Log in

View Full Version : Canelupo Cecoslovacco



Katzenjammer
2nd May 2012, 22:19
Ne sto per ordinare uno per la fine dell'estate.
Qualcuno cel'ha/l'ha avuto? Sto leggendo un sacco di roba in giro e sto cercando info in un po tutti i canali che ho.

Ho deciso che lo prendero' e che prendero' QUESTO cane, ma ho bisogno di farmi un'idea dei vari costi (escluso quello del cane che gia' cel'ho). Cibo, vet, vaccini (quali? quanti? quante volte l'anno?), addestramento (cosa ci si puo' aspettare da un addestramento professionali in termini di costi e di 'comandi' insegnati?).

E' un cane abbastanza "difficile", nel senso che spesso il lupo e' abbastanza presente nel loro carattere e quindi costruire il rapporto puo' essere challenging, per questo motivo almeno per l'inizio mi affido ad un professionista.
Qualcuno ha avuto esperienze con questo tipo di addestratori?


Edit:
:love::love::love:
http://images04.olx.it/ui/9/77/67/1287778522_131187067_2-Cane-Lupo-Cecoslovacco-cuccioli-Latina-1287778522.jpg

Alkabar
2nd May 2012, 22:27
Un criceto no?

Dr.Doomed
2nd May 2012, 22:42
Un criceto no?

:nod:

http://www.demotivationalposters.org/image/demotivational-poster/1003/no-matter-what-no-matter-what-baldur-s-gate-ii-minsc-boo-min-demotivational-poster-1267917280.jpg

Zl4tan
2nd May 2012, 23:48
hai scelto un cane difficile per due motivi..

come tutti i cani che piu somigliano al lupo (husky, alaskan malamute etc), devi addestrarlo veramente bene e fargli capire il tuo ruolo all'interno della famiglia..devi essere il maschio alfa... se gli fai credere che comanda lui, per te è la fine..

sopratutto da cucciolo se lo lascio solo in casa ti distrugge tutto, perche la sua indole è quella di stare nel branco, si sentirà abbandonato.

il secondo motivo è che è un cane di formazione recente... non si può sapere che carattere avrà, come avviene nelle altre razze...

insomma, fatti aiutare nell'addestramento..


fattore costi: ho un cagnetto e mi pare che i vaccini si facciano una volta l'anno, quali sono te lo dice il veterinario..all'inizio il costo è "elevato", perche li fai tutti insieme, piu eventuale sverminazione.. poi i costi sono molto diluiti..

San Vegeta
2nd May 2012, 23:52
allora il canelupo capirà che comanda la donna di casa... poverino, sarai l'ultima ruota del branco :(

Katzenjammer
3rd May 2012, 00:25
non c'e' nessuna donna di casa :D
saremo io e il mio branco :V

Darkmind
3rd May 2012, 01:11
un mio cliente lo aveva, praticamente era un lupo che viveva in casa, tanto che nel primo periodo
quando era cucciolo dovette pagare per i danni che faceva in giro dal momento che aveva l'istinto
di procacciarsi il cibo. Col passare degli anni si è ammansito e si è avvicinato sempre più come
comportamento a quello di un husky rimanendo cmq sempre molto schivo e assolutamente non
affettuoso: vedeva nel suo padrone il capo branco e faceva la sua vita di conseguenza.
Ah non so se fosse una cosa sua o sia propria della razza, ma il mio cliente mi diceva che in tutti
gli anni che lo ha avuto, non lo ha mai sentito abbaiare una volta, piuttosto ululava ogni tanto
perchè aveva i cazzi suoi.

Katzenjammer
3rd May 2012, 01:13
C'e' qualcuno che se ne intende di addestramento, qui?
Voglio qualcosa da leggere/vedere per capirci un po e imparare qualcosa nel frattempo... ma c'e' cosi' tanta roba in giro e non so cosa va bene e cosa no (magari alcuni metodi sono sbagliati/vecchi).

Mi interessa la stessa cosa dal punto di vista 'vetenirario' anche. Qualche buona lettura su cibo, abitudini, comportamento ecc...


@Dark: e' di razza... si possono infatti avere problemi nel trainarli quando l'esercizio coinvolge l'abbaiare.
Sta cosa che distrugge tutto in casa mi e' nuova, per quanto abbia letto varie opinioni di varie persone. La domanda e': sti cuccioli che distruggono tutto, quante volte uscitano al giorno? Per quanto tempo? E cosa facevano fuori?
Perche' il CSV ha bisogno di un sacco di moto... deve stancarsi...

Darkmind
3rd May 2012, 01:39
La persona in questione produce vino e a una tenuta di circa 80 ettari ed essendo
spesso nei vigneti se lo portava con se, dubito quindi che gli mancasse l'occasione
o lo spazio per muoversi. Cmq non e che facesse danni come un cucciolo "normale"
per capirci, quanto essendo piccolo sentiva tantissimo il retaggio del lupo e capitava
appunto che se ne andasse a caccia, cosa che i vicini, per quanto lontani, non vedevano
di buon occhio visto che e capitato più di una volta che mancassero loro dei conigli o polli.

Va$h
3rd May 2012, 01:57
C'e' qualcuno che se ne intende di addestramento, qui?
Voglio qualcosa da leggere/vedere per capirci un po e imparare qualcosa nel frattempo... ma c'e' cosi' tanta roba in giro e non so cosa va bene e cosa no (magari alcuni metodi sono sbagliati/vecchi).

Mi interessa la stessa cosa dal punto di vista 'vetenirario' anche. Qualche buona lettura su cibo, abitudini, comportamento ecc...


@Dark: e' di razza... si possono infatti avere problemi nel trainarli quando l'esercizio coinvolge l'abbaiare.
Sta cosa che distrugge tutto in casa mi e' nuova, per quanto abbia letto varie opinioni di varie persone. La domanda e': sti cuccioli che distruggono tutto, quante volte uscitano al giorno? Per quanto tempo? E cosa facevano fuori?
Perche' il CSV ha bisogno di un sacco di moto... deve stancarsi...

Ti dico subito, ho avuto un Husky per 19 anni con me.

Non si addestrerà mai. MAI. E sono belli per questo motivo, perchè sono dei cani a se stanti. Ti vorranno un bene della madonna, ma loro hanno la loro vita e tu la tua

Si, agli inizi sarà una palla ma in media sono cani molto intelligenti. Ma questo sono i cuccioli in generale che sfondano tutto.
Il mio unico consiglio è """addestralo""" tu. Con calma e con qualche danno agli inizi impara veloce (la classica roba prendi osso, togli osso. Non andare vicino la tavola, non mordere la roba e roba del genere). Poi eh, è una cosa personale, ma non sopporto i cani addestrati. Alla fine se il cane è tuo ti darà retta sempre e comunque, non serve addestrarlo.

Per il resto se è come i lupi normali loro fanno scorte (o perlomeno così è stato per la mia ed un altro di lupi di amici): gli puoi dare quanto cibo di pare ma loro se lo mangiano di volta in volta pian piano (mettiamola così, non stile Golden Retriver che si scofano QUALSIASI cosa che gli metti davanti).


Ah, ti avverto, i lupi è raro che ti caghino nei giochi :v in 19 anni del mio cane mi ha portato UNA volta una pigna lanciata. UNA :rotfl:

Per il resto è il classico portali fuori tre volte al giorno (mattina, pranzo e sera). Le passeggiate alla fine variano da cane a cane ma in media un 15minuti-mezzora va più che bene. Ovviamente se hai più tempo è meglio :D

Va$h
3rd May 2012, 01:59
Ah e ti dico subito, che se la muta è anche solo un quarto di quella di un Husky buona fortuna :rotfl:

Beleriand
3rd May 2012, 08:49
Difficile ma almeno ti sei scelto un bell' animale e non quelle schifezze in miniatura che si vedono girare per strada. In bocca al "lupo"

Hador
3rd May 2012, 09:06
Ti dico subito, ho avuto un Husky per 19 anni con me.

Non si addestrerà mai. MAI. E sono belli per questo motivo, perchè sono dei cani a se stanti. Ti vorranno un bene della madonna, ma loro hanno la loro vita e tu la tua

Si, agli inizi sarà una palla ma in media sono cani molto intelligenti. Ma questo sono i cuccioli in generale che sfondano tutto.
Il mio unico consiglio è """addestralo""" tu. Con calma e con qualche danno agli inizi impara veloce (la classica roba prendi osso, togli osso. Non andare vicino la tavola, non mordere la roba e roba del genere). Poi eh, è una cosa personale, ma non sopporto i cani addestrati. Alla fine se il cane è tuo ti darà retta sempre e comunque, non serve addestrarlo.

Per il resto se è come i lupi normali loro fanno scorte (o perlomeno così è stato per la mia ed un altro di lupi di amici): gli puoi dare quanto cibo di pare ma loro se lo mangiano di volta in volta pian piano (mettiamola così, non stile Golden Retriver che si scofano QUALSIASI cosa che gli metti davanti).


Ah, ti avverto, i lupi è raro che ti caghino nei giochi :v in 19 anni del mio cane mi ha portato UNA volta una pigna lanciata. UNA :rotfl:

Per il resto è il classico portali fuori tre volte al giorno (mattina, pranzo e sera). Le passeggiate alla fine variano da cane a cane ma in media un 15minuti-mezzora va più che bene. Ovviamente se hai più tempo è meglio :D
il cane della mia ragazza, quello più giovane, è un incrocio tra un belga e un border collie. È molto affettuoso verso chi conosce e giocoso, rincorre qualsiasi cosa, ma è anche stronzo (e "irruento") mica poco - i denti li usa. A me piace molto ma è oggettivamente un impegno gestire un cane così, uno deve avere tempo e dedizione altrimenti c'è anche il rischio che si faccia male qualcuno.
È anche una questione di spazi, se hai un cane che sai è difficile lasciare libero in ambienti con tante altre persone/cani e non hai spazi alla fine lo devi tenere sempre legato e non è una gran cosa.

Sturm
3rd May 2012, 09:17
Io non me ne intendo,ma ieri per caso mentre la donna faceva zapping si è fermata su un canale dove c'era sto tizio, Cesar Millan, addestratore di cane che faceva delle robe da paura e spiegava anche abbastanza bene ai padroni il modo di comportarsi,non so se sia una cagata o meno,ma su wiki gli danno parecchio credito,magari vale la pena guardarsi un paio di video :)
Io non ho mai avuto un animale e non so nemmeno se riuscirei ad essere abbastanza responsabile da prendene uno in solo,comunque la sorella della mia ragazza ha un bassotto e dal veterinario ce lo portano una volta o due l'anno per alcuni vaccini,mi pare contro la leptospirosi (abitando in campagna loro lo devono fare,magari in città è usueless non so).
Tra l'altro per il cibo vai abbastanza isi,prima che morisse sempre i genitori della mia ragazza avevano un cane da guardia (pastore tedesco) ed era abituato a mangiarsi di tutto oltre il cibo per cani (cagava stronzi di dinosauro).
Spero di esserti stato d'aiuto semmai chiedo maggiori info alla donna che lei sicuramente ne sa più di me :)

Pic STK
3rd May 2012, 09:29
affidarsi ad un addestratore professionista non aiuta solo il cane ma sopratutto il padrone a rapportarsi col cane stesso. Con cani di questo genere il "fai da te" non è molto consigliato, anche perchè dopo è molto difficile recuperarli se non addestrati a dovere. Quindi personalmente affidati ad un addestratore che vi aiuterà a stringere un rapporto molto più saldo tra te ed il cane!! :D

Zl4tan
3rd May 2012, 09:37
Per quanto rigurda il cibo,ti consiglio esclusivamente i croccantini per cani...non lo abituare con gli scarti di cibo....ogni tanto qualche osso bello grosso come premio da sgranocchiare..

L'hanno un po detto tutti.. fondamentalmente e' piu lupo che cane...non aspettarti che al giorno lo chiami cento volte per le coccole e lui si accuccia spaparanzandosi a pancia in giu... Sta molto per i cavoli suoi, e' affettuoso si,ma non come i classici cani da compagnia...

Guarda mo che mi hai detto che non abbaia affatto,quasi quasi lo prendo...ho uno york shire da 10 anni...madonna quanto abbaia...-.-

Vero anche che sara' un po schivo con i classici giochi cane-padrone...

Pero' sono cani splendidi, a me questo carattere piace..

Slurpix
3rd May 2012, 09:50
è bellerrimo :love:

anche io quest'estate prenderò un cane, ho deciso di prendere uno shiba inu, non voglio cani di grossa taglia, anche se ho uno scoperto di 400 mq circa

il tipo che ti ha detto sturm cesar milan è molto famoso, ha scritto diversi libri a riguardo, prova a leggere un po di quelli :nod:

ilsagola
3rd May 2012, 10:08
Quel cane ce l'hanno due miei amici ed è iper protettivo SOLO con la famiglia, gli altri son tutti minacce, me compreso che son stato parecchio con lui negli scorsi anni.
Per dire mi mettevo la mano in tasca per prendere il telefono ed il cane "RRRRRRRRRRRRRRR" :nod: , andavo per accarezzarlo al guinzaglio e notavo che comunque il padrone stringeva parecchio quando qualcuno voleva accarezzarlo. Insomma l'istinto primordiale non so quanto sia eliminabile o controllabile.
Però è un bel cane, non ti so dare consigli ma se risento queste persone posso vedere cosa mi dicono.

kopl
3rd May 2012, 10:29
Guarda mo che mi hai detto che non abbaia affatto,quasi quasi lo prendo...ho uno york shire da 10 anni...madonna quanto abbaia...-.-
..


così hai anche già il suo primo pasto

Lupoazzurro
3rd May 2012, 10:39
Io ho un maschio di alaskan malamute e andando in giro/area cani di CLC ne ho trovati diversi.

Ti dico subito che ti sei scelto una bella gatta da pelare: già il malamute è praticamente un lupo (anche se il mio, fortunatamente, non ha un carattere molto dominante) il CLC in genere è anche peggio.

Peggio nel senso che devi avere da subito molto "polso" nel gestirlo, fargli capire subito quel che può e non può fare: ciò che gli concedi al'inizio lui lo darà per scontato a vita, poi hai voglia a fargli cambiare idea....

sono cani molto intelligenti, ti possono riconoscere come capobranco ma ricorda che non saranno mai i tuoi schiavi, eseguono gli ordini solo se anche loro li ritengono logici...

Cerca di farlo stare a contatto con più cani e gente possibile in modo che socializzi ma stai attento: se il cane è dominante cercherà sempre di confrontarsi con i suoi simili e se ne becca un altro altrettanto dominante sono dolori, ricorda che i denti li sa usare MOLTO bene....per dirti io ne ho trovato uno che era un pezzo di pane e giocava tranquillamente con il mio mentre un altro lo ha sottomesso immediatamente (fortunatamente il mio ha lasciato fare).
Lo stesso, in un area cani, ha letteralmente aperto una mano a un tizio che era intervenuto per evitare che si sbranasse il suo boxer.

Magari perova a pensare di prendere una femmina, sono in genere più tranquille...

Come spesa per il cibo direi almeno 50 - 60 Euro di crocche al mese, mettici qualche premio extra in più, qualche gioco ogni tanto.

Vaccini (generici + antirabbica) una volta l'anno, d'estate gli antiparassitari (advantix + prodotti antifilariosi e, se vuoi, vaccino x lehismaniosi)...in più metti già in conto qualche visita extra per tutte quelle cose che possono capitare.

Se puoi fatti aiutare da un addestratore ma ricorda che il lavoro sul cane lo devi fare TU non lui: sei tu il capobranco ed è a te che si deve abituare.

portalo fuori almeno due o tre volte al giorno per almeno un oretta e rassegnati: danni ne farà inevitabilmente ma se riesci a insturare un rapporto corretto vedrai che ti ripaga ampiamente di tutti i sacrifici ;)

Slurpix
3rd May 2012, 10:57
Quel cane ce l'hanno due miei amici ed è iper protettivo SOLO con la famiglia, gli altri son tutti minacce, me compreso che son stato parecchio con lui negli scorsi anni.
Per dire mi mettevo la mano in tasca per prendere il telefono ed il cane "RRRRRRRRRRRRRRR" :nod: , andavo per accarezzarlo al guinzaglio e notavo che comunque il padrone stringeva parecchio quando qualcuno voleva accarezzarlo. Insomma l'istinto primordiale non so quanto sia eliminabile o controllabile.
Però è un bel cane, non ti so dare consigli ma se risento queste persone posso vedere cosa mi dicono.

qq eh lo so l'ho letto pure io che non da confidenza con gli estranei....xo mi piace troppo :love:

inoltre appena mia moglie ha letto che non abbia mai, non perde il pelo ed è molto ordinato se nè innamorata subito QQ

in realta volevo un akita, xo è di taglia troppo grossa, son dovuto ripiegare su quello in miniatura QQ

Dryden
3rd May 2012, 10:58
Oh ma un gatto no ? :sneer:

Lupoazzurro
3rd May 2012, 11:05
è bellerrimo :love:
anche io quest'estate prenderò un cane, ho deciso di prendere uno shiba inu, non voglio cani di grossa taglia

Belli gli shiba, ci ho giocato in allevamento l'estate scorsa :)

Non sono grandissimi ma hanno un caratterino mica da ridere pure loro comunque...

edit: sul fatto che non abbai mai avrei qualche dubbio in base a quel che ho visto io...


Guarda mo che mi hai detto che non abbaia affatto,quasi quasi lo prendo...ho uno york shire da 10 anni...madonna quanto abbaia...-.-


pure il malamute non abbaia mai: ulula.

O meglio, "parla", fa dei discorsi con tutta una serie di ululati quando non è d'accordo su qualcosa :D

Slurpix
3rd May 2012, 11:13
Oh ma un gatto no ? :sneer:

ho anche un gatto QQ

Zl4tan
3rd May 2012, 11:26
io il malamute lo ADORO..

@lupoazzurro, ma dimmi un pò.... soffrono davvero il caldo? se in un futuro lo dovessi prendere, comunque abito a roma... e qui da aprile-settembre a volte fa veramente caldo peggio che in sicilia...

Zl4tan
3rd May 2012, 11:26
comunque anche io ho un gatto, un persiano.... qualsiasi cane che fa la muta non perderà mai altrettanti peli, quindi sto apposto, lol

Necker
3rd May 2012, 11:32
e vuoi vederlo morire in fretta il micio? perchè quel lupo se lo magnerà..

Zl4tan
3rd May 2012, 11:35
e vuoi vederlo morire in fretta il micio? perchè quel lupo se lo magnerà..

se ti riferivi a me, il progetto di acquistare un malamute si riferisce ad un futuro ancora incerto... ;)

Bortas
3rd May 2012, 11:36
e vuoi vederlo morire in fretta il micio? perchè quel lupo se lo magnerà..

Se lo piglia cucciolo e lo mette con il gatto, non lo sbrana, certo non puoi fare spregio peggiore al gatto, che vedrà minacciata la padronanza della casa, quando sarà cresciuto avrai il cane in giro per casa e il gatto sempre dalla parte opposta.

Lupoazzurro
3rd May 2012, 11:40
io il malamute lo ADORO..
@lupoazzurro, ma dimmi un pò.... soffrono davvero il caldo? se in un futuro lo dovessi prendere, comunque abito a roma... e qui da aprile-settembre a volte fa veramente caldo peggio che in sicilia...

Il caldo lo soffrono come gli altri cani a pelo lungo, però nonostante questo calcola che il doppio strato di pelo li protegge sia dal freddo che dal caldo.

non è un problema insormontabile comunque: evita di portarlo in giro nelle ore più calde, lasciagli acqua abbondante e un posto dove poltrire all'ombra...

Fra l'altro se dai un occhio su internet vedrai che in sicilia c'è più di un allevamento di malamute, alcuni anche piuttosto famosi ;)


comunque anche io ho un gatto, un persiano.... qualsiasi cane che fa la muta non perderà mai altrettanti peli, quindi sto apposto, lol

:nod: :nod: :nod:

no, tu forse non hai bene idea di cosa vuol dire...va in muta due volte l'anno (inizio estate e inizio inverno).

Il mio ha 8 mesi quasi, fa 30 chili di peso e ti assicuro che già solo così è una cosa allucinante....potrei farmi 4 coperte con quello che ha perso finora.

Se vai su youtube trovi video di gente che toglie il pelo di muta dai mal adulti con un RASTRELLO (con il cane pacifico sdraiato che lascia fare)......

ilsagola
3rd May 2012, 11:47
qq eh lo so l'ho letto pure io che non da confidenza con gli estranei....xo mi piace troppo :love:

inoltre appena mia moglie ha letto che non abbia mai, non perde il pelo ed è molto ordinato se nè innamorata subito QQ

in realta volevo un akita, xo è di taglia troppo grossa, son dovuto ripiegare su quello in miniatura QQ

No io intendevo il cecoslovacco comunque :sneer: del tuo non so molto

Hador
3rd May 2012, 11:53
Se lo piglia cucciolo e lo mette con il gatto, non lo sbrana, certo non puoi fare spregio peggiore al gatto, che vedrà minacciata la padronanza della casa, quando sarà cresciuto avrai il cane in giro per casa e il gatto sempre dalla parte opposta.
a casa della mia ragazza in realtà il padrone era il gatto, che finchè il cane era cucciolo ci stava, ma poi quando è diventato grande faceva ridere vedere sto lupo con 2 denti di 3 cm prender zampate e farsi metter sotto da una micia

Katzenjammer
3rd May 2012, 12:47
quello perche' pussy > all, lupi compresi.

ilsagola
3rd May 2012, 12:54
Io penso (ed ho sempre visto) che i cani se abituati sin da piccoli o sin da quando il gatto nasce a starci insieme, ci vanno d'accordissimo, giocano e si fanno sottomettere tranquillamente, tanto le decisioni importanti le pigliano loro :sneer:

Verci
3rd May 2012, 13:47
Chiunque PAGHI per comprare un animale (cane o gatto che sia) è un coglione. Andate al canile ed adottate un cucciolo trovatello. Sarà comunque bellissimo e vi amerà profondamente.
E se il problema è avere un animale figo, ricordate che con gli amici fa molto più figo avere adottato un cucciolo dal canile che aver speso 1000€ per un cane di razza.
Non dimentichiamo poi che chiunque tenga in appartamento senza giardino un cane di stazza > 10kg è un coglione. (e qui mi vengono in mente le migliaia di milanesi che per infighettare il loft in centro comprano un rottweiler, ritrovandosi 1 anno dopo con l'appartamento distrutto e cane nella migliore delle ipotesi alloggiato in un canile...)




Sorry per la durezza, ma è la verità.

Zl4tan
3rd May 2012, 13:47
per quanto riguarda rapporti cane-gatto, mi è andata bene..
avevo sto yorkshire da 7 anni... abbiamo preso un persiano che per indole sono molto tranquilli e sedentari..
il cane lo snobba... ogni tanto il gatto si butta ai suoi piedi a pancia in su volendoci giocare, ma il cane non se lo fila e se ne va dall'altro lato :sneer:
però e gelossissimo.. quando ci sono i miei, si apposta all'entrata della camera per non far entrare il gatto... oppure quando il gatto salta sul letto, il cane lo aspetta giu per rimproverarlo e inseguirlo per un po :sneer:
le uniche volte in cui il cane cerca il gatto, è quando è in pre-calore... lo vede appisolato nella sua cesta, ci si avvicina, comincia a leccargli tutta la faccia (il preliminare, una bella limonata:sneer:) poi tenta di saltarci su per cavalcarlo (avete presente le scene comiche in cui il cane si aggrappa alla gamba di qualcuno e inizia a strusciarsi?? ecco), ma il gatto scappa sempre...
insomma, indifferenza...
però il mio cane era uno che i gatti li odiava proprio, quando li incontrava per strada faceva come un pazzo....invece adesso è calmo, sia con il nostro che con gli altri, lol

edit: ecco che arriva il genio delle verità assolute sui canili, cani grandi ed appartamento etc.....ahhhh....

Verci
3rd May 2012, 14:08
edit: ecco che arriva il genio delle verità assolute sui canili, cani grandi ed appartamento etc.....ahhhh....


cosa vuoi che ti dica... sentiti figo per aver speso 500€ (o più) per il persiano e 400€ per il cane.

verità assolute non ce ne sono.

IO, dato che posso scegliere, preferisco adottare loro http://tw.gs/S2VeC piuttosto che arricchire loro http://tw.gs/S2VfE

Solfami
3rd May 2012, 14:28
Non centra un cazzo il tuo ragionamento Verci.
Se voglio fare beneficenza dono dei soldi al canile. Se desidero un animale di razza, non perchè fa figo, ma perchè mi piace particolarmente quel tipo di cane o gatto, non vedo xchè dovrei prenderne uno a caso. Per certe persone non conta avere un cane, ma avere quel tipo di cane che li appassiona particolarmente.

P.s. Il cane lupo cecoslovacco è il metalupo di Game of Thrones

Lupoazzurro
3rd May 2012, 14:32
Chiunque PAGHI per comprare un animale (cane o gatto che sia) è un coglione. Andate al canile ed adottate un cucciolo trovatello. Sarà comunque bellissimo e vi amerà profondamente.
E se il problema è avere un animale figo, ricordate che con gli amici fa molto più figo avere adottato un cucciolo dal canile che aver speso 1000€ per un cane di razza.
Non dimentichiamo poi che chiunque tenga in appartamento senza giardino un cane di stazza > 10kg è un coglione. (e qui mi vengono in mente le migliaia di milanesi che per infighettare il loft in centro comprano un rottweiler, ritrovandosi 1 anno dopo con l'appartamento distrutto e cane nella migliore delle ipotesi alloggiato in un canile...)

Sorry per la durezza, ma è la verità.


Bè, è la tua opinione, personalmente la rispetto ma non la condivido.

A me piaceva un tipo di cane per le sue caratteristiche e il suo carattere, mi interessava che fosse fisicamente a posto e psicologicamente equilibrato e quindi mi sono rivolto ad un selezionatore.

A livello di affetto che il cane ti restituisce non c'è alcuna differenza fra un cane che viene da un canile e quello che viene da un allevamento.

Il problema non è avere un animale "figo", semplicemente a me (e penso anche ad altri) interessano delle particolarità che appartengono a una determinata razza e, potendo, cerco quelle.
Sinceramente non mi sembra ci sia nulla di male.....

Kadmillos
3rd May 2012, 18:01
ti dico solo auguri.....

NelloDominat
3rd May 2012, 18:52
Akita Inu é uno dei miei sogni, tanto quanto un Alaskan Malamute... Il mio preferito é in assoluto Canadian Eskimo (tutto bianco). Il clima qui favorirebbe, ma aspetterei qualche anno per una grossa taglia cosi da far partecipe alla crescita e all'educazione i due bimbi...
bulldog inglese é quello che probabilmente sarà preso
chihuahua quello che ho... che malgrado sia brutto come il colera, con una pelliccia che non può nemmeno fare una scarpa... gli vogliamo bene...

edit canadian eskimo....
http://www.flickr.com/photos/nature_travel_photography/2091859206/lightbox/
AWWWWWW



@Verci indubbiamente nel canile ci sono ottimi animali in cerca di aiuto. É altresi vero che gli allevatori privati non "farmano cuccioli come in MMO" spesso paghi di più ma hai un cane nato e cresciuto in un ambiente grande con affetto. (vedi esempio del mio Chihuahua). Sono d'accordo con te solo con coloro che comprano in negozio.

Slurpix
3rd May 2012, 19:17
No io intendevo il cecoslovacco comunque :sneer: del tuo non so molto

:sneer:

Slurpix
3rd May 2012, 19:19
Chiunque PAGHI per comprare un animale (cane o gatto che sia) è un coglione. Andate al canile ed adottate un cucciolo trovatello. Sarà comunque bellissimo e vi amerà profondamente.
E se il problema è avere un animale figo, ricordate che con gli amici fa molto più figo avere adottato un cucciolo dal canile che aver speso 1000€ per un cane di razza.
Non dimentichiamo poi che chiunque tenga in appartamento senza giardino un cane di stazza > 10kg è un coglione. (e qui mi vengono in mente le migliaia di milanesi che per infighettare il loft in centro comprano un rottweiler, ritrovandosi 1 anno dopo con l'appartamento distrutto e cane nella migliore delle ipotesi alloggiato in un canile...)




Sorry per la durezza, ma è la verità.

allora facciamo a meno di fare figli e andiamo a prenderli all'orfanotrofio no?? -.-

ma che cazz.

Marphil
3rd May 2012, 23:12
P.s. Il cane lupo cecoslovacco è il metalupo di Game of Thrones

Bellissimo

Ma di cane ha veramente poco in effetti.

Axet
3rd May 2012, 23:26
allora facciamo a meno di fare figli e andiamo a prenderli all'orfanotrofio no?? -.-

ma che cazz.

Il discorso di verci può essere o meno condivisibile. Per quanto mi riguarda sono anche d'accordo, ma al tempo stesso sono particolarmente attratto da certe razze di cani / gatti.
Ma sto reply che hai fatto non ha il minimo senso. Il cane lo concepisci tu o lo compri? -_-

Faramjr
4th May 2012, 01:40
Ma abbaia coi sottotitoli?

Sturm
4th May 2012, 07:17
Ma abbaia coi sottotitoli?

Coi sottotitoli in audio ceco e sub cinesi! Imho è tuo!

AceGentile
4th May 2012, 10:20
è il primo cane? se sì, non prendere un cane lupo cecoslovacco

se no, pensaci ugualmente bene, sono un dito al culo mica da ridere

Katzenjammer
4th May 2012, 15:35
Chiunque PAGHI per comprare un animale (cane o gatto che sia) è un coglione. Andate al canile ed adottate un cucciolo trovatello. Sarà comunque bellissimo e vi amerà profondamente.
E se il problema è avere un animale figo, ricordate che con gli amici fa molto più figo avere adottato un cucciolo dal canile che aver speso 1000€ per un cane di razza.
Non dimentichiamo poi che chiunque tenga in appartamento senza giardino un cane di stazza > 10kg è un coglione. (e qui mi vengono in mente le migliaia di milanesi che per infighettare il loft in centro comprano un rottweiler, ritrovandosi 1 anno dopo con l'appartamento distrutto e cane nella migliore delle ipotesi alloggiato in un canile...)

:wave: ciao coglione


Il discorso di verci può essere o meno condivisibile. Per quanto mi riguarda sono anche d'accordo, ma al tempo stesso sono particolarmente attratto da certe razze di cani / gatti.
Ma sto reply che hai fatto non ha il minimo senso. Il cane lo concepisci tu o lo compri? -_-

Io invece penso che abbia senso quello che ha detto.
Il fatto di concepirlo o no cosa c'entra? Perche' si continuano a fare figli quando ci stanno nmila bambini trovatelli da soli ecc.?

Comunque non mi va di entrare in 'sta discussione, non c'ho cazzi ed e' off topic. Di cosa pensiate riguardo allo spendere soldi per un cane, sinceramente, me ne batto il cazzo. Se mi interessasse il titolo del topic sarebbe stato diverso.


@chi sta in topic:
Ho parlato con un tizio che ha un canelupo cecoslovacco da 5 anni, maschio non castrato. Dice che e' uno yorkshire praticamente :D
Secondo me si tende a generalizzare troppo. Si, riconosco che potrebbe essere piu difficile di altri cani se sei sfigato e ti becchi quello stronzo, ma e' una cosa che si può applicare al di la della razza. Se ti becchi il cane stronzo è sempre più "difficile".

ilsagola
4th May 2012, 15:46
Ho parlato con un tizio che ha un canelupo cecoslovacco da 5 anni, maschio non castrato. Dice che e' uno yorkshire praticamente :D
Secondo me si tende a generalizzare troppo. Si, riconosco che potrebbe essere piu difficile di altri cani se sei sfigato e ti becchi quello stronzo, ma e' una cosa che si può applicare al di la della razza. Se ti becchi il cane stronzo è sempre più "difficile".

Indubbiamente ma dipende anche da che base parte :D
In generale comunque i cani di questi miei amici oltre ad avere questi comportamenti diciamo " un pò strani " non hanno mai dato fastidio o che io sappia fatto atti strani. Poi in generale conta molto anche come crescono e da mille altri fattori, insomma se lo prendi sai che può essere un impegno più grande rispetto ad altre razze quindi se ti senti di volerlo vai tranquillo. Bellissimo, bellissimo animale anyway

Lupoazzurro
4th May 2012, 16:06
@chi sta in topic:
Ho parlato con un tizio che ha un canelupo cecoslovacco da 5 anni, maschio non castrato. Dice che e' uno yorkshire praticamente :D
Secondo me si tende a generalizzare troppo. Si, riconosco che potrebbe essere piu difficile di altri cani se sei sfigato e ti becchi quello stronzo, ma e' una cosa che si può applicare al di la della razza. Se ti becchi il cane stronzo è sempre più "difficile".


Oltre che dal carattere del singolo cane dipende anche molto da come è stato allevato nei primissimi mesi di vita (che, specie per razze così vicine al lupo sono fondamentali) e da come è stato educato successivamente.

Valuta bene l'allevamento in cui prenderlo, magari vedi se riesci a visitarne anche più di uno, e parla con l'allevatore...se lui ti farà il terzo grado per conoscerti bene prima di prendere in considerazione l'idea di cederti uno dei suoi cuccioli direi che hai trovato una persona seria ;)

E poi ricorda che da quel momento sta a te cercare di crescere il cane in modo che sia equilibrato con gli altri cani e con le persone....sicuramente non ti annoierai.

Ripeto, magari valuta una femmina piuttosto che un maschio...

MichaelCornicelli
4th May 2012, 17:39
uno dei miei cani preferiti

laphroaig
4th May 2012, 18:00
è una razza recente e quindi ci può essere molta più variabilità nel carattere.
In generale è testone ed essendo un lupo travestito ha quel concetto di branco ancora radicato.
Detto questo uppo l'andare a vedere l'allevamento ed i genitori. se c'è una certa diffidenza nel contatto con l'uomo da parte dei genitori e l'allevatore sta sulle sue, avrai una base di partenza più difficile.
gran cane comunque ma non esattamente una passeggiata di salute educarlo

Necker
4th May 2012, 18:09
Akita Inu é uno dei miei sogni, tanto quanto un Alaskan Malamute... Il mio preferito é in assoluto Canadian Eskimo (tutto bianco). Il clima qui favorirebbe, ma aspetterei qualche anno per una grossa taglia cosi da far partecipe alla crescita e all'educazione i due bimbi...
bulldog inglese é quello che probabilmente sarà preso
chihuahua quello che ho... che malgrado sia brutto come il colera, con una pelliccia che non può nemmeno fare una scarpa... gli vogliamo bene...

edit canadian eskimo....
http://www.flickr.com/photos/nature_travel_photography/2091859206/lightbox/
AWWWWWW



@Verci indubbiamente nel canile ci sono ottimi animali in cerca di aiuto. É altresi vero che gli allevatori privati non "farmano cuccioli come in MMO" spesso paghi di più ma hai un cane nato e cresciuto in un ambiente grande con affetto. (vedi esempio del mio Chihuahua). Sono d'accordo con te solo con coloro che comprano in negozio.

Nello, i miei hanno l'Akita.. potrei raccontartene di tutti i colori :p Comunque è un cane estremamente impegnativo...ma è una bestia magnifica... e per dirlo io che amo e c'ho il gatto...

NelloDominat
4th May 2012, 22:02
Nello, i miei hanno l'Akita.. potrei raccontartene di tutti i colori :p Comunque è un cane estremamente impegnativo...ma è una bestia magnifica... e per dirlo io che amo e c'ho il gatto...

Dai mandami un PM... :) Sono curioso... In ogni caso non sarebbe un animale che arrivenne nella vita familiare non prma di 5 anni.

NelloDominat
4th May 2012, 22:07
P.s. Il cane lupo cecoslovacco è il metalupo di Game of Thrones

I metalupi di Game of Thrones NON sono Canelupo cecoslovacco ma sono Northen Inuit e mix Canadian Eskimo (dipende come li vuoi chiamare se per nome "normale" o di "origine")

Sansa (l'attrice) ha veramente tenuto il suo :) (Contenuti speciale BD di Games of Throne Season 1)

Kjoene
4th May 2012, 22:33
C'e' qualcuno che se ne intende di addestramento, qui?
Voglio qualcosa da leggere/vedere per capirci un po e imparare qualcosa nel frattempo... ma c'e' cosi' tanta roba in giro e non so cosa va bene e cosa no (magari alcuni metodi sono sbagliati/vecchi).

Mi interessa la stessa cosa dal punto di vista 'vetenirario' anche. Qualche buona lettura su cibo, abitudini, comportamento ecc...

Mia sorella ed il suo compagno sono educatori/istruttori/salcazzo, se mi dici cosa ti interessa posso rigirarle le domande se/quando la becco.

Katzenjammer
6th May 2012, 15:43
Mi farebbe comodo avere piu info sulla differenza tra maschio e femmina. Quanto e' davvero differente in media.

Inoltre immagino che la femmina venga con 2 problemi fondamentali: mestruazioni e ululato quando e' in calore (di quest'ultima non sono sicuro ma sarebbe IL problema, credo).

Trish
6th May 2012, 16:42
Quando si dice il destino...
Nei giorni scorsi ho letto il 3d molto interessato... ieri sera accompagno a casa la mia ragazza e nel parcheggio vedo un signore con un cane che mi ricorda qualcosa...mi avvicino ed era un clc ... mai visto uno prima!!!:D
Era una femmina Nikita... davvero meravigliosa, dolcissima e giocherellona, non mi aveva mai visto eppure abbiamo giocato come se ci conoscessimo da sempre^^
Due cose mi hanno colpito:
1 Ad un certo punto è arrivato un maschio di pastore tedesco e se la voleva montare, ragazzi vi assicuro che la femmina a livello fisico ha resistito e combattuto contro il maschio senza il minimo problema senza farsi mettere... ehm...le zampe in testa ;)
2 Il pelo...mio dio ma che pelo assurdo hanno?Non è il solito pelo di cane, è davvero come quello delle pellicce, selvaggio, caldissimo, con peli morbidissimi e altri ispidi, poi mi ha fatto vedere le foto del maschio...il suo maschio ha tutta una criniera intorno al al collo...che bestia meravigliosa :D

Trish
6th May 2012, 16:49
Ho trovato anche le sue foto, il padrone mi aveva consigliato il sito con le relative foto:

http://www.wolfdog.org/site/it/dbase/d/5332#

Anak
6th May 2012, 17:10
beh dopotutto il clc è un incrocio fra un pastore tedesco e un lupo :P

La differenza di "forza" la fa il fatto che il cane è addomesticato.. pastori tedeschi selvatici non sono poi così lontani :sneer:

Cmq io ho un pastore tedesco, e pure mio zio, l'altro mio zio ha un clc..
Il clc è davvero figo e a differenza di quanto si dica non è assolutamente vero che non è affettuoso o non è "socievole", e non è neanche vero che è aggressivo. Semplicemente è dominante (come anche diversi altri cani) e per la sua indole da lupo tende appunto a dominare, se gli fai capire (e non è facile) che sei tu il capo (eh si con questo cane non si tratta di fiducia e "amicizia", devi essere il capo indiscusso per lui) è anche molto affettuoso.

Anzi, posso garantirti che è più aggressivo un pastore tedesco di un clc con gli estranei.

Cmq non è una passeggiata di salute addestrarlo un clc.
Devi avere tanto spazio aperto, portarlo fuori molto spesso, altrimenti ti fa le stragi soprattutto da piccolo (in realtà questo non puoi impedirlo :sneer: ).

Preferirebbe gli ambienti un po' freddi, però in realtà il pelo che si ritrova lo protegge anche da caldo, quindi non dovresti avere problemi in ogni caso, assicurati sempre che abbia tanta acqua!

zendel
18th May 2012, 23:57
Da quello che so è una razza che può aver problemi di displasie varie e anche la mielopatia degenerativa dai 4-5 anni in poi, un consiglio pretendi di visionare le radiografie ufficiali enci per le displasie se ti mostrano il pedigree dei genitori e non c'è riportata alcuna dicitura non significa che sono esenti ma che non ci sono gli adeguati controlli!
Alimentazione assolutamente crocchette di altissima qualità se poi ami gli animali cerca una marca che non esegue sperimentazione su sti porelli, addestramento......diffida sempre dai vari dog wisperer di sto cazzo, per un cane così ti serve un comportamentalista con i controcoglioni oppure qualche addestratore che non "addestri" il cane ma che insegni te a parlare e porti in modo corretto con il cane, evita il "fai da te" e i metodi violenti ovvero non cercare di dominarlo fisicamente ma mentalmente....con il mio se avessi cercato la dominanza fisica sarei ridotto a brandelli sanguinanti visto che da adulto arriverà tranquillo a 70/75kg di muscoli.

ps: preparati tra vet crocchette e addestramento sarà come avere un bel mutuo a 4 zampe!

Zl4tan
24th May 2012, 11:42
riuppo questo post per una domanda


probabilmente mi regalano un cucciolone di pastore tedesco di 9 mesi... l'aveva un'altra famiglia, e per ragioni che non sto qui a spiegare non lo vogliono piu..

secondo voi ci sono problemi a riadattarsi ad una nuova famiglia? si riesce ad affezionare o mi muore di crepacuore epr abbandono..

è una situazione per me totalmente nuova

Darkmind
24th May 2012, 12:05
essendo cucciolo non credo ci siano problemi, cmq se la mia è riuscita a venir fuori trascorrendo il primo anno di vita tra due abbandoni + canile
penso che qualsiasi cane o animale che sia, quando trova serenità e sicurezza nei suoi vicini, si trasformi nello stupendo compagno di vita che
normalmente è.

Kadmillos
24th May 2012, 12:14
In generale se il cane viene accolto nella maniera adeguata non risente eccessivamente del cambio di famiglia.

Quello che ti consiglio , per rendere il tutto più semplice è un trasferimento graduale, non immediato , della bestia. Quindi prima passa un po di tempo con il cane assieme ai suoi attuali padroni , poi passa un po di tempo da solo e riporta il cane a casa dalla prima famiglia, impiegaci qualche giorno in modo che ti conosca gradualmente e che veda il tuo come un ulteriore branco con cui interagire. Poi portatelo a casa.

Ho avuto parecchie bestie adottate , sia da canili , che da altre famiglie che da enti e devo dire che quando sono riuscito ad interagire gradualmente è stato molto più semplice.

Emma
25th May 2012, 10:44
Scusate ma questo è un clc?

http://img853.imageshack.us/img853/8052/20120324141009.jpg

ilsagola
25th May 2012, 10:48
Più o meno mi pare un clc, però non ti so dare la certezza..sentiamo qualcun'altro