Log in

View Full Version : HELP temperatura della mia GTX 470



Medrich
17th June 2012, 20:51
Ragazzi mi rivolgo a voi perchè non so più dove sbattere la testa....

Ho una Nvidia GTX 470 e in questo periodo dell'anno non riesco praticamente a giocare a nulla che impegni a dovere la scheda video... appena la scheda raggiunge gli 83° mi ri riavvia automaticamente il pc! :shrug:

Ora, ho letto in giro che schede video del genere dovrebbero reggere tranquillamente senza fondersi sui 90-95°, ma allora perchè mi si riavvia il pc? Ho anche controllato l'allert sul bios per vedere a che temperatura si spegne il pc ed è impostato sui 95°, ho aggiornato all'ultima versione i driver video, ho tolto lo Smartdoctor e ho messo MSI Afterburner 2.2.1, per sicurezza ho pure messo un ventolone da camera sul lato del case aperto in modo che punti direttamente sulla scheda video, ma nulla.... continua a riavviarsi :rain:

Qualcuno avrebbe dei consigli da darmi per farla scaldare meno... chessò... qualche impostazione particolare nei voltaggi o altro.... la ventola già arriva al massimo, ma nonostante quello non gli impedisce di arrivare a 83°... (p.s. inutili consigli tipo "cambiala" in quanto non ho attualmente soldi da spendere per comprarne un'altra)

Hador
17th June 2012, 21:39
ma sei sicuro che sia un problema della vga?

Medrich
17th June 2012, 23:52
Al 100% non ne sono sicuro purtroppo, ma capita sempre quando la scheda video è sotto sforzo o durante lo stress test della VGA.... appena arriva a 83° si spegne tutto....

Dryden
17th June 2012, 23:59
Ma il reset del pc non avveniva solo per overheat di componenti quale cpu/chipset ?
Sapevo che se la VGA surriscaldava al massimo ti si ---->freeze monitor/artefatti/bluscreen

Medrich
18th June 2012, 17:31
Controllo meglio nel bios... magari mi è sfuggito qualcosa..

finalyoko hellslayer
18th June 2012, 19:33
Sarebbe utile sapere tutti i dati del pc, compreso case e ventole.
Altro consiglio fai test di benchmark partendo dal processore all'hd/ram x vedere se tutto e' a posto. Strano che a 83 gradi ti si riavvii, io avevo una 4850 che stava fisso a 80-85 gradi (tenevo la ventola a giri bassi x poco rumore) e non ha dato nessun problema in 3 anni di lavoro a quelle temperature...

Medrich
21st June 2012, 13:28
Sarebbe utile sapere tutti i dati del pc, compreso case e ventole.
Altro consiglio fai test di benchmark partendo dal processore all'hd/ram x vedere se tutto e' a posto. Strano che a 83 gradi ti si riavvii, io avevo una 4850 che stava fisso a 80-85 gradi (tenevo la ventola a giri bassi x poco rumore) e non ha dato nessun problema in 3 anni di lavoro a quelle temperature...

Appena torno a Torino rifaccio tutti i test... visto che tanto non potevo praticamente usare il pc se non per navigare e guardare qualche film mi son preso 2 settimane di vacanza al mare :banana:

E' anche possibile che la scheda madre o le ram siano danneggiate (questo a detta del negozio dove ho comprato la scheda video... strano, non mettono mai in dubbio il cattivo funzionamento del loro prodotto)... danneggiate non penso, vecchie magari si e unìaggiornamento effettivamente gli farebbe pure bene, ma purtroppo non ora.

Per quanto riguarda i giri della ventola la cosa strana è che l'ho tenuta anche a palla al 100% manualmente per vedere se magari risolvevo qualcosa, ma grado dopo grado è salita alla temperatura critica riavviandosi...

Per quanto riguarda il raffreddamento del pc ho pure staccato un pannello per posizionare di fianco un ventolone di quelli per raffreddare la stanza.... ha funzionato per parecchio tempo, ma ora con questo caldo africano e una media di 32-35 gradi non ce la fa nemmeno lui :awk:

Vi faccio sapere quando torno su.... per ora mi godo i miei 21 gradi la sera e 27 massimi di giorno :angel:

Sylent
21st June 2012, 16:56
Usa qualcosa che ti dia le temperature del pc e che tenga un log...poi metti tutto sotto sforzo e controlla i vari dati per vedere se qualcuno sballa.
Ho una 460gtx che scalda forse di più...giocando a D3 in una stanza che è un forno senza condizionatore viaggia fissa tra gli 85 ed i 90 gradi, ventola a palla, ma non si spegne mai.
Il proc con un apposito dissipatore non supera i 55.

Son schede sfigate purtroppo :(

Medrich
21st June 2012, 22:20
Usa qualcosa che ti dia le temperature del pc e che tenga un log...poi metti tutto sotto sforzo e controlla i vari dati per vedere se qualcuno sballa.


Hai qualche consiglio sul programma da usare? Non è che me ne intenda molto di questi programmi di misurazione.... i dati potrebbero non dire nulla a me ma essere totalmente sballati per qualcuno che ne sa.



Il proc con un apposito dissipatore non supera i 55.


Spiega bene... con un dissipatore apposito riuscirei a tenere la temperatura intorno ai 55°? Marca e modello? Se non costa troppo potrei prenderlo come soluzione (se è quello che ho capito io).

Zaider
21st June 2012, 22:24
Hai qualche consiglio sul programma da usare? Non è che me ne intenda molto di questi programmi di misurazione.... i dati potrebbero non dire nulla a me ma essere totalmente sballati per qualcuno che ne sa.



Spiega bene... con un dissipatore apposito riuscirei a tenere la temperatura intorno ai 55°? Marca e modello? Se non costa troppo potrei prenderlo come soluzione (se è quello che ho capito io).

http://www.e-key.it/prod-dissipatore-cpu-arctic-cooling-freezer-i30-intel-115511562011-retail-28852.htm

e passa la paura

Sylent
22nd June 2012, 09:26
Hai qualche consiglio sul programma da usare? Non è che me ne intenda molto di questi programmi di misurazione.... i dati potrebbero non dire nulla a me ma essere totalmente sballati per qualcuno che ne sa.



Spiega bene... con un dissipatore apposito riuscirei a tenere la temperatura intorno ai 55°? Marca e modello? Se non costa troppo potrei prenderlo come soluzione (se è quello che ho capito io).

Non ricordo se tiene traccia dei log, ma a casa uso Speedfan.

Per il dissi, io ho comprato http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Arctic_Freezer_7_PRO_rev2;324
Ho un vecchio Core2Quad col vecchio socket, immagino ora servano prodotti diversi.
Sotto stress, pur essendo un dissi "entry level", mi abbassa la temperatura della CPU di circa 20 gradi.
Si potrebbe dissipare pure la GPU, ma è abbastanza un bordello da fare dato che non basta applicarci un grosso dissi su, ma vanno dissipati i singoli componenti interni...

Zaider
22nd June 2012, 09:44
ecco, io preferisco comprare di base vga in overclock con dissipazione custom fatta dai produttori, anche perchè così sono pure garantite

IamRoland
22nd June 2012, 10:49
Prima della 580 custom che ho adesso avevo una 470 reference della xfx, ti assicuro che almeno nel mio caso non ha mai dato problemi anche tra gli 88-92°...
Come ti hanno gia' detto, in genere il reset del pc avviene per overheating di processore-scheda madre, con la scheda video hai artefatti e proprio al limite il freeze. Prova a cambiare dissipatore sulla cpu e a rimetterci della pasta termoconduttiva nuova e imho risolvi il problema.

Medrich
25th July 2012, 15:31
Prima della 580 custom che ho adesso avevo una 470 reference della xfx, ti assicuro che almeno nel mio caso non ha mai dato problemi anche tra gli 88-92°...
Come ti hanno gia' detto, in genere il reset del pc avviene per overheating di processore-scheda madre, con la scheda video hai artefatti e proprio al limite il freeze. Prova a cambiare dissipatore sulla cpu e a rimetterci della pasta termoconduttiva nuova e imho risolvi il problema.
Rieccomi a casa dopo quasi un mese di latitanza.
Allora, ho effettuato diversi test sul pc per vedere un po sta storia del surriscaldamento della CPU... risultato? Durante il burning test la CPU è rimasta tra i 42 e i 46° mentre la GPU (giustamente) iniziava a scaldarsi per il burning test (sempre della GPU)... stavolta invece che a 82 gradi si è riavviato a 86, ma sempre si è riavviato.
Ora, sparo una boiata magari, ma nell'alimentazione della Nvidia non dovrebbero esserci 2 entrare? nell'immagine qui sotto vedo solo VIN0... dovrebbe esserci anche un VIN1 e magari si riavvia per una specie di sottoalimentazione?
http://img28.imageshack.us/img28/4936/immaginennf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/immaginennf.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Resto in attesa da parte di qualche guru che mi venga in soccorso.

Bortas
25th July 2012, 16:53
Pulisci dissipatore e ventola.

Medrich
25th July 2012, 22:01
Pulisci dissipatore e ventola.

Ho detto guru.... certe cose basilari che le sa anche un bambino di 5 anni le avevo fatte già prima di postare.

Medrich
26th July 2012, 00:45
Dopo un test con CINEBENK ho notato che a failare è decisamente la CPU....
http://img513.imageshack.us/img513/9589/immagine2tc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/immagine2tc.png/)
mentre la scheda video è questo
http://img842.imageshack.us/img842/9071/immagine2ev.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immagine2ev.png/)

Ora, il mio dubbio è.... ho messo il motore di una spider netro un trattore e quindi mi sforza talmente tanto che si surriscalda troppo e si riavvia o cosa?

Madeiner
26th July 2012, 01:46
Dopo un test con CINEBENK ho notato che a failare è decisamente la CPU....

Ora, il mio dubbio è.... ho messo il motore di una spider netro un trattore e quindi mi sforza talmente tanto che si surriscalda troppo e si riavvia o cosa?


Fai l'intel test per la CPU.
Perchè dici che la cpu faila? Non puoi paragonare un q6600 con gli i7.

Piuttosto usa 3dmark05 che è gratis e confronta con altri processori uguali (controlla i clock però)

Maddolino
26th July 2012, 07:52
non è affatto la cpu a failare...è un q6600 neanche occato, che tra l'altro mantiene delle temperature decenti. Parti dal presupposto che se è la cpu a failare in qualche modo qualsiasi scheda madre costruita dal 2005 in poi se ne va in protezione e spegne il pc, non lo riavvia. Detto questo, la 470 cosi' come la 480 lavora in full load ad altissime temperature(anche 97-98 gradi) senza rivelare cmq problemi di stabilità dovuti alle temp.
Come in tutte le cose, bisogna fare dei test perchè puo' anche essere il SO ad essersi fottuto oppure la ram(piu probabile)...tocca togliere la gpu e metterne un'altra di fortuna e fare dei test, dopodichè togliere uno alla volta i banchi di ram. Puo' essere di tutto, ti faccio un esempio...il mese scorso a me accadde la stessa cosa, il pc si riavviava da solo, sono stato una giornata intera a smontare tutto per poi scoprire che si era rotto il controller sata3 sulla mobo e l'hard disk faceva le bizze(cosa che non avrei mai pensato all'inizio visto il sintomo). Un aiuto potrebbe essere il log di errore di windows quando si riavvia,
fammi sapere :D

Medrich
26th July 2012, 14:04
Un aiuto potrebbe essere il log di errore di windows quando si riavvia,
fammi sapere :D

Il problema è anche questo.... nessun report di nessun genere... ri riavvia senza dire nulla...

Provo con gli altri test e vi faccio sapere.

Medrich
26th July 2012, 14:25
Questo è il report del 3dmark... nella mia ignoranza noto che ci sono 4 manchi di RAM (2 per tipo) diversi tra di loro... potrebbe essere un problema mi sa.

http://3dmark.com/3dm05/5457002

Madeiner
26th July 2012, 18:36
Questo è il report del 3dmark... nella mia ignoranza noto che ci sono 4 manchi di RAM (2 per tipo) diversi tra di loro... potrebbe essere un problema mi sa.

http://3dmark.com/3dm05/5457002

Eh potrebbe essere un problema si, soprattutto se sono a frequenze diverse. Togline due (uguali) e vedi.
Lo score della cpu va bene, quindi è ok


Cmq se cerchi nel registro eventi di windows te lo dice di solito xke si è riavviato il sistema.

Medrich
27th July 2012, 12:28
Trovato altro problema del pc che 99 su 100 era la causa del riavvio.... alimentatore sottodimensionato :jackie:

Il momento che scaldava di più e quindi ciucciava più energia superava il limite e riavviava tutto... ora sono passato da un 450W a un 600W... ma onestamente ho paura a rifare i test con il burning per mettere la GPU sotto stress.... l'ultima volta che l'ho fatto (ieri) mi ha cimito l'alimentatore e il pc non partiva più.

nortis
27th July 2012, 12:51
che alimentavi, la lavatrice con l'usb? mi pare strano che una 470 su un pc senza OC/dissi particolari etc si ciucci tutto un 450..

Madeiner
27th July 2012, 13:46
che alimentavi, la lavatrice con l'usb? mi pare strano che una 470 su un pc senza OC/dissi particolari etc si ciucci tutto un 450..

A me pare il contrario, mi chiedo come possa NON riavviarsi una 470 con con 450w con probabilmente una 12v molto molto scarna...

Dryden
27th July 2012, 15:09
Dipende tutto dalla qualità di quei 450w, se l'ali ha un efficenza di merda potrebbe accadedere con una 470 (la serie 4** erano dei mostri ciuccia W )

Io con un 465w Enermax ci mandavo cpu in oc, sli di 7600gt, impianto a liquido, 4 hdd ed N neon/ventole e mai un problema.

Hador
27th July 2012, 16:36
alora famo ordine:
-efficienza alimentatore non c'entra una sega, i W dell'ali sono calcolati in entrata al pc non presi alla presa elettrica. Al limite uno deve vedere come sono distribuiti i W, in particolare quanti W hai sulla 12v
-benchmark e grancazzi non capisco come possano aiutarti. Apri il pc, mettici un ventilatore a 10 cm a palla, condizionatore o cosa, e fai test. Se non crasha è la temperatura, altrimenti è qualcos'altro. Fai conto che se faila la gpu di solito il pc freeza non si riavvia.
-se nn è un problema di temperature (80 gradi su gpu non sono tanti) può essere qualsiasi cosa, la ram è isi, toglila e prova... MB che non regge o vga o psu è difficile da capire

Medrich
28th July 2012, 15:35
Be.... grandi news.... dopo la prima partita a Battlefield 2 BC.... l'alimentatore è scoppiato come un pop corn :okay:

Ora, non so se è colpa dell'alimentatore fallato (BC è andato per massimo 20 minuti) ma inizio veramente a bestemmiare e se potessi tornerei indietro nel tempo e mi prenderei a calci in culo poco prima dell'acquisto di questa maledettissima GTX 470!

Lunedi ricambio l'alimentatore e vediamo un po...

Madeiner
28th July 2012, 17:59
Be.... grandi news.... dopo la prima partita a Battlefield 2 BC.... l'alimentatore è scoppiato come un pop corn :okay:

Ora, non so se è colpa dell'alimentatore fallato (BC è andato per massimo 20 minuti) ma inizio veramente a bestemmiare e se potessi tornerei indietro nel tempo e mi prenderei a calci in culo poco prima dell'acquisto di questa maledettissima GTX 470!

Lunedi ricambio l'alimentatore e vediamo un po...

Ti sono saltati due alimentatori uno dietro l'altro?
E' altamemente improbabile sia per la scheda video che ciuccia troppo... semmai in quel caso si spegne o riavvia, ma non si brucia tutto.
Boh... cosi potrebbe essere tutto... problemi hardware a motherboard o vga magari.

Certo che quelle due ram a frequenze diverse sicuro non aiutano, non fondono gli alimentatori ma toglile che elimini una variabile.