PDA

View Full Version : Fiat.



Hador
8th July 2012, 10:26
Ma delle auto de merda che continua a buttar fuori non ne parla nessuno?
No perchè dopo il restyle panda che la ha trasformata in un doblò (...), sto trend "mini wannabe" con la 500L e 500 crossover? Ma che cazzo si stan fumando?

Mosaik
8th July 2012, 12:28
Guarda dopo averla vista ieri mi era venuto in mente anche a me di fare un post del genere ma sono troppo di parte...

http://static.blogo.it/autoblog/fiat-500l-04/Fiat500L_09.jpg

Vedremo.. :rain:

bakunin
8th July 2012, 12:47
madonna che merda.. poi costassero poco...
svarioni di design a parte vedo che quasi tutte le case stan sperimentando un modelo erev o ibrido...... in casa fiat non c'è nulla di commerciabile, la vedo durissima nei prossimi 2-3 anni

Hardcore
8th July 2012, 12:55
Fiat vuol dire merda.

Axet
8th July 2012, 13:33
Guarda dopo averla vista ieri mi era venuto in mente anche a me di fare un post del genere ma sono troppo di parte...

http://static.blogo.it/autoblog/fiat-500l-04/Fiat500L_09.jpg

Vedremo.. :rain:

E' una multispazio, non può avere l'appeal di una 458 italia.
Per inciso, nel segmento è per distacco la più bella. Del resto è difficile coniugare volumi del genere e linea accattivante.

La 500X invece da quel pochissimo che si è visto pare esser molto carina, vedremo.

@hador:
la panda nuova ricalca i volumi della precedente (che ha avuto un successo enorme) rivisitati secondo il nuovo family feeling. Ancora una volta, è una segmento A. Fai un raffronto con la Up! e vedi la differenza :sneer:
In ogni caso il mercato sta dando non ragione, di più, a fiat: http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2365-top-10-per-segmento-%E2%80%93-giugno-2012

Flessione enorme per tutti i modelli di tutte le case (per capirci a giugno anche la golf ha praticamente dimezzato le vendite), l'unica che va come l'anno scorso (anzi, meglio) è proprio la panda. E il merito è anche se non soprattutto del design.

I problemi veri allo stato attuale delle cose sono i buchi nella gamma. Non c'è una segmento D, non è mai stata fatta (ed è incomprensibile) una bravo station wagon mentre le altre case spopolano con modelli simili (vedasi astra SW e focus SW).

Axet
8th July 2012, 13:44
madonna che merda.. poi costassero poco...
svarioni di design a parte vedo che quasi tutte le case stan sperimentando un modelo erev o ibrido...... in casa fiat non c'è nulla di commerciabile, la vedo durissima nei prossimi 2-3 anni

Per quanto concerne le elettriche Marchionne sostiene che sia il mercato che la tecnologia non siano pronti, ed io sono totalmente d'accordo. A meno che vuoi spendere 7k euro per una twizy che va al massimo a 45km/h e fa 100km con un "pieno", con la ricarica che dura 4 ore (poi voglio vedere i consumi di elettricità casalinghi lol). edit: nota bene: la twizy NON E' UNA MACCHINA. E' una sorta di golf car (quella per girare sui campi da golf eh, non la vw :sneer:) con un design futuristico. E se non erro è pure monoposto.

Discorso diverso per le ibride, che imo sono il futuro. Attenzione però: il fatto che non ci sia alcun modello sul mercato non vuol dire che non ci sia niente allo studio, anzi già un paio d'anni fa era stato presentato un concept di 500 twin-air ibrida (e in passato svariati modelli di panda elettrica se non ricordo male).

Hador
9th July 2012, 10:37
il merito è che costa poco axet, perchè la gente non ha un cazzo di soldi, e che non ha sta gran concorrenza all'interno del segmento (cosa compri su quel prezzo con le stesse caratteristiche? Niente/roba inguardabile. Cioè la VW aveva la possibilità di entrare a forza nel segmento e ha fatto la UP che fa schifo al cazzo).
A parte le forme che fanno cagare la merda, comunque la panda offre ottimo prezzo, buoni motori e soluzioni ibride su un segmento dove è raro trovarne. Ma proprio perchè la forza della fiat è sempre stata panda/punto (btw guardare i dati italiani non ha molto senso, penso che la panda sia la prima nel segmento da 30 anni) non si capisce questo piano aziendale di investire i fantasmiliardi nelle macchinette da ragazzotti ricchi fatte male.

Axet
9th July 2012, 10:51
Costa poco? La panda? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador sembri pico de paperis, il tuttologo del forum. Parla di quel che sai, non di quel che non conosci. La Panda è una delle più care del segmento e a differenza delle altre non c'è manco un cazzo di sconto. Vende perchè la Panda è la Panda, è la regina in europa del segmento A da 20 anni. Un po' come la Golf nel segmento C.
La linea della nuova panda è molto gradevole c'è poco da fare, 10 anni luce avanti a quella vecchia (sia come interni che come esterni). Poi chiaro non è una macchina che ti fa sbavare quando passa, ma è una city car, che cazzo pretendi? Confrontala con la concorrenza e vedi come la linea acquista valore. Non sembra una lavatrice come la Up, per esempio :sneer:

Hador
9th July 2012, 11:25
axet la panda è una macchina completa, il fatto che appartenga allo stesso segmento della smart, tanto per dire, non le mette in diretta concorrenza. È una macchina che una famiglia può avere come unica macchina a differenza di una cazzo di aygo - e pure una 500. Non vende perchè è una panda e fa figo dire che hai una panda (come con la golf), vende perchè costa poco per quel che offre, perchè -again- è una macchina piccola ma completa, questo come il precedente modello (sempre di più).
il fatto che i concorrenti non riescano a fare una roba uguale sinceramente mi lascia sorpreso ma è attualmente così. E il fatto che sembri una minchia di ducato lavato a 90 gradi non cambia il fatto che non ha praticamente concorrenza.

Detto ciò, resta il fatto che sto puntello sul brand 500 a me faccia cacare, macchine importate rimarchiate e brand 500 a me pare una strategia fallimentare, vedremo i numeri, ma già la 500 non vende quanto vorrebbero (estero.), figuriamoci il resto.

Shub
9th July 2012, 12:02
Anche facesse le meglio macchine del mondo, anche fossero le più belle e le facessero al costo di una tata non le comprerei.

Fanculo a FIAT, Marchionne&C.

Sono prevenuto? Si e m'importa sega, cmq sia...le ultime uscite fanno sbocco.

Axet
9th July 2012, 13:21
axet la panda è una macchina completa, il fatto che appartenga allo stesso segmento della smart, tanto per dire, non le mette in diretta concorrenza. È una macchina che una famiglia può avere come unica macchina a differenza di una cazzo di aygo - e pure una 500. Non vende perchè è una panda e fa figo dire che hai una panda (come con la golf), vende perchè costa poco per quel che offre, perchè -again- è una macchina piccola ma completa, questo come il precedente modello (sempre di più).
il fatto che i concorrenti non riescano a fare una roba uguale sinceramente mi lascia sorpreso ma è attualmente così. E il fatto che sembri una minchia di ducato lavato a 90 gradi non cambia il fatto che non ha praticamente concorrenza.


Ok, in pratica stai dicendo che è superiore in tutto e per tutto alla concorrenza. Ah, Marchionne diavolo e fiat merda! :confused:


Detto ciò, resta il fatto che sto puntello sul brand 500 a me faccia cacare, macchine importate rimarchiate e brand 500 a me pare una strategia fallimentare, vedremo i numeri, ma già la 500 non vende quanto vorrebbero (estero.), figuriamoci il resto.

L'importare macchine rimarchiate non piace manco a me ma è solare che sia un'ottima strategia per riempire i buchi della lineup spendendo poco. Ha senso se resta una cosa momentanea, altrimenti sarebbe una strategia del cazzo.
Lo sfruttare il brand 500 invece è cosa buona è giusta. Hai un brand fortissimo che tira un casino, per quale assurda ragione non andrebbe sfruttato?

Sulle vendite altra cazzata visto che in europa è sempre andata a gonfie vele. Negli states la produzione (seppur di numerosità limitata) è già sold out da mo, quindi di cosa stai parlando? :confused:

powerdegre
9th July 2012, 13:58
Lascia fare Axet, purtroppo e' una verita' che la 500 non venda quanto vorrebbero, parlavo con Marchionne e mi ha detto come non siano contenti che sia una delle 10 macchine piu' vendute in Inghilterra e che la volevano al numero 1 :cry:

http://www.italiaspeed.com/2012/cars/industry/06/sales_uk_may/0906.html
The Fiat 500 squeezed its way back into the UK top ten in tenth place for the second consecutive month with 2,823 sales, although that result also reflected how reliant Fiat has become on this model.

Per la cronaca, la 500 entra ed esce dalla top 10 in UK da quando e' uscita, che ha lo stesso appeal della mini ma costa la meta'.

Axet
9th July 2012, 14:49
Lascia fare Axet, purtroppo e' una verita' che la 500 non venda quanto vorrebbero, parlavo con Marchionne e mi ha detto come non siano contenti che sia una delle 10 macchine piu' vendute in Inghilterra e che la volevano al numero 1 :cry:

http://www.italiaspeed.com/2012/cars/industry/06/sales_uk_may/0906.html
The Fiat 500 squeezed its way back into the UK top ten in tenth place for the second consecutive month with 2,823 sales, although that result also reflected how reliant Fiat has become on this model.

Per la cronaca, la 500 entra ed esce dalla top 10 in UK da quando e' uscita, che ha lo stesso appeal della mini ma costa la meta'.

:sneer:

Cmq la 500 ha sempre stravenduto in tutta europa, tant'è che è una delle poche macchine prodotte da FIAT che vende più all'estero che in Italia (e in Italia ne hanno vendute a valanghe proprio).

Faz
9th July 2012, 14:58
Per quanto concerne le elettriche Marchionne sostiene che sia il mercato che la tecnologia non siano pronti, ed io sono totalmente d'accordo. A meno che vuoi spendere 7k euro per una twizy che va al massimo a 45km/h e fa 100km con un "pieno", con la ricarica che dura 4 ore (poi voglio vedere i consumi di elettricità casalinghi lol). edit: nota bene: la twizy NON E' UNA MACCHINA. E' una sorta di golf car (quella per girare sui campi da golf eh, non la vw :sneer:) con un design futuristico. E se non erro è pure monoposto.


Erri, è biposto, e la ricarica delle batterie da 0 costa 1,5€, la trovo un'ottima ideaa come city car per andare a far la spesa, in centro a far shopping, la mattina in ufficio, dove a roma, dentro sti cazzo di macchinoni sono tutti da soli.

Rabbrividisco a pensare che persone giovani, come immagino tu sia, ancora credono al fatto che tecnologicamente non siamo pronti a promuovere sul mercato autovetture con sistemi di propulsione diversi da quello inventato nel 1850.

powerdegre
9th July 2012, 15:10
Faz, non tutti hanno i soldi per comprarsi la macchina per far la spesa e quella per farci altro, dato che una biposto se hai figli te la stiocchi su per le mele, vista l'autonomia se vuoi andare 'al mare/in montagna/a prenderlo in culo' uguale, che poi mica la devi solo comprare, dovrai mantenerla anche quella, assicurarla? Eh si, proprio tutti si comprano la seconda macchina per andare a far shopping.

Wolfo
9th July 2012, 15:11
io compro una seconda macchina per andare a comprare la terza macchina :nod:

powerdegre
9th July 2012, 15:13
Visto che ti avanzano, compramene una pure a me che con la moto tiro l'umido.

Wolfo
9th July 2012, 15:19
non ti lamentare, io atm ho due forme di straporto, ascrocco , un bellissimo modello, molto economico, e pedala2.2jtdinterculer , questo l'apprezzo un po' meno ma mi adeguo per i piccoli spostamenti.
Mi sa che macchina nuova a settembre qq

Faz
9th July 2012, 15:22
Certo Power, non dico di no, ovviamente nn può essere la prima macchina di una famiglia, ma sai costa la metà di un Tmax o di qualsiasi altra city car in circolazione(di alcune costa anche 1/3).

I costi di gestione, assicurazione apparte che nn ho idea di quanto possa costare ma possiamo supporre che sia paritetico ad un'altra city car, se pensiamo che 600€ l'anno ti costano le batterie (50€/mese) per il resto un motore elettrico in pratica nn ha manutenzione, quidni di che stiamo parlando???

Pehhhhhhhhhhhh fa 45 km/h!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come seconda macchina di famiglia la trovo (in un grande centro abitato non nella piccola provincia) perfetta.

Hador
9th July 2012, 15:41
bhe power secondo te chi compra la 500 la compra come unica macchina? -_-

powerdegre
9th July 2012, 15:42
Il paragone col Tmax non si puo' fare dai :D

Wolfo, pensa che io giro in bici in citta', non tocco la moto da quando son tornato dalle ferie 3 settimane fa, anche perche' (porco quel tipo con la barba) non ha mai smesso di piovere, fino a 15/20km li copro senza problemi, di piu' mi fa fatica che son sotto medicinali e non ho fiato. Quantomeno pero' io ho la scelta :P

powerdegre
9th July 2012, 15:44
bhe power secondo te chi compra la 500 la compra come unica macchina? -_-
erm... si? anche? mi sa che vivete un po' fuori dal mondo voi... non e' che tutti son figli di papa' che si fan comprare la cinquecento mentre il babbo gira in mercedes, esistono anche altre realta'...

Faz
9th July 2012, 15:50
Si a Power ma che mi stai dicendo???Una famiglia che nn si può permettere 2 macchine, si compra come prima macchina la fiat 500??? e dai no, se volete fare i bastian contrari ok...anche se nn capsico xchè sinceramente, poi qualche demente sicuramente ci sarà ma appunto stiamo parlando di un demente.

powerdegre
9th July 2012, 16:06
ma che ho detto che se la compran solo le famiglie? ma esistono solo le famiglie? ma avete presente quanta gente c'e' che abita per i cazzi suoi? Questa e' gente che la macchina elettrica NON se la compra perche' si compra UNA macchina per farci tutto. La 500 NON e' la macchina delle famiglie, punto, iniziare a parlare di seconda macchina elettrica come macchina per farci la spesa in un thread sulla 500 non ha senso perche' chi si compra la 500 non ci fa la spesa, ci va a giro a fare il bischero.

Mettiamo pure che stai ancora coi tuoi e vuoi comprarti la tua macchina, che fai, ti compri la TUA macchina oppure compri l'elettrica per mandare mamma a far la spesa e la sera chiedi le chiavi a babbo?

E se sei uscito di casa e sei per i cazzi tuoi, quindi sei uno, non una famiglia, ti fai UNA macchina, ma siccome sei ancora un pischello vuoi la macchina figa, magari coi consumi non esagerati e piccola cosi' la parcheggi dove vuoi in citta', ed ecco che la 500 e' perfetta.

Faz
9th July 2012, 16:16
Ei Power mi fai il rigiratore di frittatine???? chi ha tirato fuori la famiggghiaaaaaaa sei tu è! chi dice e se hai figli te la stoppi!!!!

Ora mi dici che sei vuoi andare in giro a fare il figo nn vah bene...e beh!!! certo che è meglio la 500 o la mini o una bella ferrari!!!!

Mi vuoi dire che sono OT, hai ragione, io precisavo alcune inesattezze di Axet, visto che ho preso informazioni su quella macchina, e qualcosina la so, e dicevo la mia su questo prodotto quantomeno innovativo.

P.S. ho quasi 40 anni, vivo a roma da solo, il mio unico mezzo di trasporto al momento è una motocicletta, sono proprio deficente a pensare che quella macchina sia il mezzo perfetto x me, peccato che nn ho un BOX, una cosa che rende davvero impegnativo l'acquisto di un mezzo del genere in una grande città, ma è molto + incisivo dire che nn fa figo!!!

powerdegre
9th July 2012, 16:25
Io ho tirato fuori una lista di motivi per cui il golf cart potrebbe non essere comprato, non e' che puoi tirar fuori una singola affermazione dal contesto... poi oh, vorrei ricordarti che sei te che hai tirato fuori la macchina elettrica in un thread su auto da pottini e proponendo un altro contesto, non ti lamentare se poi uno ti risponde ed espande.

Faz
9th July 2012, 16:36
Si li hai tirati fuori mischiando un pò le cose, nn trovi???

bisognerebbe fare un pò di ordine , su quale destinazione di base deve avere la macchina, ovvio che, come dici tu, non può essere una prima macchina (apparte x gli scemi come me che riescono a vivere addirittura senza) x una famiglia o per un 20enne che vuol far il fighetto, ma sinceramente presa in un contesto di seconda macchina/city car, x quel che penso io, ci son pochi prodotti idonei ed economici come questo.

Ti ripeto che nn ho tirato in ballo io l'auto elettrica ma Axet, io ho semplicemente precisato alcune sue inesattezze.
Cmq come mi fai notare siamo OT, quindi personalmente la finisco qua.

Pic STK
9th July 2012, 16:41
tant oper tornare IT, c'è anche da dire che le uniche macchine da città a metano sono proprio la panda e la punto... gli altri stanno ancora a gpl...

nortis
9th July 2012, 17:44
E il fatto che sembri una minchia di ducato lavato a 90 gradi non cambia il fatto che non ha praticamente concorrenza.

i lol'd

Axet
9th July 2012, 22:45
Erri, è biposto, e la ricarica delle batterie da 0 costa 1,5€, la trovo un'ottima ideaa come city car per andare a far la spesa, in centro a far shopping, la mattina in ufficio, dove a roma, dentro sti cazzo di macchinoni sono tutti da soli.

Rabbrividisco a pensare che persone giovani, come immagino tu sia, ancora credono al fatto che tecnologicamente non siamo pronti a promuovere sul mercato autovetture con sistemi di propulsione diversi da quello inventato nel 1850.

Essì economico. 7k euro per la versione scrausa per fare la spesa. Mi compro na moto. Cmq mi indicheresti la fonte dove la ricarica completa costa 1,5 euro? Non è flame eh, son solamente curioso perchè il discorso è interessante.

Che poi sia un buon mezzo per brevi spostamenti in città sono anche d'accordo eh, ma è tutt'altro che economico. In ogni caso non è che c'è da "rabbrividire" o meno, è un dato di fatto.. guarda le elettriche attualmente sul mercato e dimmi se credi davvero che possano sostituire le vetture standard.

L'ibrido è una via di mezzo e sarà la transizione per i prossimi anni. Tra 10 anni probabilmente il mercato e la tecnologia saranno cambiati e magari avremo tutti un'auto elettrica, ma oggi, 2012, non lo vedo plausibile se non che hai soldi da buttare e vuoi fare l'ecologista (anche qua ci sarebbe da discutere, c'era stata una discussione interessante a riguardo qualche tempo fa proprio in questa sezione inerentemente all'inquinamento delle elettriche e alla loro resa in termini di efficienza).

Hador
9th July 2012, 22:55
Sinceramente fiat sul gpl/metano mi pare decisamente avanti e la panda è praticamente l'unica macchina a quel prezzo con un impianto a metano... è sta storia del riciclare modelli crysler e investire su nuovi modelli di 500 che si cercava di discutere, dove i nuovi modelli di 500 personalmente fanno abbastanza schifo e non arriveranno mai ai volumi di vendita che portano realmente i soldi a fiat (quelli delle auto dei poveri, panda e punto :sneer: )

Axet
9th July 2012, 23:03
Ma la domanda è: su che base puoi fare un'affermazione del genere?

Prendi la 500L. Guarda i competitor. Torna qui e dimmi che ne pensi. Chiaro che se la paragoni a una 911 è un cesso, sticazzi :sneer:
La 500X invece imo spopolerà. Da quel poco che si è visto il design pare esser veramente figo, su una fetta di mercato che ultimamente sta andando forte (per quanto forte si possa andare con sta crisi), cioè quello delle piccole SUV.

Sul rebranding ti ho già risposto ma non mi hai cagato :nod:

powerdegre
10th July 2012, 01:25
Sinceramente fiat sul gpl/metano mi pare decisamente avanti e la panda è praticamente l'unica macchina a quel prezzo con un impianto a metano... è sta storia del riciclare modelli crysler e investire su nuovi modelli di 500 che si cercava di discutere, dove i nuovi modelli di 500 personalmente fanno abbastanza schifo e non arriveranno mai ai volumi di vendita che portano realmente i soldi a fiat (quelli delle auto dei poveri, panda e punto :sneer: )
La 500 e' una delle macchine piu' vendute in Europa, qualche numero a caso (numero di veicoli venduti in tutta Europa ad aprile):
Pos -Model ------ Apr-12
10 - Fiat Panda - 17,353
15 - Fiat Punto - 14,724
21 - Fiat 500 - --12,457

Dati di aprile, un po' vecchiotti, ma mi faceva fatica cercare a modo, fonte:
http://bestsellingcarsblog.com/2012/06/26/europe-april-2012-now-available-with-top-322-all-models-ranking/#more-18758

Scusa Hador, stavi dicendo? La 500 non puo' fare cosa?

Pic STK
10th July 2012, 09:47
la 500L assomiglia molto alla nuova mini cooper ed è bruttissima...
la 500X invece assomiglia alla juke e sinceramente mi piace e come detto da axet anche secondo me spopolerà :)

Tunnel
10th July 2012, 09:54
Sinceramente fiat sul gpl/metano mi pare decisamente avanti e la panda è praticamente l'unica macchina a quel prezzo con un impianto a metano... è sta storia del riciclare modelli crysler e investire su nuovi modelli di 500 che si cercava di discutere, dove i nuovi modelli di 500 personalmente fanno abbastanza schifo e non arriveranno mai ai volumi di vendita che portano realmente i soldi a fiat (quelli delle auto dei poveri, panda e punto :sneer: )
Spe spe hdr. Sul gpl non lo so ma sul metano sono indietro di secoli rispetto a Opel e VW.
Fanno solo motori minuscoli ultra spompati che son dei polmoni colossali. VW fa il TSI a metano da 150 cv per Touran e Passat ed è in arrivo (finalmente) la Golf. La opel fa la Zafira 1.6 TNG che non è un fulmine di guerra ma ha comuqnue ottime prestazioni.
Fiat invece fa tanti impianti 'low level' su tanti modelli 'low level'. Nel senso, mettete degli impianti estremamente semplici su motori non performanti.
Io questo non lo definirei esser avanti, sinceramente. Tanto piu' che il modello migliore a metano che avevano, ossia la multipla, non viene manco più fatto, se non erro.

Fiat un tempo aveva un vantaggio enorme sulla concorrenza per quanto riguarda il CNG ma se lo è mangiato tutto smettendo di innovare :(

Pic STK
10th July 2012, 09:57
Spe spe hdr. Sul gpl non lo so ma sul metano sono indietro di secoli rispetto a Opel e VW.
Fanno solo motori minuscoli ultra spompati che son dei polmoni colossali. VW fa il TSI a metano da 150 cv per Touran e Passat ed è in arrivo (finalmente) la Golf. La opel fa la Zafira 1.6 TNG che non è un fulmine di guerra ma ha comuqnue ottime prestazioni.
Fiat invece fa tanti impianti 'low level' su tanti modelli 'low level'. Nel senso, mettete degli impianti estremamente semplici su motori non performanti.
Io questo non lo definirei esser avanti, sinceramente. Tanto piu' che il modello migliore a metano che avevano, ossia la multipla, non viene manco più fatto, se non erro.

Fiat un tempo aveva un vantaggio enorme sulla concorrenza per quanto riguarda il CNG ma se lo è mangiato tutto smettendo di innovare :(

Bhe il discorso che mi fece il concessionario VW è stato proprio questo, il fatto che la panda è l'unica piccola col motore a metano proprio perchè un motore così piccolo perde troppo se a metano, infatti gli altri modelli a metano son tutti da 140cv almeno.

Però che a me delle prestazioni non me ne frega un cazzo, e mi piacerebbe avere una piccola a metano, la fiat è l'unica che offre un modello così...

Tunnel
10th July 2012, 10:06
Bhe il discorso che mi fece il concessionario VW è stato proprio questo, il fatto che la panda è l'unica piccola col motore a metano proprio perchè un motore così piccolo perde troppo se a metano, infatti gli altri modelli a metano son tutti da 140cv almeno.

Però che a me delle prestazioni non me ne frega un cazzo, e mi piacerebbe avere una piccola a metano, la fiat è l'unica che offre un modello così...
No solo quelli da me citati sono dei cavallosi a metano.
Non mi risulta esista un modello con performance 'accettabili' a metano fatto da Fiat se non un veicolo mezzo commerciale di cui mi sfugge il nome che fa 110cv.
La panda è un ottimo veicolo a metano per gli spostamenti cittadini ma non è un mezzo valido se hai una discreta percorrenza autostradale o in superstrada poichè il basso numero di cv potrebbe non consentirti di eseuigre agevolemente dei sorpassi in sicurezza. Quindi Giuse se la usi per girare per CS va benissimo ma se pensi di farci una discreta qualntità di strade a scorrimento veloce mi sentirei di sconsigliarla.

Ah, e spaginati con calma il forum della panda su metanoauto prima di comprarla: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=101

Pic STK
10th July 2012, 10:37
No solo quelli da me citati sono dei cavallosi a metano.
Non mi risulta esista un modello con performance 'accettabili' a metano fatto da Fiat se non un veicolo mezzo commerciale di cui mi sfugge il nome che fa 110cv.
La panda è un ottimo veicolo a metano per gli spostamenti cittadini ma non è un mezzo valido se hai una discreta percorrenza autostradale o in superstrada poichè il basso numero di cv potrebbe non consentirti di eseuigre agevolemente dei sorpassi in sicurezza. Quindi Giuse se la usi per girare per CS va benissimo ma se pensi di farci una discreta qualntità di strade a scorrimento veloce mi sentirei di sconsigliarla.

Ah, e spaginati con calma il forum della panda su metanoauto prima di comprarla: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=101


ehehehe ero andato a veder se mi permutavano la mia Honda Civic... ma siccome ne vendono a camionate di panda non me la permutano... di venderla da privato mi rompo le scatole e quindi me la tengo :D

Tunnel
10th July 2012, 10:59
Comunque il rpobelma di fiat è che pensano che chi sceglie il metano sia li a fare il conto del centesimo.
Io ho scelto un'auto a metano (da 35k€...) perchè trovo insensato spendere di più quando posso spender meno.
I concentti "voglio spender il meno possibile" e "perchè spender di più?" sono simili ma non uguali.
Speriamo fiat si dia una svegliata e metanizzi con motori decenti anche i mezzi di categoria un po' più alta

Faz
10th July 2012, 13:31
Essì economico. 7k euro per la versione scrausa per fare la spesa. Mi compro na moto. Cmq mi indicheresti la fonte dove la ricarica completa costa 1,5 euro? Non è flame eh, son solamente curioso perchè il discorso è interessante.

Che poi sia un buon mezzo per brevi spostamenti in città sono anche d'accordo eh, ma è tutt'altro che economico. In ogni caso non è che c'è da "rabbrividire" o meno, è un dato di fatto.. guarda le elettriche attualmente sul mercato e dimmi se credi davvero che possano sostituire le vetture standard.


Ti rispondo visto che mi sembra giusto farlo, ma nn voglio alimentare flame o andare OT semmai apriamo un altro 3d se abbiamo voglia di scambiare opinioni.
La mia fonte sono 2 concessionari renault ai quali son andato a chiedere informazioni e prenotare la prova, entrambi mi han risposto che il costo di ricarica da 0 è di 1,5€, che poi mi dirai son venditori magari mid icono cazzate, ma nn è che ti posson dire 1,5€ se poi effettivamente son 15€ magari costerà 2,5/3€ ma è cmq un buon costo x 100km.

Quindi x te il paragone con il Tmax (quando dici mi compro la moto) è calzante...ma appunto un tmax costa 12k euro se nn sbaglio e di certo una spesa con 2 casse d'acqua e 3 buste nn la porti a casa.

La cosa che mi fa rabrividire, non è notare che in commercio nn ci sia nulla di valido ad alimentazione elettrica/ibrida, ma il fatto che crediate che nel 2012 non sia possibile proporre sul mercato auto VALIDE che abbiano una propulsione diversa da quella del motore a scoppio alimentato da benzina/gasolio.

Mosaik
10th July 2012, 14:08
Faz il problema non sono i propulsori ma i tempi di rifornimento...

Fino a quando ci vorranno + di 2 minuti per riportare l'autovettura ad un'autonomia decente nulla potrà vincere sui combustibili attuali :)

Faz
10th July 2012, 14:33
Il problema son i tempi di rifornimento??? i problemi nn esistono e quelli che esistono si risolvono se si vuol promuovere un prodotto.
L'unico problema reale è che ti devono vendere il petrolio PUNTO. E non che non esiste la tecnologia adeguata x sostituirlo.

Esistono motori ad aria compressa, tempi di rifornimento identici a quelli della benzina, si potrebbe pensare a pacchi di batterie standard che vengono sostituiti nell'arco dei tuoi 2 minuti da un apposito muletto e messe in ricarica per il prossimo avventore, si potrebbe sviluppare un motore ad idrogeno che qualcuno ha già pronto chiuso a chiave dentro un cassetto. Ma no nn ci son le tecnologie come dice Marchionne!!!

E' secondo me improponibile pensare che davvero non ci siano fonti alternative e valide nel 2012 quando il motore a scoppio è un invenzione del 1850!!!!
Dalle prime autovetture che hanno visto la luce nell'ultimo ventennio del 1800 a quelle di oggi c'è di mezzo un mondo...a confronto quelle di oggi sono navi spaziali abs controllo trazione elettronica a profusione i carburatori nn esistono più, questa differenza è palese e sotto gli occhi di tutti e pensare che persone giovani, nn 80enni, pensino che le conoscenze tecnologiche che abbiano oggi siano davvero il limite ed il motivo x il quale nn vengono proposte mezzi di trasporto con alimentazione alternativa, mi intristisce e mi fa pensare che ci toccherà sorbirci le file la domenica x risparmiare 2 euro ancora x molto.
Ma alla fine vi sta bene....la macchina in effetti serve per fare i fighetti...o mostrare che lo hai + duro dell'altro.

Tunnel
10th July 2012, 14:43
Esiste il metano faz. usa quello :|
Le ibride elettriche sono una merda per 3 motivi:
1) Sono comunque dei motori benzina e il costo chilometrico è piu' alto di una vettura CNG (fonte ADAC tedesco)
2) Deperimento delle batterie (la quantità di carica si riduce anche notevolmente con il tempo)
3) Smaltimento del pacco batterie costo e molto inquinante

L'ibrido non è una soluzione, ma al max una cosa di passaggio. Il full elettrico è sicurmente molto meglio dell'ibrido, ma oggi ha ancora i problemi 2 e 3.
Fortunatamente il settore batterie ha investimenti R&D multimiliardari e quindi prima o poi delle soluzioni intelligenti salteranno fuori ma oggi non esistono (e no, il cambio al volo del parco batterie è una non soluzione dato che comunque una volta deperite van smaltite e inquinano n mila sia che le smaltisca tu sia che le smaltisca il 'distributore')

Faz
10th July 2012, 14:57
Invece il motore alimentato a benzina inquina un cazzo.

Mai sentito parlare di riciclo/rigenerazione???

Non voglio sminuire le problematiche che porti avanti, esistono e sono importanti, ma come è stato x le batterie dei cellulari che una volta avevano un fortissimo effetto memoria sulla ricarica ad oggi nn esiste più, xchè nn applicarlo su batterie di maggiori capacità?

Aprimao un 3d così smettiamo di andare OT??? :P

Tunnel
10th July 2012, 15:08
Sì volentieri :)
il discorso è interessante !

powerdegre
10th July 2012, 15:15
Quindi x te il paragone con il Tmax (quando dici mi compro la moto) è calzante...ma appunto un tmax costa 12k euro se nn sbaglio e di certo una spesa con 2 casse d'acqua e 3 buste nn la porti a casa.
Guarda che il Tmax non e' l'unica alternativa in citta, ci sono diverse alternative ad un terzo del costo...

Ah, io la spesa la faccio in bicicletta, non comprando l'inutile cassa d'acqua che non mi serve perche' apro il rubinetto e me la portano gentilmente gia' a casa, in bici riesco a portare tutto quello che mi serve la mia spesa da single.

Faz
10th July 2012, 16:18
Guarda power io vado a piedi nn mi serve neanche la bici x la mia di spesa da single, ma la signorona che viene con l'Hummer sotto il mio ufficio a fare la spesa nn ha prezzo!!!!

E sinceramente rispondere l'acqua nn la compri per avvalorare la tua ipotesi fa abbastanza sorridere :D , e se soffrissi di renella e dovessi bere per forza acqua con basso residuo fisso che faccio muoio di calcoli???

E cmq si certo esistono schooter + economici del Tmax ma x comperare nuovo qualcosa di decente ti ci vogliono minimo 4.5k euro (Honda sh/kymko Downtown) come vedi nn è che risparmi cmq gran che.

Mosaik
17th July 2012, 18:00
Usciti un po' di dati..
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Auto-crollano-a-giugno-le-immatricolazioni-in-Italia--244-Fiat-sempre-giu_313511284843.html

Va alla grande Fiat :troll:

saltaproc
17th July 2012, 18:17
Le migliori performance invece appartengono alla Germania +2,9%, il Regno unito +3,5% mentre la Spagna segna - 12,1%, e la Francia è stabile con -0,6%. Tra i vari Paesi dell'Unione, peggio dell'Italia vanno la Grecia con -43,3%, l'Irlanda - 42,1% e il Portogallo - 37%.


Strano
Dove la gente non ha una lira non vendono macchine:genius:

Axet
17th July 2012, 20:00
Usciti un po' di dati..
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Auto-crollano-a-giugno-le-immatricolazioni-in-Italia--244-Fiat-sempre-giu_313511284843.html

Va alla grande Fiat :troll:

Il reply di salta spiega nel dettaglio la ragione principale.

Hador
26th July 2012, 20:57
http://www.ilpost.it/makkox/files/2012/07/plan-9-2.jpg