View Full Version : C'è crisi?
Hador
12th June 2012, 09:33
Cosè, nessuno parla delle novità? Che accade? La crisi vi fa guardare sotto un'altra luce un portatile da 2200 euro di base? :dumbnod:
Bass
12th June 2012, 09:48
Cosè, nessuno parla delle novità? Che accade? La crisi vi fa guardare sotto un'altra luce un portatile da 2200 euro di base? :dumbnod:
2200€ per un 13" con processore castrato e una scheda video scarsa eh! :P
Zaider
12th June 2012, 10:02
l'hanno solo reso un pò più sottile, un monitor retina e un paio di cazzatelle.
mi aspettavo di più, inoltre voci amiche mi dicono che questo scalda davvero come un bastardo
Razj
12th June 2012, 10:06
Ma l'aria condizionata è di serie almeno?
Zaider
12th June 2012, 10:13
Ma l'aria condizionata è di serie almeno?
no ma ti danno un buono sconto per una ventola fighissima che raffredda con tanto amore bianco <3
o, in alternativa, il sano apple care a 300 eurozzi, forse l'unica cosa pseudo a buon mercato che hanno
ilsagola
12th June 2012, 10:15
Ma è vero che se lo lanci torna indietro?
Hador
12th June 2012, 10:38
no ma ti danno un buono sconto per una ventola fighissima che raffredda con tanto amore bianco <3
o, in alternativa, il sano apple care a 300 eurozzi, forse l'unica cosa pseudo a buon mercato che hannobhe senza apple care ti suicidi, è tutto saldato sulla MB, se ti si fotte un modulo della ram devi buttare via tutto il computer... poi vabbè, fico è fico
Zaider
12th June 2012, 11:17
bhe senza apple care ti suicidi, è tutto saldato sulla MB, se ti si fotte un modulo della ram devi buttare via tutto il computer... poi vabbè, fico è fico
hanno saldato la ram pure su questo? non valeva solo per i mba?
Mosaik
12th June 2012, 11:51
Spero faccia la fine del primo MBA uscito ad un prezzo folle e poi rivisitato ad un prezzo umano nella versione dell'anno successivo :)
Hador
12th June 2012, 12:13
bhe ma un monitor così per utente comune non serve a un cazzo e anzi è controproducente, in quanto comunque la maggior parte delle applicazioni non supportano tale risoluzione e le vedi microscopiche. Io già ho la 1680 e la trovo quasi eccessiva sul 15", a 2500x ci vedi di merda perfino i film in full HD.
Uso professionale, ok. Ma ad esser fiscali mi chiedo chi professionalmente usi lo schermo del portatile come schermo principale, mi piace offrire una macchina superficca e costosa, ma chi cazzo fa photo editing su una minchia di 15"? Lo schermo esterno lo ho anche io in uni...
Fico il levare il lettore CD per guadagnare dimensioni, però se il prezzo è avere sia ssd che ram saldati alla MB preferisco avere sti 6mm in più. Avrebbero potuto fare una cazzo di docking station con sta thunderbolt e migliorato il raffreddamento.
Poi vabbè, fico è fico eh, ma non ha un cazzo di senso di esistere. :D
Dryden
12th June 2012, 12:19
No in effetti non capisco l'utilità di una tale risoluzione su un 15.
Boh sarei curioso di vederlo personalmente ma sulla carta è folle.
Hangel
12th June 2012, 12:30
Mi piacerebbe quel monitor su un iMac a dire il vero, li vedo più senso per i programmi vettoriali, cad ecc... ma magari questo è solo il computer che farà da transizione per portare poi il retina sui nuovi mac
Hador
12th June 2012, 12:33
il 27 lo ha eh...
Hangel
12th June 2012, 12:38
Non mi pare proprio dove lo hai visto ? hanno una risoluzione alta simile a quella dei retina ma non è la stessa che avrebbero se i monitor fossero retina. Sul 27 si dovrebbe avere una risoluzione superiore ai 3K fino a quella molto improbabile di 5K montando i retina.
ma quella res su un 17 pollici?? dopo 2 giorni sei in ospedale perchè ti si fonde la vista
Hador
12th June 2012, 13:52
Non mi pare proprio dove lo hai visto ? hanno una risoluzione alta simile a quella dei retina ma non è la stessa che avrebbero se i monitor fossero retina. Sul 27 si dovrebbe avere una risoluzione superiore ai 3K fino a quella molto improbabile di 5K montando i retina."Montando i retina" non vuol dire un cazzo. Retina display non sono ne una tecnologia ne una definizione generale, è un termine commerciale inventato da apple e loro chiamano "retina" i display con pixel reali più piccoli di un tot (che è diverso dalla risoluzione).
Quello che conta è la risoluzione e il dot pitch, fino ad ora un dot pitch troppo piccolo è sempre stato evitato, in quanto porta ai problemi di dimensioni con la roba sullo schermo (oltre ad essere fottutamente inutile), ritengo che già la full hd su un 15"sia troppo.
Fosse tutto supervettoriale lo capirei, ma non è così :D
Finchè tutto non viene aggiornato (e tutto=tutto, hai presente quanto le vedi grosse le emoticon del forum su un 15" con quella risoluzione? :sneer: ), quella risoluzione è comoda solo su un 27-30".
Hangel
12th June 2012, 16:48
Non ho parlato infatti del 15 pollici. Io ho detto che vorrei vedere quel tipo di display su un iMac e tu mi dici che il 27 lo ha già... però non è così, hanno una risoluzione alta ma se utilizzassero il "retina" o comunque quei pixel, la risoluzione sarebbe ancora più alta o no?
Poi che sia utile o meno è un altro discorso, certo oggi non ci sono applicazioni fatte per quel tipo di risoluzione però credo che prima o poi usciranno. Di sicuro su un monitor 27 lo sfrutteresti di più che su un notebook secondo me, questo volevo dire.
Hador
12th June 2012, 17:43
ribadisco, retina non vuol dire un cazzo. E non è una gara di numeri, nel senso che 220 ppi su un 15" non è necessariamente meglio di 130ppi su un 27, in quanto il 27 si spera che tu non lo usi alla stessa distanza del 15.
Comunque sarebbe fico se fosse supportato, ora come ora non è supportato un cazzo, vediamo prossimamente... Vuoi un esempio? Io lavoro su monitor esterno, che ovviamente ha ppi diverso da quello del mio portatile. Se volessi aumentare la dimensione dei font sullo schermo principale del mio mac perchè non ci si vede un cazzo (e a 1680 su un 15" siamo al limite del non vederci un cazzo, fidati), poi portato sull'altro monitor avrei le letterone enormi - e vice versa.
Se tutto fosse vettoriale e calibrato al monitor ok, dato che non è così, questa mi pare un po' un'uscita a cazzo duro.
Hangel
13th June 2012, 12:52
Beh sulle icone e interfaccia credo che per quanto riguarda il sistema operativo le stanno ridisegnando ad alta definizione, immagino per evitare questo problema.
Hador
13th June 2012, 14:28
un computer non è un ipad dove quello hai e quello usi, deve essere tutto supportato, altrimenti, ripeto, questo forum lo leggi con la lente di ingrandimento e la scritta wayne la vedi 3x2 cm :)
btw ho notato che non ha ne lo slot per il lock (tanto costa 2.300 euro, che serve lockarlo), ne la ethernet -_-
Zaider
13th June 2012, 14:31
un computer non è un ipad dove quello hai e quello usi, deve essere tutto supportato, altrimenti, ripeto, questo forum lo leggi con la lente di ingrandimento e la scritta wayne la vedi 3x2 cm :)
btw ho notato che non ha ne lo slot per il lock (tanto costa 2.300 euro, che serve lockarlo), ne la ethernet -_-
trovo più grave che il modello 15" da 1800 euri non abbia la scheda video -.-"
Hangel
13th June 2012, 15:53
Lo avevano già detto che non avrebbe avuto la Ethernet perché la porta è troppo alta e non potevano ridurre lo spessore (per quello han tolto cd, rj45 ecc).
Patryz
13th June 2012, 17:37
ma almeno la potevano fare standard la risoluzione.
L'avran fatto apposta per vendere poi i film croppati in 16:9,348755 a 100 euro l'uno? :rotfl:
Follia pura comprarlo ora?
Ma soprattutto, per un uso universitario (contando che faccio medicina, ergo non so quanti programmi utili ci siano per studiare la materia) e ovviamente molto mobile, con scarso gaming (tipo che un ipad per il gaming andrebbe benissimo :sneer:) e soprattutto internet e film (e torrente per musica), ha senso o tanto vale prendersi un macbook air da 11 pollici/13?
Ma la domanda più importante, per quell'uso meglio solo il macbook pro retina, un macbook air/pro di taglia inferiore, o un imac + ipad? Contando che questo pc devo buttarlo e non posso rimanere senza, solo ipad non lo prendo in considerazione.
Madeiner
13th June 2012, 23:23
Ma la domanda più importante, perchè un universitario deve spendere 2k euro per un mac, quando può spendere circa 700 a dir tanto per avere un pc latptop di pari prestazioni, ma upgradabile, con programmi compatibili con tutto, con la possibilità di trovare ogni tipo di software necessario, che se si rompe un pezzo lo puoi riparare, etc etc?
Ora sì che mi hai dato una mano :point:
Glorifindel
13th June 2012, 23:38
Ma la domanda più importante, perchè un universitario deve spendere 2k euro per un mac, quando può spendere circa 700 a dir tanto per avere un pc latptop di pari prestazioni, ma upgradabile, con programmi compatibili con tutto, con la possibilità di trovare ogni tipo di software necessario, che se si rompe un pezzo lo puoi riparare, etc etc?
Perchè fa cool! :confused:
Perchè fa cool! :confused:
O perchè tra due anni so che lo rivendo a un prezzo più che buono, perchè sostanzialmente non ha bisogno quasi di essere gestito/pulito/sistemato, o anche solo perchè fa cool o mi piacciono i colori delle cover o perchè ogni mattina da quando sono nato morsico una mela esattamente come nel logo Apple e lo prendo come un segno del destino o ancora perchè avendo un iphone ci chiudo il cerchio?
Voglio dire, ma anche fosse perchè c'ho 3k di euro da buttare e ho già un ferrari, 3 case al mare e le escort pagate tutte le sere, cosa cambia?
La polemica sul fatto che i prezzi di apple siano pompati per l'hardware e blablabla è talmente vecchia che ormai non è solo noiosa, è pure cancerogena, come le sigarette. Però nel thread del fumo non ho sentito nessuno fare una campagna dicendo che è solo uno spreco di soldi, ben superiori al costo di un mac.
Detto questo, grazie a chi risponde e mi leva un paio di dubbi
Suppa
14th June 2012, 00:56
Se proprio vuoi cosi' tanto un mac portatile ... fatti un Air che va benissimo per lo scopo che ti prefiggi.
Almeno dovresti avere anche l'ethernet incluso.. senza bisogno dell'ennesimo adattatore!
Patryz
14th June 2012, 09:18
Follia pura comprarlo ora?
Ma soprattutto, per un uso universitario (contando che faccio medicina, ergo non so quanti programmi utili ci siano per studiare la materia) e ovviamente molto mobile, con scarso gaming (tipo che un ipad per il gaming andrebbe benissimo :sneer:) e soprattutto internet e film (e torrente per musica), ha senso o tanto vale prendersi un macbook air da 11 pollici/13?
Ma la domanda più importante, per quell'uso meglio solo il macbook pro retina, un macbook air/pro di taglia inferiore, o un imac + ipad? Contando che questo pc devo buttarlo e non posso rimanere senza, solo ipad non lo prendo in considerazione.
Francamente se hai i soldi per prendere il nuovo pro e non rinunci ad altro, prendilo. Col display qualcosa lo vedrai sicuramente piccolo, ma per studiarci credo sia il massimo, non affatica per nulla la vista. Sei il target perfetto di apple, quindi è giusto che tu lo prenda.
Hangel
14th June 2012, 12:33
Che palle le solite discussioni :) un pc laptop è upgradabile nel limite della ram e dell'hd, quando hai un ssd e 8 gb di ram credo che non necessiti di molti aggiornamenti. E chi necessita di un laptop più potente di solito lo sostituisce non gli fa un upgrade... non è un desktop...
Il discorso è solo mi piace un mac con OS piuttosto che un notebook con windows, per quanto riguarda i software ormai trovi praticamente tutto e se proprio hai l'esigenza del programma particolare esistono le WM.
Io personalmente mi trovo bene per la mobilità con l'ipad e ne ohi preso uno anche per la mia ragazza che studia infermieristica, a quel punto in coppia andrei su un iMac o se proprio vuoi un portatile farei un mbp 15.
Zaider
14th June 2012, 13:45
Che palle le solite discussioni :) un pc laptop è upgradabile nel limite della ram e dell'hd, quando hai un ssd e 8 gb di ram credo che non necessiti di molti aggiornamenti. E chi necessita di un laptop più potente di solito lo sostituisce non gli fa un upgrade... non è un desktop...
Il discorso è solo mi piace un mac con OS piuttosto che un notebook con windows, per quanto riguarda i software ormai trovi praticamente tutto e se proprio hai l'esigenza del programma particolare esistono le WM.
Io personalmente mi trovo bene per la mobilità con l'ipad e ne ohi preso uno anche per la mia ragazza che studia infermieristica, a quel punto in coppia andrei su un iMac o se proprio vuoi un portatile farei un mbp 15.
Non mi trovi d'accordo, un portatile da 1800€ senza vga, con ram saldata e varie rotture di palle non ha veramente senso di esistere, sto retina display lo stanno esagerando un pò troppo per i miei gusti.
Hangel
14th June 2012, 17:10
Senza VGA cosa vuol dire? nelle specifiche non ho trovato informazioni chiare ma mi sembra abbia una scheda video dedicata e non condivisa (parlo del retina e non del modello da 1800 che è un altra cosa).
Suppa
14th June 2012, 17:49
Il nuovo MacBook Pro ha un display fenomenale e una GPU altrettanto straordinaria. Il chip NVIDIA GeForce GT 650M è basato sull’architettura Kepler di nuova generazione con 1GB di memoria video dedicata
si sta storia del senza vga mi è nuova... fermo restando che rimane quel che è....
Zaider
14th June 2012, 18:08
SI ragazzi, il modello col retina ha la vga discreta, ma se guardate le specifiche del 15" "entry" vedrete che a 1800 non ce l'ha... personalmente lo trovo ASSURDO
Hangel
14th June 2012, 18:25
Ma secondo me leggi male, ha la stessa scheda del retina solo con 500 mb di RAM, anzi in teoria credo usi 2 vga, una con memoria condivisa per l utilizzo senza alimentazione e una dedicata più potente
Zaider
14th June 2012, 18:50
giuro che ieri quando ho aperto l'apple store vedevo tutto diverso... anche l'icona del mac pro è cambiata, hanno tolto il "nuovo"
Suppa
14th June 2012, 19:14
giuro che ieri quando ho aperto l'apple store vedevo tutto diverso... anche l'icona del mac pro è cambiata, hanno tolto il "nuovo"
Ovvio dopo tutte le perculate che han preso in giro
Mosaik
30th June 2012, 12:49
Chi l'avrebbe mai detto...
http://apple.hdblog.it/2012/06/30/macbook-pro-retina-oltre-il-limite-della-scheda-video/
Chi l'avrebbe mai detto...
http://apple.hdblog.it/2012/06/30/macbook-pro-retina-oltre-il-limite-della-scheda-video/
"infatti basti pensare che già gestire una risoluzione di 1920×1200 sarebbe un arduo compito anche per GPU desktop."
Bell'articolo :nod:
Hador
30th June 2012, 13:00
ahahahahaha ma chi cazzo ci scrive su quei blog. La 1920 la gestiva la mia 3dfx
Dryden
30th June 2012, 13:02
Anfatti, un'affermazione come quella non si può leggere.........
Zaider
30th June 2012, 13:16
imbarazzante.
Mosaik
30th June 2012, 13:17
ma il resto rimane :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.