Log in

View Full Version : La gente spesso non ragiona (tutti contro ryanair)



Mellen
22nd August 2012, 17:57
http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_22/suzy-ryanair-facebook-mamma-carta-imbarco_dcc1c938-ec58-11e1-9004-4e22268e2993.shtml


sono l'unico a pensare che il titolo dell'articolo sarebbe dovuto essere: "Suzy, la mamma che imbarazza il mondo intero e i 350mila idioti che la seguono"?

Un vettore che fa sconti pazzeschi che ti fa pagare un biglietto meno di un treno e che guadagna solo con gli extra (bagagli, cibo e oggetti a bordo, ecc..) che ha un paio di regolette tra cui stamparsi la carta di imbarco, una cosa direi alquanto normale.
Allora denunciamo l'aereoporto che non mi fa passare con la lima nella valigia a mano!
Mettete mi piace se anche a voi piace limarvi le unghie durante il volo.

Hellooooo.. ci sono delle regole e una è stampa la carta.
2 week in una riserva nell'amazzonia che non avevi una cazzo di stampante?

300€? per un pezzo di carta? no. per 5 pezzi di carta visto che sei idiota 5 volte a non informarti prima di partire se il file pdf dentro il cell andava bene.
Eccerto.. scannerizzano il tuo iphone al gate!

Darwin, dove sei quando servi?
ci sono 350001 persone da eliminare.

Verci
22nd August 2012, 18:04
peccato che sono tipo 2 anni (da quando ho un cell decente...) che viaggio solo con check in online e mi scannerizzano il QRcode dallo schermo del cellulare... anche in quel cesso di aeroporto di Malpensa...


ovviamente non volo Ryan Air e ben me ne guardo...

Hador
22nd August 2012, 18:22
Eccerto.. scannerizzano il tuo iphone al gate!ma lo hai mai preso un aereo o un treno negli ultimi 5 anni o parli per dar fiato alla bocca? No così, per sapere.

Nazgul Tirith
22nd August 2012, 18:49
Viaggio spesso per lavoro se mi chiedono la carta d'imbarco la faccia e' piu o meno :laugh:

Ryanair?


:laugh: :laugh: :laugh:

Hardcore
22nd August 2012, 18:54
a me han scannerizzato la carta dal cell ed ero ryanair...

Faramjr
22nd August 2012, 18:56
Anche a me danno fastidio le lamentele generalizzate contro la Ryan. E' un po' come la gente che si schifa del lidl. C'è chi può permettersi solo quello, come me ad esempio quando viaggio. Le mie tasche non possono finanziare altro.

So benissimo a cosa vado incontro e non me ne frega un cazzo se al gate mi ricontrollano il bagaglio a mano, se devo stamparmi la carta di imbarco o se durante il volo devo sentire annunci non stop sulle sigarette senza fumo, i profumi di dolce e gabbana e le lotterie che aiutano i bambini poveri.

Mi frega solo di tornare a casa spendendo 15€ e di fare 850km in 40 minuti, contro le 8 ore e i 75€ di trenitalia.

Lunga vita a Ryanair.

Hador
22nd August 2012, 18:59
resta un modello di business ridicolo. Mettere multe su robe demenziali per rientrare nei costi è una roba talmente scema che gli unici che lo fanno a parte loro sono le amministrazioni comunali nostrane :nod:

Hardcore
22nd August 2012, 19:03
se non ti gusta usi altri vettori. mica é un monopolio

Gramas
22nd August 2012, 19:12
ma non ce scritto nel contrattino che devi stamparti la carta di imbarco altrimenti ce la penale?certo è stupido nel 2012 doverlo fare ma tantè

Marphil
22nd August 2012, 21:45
Easyjet tutta la vita.

powerdegre
22nd August 2012, 22:20
Un vettore che fa sconti pazzeschi che ti fa pagare un biglietto meno di un treno e che guadagna solo con gli extra
Io non viaggio mai con Ryan perche' per le mie necessita' costa piu' di chiunque altro ;)

Ryan e' economica solo se camperi il sito ed accetti di viaggiare quando fa comodo a loro , ma se non vuoi passare un paio di mesi sul sito e vuoi viaggiare quando ti pare a te, mezzo mondo costa meno.

Per il resto la cosa e' ridicola, a partire da Ryan per finire coi 350k pirla.

Drako
22nd August 2012, 22:30
Io mi trovo bene con ryan air. Ovvio dipende dalle tue esigenze. Le informazioni ci sono tutte. Da lamezia ryanair é una delle poche low cost che abbia molti voli. Sei un po' legato alle date ma spendi poco lungo tutta la bassa stagione. Con tutte le spese amministrative mai più di un 60/70 euro. Un treno mi costa di poi e vi mette almeno cinque volte il tempo di un volo.

kwhale
22nd August 2012, 23:08
A parte il discorso sulla Ryanair (piace, non piace, fa cagare, è ottima), secondo me il discorso è semplice: ci sono delle regole che dettano loro, o le rispetti o cambi compagnia.
Punto.

Il resto son storie assurde

Hador
22nd August 2012, 23:29
A parte il discorso sulla Ryanair (piace, non piace, fa cagare, è ottima), secondo me il discorso è semplice: ci sono delle regole che dettano loro, o le rispetti o cambi compagnia.
Punto.

Il resto son storie assurdequindi uno non si può lamentare? Cioè noi passiamo la vita a lamentarci di apple/microsoft, delle varie case automobiliste o club calcistici MA la ryanair è intoccabile perchè, mhn, perchè fa le pubblicità sceme sul sito?

Alkabar
22nd August 2012, 23:41
Mi fa cagare a spruzzo e la evito, per me il 3D è finito. Torniamo a insultarci su news.

Mez
23rd August 2012, 00:10
io mai stampato nulla... do passaporto/carta identità e ci pensano loro [mai fatto chek in online però]
E poi scusa.. hai sbagliato? Paghi, la prossima volta wake up e stampa quelle cazzo di cose senza lamentarti

Drako
23rd August 2012, 01:37
quindi uno non si può lamentare? Cioè noi passiamo la vita a lamentarci di apple/microsoft, delle varie case automobiliste o club calcistici MA la ryanair è intoccabile perchè, mhn, perchè fa le pubblicità sceme sul sito?

Apple/Microsoft, case automobilistiche e club calcistici? non so cosa tu intenda, ma non penso sia la stessa cosa. Qua si chiede di fare una stampa e tu non la fai. Di che ci dovremmo lamentare?

Mellen
23rd August 2012, 08:56
Anche a me danno fastidio le lamentele generalizzate contro la Ryan. E' un po' come la gente che si schifa del lidl. C'è chi può permettersi solo quello, come me ad esempio quando viaggio. Le mie tasche non possono finanziare altro.

So benissimo a cosa vado incontro e non me ne frega un cazzo se al gate mi ricontrollano il bagaglio a mano, se devo stamparmi la carta di imbarco o se durante il volo devo sentire annunci non stop sulle sigarette senza fumo, i profumi di dolce e gabbana e le lotterie che aiutano i bambini poveri.

Mi frega solo di tornare a casa spendendo 15€ e di fare 850km in 40 minuti, contro le 8 ore e i 75€ di trenitalia.

Lunga vita a Ryanair.

almeno uno che la pensa come me.
felice che ci siano persone che preferiscano spendere 4 volte solo perchè ryanair è da "pellegrini"..
più biglietti per me a basso costo




A parte il discorso sulla Ryanair (piace, non piace, fa cagare, è ottima), secondo me il discorso è semplice: ci sono delle regole che dettano loro, o le rispetti o cambi compagnia.
Punto.

Il resto son storie assurde
strauppone.
è questo il senso generale.
applicato poi ad una compagnia low cost, il senso raddoppia.



quindi uno non si può lamentare? Cioè noi passiamo la vita a lamentarci di apple/microsoft, delle varie case automobiliste o club calcistici MA la ryanair è intoccabile perchè, mhn, perchè fa le pubblicità sceme sul sito?
un mac lo pago fottilioni e pretendo un servizio perfetto.
se per un volo spendo 10€, non mi lamento dell'annuncio sul grattaevinci o sul fatto che ti pesano il bagaglio 2 volte.

Verci
23rd August 2012, 11:49
qualsiasi compagnia aerea del 21° secolo scannerizza il video dello smartphone con il QRcode del check-in online.
Ryan non lo fa per raccattarci soldi con le penali, idem per quanto riguarda altre politiche sui bagagli o sulle assurde tasse per pagare con CC diverse dalla loro...



Se devo volare low-cost scelgo GiGijet per tre motivi fondamentali:
- vola da mxp (e non dalla merda di Orio) e ci metto 10 min in auto ad essere in aeroporto
- vola su aeroporti principali e non sulle merde sperdute nei campi come Ryan, il minimo vantaggio nel costo del biglietto lo si perde poi in tempo e spese di trasporto verso la città
- la politica del bagaglio a mano è perfetta: le dimensioni sono quelle specificate e ti fanno la prova dimensione. Il peso è definito come "se riesci a sollevarlo sopra la tua testa (quindi a riporlo da solo nell'alloggio bagagli dell'aereo) va bene"

Hador
23rd August 2012, 12:29
Qua si chiede di fare una stampa e tu non la fai. Di che ci dovremmo lamentare?
ci dovremmo lamentare del fatto che è una regola inutile imposta solo per guadagnarci con le penali, dato che il lettore di QR code che loro usano per leggere il foglio di carta legge benissimo anche l'iphone col pdf o qualsiasi altra cosa. Cioè, lo fanno anche quelli di trenitalia, tanto per capire il livello.

Va benissimo mettere regole ferree sul bagaglio a mano o far pagare tanto quello in stiva, ma questa roba è semplicemente demenziale.

Kappa
23rd August 2012, 15:16
Io se posso la evito però sono dell'idea che la signora ha torto marcio ed è il classico soggetto che viaggia ogni tanto e fa perdere del tempo a tutti quanti, mi ricordo svariate volte tutte quelle persone che cariche come muli , (spesso fighe lese) con 5 borse che vogliono salire "all'andataaaahhh non mi avete fatto problemi" , "ioooooh chiamo la poliziaaaah" , la carta mi mancava.

Alkabar
23rd August 2012, 16:11
qualsiasi compagnia aerea del 21° secolo scannerizza il video dello smartphone con il QRcode del check-in online.
Ryan non lo fa per raccattarci soldi con le penali, idem per quanto riguarda altre politiche sui bagagli o sulle assurde tasse per pagare con CC diverse dalla loro...



Se devo volare low-cost scelgo GiGijet per tre motivi fondamentali:
- vola da mxp (e non dalla merda di Orio) e ci metto 10 min in auto ad essere in aeroporto
- vola su aeroporti principali e non sulle merde sperdute nei campi come Ryan, il minimo vantaggio nel costo del biglietto lo si perde poi in tempo e spese di trasporto verso la città
- la politica del bagaglio a mano è perfetta: le dimensioni sono quelle specificate e ti fanno la prova dimensione. Il peso è definito come "se riesci a sollevarlo sopra la tua testa (quindi a riporlo da solo nell'alloggio bagagli dell'aereo) va bene"

:rotfl:

Non c'avevo mai pensaaaaaatoooooo

:rotfl: :rotfl:

ilsagola
23rd August 2012, 16:29
non ho mai volato parecchio e ogni volta ho sempre cercato di trovare il volo più economico. Ciononostante Ryan air l'ho presa due volte e tutte e due le volte per fare Pisa-Brindisi che è di una comodità spaventosa al posto di macchia o treno, e ci risparmi di costo. In questi due viaggi son stato iperscomodo, iper rumorato, e con degli hostessi che facevano ironia sul fatto che se c'erano ritardi con la partenza e altre piccole problematiche, testuali parole " non è colpa nostra, ricordatevi che avete scelto di volare con ryan air " :rotfl: :gha:
Per l'estero
es. su una ricerca che ho fatto ieri mi pare Pisa-Amsterdam-Pisa

Ryan Air due persone (Pisa-Eindhoven) 130/140€ senza extra ne assicurazioni
Transavia (Pisa-Amsterdam Schipol) 200/210€ senza extra ne assicurazioni

Adesso per la differenza di 60€ vale la pena arrivare a 2/3 ore di pulman (da pagare) con più strizza al culo, e comunque partire ed arrivare ad orari del cazzo e mai a destinazione raggiunta?
Imo NO

huntermaster
23rd August 2012, 16:40
io con ryaner faccio il check in online. serve quello, e un documento c.i/pass, nient altro

Mellen
23rd August 2012, 16:44
Cmq mi fa piacere che qui il discorso sia passato su quale compagnia sia migliore e si sia perso il vero senso del post.
Il fatto che la gente pur con una offerta, si debba per forza lamentare PUR ESSENDO ANDATA contro il regolamento.

E' come se uno andasse al LIDL per il 3x2 sulla pasta e si lamentasse che non ci sia il grano duro e dicesse che lidl è una merda.

Ryanair sono così pessimi che non permettono di usare i barcode da cell?
ecchissenefrega.
l'importante è partire, arrivare e pagare meno.

Ripeto, avete travisato totalmente il senso del post ;)


ps:
@segola: tralasciando che ryanair ha una % di arrivi in orario > e di tanto rispetto a tutti. Ovviamente avranno meno tempo perso per bagagli, atterrando spesso (non sempre) in aereoporti piccoli, c'è meno traffico e magari metteranno 10min in più di scarto così da avere più margine..
Ripeto, dipende da dove abitate e dove volete andare. Treviso è servito da Ryanair e finora mi è sempre convenuto.

ilsagola
23rd August 2012, 16:55
Cmq mi fa piacere che qui il discorso sia passato su quale compagnia sia migliore e si sia perso il vero senso del post.
Il fatto che la gente pur con una offerta, si debba per forza lamentare PUR ESSENDO ANDATA contro il regolamento.

E' come se uno andasse al LIDL per il 3x2 sulla pasta e si lamentasse che non ci sia il grano duro e dicesse che lidl è una merda.

Ryanair sono così pessimi che non permettono di usare i barcode da cell?
ecchissenefrega.
l'importante è partire, arrivare e pagare meno.

Ripeto, avete travisato totalmente il senso del post ;)


ps:
@segola: tralasciando che ryanair ha una % di arrivi in orario > e di tanto rispetto a tutti. Ovviamente avranno meno tempo perso per bagagli, atterrando spesso (non sempre) in aereoporti piccoli, c'è meno traffico e magari metteranno 10min in più di scarto così da avere più margine..
Ripeto, dipende da dove abitate e dove volete andare. Treviso è servito da Ryanair e finora mi è sempre convenuto.

Si infatti stavo pensando anche io "eh ma sto scrivendo OT" mentre postavo, comunque chiudo qua con un ultimo OT.
Io Ryan air bada bene che quando mi conviene non esito a prenderla, o solo aggiunto una testimonianza delle volte che l'ho presa ho sempre avuto dei piccoli problemi e per destinazioni europee son sempre riuscito a trovare offerte piu o meno simili.
In generale se possibile volo con qualcos'altro (poi per quel che volo, figuriamoci, lol).

Galandil
23rd August 2012, 17:12
Solo io non ho mai avuto problemi con Ryan Air? Non dico che sia il meglio del meglio obv, ma in alcuni casi, per i prezzi che offrono, è ottima.

NC alla ritardata, dovrebbe tacere in silenzio lei, e tutti i 350k+ idioti appresso che whinano perché non sanno leggere le condizioni che hanno accettato. :dumbnod:

Drako
23rd August 2012, 17:29
La signora é la classica demente. Ogni volta ci sono almeno tre o quattro idioti con più di un bagaglio a fare il gioco dello "spigni che forse se chiude"

Hador
23rd August 2012, 17:32
Cmq mi fa piacere che qui il discorso sia passato su quale compagnia sia migliore e si sia perso il vero senso del post.
Il fatto che la gente pur con una offerta, si debba per forza lamentare PUR ESSENDO ANDATA contro il regolamento.
E' come se uno andasse al LIDL per il 3x2 sulla pasta e si lamentasse che non ci sia il grano duro e dicesse che lidl è una merda.
Ryanair sono così pessimi che non permettono di usare i barcode da cell?
ecchissenefrega.
l'importante è partire, arrivare e pagare meno.
Ripeto, avete travisato totalmente il senso del post ;)
ps:
quello che continua a sfuggirti è che il lettore di codici funziona anche sul cellulare, il tuo esempio non c'entra un emerito cazzo.
Perseguite tutti nello stesso deficit logico di confondere una regola severa ma giustificabile (esempio, quella sul bagaglio), con una regola artificiosa semplicemente demenziale, dato che quello che serve è il QRcode, non il supporto sul quale è stampato o dal quale è letto.

Galandil
23rd August 2012, 17:47
quello che continua a sfuggirti è che il lettore di codici funziona anche sul cellulare, il tuo esempio non c'entra un emerito cazzo.
Perseguite tutti nello stesso deficit logico di confondere una regola severa ma giustificabile (esempio, quella sul bagaglio), con una regola artificiosa semplicemente demenziale, dato che quello che serve è il QRcode, non il supporto sul quale è stampato o dal quale è letto.

L'unico che ha (più di) un deficit qui sei tu.

Non ti è chiaro che qui si sta dicendo, banalmente, che, a fronte di una serie di regole che tu ACCETTI poi non hai nessun diritto di lamentarti se non le hai rispettate?

La regola la trovi stupida/non sense/immorale/salcazzo? Facile, vai a fare il biglietto con un'altra compagnia aerea, la concorrenza c'è quindi non puoi neanche whinare che si tratti di un monopolio. End of story.

Hador
23rd August 2012, 18:37
quindi se una compagnia fa qualcosa di assolutamente stupido bisogna tacerlo :nod:
end of story, siete fori de testa

Drako
23rd August 2012, 18:46
Hador ci si muove per cose serie, non per cazzate evitabili facendo una stampa. Allora facciamo una class action perché Caio ha saltato la coda al cinema. Sono d'accordo con te che in silenzio non si debba stare. Ma le energie e le risorse vanno usate con criterio. Quelli che si fan fregare da questo trucchetto di ryanair se lo meritano, perché bisogna essere davvero pecorari ignoranti al primo volo o idioti per caderci. Imho.

Faramjr
23rd August 2012, 18:56
quindi se una compagnia fa qualcosa di assolutamente stupido bisogna tacerlo :nod:
end of story, siete fori de testa

Tipo iTunes, dici?

Mellen
23rd August 2012, 19:01
quello che continua a sfuggirti è che il lettore di codici funziona anche sul cellulare, il tuo esempio non c'entra un emerito cazzo.
Perseguite tutti nello stesso deficit logico di confondere una regola severa ma giustificabile (esempio, quella sul bagaglio), con una regola artificiosa semplicemente demenziale, dato che quello che serve è il QRcode, non il supporto sul quale è stampato o dal quale è letto.
ok hador.
quando si parla di elettronica scendi in campo come paladino del "stupido è chi non ha il gadget perfetto".
Qui si parla di REGOLE.
Stupide? Forse.
Ma presenti nel momento in cui clicchi "accetto"!
Idem se vai alla cassa e paghi il 3x2 lidl e dopo ti accorgi che non è grano duro.
Sveglia ragazzo mio: c'è scritto quella cosa? sì. E allora stampati il cazzo di foglietto che non ti costa NULLA e non rompere i coglioni.

Hador ci si muove per cose serie, non per cazzate evitabili facendo una stampa. Allora facciamo una class action perché Caio ha saltato la coda al cinema. Sono d'accordo con te che in silenzio non si debba stare. Ma le energie e le risorse vanno usate con criterio. Quelli che si fan fregare da questo trucchetto di ryanair se lo meritano, perché bisogna essere davvero pecorari ignoranti al primo volo o idioti per caderci. Imho.
stesso aereo, io e morosa facciamo il checkin online e notiamo che compare la prenotazione dei posti e leggendo pareva che fossero rimasti pochi liberi.
WHAT? Torna indietro e rileggi bene tutto... ah, no. quei posti sono prenotabili, gli altri sono normali.
Ok, no prenotazione.
Mio amico e morosa poco attento, capisce che liberi sono rimasti pochi posti (cavolo, ryanair non fa nemmeno overbooking mi pare e non esiste prenotazione obbligatoria) e compra.
Morale 40€ in più (10 a tratta e a persona).
Cosa dovrebbe fare, una bella pagina fb "per ryanair che ti inganna..." oppure riderci sopra con gli amici dicendo "sono così pirla da non leggere attentamente?"

Tipo iTunes, dici?
gotcha!

Hador
23rd August 2012, 19:54
quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.
Mi pare sempre più che logico, nostalgia da ventennio? Non mi pare sta gran notizia, una persona ha sbattuto la testa contro una regola senza senso e ha scritto 3 righe su facebook, come fa mezzo mondo, non mi pare sto gran "movimento di popolo" o traggedia. È come se alla lidl imponessero che nel carrello il cibo vada posizionato in ordine di colore della scatola, è una regolah, non ha senso, me ne posso lamentare o non vi piace?

- ah btw gadget? Io giro con un 3310 sai che me frega dei gadget :nod:

Mellen
23rd August 2012, 20:00
quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.
Mi pare sempre più che logico, nostalgia da ventennio? Non mi pare sta gran notizia, una persona ha sbattuto la testa contro una regola senza senso e ha scritto 3 righe su facebook, come fa mezzo mondo, non mi pare sto gran "movimento di popolo" o traggedia. È come se alla lidl imponessero che nel carrello il cibo vada posizionato in ordine di colore della scatola, è una regolah, non ha senso, me ne posso lamentare o non vi piace?

- ah btw gadget? Io giro con un 3310 sai che me frega dei gadget :nod:


è come se alla lidl ti dicessero "hai lo sconto del 20% se nel carrello posizioni le cose in tot ordine (perchè alle cassiere fa più comodo passare prima tot cose, che ne so.. cazzi loro) e tu ti lamentassi che vuoi cmq il 20%.
E' una regola loro? sì.
Hai accettato la regola? sì.

ora non rompere e lamentarti della multa (che poi non è multa ma sovratassa..)
il problema non è la lamentela sulla cosa stupida ma il fatto che sta qui ha definito la regola stupida e che doveva essere infranta per lei in quel momento e che 300€ sono tanti per una cosa del genere (considerando che poi sono 60€ non 300)

Galandil
23rd August 2012, 20:45
quindi se ci sono delle regole stupide uno non si può lamentare delle stesse.

Persona smart: legge la regola, considera la regola idiota, lo fa sapere alla sua cerchia di conoscenze (reali e virtuali) denunciandola.
Persona idiota: NON legge la regola, paga la multa per non aver rispettato la regola idiota, "peeehhh sono dei bastardih, mi hanno fatto pagare €300 di più!".

Non potremo mai avere la conferma, ma sarei pronto a scommettere 10:1 che questa omina, così come la maggiorparte di quelli che poi hanno replyato su fb, sono della seconda categoria, e se non avessero pagato la multa, non se ne sarebbero manco accorti/non l'avrebbero detto in giro.

gorgon
24th August 2012, 03:20
A parte il discorso sulla Ryanair (piace, non piace, fa cagare, è ottima), secondo me il discorso è semplice: ci sono delle regole che dettano loro, o le rispetti o cambi compagnia.
Punto.

Il resto son storie assurde

considerato che sono i primi a non rispettarle, le regole (ad es. sono l'unica compagnia che pretende di incularsene delle leggi italiane e non ti fa usare un documento diverso dalla carta di identità o dal passaporto nonostante quello che preveda l'enav, ed è solo uno di tanti esempi) penso che possano andare serenamente affanculo...

Verci
24th August 2012, 10:13
ryanair non fa nemmeno overbooking mi pare

mmm...

non so se si può considerare overbooking...
l'ultima volta che ho volato Ryan sono arrivato in ritardo in aeroporto causa A4 chiusa per un coglione su TIR che ha giocato a fare l'autoscontro...

Volo perso, ok, vado al banco Ryan e chiedo la disponibilità per il volo successivo.
Risposta testuale: "il volo successivo è pieno, se vuoi compri il biglietto e se qualcuno non si presenta sali tu"
io: "ok, e se non c'è posto?"
hostess: "nulla, stai a terra e hai perso il biglietto perchè non usabile su altri voli"


GG :point:

Hador
24th August 2012, 10:41
è come se alla lidl ti dicessero "hai lo sconto del 20% se nel carrello posizioni le cose in tot ordine (perchè alle cassiere fa più comodo passare prima tot cose, che ne so.. cazzi loro) e tu ti lamentassi che vuoi cmq il 20%.
E' una regola loro? sì.
Hai accettato la regola? sì.
ora non rompere e lamentarti della multa (che poi non è multa ma sovratassa..)
il problema non è la lamentela sulla cosa stupida ma il fatto che sta qui ha definito la regola stupida e che doveva essere infranta per lei in quel momento e che 300€ sono tanti per una cosa del genere (considerando che poi sono 60€ non 300)
fare esempi non è il tuo forte eh?
Uno è libero di imporre le regole che vuole, ma allo stesso modo se le modalità sono palesemente pensate per fottere il cliente, il cliente è altresì libero di lamentarsene - questo perchè a questo mondo non si dovrebbe ragionar a regole assolute ma tramite buonsenso.

Ora, il requisito per fare il check in, all'alba del 2012, è la lettura da parte del sistema di un codice. Dato che tipicamente le carte d'imbarco fatte online non le puoi prestampare prima (qua parla di 2 settimane prima, alitalia te le manda 2 giorni prima) e che il lettore che legge i QR code cartaci li legge anche su smarphone, pc, tatuaggi, tovaglioli, pitture ad olio; e che tutte le altre compagnie al mondo non hanno problemi a riguardo, inclusa alitalia tanto per dire il livello, si può capire che una persona abituata a prender l'aereo (non mi pare sia il vostro caso) possa cascarci dentro. HA SBAGLIATOH, e mica non ha pagato, mica ha fatto causa alla ryanair, ha solo detto "sti stronzi non han voluto leggere il codice dal pdf e me lo han fatto stampare per 60 euro cad". Che cazzo è, carta filigranata in oro?

Ryanair poteva permettersi ste stronzate finchè era quasi l'unico vettore low cost, ora che c'è un bel po' di concorrenza infatti sta perdendo mercato - viaggiare in questo modo non vale 20 euro di risparmio sul biglietto.

Drako
24th August 2012, 10:47
Non li vale viaggiare sapendo che non te lo fanno leggere sul cellulare? E per quale ragione. Se tratta per dirti lamezia - Pisa mi costa la metà con ryanair perché non dovrei utilizzarla? Perché devo stampare un foglio da due centesimi? Poi posso pure lamentarli che é una regola stupida, se non ci casco come un pirla. Altrimenti faccio la figura del rosikone. Te lo scrivono che devi stampare la carta. La stampi e fine del discorso. Poi ti lamenti quanto vuoi se hai tempo da perdere. Non hai mica accettato di vendergli tuo figlio, hai accettato due regolette idiote che anche un cane saprebbe seguire.

Ged
24th August 2012, 10:48
Ma poi, in quasi tutti gli aereoporti ci sono dei servizi (nati apposta, ovviamente) che ti permettono di stampare la carta d'imbarco. Non bastava dire "ok aspetta un attimo ora torno" ed andare a fare la stampa? :p

Drako
24th August 2012, 10:49
Ma poi, in quasi tutti gli aereoporti ci sono dei servizi (nati apposta, ovviamente) che ti permettono di stampare la carta d'imbarco. Non bastava dire "ok aspetta un attimo ora torno" ed andare a fare la stampa? :p

Non so se oltre i controlli ci sono e di certo non ti fanno uscire e rientrare. Almeno penso.

Mellen
24th August 2012, 15:52
fare esempi non è il tuo forte eh?
Uno è libero di imporre le regole che vuole, ma allo stesso modo se le modalità sono palesemente pensate per fottere il cliente, il cliente è altresì libero di lamentarsene - questo perchè a questo mondo non si dovrebbe ragionar a regole assolute ma tramite buonsenso.


Fottere il cliente??
Da nessuna parte è messo l'asterischetto in piccolino nascosto ecc.
Anzi, ti mandano DUE FOTTUTE EMAIL ricordandoti codice e che devi STAMPARE pur facendo il checkin online!
Mi sa che hai una concezione diversa di "inculare". Mi sa che anche te a "esempi" non stai messo bene.



Ora, il requisito per fare il check in, all'alba del 2012, è la lettura da parte del sistema di un codice. Dato che tipicamente le carte d'imbarco fatte online non le puoi prestampare prima (qua parla di 2 settimane prima, alitalia te le manda 2 giorni prima) e che il lettore che legge i QR code cartaci li legge anche su smarphone, pc, tatuaggi, tovaglioli, pitture ad olio; e che tutte le altre compagnie al mondo non hanno problemi a riguardo, inclusa alitalia tanto per dire il livello, si può capire che una persona abituata a prender l'aereo (non mi pare sia il vostro caso) possa cascarci dentro. HA SBAGLIATOH, e mica non ha pagato, mica ha fatto causa alla ryanair, ha solo detto "sti stronzi non han voluto leggere il codice dal pdf e me lo han fatto stampare per 60 euro cad". Che cazzo è, carta filigranata in oro?

Ryanair poteva permettersi ste stronzate finchè era quasi l'unico vettore low cost, ora che c'è un bel po' di concorrenza infatti sta perdendo mercato - viaggiare in questo modo non vale 20 euro di risparmio sul biglietto.

Già, gran perdita di mercato http://www.cadillactrip.it/blog/curiosita-dal-mondo/ryanair-guadagni-al-ribasso/ (peccato che sia principalmente una perdita di guadagni causa maggiori tasse aereoportuali, infatti sempre + difficile beccare il volo no tax)

Puoi anche dirmi che la regola dei 10kg sia idiota visto che l'importante è la dimensione della valigia che stia all'interno del portavaligie sopra la testa. Se voglio portarmi un ferro da stiro ma che ci sta dentro, non ingombro più spazio.
Puoi dirlo, ma da qui a fare una "campagna diffamatoria" per una regola che TU HAI INFRANTO e che ora pompi citando cifre errate (visto che spara 300€ quando invece è di 60€ la penale), allora grazie e vai a fare compagnia agli ammerigani che vivono di cause contro le aziende di microonde che non scrivono nelle istruzioni che il bambino non va messo all'interno.

powerdegre
24th August 2012, 16:05
Per quanto concordo con te che, se hai sbagliato paghi, rimane il fatto che e' un'assurdita' e che non ci vedo niente di male in quello che questa signora ha fatto, si e' lamentata con la compagnia per quella che lei ritiene sia una regola ingiusta. Laddove e' vero che abbiamo una scelta e se vogliamo volare con altri possiamo fare tale scelta, non vedo cosa ci sia di male nel lamentarsi con una compagnia quanto vediamo una regola completamente demenziale.

Chiunque voli un minimo sa quanto questo sia assurdo, poiche' qualsiasi altra compagnia, low cost o meno che sia, anche se vuole il check in online ti permette di presentarti con il solo documento e con quello ti stampano la carta in loco e ti fan salire a bordo, senza costi aggiuntivi.

Mosaik
24th August 2012, 16:37
Se non altro la tipo ha fatto in modo che altr persone non cadano nel suo errore quindi up per lei :)

Io ryanair la evito per principio proprio per queste regolette del menga messe li solo per fregarti

powerdegre
24th August 2012, 16:49
Io la evito quando posso, c'e' da dire che viaggian veramente ovunque ed alle volte e' semplicemente troppo piu' comodo volare con loro, ma diciamo che Ryan piu' che prima scelta per l'ecomomia, che ripeto, io non trovo a causa delle mie necessita', la tengo piu' come ultima spiaggia quando non trovo altri vettori che me la facciano altrettanto comoda.

Mosaik
24th August 2012, 17:02
Per fortuna diciamo che le tratte che faccio io solitamente sono servite da più vettori :D

Verci
24th August 2012, 17:07
Ryan non la trovo assolutamente più comoda di altre compagnie... per lo meno per me...

es:
devo andare a barcellona, Ryan vola da bergamo a girona, il che vuol dire:
- 1 ora di auto per arrivare ad Orio
- parcheggio per 3 giorni (30€)
- 100 km andata + 100km ritorno (20€ di gasolio circa)
- arrivare a Girona invece di barcellona = 15€ di trasporti e 90 minuti di pullman

rispetto a GiGiJet che vola da MXP su barcellona ho almeno 70€ in meno di spese accessorie più n tempo risparmiato (in genere GiGijet ha anche orari più decenti di Ryan.


Io il prezzo del viaggio lo calcolo sempre intero... non guardo solo se il costo del biglietto aereo costa 20€ in meno...









e poi la Ryan mi sta sul cazzo a prescindere :-)

Madeiner
24th August 2012, 17:35
Ryan non la trovo assolutamente più comoda di altre compagnie... per lo meno per me...

es:
devo andare a barcellona, Ryan vola da bergamo a girona, il che vuol dire:
- 1 ora di auto per arrivare ad Orio
- parcheggio per 3 giorni (30€)


A oriocenter puoi parcheggiare aggratisse nel centro commerciale :D Poi c'è il sottopasso per andare all'aeroporto. Tangente a quello che dicevi, ma sempre utile

powerdegre
24th August 2012, 17:43
Ma infatti Ryan non e' comoda su capitali o altre grandi citta', come ho detto, e' comoda laddove non hai alternative, e solitamente sui maggiori aeroporti vola anche il gatto. Oltretutto sulle citta' minori ti possono fare prezzi migliori perche' non ci vola nessuno e gli portano gente, quindi soldi, quindi l'aeroporto solitamente non gli chiede granche', o addirittura gli da sovvenzioni, perche' gli stimola l'economia, mentre sui grandi aeroporti sono una compagnia come le altre, pagano quanto le altre e non possono tagliare troppo sui prezzi.

Per farti un esempio, per volare su Amsterdam uso British, che vola diretta su Amsterdan e non su qualche aeroporto in culo ai lupi, oltre a volare su Heathrow che per me e' piu' comodo di Stanstead ed avere un costo fisso. Qualche anno addietro mi trovai a decidere una vacanza all'ultimo minuto, BA a prezzo fisso mi chiese 100£, Ryan voleva 3 volte tanto.

Per scendere a Firenze volo Meridiana che ha voli diretti, mentre con Ryan dovrei poi prendere il treno da Pisa, e se hai sfiga che e' appena partito devi aspettare un'ora quello dopo, senza considerare che Pisa costa un occhio della testa che tutti volan li, e risparmiare 20€ per spenderli di treno mi sembra da ritardati.

Per Madrid poi non ne parliamo, ora volano al Barajas, ma una volta spacciavano Valladolid per Madrid :rotfl:

Quando viaggi su citta' minori pero' ti danno il vantaggio della capillarita', tanti sardi che conosco qui a Londra per esempio non hanno scelta perche' han solo Ryan su Alghero, oppure per andare a Turku con Finnair toccava volare su Helsinki e li fare il cambio e prendere un volo interno, quindi Ryan ha aperto la tratta Turku-Stanstead, la fanno solo loro.

Mellen
24th August 2012, 17:47
io continuo a dire, non è una cosa nascosta, un cavillo messo con l'asterischetto in piccolo a fondo pagina ecc.. (come per certi aspetti potrebbe essere la sovratassa se viaggi da uk,italia e spagna che cmq prima di pagare, ti compare ben indicata).

Qui si parla di DUE EMAIL, una subito dopo aver confermato il volo e pagato e una una settimana prima (mi pare o due non ricordo) in cui ti ricordano di stampare il voucher.

E uno si lamenta cadendo dalle stelle dicendo "non lo sapevo!". Ripeto, qui non è uno che cmq ha fatto le cose in ordine e poi scrive "vorrei far notare che altre compagnie, permettono l'uso di qualsiasi codice non solo cartaceo mentre voi siete alquanto indietro. Attenzione perchè chi cade in errore, paga 60€".

powerdegre
24th August 2012, 17:58
Mellen, anche se ti mandano due mail, noi continuiamo a ritenere che sia una porcata sulla base che nessun altro lo fa, nessuno. Solo Ryan cerca di incularti in tutti i modi possibili, e non vedo che problema ci sia ad affermare di non essere d'accordo con le policy di una compagnia... oltretutto questa signora avra' anche il diritto di esprimere la sua opinione, l'ha espressa, non ci vedo niente di male.

Mez
24th August 2012, 20:07
pur'io ad orio parcheggio gratis, non ho mai pagato 1 centesimo, e poi ci sono i bus a 7€ che ti portano

Thor
26th August 2012, 22:20
ryanair=merda

:D

huntermaster
26th August 2012, 23:22
pur'io ad orio parcheggio gratis, non ho mai pagato 1 centesimo, e poi ci sono i bus a 7€ che ti portano

giusto una settimana fa dopo essere stato via 10 giorni mio padre ha dovuto pagare il parcheggio ad Orio...
dove si parcheggia gratis ? Abbiamo pagato sui 60 e mannagg

Mellen
27th August 2012, 13:09
Mellen, anche se ti mandano due mail, noi continuiamo a ritenere che sia una porcata sulla base che nessun altro lo fa, nessuno. Solo Ryan cerca di incularti in tutti i modi possibili, e non vedo che problema ci sia ad affermare di non essere d'accordo con le policy di una compagnia... oltretutto questa signora avra' anche il diritto di esprimere la sua opinione, l'ha espressa, non ci vedo niente di male.

1) non è inculare. Si incula se si fa una cosa di nascosto, o scrivendo in piccolo su un angolo della pagina, se non si avverte.
Quelle sono inculate.

2) ci sta affermare di non essere d'accordo ma la signora non ha detto di non essere d'accordo, ma il termine usato da lei è "unfair", che significa tutt'altro.
ora non ci sono tutti i commenti o eventuali sue repliche, e sappiamo come a volte i giornalisti pompano, ma se leggo una news così, ci manca solo che abbia fatto causa (se fosse stata americana ci scappava pure)

powerdegre
27th August 2012, 20:47
Ti s'inculano, perche' usano regole del cazzo che non applica nessun'altra compagnia per spremerti soldi, tante cose che fa Ryan sono ai limiti del legale. Per te sara' tutto normale, per chi vola spesso ed e' abituato a tutto il resto del mercato, beh... Ryan e' quanto di piu' anormale esista.

Poi guarda che quel che ha scritto significa semplicemente 'per favore cliccate mi piace se trovate che non sia giusto', che e' un'opinione come un'altra, non e' che voglia dire chissa' cosa... magari t'han spiegato male il termine.

Per chiudere, che lei dovesse pagare come da regolamente nessuno lo contesta, noi si contesta che il loro regolamente faccia merda. Poi se hai voglia di fare la punta al cazzo possiamo chiuderla qui.

Slurpix
6th September 2012, 15:16
intanto isiget:

http://www.corriere.it/economia/12_settembre_05/easyjet-voli-posti-preassegnazione_b76f127e-f731-11e1-8ddf-edf80f6347cb.shtml

Mellen
6th September 2012, 15:46
intanto isiget:

http://www.corriere.it/economia/12_settembre_05/easyjet-voli-posti-preassegnazione_b76f127e-f731-11e1-8ddf-edf80f6347cb.shtml

pare bella come idea.
peccato che così la gente invece di andare subito al gate, temporeggerà e dirà sempre "aspettiamo fino all'ultimo che tanto abbiamo i posti prenotati" ritardando tutte le operazioni.
Su un programma di discovery avevano fatto una simulazione per capire il metodo + veloce per far salire la gente però non ricordo quale fosse :(

Karidi
6th September 2012, 16:31
Se posso preferisco viaggiare con le compagnie normali, ma ho preso Easyjet ultimamente avendo malpensa vicino e devo dire che mi sono trovato bene.
Sulla questione è una cosa stupida quella della stampa, ma te acquistando il biglietto con loro hai siglato di aver accettato anche questa regola, che ripeto trovo una stupidata.

Drako
6th September 2012, 16:32
intanto isiget:

http://www.corriere.it/economia/12_settembre_05/easyjet-voli-posti-preassegnazione_b76f127e-f731-11e1-8ddf-edf80f6347cb.shtml

mah non mi piace, io arrivo presto e non per mettermi vicino alle uscite del cazzo come i paranoici. io mi metto lato finestrino tra coda e centro o tra coda e testa. non mi piacciono le estremità ed ovviamente le ali perchè non vedo una mazza. Con easyjet ora dovrei pagare perchè rischio di esser messo in corridoio...mah.

Kadmillos
6th September 2012, 17:02
A me sinceramente di dove mi mettono a sedere su un aereo me ne sbatte relativamente il cazzo....

Verci
6th September 2012, 18:19
mah non mi piace, io arrivo presto e non per mettermi vicino alle uscite del cazzo come i paranoici. io mi metto lato finestrino tra coda e centro o tra coda e testa. non mi piacciono le estremità ed ovviamente le ali perchè non vedo una mazza. Con easyjet ora dovrei pagare perchè rischio di esser messo in corridoio...mah.

ci si mette vicino alle uscite non per paranoia (almeno nel mio caso), ma perchè il posto è più largo (c'è maggior agio tra le file di sedili)

Axet
7th September 2012, 01:20
pare bella come idea.
peccato che così la gente invece di andare subito al gate, temporeggerà e dirà sempre "aspettiamo fino all'ultimo che tanto abbiamo i posti prenotati" ritardando tutte le operazioni.
Su un programma di discovery avevano fatto una simulazione per capire il metodo + veloce per far salire la gente però non ricordo quale fosse :(

Ma che discorso è? Sulle compagnie standard tu hai il tuo posto prenotato e non è che la gente arriva all'ultimo secondo apposta -_-

Mellen
7th September 2012, 10:49
Ma che discorso è? Sulle compagnie standard tu hai il tuo posto prenotato e non è che la gente arriva all'ultimo secondo apposta -_-

capitato più volte di vedere che la gente poichè ha il posto prenotato, aspetta che la massa, la calca di gente che corre per mettersi il prima possibile in coda e quindi salire prima in aereo, passi.
Sicuramente se ho il posto prenotato, mica corro al gate e rimango in piedi in coda per 20-30minuti.
Mi bevo il cappuccino, giro dutyfree, mi rilasso sulle poltroncine e poi quando manca poco, mi muovo che tanto nessuno mi può fottere il posto e le pecore urlanti si sono già sedute tutte..

Axet, stiamo parlando di low cost. non di compagnie normali. pensa al viaggiatore medio di Emirates o quello di Easyjet.. ti sembrano uguali nella mentalità?

Verci
7th September 2012, 11:15
infatti, posto prenotato o priority boarding FTW !

se ho posto prenotato mi capita al 90% delle volte di arrivare giusto un pelo prima che chiamino il mio nome al megafono per salire in aereo, il 5% delle volte sono seduto sulle poltroncine del gate al cazzeggio, il 5% mi chiamano perchè sono disperso in giro per l'aeroporto :sneer:

Razj
7th September 2012, 11:17
tiè

http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/ciampino_zecche_volo_ryanair/notizie/218092.shtml

Bortas
7th September 2012, 11:28
Volo con quello che c'è a meno nei viaggi brevi, nei viaggi lunghi i low cost non esistono, certamente Ryan rimane veramente la mia ultima scelta, sia perchè si serve di aereoporti minori, vedi Girona, per andare a Barcellona, 20 euro e due ore di bus in più, sia perchè scassano il cazzo a prescindere come politica aziendale, io sostanzialmente sono sempre in regola perchè mi piace viaggiare leggero e mi adatto anche nelle topaie, ma francamente come posso la evito...

Mosaik
11th September 2012, 10:35
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/402834_10151141050214464_1901994805_n.jpg

:confused:

Verci
11th September 2012, 12:02
:sneer: