PDA

View Full Version : ma perche' e' scandaloso...



Zl4tan
25th September 2012, 01:10
Che un giornalista finisca in carcere per diffamazione??

Non so quanti di voi hanno seguito la vicenda,ma la riassumo brevemente e solo in linea di principio (perche la notizia lmho sentita di sfuggita e non conosco i dettagli).

Il tristemente noto sallusti scrive un editoriale,guarda caso anonimo, sul suo giornale,diffamando un magistrato per una vicenda di aborto... Il magistrato denuncia,sallusti condannato,mercoledi credo ci sia la cassazione, se conferma la sentenza sallusti se ne va in gattabuia..

Ora lasciamo stare il discorso se l'offesa era talmente grave da meritare il carcere e discorsi simili,limitiamoci al principio..
Tutto il mondo giornalistico si e' espresso sconcertato dalla possibilita' che un giornalista finisca in carcere, c e il diritto d'opinioneeeeeh, di cronacaaaah,la liberta' di pensieroooh..

Ma scusate: se io scrivo o dico che randolk non ha reputazione online,ha il cazzo minuscolo e si fa inculare da zanetti ed e' l'igenista dentale di moratti,mi condannano...

Un giornalista puo dire tutto cio che cazzo vuole perche c'e' la liberta' di pensiero?? Come se questa fosse maggiormente a disposizione di chiunque ricopre il ruolo di "giornalista"?

Ma non e' forse meglio responsabilizzare anche i giornalisti,cosi magari la smettono di dire minchiate?

Insomma..che ne pensate voi? Non posso aggiungere link alla vicenda perche scrivo dallo smartphone..

Mosaik
25th September 2012, 01:24
Forse perché in carcere ci si dovrebbe andare per cose un tantinello più gravi...

Per quel genere di reato un risarcimento è più che sufficiente dopo una rettifica , non c'è bisogno di privare della libertà una persona credo :)

Hardcore
25th September 2012, 01:25
sentendo rai news dicevano che l'articolo l'ha scritto un redattore sotto pseudonimo non sallusti. questo è accusato di mancato controllo e la pena è esagerata

Bortas
25th September 2012, 02:25
La legge è questa, mi spiace per lui se non la rispetta e batte i piedini, non spenderò certo una lacrima per uno come lui che a mio avviso se lo merita pure, oltretutto è pure recidivo visto che la diffamazione l'ha presa anche in precedenza. Come qualche giurista più preparato di me sa che sicuramente la diffamazione non è un reato tanto leggero ed i giornalisti farebbero bene ad attenersi ai fatti invece di esprimere minchiate che poi leggono in milioni di persone, dovendo fare un parallelo pure Travaglio si è preso un processo per diffamazione, poi è stato assolto, magari il miracolo si replica con Sallusti magari no, certo sarebbe anche l'ora che chi sbaglia debba pagare...

Shub
25th September 2012, 07:57
La libertà di parola è sacrosanta ma poi ne devi accettare le conseguenze. Se un giornalista domani scrive Cerri figlio di puttana, ne ha il diritto ma poi io ho il diritto di querelarlo e di citare il giornale per mancato controllo o per responsabilità oggettiva o come si dice, insomma per intendersi doveva controllare che cazzo stava pubblicando.

Andare in galera? Mi pare eccessivo ma di certo una megamulta si e l'inibizione dall'albo per alcuni mesi, come fecero per Brachetto.

Anche se....e parlo da "partigiano" Sallusti a righe ce lo vedo bene con la Santanchè che gli porta le arance :sneer:

Necker
25th September 2012, 09:48
non fa una piega.

Cazzo stiamo parlando di "giornalisti" e carta stampata a tiratura nazionale. Hanno responsabilità enormi, qui non stiamo a criticare il coglione che scrive sul giornale scolastico eh... (e presumo che anche in tal caso verrebbero prese misure qualora si diffamasse uno studente od un professore).

Se scrivi stronzate e ti cattano, paghi.

Mellen
25th September 2012, 11:03
più che altro, sarebbe ora che si cagassero un po' addosso che con la scusa della libertà di stampa, fanno titoloni e poi per dire "scusate avevo sbagliato" o fanno un trafiletto a pagina 30 se non persino non lo scrivono tanto poi la gente ricorda solo il titolone..

Ipnotik
25th September 2012, 12:09
io credo che andare in carcere per un reato di opinione e' da stato fascista. Questo non toglie che Sallusti e' un coglione

nortis
25th September 2012, 12:17
Sallusti è un cazzo di cancro, ciò non toglie che arrestare qualcuno per quello che scrive su un giornale è censura. Per quanto siano cose inesatte, finisce che non si può più scrivere niente che non sia la verità appurata, tutta la cronaca di processi in corso ad esempio sarebbe sospesa, e senza arrivare a queste esagerazioni è comunque una limitazione inacettabile imo. Pena pecuniaria al giornale e radiazione dall'albo del coglione, non lo fai scrivere più da nessuna parte e ti togli il problema imo

marchese
25th September 2012, 12:42
avete gia detto tutto. multa? obbligo di rettifica e fustigate inginocchiato sui ceci? possibile radiazione dall'albo dei giornalisti ? si

carcere per aver scritto qualcosa? no

siamo l'unico paese "democratico" in cui queste cose finiscono sul penale. Tutti gli altri le gestiscono con il civile

Mez
25th September 2012, 12:58
i magistrati italiani sono la merda della merda proprio, dovrebbero morire tutti

Kadmillos
25th September 2012, 12:58
avete gia detto tutto. multa? obbligo di rettifica e fustigate inginocchiato sui ceci? possibile radiazione dall'albo dei giornalisti ? si

carcere per aver scritto qualcosa? no

siamo l'unico paese "democratico" in cui queste cose finiscono sul penale. Tutti gli altri le gestiscono con il civile

NO ci sono nazioni civili dove se scrivi minchiate fai la galera, esattamente come qui da noi. Non sono un giornalista di cronaca ma sono d'accordo con chi dice che chi sbaglia anche son i reati di opinione deve pagare. La libertà di opinione non può ledere la libertà altrui. Anche perchè se no ci ritroviamo per le mani i giornali co he abbiamo adesso , dove si può insinuare qualsiasi cosa, dove sono tutti colpevoli o tutti innocenti e dove nessuno rende conto a nessuno (ormai manco più ai lettori perchè tanto che scrivano roba che viene letta e comprata o meno alla fin fine hanno comunque soldi dallo stato).

Zl4tan
25th September 2012, 13:28
Sallusti è un cazzo di cancro, ciò non toglie che arrestare qualcuno per quello che scrive su un giornale è censura. Per quanto siano cose inesatte, finisce che non si può più scrivere niente che non sia la verità appurata, tutta la cronaca di processi in corso ad esempio sarebbe sospesa, e senza arrivare a queste esagerazioni è comunque una limitazione inacettabile imo. Pena pecuniaria al giornale e radiazione dall'albo del coglione, non lo fai scrivere più da nessuna parte e ti togli il problema imo
ma scusa nortis torniamo al principio..
se io ti insulto nella peggior maniera offendendoti tanto che un giudice decide che io mi meriti in carcere...perche io devo andare in galera?
e perche se invece ti insulto nellos tesso modo, ma ho l'etichetta di giornalista e lo scrivo su un giornale, vengono fuori discorsi come censura, libertà d'opionione e via discorrendo?
edit: e scusate, riflettete su una cosa..
alcuni editori importanti possono permettersi di pagare multe a volontà..
ad esempio, un giornale di berlusconi potrebbe benissimo aver l'interesse a prendere un caso scottante come quello sull'aborto e infangare un magistrato, per colpire la reputazione del magistrato stesso o della magistratura tutta..
tanto se viene condannato, paga berlusconi.. continuiamo a scrivere minchiate su tutti..
l'applicazione della reclusione nasce proprio dal fatto che ci sono dei soggetti che possono permettersi tutto, o che non hanno nulla da perdere... la libertà personale invece è un bene primario uguale che ci accomuna tutti..

Cifra
25th September 2012, 13:43
Se avesse smesso per tre secondi di leccare il culo di chi sai chi e avesse fatto il lavoro che si presume debba fare una persona in quella posizione non sarebbe andato in galera.
Quindi :laugh:

Wolfo
25th September 2012, 13:48
state facendo un po' di confusione fra un'opinione e insinuazione/falsità

Incoma
25th September 2012, 13:53
Curioso, tutti a difendere il povero Sallusti che non deve andare in galera per quello che ha scritto, lui o un qualche suo collaboratore, in nome della libertà di stampa, ma quì si parla di diffamazione a mezzo stampa su di un quotidiano nazionale.

Il fatto di averr scritto per esempio che "il giudice, il medico e i genitori della ragazzina che ha abortito meritano la pena di morte" è molto grave a mio avviso, in Italia c'è una legge che regolamenta l'aborto e nella fattispecie l'iter previsto dalla legge, per quel che sappiamo. è stato rispettato alla lettera, quindi scrivere quella frase in un articolo in prima pagina lo trovo oltre che diffamatorio anche pericoloso visto quello che succede ad esempio negli states dove il fronte contro l'aborto dalle minacce è passato più volte ai "fatti" assassinando medici e paramedici che praticavano l'aborto legalmente.

Bisogna prestare maggiore attenzione a ciò che si scrive e si dice pur nella libertà di critica.

Il recidivissimo Sallusti ha già due condanne definitive e questa sarebbe la terza, ecco perchè il carcere è più che giusto IMHO.

Inoltre ha rifiutato l'accordo con la controparte per il ritiro della querela appositamente per farne un caso giudiziario e spuntare una revisione della pena.

Nei civilissimi USA ai quali Zio Tibia Sallusti tanto si ispira e fa riferimento alla terza condanna, a prescindere dal tipo di reato, buttano via la chiave della cella...

Wolfo
25th September 2012, 13:55
sallusti è lammerda detto per inciso, se lo radiano è un male in meno per noi.

Zl4tan
25th September 2012, 13:59
state facendo un po' di confusione fra un'opinione e insinuazione/falsità

ma conta poco eh, posso diffamare esprimendo un'opinione come insinuando qualcosa..

non è che sono tutelato ex art. 21 cost sempre e comunque, sia che io ponga in essere un'opinione o insinui..cioè, andando poi nello specifico,qual'e la differenza?

secondo me tizio è gay----> opinione
tizio è gay!!!!------>insinuazione

?

Shub
25th September 2012, 14:03
non essendo avvezzo alla materia ma andando a memoria dalle poche cose che ho studiato se non ricordo male querela e diffamazione vanno sul civile e mai sul penale.

quindi la galera la trovo assurda, come però trovo assurdo che non si becchino sospensioni e/o radiazioni dall'albo e megamulte con scuse a lettere cubitali.

Incoma
25th September 2012, 14:08
non essendo avvezzo alla materia ma andando a memoria dalle poche cose che ho studiato se non ricordo male querela e diffamazione vanno sul civile e mai sul penale.



La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui:
« Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.

Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate. »


Il reato è penale, e se commesso a mezzo stampa e verso autorità giudiziaria (come in questo caso) prevede da codice pene elevate, da 6 mesi a tre anni aumentabili in virtù dell'ultimo comma.

Immagino che la parte civile del procedimento stabilisca poi il congruo risarcimento per la parte lesa.

Faz
25th September 2012, 14:16
avete gia detto tutto. multa? obbligo di rettifica e fustigate inginocchiato sui ceci? possibile radiazione dall'albo dei giornalisti ? si

carcere per aver scritto qualcosa? no

siamo l'unico paese "democratico" in cui queste cose finiscono sul penale. Tutti gli altri le gestiscono con il civile

Esatto...ed aggiungo che, quelli che dovrebbero essere penali, tipo falso in bilancio, vengono depenalizzati....siamo davvero nel ridicolo

Shub
25th September 2012, 14:20
La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui:
« Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.

Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate. »


Il reato è penale, e se commesso a mezzo stampa e verso autorità giudiziaria (come in questo caso) prevede da codice pene elevate, da 6 mesi a tre anni aumentabili in virtù dell'ultimo comma.

Immagino che la parte civile del procedimento stabilisca poi il congruo risarcimento per la parte lesa.

Mitico, quindi se io dico che tu sei etero rischio la galera?

Incoma
25th September 2012, 14:46
Mitico, quindi se io dico che tu sei etero rischio la galera?

Già.

McLove.
25th September 2012, 15:32
Esatto...ed aggiungo che, quelli che dovrebbero essere penali, tipo falso in bilancio, vengono depenalizzati....siamo davvero nel ridicolo
falso in bilancio non e' stato depenalizzato, sta convinzione e frutto delle informazione di merda che gira da anni.
alcune fattispecie minime sono state derubricate ad illecito amministrativo ma e' prevista reclusione da sei mesi a tre anni se le variazioni cagionano un danno patrimoniale alla società, ai soci o ai creditori (quindi in tutti i casi in cui si opera un falso in bilancio.. che si opera per questo), da 1 a 4 anni se la societa e' quotata.
quindi non si va nel penale se le variazioni di bilancio sono state adoperate senza creare nocumento patrimoniale alla societa' adi soci o agli eventuali creditori, nel caso quindi che non producano un, in senso discorsivo "danno", allora e' stata rimossa la reclusione, in tutti gli altri casi c'e' il gabbio.

per completezza poi e' prevista la reclusione anche se le variazioni del bilancio vengono adoperate per fini fiscali, quindi in danno al fisco.
queste sono tutte informazioni che trovate nei giornali la dove la notizia che fa vendere copie e la depenalizzazione ma nei "giornali" che usano i pm e si vedono in processo, quie famigerati codici e leggi con cui i giornalettai si puliscono il culo.


questo e' solo un esempio di quanta merda vi mangiate con i giornali e giornalisti di merda come il sopraddetto sallusti al punto che il falso in bilancio e' depenalizzato e la gente e' convinta che si possa falsificare il bilancio come e quando si vuole al massimo si paga la "multa" non e' cosi e non lo sara mai a meno che non dovesse succedere un colpo di stato e noi uscire dall europa (anzi a dirla tutta questa derubiricazione per le forme minime che non producono "danni" e' proprio dovuta in adeguamento alle direttive comunitarie ma ai tempi si doveva dare enfasi sulla depenalizzazione, il B mertha ed i pecoroni a seguire quello che gli piaceva di piu piuttosto che la realta' delle cose, poi ci chiediamo in che stato siamo me lo chiedo da tempo visto che basta che la repubblica faccia un titolone, per di piu falso ed ora ci sia questa errata e diffusa convinzione... un pascolo di pecore altro che stato l'italia gli italiani se la meritano cosi. se non inziano ad essere meno pecore e piu lupi.)


per ricollegarmi a quanto detto poi da altri sul reato di diffamazione, che si e' chiaramente penale, l'eventuale risarcimento e' un altro aspetto, accessorio in genere, sebbene molti diano piu enfasi a quello che al reato.

senza volere fare i vari papiri della minchia tra diritto di cronaca (che ha dei requisiti che vanno rispettati se si vuole parlare di cronaca) ed il diritto di critica che ha anch'esso dei limiti, il discorso di contrapposizione tra opinione ed affermazione come se la prima non desse mai luogo ad un comportamento diffamatorio e' errato

il problema non e' soltanto nel lessico o nella forma verbale o nella sintassi, in tema di diffamazione vengono parificate ad affermazioni diffamatorie tutte le notizie in forma dubitativa che possono ledere la altrui reputazione comprese quelle ambigue, allusive, insinuanti e suggestionanti (che per i diversamente abili vuol dire che "suggeriscono" qualcosa senza effettivamente dirlo).


Il fatto che una notizia sia diffusa in forma dubitativa NON esclude l'idoneita' a ledere la reputazione altrui.

quindi "potrebbe essere gay", sempre che essere gay possa essere tacciata come cosa negativa, ma qui apriremmo altri discorsi, rientra perfettamente nella diffamazione, qualora taluno lo trovi lesivo del suo decoro, non e' un parere o un opinione e', o può, essere diffamatoria, perche' instilla un dubbio.

la prima cosa che serve per la cronaca, tra i requisiti che non ha fissato un capo tribu' o Belezebu' o lo Zelove di turno, ma la suprema corte di cassazione, c'e' la verita' di quanto diviene oggetto di cronaca (gli altri due li omettiamo o qua diventa un more legal wot) un espressione dubbiosa implica gia che non vi e' certezza ed i limiti della critica (intesa come parere personale/opinione) non possono essere diffamanti, MAI.

un opinione implica che nn si possa valicare il rispetto della dignita' altrui o sotto la troppo comoda egida del "e' una mia opinione" ognuno potrebbe dire cio' che vuole e questo non esiste in nessuno stato di diritto

Tutto questo non lo dico io ma la suprema corte di cassazione in maniera conforme dal 92 fino alle ultime recenti sentenze.

mi piace sempre ricordare, inoltre, che la liberta' di taluno incontra i limiti della libertà degli altri.
La liberta' non e' una cosa a senso unico, quella e' l'anarchia...chiunque deve, e si mira al fatto che, debba essere libero di fare/dire quello che pensa finche non trova il limite di non ledere esattamente la liberta altrui.

visto in quest ottica forse qualcuno riesce a capire che non e' uno stato libero se io sotto "opinione" cago sulla liberta' altrui, ma dove esistono libertà di serie a, perche ci piacciono di piu in un determinato contesto/perido storico e liberta di serie b, praticamente unos tato col televoto sull indice di cosa gradiamo di piu in un periodo.

questo lo ribadisco sempre per i poveri coglioni con le mutande in testa che urlano libertahhhhhhh alla bravehart con i paraocchi senza nemmeno capire che o si e' liberi tutti, come a nascondino, o nessuno, non esistono liberta' "più libere" di altre.
E c'erano arrivati secoli e secoli fa affermando in un brocardo che "la libertà mia finisce dove inizia la tua", evolvetevi che siete indietro di secoli se pensate che le opinioni, sempre se sono tali, non possano ne debbano avere alcun limite


la reputazione online invece e' merdah e ci pensano solo i coglioni ed io mi sono preso un cartellino perche' chiedevo a palur come si depila il pube se col filare o triangolone in una board dove lo spam e' arte, cagatevi in mano e fatevi una carezza!

laphroaig
25th September 2012, 17:31
che ci siano limiti alla libertà di opinione è pacifico, che debbano essere comminate delle sanzioni altrettanto pacifico, ma la pericolosità sociale di uno che scrive minchiate sui giornali la limiti con l'interdizione, con 100 altre pene, e per ultima la galera. Che poi leggi e codici contemplino la galera e che venga applicata ci sta, ma le leggi possono anche essere sbagliate.

ora questo tizio, con cui si fa fatica a simpatizzare, rischia di andare dentro non per aver direttamente scritto qualcosa ma per omessa vigilanza su un articolo ritenuto diffamatorio. a me pare un po' poco per andare in galera per 14 mesi, se questo sarà l'andazzo di direttori responsabili in giro ne troveremo pochi, e tanto varrebbe anche levare le firme dagli articoli.

Mellen
25th September 2012, 17:38
meno direttori, meno articoli...
mmm... vuoi vedere che abbiamo indirettamente trovato il modo per togliere i contributi ai giornali??

:spiderman:

Cifra
25th September 2012, 17:38
che ci siano limiti alla libertà di opinione è pacifico, che debbano essere comminate delle sanzioni altrettanto pacifico, ma la pericolosità sociale di uno che scrive minchiate sui giornali la limiti con l'interdizione, con 100 altre pene, e per ultima la galera. Che poi leggi e codici contemplino la galera e che venga applicata ci sta, ma le leggi possono anche essere sbagliate.

ora questo tizio, con cui si fa fatica a simpatizzare, rischia di andare dentro non per aver direttamente scritto qualcosa ma per omessa vigilanza su un articolo ritenuto diffamatorio. a me pare un po' poco per andare in galera per 14 mesi, se questo sarà l'andazzo di direttori responsabili in giro ne troveremo pochi, e tanto varrebbe anche levare le firme dagli articoli.

Arriturna. Sei direttore. A mezzanotte leggi il giornale. Se tutto OK lo mandi in stampa. Roba da premio Nobel eh?!

McLove.
25th September 2012, 17:59
@laph sono sul cell.
Ma secondo te la reclusione é sanzione da applicare solo in caso di 'pericolosità sociale'?
Perché in tal caso togliamo il coperchio 'alle funzioni delle varie sanzioni', fermo restando che anche sotto l'aspetto della mera vigilanza non so cosa ci possa essere di così pericoloso di un organo di informazione per di più come ricorda Mellen che prende pure contributi, statali, che diffama.
Per farti capire la pericolosità sociale ti faccio l'esempio di questa stessa board e mezza Italia che pensa erroneamente che il falso in bilancio non sia più un reato per cui si va, ancora oggi, al gabbio.

laphroaig
25th September 2012, 18:03
Arriturna. Sei direttore. A mezzanotte leggi il giornale. Se tutto OK lo mandi in stampa. Roba da premio Nobel eh?!

si e quindi? se solo subodori che uno degli scribacchini potrebbe fare incazzare qualcuno parti con l'evidenziatore nero? poi chiarisco, a me di mandare in galera uno che scrive, o fa scrivere minchiate sui giornali non frega nulla. è possibile? si. è conforme alla legge? si. è giusto? per me no.


@laph sono sul cell.
Ma secondo te la reclusione é sanzione da applicare solo in caso di 'pericolosità sociale'?
Perché in tal caso togliamo il coperchio 'alle funzioni delle varie sanzioni', fermo restando che anche sotto l'aspetto della mera vigilanza non so cosa ci possa essere di così pericoloso di un organo di informazione per di più come ricorda Mellen che prende pure contributi, statali, che diffama.
Per farti capire la pericolosità sociale ti faccio l'esempio di questa stessa board e mezza Italia che pensa erroneamente che il falso in bilancio non sia più un reato per cui si va, ancora oggi, al gabbio.

ALT! il richiamo al pericolo sociale è riferito al solo caso in questione. In primo grado è stato comminato un risarcimento di non so quanto. Il diffamato si è appellato e nella motivazione della pena, secondo i giornalai, si legge il pericolo di reiterazione di reati. bhe se questo è il pericolo, è limitabile con strumenti diversi dal carcere. anzi paradossalmente con il carcere non lo limiti proprio, potrebbe continuare benissimo a scrivere.

per il resto, bhe secondo me la reclusione andrebbe rivista come pena per tanti e diversi reati. ed inasprirei le pene accessorie e risarcitorie per tanti reati. ma non faccio il legislatore e nè ho l'ambizione di farlo.
la pericolosità sociale di un giornale che propina minchiate c'è, eppure non credo che la soluzione sia mettere al gabbio i giornalisti. magari interdirli, multarli, avere ordini che funzionano ecc ecc.

Palur
25th September 2012, 18:38
Forse perché in carcere ci si dovrebbe andare per cose un tantinello più gravi...

Per quel genere di reato un risarcimento è più che sufficiente dopo una rettifica , non c'è bisogno di privare della libertà una persona credo :)
*
il carcere dovrebbe essere per cose piu gravi.
Pero la tua affermazione ha bisogno di un fix."Per quel genere di reato un risarcimento è più che sufficiente" .
Ora mosaik , il punto è proprio questo : sallusti , dopo aver messo nome e cognome di X su un giornale a tiratura nazionale , ed averlo infamato portandolo ad esempio di come i magistrati comunisti siano debosciati , immorali e senza nerbo , vorrebbe cavarsela con un risarcimento di 10000 euro .
A sto punto , se permetti , galera.

Zl4tan
25th September 2012, 18:48
per il resto, bhe secondo me la reclusione andrebbe rivista come pena per tanti e diversi reati. ed inasprirei le pene accessorie e risarcitorie per tanti reati. ma non faccio il legislatore e nè ho l'ambizione di farlo.
la pericolosità sociale di un giornale che propina minchiate c'è, eppure non credo che la soluzione sia mettere al gabbio i giornalisti. magari interdirli, multarli, avere ordini che funzionano ecc ecc.


la pena pecuniaria non è risarcitoria........ vi è pena pecuniaria + eventuale risarcimento, sono cose diverse..



per alcuni tipi di reati non è possibile mettere soltanto una pena pecuniaria seppur alta.. perchè certa gente si può permettere di tutto, altri non hanno nulla da perdere..
la diffamazione a mezzo stampa secondo me rientra in uno di quei casi..

ma ve lo ricordate o no il caso boffo??????????????????????????
feltri se l'è cavata con 3 mesi di sospensione...però continuava a fare convegni, a scrivere etc..

ha chiesto scusa dopo tanti mesi facendo un articolo che si intitolava:

"boffo ho avuto modo di vedere".. il box minuscolo in prima pagina rimandava a pagina 40 del quotidiano..
a pagina 40 non trovavi nulla, guarda caso si erano sbalgiati e lo trovavi a pag 48..
alla fine di tutto un giro di parole, feltri concludeva

"In quelle carte – dice il direttore – Dino Boffo non risulta implicato in vicende omosessuali, tantomeno si parla di omosessuale attenzionato (dalla polizia). Questa è la verità. Oggi Boffo sarebbe ancora ai vertici dell’Avvenire”

quel signore ha perso il lavoro, è stato diffamato.. e perchè? perche l'avvenire aveva iniziato a criticare berlusconi...

voi credete sul serio che le pene pecuniarie bastano per la diffmazione a mezzo stampa, quando ci sono editori che per il loro interessi plurimilionari sono pronti a diffamare fino a questo punto?

Zl4tan
25th September 2012, 18:58
ma poi non capisco perche prendiate sottogamba un reato come la diffamazione..
perche non c'è sangue? non si stupra nessuno? non si sevizia?
una diffamazione può avere effetti devastanti sulla carriera lavorativa, politica, sociale, sui rapporti familiari e chi piu ne ha piu ne metta..
ponendo in essere un sistema in cui basta rettificare e poi pagare una multa, si legittima la diffamazione studiata...
oggi mi serve screditare politicamente l'avversario politico del mio editore? bene.. fammi montare un caso.. tanto il tempo che si alza il polverone, il tempo che cerchino le prove per smontarlo, lo distruggo, poi rettifico a pagina 52 e l'editore mi paga la multa...
no ma gg... tanto non è morto nessuno.. l'incolumità fisica della persona offesa dal reato è integra..le funzioni vitali non compromesse..
peccato che abbia perso il lavoro-non abbia potuto candidarsi alle elezioni- le abbia perse-l'ho fatto allontanare dalla famiglia perche ho detto che ciucciava piselli sulla colombo..
tanto lo risarciscono pure!!! embhe

:sir:

Necker
25th September 2012, 20:15
bah sono oggettivamente sconcertato dalla mollezza con cui molti si sono espressi in merito alla questione della diffamazione tramite carta stampata. Non mi aspettavo una simile ondata di garantismo...

Considerato che un articolo scritto nel modo giusto può letteralmente mandare in ginocchio una persona (o un'azienda e tutti i suoi n dipendenti) per me non c'è neanche da discuterne, la pena non dev'essere il solito buffetto, deve spezzare le gambe.
Fascista? no, giustizia. Ho sempre ritenuto che la libertà fosse un valore inattaccabile, se la diffamazione viene dimostrata i danni possono essere davvero incalcolabili, quindi, pensare di far evitare la galera a chi commette un simile reato è una porcata.

Confido ovviamente che il giudice di turno sappia distinguere e interpretare caso per caso, ora non è che solo perchè il reato è penale appena uno sbaglia debba andarsene dritto in galera, ma cristo quando il dolo è comprovato e accertato direi che c'è ben poco da dire.

holysmoke
25th September 2012, 20:18
daje carcere per un articolo di un giornale? ridicoli

Necker
25th September 2012, 20:21
daje carcere per un articolo di un giornale? ridicoli

va bene, ti fotto carriera e vita sentimentale inventandomi che vai a travoni mentre lavori e ficcandoci dentro ule peggio porcate col mestiere che fai. Boom 3 minuti e ti ritrovi col cul perterra il cazzo in mano e il fondoschiena al peperoncino.
Poi quando me la cavo pagando 516 € di multa vediamo un po' come la pensi. Anche perchè buttandola pure unicamente sul civile con un risarcimento, dubito che questo sia così lauto dal sistemarti economicamente o farti recuperare la donna piuttosto che il lavoro perso.

holysmoke
25th September 2012, 20:23
va bene, ti fotto carriera e vita sentimentale inventandomi che vai a travoni mentre lavori e ficcandoci dentro un mazzolino di ricette false che ti spuntano dal culo dopo l'ultima sevizia. Poi quando me la cavo pagando 516 € di multa vediamo un po' come la pensi. Anche perchè buttandola pure unicamente sul civile con un risarcimento, dubito che questo sia così lauto dal sistemarti economicamente o faerti recuperare la donna piuttosto che il lavoro perso.

ma si deve pagare civilmente dai... i reati penali con aggiunta di carcere sono altri.

Alkabar
25th September 2012, 20:28
ma si deve pagare civilmente dai... i reati penali con aggiunta di carcere sono altri.

Se continui a rovinare la vita delle gente, dopo 1, 2, 3, 4....2000 volte, meglio che vai in carcere a rinfrescarti le idee.

McLove.
25th September 2012, 20:30
per il resto, bhe secondo me la reclusione andrebbe rivista come pena per tanti e diversi reati. ed inasprirei le pene accessorie e risarcitorie per tanti reati. ma non faccio il legislatore e nè ho l'ambizione di farlo.
la pericolosità sociale di un giornale che propina minchiate c'è, eppure non credo che la soluzione sia mettere al gabbio i giornalisti. magari interdirli, multarli, avere ordini che funzionano ecc ecc.

neanche io faccio il legislatore o ambisco a farlo ma senza passare per fascista pensa che io invece aumenterei il numero di reati con cui fai gabbio o la durata del gabbio, fa te.

e questo semplicemente per un discorso di equita' da un lato e di disincentivare il compimento di reati. dall altro.

vedi i soldi nn hanno un valore o meglio piu ne hai meno valore hanno: 100 euro per un barbone non hanno lo stesso valore per un gioielliere, magari in altri periodi che ora anche i gioiellieri se la passano male.

1 giorno di privazione della liberta invece si ha lo stesso fottutissimo valore per tutti
ora sono sicuro che mi prendero' 314 critiche da tutti ma vedi molti reati vengono compiuti con un mero calcolo di "accettare il rischio" che tutto sommato e' sopportabile (lo stesso motivo per cui a volte paghiamo il parcheggio altre volte no), ora oggettivamente ledere un valore o la liberta di qualcuno (e' libertà anche quella di non venire diffamato, ed ho letto solo ora lo scempio di qualcuno che indica i reati di opinione LOL) non varia in relazione a chi la compie quindi una pena oggettiva come la reclusione sarebbe infinitamente piu giusta ed avrebbe lo stesso valore per tutti
senza scomodare statistiche ne le teorie della pena e' importantissima la funzione intimidatoria di una sanzione, e lo sarebbe sicuramente ora dove l'etica ed il rispetto del prossimo non esistono più

poi chiaramente si aprirebbe il problema evidente delle carceri dello spazio e dei mantenuti, si sono anche per i lavori forzati, tu carcerato se vuoi mangiare lavori, dentro il carcere, come tutti, lavori come tutti quelli che devono mangiare fuori.


ma si deve pagare civilmente dai... i reati penali con aggiunta di carcere sono altri.

quindi il mio codice penale ha un errore all'articolo 595? devo renderlo.

hai pensato che nella diffamazione la reclusione arriva ad 1 anno mentre in quella a mezzo stampa supera i due anni, arrivando fino a 3, per evitare proprio che venga concesso, chiaramente nei casi piu gravi che supererebbero i due anni di reclusione, il beneficio della Sospensione condizionale della pena?

gorgon
25th September 2012, 20:32
Per quel genere di reato un risarcimento è più che sufficiente dopo una rettifica , non c'è bisogno di privare della libertà una persona credo :)

a quanto ho capito rischia di finire in galera perchè non vuole pagare il risarcimento di cui sopra (una roba sui 10.000 euri)

Mosaik
25th September 2012, 20:37
va bene, ti fotto carriera e vita sentimentale inventandomi che vai a travoni mentre lavori e ficcandoci dentro ule peggio porcate col mestiere che fai. Boom 3 minuti e ti ritrovi col cul perterra il cazzo in mano e il fondoschiena al peperoncino.
Poi quando me la cavo pagando 516 € di multa vediamo un po' come la pensi. Anche perchè buttandola pure unicamente sul civile con un risarcimento, dubito che questo sia così lauto dal sistemarti economicamente o farti recuperare la donna piuttosto che il lavoro perso.

Ehm guarda che devi pure pubblicare una smentita se ti condannano e dargli la stessa identica visibilità quindi se scrivi la cagat in prima pagina devi scrivere sempre in prima pagina che hai scritto una cagata...

Kadmillos
25th September 2012, 20:48
Ehm guarda che devi pure pubblicare una smentita se ti condannano e dargli la stessa identica visibilità quindi se scrivi la cagat in prima pagina devi scrivere sempre in prima pagina che hai scritto una cagata...

Si ma ci sono mille ed un artifizio che ti consentono di pubblicarla di fatto un po andocazzotepare e comecazzotepare. Riguardo alla situazione specifica forse non vi rendete conto cosa voglia dire ritrovarsi con una vita finita di fatto per colpa di un idiota qualsiasi che scrive su un foglio di merda.... Boffo non è stato il solo , insieme a lui molti altri che di fatto hanno perso tutto per le cazzate scritte da un delinquente con la tessera (perchè certi elementi solo quello sono , delinquenti) e come tali meritano di essere trattati. Il reato di opinione è ben differente dalla diffamazione e sto coglionazzo qui ha permesso che un altro "anonimo" coglionazzo come lui scrivesse una serie di frasi di una violenza e di una cattiveria aberrante pensando di essere intoccabile. Si sbagliava.... adesso se è vero che la legge c'è e va rispettata se lo condannano fanculo che si faccia il giusto gabbio e che scriva magari un libercolo in galera come Pellico.....

Randolk
25th September 2012, 20:50
Ehm guarda che devi pure pubblicare una smentita se ti condannano e dargli la stessa identica visibilità quindi se scrivi la cagat in prima pagina devi scrivere sempre in prima pagina che hai scritto una cagata...

brao e la causa civile va avanti per dei bei 5 annetti a stare stretti, nel frattempo tu hai perso tutto perchè quello ha scritto che ti fotti i bambini. aren't you thankful?

Zl4tan
25th September 2012, 20:54
Ehm guarda che devi pure pubblicare una smentita se ti condannano e dargli la stessa identica visibilità quindi se scrivi la cagat in prima pagina devi scrivere sempre in prima pagina che hai scritto una cagata...

Ma dove sta scritto?

Leggiti il mio reply dove parlo del caso boffo... La modalita' della smentita e quanto tempo dopo arriva..

Boffo ha perso il lavoro,la credibilita',per 3 mesi e' stato detto che era un omosessuale attenzionato dalla polizia..

Ma alcuni di voi sembra vivino sopra il pero,sulla montagna del sapone..non so..

E' difficile capirlo? Elezioni politiche, candidato a sindaco tizio,caio fa scrivere che tizio e' omosessuale cocainomane, tizio perde le elezioni nel frattempo che tenta di discolparsi e dimostrare l'infondatezza dell accusa, caio a elezioni finite fa scrivere a scusa mi ero sbagliato, paga la pena pecuniaria ma intanto il sindaco lo fa..


La smentita...lol..

Non ricordo se gia l'ho scritto,il mio professore dicevqa che in questi casi la smentita serve solo a dare un altra possibilita' di divulgare il caso a coloro che ancora non ne avevano avuto notizia,lol..

Palur
25th September 2012, 21:20
che poi alla fine di questa storia tutti si stanno chiedendo se "attenzionare" sia italiano............

laphroaig
25th September 2012, 23:31
,........

infatti in altri sistemi legislativi hanno elaborato modalità di quantificazione delle pene che tengono conto delle capacità economiche. ne abbiamo un esempio anche qui in italia con la 231 e numero e valore delle quote. potevano farla meglio, certo, ma è una strada.

poi queste sono opinioni, chiaro, ma in materia di reati economici o più in generale non violenti la galera ha senso fino ad un certo punto ed oltre una certa gravità. è un discorso lungo e complesso.

ma fatemi capire questo tizio deve pagare per tutti i reati di diffamazione da adamo ed eva in avanti. cazzo c'entra boffo, o le intercettazioni pubblicate ed ottenute non si sa come o addirittura che dovevano essere distrutte perchè non avevano alcuna rilevanza, o ancora gli altri casi di diffamazione ?

posto che quello che è stato scritto nell'articolo è inqualificabile, ma non mi pare sia assimilabile ad altri casi o al rovinare la vita citati nel 3d

Alkabar
26th September 2012, 00:21
infatti in altri sistemi legislativi hanno elaborato modalità di quantificazione delle pene che tengono conto delle capacità economiche. ne abbiamo un esempio anche qui in italia con la 231 e numero e valore delle quote. potevano farla meglio, certo, ma è una strada.

poi queste sono opinioni, chiaro, ma in materia di reati economici o più in generale non violenti la galera ha senso fino ad un certo punto ed oltre una certa gravità. è un discorso lungo e complesso.

ma fatemi capire questo tizio deve pagare per tutti i reati di diffamazione da adamo ed eva in avanti. cazzo c'entra boffo, o le intercettazioni pubblicate ed ottenute non si sa come o addirittura che dovevano essere distrutte perchè non avevano alcuna rilevanza, o ancora gli altri casi di diffamazione ?

posto che quello che è stato scritto nell'articolo è inqualificabile, ma non mi pare sia assimilabile ad altri casi o al rovinare la vita citati nel 3d

Io direi che considerando il livello di sto quotidiano

http://www.ilgiornale.it/

Non ci sia difesa possibile.

Mi ricordo di storie psichedeliche inventate su chiunque piu' o meno.

McLove.
26th September 2012, 00:25
infatti in altri sistemi legislativi hanno elaborato modalità di quantificazione delle pene che tengono conto delle capacità economiche. ne abbiamo un esempio anche qui in italia con la 231 e numero e valore delle quote. potevano farla meglio, certo, ma è una strada.

poi queste sono opinioni, chiaro, ma in materia di reati economici o più in generale non violenti la galera ha senso fino ad un certo punto ed oltre una certa gravità. è un discorso lungo e complesso.

ma fatemi capire questo tizio deve pagare per tutti i reati di diffamazione da adamo ed eva in avanti. cazzo c'entra boffo, o le intercettazioni pubblicate ed ottenute non si sa come o addirittura che dovevano essere distrutte perchè non avevano alcuna rilevanza, o ancora gli altri casi di diffamazione ?

posto che quello che è stato scritto nell'articolo è inqualificabile, ma non mi pare sia assimilabile ad altri casi o al rovinare la vita citati nel 3d

guarda io di altri casi non ne ho parlato non mi interessano mi interessa poco anche questo solo che non capisco perche ci sia cosi sdegno se uno che non ha sgozzato qualcuno o abbia fatto un reato non violento vada in galera: e' la normalita delle cose, in tutto il mondo, non c'e' alcun legame con la pericolosita sociale o la reiterazione di un crimine (quella attiene alla sfera della carcerazione preventiva non certo alla sentenza passata in giudicato) o l'efferatezza di un crimine o la violenza dello stesso per preventivare una sanzione come la reclusione.

sic et simpliciter ti viene detto non fare questo o ti fotto in galera per X tempo a te la scelta a te la voglia di fare il "porco"

e spesso il ti viene detto, lo ribadisco, non e' deciso da un entità superiore ma dal buonsenso e logica: in alternativa ti senti in grado di affermare che e' giusto ledere il decoro ed onore o la reputazione di una persona? e farlo e' diritto di cronaca o di critica o come dice qualche scienziato in sta board un delitto di opinione

ti diro di piu visto che la gente diffama cosi tanto al punto che screditare il prossimo e' ormai una vera e propria strategia IN TUTTO mica solo politica etc ormai si affossa il prossimo piu che venire preferiti, ripeto in ogni campo perche' i MIGLIORI (cosa anche enormemente drammatica perche abbassa il livello di tutto anziche migliorarlo) probabilmente un po' di ferro arroventato nel culo a qualcuno puo fare piu che bene per lui e per quelli che ci proveranno dopo.

il caso sallusti non lo conosco ma se uno diffama ed a mezzo stampa e' normale che possa finire in carcere, cosi come il direttore non e' una carica di balasone ma e' anche una di responsabilita'
E' anormale semmai che con tutte le diffamazioni che ci sono ed essendo previsto dal codice penale che a mezzo stampa sia previsto un massimo edittale di 3 anni(quindi ripeto neic asi piu gravi non puo agire il beneficio della condizionale) ci finisca molta poca gente in galera.

Quindi a mio avviso no non e' uno sdegno no non e' scandaloso semmai e' scandaloso l'opposto e ripeto gli effetti della merda delle informazione li abbiamo sotto gli occhi ogni giorno anche in sta board basta che una testa di cazzo di giornalista faccia un titolo ad effetto e si sostituisce a dio: in italia abbiamo il falso in bilancio depenalizzato, nei tribunali invece si condanna ancora per falso in bilancio, che cosa sfiziosa!

Mosaik
26th September 2012, 01:29
brao e la causa civile va avanti per dei bei 5 annetti a stare stretti, nel frattempo tu hai perso tutto perchè quello ha scritto che ti fotti i bambini. aren't you thankful?

[Quindi per le mancanze del nostro sistema giudiziario che fa durare la cause anni e anni mandiamo tutto al gabbio... ok:dumbnod:
Visto che non si riesce mai neanche a sfrattare in tempi umani un affittuario che non paga l'affitto mettiamo in galera anche loro a questo punto cosi' voglio vedere chi ritarda più...


Ma dove sta scritto?

Nella legge?

Art. 8 (Risposte e rettifiche)
Il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale.
Per i quotidiani, le dichiarazioni o le rettifiche di cui al comma precedente sono pubblicate, non oltre due giorni da quello in cui è avvenuta la richiesta, in testa di pagina e collocate nella stessa pagina del giornale che ha riportato la notizia cui si riferiscono.

Zl4tan
26th September 2012, 01:36
[Quindi per le mancanze del nostro sistema giudiziario che fa durare la cause anni e anni mandiamo tutto al gabbio... ok:dumbnod:
Visto che non si riesce mai neanche a sfrattare in tempi umani un affittuario che non paga l'affitto mettiamo in galera anche loro a questo punto cosi' voglio vedere chi ritarda più...



Nella legge?

Art. 8 (Risposte e rettifiche)
Il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale.
Per i quotidiani, le dichiarazioni o le rettifiche di cui al comma precedente sono pubblicate, non oltre due giorni da quello in cui è avvenuta la richiesta, in testa di pagina e collocate nella stessa pagina del giornale che ha riportato la notizia cui si riferiscono.

Ah ecco perche la rettifica su boffo arrivo dopo mesi a pagina 48...ha riavuto anche il suo lavoro mi dicono..mentre feltri e' finito a lavare i piatti e appena prende una penna in mano per scrivere la polizia gliela gira e rificca in culo

McLove.
26th September 2012, 07:56
[Quindi per le mancanze del nostro sistema giudiziario che fa durare la cause anni e anni mandiamo tutto al gabbio... ok:dumbnod:
Visto che non si riesce mai neanche a sfrattare in tempi umani un affittuario che non paga l'affitto mettiamo in galera anche loro a questo punto cosi' voglio vedere chi ritarda più...



Nella legge?

Art. 8 (Risposte e rettifiche)
Il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale.
Per i quotidiani, le dichiarazioni o le rettifiche di cui al comma precedente sono pubblicate, non oltre due giorni da quello in cui è avvenuta la richiesta, in testa di pagina e collocate nella stessa pagina del giornale che ha riportato la notizia cui si riferiscono.

leggi meglio e continua anche nella parte dell articolo 8 che ometti quella che indichi e' la richiesta, da parte di chi si ritiene offeso, di una rettifica e gli strumenti che ha per ottenerla compresa la richiesta al garante, ne parla nella parte sotto che hai omesso.

la pubblicazione sui giornali a seguito di una sentenza penale per diffamazione e' una sanzione accessoria ed eventuale disposta dal giudice se disposta e' un obbligo se non disposta chiaramente no.

Shub
26th September 2012, 08:52
Mi sorge spontaneo chiedere...MA QUANTI CAZZO DI STUDENTI E/O AVVOCATI ci sono in sta board???

Ma ancora più pressante mi domando...

MA PALUR COME CAZZO SI DEPILA IL PUBE????

P.S.
Io uso la carta moschicida almeno ci chiappo pure i piattoni :nod:

Necker
26th September 2012, 08:56
bah mi sa tanto che si sta sprecando fiato e KB :D

Zl4tan
26th September 2012, 09:16
leggi meglio e continua anche nella parte dell articolo 8 che ometti quella che indichi e' la richiesta, da parte di chi si ritiene offeso, di una rettifica e gli strumenti che ha per ottenerla compresa la richiesta al garante, ne parla nella parte sotto che hai omesso.

la pubblicazione sui giornali a seguito di una sentenza penale per diffamazione e' una sanzione accessoria ed eventuale disposta dal giudice se disposta e' un obbligo se non disposta chiaramente no.

ma tra l'altro mc, al di la di questa disposizione, il ragionamento si scontra contro la realtà delle cose: quante rettifiche??? quanti hanno detto "ah scusa ci siamo sbagliati".. e quelli che l'hanno fatto, l'hanno fatto subito dopo aver diffamato, in modo tale da limitare per davvero i danni?

io veramente, auguro a tutti quelli che credono che la diffamazione sia un reato da poco conto, di non essere mai diffamati e perdere il lavoro o la famiglia perche qualcuno si inventa cose su un giornale.. poi, che cazzo ve ne fate delle rettifiche? bho..

tornando sempre al caso boffo:
il 28 agosto feltri si inventa la storia... la smentita arriva...nelle modalità che ho già espresso, il 4 dicembre... sto coglione si è inventato documenti, li ha attribuiti ai servizi segreti vaticani, sull'omosessualità e consequente schedatura di un povero cristiano..
pena dell'ordine: 6 mesi di sospensione poi ridotta a 3 per una bugia diffamatoria durata 4 mesi..

LA GALERA!!!!!

Mosaik
26th September 2012, 09:30
leggi meglio e continua anche nella parte dell articolo 8 che ometti quella che indichi e' la richiesta, da parte di chi si ritiene offeso, di una rettifica e gli strumenti che ha per ottenerla compresa la richiesta al garante, ne parla nella parte sotto che hai omesso.

la pubblicazione sui giornali a seguito di una sentenza penale per diffamazione e' una sanzione accessoria ed eventuale disposta dal giudice se disposta e' un obbligo se non disposta chiaramente no.

Quindi quello vale solo per la rettifica ed in caso di sentenza invece è il giudice che decide se e dove devono pubblicare la smentita?

McLove.
26th September 2012, 16:30
Quindi quello vale solo per la rettifica ed in caso di sentenza invece è il giudice che decide se e dove devono pubblicare la smentita?

sto dicendo che un eventuale rettifica non estingue il reato di diffamazione e la rettifica che indichi ha altre funzionalità ed una valenza in tema di risarcimento del danno ma non attiene per nulla ne riduce o modifica ill reato già consumato per cui e' prevista la sanzine penale che nel caso di diffamazone a mezzos tampa ha un massimo edittale fino a 3 anni di reclusione.

In tema di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa, l'istanza di rettifica costituisce una facoltà attribuita all'interessato dall'art. 8 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, ed avente la finalità di evitare che la pubblicazione offensiva dell'altrui prestigio e reputazione possa continuare a produrre effetti lesivi, MA non elimina i danni già realizzati;

conseguentemente, il mancato esercizio di tale facoltà, mentre incide, ai sensi dell'art. 1227, primo comma cod. civ., sulla quantificazione del danno, ove si accerti che lo stesso avrebbe potuto essere attenuato con la rettifica, non rileva ai fini del secondo comma dello stesso art. 1227, atteso che la pubblicazione della rettifica non può escludere il carattere diffamatorio della dichiarazione, qualora l'"eventus damni" si sia già realizzato con la pubblicazione delle dichiarazioni offensive.

Cass. civ. Sez. III, 15-04-2010, n. 9038

il che vuol dire che la rettifica, sotto richiesta della persona offesa, o meglio la richiesta della stessa incide sull' aspetto del risarcimento dei danni, nel senso che se la persona offesa non si avvale della falcolta' di ottenere rettifica, potendolo fare, non pone in essere alcuno strumento per ridurre la lesivita dell offesa, cosa che viene valutata nel computo della quantificazione del danno da risarcire.

ma in ambito penale la diffamazione e' gia avvenuta e non frega nulla la rettifica o meno, puo essere valutata dal giudice come elemento occhio e croce come un operosita' da parte di chi ha diffamato di collaborare ad estinguere la lesivita' o il perdurare del danno che comunque e' gia avvenuto

Chi ha compiuto quel reato l'ha compiuto e non e' che con una rettifica sposta di nulla la diffamazione anche se rettifica dopo. l'elemento della diffamazione e' ledere la reputazione altrui comunicando con piu persone: il reato si compie nel momento della pubblicazione dell articolo nel caso specifico di diffamazione a mezzo stampa, cosi come nella diffamazione online la diffamazione avviene nel momento della pubblicazione esatta del post/articolo/blog ed udite udite non interessa se e un forum o un blog o qualcosa di privato anche soggetto a password o registrazione pe essere immesso o semplicemente consultato

sto dicendo inoltre che a seguito della sentenza e' possibile che il giudice possa disporre la pubblicazione in talune testate di estratto della sentenza o del dispositivo: e' una forma di sanzione accessoria che volendo puo essere adottata MA che non serve ad un cazzo perche al di la della tempistica sicuramente dilatata nel tempo da quando si perviene a sentenza rispetto all evento lesivo della reputazione altrui, produce solo gli effetti di un Nelson dei simpson che punta il dito su chi ha diffamato e fa AHHH AHHH.

il problema non tua ma in generale di molti e che non fanno csi o gialli su diffamazione o su rimozione di sigilli (da 6 mesi a 3 anni di reclusione) o di altri reati penali non violenti o efferati per cui e' prevista la carcerazione. quindi la gente tende a pensare che si vada al gabbio solo se si ammazza qualcuno se si violenta questo o quello, se si inculano cadaveri e ciarpame vario.
si va in carcere anche per pascolo abusivo, si... se fai pascolare un animale nel potere altrui puoi farti fino ad 1 anno di carcere ma sicuramente una serie tv che parla dei pascolatori abusivi non la faranno mai, ma non vuol dire che un pascolatore abusivo non possa andare in galera eh ;)

quindi ripeto uno che diffama e va in galera (nei casi gravi e di diffamazione a mezzos tampa) e' scandaloso come indica zatlan nel primo post? no e' scandaloso che c'e' chi ritiene che sia scandaloso perché guarda troppa tv ;)

Zl4tan
26th September 2012, 16:44
"contano i priincìpi. Che non si possono cambiare ogni mattina come le camicie, gli slip e i calzini. Il principio, peraltro ovvio in tutti i paesi civili, è che nessun giornalista può rischiare in prima battuta il carcere (anche se finto, come da noi) per quello che scrive. Nemmeno se è sbagliato o impreciso, e neanche se è dolosamente diffamatorio (come purtroppo sono le campagne degli house organ berlusconiani contro chiunque si metta sulla strada di B., anzi contro chiunque indossi una toga). Da vent’anni, da quando in Parlamento si dicono tutti “liberali” e “garantisti ”, non si contano le promesse di riformare il codice penale sulla diffamazione."


questo lo scrive travaglio..

ma come, lui che fa della lotta contro gli impuniti e l'impunità tenta di creare una categoria di soggetti (i giornalisti) fuori da qualsiasi regola...posso scrivere quello che voglio, anche dolosamente diffamatorio...


però poi dice.. eh ma basta la rettifica, perche cosi si capisce chi ha solo sbagliato, da chi insiste e vuole arrecare un male..
cioè su dici che non puo rishciare il carcere anche se dolosamente diffami (e credo che con dolosamente voglia dire che diffami con l'intenzione di arrecare un danno sapendo della falsità di cio che si scrive, visto che la diffamazione è punibile solo se esiste il dolo, ma forse nei suoi codici e nelle molte università di giurisprudenza che ha frequentato si insegnano altre cose) e poi mi parli della rettifica, che la fanno solo coloro che erano in "buona fede"?
anche logicamente è un ragionamento che non regge:

"diffamo in buona fede"---->rettifico, niente carcere
"diffamo dolosamente"----> non rettifico e non vado in galera uguale, perche nei paesi civili i giornalisti non vanno in galera..


i paesi civili

McLove.
26th September 2012, 16:53
babbe travaglio e'da anni la dimostrazione che sono tutti froci col culo degli altri, sia chiaro e una mente brillante ed estremamente intelligente, a volte anche nelle ricostruzione per i capelli che fa, ma lui e' lui ....non e' cosi idealiata come si spaccia quando e' il suo culetto ad essere a rischio e questa non e' la prima volta che lo dimostra.

e palese che tutti i giornalisti facciano voce unanime perche pensano che stia finendo la pacchia, la domanda che dovrebbero porsi i gironalisti invece e la seguente perche c'e' stata la pacchia? perche sui giornali ognuno ha scritto il cazzo che voleva e fino ad ora di merde a farsi inculare da un sordonegro in carcere ne sono finite ben poche?

ecco un giornalista che fa una critica sulla sua professione e sui limiti che puo e deve avere io lo stimerei, ma uno che combatte per il suo privilegio o asserito tale e' uno della massa delle merde si chiami travaglio o sallusti, stessa pasta alla fine.

Cifra
26th September 2012, 16:55
Guarda che si riferisce allo finire in prigione. Non sta affermando che i giornalisti devono rimanere impuniti.

Zl4tan
26th September 2012, 16:56
ma proprio lui che ci ha scritto libri sull'impunità dei politici, della legge che è uguale per tutti???? eddai su..

poi quando c'è da affermare qualche tesi e si è a corto di argomentazioni, tutti a citare sti fantomatici paesi civili..
ma dove stanno? nella terra di mezzo?

Zl4tan
26th September 2012, 16:56
Guarda che si riferisce allo finire in prigione. Non sta affermando che i giornalisti devono rimanere impuniti.

ma è lui quello della legge è uguale per tutti...

se io ti diffamo vado in prigione, se è un giornalista no...

ti sembra giusto?

Cifra
26th September 2012, 17:00
ma è lui quello della legge è uguale per tutti...

se io ti diffamo vado in prigione, se è un giornalista no...

ti sembra giusto?

Forse lì ha esagerato ma se glielo chiedi ti risponderà che quella pena è eccessiva per tutti.

McLove.
26th September 2012, 17:01
Guarda che si riferisce allo finire in prigione. Non sta affermando che i giornalisti devono rimanere impuniti.

aquindi se rimuovi dei sigilli il codice prevede che puoi farti fino a 3 anni di galera, se fai pascolare la tua mucca nel podere altrui ti fai fino ad 1 anno mi spieghi secondo quale logica uno che diffama non deve andare in carcere? perche e' un giornalista ed a scriverlo e' un giornalista?

la domanda che farei a tutti voi ma a travaglio per primo se il compito del giornalista e' raccontare fatti, dare notizie, un buon giornalista da notizie VERE, se sono vere non possono essere diffamanti, quindi il problema si risolve alla radice.

qua stiamo discutendo se qualcuno possa liberamente dare false notizie o meglio notizie non corrispondenti al vero: sei io dico che cifra e' un rotto in culo e cifra e' veramente un rotto in culo non compio diffamazione constato la realta' dei fatti al massimo eldo la privacy di cifra ma non ho diffamato nessuno, la compio quando cifra non e' rotto in culo e trova offensivo che qualcuno possa pensarlo ed io scrivo (in caso di giornale) o dico che cifra per 10 euro ti smeriglia la cappella con l'ano, li si diffamo.

quindi seriamente di che cazzo sta parlando travaglio della possibilita di essere impuniti se un giornalista da false notizie, ed allora mi spieghi che differenza c'e tra lui ed il suo tanto criticato berlusconi che fa di tutto per "restare impunito"?


edit: prevengo lo shit load di post e se uno "sbaglia" e ritiene erroneamente vera una notizia? al di la della necessita di valutare che le proprie fonti siano affidabili:
/cares l'errore fa parte del gioco i medici rispondono di colpa medica se operano a cazzo non dicono ehh gli ho amputato il braccio buono ma volevo salvare quello vero... non devo niente a nessuno!
Sbagli? sei una merda? paghi, come tutti, giornalisti compresi e la cosa mi fa ridere ancora di piu se a fare "casta" sono giornalisti che criticano da anni LA casta :sneer:

alla fine sono tutti froci col culo degli altri.

Zl4tan
26th September 2012, 17:04
aquindi se rimuovi dei sigilli il codice prevede che puoi farti fino a 3 anni di galera, se fai pascolare la tua mucca nel podere altrui ti fai fino ad 1 anno mi spieghi secondo quale logica uno che diffama non deve andare in carcere? perche e' un giornalista ed a scriverlo e' un giornalista?

la domanda che farei a tutti voi ma a travaglio per primo se il compito del giornalista e' raccontare fatti, dare notizie un buon giornalista da notizie VERE, se sono vere non possono essere diffamanti, quindi il problema si risolve alla radice.
qua stiamo discutendo se qualcuno possa liberamente dare false notizie o meglio notizie non corrispondenti al vero sei io dico che cifra e' un rotto in culo e cifra e' veramente un rotto in culo non compio diffamazione, la compio quando cifra non e' rotto in culo e trova offensivo che qualcuno possa pensarlo.

quindi seriamente di che cazzo sta parlando travaglio della possibilita di essere impuniti se un giornalista da false notizie, ed allora mi spieghi che differenza c'e tra lui ed il suo tantoc riticato berlusconi che fa di tutto per "restare impunito"?

*

Cifra
26th September 2012, 17:16
Famose a capì:

Si discute il principio: il carcere è una pena equa per i seguenti reati (da te riportati)?:

Sigilli
Mucche
Diffamazione

Travaglio si occupa del caso caldo della settimana. Difende la sua categoria. Se i pastori o i "sigillatori" avessero il loro giornale farebbero la stessa cosa.
Tempo fa sulla rubrica che aveva sul blog di grillo disse che c'era la galera per i "senza biglietto sul pulman". Disse che magari fare un processo penale per uno sprovvisto di biglietto fosse un po' troppo, bastava la multa. Vogliamo dire che è l'estremo difensore dei portoghesi? Che va di notte a scrivere sui muri "TRAM GRATIS?".

Zl4tan
26th September 2012, 17:25
Famose a capì:

Si discute il principio: il carcere è una pena equa per i seguenti reati (da te riportati)?:

Sigilli
Mucche
Diffamazione

Travaglio si occupa del caso caldo della settimana. Difende la sua categoria. Se i pastori o i "sigillatori" avessero il loro giornale farebbero la stessa cosa.
Tempo fa sulla rubrica che aveva sul blog di grillo disse che c'era la galera per i "senza biglietto sul pulman". Disse che magari fare un processo penale per uno sprovvisto di biglietto fosse un po' troppo, bastava la multa. Vogliamo dire che è l'estremo difensore dei portoghesi? Che va di notte a scrivere sui muri "TRAM GRATIS?".

sigilli assolutamente si, diffamazione idem, quello delle mucche è anacronistico come alcuni reati del codice...

cifra la diffamazione è un reato grave, ti prego di riflettere sulle conseguenze di una condotta diffamatoria sulla vita di un soggetto..

figuriamoci poi quella a mezzo stampa, per le evidenti ragioni di pubblicità

Cifra
26th September 2012, 17:33
Certo che è un reato grave. Chi ha tanto da perdere si trova nella merda fino al collo in tempo zero. Se il legislatore ha deciso per la pena carceraria ce la teniamo così. Travaglio può fare tutta la propaganda che vuole ma si attacca al tram (senza biglietto però). La mia personale opinione è che stia facendo il paraculo.

Incoma
26th September 2012, 17:57
Confermata la sentenza in cassazione.

Adesso vediamo cosa si inventano pur di non farlo finire in galera (o ai servizi sociali/domiciliari).

Edit: this:

Intanto a seguito dell'interrogazione presentata dal Toninone nazionale il ministro Severino ha affermato che bisogna limitare la pena per il reato di diffamazione alla sola sanzione pecuniara e il pdl ha già presentato una proposta in tale senso che sarà discussa il 29 settembre.

Zl4tan
26th September 2012, 19:07
ora arriva la fase due: teatrino delle istituzioni che cambiano la legge in corsa...

che paese che siamo.....

Necker
26th September 2012, 19:40
hanno sospeso la pena.

Need explanation.

saltaproc
26th September 2012, 19:49
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/4a/Auntie-Mama-Cleveland-Show.png
Sono scandalosaaaaa(cit.)

Incoma
26th September 2012, 19:52
hanno sospeso la pena.

Need explanation.


Credo sia un atto automatico, in mancanza di altri carichi giudiziari pendenti la pena non diventa immediatamente esecutiva, rattandosi di meno di 3 anni di carcere il giudice disporrà una modalità differente dal carcere, come i domiciliari o l'affidamento ai servizi sociali.

Se ci sono inesattezze le mie terga sono pronte alla fustigazione da parte dei competenti in materia.

Necker
26th September 2012, 19:55
ero convinto che fosse oltre i 2 anni di carcere il limite per avere o meno la sospensione. Ora so diventati 3 ??!!? Porco demonio.

E intanto quel porco di Sallusti è ancora in grado di merdare e smerdare.

Ma il fottuto ordine dei giornalisti che cazzo fa? niente? Sono buoni a farsi sentire solo quando non c'è un cazzo da fare e quando servono tutti muti?
Ordini professionali del cazzo, buoni solo a niente.

Incoma
26th September 2012, 20:02
ero convinto che fosse oltre i 2 anni di carcere il limite per avere o meno la sospensione. Ora so diventati 3 ??!!? Porco demonio.

E intanto quel porco di Sallusti è ancora in grado di merdare e smerdare.

Ma il fottuto ordine dei giornalisti che cazzo fa? niente? Sono buoni a farsi sentire solo quando non c'è un cazzo da fare e quando servono tutti muti?
Ordini professionali del cazzo, buoni solo a niente.

Probabilmente hai ragione tu.

L'ordine dei giornalisti? Compatto con Zio Tibia, per bocca del suo presidente ha gridato all'attentato alla libertà d'opinione (puntualmente smentito dalla sentenza, che scrive testualmente: "Non è reato di opinione ma pubblicazione consapevole di notizie palesemente false" - l'articolo accusò il magistrato di aver costretto la ragazza ad abortire contro il suo volere e senza il consenso di uno dei genitori):

"E' una norma illiberale nell'ordinamento di paese dalla costituzione democratica che sconfigge e mortifica la libertà di espressione, e priva un uomo della libertà personale. I giornalisti sapranno dare una risposta unitaria e straordinaria, oggi dobbiamo sentirci tutti condannati come Sallusti".

Zl4tan
26th September 2012, 20:15
Probabilmente hai ragione tu.

L'ordine dei giornalisti? Compatto con Zio Tibia, per bocca del suo presidente ha gridato all'attentato alla libertà d'opinione (puntualmente smentito dalla sentenza, che scrive testualmente: "Non è reato di opinione ma pubblicazione consapevole di notizie palesemente false" - l'articolo accusò il magistrato di aver costretto la ragazza ad abortire contro il suo volere e senza il consenso di uno dei genitori):

"E' una norma illiberale nell'ordinamento di paese dalla costituzione democratica che sconfigge e mortifica la libertà di espressione, e priva un uomo della libertà personale. I giornalisti sapranno dare una risposta unitaria e straordinaria, oggi dobbiamo sentirci tutti condannati come Sallusti".


io speravo in mentana visto che su twitter e fb non si era espresso, pensavo che stasera fosse una voce fuori dal coro..

niente, norma illiberale, reati d'opinione etc etc solita solfa.. fa parte del gregge..

ha ragione mc, tutti froci con il culo degli altri...

detto questo, qualora modificassero la legge, sono proprio contento, a i primi avversari politici a cui verranno affibiate minchiate e falsità per farlo fuori andrò personalmente a dire "ben ti sta"

Incoma
26th September 2012, 20:19
La Santanchè: "ora Napolitano conceda la grazia".

La grazia?

LA GRAZIA??

LA GRAZIA???

Nazgul Tirith
26th September 2012, 20:20
Ognuno la pensi come meglio crede

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2012/09/26/pop_rassegna-camera-libero-articolo-incriminato.shtml

ma questo SE QUESTO e' chiamato GIORNALISMO, credo che molti abbiano una visione MOLTO distorta della (NON) informazione in Italia.

SE fosse successo al -nonpersonaggionoto- di turno, ma ad un piccolo direttore di una piccola testata, nessuno dai Mitici Politici Italiani, alla FNSI, all'utenza di un forum glie ne sarebbe importato una grandissima Sega.

Ripeto, SE quello e' giornalismo, si capiscono MOLTE cose del perche' in Italia ci stanno i soliti 4 ladri al potere.


Parlate di "liberta di stampa" in un paese ove le testate giornalistiche sono comandate e pagate dai partiti.


Liberta' di stampa



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
27th September 2012, 01:00
No spe ma fermi tutti, sallusti sta con la santanchè? Cazzo si merita il carcere duro, altro che 2 anni.

Shub
27th September 2012, 07:40
Un lo sapevi? Ma ndo vivi sulla luna? :nod:

E secondo te perchè ho scritto...

"voglio vedere la santanchè portargli le arance"...

Cmq giusto non metterlo in galera, gli darei i domiciliari con la Santanchè...sai sopportarla tutto il giorno e pure la notte?

Dio che condanna....

Palur
27th September 2012, 22:16
http://video.repubblica.it/rubriche/allegro-purtroppo/liberta-di-parola-quando-farina-voleva-querelare-annarella/106235/104615
hahahahahahhahhhahaahahaahahahaaahahaa

Shub
28th September 2012, 08:13
Ci vorrebbe una bella schiera di ultra ottantenni che armati di mitra sventagliano davanti al parlamento...ma ci devono andare un giorno in cui discutono delle pensioni ai parlamentari, almeno li trovano tutti li. Se ci vanno quando discutono di qualcosa che aiuta la gente un ci trovano nessuno