PDA

View Full Version : Fonti di propulsione alternativa...



Faz
11th July 2012, 16:53
Iniziamo da qui....dateci una letta...se avete voglia ovviamente.....

http://www.genitronsviluppo.com/2008/06/10/il-motore-ad-aria-e-realta-intervista-con-angelo-di-pietro-della-engineair-e-la-sua-straordinaria-invenzione-rivoluzionare-il-trasporto-con-un-motore-ad-aria-ora-e-possibile/

powerdegre
12th July 2012, 04:37
E' da mo' che girano 'ste cose sul motore ad aria, ed e' da mo' che si risponde che 'sta roba gira da anni e chissa' perche' non si vede una macchina ad aria a giro. Ora, a meno che non sia cambiato qualcosa nell'ultimo anno, l'ultima volta che mi informai avevano il piccolo problema che al rilascio di aria compressa produceva condensa e gelava tutto, quindi i motori ad aria compressa hanno un funzionamento di pochi minuti prima che diventino un blocco di ghiaccio, insomma, mezzi buoni per andare al bar a prendere un caffe'.

Il creatore, perche' se ricordo dietro ai vari progetti c'e' sempre il solito italiano, continua invece a dire che tutto funziona ma non ha mai voluto mettere a disposizione un veicolo per mostrare che invece l'autonomia c'e'.

Se fai un po' di ricerche per 'motore ad aria condensa' o variazioni varie puoi trovare da solo diversi riferimenti.

Faz
12th July 2012, 09:13
Mi sa che il link nn lo hai clikkato.

Davvero pensi che le varie multinazionali del petrolio nn c'entrino nulla sul fatto che nn ci siano in circolazione???

http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/citycat/citycat/citycat.html

Informati.

estraggo dall'articolo:

"La temperatura dell'aria è anche all'origine del più consistente dubbio che i tecnici avanzano verso il motore ad aria compressa. L'aria così fredda, infatti, gela la condensa nei condotti di aspirazione, bloccandone il funzionamento. Non è ancora chiaro come Nègre abbia risolto questo problema."

P.S. ariticolo datato 2007

powerdegre
12th July 2012, 12:11
Eh!? Io ti dico che il motore non e' usabile perche' gela in pochi minuti, te mi dici di informarmi e mi linki un articolo da dove quoti la conferma a quel che ho detto? :scratch:

Esistono pacchi di comunicati che han fatto in cui dicono che ha risolto il problema, gli ultimi se ricordo bene dell'anno scorso ove dicevano che cercavano produttori locali, nessuno se li e' inculati di pezza.

Ma gli unici che han visto funzionare questi motori hanno osservato pochi minuti di funzionamento, un tempo entro cui il problema della condensa ancora non si presenta; ricordo che qualche anno fa provarono a chiedere di fare dei test sulla distanza per verificare le sue affermazioni, ma non si e' mai mostrato disponibile. Ora, sinceramente, scordati dei petrolieri per un secondo, pensando anche come combaciare l'affermazione che i petrolieri fammo muro con il fatto che in commercio ci sono gia' mezzi alternativi, ma secondo te, se questa macchina funzionasse davvero, perche' lui si rifuta di fare l'unica cosa che toglierebbe ogni dubbio, ovvero mostrarcela in funzione?

Dryden
12th July 2012, 12:17
Tempo fa avevo incrociato un servizio in tv, in contemporanea questo articolo, dove sembrerebbe che la commercializzazione sia prossima, legata ad un sistema molto particolare di assistenza/vendita.

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/07/news/arriva_l_auto_ad_aria-36653710/

Faz
12th July 2012, 12:47
Power qualche fonte su questo rifiuto, no xchè io nn trovo nulla in merito.

Come mai si interessa la Tata (o dall'articolo linkato da Dryden la MDI...ma chi sono???) ad una propulsione del genere e nn la Ford, Mercedes, Audi, Fiat????

P.S. mi sa che preordino!!! http://www.mdi.lu/

Vi rendete conto cosa potrebbero fare le grosse case automilistiche al livello di sviluppo,soluzioni,design rispetto a quello che stan facendo la MDI???

powerdegre
12th July 2012, 12:57
Te l'ho detto, non esiste alcuna evidenza ad oggi che abbiano risolto il problema, quindi perche' dovrebbero interessarsi ad un qualcosa che, fino a prova contratia, non funziona?

MDI e' il produttore lussemburghese che sta cercando di vendere il prodotto a qualcuno che gli costruisca i mezzi.

Faz
12th July 2012, 13:12
A beh me lo hai detto tu!!!! Perdonami se nn sei una fonte attendibile.

Eccerto che le grosse case produttrici di automobili nn hanno il loro settore di ricerca e sviluppo che possa risolvere un problema del genere.

Il fatto che sia la Tata in collaborazione con la MDI ad interessarsi a questa soluzione, a me fa pensare più al fatto che loro si devono ritagliare un mercato che oggi nn hanno, mentre alle altre nn frega nulla, a te cosa fa pensare??? che Tata e <MDi han i soldi per metter su una truffa mondiale???

Mez
12th July 2012, 13:23
per il momento è stato risolto mettendo in combo diesel+aria (10% e 90%) circa, 2€ x 100km

Cmq il futuro saranno i motori elettromagnetici, che sostituiranno quelli a scoppio :nod:

Kinson
18th July 2012, 03:06
e pensare che negli anni 80 si sognavano al cinema sistemi di conversione per rendere le macchine volanti ( ritorno al futuro ) proprio con data 2012 ç_ç . Che magone gente :D

Cmq sia fino a che qualcuno non troverà piu conveniente mettere su un sistema X di propulsione per veicoli rispetto al comune petrolio , non sene farà niente manco fino al 2050 *_*.

Quindi ci tocca solo sperare che qualche pazzo indiano con una paccata di soldi arrivi vivo a presentare qualche progetto che oltre al suo portafogli faccia un piacere anche al nostro :D

nortis
18th July 2012, 10:50
Te l'ho detto, non esiste alcuna evidenza ad oggi che abbiano risolto il problema, quindi perche' dovrebbero interessarsi ad un qualcosa che, fino a prova contratia, non funziona?

MDI e' il produttore lussemburghese che sta cercando di vendere il prodotto a qualcuno che gli costruisca i mezzi.
Qual è stata la cosa più complicata da realizzare?

"Il motore e la tecnologia. Poi una volta stabilito questo è stato tutto facile. Va detto però che per passare dalla vetturetta AirPod alla macchina grande (la AirOne) abbiamo dovuto mettere a punto un sistema che noi chiamiamo a doppia energia. Ossia fra la bombola e il motore c'è un piccolo motore benzina o diesel. Questo bruciatore (fuori dal motore ad aria) scalda l'aria prima del motore, quindi aumenta l'autonomia. La scalda a 600 gradi e non dà emissioni nocive, solo un po' di CO2, ma consente di triplicare l'autonomia quindi 350 km circa con consumi ridicoli: mezzo litro per fare 100 km".

nella piccola, bho..

powerdegre
18th July 2012, 11:34
Boh.. figo allora, se finalmente la fan funzionare meglio cosi'.

Faz
18th July 2012, 11:41
Guarda POwer che quella risposta è estratta dagli articoli che ti linkavo io, ora ti va bene ???? bah!!! come cambiate attegiamento a seconda dell'interlocutore.

Cmq visto che ora è figo come ti spieghi che l'auto è pronta dal 2007 e che ancora nn se ne sente parlare ne tantomeno si vedono girare???

powerdegre
18th July 2012, 12:53
Ti sei svegliato male? E no, te non mi hai linkato niente che dicesse come avessero risolto il problema, anzi, se leggi il tuo secondo post hai pure quotato il pezzo ove riportano dei ghiaccioli.

L'auto NON e' pronta dal 2007, tu hai linkato un articolo dove dice che gelava tutto, tu hai quotato tale articolo parlando del motore che diventa un blocco di ghiaccio, e mi vuoi dire che una macchina con un motore che gela e si ferma e' pronta? Se oggi le cose son cambiate meglio per loro, ma nel 2007 non era pronta e lo prova l'articolo stesso che te hai linkato e quotato.

Non ho problemi a tornare sui passi laddove mi si provi che i fatti sian diversi, Nortis ha quotato un pezzo rilevante, te no, e non vi e' menzione negli articoli riportati; magari lo dicono altrove nel sito, scusa se non mi rileggo un sito intero, di un costruttore di cui non mi fido, per vedere se han cambiato qualcosa...

Visto che chiacchieri tanto di leggere e ti lamenti che le case produttrici non son saltate sul vagone dell'aria compressa, hai letto come hanno intenzione di distribuirla? Non l'hanno offerta a nessuna casa, stan cercando produttori locali, cercano gente coi soldi che gli costruisca i capannoni per la produzione e poi si occupi di venderla. Se la gente non si interessa ed ancora non gli ha fatto piovere soldi addosso significa che forse l'investimento e' ingente e rientrarci non e' comodo comodo. La mia ipotesi e' buona come la tua, a patto che la tua non sia un gridare al complotto.

Ci sono a giro macchine ibride, a gas ed elettriche, han pure fatto le supercar elettriche, quindi ragioniamoci un attimo su, se non riescono a decollare non ha niente a che fare con le lobby del petrolio, probabilmente gli investitori non han fiducia nel prodotto.


Per chiudere, mi fa piacere leggere come affermino che han risolto il problema, rimango comunque scettico perche' fino ad ora, che io sappia, nessuno ha mai visto una prova sulla lunga distanza; considerato che anche prima, quando il motore diventava un blocco di ghiaccio, affermavano che funzionasse scordandosi del ghiacciolo e non facendo dimostrazioni, rimango scettico fino a che LORO non mi provano il contrario, perche' sia ben chiaro, non spetta a me l'onere di mostrare che non funziona, ma a loro quello di farmi vedere che il loro prodotto e' una realta.

Per darti un'idea, questo e' quello che in tanti pensan di loro:
http://spectrum.ieee.org/energy/environment/deflating-the-air-car/0
Though the AirPod is supposed to go on sale in a couple of months, the Nègres have been struggling to commercialize pneumatic vehicles for more than a decade, incurring a reputation for unfulfilled promises. No independent testing laboratory has assessed the AirPod’s performance.
...
“I don’t know how they can deliver what they claim,” says Denis Clodic, a mechanical engineer and thermodynamics expert at France’s prestigious École des Mines de Paris.

Faz
18th July 2012, 13:12
Vero scusa, l'avevo letto io nel sito ufficiale ma nn te lo avevo linkato.

Cmq, c'è chi crede in dio o chi crede che ad Arcore si facessero gare di burlesque, figurati se nn puoi credere che le lobby nn c'entrino.

powerdegre
18th July 2012, 14:18
Per me puoi credere in quel che ti pare, ma quando si parla di tecnologia preferisco discutere i fatti ;)

Faz
18th July 2012, 17:21
Ottimo hai ragione.

X me il fatto che è la tecnologia esiste, funziona, ma nn viene divulgata, perchè?

powerdegre
18th July 2012, 17:36
Ottimo hai ragione.

X me il fatto che è la tecnologia esiste, funziona, ma nn viene divulgata, perchè?
Provalo.

Faz
18th July 2012, 17:42
ahahhaha ancora...ma come questa mattina nn era una figata????

dangaio
19th July 2012, 09:50
Faz,
il fatto che non siano mai stati compiuti test indipendenti su questi motori, non ti sembra sospetto in alcun modo?

Capisco che credere al complotto sia la soluzione più semplice, tuttavia in questo caso come in tanti altri, siamo davanti a qualcosa di fumoso a cui difficilmente si può dargli credito.
Le prove del funzionamento di questo motore/tecnologia DEVONO essere fornite direttamente dai loro inventori e la comunità scientifica organizzerà una serie di test indipendenti (con tutti i protocolli e dati relativi disponibili a tutti) per verificare se tutto funziona.
Ovvio che se hai in mano un rottame, finisci sputtanato a livello globale nel giro di qualche ora :)

Per capirci siamo allo stesso livello dell' E-Cat di Andrea Rossi.
Anche qua complotto delle lobby dei petrolieri? NO, solo una grande serie di puttatane a cui in tanti hanno abboccato come degli idioti.
Persino un paio di siti pro-fusione fredda sono passati a fare un esame completo della faccenda E-cat andando a smascherare l'imbroglio -.-

Shub
19th July 2012, 10:38
Come la fusione a freddo....io pure ho inventato la figasemprevogliosa... :confused: