View Full Version : L'omertà di un condominio
Mellen
11th July 2012, 14:21
Sono tremendamente incazzato, a partire dai miei genitori.
Sono proprietari di un'appartamento facente parte di un complesso di 8 condomini di oltre 120 appartamenti.
Stesso amministratore.
Lunedì c'è stata una riunione di condominio che ancora una volta non ha risolto alcuni problemi presenti da tempo.
ci sono due macchine che sono "parcheggiate" da anni, inutilizzate. Una è stata posto sotto sequestro (il proprietario è stato arrestato) e la macchina quindi non si può muovere (assurda questa cosa) se non dissequestrandola con 2400€. La seconda è la vecchia macchina del padre di una coppia di avvocati arroganti, stronzi e figli di puttana che nonostante le continue richieste, sfidano l'amministratore che si caga addosso (loro si difenderebbero da soli, il condominio dovrebbe pagare un'avvocato e spendere soldi).
Le uniche 2 volte che ci sono state beghe e si è andati tramite avvocati, pur vincendo le cause, i condomini hanno dovuto tirare fuori una quota per pagare le spese (ASSURDA COME COSA). Sotto consiglio di Mc avevo passato una sentenza in cui si parlava di "libertà di uso della cosa comune impedita da altra persone" (art. 1104 c.c.) ma questo non ha cmq smosso l'amministratrice che si è limitata a ricordarlo subendo sfottò "provi a fare qualcosa per costringermi a spostarla", la quale ha cmq timore essendo l'avvocato indietro con molti pagamenti.
Altro capitolo, si parla da tempo di ridipingere i segni dei parcheggi poichè ormai scomparsi, e la gente parcheggia a cazzo.
Succede che viene fatto il preventivo ed esposto e un ingegnere che si occupa proprio di queste cose, ha ribattuto che il prezzo era alto e dopo una lite, ha chiamato "ladri" l'amministratrice e l'entourage (si beccherà una denuncia han detto) e così nessuno più a votato (considerando che è stato fatto notare come alcuni lavori lasciati incompiuti dovrebbero prima essere completati (vedi l'ingresso del nostro condominio, pitturato a metà poichè.. il pittore è morto e il sostituto ha chiesto pià soldi)...
E la gente subisce e sta zitta...
PS: chiedo venia per lo sfogo
saltaproc
11th July 2012, 14:36
Monti merda
nella zona di mia madre di solito ci pensano gli zingari a far sparire le cose, il comune non fa un cazzo altrimenti viene ownato :nod:
una cosa simile successa 5 anni fa, l'auto di un tossico morto by aids è rimasta li per 6 mesi, l'hanno fatta saltare per aria praticamente
Shub
11th July 2012, 14:56
Ti avevo già linkato una sentenza della corte di cassazione ma suppongo MC abbia fatto ancora un discorso più dettagliato. Se i condomini non vogliono far nulla non puoi fare un cazzo se non agire da solo, ma accollandoti l'onere e le spese di portare avanti la causa da solo.
Altrimenti...una soluzione ci sta...un pezzo alla volta gli smonti la macchina ma se ti chiappano son cazzi... :sneer:
Pic STK
11th July 2012, 15:09
dagli fuoco...
così se fa danni devono pure pagare :D
Hador
11th July 2012, 15:31
vai li una sera con un pickup e una catena e trascinagliela in mezzo alla strada.
Bortas
11th July 2012, 15:39
Dagli fuoco alla macchina ed alla casa... Poi se chiedono chi è stato puoi dire che non sei tenuto a saperlo.
Patryz
11th July 2012, 16:05
Immolati per la società :hidenod:
http://images.starpulse.com/news/bloggers/747815/blog_images/god-bless-america.jpg
McLove.
11th July 2012, 16:06
uno dei motivi per cui andrei a vivere in campagna sono i condomini, per il resto odio la campagna.
da me e' da anni che combattiamo con sedicenti amministratori della minchia che a) non fanno un cazzo b) fanno solo per loro tornaconto
lo scorso e' scappato, nel vero senso della parola, ma l'hanno preso, con un ingente somma di denaro per una ristrutturazione, sto in un residence con molti condomini, il secondo che ha il futuro segnato indice lavori non di manutenzione straordinaria senza alcuna votazione semplicemente perche gli fa comodo che il suo amico xx o conoscente li faccia e si presume, nessun riscontros e non logica, che si prenda appunto un caparra, anche questo ha il futuro segnato.
come ti raccontavo tempo fa mellen io ho avuto dei problemi nel giardino di casa mia un grosso giardino al centro ed intorno ad esso una strada per caricare/scaricare accesso ambulanze direttamente alle abitazioni. etc, tutto ad un tratto era diventato un parcheggio per alcuni condomini, non ti dico la guerra che e' stata fatta da un punto di vista etico ( se uno stava male un ambulanza non poteva passare se non facendo tante manovre) e normativo( da un punto di vista di sentenze ed anche in combinato disposto con normative della tutela di zone adibite a parcheggio che devono essere distanti tot metri da zone abitate per semplicemente un problema di possibili incendi etc etc) senza pero mai arrivare ad una denuncia, e comunque si e' arrivati anche ad insulti decisamente pesanti ed anche alle mani tra alcuni condomini
il massimo si raggiunse quando in questo grande giardino con panchine parco giochi etc in zona centrale, quindi una risorsa enorme per i bambini e condomini, iniziarono ad avere le chiavi del cancello automatizzato, forse con il placet del portiere, non si e' mai scoperto, anche gente che abitava nei paraggi e veniva a posteggiare da noi.
Ci siamo messi d'accordo con alcuni conoscenti condomini a spaccare le macchine posteggiate in orari notturni, solo allora e fino ad ora si parla di 5 anni fa tutte le macchine sono state rimosse e nessun altra entra se non per transito, evidentmente il parcheggio gli costava "troppo"
E per guerriglia intendo che passavi di notte magari rientrando da casa e spaccavi uno specchietto, gli ricamavi la macchina con la chiave, si e' arrivato fino a tirare con la fionda dai piani alti (cosa tra l'altro estremamente divertente probabilmente non per i proprietari della auto) sulle macchine di notte a spaccare parabrezza e fare buchi nella carrozzeria, dai piani alti, i palazzi hanno 13 piani, anche una caccola tirata con una fionda fa un buco dovunuque.
shit happens.
disclaimer, non ti sto esortando a farti giustizia da solo, ma se lo fai fatti estremamente furbo se non altro per non passare guai tu.
DiamondK
11th July 2012, 16:19
devo provarci con lo stronzo che parcheggia sempre la macchina nella corsia opposta all'uscita del mio cancello e mi costringe a fare 3 manovre per uscire :fuckyeah:
Tunnel
11th July 2012, 16:21
inizia a distruggerla pezzo per pezzo
Pic STK
11th July 2012, 16:33
dagli fuoco...
così se fa danni devono pure pagare :D
mi quoto da solo e lo ripeto...
dagli fuoco così se provoca danni li dovranno pure pagare, tanto sicuramente non è assicurata :sneer:
Dryden
11th July 2012, 16:41
Taglio delle gomme, costano un botto ed è seccante cambiarle.
Razj
11th July 2012, 16:46
grazie mamma e papà per avermi fatto nascere in campagna isolato dal mondo
DiamondK
11th July 2012, 16:47
Taglio delle gomme, costano un botto ed è seccante cambiarle.
parliamo di auto ferme da anni e tu consigli di tagliargli le gomme :facepalm:
Pic STK
11th July 2012, 16:48
Taglio delle gomme, costano un botto ed è seccante cambiarle.
si ma le auto sono "abbandonate"...
Dryden
11th July 2012, 16:49
parliamo di auto ferme da anni e tu consigli di tagliargli le gomme :facepalm:
Era un consiglio per te
DiamondK
11th July 2012, 16:55
Era un consiglio per te
:love:
Alkabar
11th July 2012, 17:17
:facepalm:
Imho: catena, sposta macchina altrove in parcheggio sconosciuto, possibilmente senza farti riprendere da telecamere di sorta.
huntermaster
11th July 2012, 17:26
bottiglia d'alcol, straccio, accendino. La lanci sulla macchina e te la dai a gambe levate tipo cartone bip bip
Per la coppia di avvocati, si infilassero il codice civile nel culo.
cmq seriamente parlando, spostatela in mezzo alla strada, cioè so cazzi del comune poi, o spostatela da qualche altra parte fuori dal range del condominio, like a napoli
McLove.
11th July 2012, 17:32
ma siete rincoglionti? incendiare una macchina nell' atrio di un palazzo?
Gramas
11th July 2012, 17:35
ma siete rincoglionti? incendiare una macchina nell' atrio di un palazzo?
Secondo me....
...è solo perchè non hanno capito bene cosa sia il bosone di higgs
:sara:
Attak nella toppa di casa degli avvocati...ripetere operazione di tanto in tanto fin quando nn capiscono da soli.
Dryden
11th July 2012, 17:44
Attak nella toppa di casa degli avvocati...ripetere operazione di tanto in tanto fin quando nn capiscono da soli.
Carina questa
Mellen
11th July 2012, 18:35
Ti avevo già linkato una sentenza della corte di cassazione ma suppongo MC abbia fatto ancora un discorso più dettagliato. Se i condomini non vogliono far nulla non puoi fare un cazzo se non agire da solo, ma accollandoti l'onere e le spese di portare avanti la causa da solo.
Altrimenti...una soluzione ci sta...un pezzo alla volta gli smonti la macchina ma se ti chiappano son cazzi... :sneer:
ricordo shub, e infatti la cassazione si appoggiava all'articolo del C.C. citato da me sopra.
Solo che l'amministratrice essendo i "proprietari" della macchina avvocati, si caga addosso. e i condomini avendo già perso soldi pur vincendo le cause, non vogliono più sporcarsi le mani.
per chi mi ha consigliato di devastare la macchina ecc..
ci avrei già pensato + volte bloccato dai miei genitori.
Se non fosse che è proprio al centro dei vari condomini quindi con almeno un centinaio di finestre che guardano, quindi lo farei..
ma col culo che ho, becco l'insonne che mi fa una foto e pur essendomi mascherato da batman, risalgono a me.
l'incendio è qualcosa di pericolosissimo, troppo vicino ad altre abitazioni anche se ammetto ci ho pensato..
rigare la macchina, spaccare vetri ecc.. credo non gli tange per nulla.
e se giela smonto faccio solo un piacere.
per i "dispetti"... il problema è che abitano sotto di me e i miei temono rappresaglie.
anche loro sono nella parte di coloro che dicono "hanno in mano il coltello (avvocatura) dalla parte del manico".
Mellen
11th July 2012, 18:41
Per la cronaca, per farvi capire il grado di nonrispetto della gente, circa due mesetti fa, torno a casa da lavoro in bar alle 3.
Bello pacifico post doccia, felice di trovare il letto comincia a suonare un'allarme.
15 secondi, smette 10 e riprende. Così per MEZZORA...
Non riuscendo ad addormentarmi, mi infilo le scarpe e scendo seguendo il rumore.
Una volvo al centro del complesso.. chiamo carabinieri, mi faccio dare il nome del proprietario e l'indirizzo così so a che campanello suonare.
Lui si scusa dicendo che non pensava fosse la sua visto che aveva fatto staccare l'allarme ancora tempo fa, o almeno il meccanico aveva detto così...
Incazzato vado a letto un'ora dopo.
I carabinieri non avevano ricevuto nessun'altra segnalazione.
Alkabar
11th July 2012, 18:43
Secondo me....
...è solo perchè non hanno capito bene cosa sia il bosone di higgs
:sara:
Oi, Gramas è tornatooohhh.
Gramas
11th July 2012, 18:43
figa
manno denunciato in 10 a me quando diedi una festa che mio padre era partito :(
anzi, "più di 10"
Alkabar
11th July 2012, 18:46
Per la cronaca, per farvi capire il grado di nonrispetto della gente, circa due mesetti fa, torno a casa da lavoro in bar alle 3.
Bello pacifico post doccia, felice di trovare il letto comincia a suonare un'allarme.
15 secondi, smette 10 e riprende. Così per MEZZORA...
Non riuscendo ad addormentarmi, mi infilo le scarpe e scendo seguendo il rumore.
Una volvo al centro del complesso.. chiamo carabinieri, mi faccio dare il nome del proprietario e l'indirizzo così so a che campanello suonare.
Lui si scusa dicendo che non pensava fosse la sua visto che aveva fatto staccare l'allarme ancora tempo fa, o almeno il meccanico aveva detto così...
Incazzato vado a letto un'ora dopo.
I carabinieri non avevano ricevuto nessun'altra segnalazione.
Mmm, catena, veloce prendi auto e scompari.
La lasci in mezzo alla strada e nessun ha visto nulla, che un posto parcheggio in piu' fa comodo a tutti.
Detto cio' per gli avvocati, lascia stare, se sono le teste di minchia che sembrano, si smuseranno per conto loro nella vita, non devi essere tu a mettere a posto tutti i torti del mondo.
LuKas
11th July 2012, 19:31
http://www.youtube.com/watch?v=iRhWacnSGkc
lo vedi che succede larry?
San Vegeta
11th July 2012, 19:41
io una volta ho visto un tizio A che rompeva il cazzo a un altro tizio B. Ad un certo punto è iniziato a capitare che tizio A andasse al lavoro la mattina e trovasse un danno nuovo alla sua auto. Lui ogni tanto riparava, ogni tanto no... ha pure messo delle telecamere in auto 8spendendo soldi ovviamente), ma 1) non erano valide come prove legali e 2) non riprendevano i lanciatori di pietre. Fatto sta che, prova una cosa, prova l'altra, un vecchietto passando di lì mentre bestemmiava gli disse "senti ma, a chi hai rotto il cazzo? chiedi scusa e fai prima no?": tizio A, avendo già l'auto combinata male, scrisse sulla sua auto "ti chiedo scusa".
guardacaso da quel momento tizio A ha la macchina "tranquilla" e tizio B sta tranquillo pure lui....
LuKas
11th July 2012, 20:01
ciao tizio B :D
Kahvirel
11th July 2012, 20:04
essendo l'avvocato indietro con molti pagamenti.
^ Non ho letto TUTTO, sto cucinando sorry....ma non e' un po' come avere l'epic win weapon in mano?
huntermaster
11th July 2012, 22:21
perchè non era valido come prova legale? A prescindere da tutto una prova è sempre una prova, o dovrebbe. Se io mi infiltro nel palazzo papale e rubo il quadernetto dove si appunta quanto paga alle escort minorenni, l'avrò pure sottratta illegalmente ma prova rimane.
Madeiner
11th July 2012, 23:19
perchè non era valido come prova legale? A prescindere da tutto una prova è sempre una prova, o dovrebbe. Se io mi infiltro nel palazzo papale e rubo il quadernetto dove si appunta quanto paga alle escort minorenni, l'avrò pure sottratta illegalmente ma prova rimane.
Mi ero informato per una cosa simile, non si possono fare videoriprese non autorizzate, quindi ti becchi una multa e cmq non valgono come prova.
Avevamo il problema del tizio che ci rubava la posta per dispetto...
Zl4tan
11th July 2012, 23:30
perchè non era valido come prova legale? A prescindere da tutto una prova è sempre una prova, o dovrebbe. Se io mi infiltro nel palazzo papale e rubo il quadernetto dove si appunta quanto paga alle escort minorenni, l'avrò pure sottratta illegalmente ma prova rimane.
Certo certo...famosi casi giudiziari risolti torturando gli indagati e ottenendo confessioni... E' pure una confessione estorta illegalmente,ma sempre una confessione e'..:genius:
Dipende dal luogo dove erano fatte le riprese, se vi erano i carlelli che segnalavano l effettuazione di videoriprese (mai visti negli,ad esempio,esercizi commerciali? Secondo voi perche si mettono?)...etc etc etc
Shub
12th July 2012, 08:39
Su sta cosa ci sarebbe da ridire....io infatti mi sto trattenendo da far causa a diversi condomini e alle poste per 2 motivi:
l'abuso della cosa comune e l'altro giorno se la tipa non era una donna gli avevo annodato le gambe al collo a mo di ciondolo
la seconda l'istallazione senza autorizzazione di una telecamera su un passo condominiale...
ma come dice MC se mai avrò i soldi per ricomprarmi una casa non voglio nessuno vicino nel raggio di 1km
manco un parente, nessuno!!!!!! tanto la gente se ne fotte del rispetto altrui...
cmq la storia dell'attack nella serratura è valida :nod:
p.s.
cmq come dice MC...se fai quelle cose 1 commetti un reato quindi pensaci bene 2 poi rischi una escalation
Alkabar
12th July 2012, 09:31
Su sta cosa ci sarebbe da ridire....io infatti mi sto trattenendo da far causa a diversi condomini e alle poste per 2 motivi:
l'abuso della cosa comune e l'altro giorno se la tipa non era una donna gli avevo annodato le gambe al collo a mo di ciondolo
la seconda l'istallazione senza autorizzazione di una telecamera su un passo condominiale...
ma come dice MC se mai avrò i soldi per ricomprarmi una casa non voglio nessuno vicino nel raggio di 1km
manco un parente, nessuno!!!!!! tanto la gente se ne fotte del rispetto altrui...
cmq la storia dell'attack nella serratura è valida :nod:
p.s.
cmq come dice MC...se fai quelle cose 1 commetti un reato quindi pensaci bene 2 poi rischi una escalation
Giustamente. Se uno ti sta sui coglioni, non dovresti mai dirgli nulla, semplicemente rompigli la macchina, cosi' non saprà neanche con chi prendersela. Dovrà cambiare atteggiamento col resto del mondo.
Mellen
12th July 2012, 09:45
^ Non ho letto TUTTO, sto cucinando sorry....ma non e' un po' come avere l'epic win weapon in mano?
in questo complesso so di gente indietro con i pagamenti delle spese condominiali anche di due anni...
so solo questo. ma se un'amministratore non fa rivalsa su queste cose temendo "che poi non mi arrivino più" che volete che faccia io???
In certi casi vorrei essere come dexter...
cmq il trucco di "spostare la macchina" non funziona. è al centro del complesso e spostarla anche solo di 1 metro, finirebbe per intralciare solo la strada di passaggio. ce ne sarebbe un'altra e vista appunto l'omertà della gente scommetto che 3/4 delle persone piuttosto farebbero il giro e il resto, la sposterebbe di nuovo in parte senza dire nulla.
Shub
12th July 2012, 10:05
se la gente sta indietro con i pagamenti l'amministratore se non fa nulla va sfiduciato, oltretutto se mancano i soldi per luce, acqua e gas le società competenti tagliano senza tanti problemi. voglio vedere poi se mancano i soldi come la mettete.
peccato non è passata la legge nuova sui condomini o gli amministratori erano tenuti a far pagare subito i condomini o diventavano loro de facto a dover pagare, salvo poi rivalersi sul condomino successivamente.
Da noi ci sono persone che magari sono indietro, ma in assemblea abbiamo detto chiaramente che per i casi cronici partissero subito le lettere di mora, altrimenti l'assemblea mandava l'amministratore a raccattar pannocchie.
Se nel tuo condominio sono tutti dei cacasotto o degli ignavi tu fai scrivere in ogni verbale d'assemblea che ti dissoci dalle decisioni prese in assemblea pur rispettandone democraticamente il risultato, facendo presente all'amministratore ed ai condomini convenuti che stanno favorendo un illecito.
Non è che diventi immune da problemi o altro, ma un minimo scudo lo hai. Io su dei lavori che consideravo urgenti per pericolosità ho fatto mettere a verbale in 2 assemblee distinte che facevo presente la pericolosità della situazione all'assemblea e all'amministratore e che mi ritenevo quindi sollevato da ogni ulteriore problema se l'assemblea e/o l'amministratore non avessero preso i dovuti provvedimenti d'urgenza.
Ovvio mi hanno dato dello stronzo ma io in risposta ho detto chiaro che se loro per braccino corto non gli fotte nulla, io la notte voglio dormire tranquillo e che suddivisi tra tutti e 6 i palazzi sti lavori venivano a costare 10€ a famiglia e per una cifra del genere rischiare una causa per omicidio è da coglioni. L'amministratore, comunque poi in privato mi ha detto chiaro che se non lo voleva l'assemblea lui avrebbe agito d'imperio.
Detto questo...il tutto passa in mano all'amministratore e/o tu puoi impugnare il verbale dal giudice di pace..ma si torna sempre li, ti devi sbattere da solo o trovare un amministratore con la tigna addosso che combatte con te. Noi lo abbiamo e diversi soggetti hanno dovuto cambiar modo di fare...abbiamo scoperto ci stava gente che non pagava il condominio coperti dal vecchio amministratore...fai te, il problema è provarle ste cose....ma 2 di loro sono fortunatamente morti, amministratore compreso. Morissero pure gli altri 2 starei proprio bene.
Alkabar
12th July 2012, 10:07
in questo complesso so di gente indietro con i pagamenti delle spese condominiali anche di due anni...
so solo questo. ma se un'amministratore non fa rivalsa su queste cose temendo "che poi non mi arrivino più" che volete che faccia io???
In certi casi vorrei essere come dexter...
cmq il trucco di "spostare la macchina" non funziona. è al centro del complesso e spostarla anche solo di 1 metro, finirebbe per intralciare solo la strada di passaggio. ce ne sarebbe un'altra e vista appunto l'omertà della gente scommetto che 3/4 delle persone piuttosto farebbero il giro e il resto, la sposterebbe di nuovo in parte senza dire nulla.
Merda di cane nella buchetta della posta di TUTTI i condomini.
E sulla tua buchetta metti un biglietto:
"per lo stronzo che ha messo la merda di cane nella mia buchetta, se ti becco ti annodo".
Bon, passa ad altro su. Ci perdi troppo tempo e troppa anima, lasciando gli idioti cuocere nel loro brodo ho fatto poi cose molto piu' interessanti nella mia vita.
Zl4tan
12th July 2012, 11:23
Il condominio e' proprio la merda della merda purtoppo...a mio padre arrivo' una lettera di conguaglio da parte della societa' che gestisce l'energia elettrica...cifra altina...insomma in buona fede pago...salvo scoprire poi che questo conguaglio riguardava non solo il nostro appartamento,ma tutti i condomini, dunque in assemblea chiese che glieli restituissero... A noi venne una spesa di 2k euro,ogni condomino ci doveva 60 miseri euro..
Ancora aspettiamo,in assemblea sempre voti negativi a questa restituzione,tocca pagare un legale..
Sessanta miseri euro...sessanta
Kappa
12th July 2012, 11:41
A me al massimo una sera qualche anno fa tornando a casa dal lavoro mi son trovato una macchina parcheggiata davanti al garage impedendo di fatto l'entrata a me e potenzialmente altri 3 garages, (era di un cliente dell'avvocato che possedeva il garage affianco) ho aspettato 20/30 minuti e poi ho parcheggiato fuori, dopo qualche mese stessa scena e bhe... son soddisfazioni... Mai piu successo.
Cmq in questi casi io sono dell'idea che se la gente è maleducata la cosa migliore da fare è abbassarsi al loro livello è chiaro che devi avere la certezza di non farti mai beccare.
Tipo ieri sera sotto casa hanno chiuso la macchina della mia ragazza, attaccando quest'altra auto il suo baule al cofano della "mia" (ma propio attaccato non che c'era 1 cm) avevo fatto anche le foto perchè se c'era un graffio giuro la denunciavo, era impossibile che non l'avesse toccata / spinta nella manovra. E inoltre rendendo veramente la manovra di uscita difficile in quanto c'era una colonna dietro, son stato con una arancia in mano 10 minuti ma passava sempre gente, poi dovevo uscire.
per i "dispetti"... il problema è che abitano sotto di me e i miei temono rappresaglie.
anche loro sono nella parte di coloro che dicono "hanno in mano il coltello (avvocatura) dalla parte del manico".
Ma abitano proprio nell'appartamento sotto di te??
E poi nn ho capito lavori di notte e rientri tardi???
Se è così hai la soluzione già in tasca...un bel paio di zoccoli chiodati che utilizzerai a mo di pantofole correndo avanti ed indietro ad ogni ora fastidiosa del giorno e della notte....quando salgono a protestare gli dici che cambierai pantofole quando loro sposteranno il catorcio...
P.S. Controlla se espongono il contrassegno assicurativo, e se è valida, se nn lo è chiama i vigili urbani e giù di multa un giorno si e l'altro pure.
Pic STK
12th July 2012, 12:16
chissà se pagano il bolo di questa auto... :)
cmq io sono sempre per dargli fuoco :)
powerdegre
12th July 2012, 12:17
Essendo una zona condominiale, quindi privata, dubito che potrebbero fargli qualcosa per l'assenza di assicurazione.
Zl4tan
12th July 2012, 12:30
Ma abitano proprio nell'appartamento sotto di te??
E poi nn ho capito lavori di notte e rientri tardi???
Se è così hai la soluzione già in tasca...un bel paio di zoccoli chiodati che utilizzerai a mo di pantofole correndo avanti ed indietro ad ogni ora fastidiosa del giorno e della notte....quando salgono a protestare gli dici che cambierai pantofole quando loro sposteranno il catorcio...
P.S. Controlla se espongono il contrassegno assicurativo, e se è valida, se nn lo è chiama i vigili urbani e giù di multa un giorno si e l'altro pure.
ma se non ho capito male la macchina è abbandonata, dunque non la usa nessuno, dunque non è necessario pagare l'assicurazione (salvo che non sia parcheggiata in strada, ma in questo caso il problema non si porrebbe, mellen credo sia incazzato perche gli rompono il cazzo in un parcheggio comune)
A Power invece di girare x i 3d, testa l'utilizzo di google prima.
http://www.isbeconsulting.com/index.php?option=com_content&task=view&id=461&Itemid=164
Estraggo dal link:
A norma dell’art. 1 della legge 24 dicembre 1969, n. 990, è obbligatorio assicurare contro i rischi della responsabilità civile tutti i veicoli a motore senza guida di rotaie, destinati alla circolazione. L’art. 2 del regolamento di esecuzione emanato con il d.p.r. 24 novembre 1970, n. 973, ha precisato che sono considerati in circolazione anche i veicoli in sosta su strade adibite ad uso pubblico o comunque aperte alla circolazione del pubblico.
Dalle citate disposizioni di legge emerge l’intendimento del legislatore di garantire la copertura assicurativa contro i rischi della responsabilità civile di tutti i veicoli idonei alla circolazione, a nulla rilevando la circostanza che il veicolo sia lasciato fermo, se in sosta in una strada pubblica o privata aperta alla circolazione del pubblico. Assume evidentemente rilievo la considerazione per cui anche un veicolo in sosta, oggettivamente idoneo alla circolazione, può essere coinvolto in un sinistro ed essere fonte di danni per i terzi.
Non è che questo si tiene la macchina chiusa nel suo box, ma la tiene all'interno di un'area privata ma di uso publico.
Poi probabilmente, x come sono scritte le leggi italiane, dove ogni parola è possibile interpretarla in 3 modi diversi, gli avvocati farebbero ricorso e nn pagano mai la multa ma sai che palle tutte le volte andare dal giudice di pace??? meglio organizzarsi a far spostare la macchina.
Mellen
12th July 2012, 12:44
Ma abitano proprio nell'appartamento sotto di te??
E poi nn ho capito lavori di notte e rientri tardi???
Se è così hai la soluzione già in tasca...un bel paio di zoccoli chiodati che utilizzerai a mo di pantofole correndo avanti ed indietro ad ogni ora fastidiosa del giorno e della notte....quando salgono a protestare gli dici che cambierai pantofole quando loro sposteranno il catorcio...
P.S. Controlla se espongono il contrassegno assicurativo, e se è valida, se nn lo è chiama i vigili urbani e giù di multa un giorno si e l'altro pure.
1) non abito da solo, ci sono i miei, con mio padre che ha sonno leggerissimo.
2) hanno un ragazzino di 10 anni circa che gioca a calcio e non con un pallone di gommapiuma. fa karate (ha detto la nonna) e fa UN CASINO immenso quando gli capita e spesso dalle 9 di sera fino a mezzanotte. Noi lo sentiamo da sotto e ci siamo domandati com'è possibile che quelli sotto non dicano nulla. Abbiamo domandato e ci hanno detto che il primo periodo hanno sopportato perchè avendo un bimbo piccolo, temevano che magari nel periodo di pianti, avrebbero creato casini.. ora si sono stancati e mi han detto che 2 famiglie che abitano sotto sono andati + volte a lamentarsi e loro FACCIA DA CULO COME SONO hanno risposto che il bambino non era in casa o che non stava affatto saltando o giocando con la palla in casa e che si sbagliavano...
sicuramente se io faccio un po' di rumore, questi hanno una pattuglia in casa e scatta la denuncia..
che anche se ti mettessi a denunciarli con prove schiaccianti, tu devi pagare l'avvocato e perdere ANNI vista la giustizia italiana, loro lo farebbero gratis cercando anche di incularti.
Io ODIO la Legge italiana. Mio padre è in causa da 4 ANNI con mio zio per un fatto avvenuto cinque anni fa. Tra tempi giudiziari, appelli ecc.. ora dobbiamo aspettare la chiusura al prossimo giugno!
E per giunta non possiamo nemmeno guadagnare dei soldi perchè mio zio è "nullatenente" (grazie finanza che fai i controlli a cazzo) quindi sono solo spese semplicemente per non avere spese x 10 pur avendo ragione in maniera lampante che persino io che non so nulla di legge, leggendo gli atti avevo trovato una quantità di incongruenze che avrei demolito l'accusa in 10 minuti.
Per chi ha domandato della macchina, niente assicurazione e bollo.
essendo all'interno di un'area privata (ci sono dei cancelli inoltre che la delimitano), persino per un'incidente non è possibile chiamare i vigili (successo a mia madre) essendo suolo privato.
Quindi è inutile chiamare le forze dell'ordine che non possono proprio fare nulla
powerdegre
12th July 2012, 13:01
A Power invece di girare x i 3d, testa l'utilizzo di google prima.
http://www.isbeconsulting.com/index.php?option=com_content&task=view&id=461&Itemid=164
Estraggo dal link:
A norma dell’art. 1 della legge 24 dicembre 1969, n. 990, è obbligatorio assicurare contro i rischi della responsabilità civile tutti i veicoli a motore senza guida di rotaie, destinati alla circolazione. L’art. 2 del regolamento di esecuzione emanato con il d.p.r. 24 novembre 1970, n. 973, ha precisato che sono considerati in circolazione anche i veicoli in sosta su strade adibite ad uso pubblico o comunque aperte alla circolazione del pubblico.
Ho specificato che parlo di zona condominiale e privata, e quindi non di uso pubblico.
Nota bene che ho detto anche 'dubito che', non sono sicuro e un parere da parte di qualcuno piu' esperto potrebbe chiarire, baso la mia affermazione sulle osservazioni fatte nel condominio dei miei, ove i vigili si son rifiutati di intervenire per un caso simile e rimuovere un mezzo sulla base del fatto che e' un parcheggio condominiale e loro non possono intervenire, mi viene da pensare che per lo stesso motivo per cui e' strada privata ai fini della rimozione, lo sara' ai fini assicurativi.
A beh alzo le mani allora mi sa che ti tocca tenerti i 2 rottami li dove sono.
Bortas
12th July 2012, 13:04
L'unica è diventare giustiziere privato, gli scrivi stronzi sulla porta a bomboletta, gli pisci nella cassetta delle poste, gli righi e gli fori la macchina buona, gli spezzi una chiave nella toppa di casa, gli sfondi due finestre a fiondate di notte, tanto te non sai nulla, alla fine lo sanno da loro se sono stronzi o no e si regoleranno di coneguenza...
Magari mettiti a trapanare 5-6 tavole di legno, verso le 8 di sera, e se ti suonano chiedendoti di spegnere il trapano puoi dirgli che te il trapano non ce l'hai e che non sai di cosa stanno parlando e che il tuo dirimpettaio può sicuramente confermarlo...
Shub
12th July 2012, 13:38
Non vorrei dire na cazzata visto che me ne occupai circa 4 anni fa, ma anche in zona privata i veicoli abbandonati se ritenuti pericolosi e/o in chiaro stato di disfacimento tu privato cittadino puoi chiamare i vigili che hanno l'obbligo anche in zona privata d'intervenire per rimuovere il rottame pericoloso.
A Firenze poi esiste un corpo speciale atto ad eliminare fenomenologie del genere, l'anti degrado e credo, ma non ne sono sicuro che intervengono pure in aree private, come per i condizionatori a vista, parabole ecc..
chissà se pagano il bolo di questa auto... :)
cmq io sono sempre per dargli fuoco :)
lol mi hai appena ricordato che devo pagare il bollo
Alkabar
12th July 2012, 16:48
Scusa ma con tutta la gente che odia sti facce di culo, se gli fai dei danni perchè devono venire a prendere proprio te?
Aspetta che litighino con qualcun altro, e poi comincia in tempi non sospetti. Statti buono un paio di mesi e poi comincia, no?
Comunque ripeto, secondo me ci perdi tempo e anima per niente, gli stronzi stanno stronzi, non cambiano mai, a meno di menarli veramente forte, che è incivile.
Madeiner
12th July 2012, 16:58
L'unica è diventare giustiziere privato, gli scrivi stronzi sulla porta a bomboletta, gli pisci nella cassetta delle poste, gli righi e gli fori la macchina buona, gli spezzi una chiave nella toppa di casa, gli sfondi due finestre a fiondate di notte, tanto te non sai nulla, alla fine lo sanno da loro se sono stronzi o no e si regoleranno di coneguenza...
Magari mettiti a trapanare 5-6 tavole di legno, verso le 8 di sera, e se ti suonano chiedendoti di spegnere il trapano puoi dirgli che te il trapano non ce l'hai e che non sai di cosa stanno parlando e che il tuo dirimpettaio può sicuramente confermarlo...
This... ma non è tanto difficile farti beccare.
Soprattutto se i vicini sono come dice, la coppia di avvocati va a minacciare il piu debole di loro e tempo 1 mese salta fuori chi è stato :|
L'incendio poi non ne parliamo, un rischio assurdo per un parcheggio sbagliato.
Bortas
12th July 2012, 17:11
This... ma non è tanto difficile farti beccare.
Dipende se i vicini sanno o no, dovessi agire io sicuro non lo saprebbe nessuno o comunque non lascerei prove tangibili, basta farle con cervello le cose, non sull'onda dell'emotività...
Mellen
12th July 2012, 17:18
un tempo si era tutti "alleati" ma man mano è arrivata sempre più gente nuova, gente che per l'appunto "è omertosa" e pensa solo ai cazzi proprio.
Fino a quando non mi da fastidio personalmente....
Discorso macchina sono uno di quelli + infastiditi visto che sono uno dei pochi giovani in tutto il complesso che quindi arriva a casa post mezzanotte rischiando di non trovare mai parcheggio o parcheggiando a cazzo (mi sono beccato un paio di bligliettini in cui mi si chiedeva più attenzione poichè ero troppo vicino a garage altrui... educatissime queste persone a cui poi ho spiegato e a voce mi hanno detto come metterla in caso).
discorso casino, quelli sotto sono una coppia che mi da l'idea di essere troppo buoni o troppo coglioni...
per far capire il rapporto di vicinato, una coppia presente da 20anni, se n'è andata senza dire nulla a nessuno e i miei li hanno scoperti venire a prendere la posta a mezzanotte e la domanda è sorta spontanea.
Cmq questo discorso si associa alla società moderna.
Zi Piè
12th July 2012, 17:25
Il condominio e' proprio la merda della merda purtoppo...a mio padre arrivo' una lettera di conguaglio da parte della societa' che gestisce l'energia elettrica...cifra altina...insomma in buona fede pago...salvo scoprire poi che questo conguaglio riguardava non solo il nostro appartamento,ma tutti i condomini, dunque in assemblea chiese che glieli restituissero... A noi venne una spesa di 2k euro,ogni condomino ci doveva 60 miseri euro..
Ancora aspettiamo,in assemblea sempre voti negativi a questa restituzione,tocca pagare un legale..
Sessanta miseri euro...sessanta
Scusa e' ma il conguaglio era di 2k ?
Necker
12th July 2012, 18:39
Taglio delle gomme, costano un botto ed è seccante cambiarle.
se l'obiettivo è la rimozione del veicolo, tagliargli le gomme mi pare una soluzione controproducente :sneer:
Senza considerare che un atto di vandalismo non farebbe altro che farli intestardire ancora di più nel lasciare il mezzo li a vita.... saranno delle teste di cazzo ma non sono stupidi, un atto del genere sarebbe sicuramente visto come l'opera di qualche condomino esausto da queste continue vessazioni, aumentando il loro ego ulteriormente.
Dryden
12th July 2012, 19:04
se l'obiettivo è la rimozione del veicolo, tagliargli le gomme mi pare una soluzione controproducente :sneer:
Senza considerare che un atto di vandalismo non farebbe altro che farli intestardire ancora di più nel lasciare il mezzo li a vita.... saranno delle teste di cazzo ma non sono stupidi, un atto del genere sarebbe sicuramente visto come l'opera di qualche condomino esausto da queste continue vessazioni, aumentando il loro ego ulteriormente.
No cazzo ti stimo.
Ps. leggi pagina 2
Glorifindel
12th July 2012, 19:47
Ahhh come ti capisco.
Condominio di 9 famiglie (quindi piccolo).
Stronzo di turno su 9 ci doveva essere, no?
Ovviamente il classico ragioniere Casoria alle serali, intrallazzone dell'italietta che fu, con tutto intestato a moglie e figlia (entrambe nullafacenti, tanto ci pensa lui ad evad... ahem a lavorare :confused:)
La faccio breve perchè ci sarebbe da raccontare l'universo sulla stronzaggine di sta gente: c'ha l'amico avvocato con cui obv ha in piedi mille cause per motivi di lavoro e con cui sta facendo 3 cause al condominio (non una eh, tre) perchè deve rompere il cazzo.
Non vuole pagare i suoi millesimi notarili, vuole utilizzare tutti gli spazi del condominio anche quelli a lui non asserviti (es. pianerottoli di un altro piano di un'altra scala rispetto alla sua) e pure con destinazioni d'uso diverse da quelle previste nel regolamento notarile.
Se ti può consolare, lammerdah sta da tutte le parti.
p.s.
Ogni riferimento a cose e/o persone realmente esistenti è puramente casuale :hidenod:
Mellen
12th July 2012, 19:50
probabilmente lo avrei affrontato a muso duro già da tempo se non fosse che non sono io il proprietario dell'appartamento ma mio padre...
huntermaster
12th July 2012, 20:57
ma perchè la gente deve essere tanto cagacazzo? quei due avvocati del cazzo sarebbero da rapre e rilasciare in afghanistan così poi con la loro legge del cazzo ci si possono pulire il culo.
maledetti infami
Madeiner
12th July 2012, 21:05
Cmq perchè non cambiate amministratore? E' un vostro diritto eh, siete voi che gli date lavoro
Kith
12th July 2012, 21:12
scusa ma se i tuoi son padroni dell appartamento vuol dire che sti 2 avvocati del cazzo sono in affitto da tuo padre no?
recedi dal contratto quando termina, no?
se ne andranno a vivere da qualche altra parte.
Alkabar
12th July 2012, 21:19
scusa ma se i tuoi son padroni dell appartamento vuol dire che sti 2 avvocati del cazzo sono in affitto da tuo padre no?
recedi dal contratto quando termina, no?
se ne andranno a vivere da qualche altra parte.
Ah, non l'avevo capita sta parte. Mellen, sono anche in affitto da te?
huntermaster
12th July 2012, 22:33
penso si riferisse al suo di appartamento
San Vegeta
13th July 2012, 01:16
io son dell'idea che possono essere testardi e fighi quanto vogliono, ma se devono spendere 3000 euro al mese per riparare danni che quotidianamente gli vengono fatti alle loro proprietà, a un certo punto si fanno due conti e qualcosa cambia...
McLove.
13th July 2012, 03:37
@mellen stasera ho avuto un po piu di tempo e ti rispondo in termini piu adatti e ti ho cercato qualcosa di recente come pronuncia in casi analoghi da parte dela corte di cassazione.
ora devi rispondermi serenamente perché dell "ingiustizia" dei due tizi che tengono la macchina del padre in area privata senza averne alcun diritto ce ne sbattiamo, per un attimo, i coglioni.
l'autoveicolo ti da fastidio come motivo di principio o da a te, o a qualche condomino, intralcio?
se l'autoveicolo da intralcio reale a qualcuno a parcheggiare nel suo posto auto allora si puo utilizzare una recentissima sentenza della corte di cassazione che integra gli estremi della violenza privata in un comportamento analogo al quello che indichi, ma ripeto, solo se l'auto da realmente un fastidio non come motivo di priincipio ma realmente come intralcio.
in tal caso se hai un amico o un conoscente che non ti chiede un euro fai scrivere dallo stesso una diffida in cui intimi di adire vie legali sulla base dei fatti e preannunci come la cassazione in un caso analogo configura fino all reato di violenza privata.
se sono avvocati, da li a poco spostano la macchina ma e' fondamentale che l'auto di riferimento dia un vero e proprio intralcio al punto da raffigurare una violenza privata (come moggi lol) e non sia messa la senza che intralci nessuno ed a te girano i cazzi perche e li e non potrebbe starci.
questa la sentenza di meno di 5 mesi fa.
Corte di Cassazione sez. V pen.
12 gennaio 2012, n. 603
link -> http://www.rivistagiuridica.aci.it/index.php?id=865&doc=4692&no_cache=1
Qualora non fosse cosi, cioe' non vi e' nessun impedimento al transito, ed al godimento di cosa altrui, se non nei termini generici del codice civile, devi prendere altre via che riguardano l'amministratore.
Fai leva su di lui, l'amministratore non e' una carica onoraria e puo anche essere cacciato o cmabiato: fai mettere all ordine del giorno la riassegnazione dei posti auto o l'assegnazione ex novo di quell area che e' divenuta DI fatto un parcheggio di auto.
il problema fondamentale e quella area non e' regolamentata da un punto di vista condominiale quindi ognuno fa come vuole.
nel momento in cui quell area viene adibita a parcheggio ci sarà un criterio di assegnazione e chiaramennte ogni condomino avrà diritto ad un posto auto, se poi preferisce utilizzarlo come "deposito" e palese che non usuifrira' di altri posti, cosi risolvete il problema alla radice e dove realmente e' nato il problema, l'assenza di una regolamentazione dei posti auto.
Se non ricordo male in quell atrio di cui mi parlavi tempo fa, la situazione gia persiste da tempo, non c'e' una vera e propria assegnazione di posti auto, in tal caso una serie di norme regolamentate dal condominio stesso andrebbero a colmare quello che non c'e' ora e per questo non si puo procedere in alcun modo, se non ricordo male il problema al di la di quanto dicono i soliti John wayne da forum e' che il condominio non ha ne ha avuto mai intenzione di regolamentare la zona che e' stata adibita nell arco del tempo a parcheggio.
ti suonera stronzo che te lo dica ma di fatto e' quello il problema, non che due stronzi mettano le auto, ma che non abbiate mai esortato ad una regolamentazione o regolato i posti auto e da li viene la babilonia, dove gente incivile ci marcia, siano avvocati o lavorino in un callcenter
infine per l'autoveicolo sottoposto a sequestro giudiziario , per dirla in termini semplici e potabili, deve sempre e' comunque avere un custode che ne e' responsabile, fai in modo di prendere informazioni e contattare il custode, il fatto di dissequestrare il rudere per spostarlo e' un emerita cazzata, non farti prendere per il culo.
Inoltre qualora fosse un rudere come indichi, che cade a pezzi, e' possibile fare intervenire la polizia giudiziaria per rimuovere il veicolo, qualora presenti un rischio per la salute, chiaramente la P.G. dovra fare intervenire il giudice che ha posto l'autoveicolo sotto sequestro per l'assegnazione di altra sede più idonea ed ins eguito rimuoverla, le tempistiche possono non essere celeri ma e' una soluzione definitiva.
fammi sapere
:fuckyeah:
Shub
13th July 2012, 07:58
Mc sei sicuro che debba per forza avere un'assegnazione tale spazio condominiale?
Nella sentenza che citavo anni fa (non mi ricordo il numero) non mi pare ci si riferisse alla cosa comune come spazio adibito a parcheggio, nel senso non era la pertinenza ad essere importante ma il fatto che tale zona "pubblica" non potesse più essere fruita da altri condomini in pari condizioni.
Sul discorso poi che i condomini siano dei minchioni che non vengono alle riunioni e non facciano pressione sull'amministratore concordo...ma non in tutti i condomini hanno un cacacazzo come me che se ne fotte se la gente non lo saluta :nod:
Kadmillos
13th July 2012, 09:31
Mc sei sicuro che debba per forza avere un'assegnazione tale spazio condominiale?
Nella sentenza che citavo anni fa (non mi ricordo il numero) non mi pare ci si riferisse alla cosa comune come spazio adibito a parcheggio, nel senso non era la pertinenza ad essere importante ma il fatto che tale zona "pubblica" non potesse più essere fruita da altri condomini in pari condizioni.
Sul discorso poi che i condomini siano dei minchioni che non vengono alle riunioni e non facciano pressione sull'amministratore concordo...ma non in tutti i condomini hanno un cacacazzo come me che se ne fotte se la gente non lo saluta :nod:
Credo che Mc intenda che se a quello spazio venisse assegnata una funzione specifica la posizione dei condomini nei confronti dei "trasgreessori" ne uscirebbe rafforzata. Ad esempio se si stabilisse che quell'area è un parcheggio e venissero assegnati i posti auto e il punto dove il catorcio è parcheggiato andasse ad un altro sarebbero costretti a rimuoverlo oppure andrebbero ad incappare pari pari nel caso a cui faceva appunto riferimento MC , impedendo fisicamente ad un condomine di usufruire del suo spazio.
Almeno io l'ho intesa in questo modo....
Shub
13th July 2012, 09:41
Per cambiare la pertinenza di una zona comune se non ricordo male ci vogliono 750 millesimi forse..ma sicuramente i 501.
Nel primo caso impossibile averli, nel secondo forse.
L'assegnazione è comunque non vincolante, non credo sia in discussione la pertinenza della zona, si ok se viene adibita a parcheggio e viene assegnata una rotazione di max 15gg la cosa la migliori ma non è quello il problema, visto anche che...volendo, come fanno nel mio condiminio levano la macchina A e il marito ci mette la macchina B, o viceversa :nod:
Mellen
13th July 2012, 09:45
Cmq perchè non cambiate amministratore? E' un vostro diritto eh, siete voi che gli date lavoro
cambiato 1 anno fa..
questa furbamente ha iniziato benissimo facendo tante cose che il precedente (estremo ladro) non faceva.
Ha leccato il culo a quelli giusti, ha tenuto buoni altri ed ecco che è abbastanza tranquilla al suo posto..
Il problema grosso è che di proprietari su un complesso così grande, saranno a malapena una 20ina.
Resto sono tutti affittuari che per giunta non partecipano mai alle riunioni, che si fanno i cazzi propri e che rispetto una volta, girano molto + rapidamente (nei 18 appartamenti della mia scala, siamo rimasti in 5 ad essere qui da più di 10 anni, e almeno 6-7 sono cambiati ben 2 volte negli ultimi 5 anni)
Ehm.. il proprietario del "mio" appartamento è mio padre.
Io vivo sotto il suo tetto. Era quello che mi riferivo.
Loro stanno nell'appartamento sotto. Chiedo scusa se mi sono espresso male.
.
come sempre gentilissimo mc.
Rispondo a tutto:
innanzitutto la macchina non è di alcun intralcio alla circolazione, nè blocca alcun accesso ai garage. Furbamente quando hanno scelto un posto, hanno fatto in modo attento.
Rimane il fatto che un posto macchina è occupato da ormai 2-3 anni da una macchina che sta man mano diventando un rottame, e che causa le sempre più presenti doppie macchine in famiglia, toglie un posto a chi usa realmente la macchina e si ritrova a girare e cercare un buco come uno stronzo specie quando si arriva tardi e tutti si sono già belli piazzati.
Discorso regolamento parcheggi, effettivamente non sono sicurissimo ci sia nel regolamento di condominio, ma fino a qualche anno fa, le striscie per terra c'erano, ma causa alcuni lavori (cancello elettrico, tombini, ecc..) e alcune successive riasfaltature, sono scomparsi e cmq sarebbero stati obsoleti. Però la gente (quando ci si "conosceva") sapeva quali erano posti, dove parcheggiare a lisca di pesce e dove non mettere la macchina, anche se non c'erano le linee. Ora è diventato far west (oltre a certe persone che pare non abbiano un minimo di senso civico e pur non essendoci linee parcheggiano senza lasciare spazio agli altri invece di mettere la macchina il più vicino al "bordo") e una regolamentazione ci voleva (era questa anche una mossa dell'amministratrice che con la scusa del "dobbiamo disegnare i parcheggi" avrebbe costretto in primis gli avvocati a spostare la macchina).
Peccato che all'ultima riunione, un ingegnere esperto in materia ha fatto notare come i costi erano esorbitanti rispetto ai lavori e li ha accusati di essere dei ladri, finendo con una lite e una possibile denuncia. E quando uno dei proprietari ha domandato: ma ho il mio posto assicurato? e hanno fatto notare che non è così, che cmq rimane la regola del "chi primo arriva" (c'è una differenza di circa 20 posti, però 1/4 delle persone ha anche un garage), allora gente ha votato contro alla nuova "segnaletica" mandando tutto a puttane.
Infine riguardo il problema custode, era un'argomento che sarebbe stato trattato.
Sono diversi anni che non lo abbiamo più.
Abbiamo avuto una coppia STUPENDA che tutti amavano (sempre quando qst era un complesso rispettabile), ma poi sono diventati anziani e l'amministratore che era subentrato, con la scusa dell'anzianità li aveva cacciati mettendo un suo amico. Tempo un paio di anni ed è stato cacciato per inadiempienza e siamo rimasti senza (paghiamo cmq un appartamento vuoto tra le spese condominiali...). Di questi tempi, credo che un custode impazzirebbe visto come è la gente ora e non so quanto sarebbero capaci di trovare uno bravo e disponibile.
Cmq a settembre ci sarà un'altra riunione e si discuterà anche di questo.
Shub
13th July 2012, 09:53
Scusami ma coem cazzo ha cacciato il custode???
Ci vuole intanto un mandato da parte dell'assemblea, poi ci vuole la giusta causa...e se questi si oppongono ci vogliono anni per mandarli via...
Ricordati e ricordalo all'assemblea che l'amministratore NON PUO' AGIRE COME CAZZO VUOLE, se non solo per situazioni di reale ed immediato pericolo, dove agisce d'imperio per eliminare il pericolo imminente e poi indice un'assemblea straordinaria in 15gg (tempo minimo per poterla fare) e l'assemblea decide i susseguenti procedimenti.
E cazzo fatti valere in assemblea, ste cose le dovete sapere e/o dire e nel caso impugnare i verbali!!!
CrazyD
13th July 2012, 09:58
yLPFsQF5FXM
McLove.
13th July 2012, 10:02
Mc sei sicuro che debba per forza avere un'assegnazione tale spazio condominiale?
Nella sentenza che citavo anni fa (non mi ricordo il numero) non mi pare ci si riferisse alla cosa comune come spazio adibito a parcheggio, nel senso non era la pertinenza ad essere importante ma il fatto che tale zona "pubblica" non potesse più essere fruita da altri condomini in pari condizioni.
Sul discorso poi che i condomini siano dei minchioni che non vengono alle riunioni e non facciano pressione sull'amministratore concordo...ma non in tutti i condomini hanno un cacacazzo come me che se ne fotte se la gente non lo saluta :nod:
non e' dovuto nulla ma se quello spiazzo viene adibito ad area di parcheggio condominiale e palese che ogni condomino debba avere una porzione di esso.
In tal caso, visto che non si capisce se tali auto posteggiate occupano spazio in piu', nel senso che parcheggiano tali auto oltre le loro, sarebbero costretti a scegliere se usufurire lo spazio a loro riservato come spazio come area in cui parchggiano i loro veicoli o questi due.
questo e' solo un esempio, mellen parla di 120 appartamenti, e' palese a meno che la zona non sia decisamente grande che non tutti possano avere almeno un posto auto in tal caso e' possibilissimo che si ricavi un numero di posti auto inferiore e che quindi sia necessario per tutti coloro che ne fanno richiesta che si stabiliscano dei turni e rotazioni, il problema viene risolto perche quell area dove ognuno fa il cazzo che vuole viene regolata nel suo utilizzo, ed a quel punto si hanno degli strumenti per evitare che ci siano delle trasgressioni.
l'uso a turno non viola il godimento comune del bene ed una tale delibera viene adottata dalla maggioranza degli intervenuti per almeno la meta del valore dell’edificio (art 1136 c.c.), quindi puo essere facilmente raggiungibile anche se qualcuno e' contrario.
il problema sta tutto qua, quell'area e' stata considerata per anni terra di nessuno e quindi ognuno ha potuto fare il cazzo che voleva, nel momento in cui viene destinata ad un fine comune e regolata, terminano i problemi e gli ostruzionismi di chi e' incivile o semplicemente pezzo di merda.
@mellen con il custode intendevo non un custode del condominio ma l'auto sottoposta a sequestro giudiziario deve avere un custode
L'attuazione del sequestro giudiziario avviene con la nomina da parte del giudice di un custode (art. 676 p.c.) con relativa fissazione dei criteri e limiti dell'amministrazione delle cose sequestrate. La cosa viene consegnata al custode secondo le norme relative all'esecuzione per consegna o rilascio (art. 605 p.c.).
l'auto sotto sequestro giudiziario ha un custode a cui e' stata affidata ed il custode e' responsabile se l'auto diventando fatiscente diviene un pericolo per la salute.
Mellen
13th July 2012, 10:10
Scusami ma coem cazzo ha cacciato il custode???
Ci vuole intanto un mandato da parte dell'assemblea, poi ci vuole la giusta causa...e se questi si oppongono ci vogliono anni per mandarli via...
Ricordati e ricordalo all'assemblea che l'amministratore NON PUO' AGIRE COME CAZZO VUOLE, se non solo per situazioni di reale ed immediato pericolo, dove agisce d'imperio per eliminare il pericolo imminente e poi indice un'assemblea straordinaria in 15gg (tempo minimo per poterla fare) e l'assemblea decide i susseguenti procedimenti.
E cazzo fatti valere in assemblea, ste cose le dovete sapere e/o dire e nel caso impugnare i verbali!!!
shub, considera che mi sono interessato molto di recente al discorso condominio.
Ripeto, è casa di mio padre.
prima ero troppo piccolo, poi sono andato via per 7 anni causa univ, quindi i problemi di condominio non mi tangevano.
Da quando sono tornato, vivendo al 100% qui, ho cominciato a notare i vari problemi e ad interessarmi.
Purtroppo rimane il fatto che il proprietario di casa è mio padre e non vuole che mi intrometta per niente.
Per farvi capire, abbiamo 2 vicine squisitissime, gentilissime ecc.. però la madre, spesso parcheggia male, non vicino al bordo quindi occupando 1posto e mezzo (non ci sono le linee ma se c'è un'aiuola, il cervello ti dice che tu che sei primo, parcheggi il più vicino possibile a quella permettendo agli altri di parcheggiare dopo di te). Ebbene, un paio di volte volevo far notare la cosa in tono educatissimo e mi è stato impedito per timore di "rovinare il rapporto di vicinato, essendo una delle poche persone educate".
Ho litigato spesso con i miei per questa omertà e ci ho messo almeno 6 mesi a convincere mio padre a mostrare all'amministratrice, la sentenza che a suo tempo Mc mi passò per spostare quella macchina.
Il discorso custode, accadde ancora 15 anni fa. Mi dissero che fu una cosa per raggiunta anzianità e che gli stessi custodi accettarono di lasciare il posto.
Poi, ripeto, puoi anche essere l'unico stronzo che si lamenta (come accaduto a quell'ingegnere di cui ho parlato) ma se poi la massa di pecore o non ti appoggia o ti appoggia solo in caso di ostruzionismo, considerando che ci sono poche cmq pecore da convincere visto che la partecipazione è scarsissima tra affittuari che se ne sbattono e proprietari menefreghisti.
il 90% delle decisioni non vengono prese causa numero legale non raggiunto. solo in casi estremi (quando si tratta di cacciare il grano) allora compaiono una marea di deleghe..
@mellen con il custode intendevo non un custode del condominio ma l'auto sottoposta a sequestro giudiziario deve avere un custode
L'attuazione del sequestro giudiziario avviene con la nomina da parte del giudice di un custode (art. 676 p.c.) con relativa fissazione dei criteri e limiti dell'amministrazione delle cose sequestrate. La cosa viene consegnata al custode secondo le norme relative all'esecuzione per consegna o rilascio (art. 605 p.c.).
l'auto sotto sequestro giudiziario ha un custode a cui e' stata affidata ed il custode e' responsabile se l'auto diventando fatiscente diviene un pericolo per la salute.
ops..
totale misunderstanding..
ok, prox volta dirò a mio padre anche questa cosa. chissà che almeno una delle due macchine possa venire tolta.
Shub
13th July 2012, 10:14
Se non vuoi andare contro a tuo padre lo capisco ma allora devi entrare in un ottica differente ossia...sbattitene e fai come cazzo di pare e non farti il sangue amaro
Mellen
13th July 2012, 10:28
Se non vuoi andare contro a tuo padre lo capisco ma allora devi entrare in un ottica differente ossia...sbattitene e fai come cazzo di pare e non farti il sangue amaro
ma infatti..
non ci sto a pensare ogni 3x2 però quando ci sono le riunioni di condominio, o quando una sera che torno non trovo manco un parcheggio che devo piazzarla incastrata in maniera assurda, quando sento il ceo di sotto che fa casino a mezzanotte, mi saltano i 5 minuti e vorrei dare fuoco a tutto quanto..
poi mi passa...
Poi becco un'anziana inquilina (una delle + vecchie) che parlando mi dice "tu che hai studiato in materia, che sei giovane, avrai proposte! falle!" e ci siamo messi a parlare di minipannelli per azzerare le spese almeno delle luci comuni, o minipale eoliche, o togliere le 80 antenne sky e farne una comune, o tante altre cose che in un complesso di gente VOLENTEROSA, potresti farlo.
Ma qui la gente se ne frega: gli affituari pensano "tanto me ne vado prima o poi", i proprietari dicono "meno spese ho meglio è" e non pensano a migliorare la struttura...
Alkabar
13th July 2012, 10:30
Se non vuoi andare contro a tuo padre lo capisco ma allora devi entrare in un ottica differente ossia...sbattitene e fai come cazzo di pare e non farti il sangue amaro
*
Alkabar
13th July 2012, 10:31
ma infatti..
non ci sto a pensare ogni 3x2 però quando ci sono le riunioni di condominio, o quando una sera che torno non trovo manco un parcheggio che devo piazzarla incastrata in maniera assurda, quando sento il ceo di sotto che fa casino a mezzanotte, mi saltano i 5 minuti e vorrei dare fuoco a tutto quanto..
poi mi passa...
Poi becco un'anziana inquilina (una delle + vecchie) che parlando mi dice "tu che hai studiato in materia, che sei giovane, avrai proposte! falle!" e ci siamo messi a parlare di minipannelli per azzerare le spese almeno delle luci comuni, o minipale eoliche, o togliere le 80 antenne sky e farne una comune, o tante altre cose che in un complesso di gente VOLENTEROSA, potresti farlo.
Ma qui la gente se ne frega: gli affituari pensano "tanto me ne vado prima o poi", i proprietari dicono "meno spese ho meglio è" e non pensano a migliorare la struttura...
Piu' o meno, in piccolo, il motivo per cui me ne sono andato dall'Italia è quello...
Shub
20th July 2012, 09:50
Vai la Cassazione ti ha dato un'altra mano proprio fresca fresca.
Link Articolo Corriere (http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_19/cassazione-parcheggio-condomini_a5ffe202-d1ac-11e1-aa2d-fec7547fb733.shtml)
Glorifindel
20th July 2012, 10:03
Stavo proprio pensando a questo thread ieri, mentre leggevo l'articolo :sneer:
In sostanza il condominio può legittimamente regolamentare l'uso turnario del parcheggio, poichè farlo non lede diritti indisponibili dei singoli? Ho capito bene?
edit:
certo che quell'articolo è scritto abbastanza malino imho eh... non è proprio chiarissimo (vabbè sono poche righe), però tra titolo e contenuto sembra fuorviante.
«Il posto auto (in condominio) è intoccabile»
e poi
"L'area parcheggio costituisce espressione del potere di regolamentazione dell'uso della cosa comune"
prima pare quasi che non se ne possa discutere in assemblea, poi afferma che rientra nella regolamentazione dell'uso della cosa comune.
Cmq appare chiaro che se il condominio garantisce a tutti l'equo utilizzo (non l'identico utilizzo) della cosa comune, questa si possa utilizzare secondo delibera.
Shub
20th July 2012, 10:56
infatti si capisce male...ma suppongo sia che se ci sono posti auto che deliberi o meno tutti ne hanno parimenti diritto.
Ma andrebbe letta la sentenza..che come hai scritto l'articolo fa cacare
NelloDominat
20th July 2012, 11:16
E per guerriglia intendo che passavi di notte magari rientrando da casa e spaccavi uno specchietto, gli ricamavi la macchina con la chiave, si e' arrivato fino a tirare con la fionda dai piani alti (cosa tra l'altro estremamente divertente probabilmente non per i proprietari della auto) sulle macchine di notte a spaccare parabrezza e fare buchi nella carrozzeria, dai piani alti, i palazzi hanno 13 piani, anche una caccola tirata con una fionda fa un buco dovunuque.
shit happens.
disclaimer, non ti sto esortando a farti giustizia da solo, ma se lo fai fatti estremamente furbo se non altro per non passare guai tu.
Cubetti di ghiaccio grandi come palline da ping pong lanciate con una fionda sul parabrezza alle 3 di mattina... Magari durante un bel temporale estivo hihihi
huntermaster
29th July 2012, 20:14
ma anche se ci sono le sentenze di cassazioni e cazzi vari, sappiamo come funge in italia va a finire che se prendi la via legale finisci tra 5 anni e devi pagare poi un sacco.
Glorifindel
29th July 2012, 21:55
Quando va bene 5 anni. Nel condominio dei miei ne sono passati quasi 4 ed è solo uscita la CTU.
Tempo stimato 7-8 anni (per il primo grado obv).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.