PDA

View Full Version : Ti alzo le tasse sulla benza così lo Stato incassa di più!



Galandil
3rd May 2012, 15:03
Ma anche no:

http://it.ibtimes.com/articles/29192/20120503/carburante-prezzo-crollo-vendite.htm

Se l'articolo è fondato, è una delle cose + :rotfl: ever. D'altronde, era anche prevedibile che un aumento improvviso del 20% sul prezzo facesse crollare la domanda, alla faccia degli economisti proh, ci arriverebbe anche la casalinga di voghera ad una conclusione simile. :sneer:

Dryden
3rd May 2012, 15:12
Nel mio piccolo posso confermare che, rispetto a 4/5 anni fa, quello che era un pensiero occasionale, ora il caro benzina/utilizzo mezzo proprio lo vivo come una "problema" al quale mettere delle pezze, e come me penso tanti altri.

marchese
3rd May 2012, 15:20
anche io stessa cosa. quando non sono costretto da dover fare giri troppo complicati prendo la metro per spostarmi + pezzo a piedi

Warbarbie
3rd May 2012, 15:21
Idem mezzi, macchina solo il fine settimana

ilsagola
3rd May 2012, 15:27
Direi che è un problema bello grosso, io purtroppo sono costretto a prendere la macchina tutti i giorni per andare a lavoro per incoincidenza orari mezzi pubblici e varie, in più sto su una cazzo di isola (moomentaneamente), doppia inculata.

Hador
3rd May 2012, 15:32
bhe il fatto che la gente usi meno la macchina è solo che positivo :sneer:

bakunin
3rd May 2012, 15:38
io per casa sto installando una caldaia a pellet per l'acqua sanitaria/riscaldamento, ultimo anno consumato 2k€ di gasolio... dovrei risparmiare il 30% secondo i calcoli che ho fatto

per l'azienda stiamo valutando se passare al cippato+pellet o chiller elettrico+pannelli solari per il prox inverno... di sicuro non si rimarrà al gasolio


per la macchina ci posso fare poco, sono costretto ad usarla e a fare quel chilometraggio :\

Guaire
3rd May 2012, 15:55
bhe il fatto che la gente usi meno la macchina è solo che positivo :sneer:

Non sarebbe male se aumentassero i mezzi pubblici e le piste ciclabili.

nexo
3rd May 2012, 15:58
punto 5 euro su traslazione accise su elettricità e gas domestico ... Cmq ciccini .. lo dico in silenzio maaaa http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/05/03/Andreotti-ricoverato-Gemelli_6810653.html .. altro che benza :D ...

Alkabar
3rd May 2012, 16:00
Meglio cosi'.

Alkabar
3rd May 2012, 16:01
punto 5 euro su traslazione accise su elettricità e gas domestico ... Cmq ciccini .. lo dico in silenzio maaaa http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/05/03/Andreotti-ricoverato-Gemelli_6810653.html .. altro che benza :D ...

:sneer: :sneer:

non valeva una notizia a se?

nexo
3rd May 2012, 16:04
:sneer: :sneer:

non valeva una notizia a se?

sono scaramantico :P

marchese
3rd May 2012, 16:09
mi piace quell'articolo: "è in condizioni critiche, ma non è in pericolo di vita"

dafuq ?

nexo
3rd May 2012, 16:14
mi piace quell'articolo: "è in condizioni critiche, ma non è in pericolo di vita"

dafuq ?

anche i giornalisti dell'Ansa han voluto essere scaramantici :D

Bakaras
3rd May 2012, 16:23
l'unica benzina che andrebbe acquistata col sorriso sulle labbra è quella per riempire una tanica e utilizzarla per irrorare e successivamente accendere un parlamentare random che esce dal parlamento.

Mellen
3rd May 2012, 16:42
punto 5 euro su traslazione accise su elettricità e gas domestico ... Cmq ciccini .. lo dico in silenzio maaaa http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/05/03/Andreotti-ricoverato-Gemelli_6810653.html .. altro che benza :D ...

una pensione in meno?
ecco come far quadrare i conti.


sul discorso benza, mi muovo sempre meno e quando posso si fa ancora di più macchinate.
A me piace molto guidare da solo, radio/cd oppure le classiche telefonate da mezzora con persone lontane che senti ogni tot.
Ora la cosa è alquanto difficile.
L'unica volta che prendo volentieri per un viaggio lungo è quando vado a TS perchè poi mi fermo poco oltre confine a fare il pieno.

Kadmillos
3rd May 2012, 17:00
Purtroppo per me che di auto vivo è una notizia demmerda .... qua non cala un cazzo.... anzi no... cala solo la mia braga .....dioboia

marchese
3rd May 2012, 17:05
io purtroppo a breve devo spostarmi da stare a 10 minuti dal lavoro a dovermi fare circa 35km. Prima mossa ovviamente è convertire il mio pandino a metano. per fortuna c'è un distributore proprio sul pezzo di raccordo che farei

Galandil
3rd May 2012, 17:15
Cmq i numeri di quell'articolo, ad una lettura più attenta, sono tutti a cazzo, visto che non sappiamo qual'è la quantità di litri mediamente venduti nell'arco di tot tempo (per poter poi confrontare quel valore con la perdita netta in tasse dalla diminuzione di volume pari ai 920 milioni di litri).

In linea di max ci si dovrebbe perdere uguale (ho stimato al volo una perdita di 1,6 mld di € per quei 920 mln di litri non venduti), però i numeri nell'articolo sono parecchio a caso, as usual.

Shub
3rd May 2012, 17:25
bhè cmq sia..anche senza numeri pure un cieco vede quanto costa mo la macchina...

tra benza, bollo e assicurazione...tra poco la vendo e vo in giro in bici...solo che poi come faccio i viaggi lunghi??

Slurpix
3rd May 2012, 19:09
io faccio il pendolare, sarebbero 90km al gg, ma fortunatamente sharo la macchina con altri 4, pertanto x lavorare needdo 1 pieno, premetto che non ci sono bus x andare al lavoro (se nn prendendone 3, e mettendoci 2h al posto di 40 min), e il treno manco parlarne ce sta

poi ci stanno gli altri spostamenti che ho limitato al max, fare meno di quello che faccio adesso significa veramente fare lavoro-casa-lavoro

considerate che sto in un paese di merda nella pianura padana di 2k abitanti, non c'è un cazzo, se voglio prendermi solo una pizza take away devo farmi 5 km a/r -.- e x fare la spesa 20 km a/r

quindi x me la macchina è obbligatoria, ormai ho fissato un tetto, 2 pieni al mese (160€ tot) e poi stop, significa che me ne starò in casa e miei soldi nel portafolio :nod:

kopl
3rd May 2012, 19:27
cmq oltre la benzina anche l'rca ci mette il suo...

Loki
3rd May 2012, 19:39
anche i giornalisti dell'Ansa han voluto essere scaramantici :D

quello che ha scritto l'articolo se l'è giocato al "totomorti", ecco perchè... ma son pochi punti.

Madeiner
3rd May 2012, 19:52
l'unica benzina che andrebbe acquistata col sorriso sulle labbra è quella per riempire una tanica e utilizzarla per irrorare e successivamente accendere un parlamentare random che esce dal parlamento.

Bisogna pensare piu in grande, di taniche prendiamone cento e bruciamoli tutti, la spesa iniziale è alta ma poi si ammortizza bene in soddisfazzione

nortis
3rd May 2012, 19:55
Andreotti: the true Higlander

powerdegre
3rd May 2012, 21:50
Oh che strano, ad alzare la pressione han ridotto l'incasso, non l'avrei mai detto :sneer:

nortis
3rd May 2012, 21:51
"Ora è lucido e sta bene, ha anche scherzato sulla gaffe di Wikipedia che lo dava già per morto"

:look:

cazzo quanto è vera la famosa frase "i migliori se ne vanno sempre per primi"... 93 anni... gli aprissero quella crapa verrebbero fuori le peggio cose mai successe in italia

Warbarbie
3rd May 2012, 22:00
Io comunque a Roma non noto questa diminuzione dei mezzi privati per le strade, il binomio 1 macchina - 1 persona è ancora la quasi totalità dei casi.
Sicuro come la morte che una buona fetta di queste persone potrebbe utilizzare i mezzi pubblici, però il culo pesa più dei soldi che se ne vanno in benza

Mosaik
4th May 2012, 01:06
Io un po' meno traffico mi sembra di averlo notato soprattutto verso 18 poi magari è solo una mia impressione....

Slurpix
4th May 2012, 06:25
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2012/05/03/news/compra-7-taniche-di-benzina-in-austria-rischia-il-carcere-1.4453726

Kadmillos
4th May 2012, 09:42
Guarda io giro e parecchio e ti assicuro che di macchine ce ne sono parecchie meno , salvo i fine settimana dove il traffico tra le due è addirittura aumentato.... (zona Nord Est)

nortis
4th May 2012, 10:56
io sto notando un abbassamento drastico del numero di sinistri auto (per drastico intendo oltre che dimezzato), ho i carrozzieri che mi chiamano per chiedermi di mandarli clienti incidentati o finiscono per chiudere.

sicuramente in questi periodi si preferisce non aprire il piccolo sinistro e dar di tasca un qualche 100€, ma per essere oltre che dimezzati vuol dire che di macchine in meno in giro ce ne stanno poche..

Mellen
18th May 2012, 18:11
http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_maggio_18/crollano-consumi-petroliferi_a71b7ff8-a0c3-11e1-b2d7-87c74037ee6c.shtml

Darkmind
19th May 2012, 10:28
domanda idiota ovviamente non vengono calcolate le auto che vanno a gpl o simili vero?

Necker
19th May 2012, 11:59
bah ieri sera ore 9 a milano era tutto bloccato ho sparato 9 bestemmie nell'arco di 2 semafori -.- e menomale che al lavoro riesco ad usare i mezziperchè quando ci andavo by car era un'ulteriore bestemmia della durata di un'ora continuativa.

Il calo si sarà forse sentito entro le grosse città dove il trasporto pubblico è distribuito in modo più capillare, ma appena ti sposti dalle zone nevralgiche son tutti li in colonna come tanti coglioni.

Kolp
19th May 2012, 13:25
http://www.oipamagazine.eu/categoria7193/Economia-e-Finanza/Economia-e-Lavoro/carburanti-crollano-i-consumi-ma-aumentano-gli-incassi-dello-stato.html

l'incasso e' aumentato , anche se i consumi sono scesi fyi

kopl
19th May 2012, 14:28
in effetti è vero che calano i consumi di benzina e diesel, ma cosa succede a quelli di gpl/metano?

Kat
19th May 2012, 15:44
"Anche i petrolieri accusano una contrazione degli introiti del 6,6%."

Sono veramente affranto.

Glasny
20th May 2012, 01:49
Se i privati usano di più i mezzi pubblici o le biciclette, è anche positivo. Ma il crollo della domanda comprende anche il caso di diverse aziende che non potendo permettersi più di pagare il trasporto delle merci, riducono l'attività. La nostra economia purtroppo è ancora fondata in gran parte sui carburanti fossili, tant'è che al G8 a proposito di crescita han parlato di strategie comuni per far abbassare il prezzo del petrolio.