PDA

View Full Version : Creare un DB



Brcondor
22nd June 2012, 12:54
Ciaoa tutti. Ho seguito un corso di informatica medica e come progettino ho creato un DB con Access. Ok, semplice comodo e didattico ma mi è sembrato molto limitato(anche solo per il fatto che per utilizzare il DB creato serve per forza access).
Ora mio papa è una vita che mi chiede di fargli (lui neanche sa che lo è) un database e per me è cmq un'occasione ghiotta, se viene una cosa fatta come dio comanda potrei farci anche due soldini(non con lui ma con i suoi colleghi).
Ora vi volevo chiedere solamente una cosa: che programma uso? A me servirebbe una cosa che mi permetta di creare un DB, metterlo su internet e far si che mio papa possa accedere dal suo studio. UN domani mi servirebbe la stessa cosa gestendo anche gli accessi.
E' molto oltre come difficoltà rispetto a quello che ho fatto con Access? Anche se ho suato access, tutte le query e le tabelle le ho sempre fatte da codice, ho imparato qualcosina anche di visual per fare bottoni "più fighi".
Io avevo sentito in classe qualcosa come mysql, potrebbe essere una buona soluzione?

Solo
22nd June 2012, 13:25
Mysql è sicuramente una possibilità, anche solo per una questione di costi, per esperienza personale posso dirti che un aspetto importante è di valutare se hai conoscenze di php o di asp, utilizzare php per fare due query su un db e stampare non è difficile anche se non lo conosci è facile da apprendere, ci sono pure alcuni generatori di codice php free che fanno il lavoro sporco. Implementare un sistema di accesso utentte, codice sicuro da attacchi xss etc etc è un altro paio di maniche.

Per info un generatore di codice è Maestro PHP generator o appgini, limitati nell'uso ma van bene per cose semplici.

Tunnel
22nd June 2012, 14:18
Ci sono anche PostgreSQL e Microsoft SQL Server Express

Brcondor
22nd June 2012, 15:06
L'idea sarebbe avere costi di licenze tendenti a zero, quindi tutta roba free. La storia dell'implementazione via web app sarebbe un qualcosa di fare in futuro pagando magari e con qualcuno che mi aiuti: la cosa che mi intressa quindi è che quel che faccio possa venire upgradato un domani in quel senso.
Conosco solo il C come linguaggio, un filino di ACCESS SQL, ho usato abbastanza matlab(ma non centra una sega). Non ho chiusure mentali verso l'apprendere qualcosa. Quindi son aperto a qualsiasi possibilità: lo stesso mysqp mi richiede di imparae ad usarlo, a prima ista mi sembra ben divserso da Access. Ultima possibilità sarebbe quella di programmare sfruttando Xcode(ho un imac), se c'è qualcosa di fattibile con xcde che giri anche su windows sarebbe una alternativa possibile

Solo
22nd June 2012, 15:33
Non ho mai usato mysql al di fuori di una web app, non vorrei dire cavolate ma con i driver ODBC di mysql dovrebbe essere possibile accedere ai dati da qualunque applicativo windows. Considerato i tool che microsoft mette a disposizione, SQL Server Express forse è la soluzione migliore.

Per evitare grossi problemi di conversione da app locale a web app io partirei già con una web app che tuo padre può usare in locale

In windows puoi usare Visual web express di MS sfruttando asp.net+SQLExpress+iisexpress, con questo ambiente puoi sfruttare un ide visuale se sei interessato ad asp oppure wammp+mysql+aptana studio per php (solo codice scritto a mano).

A titolo informativo uso sia ambiente windows che macosx

A casa utilizzo aptana studio+wammp (Sistema Windows) - In ufficio aptana studio+xammp (iMac)

Non ho mai usato PostgreSQL quindi non ti saprei aiutare.

Brcondor
23rd June 2012, 09:36
Mi state dicendo 2000 sigle e mi sto un po' perdendo. Vista la vostra esperienza, qual'è quella combinazione di semplicità/efficacia che mi consigliate? Per quel che serve a mio padre penso che bastino anche solo le potenzialità di access e la mia ricerca di qualcos'altro è solo per potergli dare un file .exe da utilizzare senza la licenza access(avendo uno studio non è il caso che abbia sw contraffatto e piuttosto i XX€ che spenderebbe per la licenza me li guadagno io).
L'unica cosa che mi piacerebbe fare ma non ho provato a fare con Access e la possibilità di aggiungere foto come attributi, magari utilizzando il link a una foto presente sulla macchina per non stare ad appesantire il DB. Ma credo che si possa fare senza problemi.

Solo
23rd June 2012, 12:14
Direi MS Visual basic express con sql express versione 2010. Sono gratuiti e sempre ben curati da Microsoft. non so se sia la miglior solizione ma è l'unica che ho utilizzato per qualche tempo.

Ciaps

Warbarbie
23rd June 2012, 12:19
Toad for mysql è free
MySql Workbench pure e ci costruisci anche abbastanza semplicemente il db

Hador
23rd June 2012, 18:27
digli di usare i suoi soldi per comprarsi qualcosa che funzioni :sneer:

btw mysql, google e via.

Brcondor
26th June 2012, 19:09
Ok grazie a tutti. I medici hanno un rapporto tutto loro con la tecnologia e l'unico modo per fargliela usare e dare qualcosa con una curva di apprendimento da asilo nido. Pensate che si scrollava fogli excel da 5-6000 righe cercando i nomi manualmente. Appena l'ho visto gli ho detto "Usa CTRL + f" ti compare uno spazio scrivi quel che cerchi e lo trovi. Lui continua a scrollarsi i fogli excel. E non è luo particolarmente negato, è proprio la razza dei medici che con la tecnologia fa quasi sempre a botte