PDA

View Full Version : Clima, non è l'anidride carbonica, anzi SI LO E' !!!!



Alkabar
1st August 2012, 07:59
http://scienza.panorama.it/Clima-scienziato-scettico-si-ricrede-analizzando-i-dati

http://berkeleyearth.org/

Con datasets, analisi e codice per analisi, online.

:lazar::lazar::lazar:

Sturm
1st August 2012, 09:16
Anidride carbonica,buco nell'ozono,qualsiasi cosa sia,mi sono strappato la fodera del cazzo dell'idoporco di caldo che sta facendo.

Mez
1st August 2012, 09:26
quoto sturm, è un mese che danno pioggia al (per lo meno al nord) ed ha fatto 4 spruzzi un sabato e basta, per il resto sole sole e sole, ci sarà il pmi al 870% qui a Milano :nod:
need freddo

Sturm
1st August 2012, 09:30
Ieri a mezzanotte 35 fottuti gradi,35 idoporco,mi sudavano pure i capelli che non ho.

Bortas
1st August 2012, 09:57
Il clima ci ucciderà tutti prima o poi, solo semplicemente perchè ce ne siamo sempre sbattuti il cazzo, ma è anche giusto che ciò ci porti all'estinzione, perchè non solo siamo coglioni, ma anche indifferenti come atteggiamento, spariremo nella nostra indifferenza...

Alkabar
1st August 2012, 10:01
Il clima ci ucciderà tutti prima o poi, solo semplicemente perchè ce ne siamo sempre sbattuti il cazzo, ma è anche giusto che ciò ci porti all'estinzione, perchè non solo siamo coglioni, ma anche indifferenti come atteggiamento, spariremo nella nostra indifferenza...

E' anche vero che i cambiamenti climatici stanno avvendo piu' lentamente di quanto previsto e che finiremo gli idrocarburi prima della catastrofe.

Insomma, abbiamo culo sto giro.

Patryz
1st August 2012, 10:15
Parlo da ignorantissimo in materia, ma il punto di non ritorno che avevo letto da qualche parte che potremmo aver già passato?

Alkabar
1st August 2012, 10:23
Parlo da ignorantissimo in materia, ma il punto di non ritorno che avevo letto da qualche parte che potremmo aver già passato?

L'hanno calcolato male, ci sta il mare che assorbe molta piu' CO2 di quanto si pensasse.

Detto cio', se potete evitare di inquinare a gratis è meglio, perchè ci stanno anche le malattie polmonari e il fatto che immerdare il proprio ambiente non è intelligente perchè non si sa mai...

Hardcore
1st August 2012, 10:37
non sappiamo il tempo a 4 gioqrni in un punto locale, ma sappiamo cosa succede al clima in anni... eh beh come no

powerdegre
1st August 2012, 11:33
Dopo aver sperimentato alcuni dei piu' freddi inverni di sempre, dire che i teorici dell'effetto serra possono pucciarmi la cappella :nod:

innaig86
1st August 2012, 11:56
Ci servono più pirati.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/84/PiratiVsTemp.png

Alkabar
1st August 2012, 12:11
non sappiamo il tempo a 4 gioqrni in un punto locale, ma sappiamo cosa succede al clima in anni... eh beh come no

Tutto il clima no: la temperatura media globale, che è una singola variabile, si puo' invece prevedere. E' una stupidissima serie temporale univariata, se hai abbastanza punti si approssima facile con una regressioncina lineare.

Farai degli errori anche grossolani, ma non stai giocando in borsa, quello che ti importa è azzeccare l'andamento nel medio termine (derivate e incrementi, i valori assoluti non ti interessano).

E' per quello che dico che hanno calcolato male il punto di non ritorno e che non ci arriviamo a fare una catastrofe, perchè ci sono gli oceani che smorzano.

Finiamo gli idrocarburi ben prima di cuocerci il culo.

E moriamo di fame per sovrappopolazione ancora prima ahahahah.

Incominciamo a spargere in un po' di viri in Asia va.

Necker
1st August 2012, 14:32
quoto sturm, è un mese che danno pioggia al (per lo meno al nord) ed ha fatto 4 spruzzi un sabato e basta, per il resto sole sole e sole, ci sarà il pmi al 870% qui a Milano :nod:
need freddo

vero.. la cosa peraltro strana è che di colpo hanno smesso di parlare del livello di inquinamento, così per magia... ma non piove un cazzo, non c'è vento, l'umidità è alta, direi che come minimo stiamo respirando tumori a tutta randa.
Bella merda che non ne parli nessuno, però fino a 2 mesi fa era emergenzaaaah.

Il Nando
1st August 2012, 14:39
Ma non dicevano che sta temperatura media è spesso calcolata a partire dalla temperatura in città (spesso aeroporti) e che quindi ciò significa che la temperatura media globale delle città è aumentata di x,y°C non quella dell'intiero globo terracqueo?

Glasny
1st August 2012, 16:06
Hmm sono sicuro che usano mezzi più affidabili di un termometro vicino a un aeroporto.

Il Nando
1st August 2012, 16:15
Boh lo disse all'epoca il mio prof di chimica all'uni, fervente oppositore del catastrofismo da global warming.

Ora, magari al giorno d'oggi useranno qualche satellite ma da quando? Forse si riferiva alle letture vecchie di qualche decennio.

All'epoca sto prof. fece un discorso simile a quello dei pirati me lo ricordo ancora ghgh. Le correlazioni sono pericolose: supporre che, siccome due fenomeni hanno un andamento simile allora uno sia la causa dell'altro porta a cantonate pazzesche. Per esempio, se conforntiamo l'andamento delle nascite e la popolazione di cicogne in italia negli ultimi 30 anni, verrebbe da dire che i bambini li portano le cicogne, visto che sono crollate tutte e due...

Loki
1st August 2012, 16:20
vero.. la cosa peraltro strana è che di colpo hanno smesso di parlare del livello di inquinamento, così per magia... ma non piove un cazzo, non c'è vento, l'umidità è alta, direi che come minimo stiamo respirando tumori a tutta randa.
Bella merda che non ne parli nessuno, però fino a 2 mesi fa era emergenzaaaah.

boh tipo a piacenza abbiamo sforato n volte il limite per le polveri sottili e quindi domeniche a piedi e un giorno alla settimana col blocco per le pre-euro qualcosa. ma penso a partire da settembre. per l'estate si suka tutti e zitti.

Kat
1st August 2012, 19:24
vero.. la cosa peraltro strana è che di colpo hanno smesso di parlare del livello di inquinamento, così per magia... ma non piove un cazzo, non c'è vento, l'umidità è alta, direi che come minimo stiamo respirando tumori a tutta randa.
Bella merda che non ne parli nessuno, però fino a 2 mesi fa era emergenzaaaah.
Ed e' pure disabilitata l'area C, vedi te.

Mez
1st August 2012, 19:39
boh tipo a piacenza abbiamo sforato n volte il limite per le polveri sottili e quindi domeniche a piedi e un giorno alla settimana col blocco per le pre-euro qualcosa. ma penso a partire da settembre. per l'estate si suka tutti e zitti.
il problema che qui non esiste il "abbiamo sforato", dato che siamo perennemente sopra alla soglia, vai a 2 km dal duomo in cima ad un palazzo e già non lo vedi più dallo smog che c'è :nod:

Tibù
1st August 2012, 20:10
ieri sera ho dovuto tipo chiudere le finestre perchè c'era un'aria gelida dopo un acquazzone.
ed abito ad un tiro di schioppo dal lago di garda non sulla cima dei monti:jackie:

ed anche se comunque durante il giorno si fa la sauna qui cè sempre un bel venticello la sera,gia a mezzanotte tanti non girano manco più in maniche corte :sneer:

effetto serra al contrario.ed estate torrida un par di palle nel 2003 si è stati 5 mesi senza una goccia d'acqua ora minimo 2 volte a settimana piove >_>

Loki
1st August 2012, 20:20
il problema che qui non esiste il "abbiamo sforato", dato che siamo perennemente sopra alla soglia, vai a 2 km dal duomo in cima ad un palazzo e già non lo vedi più dallo smog che c'è :nod:

si però a quanto ne so c'è un discorso di limiti di giorni imposti dalla UE o una cosa del genere. a piacenza città li sforiamo praticamente ogni anno, un po' per l'autostrada che passa praticamente sopra piazza cavalli e un po' per la centrale elettrica in piazza duomo.

Non so però il superamento di questo limiti cosa comporti.

Palur
1st August 2012, 21:36
Hmm sono sicuro che usano mezzi più affidabili di un termometro vicino a un aeroporto.
usano il culo delle hostess pare

Kat
1st August 2012, 22:25
si però a quanto ne so c'è un discorso di limiti di giorni imposti dalla UE o una cosa del genere. a piacenza città li sforiamo praticamente ogni anno, un po' per l'autostrada che passa praticamente sopra piazza cavalli e un po' per la centrale elettrica in piazza duomo.

Non so però il superamento di questo limiti cosa comporti.
Haha a Milano il limite di giorni viene passato ogni anno tipo a Febbraio.

Necker
2nd August 2012, 09:04
il problema che qui non esiste il "abbiamo sforato", dato che siamo perennemente sopra alla soglia, vai a 2 km dal duomo in cima ad un palazzo e già non lo vedi più dallo smog che c'è :nod:

vivendo all'ottavo piano posso straconfermarlo.. si vede proprio all'orizzonte uno strato che vira dal grigio al blu del cielo.... guardacaso quando c'è vento o dopo che ha piovuto, vedo tutte le montagne di sto cazzo, altrimenti, la visibilità non consente di scorgere alcunchè... eh si che le prealpi lecchesi sono in linea d'aria, molto vicine a milano.

Stesso dicasi quando vado al lavoro, si vede tutto il massiccio del Monte Rosa..... inquinamento permettendo...

Loki
2nd August 2012, 12:25
Haha a Milano il limite di giorni viene passato ogni anno tipo a Febbraio.

la parte divertente esattamente qual'è?

a quanto ho letto dopo 35 giorni di sforamento ci sono sanzioni dalla UE... se qualcuno ha voglia di cercare qualche cifra secondo me non ci farebbe male...

Kat
2nd August 2012, 18:26
la parte divertente esattamente qual'è?

a quanto ho letto dopo 35 giorni di sforamento ci sono sanzioni dalla UE... se qualcuno ha voglia di cercare qualche cifra secondo me non ci farebbe male...
Non c'e' la parte divertente, era solo per dire che a Milano siamo campioni in questa discutibile specialita.

Glasny
3rd August 2012, 02:59
Ma non ci sono satelliti e stazioni meteorologiche sparse per il globo, compresi gli oceani ? La correlazione poi non è casuale, visto che è un gas serra, e che quindi c'è una teoria dietro, con anche esempi nel nostro sistema solare che confermano il tutto (vedi: Venere, Marte). Sti tizi "scettici" sono solo corrotti oppure non ci stanno con la testa. Si può essere scettici sulla religione, non su una teoria (anche abbastanza banale) con tanto di prove.

Per quanto riguarda Milano, quelle 2 o 3 volte che ci sono stato, appena sceso dal treno sentivo la puzza di smog, come se stessero bruciando copertoni per tutta la città. Se siete del posto provate a andare fuori città per un po', poi tornate e sentite la puzza. Anche a Roma, che è pur una metropoli, non c'è nulla di paragonabile. Mi farebbe quasi senso andare a Milano.. da evitare assolutamente se si tiene alla salute :D

Dryden
3rd August 2012, 10:38
Si può essere scettici sulla religione, non su una teoria (anche abbastanza banale) con tanto di prove.


Si tratta di una teoria proprio perchè non è confermata, alquanto ardito dare del corrotto o del matto a chi non è convinto di una TEORIA.

Io personalmente credo ad una correlazione tra i cosi detti gas serra ed il cambiamento della temperatura, e le analisi stanno andando verso la conferma, ma mi pare sciocco dare del matto a chi è ancora sciettico.

Glasny
3rd August 2012, 13:14
Il chiamarlo "teoria" è un fatto quasi formale, poichè predire il clima è un problema che non è possibile risolvere matematicamente (almeno non in tempo utile, se non ricordo male è decidibile ma di complessità troppo elevata), non è quindi possibile provare se la teoria sia vera (o falsa) con il metodo scientifico. Però basta un po' di buonsenso per capire che forse è meglio non inondare l'atmosfera di gas serra. Un po' come se un tizio ti cagasse per terra in casa per poi negare che ci sia correlazione tra la merda e la puzza, siccome ci sono tante altre fonti di puzza, solo perchè c'è la corralzione non significa che tu abbia dimostrato che sia colpa sua. Inoltre se andiamo oltre i bizantinismi, l'aumento di co2 comporta un aumento di temperatura (evitando di mettere in mezzo il clima), questa non è una teoria ma un fatto provato e facilmente verificabile.

Dryden
3rd August 2012, 13:53
Se per te è formale definirla teoria chiama i centri di studio e digli "imbecilli cazzo buttate i soldi nella ricerca ? tanto è così, ve lo assicuro io", loro si che sono matti, mica gli scettici :sneer:

Come scritto precedentemente da Alka


Tutto il clima no: la temperatura media globale, che è una singola variabile, si puo' invece prevedere. E' una stupidissima serie temporale univariata, se hai abbastanza punti si approssima facile con una regressioncina lineare.


Se si giunge ad un certezza su questo punto, allora si potrà affermare con più certezza che, la co2, essendo causa (o concausa) dell'innalzamente delle temperature, per correlazione diretta lo è anche del mutamento del clima.
E ripeto che io per primo sono di questo avviso, che nel dubbio è sempre meglio essere coscienziosi e non bruciare aoe for fun, ma cestinare il discorso dicendo "è impozzzzibbbbile da determinare la teoria, quindi usiamo il buon senso ed è come penso io, gli altri tutti corrotti e matti" è sullo stesso identico piano del religioso che, in quanto impossibile da provare l'esistenza di Dio, dice che è come crede lui e gli altri tutti eretici e miscredenti.

Il Nando
3rd August 2012, 16:34
Figliuoli il prof di chimica di cui sopra sosteneva il suo scetticismo nel lontano 1997, non sono propriamente un pischello, l'uni l'ho finita da un bel pò ghgh...

Glasny
3rd August 2012, 23:08
Se per te è formale definirla teoria chiama i centri di studio e digli "imbecilli cazzo buttate i soldi nella ricerca ? tanto è così, ve lo assicuro io", loro si che sono matti, mica gli scettici :sneer:

Come scritto precedentemente da Alka



Se si giunge ad un certezza su questo punto, allora si potrà affermare con più certezza che, la co2, essendo causa (o concausa) dell'innalzamente delle temperature, per correlazione diretta lo è anche del mutamento del clima.
E ripeto che io per primo sono di questo avviso, che nel dubbio è sempre meglio essere coscienziosi e non bruciare aoe for fun, ma cestinare il discorso dicendo "è impozzzzibbbbile da determinare la teoria, quindi usiamo il buon senso ed è come penso io, gli altri tutti corrotti e matti" è sullo stesso identico piano del religioso che, in quanto impossibile da provare l'esistenza di Dio, dice che è come crede lui e gli altri tutti eretici e miscredenti.

La certezza sulla temperatura (o meglio sul maggior calore assorbito dall'atmosfera) c'è già ma non si può dimostrare col metodo scientifico che effetto abbia sul clima. In realtà si può affermare con studi stastici e simulazioni che al 98% produce un aumento della temperatura globale (credo Alkabar si riferisse a questo), ma il metodo scientifico non si basa su probabilità e dati statistici. La questione è formale, non sostanziale in quando si può ragionevolmente seguire il 98% di probabilità aggiunto al buon senso che se aumenta in modo sostanziale il calore assorbito, allora aumenta la temperatura media. Non c'è nulla di religioso o acritico.

Mez
6th August 2012, 18:33
anche oggi, attorno a milano piove/temporale etc.. ma a Milano no, magicamente c'è un cazzo di sole con 2 nuvole in croce e 30° ma che merda di città, umidità alle stelle peggio del sudamerica