché ti spediscano la carta, devi versare almeno 1,5k euri sul conto, altrimenti rimane in attesa da loro e non te la mandano.
mmm... sulle note non l'ho trovata questa cosa.
nei prox gg passo in fineco e domando tutto..
DiamondK
25th March 2013, 15:53
scusate se riuppo il thread, dovrei aprire un conto Fineco e vorrei sapere se qualcuno fosse così gentile da darmi il suo codice amico :D
Cifra
25th March 2013, 16:08
Private message incoming
DiamondK
25th March 2013, 16:38
grazie mille fatto :D
C@stro
25th March 2013, 20:26
qq mi sono perso 50euri di bonus
Ercos
26th March 2013, 09:09
anche io ç_ç
Estrema
26th March 2013, 10:05
cambia banca vai direttamente a unicredit la fineco è una banca totalmente inutile se la sono accollata e non sanno cosa farci :sneer:
Cifra
26th March 2013, 10:28
qq mi sono perso 50euri di bonus
anche io ç_ç
:lazar: GAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Galandil
26th March 2013, 10:31
cambia banca vai direttamente a unicredit la fineco è una banca totalmente inutile se la sono accollata e non sanno cosa farci :sneer:
Sei tornato anche in questa sezione del forum per deliziarci con queste cazzate random non elaborate senza capo né coda? Giusto per sapere.
Estrema
26th March 2013, 10:52
Sei tornato anche in questa sezione del forum per deliziarci con queste cazzate random non elaborate senza capo né coda? Giusto per sapere.
bhè insomma il conto finico alla fine è più rognoso del super genius unicredit perchè gia con 2,5k di deposito ti costa 6 euro se ci movimenti 1000 euro ti costa 0, tu invece sei rimasto a sparar le solite fanboyate che quello che hai te è meglio?? :sneer:
Galandil
26th March 2013, 11:17
bhè insomma il conto finico alla fine è più rognoso del super genius unicredit perchè gia con 2,5k di deposito ti costa 6 euro se ci movimenti 1000 euro ti costa 0, tu invece sei rimasto a sparar le solite fanboyate che quello che hai te è meglio?? :sneer:
Conto Fineco attuale: https://welcome.fineco.it/bancaonline/fogli-informativi?categoria=&area=pubblica (cliccare su Conto Corrente Fineco).
Conto Super Genius: https://www.unicredit.it/it/altrilink/fogliinformativi.html?doc=CC106&codicedoc=1682299
Basta metterli a confronto per capire cosa conviene in generale. E in generale io consiglio SEMPRE di dare un'occhiata a tutte le informative, siano essere di Fineco, IWBank, WE@Bank e altre banche.
Quindi, come già detto sopra, puoi anche andartene se il tenore dei tuoi interventi è questo. Next time post disinformativi come questi te li cartellino direttamente. Non ti sta bene? Fotte sega, non si scherza coi quattrini degli altri.
Estrema
26th March 2013, 11:48
gala io ho rapporti di lavoro con tutto il gruppo unicredit, che oggi sia un risparmio è solo uno specchietto per le allodole, ora io vi consiglio di passare in unicredit perchè fate tutto quello che volete online come con fineco, ma sopratutto non sto a spiegarvi qua fineco ha fatto quello che doveva fare negli ultimi 2 anni perciò diciamo che ora alcune cose cambieranno, poi fate voi non ho mica scritto di metter 10.000 in azioni unicredit ho detto che è meglio che passiate in unicredit poi alla fine pazienza se credete che risparmiare oggi 1 euro sia meglio che avere la garanzia che non ti cambiano le condizioni domani e poi dopodomani ecc ecc fate voi, a me non ne viene mica nulla in tasca :D
ps dimenticavo io avevo un conto fineco vecchio vecchio me lo han consigliato lro di passare in unicredit
Dryden
26th March 2013, 12:02
Beh Estre, se affermi una cosa ma poi "non sto qui a spiegarvi ma fidatevi" è allo stesso livello della preghiera in chiesa, fallo e credici, poi chissà.
Se vuoi dare senso alle tue affermazioni argomentale, se no tanto vale fare come dice Gigetto al bar.
Estrema
26th March 2013, 12:12
Beh Estre, se affermi una cosa ma poi "non sto qui a spiegarvi ma fidatevi" è allo stesso livello della preghiera in chiesa, fallo e credici, poi chissà.
Se vuoi dare senso alle tue affermazioni argomentale, se no tanto vale fare come dice Gigetto al bar.
io ti ho detto che la fineco doveva far raccolta ora ricambiano la struttura, quando?? non lo so però ai clienti ex xelion perchè io avevo 2 conti il vecchio fineco e quello della banca xelion prima ho estinto il vecchio fineco per passarlo sul vecchio xelion non aveva senso tenere 2 conti nella stessa banca, io ofdio le banche e ci devo lavorare purtroppo perciò non sto a fa le cambiarelle perchè ogni santo giorno che vado in banca a volte anche 3 o 4 volte la settimana mi si fa il mondo nero, cmq detto questo mi han detto che era il caso che passassi a un conto unicredit diretto perchè per il mio deposito e i miei movimenti ( in fineco l'avevo fatto solo per l'online) era il caso ce aprissi un conto più vantaggioso che poi io non ho il super genius perchè non ho 30 anni, tutto qui e non sono l'unico siamo in diversi ad aver fatto sto passaggio, e non è che ce lo han fatto fare perchè dovevan fare i volumi in unicredit detto questo come dice gala non scrivo più di banche mi limito alla sezione quando si parla di frivolezze.
poi ripeto io con le banche ho un rapportaccio i miei rispiarmi quelli che non si toccano mai li tengo alle poste pensa te :sneer:
Galandil
26th March 2013, 12:13
Ah adesso sei già arrivato al "io con quelli NGI parloh! le cose le saprebbi!"?
Specchietto per le allodole di COSA? Un conto corrente così come si apre, si chiude. Le modifiche alle condizioni (di solito sempre legate agli interessi) saranno pure unilaterali, ma in caso di modifica il cliente deve essere (e viene) avvisato con largo anticipo. Decidono che il conto da essere gratuito diventa a pagamento (e questo non so neanche se sia possibile, ma può essere)? GG, lo si chiude e si cambia banca. Poi il solo pensare che Unicredit possa decidere di non cambiare condizioni mentre Fineco si è qualcosa di epicamente failante.
Sul ps poi c'è da sorvolare, ci manca solo che tu dica che ti ha chiamato Mario Draghi per consigliarti di cambiare banca, ce lo vedo l'omino di Fineco che ti chiama per dirti "nono, guarda, meglio se cambi e vai su Unicredit, a breve ti fottiamo!". Se invece ti riferisci a gente di Unicredit che ti ha consigliato di cambiare banca... vabbé, chelodicoafare.
Galandil
26th March 2013, 12:19
i miei rispiarmi quelli che non si toccano mai li tengo alle poste
Vabbé, e pretendi pure di venire a fare "l'esperto" di banche? :rotfl:
Estrema
26th March 2013, 12:22
Ah adesso sei già arrivato al "io con quelli NGI parloh! le cose le saprebbi!"?
Specchietto per le allodole di COSA? Un conto corrente così come si apre, si chiude. Le modifiche alle condizioni (di solito sempre legate agli interessi) saranno pure unilaterali, ma in caso di modifica il cliente deve essere (e viene) avvisato con largo anticipo. Decidono che il conto da essere gratuito diventa a pagamento (e questo non so neanche se sia possibile, ma può essere)? GG, lo si chiude e si cambia banca. Poi il solo pensare che Unicredit possa decidere di non cambiare condizioni mentre Fineco si è qualcosa di epicamente failante.
Sul ps poi c'è da sorvolare, ci manca solo che tu dica che ti ha chiamato Mario Draghi per consigliarti di cambiare banca, ce lo vedo l'omino di Fineco che ti chiama per dirti "nono, guarda, meglio se cambi e vai su Unicredit, a breve ti fottiamo!". Se invece ti riferisci a gente di Unicredit che ti ha consigliato di cambiare banca... vabbé, chelodicoafare.
gala scusami eh ci sono clienti e clienti delle banche ci sono rapporti e rapporti con direttori e direttori, ok? perciò penso che a me una telefonata me la possono fare tranquillamente e a te nenache cacarti di striscio ( non è un offesa intendi bene era per capirci) sicuramente quando berlusconi va in banca( se ci va ha una banca sua) gli riservono un rapporto diverso da quello della maggior parte dei comuni mortali.
cmq chiudo tenetev il conto fineco errore mio mi scuso con tutti( non voglio fare discussioni per inzozzare il thread)
Zl4tan
26th March 2013, 12:36
Vabbé, e pretendi pure di venire a fare "l'esperto" di banche? :rotfl:
Te ci scherzi ,i libretti di risparmio 20anni fa avevano degli interessi da urlo lol..
L'altra volta mia nonna me ne ha fatto uno, interessi miseri quasi quasi mi bevo mo i soldi e bona
Kinson
26th March 2013, 14:15
Cmq toglietemi una curiosità : io con la bbc ho messo su un conto corrente che pago 2,5 euro al mese , mi pare si chiami infinito base . Non ho costi per fare operazioni in banca , posso fare versamenti sugli sportelli etc etc. Non ho una carta di credito , mi son sempre appoggiato a strumenti esterni.
Gli altri conti che hanno praticamente costo 0 di gestione son quelli online ? Come fanno a non avere costi di bollo / pratiche / cazzi e mazzi etc ?
Cifra
26th March 2013, 14:45
Non avere sportelli è il loro punto di forza. Costano un fracco e rappresentano una bella fetta dei costi della banca. I bolli li pagano tutti. Se c'è qualcuno che li paga comunque lo fa coi soldi tuoi. Babbo Natale non esiste. Le commissioni per i prodotti ci sono. Se compri un BOT, fai treding o compri quote di fondi, le comissioni le prendono.
Kinson
26th March 2013, 14:48
Prodotti non ne uso , sono praticamente commissioni dovute a pratiche mensili / costi di gestione.
C'è da dire che nella mia zona ci sta una camera blindata sull esterno della banca per fare anche i versamenti che trovo decisamente comodo , quindi mi sta pure bene se alla fine pago 2.5 euro. Volevo capire quanto costano gli altri conti non online ... Son niubbo di ste robe come puoi intuire :D
dariuz
26th March 2013, 15:23
io ho mediolanum , con accredito dello stipendio ho conto a 0 spese ( a parte il bollo che cmq non paghi se hai meno di 5k di giacenza media sul conto) bancomat con prelievi gratuiti illimitati da qualsiasi sportello Carta di Credito blocchetto assegni possibilita di vincolare somme con tasso di interesse direttamente dal conto (quindi senza dover aprire un conto deposito) paghamento mav/rav/bonifici/bollettini/tributi/rid/utenze senza commissioni (alcuni bollettini mi pare costino pero nn ricordo) e posso usare qualsiasi filiale del gruppo san paolo (cassa di risparmio) per versare assegni o contanti allo sportello (o ritirare contanti previa prenotazione se grosse somme)
la parte trading non è fatta molto bene, mentre la parte fondi seppur con commissioni e spese di gestione molto alte ha degli ottimi prodotti che mi stan rendendo discretamente
Zaider
5th November 2013, 12:38
sono in procinto di aprire un conto fineco.
qualcuno ha un codice promo che gli avanza?
Dryden
5th November 2013, 12:42
Tieni
AA6271688
E se usi quello di qualcun altro ti segnalo :sneer:
Zaider
5th November 2013, 12:46
Tieni
AA6271688
E se usi quello di qualcun altro ti segnalo :sneer:
danke, lo sparo in serata.
controllo giusto nel dettaglio l'offerta di chebanca (a proposito, qualche cliente mi dice come si trova?)
Warbarbie
5th November 2013, 13:23
porca vacca sono arrivato tardi
Mellen
5th November 2013, 13:28
Qq
Dryden
5th November 2013, 14:01
porca vacca sono arrivato tardi
Ma di che ti lamenti che quando ho aperto il conto io ho utilizzato il tuo codice.
Hador
5th November 2013, 17:35
maledetto fuso orario de merda
Glorifindel
5th November 2013, 19:10
io invece l'avevo adocchiata (parlo di Fineco) per un conto business... atm privatamente mi basta una carta che costa sui 10 euro all'anno e puoi farci pure i bonifici e pagare le domiciliazioni, oltre a fungere da carta di debito e virtuale per internet. Tanto ormai pure ste carte arrivano a comprendere depositi massimi di 50000 euro, hai voglia per il piccolo risparmio.
Quello che mi fa girare le scatole sono i costi sui cc delle piccole imprese e delle p.iva... ti ciulano un sacco di soldini per pochi servizi; e se non sai ricavarti i costi dagli estratti conto, nemmeno ti ricordi che li puoi scaricare, tanto mica ti emettono apposita fattura annuale :gha:
Zaider
6th November 2013, 13:00
Ho compilato le varie scartoffie, tra oggi e domani mando tutto (ho usato il tuo codice dryden :) )
giusto una domanda, anche se effettivamente non mi cambia un cazzo:
per avere questo bonus di 50€ devo accreditare lo stipendio, come viene effettuato il controllo? guardano la causale del bonifico da parte dell'azienda? Volendo posso semplicemente bonificarmi dal mio conto vecchio la somma del mio stipendio con causale "trasferimento stipendio" ?
Dryden
6th November 2013, 13:15
Grazie :love:
No da quel che ho capito c'è un menu apposito dove tu vai e ti scarichi il modulo da compilare e consegnare al tuo datore di lavoro, io purtroppo mai avuto un posto fisso quindi non si dirti altro, magari qualcun altro ne sa.
Nella gestione online c'è il menu "Tutto in Fineco" e "Accredito Stipendio", ma se chiami il loro numero sicuramente sanno chiarirti.
Bilu
6th November 2013, 13:36
Occhio che il versamento dello stipendo per essere riconosciuto tale deve essefe fatto in modo particolare perchè ricada sotto 'emolumenti', non va bene solo un bonifico con causale stipendio
Xangar
20th November 2013, 22:30
Occhio che il versamento dello stipendo per essere riconosciuto tale deve essefe fatto in modo particolare perchè ricada sotto 'emolumenti', non va bene solo un bonifico con causale stipendio
in realtà a me fanno un semplice bonifico con la causale Stipendio e me lo riconoscono per il bonus mensile... e questo da ormai 5 anni
Drako
20th November 2013, 23:09
ma sto bonus cosa sarebbe?
Glorifindel
1st February 2015, 19:26
uppo il thread per chiedervi qualche consiglio. In realtà ho dei dubbi per quanto riguarda i conti "business" per piccole imprese.
Come scrissi tempo fa (vedere sopra), non mi sto trovando particolarmente bene con le banche tradizionali per quanto riguarda l'operatività business.
Attualmente ho un conto Business Light con Intesa e mi costa 10 euro/mese permettendomi di fare fino a 30 operazioni mensili; il problema è che da gennaio ho cambiato ragione sociale da sas ad snc dato che si sono aggiunti nuovi soci.
Per farla breve: ho mantenuto la stessa partita iva e la stessa società, abbiamo solo trasformato l'impresa in società in nome collettivo e cambiato la sede legale. Vado in banca per comunicare la variazione della ragione sociale (con tanto di certificato del notaio... 1600 euro per una trasformazione, di cui metà in tasse e bolli, ewwiwa l'Itaglia!) mantenendo lo stesso rapporto e li mando nel pallone ( :shocked: ).
Ora sto aspettando che mi comunichino se possono semplicemente aggiornarmi il "nome" della società o se devo chiudere il conto aperto come sas per riaprirne un altro come snc (pur mantenendo la stessa p.iva ed essendo sostanzialmente lo stesso soggetto/persona giuridica :rotfl:)
Ovviamente ora non mi propongono più le condizioni del Business Light ma ho "sentito", così a voce, che i costi sarebbero attorno ai 20 euro/mese per avere sostanzialmente meno del conto attuale (!!).
Quindi, nel caso fossi costretto a chiudere il vecchio conto e riaprirne uno nuovo, preferirei guardare a Fineco o altra banca con simili condizioni. Qualcuno di voi opera con Fineco o con banche online a livello di conto business?
Quelli di Fineco hanno un conto per piccole imprese da meno di 6 euro/mese che mi permetterebbe di fare tutto (se non di più) dell'attuale conto corrente con Intesa... addirittura mi darebbero pure una carta per prelevare allo sportello davanti casa (che è di un altro circuito) fino a 50 prelievi per trimestre... che nel mio caso sono tantissimi dato che uso poco il contante (ma sarebbe comunque una gran comodità, nella remota eventualità).
Tenendo presente che uso l'internet banking per il 95% delle operazioni già ora, la tentazione di spostarmi con loro è forte... soprattutto se davvero mi propongono quelle condizioni assurde in Intesa :gha:
La garanzia per i correntisti presso la Banca d'Italia opera anche nei confronti delle persone giuridiche? O solo verso i cc delle persone fisiche?
edit:
niente, lurkando sul sito di B.Intesa ho scoperto che i furbetti hanno anche un'opzione da 3 euro/mese che permette l'operatività prevalentemente via web... salvo pagare 4 euro se si effettuano operazioni in filiale che non siano versamenti. Siccome in filiale non ci vado mai se non per versare un assegno appunto, direi che può andarmi bene così. Con altri 3 euro/mese ti danno pure la carta di debito intestata alla società valida sul circuito Mastercard, quindi a 6 euro/mese c'è qualcosa anche in una banca tradizionale... solo che non te lo propongono subito :gha: lol
A sto punto rinegozio a prescindere :look:
Trish
5th September 2015, 15:38
Ciao ragazzi, approfitto del 3d per porre una domanda, ho da molti anni un conto con la CARIGE , purtroppo mi sono reso conto che sono rimasti molto indietro, pago più di 100 euro anno per il conto e CC, se devo fare bonifici online pago...insomma non va bene.
Vorrei cambiare conto, secondo voi mi conviene valutare altre banche fisiche o passo alla versione online?
Esigenze niente di assurdo... verso lo stipendio, ritiro dal bancomat quando necessito di contanti, uso quasi sempre sia fisicamente che online la CC per comodità/abitudine. Come vedete nulla di assurdo, vado in banca giusto quando capita, nell'ultimo anno direi un 3 volte giusto per avere info sul mio conto, aprire un finanziamento, avere info per un futuro mutuo...
Vicino a lavoro ho Fineco, Unicredit, CARIGE, BNL ecc... dove abito idem... ( ma gli uffici dei promotori fineco, per un semplice correntista possono essere utili?)
Grazie
Galandil
5th September 2015, 16:44
ATM, fra le banche online, mi pare di ricordare che le condizioni migliori siano quelle date da WEbank e non Fineco (e ammetto di non ricordare minimamente le condizioni di chebanca).
Però da quel che dici, il conto online è la scelta migliore per te (come lo è per un buon 90% dei correntisti privati oramai). E avere il cc su una banca non ti preclude la possibilità, se ne hai bisogno, di aprire un mutuo con un'altra.
Drako
5th September 2015, 17:08
Io ho fineco da anni e mi trovo benissimo. tutto online, tutto a costo zero, prelievi ovunque. Charge back testato 2/3 volte e liscio come l'olio. Come dice gala penso che le condizioni migliori siano di webank ma non sono informato su prelievi e servizi.
gorgon
5th September 2015, 20:45
Ciao ragazzi, approfitto del 3d per porre una domanda, ho da molti anni un conto con la CARIGE , purtroppo mi sono reso conto che sono rimasti molto indietro, pago più di 100 euro anno per il conto e CC, se devo fare bonifici online pago...insomma non va bene.
Vorrei cambiare conto, secondo voi mi conviene valutare altre banche fisiche o passo alla versione online?
Esigenze niente di assurdo... verso lo stipendio, ritiro dal bancomat quando necessito di contanti, uso quasi sempre sia fisicamente che online la CC per comodità/abitudine. Come vedete nulla di assurdo, vado in banca giusto quando capita, nell'ultimo anno direi un 3 volte giusto per avere info sul mio conto, aprire un finanziamento, avere info per un futuro mutuo...
Vicino a lavoro ho Fineco, Unicredit, CARIGE, BNL ecc... dove abito idem... ( ma gli uffici dei promotori fineco, per un semplice correntista possono essere utili?)
Grazie
dopo quasi 8 anni di Fineco ti posso dire che a tutt'oggi mi sorprende che funzioni così bene
sbattimenti zero, spese zero o quasi, fai tutto online e se te serve qualcosa al telefono fino alle 9/9.30 di sera e anche il sabato mattina e volendo puoi anche farti chiamare da loro ad un'ora scelta da te
se hai bisogno di operazioni che richiedono di entrare in una banca (es: versare un assegno) ti basta andare in una qualsiasi unicredit e i bancomat evoluti di unicredit ti permettono di versare denaro e fare altre operazioni senza fare code
Axelfolie
6th September 2015, 10:13
Io ho aperto da un paio di anni il conto YouBanking dell'ex credito bergamasco (ora banco popolare). Mi trovo benissimo: costi di gestione bassissimi (se non nulli, ora non ricordo), completa gestione online del conto con bonifici, pagamenti vari, ricariche telefoniche, rid, ecc.. Una prepagata mastercard senza costi ne di ricarica ne di scarico ed un massimale di 3k euri ecc. Insomma, consigliatissimo!
Unica pecca: non so quanti sportelli e/o filiali ci siano fuori dal nord italia.
Dryden
6th September 2015, 11:06
Fineco da 5 anni ormai, molto soddisfatto.
Unica pecca, che forse ContoArancio e WeBank hanno, prepagata gratis (fineco 10€ l'anno).
Per il resto app sul telefono ottima, 0 costi, sito perfetto, e alle brutte sia il call center che le sedi con i consulenti sanno dare assistenza.
Hador
6th September 2015, 17:01
Fineco da 5 anni ormai, molto soddisfatto.
Unica pecca, che forse ContoArancio e WeBank hanno, prepagata gratis (fineco 10€ l'anno).
Per il resto app sul telefono ottima, 0 costi, sito perfetto, e alle brutte sia il call center che le sedi con i consulenti sanno dare assistenza.
ma CC normale gratis, che io preferisco.
Mellen
6th September 2015, 19:46
fineco anch'io.
Call center ottimo: mandi la segnalazione dal pc, tempo max 5 minuti ti richiamano loro e sono disponibilissimi per ogni problema.
App ottima, 0 costi di prelievo su TUTTI gli sportelli italiani (quindi circuito Bancomat.... non Vpay).
Inoltre opzione Maxiprelievo, ossia massimale aumentato fino a 3000 (mi pare)€ entro le 24 del giorno in cui tu lo richiedi.
Unica pecca, non ho la prepagata (uso una lottomaticard)
Drako
7th September 2015, 07:51
Io ho sia la carta di credito normale si la ricaricabile
Dryden
7th September 2015, 11:10
Domanda dalla risposta super scontata, la ricarichi direttamente dal conto online in maniera immediata ve? Senza costi di ricarica?
Perchè faccio acquisti online direttamente con la carta del conto, ma volevo prendere la ricaricabile per poterci abbinare un paypal e fare acquisti senza "esporre" la carta del conto.
Hador
7th September 2015, 11:17
https://help.fineco.it/templateVisivo.asp?sez=523&info=2820
Axelfolie
7th September 2015, 18:22
Si, pure il mio uguale.. Si ricarica/scarica direttamente dal sito e senza costi..
Drako
8th September 2015, 07:54
Yep. Ricarica dal conto istantanea e senza costi.
Mellen
8th September 2015, 18:57
mmmm... 10€ all'anno...
facendo due conti su quante ricariche faccio con lottomatica e che ogni ricarica costa 2€ praticamente..... mi sa che conviene anche a me.
Drako
8th September 2015, 22:42
io la pago 6 l'anno ed è uno dei motivi per cui non la disdico anche se la uso poco rispetto alla carta classica, può sempre fare comodo ed il costo è irrisorio.
Mellen
16th October 2015, 21:08
senza aprire un nuovo 3d visto che si parla di Fineco.
So che molti qui hanno il conto.
Domanda: Avete provato MoneyMap?
Io ho un mio file excel per il bilancio e mi segno giorno per giorno le spese (contabilizzate in categorie).
Quella app parrebbe fare in automatico quello che faccio a mano (apparte cmq inserire il tipo di spesa).
Qualcuno la usa?
Potrebbero esserci "controindicazioni"?
Estrema
16th October 2015, 22:21
come disse pacioli niente è meglio di un mastrino di partita doppia :D
Mellen
16th October 2015, 22:56
come disse pacioli niente è meglio di un mastrino di partita doppia :D
ehhh??
considera che di economia non ci ho mai capito un cazzo...
ma tengo giusto la contabilità persona tra entrate/uscite per non sputtanarmi troppo :P
Estrema
16th October 2015, 23:07
no niente mellen è che ste cose si facevano a mano una volta adess ti fanno app addirittura dal c/c..........se vuoi c'è una buona app per android/ios mint per tenere sotto controllo il tutto dacci un occhio
Mellen
18th October 2015, 12:55
avevo già usato una app tempo addietro ed era comodo per molti aspetti.
Mi domandavo se questa app qualcuno che ha fineco l'avesse usata..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.