View Full Version : come comportarsi con chi non vuole pagare un lavoro fatto
brumbrum
7th October 2012, 13:37
pochi sono gli elementi che vi do:
lavoro richiesto dopo un precedente già svolto (software-programma personalizzato)
di questo nuovo lavoro non viene richesto preventivo, chi lo esegue comincia il lavoro, raccogliendo dati che ogni volta variano da parte del cliente, il quale non spiega mai esaustivamente quello che vuole e quindi il prodotto viene modificato più e più volte in corso d'opera
finalmente si arriva alla consegna, computo delle ore lavorate, delle modifiche fatte, compenso
richiesta dati per fatturare
il cliente comincia a dire che non si aspettava una cifra simile, che non è stato fatto un preventivo, che il lavoro non va bene funziona male etc etc insomma non vuole pagare.
io pensavo si potesse disabilitare il programma così almeno si azzerano i conti, però chi ha lavorato mi ha detto che in informatica non si può fare, perché anzi si andrebbe in contro a reato di sottrazione d'opera, e giù multe.
cosa fareste voi?
grazie per i consigli in anticipo
gallack
7th October 2012, 13:45
c'è di mezzo un contratto firmato? con clausole sulla proprietà intellettuale del softare/codici sorgenti?
Se si, il processo è lungo e lo porti in causa. se no ti attacchi.
Inoltre il programmatore se aveva capito con chi stava lavorando dove mettere dentro nel sw un paio di bugs: mi hai pagato te li sistemo aggratis, non mi hai pagato te li tieni fino quando non lo fai.
brumbrum
7th October 2012, 14:05
niente contratto
quella cosa del bug se la facesse ora, sarebbe sgamabile e giù multe, giusto?
mi vien voglia di chiamare la finanza, come non sopporto sta gente
Alkabar
7th October 2012, 14:46
Inoltre il programmatore se aveva capito con chi stava lavorando dove mettere dentro nel sw un paio di bugs: mi hai pagato te li sistemo aggratis, non mi hai pagato te li tieni fino quando non lo fai.
mmm sarebbe meglio avere un contratto ben preciso, e essere corretti ambo le parti.
Drako
7th October 2012, 16:02
il tizio è disonesto ma il programmatore è un bel pirla. sempre preventivo e sempre contratto, i lavori a voce non danno garanzie. non viviamo nel mondo degli onesti, o forse fate finta di non vedere?
Verci
8th October 2012, 10:13
no preventivo, no contratto = bel pirla.
brumbrum
8th October 2012, 13:08
io sapevo che il preventivo lo chiede chi ti fa la commanda (che ne so chiami un idraulico per un problema e gli chiedi quanto ti prende, lui da solo mica te lo dice, lo stesso dal dentista etc etc), di esser stato ingenuo lo sa anche lui, quello che lo ha fregato è che nel primo lavoro si sono comportati correttamente.
Faz
8th October 2012, 13:13
Se nn c'è l'ordine.....come pretendete che vi paghino qualcosa che loro teoricamente nn hanno chiesto?
brumbrum
8th October 2012, 13:16
ci sono le mail non c'è un contratto formale con firme bolli etc, che a quanto ho capito è quello che conta.
gallack
8th October 2012, 13:24
mmm sarebbe meglio avere un contratto ben preciso, e essere corretti ambo le parti.
verissimo, ma visto che anche a fronti di contratti firmati non ti pagano (se non dopo tempo e soldi spesi con avvocati), tanto vale farsi furbi.
Pazzo
8th October 2012, 13:57
Il contratto verbale è validissimo. Le mail, testimonianze eventuali e il semplice fatto che il lavoro è stato fatto vanno benissimo come prova dell'esistenza del contratto, e che la prestazione è stta portata a termine.
Sul prezzo è più problematico, visto che non è ammessa la prova testimoniale a riguardo e che un preventivo non c'era. Verosimilmente in un eventuale causa sarà necessaria una perizia per stabilire il valore del lavoro svolto e la conformità o meno ad esso della cifra richiesta in pagamento.
huntermaster
8th October 2012, 14:04
Inoltre il programmatore se aveva capito con chi stava lavorando dove mettere dentro nel sw un paio di bugs: mi hai pagato te li sistemo aggratis, non mi hai pagato te li tieni fino quando non lo fai.
non ci capisco niente ma questo sistema è geniale !
dove stiamo finendo cmq, uno non paga per un lavoro che gli è stato fatto e magari non gli si può far niente...
McLove.
8th October 2012, 14:56
non ci capisco niente ma questo sistema è geniale !
dove stiamo finendo cmq, uno non paga per un lavoro che gli è stato fatto e magari non gli si può far niente...
Perché il mondo non é un posto per sprovveduti ed udite udite la merda esiste, quindi cautelarsi é un proprio interesse, la parola non vale un cazzo. Quanta gente rompe i coglioni a non fare quello che dovrebbe, stamattina mi serviva un documento, mi veniva negato da chi me lo doveva rilasciare: parolina magica 'mi mette per iscritto che non me lo rilascia e lo firma?' mi e' stato detto no, al mio 'vado dai carabinieri lei e' tenuto a scrivermi il diniego'. 2 minuti ed era sul tavolo il documento che mi serviva
il "me lo metta per iscritto" cristallizza una situazione cosa che poi devi andare a dimostrare
il senso non e' che devi fare lo sceriffo o il duro ma siccome la merda esiste affidarsi sulla buona fede altrui, magari semplicemente per bonta'/inesperienza/fiducia _eccessiva_ del prossimo, e' spesso il miglior modo per prendere cazzi dove fa più male.
Il contratto verbale è validissimo. Le mail, testimonianze eventuali e il semplice fatto che il lavoro è stato fatto vanno benissimo come prova dell'esistenza del contratto, e che la prestazione è stta portata a termine.
Sul prezzo è più problematico, visto che non è ammessa la prova testimoniale a riguardo e che un preventivo non c'era. Verosimilmente in un eventuale causa sarà necessaria una perizia per stabilire il valore del lavoro svolto e la conformità o meno ad esso della cifra richiesta in pagamento.
certamente ma mettere due righe nero su bianco a volte ti evita proprio di andarci in giudizio se non altro per acclarare l'esistenza di un contratto, poi la gente non paga nemmeno se e' tutto bello che scritto ma almeno non c'e' da dimostrare SE c'era un contratto.
brumbrum
8th October 2012, 15:05
bene, gli dico di dire "carabinieri".
cmq grazie delle risposte, se volete vi dico come andrà a finire.
Tunnel
8th October 2012, 15:33
non ci capisco niente ma questo sistema è geniale !
Credo sia illegale metter dei blocchi volontari ai software :/
Jiinn
8th October 2012, 15:40
e tu non li hai messi volontariamente :D
Tunnel
8th October 2012, 15:42
Mi è capitato di vedere store procedure in sql che a una certa data cambiavano delle tabelle. Dire che sia involontario è piuttosto azzardato :sneer:
Mez
8th October 2012, 16:59
Io sono passato allo sfregio della macchina, cosi il suo la riparazione del suo bel mercedes va ben oltre il denaro che mi deve
brumbrum
8th October 2012, 17:21
davvero?
San Vegeta
9th October 2012, 07:52
io sono riuscito a fare un imbroglio equivalente: mi aveva fatto fare del lavoro e non mi aveva pagato, dopo un anno mi ha chiesto altri lavori, mi son fatto pagare quelli precedenti piu' un anticipo e poi non ho fatto più nulla.
occhio per occhio...
cmq il programmatore in questione si spera che ora sappia che deve mettere nero su bianco quando fa dei lavori...
NoeX
9th October 2012, 08:15
Io sono in una situazione simile al tuo amico / conoscente, solo che nel mio caso ho i contratti firmati. Io ho visto veramente l'abuso di questi co.pro.pro. con tanto di progetto falso e bando assente
Spero finisca bene anche perché è una discreta somma
black
11th October 2012, 07:23
Perché il mondo non é un posto per sprovveduti ed udite udite la merda esiste, quindi cautelarsi é un proprio interesse, la parola non vale un cazzo. Quanta gente rompe i coglioni a non fare quello che dovrebbe, stamattina mi serviva un documento, mi veniva negato da chi me lo doveva rilasciare: parolina magica 'mi mette per iscritto che non me lo rilascia e lo firma?' mi e' stato detto no, al mio 'vado dai carabinieri lei e' tenuto a scrivermi il diniego'. 2 minuti ed era sul tavolo il documento che mi serviva
il "me lo metta per iscritto" cristallizza una situazione cosa che poi devi andare a dimostrare
il senso non e' che devi fare lo sceriffo o il duro ma siccome la merda esiste affidarsi sulla buona fede altrui, magari semplicemente per bonta'/inesperienza/fiducia _eccessiva_ del prossimo, e' spesso il miglior modo per prendere cazzi dove fa più male.
certamente ma mettere due righe nero su bianco a volte ti evita proprio di andarci in giudizio se non altro per acclarare l'esistenza di un contratto, poi la gente non paga nemmeno se e' tutto bello che scritto ma almeno non c'e' da dimostrare SE c'era un contratto.
vorrei capire se, in mancanza di un contratto firmato e scritto, da quanto dite, il cliente ha "sempre" un vantaggio rispetto al venditore.
cioè che in mancanza di un contratto, possa essere contestato qualcosa, a pertire dal totale della parcella.
Mi ci trovo mio malgrado come cliente pagante, con lavori svolti male da "amici" che adesso mi cambiano le carte in tavola e presentano parcelle quadruplicate
brumbrum
11th October 2012, 20:05
vorrei capire se, in mancanza di un contratto firmato e scritto, da quanto dite, il cliente ha "sempre" un vantaggio rispetto al venditore.
cioè che in mancanza di un contratto, possa essere contestato qualcosa, a pertire dal totale della parcella.
Mi ci trovo mio malgrado come cliente pagante, con lavori svolti male da "amici" che adesso mi cambiano le carte in tavola e presentano parcelle quadruplicate
begli amici
non è che prima ti avevan fatto dei prezzi di favore e ora non possono più farlo? può essere una spiegazione, però cmq si stanno comportando scorrettamente
invece ora hanno mandato i dati per la fattura, dopo una lettera che il programmatore ha scritto, nella quale spiega loro che quanto da lui richiesto per il lavoro svolto è molto al di sotto dei prezzi di mercato ( anche a fronte di un'eventuale perizia) e che però li lasciava liberi di decidere , visto che avevano il coltello dalla parte del manico la cifra della fattura
ora il suo timore: visto che tipi sopmno non è che gli fanno fare la fattura e poi non lo pagano lo stesso e lui si ritrova a dover pagare le tasse di un guadagno non avuto?
io li fucilerei con siringhe infette e materiale biologico delle sacche degli sng dei cateteri e dei flexy seal porco cane
Bakaras
11th October 2012, 20:37
Occhio ad emettere una fattura verso qualcuno che ha già mostrato tutta l'intenzione di non voler pagare... a meno che il pagamento non sia a vista fattura.
black
11th October 2012, 21:39
begli amici
non è che prima ti avevan fatto dei prezzi di favore e ora non possono più farlo? può essere una spiegazione, però cmq si stanno comportando scorrettamente
nono i prezzi di favore hanno deciso di mutarli perchè le cose gli sono sfuggite di mano e vogliono spaccare u caxz
Necker
17th October 2012, 17:20
bah... quando si hanno informazioni poco chiare io di principio non spenderei più di 5 minuti del mio tempo, imbarcarsi senza sapere l'obiettivo finale la vedo una mossa rischiosa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.