View Full Version : Stage / Tirocinio
Mi è stata proposta la possibilità di effettuare uno stage / tirocinio / affiancamento.
la cosa è molto vaga ancora, non so tra quanto inizierà, per quanto durerà, che mansione dovrò svolgere, se percepirò un rimborso spese etc. tutto ciò mi interessa relativamente in quanto cmq la reputo una cosa importante per il mio curriculum (visto che cel ho vuoto ancora) a prescindere che sia 1 mese, 1 anno etc..
E' una cosa abbastanza informale per ora, soprattutto dai contatti che ho avuto e dal fatto che i rapporti con la "direzione" li sta "gestendo" un amico interno al posto (che mi ha messo al corrente della possibilità), cmq mi è stato chiesto di informarmi su che modalità/tipologia di contratto potesse andare bene.
Mia età: 23 anni
Contratti in essere: no
altro: bo?
NON è un'assunzione, NON è finalizzata a nient'altro che non sia la classica formazione professionale
che tipologia di contratto farebbe al caso mio?
Bortas
29th June 2012, 12:25
Rad è un modo elegante e forbito per dire che ti stanno sfruttando aggratis o per 3 lire, se ti sta bene la paga ok, se da cosa nasce cosa ok, se pensi di costruirtici un futuro no, certo hai 23 anni, è anche l'ora di buttare qualcosa nel curriculum, giusto per presentarsi meglio al prossimo lavoro...
Razj
29th June 2012, 13:05
xEYchHScrSk
Rad è un modo elegante e forbito per dire che ti stanno sfruttando aggratis o per 3 lire, se ti sta bene la paga ok, se da cosa nasce cosa ok, se pensi di costruirtici un futuro no, certo hai 23 anni, è anche l'ora di buttare qualcosa nel curriculum, giusto per presentarsi meglio al prossimo lavoro...
lo so bene, il fatto è che adesso il mio curriculum è formato da:
-laurea triennale
-laurea specialistica in corso
-FINE
per cui so bene che andrò a spostare i fogli o a inserire noiosissimi dati in un pc senza paga alcuna, sicuramente anche dall'altra parte di roma... ma poco mi interessa :) l'importante è che quando mi dovrò giocare qualcosa in un colloquio di lavoro vero, spero il + vicino possibile al termine della mia specialistica, non abbia un curriculum vuoto bensì un qualcosa che faccia pensare al "valutatore": "ok questo è un coglione come tutti gli altri ma oltre allo studio sui libri qualche esperienza seppur minima/inutile già l'ha fatta, se non altro non è del tutto estraneo dal mondo del lavoro".. tutto qui.. per questo chiedevo qual'è la formula contrattuale migliore, ma non migliore PER ME, per tutelarmi o chissà che cosa, ma migliore per stage/tirocinio
Brcondor
29th June 2012, 13:41
parlandone con gli unici due prof con i quali ho stabilito un rapporto umano in uni, entrambi mi han co sigliato di fare stage, soprattutto se ne trovo uno in un campo che mi interessa. Mi son candidato per un full time di 6 mesi con rimborso spese in quello che vorrei diventasse il mio lavoro futuro. Vorrà dire pagare per lavorare e perdere una sessione di esami ma a me sta bene. Ho anche la "fortuna" che nel mio campo pochissimi studenti fanno stage prima della fine e quindi a maggior ragione se mi prendono lo faccio
Zaider
29th June 2012, 14:16
gli stage van fatti in posti importanti, fan cv e ti differenziano dalla massa di laureati che non han fatto un cazzo fuori dall'uni.
fottitene se fai fotopie aggratis per 3/6 mesi, è tempo investito, curati solo che non ti manchino di rispetto.
esatto... per questo, qual'è la migliore tipologia di contratto che si adatta allo stage/tirocinio?
la domanda del post è proprio questa, non se mi conviene o meno fare lo stage :)
Zaider
29th June 2012, 14:51
lo stage è uno stage, non vi è un contratto esatto, cambia in base all'azienda, alcuni lo fanno come collaborazioni temporanee, altre scelgono vie diverse.
Onestamente per il tipo di rapporto che dovrebbe essere la forma contrattuale dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri.
Madeiner
29th June 2012, 15:01
Laureato in che?
Io son laureando in sicurezza informatica, devo fare uno stage curriculare... ho cercato e cercato, alla fine ho trovato un posto che mi offre 500 euro di rimborso e finalizzato all'assunzione... ok è solo una possibilità, ma almeno non lavoro gratis...
ilsagola
29th June 2012, 15:21
In che campo? Perchè stiamo aprendo una società e ci servirebbe forza lavoro con possibilità di inserirsi a livello societario o comunque assunto in futuro :)
Bortas
29th June 2012, 16:30
esatto... per questo, qual'è la migliore tipologia di contratto che si adatta allo stage/tirocinio?
la domanda del post è proprio questa, non se mi conviene o meno fare lo stage :)
Non c'è una forma contrattuale, spetta alla ditta che ti piglia decidere la formula, se hai culo e trovi un azienda seria, ti danno un rimborso spese e magari 200 euro a finemese giusto come incentivo, se non gli fotte un cazzo massimo ottieni un rimborso benza per le trasferte, ma non ci farei troppo la bocca, l'importante è che fai vedere che stati facendo qualcosa e lo faccia seriamente affinchè il foglio di valutazione finale sia positivo, in casi fortunatissimi ti può fruttare anche una lettera di presentazione, da portare come biglietto da visita in altri ditte del settore, se la ditta/studio/impresa è famosa sapere che hai ottenuto una buona valutazione del responsabile magari ti apre altre porte nel settore.
In studi di architettura ad esempio può far piacere sapere che hai fatto uno stage buono in uno studio prezzolato con lettera di presentazione, alla mia ex ha aperto le porte di un paio di studi fiorentini quando hanno saputo che aveva fatto tirocinio con lo studio Barcellonese che aveva progettato lo stadio di Valencia, proprio nel periodo in cui lei aveva fatto tirocinio, la capetta dello studio aveva preso a benvolere la stagista che l'ha corredata di una lettera di presentazione intestata e firmata dove appunto la si ringraziava per l'apporto dato a tale progetto, ma va pure detto che non tutti lo fanno ne gli si può richiedere, maglio fare bene e sperarci, che fare un tirocinio a cazzo e levarsi dal cazzo con una valutazione finale meh...
Kith
30th June 2012, 12:48
if (è un lavoro che ti fa curriculum e che ti interessa)
ACCETTA a prescindere dai $$$$
else (se non te ne frega un cazzo e devi fare fotocopie per x mesi)
concentrati sullo studio e lascia perdere
or
sfruttalo come fonte di guadagno e bastA (se ti pagano)
San Vegeta
2nd July 2012, 21:32
lo so bene, il fatto è che adesso il mio curriculum è formato da:
-laurea triennale
-laurea specialistica in corso
-FINE
per cui so bene che andrò a spostare i fogli o a inserire noiosissimi dati in un pc senza paga alcuna, sicuramente anche dall'altra parte di roma... ma poco mi interessa :) l'importante è che quando mi dovrò giocare qualcosa in un colloquio di lavoro vero, spero il + vicino possibile al termine della mia specialistica, non abbia un curriculum vuoto bensì un qualcosa che faccia pensare al "valutatore": "ok questo è un coglione come tutti gli altri ma oltre allo studio sui libri qualche esperienza seppur minima/inutile già l'ha fatta, se non altro non è del tutto estraneo dal mondo del lavoro".. tutto qui.. per questo chiedevo qual'è la formula contrattuale migliore, ma non migliore PER ME, per tutelarmi o chissà che cosa, ma migliore per stage/tirocinio
l'unico motivo per farsi sfruttare è fare qualcosa che ti interessa. SE ti offrono di fare tirocinio facendo una cosa interessante falla, altrimenti conta un cazzo mettere in cv che hai fatto tirocinio per salcazzo cosa
Hardcore
3rd July 2012, 18:50
Lol io sto facendo uno stage post laurea in una multinazionale, e prendo più che miei amici col tempo determinato di 3 anni LOL.
Cmq va a culo, io ho avuto sta possibilità in cui devo realizzare un progetto da solo e mi han dato tutti i mezzi (VS, Photoshop, Tablet ecc), in altri posti avrei dovuto prendere dei file e convertirli uno a uno in Solid Work...
Va a culo, nel caso scegli di andare in grandi aziende e non nelle piccole. Le piccole van bene se te le apri tu.
Lol io sto facendo uno stage post laurea in una multinazionale, e prendo più che miei amici col tempo determinato di 3 anni LOL.
Cmq va a culo, io ho avuto sta possibilità in cui devo realizzare un progetto da solo e mi han dato tutti i mezzi (VS, Photoshop, Tablet ecc), in altri posti avrei dovuto prendere dei file e convertirli uno a uno in Solid Work...
Va a culo, nel caso scegli di andare in grandi aziende e non nelle piccole. Le piccole van bene se te le apri tu.
Scusa eh giusto per curiosità, quanto di danno per lo stage (a livello di netto)?
Wolfo
4th July 2012, 14:58
Va a culo, nel caso scegli di andare in grandi aziende e non nelle piccole. Le piccole van bene se te le apri tu.
bah non lo so, l'ultimo stagista qua prendeva 700 netti per 4 ore al giorno e poi ha firmato con una grande azienda, ci sono pro e contro, dipende da cosa si cerca, se cercano uno da sfruttare o no, noi qua gli abbiamo fatto anche la proposta d'assunzione ma ha preferito andare la e capisco la scelta, hai comunque più garanzie e un nome importante da spendere sul curriculum.
Faramjr
4th July 2012, 15:23
Noi gli stagisti non li paghiamo. Anzi... li buttiamo dentro l'ufficio e buttiamo via la chiave. In realtà prendiamo solo chi acconsente a voler fare un'esperienza totalizzante della durata di 3/5 mesi, legata a progetti specifici (due festival nel corso dell'anno). Senza orari soprattutto nella fasi finali. E' capitato che lo staff retribuito abbia dovuto lavorare 40 ore in due giorni, e gli stagisti se ne sono duvute sparare almeno 25-28.
Nessuno si è mai lamentato, anche perchè a fine festival vai a casa con un discreto bagaglio di conoscenze, decisamente utili per chi vuole lavorare nel settore.
Ma la cultura non paga, si sa. E' tutto un altro mondo.
Cicul
4th July 2012, 17:23
In che campo? Perchè stiamo aprendo una società e ci servirebbe forza lavoro con possibilità di inserirsi a livello societario o comunque assunto in futuro :)
me lo domando da anni
si parla di chiavi inglesi e stai aprendo un officina, si parla di finanza e hai un project di investire sul trading, e così via.
potrei continuare per 10 ore, ma in definitiva, l'interrogativo che tutto il forum si pone è :tu, che cazz fai? :D
io mi immagino anche la risposta... :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.