PDA

View Full Version : che bello fondare una società con 1 euro *.*



Zl4tan
4th September 2012, 17:36
e poi giustamente scoprire che non ti si incula nessuno

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/04/giovani-aperta-prima-societa-a-euro-ma-banca-chiede-garanzia-di-mamma-e-papa/342066/


uno specchietto per le allodole creato da monti merda: come se per fare sviluppo e creare lavoro bastasse costruire e fondare "la scatola" (la società)..il resto vien da se :sara:

ma facessero partire gli investimenti piddi.. abbassero le imposte sul lavoro, sgravi fiscali e chi piu ne ha piu ne metta..

in slovacchia se crei un'impresa e dai lavoro ad un tot di dipendenti, sei tax free per 10 anni...:occhioni:

Sylent
4th September 2012, 18:03
è assolutamente impensabile.
A parte che non ti si coprono le banche, ma devi partire già da subito in attivo perché alla prima passività sei costretto di legge a ricapitalizzare...ed a quel punto dal notaio ci vai ... :gha:

Ormai le banche per darti qualcosa pretendono mille garanzie... pensa se hai 1 euro di capitale sociale...

Verci
4th September 2012, 18:11
che fosse una minchiata è risaputo.

che in merditalia non vi sia una minima politica fiscale per incentivare la creazione di aziende (e quindi lavoro) è risaputo.

che Monti sta spremendo il possibile e lo sta mettendo in culo a tutti con il grande supporto di tutto è risaputo.

cosa cazzo ci fa la gente intelligente ancora in merditalia è palesemente un mistero.





porto un rapido esempio personale:
lavoro in svizzera, sul mio stipendio lordo prelevano il 21% di tasse in tutto circa.
La società per cui lavoro si è spostata da Firenze a Lugano concordando con il cantone le tasse da pagare, l'imposizione fiscale in tutto si attesta sul 27% per la società. A lato ci sono servizi migliori, infrastrutture che funzionano, servizi alle imprese seri e utili.
Lo scorso anno fiscale il fatturato è stato di 800M € e direttamente lavorano 350 persone, più tutto l'indotto.
Fatto un rapido calcolo solo con la società per cui lavoro l'Italia ha perso un centinaio di M di introiti.




Non mi ricordo la citazione esatta, mi pare fosse di Churchill, ma recitava più o meno "un paese che in tempo di crisi pensa di risolverla aumentando le tasse è come un uomo in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico"

saltaproc
4th September 2012, 18:17
Monti merda casini impiccato

Pazzo
4th September 2012, 18:28
bhe scusate ma questa è una visione parziale.

è ovvio che la società a un euro è viable per certe cose e per altre no.

se io voglio mettermi in proprio e fare assistenza a domicilio ad esempio, o una roba per la quale mi basta un pc una scrivania e un telefono e non devo avere una sede dove ricevere i clienti, o una roba di consulenze che l'unica spesa è un ffitto da smezzare con gli altri soci, il pc me lo porto da casa, e la scrivania la prendo per due spicci all'ikea, del prestito della banca me ne fotto e mi faccio la mia srl, che è una bella dritta, e ci risparmio i 10k di capitale sociale da versare. non è poco.


non è che qualsiasi attività ha bisogno dello starter pack della banca e spendere 100k € eh.

Razj
4th September 2012, 18:34
non è che qualsiasi attività ha bisogno dello starter pack della banca e spendere 100k € eh.

Poi se proprio vuoi lo starter pack al massimo aspetti i saldi Steam.

Sylent
4th September 2012, 18:47
No ma tranne lavoretti del cazzo non ci puoi fare altro...

Vynnstorm
4th September 2012, 18:53
Nel 3% dei casi e' una manovra utile, nel restante 97% non serve ad un cazzo ma almeno non danneggia nessuno. In sostanza non hanno fatto un cazzo come al solito no?

innaig86
4th September 2012, 19:49
Ma quindi vi sembra un male se la banca non da soldi a società con 1€ di capitale? :scratch:

Razj
4th September 2012, 19:54
Ma quindi vi sembra un male se la banca non da soldi a società con 1€ di capitale? :scratch:

No sembra un male che il governo si inventi ste stronzate inutili invece di aiutare giovani e nuovi imprenditori con qualcosa di concreto. :P

Marphil
4th September 2012, 19:59
E' pur sempre un inizio.

E' una vita che non si fa un cazzo per favorire i giovani, non sarà sta rivoluzione ma è almeno un qualcosa.

Fosse il primo tassello di un serie di cambiamenti che portano giovamenti ci metterei la firma.

black
4th September 2012, 20:01
Ma quindi vi sembra un male se la banca non da soldi a società con 1€ di capitale? :scratch:
perchè ti sembra normale che una banca per 22500€ ti chieda
firma dei 3 soci in solido per valore di proprietà posseduta (prima casa) di almeno 500000€ proprio stimando al ribasso
cud/unico/730 dei 3 soci
22500€ bloccati sul C/c bancario

cioè per darmi 22500€ vogliono 22500€ a garanzia più la casa, il lavoro e una ciulatina alla moglie/marito.

e non è arrivato ancora lo zio mafioso (stato) a portarti via qualcosa di tutta sta transazione

nortis
4th September 2012, 20:05
Ma anche quel 3%, sarebbe più utile una partita IVA semplificata o agevolata. E no, non quella che han fatto dove non è valida se fai una attività simile ad una effettuata di recente. Un tecnico informatico dipendente si può mettere in proprio a vendere pesce, ma non a sistemare pc... Utile

innaig86
4th September 2012, 20:11
Boh, a me sembra che ci siano diversi lavori da potersi inventare con questa possibilità e mi sembra una buona cosa per chi non arriva a 10k€, ma ne ha 2-3k e un'idea che reputa buona.

Non puoi creare un'azienda che necessita di costi iniziali importanti se tu non hai una lira, mi sembra ovvio, ma evidentemente non lo è per l'autore dell'articolo che si stupisce se le banche fanno spallucce lol.

E' una possibilità in più, non il toccasana che rimette in moto l'economia giovanile. Mi sembra tanto un lamentarsi a prescindere.

innaig86
4th September 2012, 20:14
...cioè per darmi 22500€ vogliono 22500€ a garanzia più la casa, il lavoro e una ciulatina alla moglie/marito...

Questo è un problema enorme, ma non è proprio quello di cui stiamo parlando.

Warbarbie
4th September 2012, 20:42
Cioè sti stronzi non ti danno un prestito con un capitale sociale di 1 euro?
Ma pensa te dove finiremo mi chiedo

Defender
4th September 2012, 21:10
22500€ bloccati sul C/c bancario


Non ho capito che vuol dire questa cosa?

Inoltre se è un prestito personale e non un mutuo, mica possono prenderti a garanzia la casa..

Wolfo
4th September 2012, 21:21
Ma anche quel 3%, sarebbe più utile una partita IVA semplificata o agevolata. E no, non quella che han fatto dove non è valida se fai una attività simile ad una effettuata di recente. Un tecnico informatico dipendente si può mettere in proprio a vendere pesce, ma non a sistemare pc... Utile


per quel 3% bastava piva semplificata, sta cazzata dell'euro serve praticamente ad un cazzo, anche perchè poi hai per contro gli oneri di una srl

Wolfo
4th September 2012, 21:23
Cioè sti stronzi non ti danno un prestito con un capitale sociale di 1 euro?
Ma pensa te dove finiremo mi chiedo

ma pensa te , mi chiedi 10€ per fare impresa e te li do se me ne dai 10€ di tuo padre, ma guarda che geniaccio dell'economia che sono...ma pensa te dove finiremo...

nortis
4th September 2012, 21:34
per quel 3% bastava piva semplificata, sta cazzata dell'euro serve praticamente ad un cazzo, anche perchè poi hai per contro gli oneri di una srlHem, magari ho scritto un po' a culo ma è esattamente quello ne ho detto io:p

Wolfo
4th September 2012, 21:38
sisi appunto, volevo sottolinearlo, per quanto riguarda le banche invece è un discorso che esula da questo caso, è logico che con un capitale sociale di 1 euro non fai un cazzo di nulla e di certo non è la banca in questo caso la "cattiva" ma lo è nel 90% dei casi in tutte le altre questioni (questo giusto per chiarire la mia risposta cazzo a barbie, in uqesto caso ha ragione a fare ironia)

Warbarbie
4th September 2012, 21:40
ma pensa te , mi chiedi 10€ per fare impresa e te li do se me ne dai 10€ di tuo padre, ma guarda che geniaccio dell'economia che sono...ma pensa te dove finiremo...

Ma che l'accesso al credito sia un problema non lo scopro certo ora(ho provato a chiedere un mutuo e vabè lol).
Ma quì si parla di una banca che dovrebbe prestare denaro ad una società senza un cazzo di nulla, in un periodo come questo?E' un articolo scritto a minchiam


Edit : sta cosa dei 25.000 euro non l'ho capita, o ti sei dimenticato uno zero, o non so dove sei andato black, io senza un cazzo di nulla(ma proprio zero) ho ottenuto un prestito di 17.000 euro presentando una busta paga(di un contratto a progetto) e lo stato di famiglia, zero problemi

Wolfo
4th September 2012, 21:47
Non so se ridere o piangere, cioè ma solo in un paese di coglioni potevano partorire la srl con capitali pari a 1 euro.

Ma diomadonna ma secondo voi, va' c'è da incazzarsi a vedere ste robe senza il minimo di senso.

Se uno vuole mettersi in proprio inizialmente può farlo come diceva nortis in altri modi, ma per dio non si poteva cagare sta cosa, sto feto di cagna che non saprei neanche come definire, eccheccazzo è???? na presa per il culo??

Ma davvero prendiamo ste scatarrate in faccia come "piccoli tasselli per un futuro migliore per i ggiovani?" ma per piacere...

I giovani, e pure i meno giovani, perchè cazzo a quelli davvero ormai non ci si pensa più , ma nel mondo del lavoro se hai 35 anni sei da buttare, hanno bisogno, abbiamo bisogno, di ben altro.

Wolfo
4th September 2012, 21:48
Ma che l'accesso al credito sia un problema non lo scopro certo ora(ho provato a chiedere un mutuo e vabè lol).
Ma quì si parla di una banca che dovrebbe prestare denaro ad una società senza un cazzo di nulla, in un periodo come questo?E' un articolo scritto a minchiam


Edit : sta cosa dei 25.000 euro non l'ho capita, o ti sei dimenticato uno zero, o non so dove sei andato black, io senza un cazzo di nulla(ma proprio zero) ho ottenuto un prestito di 17.000 euro presentando una busta paga(di un contratto a progetto) e lo stato di famiglia, zero problemi

sisiinfatti poi nell'altro intervento son stato più preciso, il mio discorso era OT

Sylent
5th September 2012, 06:49
Tra l'altro, per fare i pignoli, le srl pagano irpef e irap in quote SICURAMENTE maggiori di una p.iva semplificata, oltre al fatto che NON fanno cumulo ai fini della pensione a meno che i soci non effettuino dei versamenti volontari all'INPS (e qua ci sta bene un bel LOL sulle cifre...).
Poi aggiungici tutti gli adempimenti fiscali derivanti, il costo di un commercialista c he per una p.iva dei minimi ti può chiedere 600-700 euro annui omnicomprensivi, per una srl ti chiede non meno di 150-200 euro al mese di contabilità e tipo un 2000 per il bilancio/Modello Unico.

Il vantaggio di una srl? che se fallisci o non riesci a pagare i debiti rispondi solo per l'ammontare del capitale sociale.
Oh wait... che debiti potrai mai contrarre con 1 euro di capitale? ben poca roba perché TUTTI i fornitori col cavolo che ti fanno dilazioni di pagamento o riba a scadenze molto lunghe...cash o assegno tutto e subito...e quindi cosa cambia?
Una mazza...

black
5th September 2012, 07:26
Non ho capito che vuol dire questa cosa?

Inoltre se è un prestito personale e non un mutuo, mica possono prenderti a garanzia la casa..
mutuo chirografario per una srl

per l'altra domanda

il finanziamento è a fronte di un agevolazione di regione lombardia
70% a carico regione
30% a carico banca

la banca mi da il 30%, lo vincola a sue obbligazioni per lo stesso importo, mi fa pagare gli interessi e mi prende le firme dei 3 soci a garanzia (quindi casa ecc)


ho fatto pure un articolo sul Giornale di Brescia, per ridicolizzare la banca in questione e regione lombardia per consentire certi mezzucci. Ma tant'è.

Tra l'altro ora mi stanno rifiutando la moratoria per l'altro mutuo che ha la srl, perchè dicono che ho chiesto un nuovo finanziamento.

Giusto per capirci :

richiesta per finanziamento agevolato giovani imprenditori e donne
giugno 2011
richiesta mutuo in attesa di quanto sopra
ottobre 2011
delibera regione lombardia
luglio 2012 (alla faccia dei 60 giorni di tempo)
richiesta di moratoria
maggio 2012

Però ora la banca mi chiede di "rifiutare" la richiesta che ho fatto di moratoria.
La mia risposta è stata : NON RIFIUTO UN CAZZO, SIETE VOI CHE MI STATE IMPEDENDO DI OTTENERE UNA COSA CHE MI SPETTA DI DIRITTO.

sono 3 giorni che attendo una chiamata chiarificatrice dal direttore

Defender
5th September 2012, 09:45
mutuo chirografario per una srl

per l'altra domanda

il finanziamento è a fronte di un agevolazione di regione lombardia
70% a carico regione
30% a carico banca

la banca mi da il 30%, lo vincola a sue obbligazioni per lo stesso importo, mi fa pagare gli interessi e mi prende le firme dei 3 soci a garanzia (quindi casa ecc)

Mmhh aspe con un mutuo chiro non c'è nessuna ipoteca di sorta su beni, c'è "solo" la firma a garanzia, non è che ti possono pignorare la casa se non paghi.

Sulla seconda cosa è effettivamente una merdata anche perchè non ha senso che ti eroghino la somma X se poi si tengono la stessa somma in obbligazioni col risultato che non la puoi utilizzare.

marchese
5th September 2012, 09:54
Il vantaggio di una srl? che se fallisci o non riesci a pagare i debiti rispondi solo per l'ammontare del capitale sociale.
Oh wait... che debiti potrai mai contrarre con 1 euro di capitale? ben poca roba perché TUTTI i fornitori col cavolo che ti fanno dilazioni di pagamento o riba a scadenze molto lunghe...cash o assegno tutto e subito...e quindi cosa cambia?
Una mazza...

aspetta. spiegami sta cosa. Se una srl con 10000€ di capitale sociale fallisce, i soci saranno obbligati a tirare fuori di tasca loro solo quella cifra? il resto immagino si tira fuori da asset (se li ha) della società ?

ilsagola
5th September 2012, 09:58
Quando ancora pensavo di aprire società quest'inverno e valutavo l'Italia mi è subito sembrato chiaro fosse uno specchietto per allodole sta minchiata della ssrl, ahahah scavalcare la lobby dei notai :rotfl: prima o poi ritornano e con gli interessi. TSK figuriamoci.
Suisse ftw

Sylent
5th September 2012, 10:00
aspetta. spiegami sta cosa. Se una srl con 10000€ di capitale sociale fallisce, i soci saranno obbligati a tirare fuori di tasca loro solo quella cifra? il resto immagino si tira fuori da asset (se li ha) della società ?

Capitale sociale e riserve legali/straordinarie accantonate + ovviamente tutti i beni di proprietà della srl.
I soci non tirano fuori 1 euro di tasca loro, sennò cosa esiste a fare la srl? :D


EDIT : se hai 10000 di capitale e 2000 di riserva legale e zero immobili/asset/beni.... accumuli debiti per 100k euro.... metti in liquidazione e dichiari fallimento... possono rivalersi solo sui 12k euro (e ovviamente se hai soldi in banca ma dubito...) in quota rispetto ai singoli debitori (con debitori privilegiati tipo i dipendenti).

Wolfo
5th September 2012, 10:10
Le banche da quel punto di vista si tutelano facendoti firmare fidejussioni personali che coinvolgono te e le 4 generazioni a venire...

Wolfo
5th September 2012, 10:13
Quando ancora pensavo di aprire società quest'inverno e valutavo l'Italia mi è subito sembrato chiaro fosse uno specchietto per allodole sta minchiata della ssrl, ahahah scavalcare la lobby dei notai :rotfl: prima o poi ritornano e con gli interessi. TSK figuriamoci.
Suisse ftw

sagola il discorso dei notai in questo caso non esiste, il notaio comunque sempre ti serve per fondare una società, anche se da 1€ di capitale sociale. Sono altri i motivi per cui è una cagata di dimensioni epiche, fermo restando che la casta notarile andrebbe rivista e si potrebbe discutere per ore e penso saremmo tutti o quasi d'accordo.

ilsagola
5th September 2012, 10:21
sagola il discorso dei notai in questo caso non esiste, il notaio comunque sempre ti serve per fondare una società, anche se da 1€ di capitale sociale. Sono altri i motivi per cui è una cagata di dimensioni epiche, fermo restando che la casta notarile andrebbe rivista e si potrebbe discutere per ore e penso saremmo tutti o quasi d'accordo.

No, quando mi stavo informando io c'era pure di mezzo il discorso che non sostenevi le spese notarili, ovviamente il tutto era in fase embrionale, ed infatti non è mai passata la storia, salvo essere lubrificata per entrare meglio :sneer:

Wolfo
5th September 2012, 10:26
fondiamo una srl da 1 e per commerciare lubrificante, abbiamo la strada spianata!, anzi spanata!!

Sylent
5th September 2012, 10:29
Le banche da quel punto di vista si tutelano facendoti firmare fidejussioni personali che coinvolgono te e le 4 generazioni a venire...

Nah ci sono fin troppe banche disposte ad aprire linee di credito alle società, visto che gli interessi sul fido e sullo scoperto sono enormi.
Poi suki se fallisce.
Il problema sono i fornitori non le banche.

Nessuno apre una srl coinvolgendosi personalmente con fidejussioni...sennò che la apri a fare? usa una partita iva personale e via che costa molto meno :D

ilsagola
5th September 2012, 10:57
Si infatti se apro Srl il motivo è ben preciso: less risk i can, se devo mettere in gioco qualcos'altro per una storia relativa è il conto della ceppa

Wolfo
5th September 2012, 11:08
Nessuno apre una srl coinvolgendosi personalmente con fidejussioni...sennò che la apri a fare? usa una partita iva personale e via che costa molto meno :D


ne hai uno qua davanti...

se volevi finanziamenti per l'import (cosa necessaria vista la mole di acquisti e la richiesta di pagamento anticipato della materie prime all'estero paragonata all'incasso del prodotto) dovevi firmare fidejussioni, io personalmente ne ho per almeno 3 generazioni. Una piva personale se devi servire grosse società non va bene, farsi accreditare come fornitore già è complicato di suo, poi avere certe licenze ecc... insomma spesso non si ha scelta. La srl è un passo obbligato quando si fanno certi volumi, e per accedere al credito oltre allo storico aziendale ( per avere certe linee ci abbiamo messo molti anni), è necessario per la pmi il coinvolgimento personale a garanzia, è la prassi, addirittura spesso si è arrivati ad aprire anche cc e comprare titoli a lvl personale e aziendale per vedersi rinnovare linee di cui non puoi fare a meno.

Verci
5th September 2012, 11:12
ma infatti wolfo, la mia domanda purtroppo rimane senza risposta...

la gente intelligente, intraprendente, volenterosa... cosa minchia ci fa ancora in merditalia?


in tutti gli stati mediamente avanzati chi intraprende un'attività in proprio ha uno zilione di agevolazioni fiscali/etc etc perchè visto come una risorsa per lo sviluppo del paese. In merditalia sei visto solo come una mucca da mungere finchè non muore.
Via da questo paese di merda, via !

ilsagola
5th September 2012, 11:16
la gente intelligente, intraprendente, volenterosa... cosa minchia ci fa ancora in merditalia?


in tutti gli stati mediamente avanzati chi intraprende un'attività in proprio ha uno zilione di agevolazioni fiscali/etc etc perchè visto come una risorsa per lo sviluppo del paese. In merditalia sei visto solo come una mucca da mungere finchè non muore.
Via da questo paese di merda, via !

*

Kadmillos
5th September 2012, 11:57
bhe scusate ma questa è una visione parziale.

è ovvio che la società a un euro è viable per certe cose e per altre no.

se io voglio mettermi in proprio e fare assistenza a domicilio ad esempio, o una roba per la quale mi basta un pc una scrivania e un telefono e non devo avere una sede dove ricevere i clienti, o una roba di consulenze che l'unica spesa è un ffitto da smezzare con gli altri soci, il pc me lo porto da casa, e la scrivania la prendo per due spicci all'ikea, del prestito della banca me ne fotto e mi faccio la mia srl, che è una bella dritta, e ci risparmio i 10k di capitale sociale da versare. non è poco.


non è che qualsiasi attività ha bisogno dello starter pack della banca e spendere 100k € eh.

Ma se sei un consulente è mille volte meglio aprire una qualsiasi posizione uninominale che una SRL..... fiscalmente hai la metà degli obblighi , corri la metà dei rischi (anche dal punto di vista penale) e hai anche la possibilità di accedere ad eventuali regimi fiscali sgravati che in altre situazioni non potresti avere.

Zl4tan
6th September 2012, 10:41
che poi, volendo fare i pignoli..
se voglio fondare una srl ( che abbia almeno 2 soci), non occorrono, istant, 10k euro.
i soci si assumono l'obbligazione di versare 10k euro di capitale sociale, ma hanno l'obbligo di versarne subito il 25% OPPURE possono firmare una polizza assicurativa o una fideiussione bancaria...

ora... fondare una società con 1 euro e chiedere mutui e fideiussioni alle banche per poter operare, non è la stessa cosa che fondare una normale srl e chiedere una fideiussione per arrivare a quei fatidici 10k euro di capitale sociele necessario per operare?

mistero..

eeeh, la crescita... lo sviluppo... l'ìequità