Log in

View Full Version : Mechwarrior Online (la mia vita è finita.....)



marchese
11th October 2012, 21:42
http://massively.joystiq.com/2012/10/10/mechwarrior-online-open-beta-starts-october-16th/

la mia vita come essere umano sociale avrà termine ufficialmente il prossimo martedì. E' stato un piacere avervi conosciuto anche solamente via web. Nazza, se mai leggerai queste mie ultime volontà.....non mollare!

addio

Z6aFV1W8-jU

:laugh:

Gramas
11th October 2012, 22:15
fai vita sociale con me in coop?figata pd

Jiinn
11th October 2012, 23:04
non è che sarà n'altro fail? :D

Shub
12th October 2012, 07:52
Ci sta Venus che lancia i missili popputi e mazzinga che lancia i missili cazzuti??? Se no...

FAIL!!!

enkidu
12th October 2012, 12:50
Pensare che sono stato invitato alla beta 3 settimane fa e non ho ancora avuto il tempo di provarlo, mo mi guardo qualche video online va...

Uhm.... ma è come Hawken ma con grafica più brutta mi sembra...

Drako
12th October 2012, 13:05
hawken dovrebbe essere un po' più arcade, ma imho è superiore a questo.

Kaluisurrr
12th October 2012, 13:08
vidi un beta footage tempo fa su youtube.....la merda. LA. MERDA.

Jiinn
12th October 2012, 13:21
questo è più simulazione... la merda dipende.... se vuoi un'arcade ovviamente questo non fà per te........i mech sono veramente lenti a movimenti e l'idea generale è appunto non quello superfast dinamica di un shooter ma più di un simulatore...

Razj
12th October 2012, 13:39
Saranno contenti i produttori di Hawken lol..

marchese
12th October 2012, 19:12
cioè fatemi capire....sono l'unico qui dentro che ha giocato ai vari mechwarrior ?

ma che sta diventato questo forum.....

:kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme:

McLove.
12th October 2012, 23:40
cioè fatemi capire....sono l'unico qui dentro che ha giocato ai vari mechwarrior ?
ma che sta diventato questo forum.....
:kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme:
nah ma se ti postano i cinni che cosa ti aspetti paragonano Mw ad un fps arcade che e' ambientato in un mech , hawkocoso con IL SIMULATORE di mech :sneer:

Mw 1 e 2 e mercenaries sono stati dei capolavori (dal 3 in poi erano mezze fetecchie troppo arcade per cinni) del Vg giochi per cui valeva la pena comprare un pc nuovo solo per farli girare (ad i tempi in cui usci la patch di Mw2 che ottimizzava la mystique scheda grafica di punta dei tempi, prima della famigerata righteous 3dfx, , la mystique inzio a vendere il triplo LOL) ed inoltre serviva ottimo Hw per i comandi intendo Joy con coolie hat e rotore + manetta semplicemente per giocarli degnamente

appena mi arriva il pc nuovo lo proverò sicuramente, ma approposito che ne sai dei controlli? perche appunto come dicevo giocare un simulatore con il giusto Hw per i comandi centuplica la bellezza del gioco
Giocarlo con mouse+ tastiera non penso sia il massimo se il gioco e' bello si deve computare anche l'acquisto di una cloche per usare il torso ed aiming, il rotore della cloche per la rotazine del torso del mech ,il colie hat per cambiare la visuale e la manetta per gli engine ed il targeting/switch delle armi e via di cazzodurissimo.

marchese
13th October 2012, 00:06
per evitare cartellini ho evitato di dare dei bimbiminchia ritardati a tutti, e dopo varie bozze mi sono accontentato di quel reply "diplomatico". Ora che mclove ha rotto il ghiaccio devo togliermi lo sfizio:

SIETE UNA MANICA DI BIMBIMINCHIA NUTELLOSI! andate a giocare con quelle merde arcade da consolle

@mclove purtroppo non molto ancora. ho tentato di entrare nella closed beta ma non ho avuto fortuna. So solo che i design dei mech sono molto closed. Niente omnimech per costruire il super Mad Cat MKII con 3PPC e un Gauss per super alpha strike. I mech sono tutti Inner Sphere pre-ivasione dei Clan. Quindi niente Clan tech

e cio è cosa buona e giusta

McLove.
13th October 2012, 02:21
babbe ma senza fare polemica e grazie a giochi come Mw che il mercato dei pc e' quello attuale, intendo come diffusione nn come qualita'.
ad i tempi di mw e mw 2 il pc era un lusso che si aveva in pochi ed erano tutti appassionati estremamente esigenti non era un elettrodomestico come un frullatore come puo essere ora.

ludicamente il pc al di la di giochini fu utilizzato sopratutto per Simulatori o giochi complessi roba che con la console di turno non potevi fare girare

roba come Mw era decisamente complessa ad i tempi non solo come gameplay inteso come "esecuzione" ma anche come pianificazione molte missioni in Mw ad esempio derivavano tantissimo dal tipo di mech utilizzato e dallo studio della conformazione del terreno dall approccio strategico all obiettivo che non era pianificato su dei binari.

insomma tutto l'opposto di un quake ambientato dentro un mech.

E un genere di gioco, quello simulativo, che non esiste più ed e' un peccato, basti pensare a come il mercato di simulatori di volo bellico sia praticamente fermo, ma senza andare alle proprie e vere simulazioni, quindi senza roba che per iniziarla a giocare necessitavi non solo un enorme pratica ma anche studiarti tomi di manuali, lol ricordo che il manuale di istruzioni di Ef2000 era quasi più grosso del mio manuale di Diritto privato, va da se che studiai molto di piu ad i tempi quello del simulatore :D

il discorso e' anche più ridotto, le simulazioni arcade come potevano essere la saga di xwing che erano 1/10 dela complessità di un simulatore di volo bellico ad esempio, ora sarebbero troppo complesse, imho ripeto , non solo nella esecuzione ma anche solo concettualmente per il giocatore medio di pc una cosa come la gestione delle resource in tempo reale come scegliere se dare potenza a scudi, ratio del fuoco o velocita dello spacecraft mentre sei in dogfight o in mission di escort ciclando i tgt tra attacker of my target etc metterebbe in crisi il piu hardcore player di assassin creed o ciarpame simile lol, molta visuale poca testa

i tempi cambiano marchese ci sara un motivo perche i cinni ora venerano i tokyo Hotel e noi ascoltavamo ben altro, capolavori come mw vengono giudicati su base di wannabe quake e non vengono riconosciuti come i giochi che fecero fare il salto di qualità ad il gaming SU pc.

Nefion
13th October 2012, 11:04
babbe ma senza fare polemica e grazie a giochi come Mw che il mercato dei pc e' quello attuale, intendo come diffusione nn come qualita'.
ad i tempi di mw e mw 2 il pc era un lusso che si aveva in pochi ed erano tutti appassionati estremamente esigenti non era un elettrodomestico come un frullatore come puo essere ora.

ludicamente il pc al di la di giochini fu utilizzato sopratutto per Simulatori o giochi complessi roba che con la console di turno non potevi fare girare

roba come Mw era decisamente complessa ad i tempi non solo come gameplay inteso come "esecuzione" ma anche come pianificazione molte missioni in Mw ad esempio derivavano tantissimo dal tipo di mech utilizzato e dallo studio della conformazione del terreno dall approccio strategico all obiettivo che non era pianificato su dei binari.

insomma tutto l'opposto di un quake ambientato dentro un mech.

E un genere di gioco, quello simulativo, che non esiste più ed e' un peccato, basti pensare a come il mercato di simulatori di volo bellico sia praticamente fermo, ma senza andare alle proprie e vere simulazioni, quindi senza roba che per iniziarla a giocare necessitavi non solo un enorme pratica ma anche studiarti tomi di manuali, lol ricordo che il manuale di istruzioni di Ef2000 era quasi più grosso del mio manuale di Diritto privato, va da se che studiai molto di piu ad i tempi quello del simulatore :D

il discorso e' anche più ridotto, le simulazioni arcade come potevano essere la saga di xwing che erano 1/10 dela complessità di un simulatore di volo bellico ad esempio, ora sarebbero troppo complesse, imho ripeto , non solo nella esecuzione ma anche solo concettualmente per il giocatore medio di pc una cosa come la gestione delle resource in tempo reale come scegliere se dare potenza a scudi, ratio del fuoco o velocita dello spacecraft mentre sei in dogfight o in mission di escort ciclando i tgt tra attacker of my target etc metterebbe in crisi il piu hardcore player di assassin creed o ciarpame simile lol, molta visuale poca testa

i tempi cambiano marchese ci sara un motivo perche i cinni ora venerano i tokyo Hotel e noi ascoltavamo ben altro, capolavori come mw vengono giudicati su base di wannabe quake e non vengono riconosciuti come i giochi che fecero fare il salto di qualità ad il gaming SU pc.

madonna una lacrima su EF2000, quanti mesi spesi sopra quel manuale bianco...

Kaluisurrr
13th October 2012, 11:57
io giocai a mechwarrior, e mi ha fatto comunque cagare a spruzzo questo capitolo, percui...

Razj
13th October 2012, 12:17
La verità è che i simulatori, quelli veri, al giorno d'oggi non hanno mercato in primis perché è cambiato il mondo dei vg e dove prima si giocava per forza di cose solo con la testa, perché i vg potevano offrirti solo quello, oggi si gioca con testa occhi orecchie etc; i giochi offrono molto piu che la sola complessità.. un esempio a caso Trine 1 e 2. E poi diciamocelo al giorno d'oggi chi ha voglia di stare a leggersi 50 pagine di manuale solo per capire come iniziare a giocare dopo magari una giornata di merda piuttosto che giocare con gli amici a qualcosa di più istantaneo tipo Hawken, per dire.

C'ho perso pure io tempo all'epoca coi simulatori di volo ma sono fin troppo di nicchia per aspettarsi che il pubblico sia entusiasta

McLove.
13th October 2012, 15:49
guarda la grafica dei simulatori e sempre in ogni tempo e' stata la cosa piu complessa e realistica da poter vedere giocare a partire dagli anni 90 erano i simulatori a fare da "benchmark" per il mercato dei pc la gente cambiava pc non certo per fare girare diablo o tomb raider o warcraft, per farti 3 esempi di giochi di quei tempi, ma lo cambiava per fare girare i simulatori quando uscivano siano essi stati di volo civile, bellico o di guida quindi quanto dici e' sbagliato.

E' chiaro che se vedi oggi la grafica di ef2000 ti pare di merda rispetto agli standard attuali ma sai anche gli effetti speciali di starwars sono una merda rispetto a quelli del remake di total recall che ho visto giovedi al cinema ma uno, il primo e' un bel film un mostro sacro, l'altro e' un film di merda che banalizza un grande romanzo di dick risultando anche piu piatto dell precedente film del 1990.

ef2000 aveva bisogno di un pc bello grosso per la grafica e sonoro che aveva e fidati ad i tempi era la cosa più bella che si potesse vedere su un Pc

studiarsi 50 pagine una palla? anche questa argomentazione e' una scemenza a mio avviso: se ti piace la cosa che devi "studiare" non e' certo una palla oppure il leggere e capire rende subito la cosa pallosa o stancante?
quindi se uno tornando da lavoro legge un libro che non sia di barzellette e' un pazzo masochista?

perche non sempre la cosa istantanea/banale infine?

uno non esclude l'altro non e' che quando giravano i simulatori non esistesse fifa o i giochi immediati da giocare con gli amici.

ma forse anche perché non avere qualcosa di ludicamente impegnativo rende il 90% delle volte banale come le 314 precedenti (suvvia quanti fps arcade sono usciti negli anni) mentre qualcosa di differente o edificante fa divertire anche di piu?? e poi perche hawken con gli amici e l'emblema della spensieratezza e divertimento ed un simulatore lo rendi l'emblema della solitudine? io ho passato intere nottate su simulatori con amici con volante e pedaliera ed F1 racing o con il similatore di turno dove ci si smadonnava in 2/3 per fare atterrare un aereo esattamente come le ho passate su picchiaduro, giochi di sport o fps persino puzzle game come super puzzle fighter 2 (se non ci aveta mai giocato vi siete persi tanto)


la realta' dei fatti imho e non lo dico per flammare sul forum o fare il vecchio e non parlo solo per i vg ma anche palrando con ragazzi piu piccoli di me, come i cugini della mia ragazza, c'e' una banalizzazione enorme su tutto (ne parlavamo tempo fa anche sulla musica fast food consumi in poco e sazia ma non e' buona/bella cosa su cui erai anche tu d'accordo se non mi ricordo male): la cosa piacevole puo essere un gioco realistico ed appagante e non immediato come un simulatore di volo che da te viene subito pero' tacciato per un "secondo" lavoro e qualcosa di "poco" divertente, qualcosa di brutto solo perché non ti lobotomizza?

gusti chiaramente ma quanto mi sono divertito io con Mw2 e tutta la saga di tie fighter non mi ci sono mai più divertito ed ora vedo i cinni che ballano alla tv con il kinetic si sta proprio stravolgendo il mondo: per ballare vai in discoteca ed i videogame sono altro: anche la simulazione complessa ed edificante che tif a smadonnare perche devi bindarti tutta la testiera e ricordarti/avere la manualita' di tutto quello che ne comporta

Jiinn
13th October 2012, 16:15
un pò la stessa motivazione per cui ormai di persone che giocano di ruolo cartaceo non ce ne sono quasi praticamente più :(

Razj
13th October 2012, 16:43
Il mio discorso era riferito piu che altro al motivo della sempre piu scarsa quantità di simulatori in giro, perché chiaramente poi il divertimento è troppo soggettivo, che comunque non ho mai cassato come poco divertenti. Un simulatore cazzuto è semplicemente poco accessibile dall'utente medio come d'altronde penso lo siano sempre stati, solo che 15 anni fa magari ci si impegnava di più a farli e ne uscivano di più perché come dici tu offrivano tanto rispetto ad altri titoli arcade, soprattutto come profondità di gioco; oggi però il mercato è cambiato la gente non cerca la complessità, anzi. Un esempio lampante è league of legends che è diventato il MOBA piu giocato al mondo, non perché sia migliore o più divertente di HoN o DOTA/DOTA 2 ma perché è più accessibile al pubblico. Poi vabbè io parlo basandomi sulla mia esperienza personale, son sicuro che c'è a chi piace leggersi un manuale per il simulatore X in compagnia.

Quindi come dire.. aprire un thread su MW online ed aspettarsi una standing ovation criticando i giochi dimmerda arcade consolari a cui tutti giochiamo è un pò fuori luogo :D

McLove.
13th October 2012, 16:53
Quindi come dire.. aprire un thread su MW online ed aspettarsi una standing ovation criticando i giochi dimmerda arcade consolari a cui tutti giochiamo è un pò fuori luogo :D

no razj non girare le carte in tavola che non ti riesce anche perche ti credo una persona intelligente.
marchese ha aperto un thread indicando un gioco (per lui epocale ed epocale per chi ha giocato i precedenti capitoli della saga e con ogni probabilita' per chiunque aveva un pc negli anni 90)

sono piovuti 314 commenti di persone che probabilmente non sanno nemmeno cosa sia mechwarrior e lo noti perché viene subito paragonato ad un fps arcade come hawken, praticamente come paragonare mario kart ad un simulatore di guida, una sega a trombarsi una coniglietta di playboy.

quindi ci sta che al 6/7 commento di "ehhh la merda, hawken sara meglio" uno si chieda ma sapete che cazzo e' mechwarrior? come erano i primi giochi della saga? cosa di fatto era?

prima di paragonarlo ad altra roba che ha in comune SOLTANTO un mech?


questo il tl;dr non altro.

nice try btw

Razj
13th October 2012, 17:08
Vabbè mo uno quindi il sabato pomeriggio non può manco cercare di flammare che spegni tutto così, basta torno a giocare a torchlight gira la moda

Madeiner
13th October 2012, 17:17
un pò la stessa motivazione per cui ormai di persone che giocano di ruolo cartaceo non ce ne sono quasi praticamente più :(

Basta cercare nei posti giusti (fumetterie, università) e ne trovi tante, io ho messo un cartello che cercavo giocatori perchè ci serviva un aggiuntivo, mi son beccato in un mese e mezzo 4-5 chiamate e ho dovuto rifiutarli quasi tutti.


babbe ma senza fare polemica e grazie a giochi come Mw che il mercato dei pc e' quello attuale, intendo come diffusione nn come qualita'.
ad i tempi di mw e mw 2 il pc era un lusso che si aveva in pochi ed erano tutti appassionati estremamente esigenti non era un elettrodomestico come un frullatore come puo essere ora.
ludicamente il pc al di la di giochini fu utilizzato sopratutto per Simulatori o giochi complessi roba che con la console di turno non potevi fare girare
roba come Mw era decisamente complessa ad i tempi non solo come gameplay inteso come "esecuzione" ma anche come pianificazione molte missioni in Mw ad esempio derivavano tantissimo dal tipo di mech utilizzato e dallo studio della conformazione del terreno dall approccio strategico all obiettivo che non era pianificato su dei binari.
insomma tutto l'opposto di un quake ambientato dentro un mech.
E un genere di gioco, quello simulativo, che non esiste più ed e' un peccato, basti pensare a come il mercato di simulatori di volo bellico sia praticamente fermo, ma senza andare alle proprie e vere simulazioni, quindi senza roba che per iniziarla a giocare necessitavi non solo un enorme pratica ma anche studiarti tomi di manuali, lol ricordo che il manuale di istruzioni di Ef2000 era quasi più grosso del mio manuale di Diritto privato, va da se che studiai molto di piu ad i tempi quello del simulatore :D
il discorso e' anche più ridotto, le simulazioni arcade come potevano essere la saga di xwing che erano 1/10 dela complessità di un simulatore di volo bellico ad esempio, ora sarebbero troppo complesse, imho ripeto , non solo nella esecuzione ma anche solo concettualmente per il giocatore medio di pc una cosa come la gestione delle resource in tempo reale come scegliere se dare potenza a scudi, ratio del fuoco o velocita dello spacecraft mentre sei in dogfight o in mission di escort ciclando i tgt tra attacker of my target etc metterebbe in crisi il piu hardcore player di assassin creed o ciarpame simile lol, molta visuale poca testa
i tempi cambiano marchese ci sara un motivo perche i cinni ora venerano i tokyo Hotel e noi ascoltavamo ben altro, capolavori come mw vengono giudicati su base di wannabe quake e non vengono riconosciuti come i giochi che fecero fare il salto di qualità ad il gaming SU pc.

Quanta ragiona hai Mc :(
Cmq mi pare cosi difficile pensare che sia difficile per l'utente moderno premere tre tasti su xwing. Io ci riuscivo a 10 anni e sapendo anche poco inglese avevo capito tutte le meccaniche e le tattiche.
Giocando a Falcon 4 ho imparato un SACCO di cose sul volo areo, dalle manovre alle tattiche, ai termini di volo all'aerodinamica.
Giocando a flight simulator ho imparato le regolamentazioni e tante cose sulla navigazione. Ero partito che non sapevo nulla, e ora sono in grado di volare su un simulatore senza vedere il cielo usando gli strumenti, e potrei applicare quelle nozioni a un aereo vero con discreto successo.
Recentemente ho messo su Train simulator e ho imparato un sacco di cose di come funzionano i treni. Ora so perchè i treni quando arrivano in stazione danno lo strattone alla fine. Non è il macchinista chè scemo, sono i freni che sono idraulici e funzionano in un certo modo. Il gioco ti da anche modo di imparare cose, se hai voglia di perderci tempo.
Ste cose le facevamo a 15 anni...
Ok che assassins creed devi premere tasto destro sempre e tasto sinistro quando stanno per attaccarti.. ma non penso che il genere umano è diventato improvvisamente beota (a volte lo penso però)

Quel che manca è la voglia

Gramas
13th October 2012, 22:59
non toccatemi EF2000 o vi tiro 314 cartelle da dietro dio caro

Cmq il manuale di EF2000 ce lho qui davanti(con tipo ancora 15 segnalibri): sono 281 pagine ma il libricino è un libricino stampato in orizzontale non credo possa superare un libro di diritto lol

ah è il manuale è grigio pz!!

McLove.
14th October 2012, 02:21
non toccatemi EF2000 o vi tiro 314 cartelle da dietro dio caro

Cmq il manuale di EF2000 ce lho qui davanti(con tipo ancora 15 segnalibri): sono 281 pagine ma il libricino è un libricino stampato in orizzontale non credo possa superare un libro di diritto lol

ah è il manuale è grigio pz!!

babbe chiaramente esageravo pero di fatto come manuale di istruzioni irretiva un bel po' se non ricordo male c'erano anche le figure dell' avionica



Ste cose le facevamo a 15 anni...
Ok che assassins creed devi premere tasto destro sempre e tasto sinistro quando stanno per attaccarti.. ma non penso che il genere umano è diventato improvvisamente beota (a volte lo penso però)

Quel che manca è la voglia

questa e' una domanda che mi pongo da anni perche la tecnologia audio visiva ha fatto dei grossi enormi passi avanti ai tempi avere un pc che facesse giare quella roba era poco diffuso o molto costoso ora non sarebbe piu cosi
eppure di simulatori bellici niente, nemmeno di simulatori della prima guerra che tutto sommato sono piu semplici/userfriendly per la mancanza della strumentazione e la mancanza del BVR (beyond range visual combat) con i biplani e' tutto mero dogfight

remake di giochi come x-wing e tutta la successiva franchigia niente e non ne capisco il motivo, adrenalina divertimento e poi era sw!

a volte mi chiedo se uno scoglio sia l'hw dei controlli per giocarci ad irretire lo sviluppo perché un simulatore non lo puoi giocare con la tastiera o con il pad ti serve una cloche con 314 tasti coolie hat rotore, se non hai la pedaliera, e poi la manetta ma pensando a quanti comprano volanti e pedaliere per giocare a Fm o gt penso sia una stronzata.

probabilmente attirerebbero di meno visto che mediamente si va per il cocktail grafica e lobotomia e' l'unica spiegazione logica che mi do nell attuale controsenso del panorama dei vg di ora dove ballare davanti alla tv scimmiottando un coglione in pixel risulta essere divertenteeehhh (pd e pm) ed io mi chiedo cosa ci sia nel ballare alla tv di figo quando se ti piace ballare balli davanti ad una figa in discoteca non alla tv nel salotto (ri pd e ripm)

Pazzo
14th October 2012, 02:29
miiiinchi mi ricordo che mi studiavo i manuali dei simulatori di volo (o di geoff crammond F1) a letto prima di dormire


good times

McLove.
14th October 2012, 02:34
geoff crammond F1

:bow:

Glorifindel
14th October 2012, 10:21
ce l'ho ancora qui dietro sullo scaffale quel cd :sneer:

il manuale rilegato con gli anelli :drool:

enkidu
15th October 2012, 14:31
Parlo da ignorante e lo ammetto, però ho guardato un pò di video online di entrambi i giochi (ho provato solo Hawken per ora) e a parte la velocità di gioco, che in Hawken è indubbiamente più frenetica, il gameplay mi sembra abbastanza simile. Gli esperti mi possono illuminare sulle modalità di gioco di Mechwarrior? Perchè dai video mi sembra solamente un FPS/TPS leggerment più tattico e meno frenetico.

McLove.
15th October 2012, 17:27
Parlo da ignorante e lo ammetto, però ho guardato un pò di video online di entrambi i giochi (ho provato solo Hawken per ora) e a parte la velocità di gioco, che in Hawken è indubbiamente più frenetica, il gameplay mi sembra abbastanza simile. Gli esperti mi possono illuminare sulle modalità di gioco di Mechwarrior? Perchè dai video mi sembra solamente un FPS/TPS leggerment più tattico e meno frenetico.

il problema e' che non e' un fps ma strizza ed ha sempre strizzato l'occhiolino ad una simulazione per quanto possibile rendere realistico il controllo del mech.

innanzitto i comandi: non e' un fps dove con le freccette o wasd muovi destra sinistra avanti indietro e con il mouse con il freelook giri la visuale ed il personaggio/meck
insomma in hawken i comandi sono come il classico quake clone.

in mech warrior hai dei comandi che simulano il mech:

-il pitch del busto del mech (sopra sotto destra sinistra) lo fai con la cloche (o se non hai hw giusto con il mouse) il pitch serve per puntare le armi nel collimatore dell hud e per lockare i tgt nel caso di missili etc.

- la torsione del torso del mech quindi girarlo a destra a sinistra quello in genere si fa o con la tastiera o molto meglio con il rotore della cloche oppure con la pedaliera (ruotare il torso ha lo stesso effetto nelle simulazioni di elicotteri del rotore di coda)

-infine non ha un avanti ed indietro come i classici controlli degli fps ma hai una manetta, il throttle con cui dai gas: piu alto e' il throttle piu va veloce il mech chiaramente in avanti come un acceleratore se vuoi camminare indietro deve fermarsi con l'inerzia che ne comporta, chiaramente il mech non si ferma di botto ma deve decellerare e poi quando si ferma puoi mettere il throttle su reverse ed andare indietro.

pilotare un mech e' un dito in culo non il classico degli fps devi tenere conto di quanto gas dai alla manetta devi fare il ptich del mech per puntare nel frattempo devi ruotare anche il torso come comandi a se stanti, non e' una cosa intuitiva ma usare bene un mech "guidarlo" e' fatastico non hai la sensazione di un fps ma di "pilotare" qualcosa di meccanico

Con il mech la rotazione del torso non e' a 360 gradi ma limitata,
quindi girarsi e puntare non e' semplice ma un insieme di pitch rotazine del torso e manetta

E' logico che se sei sul posto e da fermo puoi girarti sulle gambe ma in movimento devi curvare: piu veloce vai (+throttle) piu ampio e' l'angolo della curva quindi ci stai di piu a girarti, meno veloce vai (-throttle) piu stretta la curva ti giri piu velocemente esattamente come i carri armati

per farti un esempio se devi girare intorno ad un nemico cercando il piu possibile di fargli danno e di non farti lockare con i missili devi gestirti la manetta tenerlo in line of sight con la rotazione del torso per sparargli e nel frattempo con il pitch prendere target oppure usare le armi su determinate parti del mech nemico (ad esempio per fargli saltare un braccio dove ha equippato un gauss rifle) tutto questo dosando il throttle in relazione a cosa fa lui ed a quanto devi stringere l'angolo tu.

insomma da come puoi capire non e' l'fps similquake, non e' immediato ed il bello e' proprio quello devi imparare a pilotare un mech con giunture meccaniche e fisica realistica.

un altro aspetto di simulazione e' l'heat menagement, ogni cosa dall uso delle armi al movimento genera calore ne generi troppo ed il mech va in shuting down si spegne-> rafferedda e poi si riaccende quindi durante un overheating sei una sitting duck

in hawken l'overeheating, copiato di sana pianta da mw, e' solo il modo per dare un fermo allo spam di munizioni perche in hawken si hanno munizioni infinite.

un altro aspetto simulativo di Mw e' appunto che le armi sono limitate: se hai 10 missili per una missione quelli hai ne piu ne meno, non ci sono i vari powerup o pickup di munizioni come in ogni fps che si rispetti.

ancora in genere in tutti i mechwarrior il terreno era un fattore se sei in salita il mech va piu' lento, se sei piu in alto hai piu range dei missili, stare nell'acqua rafredda il mech (vedi sopra l'overheating) ma lo fa andare piu lento.

la conformazione di un terreno e' fondamentale per tutto.

tutto questo poi cambia da mech a mech in genere: perche i mech piu piccoli sono piu veloci e maneggevoli ottimi per lo scouting ma hanno un load di muizioni o dispositivi piu esiguo i mech piu grossi sono piu lenti ma reggono di piu e caricano piu armi etc.


insomma parafrasando un commento su internet hawken sta a burnout come Mechwarrior sta a granturismo.

in comune hanno solo il mech come i due titoli di auto hanno le auto.

hawken e' un fps come mille altri che vedi dal interno di un mech, mw e' un simulatore di mech, poi si possono valutare i giochi e chi si diverte di piu con cosa

marchese
15th October 2012, 17:42
ci sono poi altre cose come l'azzoppamento, la distruzione di parti del mech. Esplosioni interne delle munizioni se viene colpita l'area dove sono alloggiate etc etc

in MW2 ci stava un build con un mech piccolo e veloce armato solo di flametrower, che ha corto raggio e non fa un cazzo di danno ma fa andare in shutdown i mech pesanti

radar, visione notturna, scrambling, rilevatori sismici se sei scramblato etc etc

Jiinn
15th October 2012, 17:50
geoff crammond F1

:bow:

Formula One Grand Prix :( quante giornate/notti buttate su quel simulatore..... i miei circuiti preferiti erano montecarlo e brasile :cry:


edit: giocato prima sul commodore amiga 500 plus e poi sul 386...


vogliamo menzionare altri giochi? Wings, Defender of the Crown, Advantage Tennis....

Madeiner
15th October 2012, 18:07
Quoto Mc, e per aggiungere alla parte simulativa di MW, spesso nelle missioni di MW camminavi nel vuoto o nella notte per minuti e minuti, e magari da qualche parte spuntava un mech lontano, neanche lo vedevi che arrivava una salvo ed eri morto. Ovviamente potevi fare lo stesso. E' un tipo di divertimento diverso proprio.
Mi ricordo una missione dove c'era una voragine da saltare, ovviamente col mech pesante non c'era verso di farcela, ma non te lo dicevano mica quanto dovevi pesare per fare il salto... e giu due ore nel configuratore per trovare il massimo load possibile a prova di salto :P

Hagnar
16th October 2012, 21:44
cioè fatemi capire....sono l'unico qui dentro che ha giocato ai vari mechwarrior ?

ma che sta diventato questo forum.....

:kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme: :kiddingme:

A giudicare dai soldi che sono riusciti a raccogliere fino ad ora, mi sembra che tu sia in buona compagnia :D

http://www.ign.com/articles/2012/10/16/mechwarrior-online-makes-over-5-million-in-sales-so-far

5 milioni di dollah raccolti con il Founder Program

Jiinn
16th October 2012, 22:00
We have decided to push Open Beta back. We agree that the game's current state of stability is not allowing us to get the latest experience across to new and veteran players alike. This is a short push back on the date and will depend on the stability and playability of the build.

marchese si suicida ora :D

marchese
17th October 2012, 00:01
We have decided to push Open Beta back. We agree that the game's current state of stability is not allowing us to get the latest experience across to new and veteran players alike. This is a short push back on the date and will depend on the stability and playability of the build.

marchese si suicida ora :D


http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/000/578/1234931504682.jpg

Jesper
6th June 2013, 18:38
Ok, riesumo il thread perchè il gioco è live (solito discorso di "beta" dei freemium) e scalcia :D

http://mwomercs.com/

Che dire...è MW, per cui non mi dilungherò nel descrivere il gioco in se e per se. Se vi piacevano quelli vecchi, questo vi piacerà uguale.

Al momento si sta attendendo la Community Warfare (che dovrebbe essere integrata a breve e dovrebbe consistere di un mondo persistente con pianeti conquistabili - salvo per i core world di ogni fazione - in maniera simile a quanto succede in EVE), per cui le modalità di gioco sono il classico TDM e una modalità "Conquest" (simile ad Arathi Basin di WoW, per capirci), entrambi 8v8 (a breve anche 12v12); al momento si può droppare in team da 1-4 o 8. I premade da 8 droppano solo contro altri premade da 8, mentre i team da 1-4 sono nel matchmaking normale.

Ogni round si ha 1 sola "vita", per cui si è incoraggiati a non buttarsi a cazzo matto in mezzo ai nemici ma a giocare con un po' di testa; allo stesso tempo, il gameplay è meno "twitchy" dei soliti sparatutto: i mech sono piuttosto resistenti e le battaglie sono più di attrito (se si gioca per il verso) che istagibbate stile CoD o CS; in generale paga molto il gioco di squadra, dato che in 2v1 si vince quasi qualunque scontro (salvo enormi differenze di skill o tonnellaggio). Anche per questo, è un gioco che si gusta al meglio in gruppo, o almeno in 2.

Per quanto riguarda il bilanciamento, ogni patch cambia un po' le carte in regola; al momento le armi più efficaci sono probabilmente quelle a fuoco diretto long range e che consentono un'alpha strike rispettabile (PPC, Gauss Rifle, Large Laser, etc). Io me ne sbatto e gioco dei gran brawler e ho ottimi risultati comunque :D
Il vantaggio è che con pochi click è possibile aggiustare il proprio mech tra una partita e l'altra, personalizzandolo con un tool praticamente identico a quello dei vecchi giochi (slot critici, tonnellaggio, hardpoint, etc), per cui non si rischia di vedere il frutto delle proprie "fatiche" gettato alle ortiche.

In generale l'intera struttura Freemium è gestita in maniera eccellente. A differenza di altri giochi simili (ES: World of Tanks), il "grind" è molto meno avvertibile. E' probabilmente il modello che più mi ricorda i cari vecchi Punti Reame di Daoc, nel senso che guadagnare C-Bill (che permettono di comprare nuovi mech ed equip) è divertente.
Inoltre, le prime 25 partite danno un "Cadet Bonus" imponente, per cui si hanno da quasi subito i soldi necessari a comprare un mech di qualsiasi tonnellaggio: se volete prendervi un Atlas come primo Mech, siete liberi di farlo dopo la prima giornata! (occhio che, esaurito il Cadet Bonus, il flusso di C-Bills si riduce di parecchio ;) ). Finchè non avrete vostri mech da utilizzare, è possibile pilotare gratuitamente uno tra i quattro trial mech (uno per categoria di peso), che cambiano circa una volta ogni 3 settimane (e che sono la versione "stock" del mech, senza possibilità di personalizzazione: in sostanza, li piloterete solo per le prime 25 partite o giu di li :D)

L'unico "grind" del gioco è quello per acquistare gli unlock dei moduli (che vanno poi comprati con C-Bills), ed è probabilmente l'unica cosa per cui vale la pena pensare di spendere qualche euro. I moduli danno però vantaggi abbastanza minimali, per cui non sono assolutamente fondamentali per essere competitivi. (Credo questo sia il primo gioco freemium in cui ho speso soldi, oltre ai tickets dei tornei di Dota2). In generale, tutto ciò che può essere acquistato con denaro vero è cosmetico, acquisibile anche con valuta in gioco o concede vantaggi minimali (insomma, è tutt'altro che pay to win).

Per chi vuole smanettare con i setup del proprio mech, consiglio questo tool: http://mechromancer.wordoflowtax.com/

Se avete bisogno di qualsiasi consiglio o volete fare domande più approfondite (sopratutto sull'interfaccia fuori dal gioco in se e per se, vero punto debole del gioco al momento), son qua :D (in gioco sono Jesper2 se volete addarmi :D)

Madeiner
7th June 2013, 18:11
Non sapevo fosse uscito, appena posso lo scarico! Quante ore sui vecchi MW :D

Tilt
9th June 2013, 13:26
Ci sto dentro. Molto molto divertente per ora.

Nickname Bingone

Madeiner
9th June 2013, 23:07
Inizio anche io oggi, fatto un po di match di pratica per provare i mech.

Nome: Andrej Peribosky

Ho letto che quando scaricavo il client potevo avere un bonus di qualcosa (non i 25 match) ma non ho trovato niente...

Cmq non c'è piu il mio mech preferito, il Nova con quad PPC, che sparava un colpo e andava instantamente in overheat !


Alla faccia il calcolatore, sembra molto complicato, è pieno di opzioni. I mech trial sono semplicisssimi in confronto


Ho fatto un po di match ma non killo niente :D I match trial mi sa fanno un po schifo, e mi sembra di essere matchato con gente molto piu pro e con mech piu avanzati.
Mi consigliate un buon mech/loadout da usare? Magari full PPC :D

Madeiner
10th June 2013, 17:24
I need loadouts :(

Come faccio a sapere quando sono finiti i 25 match bonus?

Jesper
10th June 2013, 19:47
Per i match bonus te ne accorgi perche invece che 250k Cbill a partita ti becchi 50k :-) Comunque non temere che quando ci prendi la mano torni a fare 200k a partita.

Per i loadout ditemi un po' che idea avete (peso/ruolo) e vi dico :-)

I trial di sto giro sono un po' sfigati in effetti. Fino a quando non si conoscono un po' le mappe e non si ha un mech proprio cmq e' normale sukare peso. Uno dei primi match mi ricordo che sono stato.segato da un raven e io ero in un awesome :-)

IMPORTANTISSIMO: dovete disattivare dalla schermata dei controlli l'arm lock: di default le armi sono lockate al torace e, anche se rende piu facile il grouping delle armi per sparare nello stesso punto, riduce il turn rate del.mech drasticamente; una volta rimosso il lock, col mirino tondo sparate le armi nelle braccia e con quello a croce sparate le armi nel torace.

Per un buon loadout con ppc ce n'e' uno per lo stalker 3f con 4ppc, oppure uno con 6ppc che si spegne dopo due alpha strike :-D I migliori mech per sniperare in genere usano 2ppc e 1gauss o 2gauss e 2ml; su un catapult K2 li puoi fare entrambi (pero ocio che il catapult in generale e' l'unico mech.con un cockpit gigante).

Ditemi nello specifico coa vorreste fare che vi suggerisco!

Madeiner
10th June 2013, 20:56
Uhm per ora ho simulato la build di un CTF-3D con 4 PPC (2 er 2 normali) oppure con 2 ppc 2 AC/2, e motore XL.
Mi sa faccio quello :D solo che costa 13 milioni.

Ero indeciso con il catapult, perchè aveva le braccia in alto ed era piu facile sniperare da sopra le montagne... ma i jet mi sa hanno un vantaggio maggiore, non so

In generale cercavo qualcosa mid/long range, classe probablmente heavy e magari coi jets, e i missili non mi piacciono :D

Ho letto che c'era un bug che se mettevi 1 heat sink o 4 era la stessa cosa? Han fixato o ne monto uno?

Non c'è un recap dell'ultima partita quindi non capisco quanti soldi faccio, ma ho trovato online il profilo con i match giocati quindi sto usando quello per capire.
I trial sono buildati veramente male cmq... un mistone di tutto.

L'arm lock lo cercavo ma non lo trovavo... ma non si può mettere i controlli come nel mechwarrior originale? Ovvero avere il mouse "libero" per mirare nello schermo senza che il torso si muova?


Come fa la gente a sparare oltre i 1k metri con il ppc? Anche zoomando io non riesco ne a lockare ne a mirare...

marchese
10th June 2013, 22:37
occhio che con l'ultima patch mirare con i jet è diventato più difficile


Gameplay

- Jump jetting now cause:
- Screen shake - Jump jetting Mechs shake while jump jets are active.
- Cross hair shake - Cross-hair shake while jump jets are active.
- Weapon fire spread - Aiming weapons is randomly offset while jump jets are active.

Tilt
10th June 2013, 22:42
Non si possono fare clan vero?

Madeiner
11th June 2013, 04:46
Alla fine ho preso un catapult k2 e ci ho montato 4 PPC, col motore normale mentre raccolgo i soldi per l'XL.

Va un po meglio dei trial, ma neanche cosi tanto... mi sembra di non fare danni. Tiro 3-4-5 salvo ad un mech pesante random e quello non ne vuole sapere di morire, poi mi sparano un po e alla fine muoio io (352 armor sul cat). E non sono neanche sotto i 90m del ppc.
Pure certi spider gli ho tirato 2-3 salvo e niente, ancora correvano come dei dannati
Boh!

Questo il mech cmq

http://mwo.smurfy-net.de/mechlab#i=19&l=6f88e8ae6573d02f4b2ded12f90c03323baba89a

Jesper
11th June 2013, 07:59
Se vuoi snipare su un K2 ti suggerisco 2ppc 1gauss con 3ton ammo, Xl engine e il resto double heat sinks. In alternativa 2gauss, 2ml e XL engine. 4ppc (anche se tutti normali) sono veramente hot da gestire :-)

Il trucco per fare morti comunque e' fare focus con altra gente e attendere di avere un buon colpo per colpire il Center Torso o una zona "aperta" (ovvero senza armor). Anche mech pesanti (ES: Atlas), una volta aperti vanno giu in 2-3 snipate nel CT. Giocare in due cambia la vita comunque.

Sconsiglio uno sniper con Jump Jets perche nell'ultima patch hanno inserito un enorme shake dello schermo e una devianza random nella mira per scoraggiare i "poptarts" (jumping snipers) che regnavano sovrani come in MW4 multiplayer.

Comunque stamattina butto giu una guida introduttiva che ci sono davvero 2-3 tricks che a saperli cambiano la vita e non sono immediati :-)


Non si possono fare clan vero?

No e' solo Inner sphere per ora.

marchese
11th June 2013, 10:30
Non si possono fare clan vero?

la timeline del gioco è impostata 1:1 con la timeline del lore di mechwarrior

anno 2013 reale = anno 3050 nel gioco

significa che siamo sul punto dell'invasione dei Clan. Non è ben chiaro cosa comporterà questo per il gioco. sicuramente le nuove technologie e tipi di mech sviluppati in quegli anni, ma usare i mech dei clan ? giocare innersphere vs clan ? non credo si sappia molto

Jesper
11th June 2013, 12:29
Esatto, ancora non si sa bene come funzionerà l'invasione dei clan, anche se si sa gia quando accadrà, paradossalmente :D

Jesper
11th June 2013, 13:59
Come promesso, ecco una miniguida base base a MWO:

- Quando comprate un mech nuovo, il primo upgrade da fare è sempre quello dei Double Heat Sinks. Il secondo, anche questo da fare sempre, è upgradare la struttura interna a Endo-Steel. L'upgrade dell'armor (Ferro Fibrous) va invece fatto solo sui mech più leggeri (in quanto di solito questi mech hanno slot in abbondanza ma poco peso libero; per contro, sui mech dai medi in su, non conviene fare l'upgrade quasi mai). In ogni caso sempre Endo Steel prima di Ferro Fibrous.

- Quando comprare un mech nuovo, è buona cosa upgradare in maniera massiccia il motore. Un motore più grande, al di la dell'aumento della velocità, migliora tantissimo la velocità di rotazione del torace e, in generale, quanto il mech è "agile". I motori migliori sono quelli multipli di 25, in quanto danno un Heat Sink interno al motore aggiuntivo, fino a un massimo di 10; oltre a un certo volume di motore (275 se non erro), ci sono degli "slot" gratuiti per inserire Heat Sinks addizionali direttamente dentro il motore.

- I motori XL sono ottimi su alcuni Mech e pessimi su altri. Alcuni Mech, infatti, hanno delle locazioni di Right Torso e Left Torso difficili da colpire e sono quindi ottimali per l'utilizzo di un XL (ES: Catapult, Cataprhact); altri hanno side torso enormi (ES: Stalker) e non sono quindi adatti ai motori XL. I motori XL sono molto costosi: conviene cercare un mech che si vuole giocare che viene gia di default con un motore XL, piuttosto che comprare un XL engine da solo (NOTA: il costo del motore è lo stesso, ma almeno si evitano doppioni...).

- Per quanto riguarda le armi, alcuni consigli:
ENERGIA:
I Medium Laser ed i Large Laser sono ottimi; gli Small Laser sono buoni solamente su mech molto leggeri, nel caso non si voglia montare solamente dei ML (ES: Jenner F con 4ML e 2SL). I PPC sono armi a lunga distanza molto forti, ma scaldano tantissimo e hanno un range minimo sotto cui infliggono danno ridotto - più vicino, più ridotto. Gli ERPPC hanno ancora più range e non hanno range minimo, ma scaldano veramente troppo per essere utilizzati. I pulse laser variano da pessimi a mediocri. Il flamer va bene per accendere le sigarette.

MISSILI:
Gli SRM al momento soffrono di un bug che riduce drasticamente lo splash di danno; appena lo fixano, l'SRM-6 è un ottima arma (gli SRM-4 non valgono la pena, salvo su mech con limiti di slot critici; gli SRM-2 fan cagare); gli StreakSRM (SSRM-2) sono ottimi contro i mech leggeri, dato che sono a ricerca.
Gli LRM sono decenti ora come ora; perchè colpiscano, è importante che manteniate il lock fino a quando non arrivano a segno! Cosa importante: ciascun hardpoint per i missili ha un numero di "bocche di fuoco" predeterminato (e non sempre evidente); questo significa che se montate un LRM20 nello slot di un Narc Beacon, invece che 20 missili insieme ne sparerete 1 alla volta!!! E' importante cercare di usare armi che sparano un numero di missili pari o inferiori alle "bocche di fuoco" dell'hardpoint. Occhio perchè gli LRM hanno un range minimo di 180m: se li sparate a un bersaglio entro tale gittata faranno ZERO danni!

BALISTICHE:
go big or go home. Non utilizzate le armi balistiche su mech leggeri o medi, perchè sono troppo ingombranti/pesanti. Non usate le Machine Gun perchè sono uno spreco di peso (e le munizioni, se scoppiano, sono letali). Le Ballistic veramente forti sono il Gauss Rifle (l'arma da cecchino definitiva; le munizioni di quest'arma NON esplodono...ma esplode l'arma, causando 20 danni - quindi occhio :D) e l'AC/20 (arma da corpo a corpo, buona sopratutto su mech che ne montano 2: poche munizioni, colpi lenti e range corto...ma 40 danni a bruciapelo sono tanti :D). L'autocannon LBX/10 è una merda perchè funziona a "shotgun", mentre l'idea basilare è fare quanto più focus possibile su una singola locazione. Le Balistiche più piccole non valgono la pena perche rendono impossibile il "torso twist" (vedi oltre)

Altro equipaggiamento:
- ECM: se il vostro mech può montare l'ECM (Electronic Counter Measure) usatela sempre. l'ECM jamma il segnale radar dei nemici, impedendo di "spottare" i mech nemici, impedendo il lock dei missili guidati e facendo sparire i mech alleati dalla minimappa...e tutto questo vale per voi e per ogni alleato entro 180m! Premendo "J" cambiate modalità e potete "annullare" 1 ECM nemica nel vostro raggio.

- BAP: se avete dei missili Streak (SSRM-2) cercate sempre di montare una Beagle Active Probe. La BAP, oltre a velocizzare l'acquisizione di info sullo status del bersaglio e ad aumentare il range dei sensori a 1250m, disabilita 1 singola ECM nemica nel radius. Questo effetto non si somma con quello di un ECM sullo stesso Mech (quindi non potete spegnere 2 ECM nemiche se avete sia ECM che BAP).

- AMS: l'Anti Missile System targetta e attacca i missili nemici in arrivo ed è particolarmente utile contro gli LRM (che sono più lenti e arrivano da più lontano) - in sostanza, riduce il danno causato dai missili nemici (principalmente LRM). 1 Tonnellata di munizioni è in genere sufficiente. 1Ton di AMS Ammo causa 12 danni alla locazione in cui si trova quando esplode.

- Narc Beacon: usate il TAG invece.

- TAG: se "taggate" un nemico, velocizzate il lock dei missili guidati (LRM o SSRM), aumentate il grouping dei missili (colpiscono un'area minore, causando quindi danni maggiori a una singola locazione) e potete sparare missili guidati a bersagli protetti dall'ECM (ma solo se state sparando il TAG da fuori dall'area di 180m dell'ECM). Questo è valido sia per voi che per i vostri alleati! La fregatura è che il tag va tenuto sul bersaglio costantemente (un nemico si "detagga" dopo 1sec in cui non è esposto al TAG). Un nemico Taggato ha un piccolo mirino nel riquadro rosso di selezione.

In generale:
- Torso Twist: quando non state sparando, ruotate il torace! Questo vuol dire che i colpi dei nemici verranno "spalmati" su locazioni differenti invece di colpire sempre nel Center Torso. Alcuni mech in particolare (ES: Centurion) hanno braccia enormi, utilissimi per parare colpi destinati ad altre più vitali locazioni. Proprio per questo, le armi che richiedono di "guardare" sempre il nemico (ES: Balistic con rate of fire rapido) sono "scarse" in quanto non si può fare il "torso-twist" per spalmare il danno sulle proprie braccia/torace laterale.

- Se non state giocando in gruppo con altra gente, cercate di rimanere incollati al "blob" della vostra squadra. Il teamwork la fa da padrone: cercate di sparare SEMPRE a qualcuno che è gia sotto attacco da un altro mech alleato. Preferibilmente, seguite un assault grosso e sparate a quello che spara lui - sperando che non sia un totale imbecille. Sparate sempre a location "aperte" (senza armatura) e/o al Center Torso del nemico - potete vedere lo status del mech nemico in alto a SX, dopo averlo targettato con R.

- Cercate di avere SEMPRE un mech nemico selezionato con R (lo vedete perchè ci sarà un riquadro rosso attorno). I mech nemici indicati da una freccia rossa vuota non sono targettati da nessuno al momento; se state giocando uno scout (un mech leggero), potete selezionarli e dare bersagli ai vostri alleati armati di LRM.

- Non mettete MAI munizioni nel torace! Le munizioni colpite (una volta persa tutta l'armatura in una locazione) scoppiano, infliggendo un quantitativo di danni pari al totale dei colpi rimanenti! (ES: 1Ton di munizioni per Machine Gun causa 2000 x 0,08 danni = 160 danni alla locazione che la contiene). Questo è particolarmente pericoloso se pensate che il danno in eccesso "passa" alla locazione più vicina, muovendosi verso il Center Torso; per evitare questo "passaggio" del danno, potete utilizzare il C.A.S.E. (anche se in genere semplicemente le munizioni sono messe nelle gambe - dato che le gambe sono resistenti, raramente bersagliate...e se ne perdete una siete probabilmente morti comunque).

Mano a mano che mi viene in mente altro, aggiungo ;)

marchese
11th June 2013, 14:41
jesper ha coperto praticamente tutto. giusto un paio di cose che ho imparato facendomi sbombare

tenete conto di che armi usano gli avversari. e imparate le mappe. 1) le mappe sono abbastanza grandi da poter prendere un mech veloce, evitare il grosso degli avversari e attaccare mech balistici. Specialmente se con LRM che hanno raggio minimo. Io e un mio amico ci siamo specializzati in quello 2) alcune mappe sono cosi frastagliate che potete avvicinarvi prima di essere blastati a distanza cosi da attaccare con le armi a corto raggio che hanno maggiore dps. usate il terreno con inteligenza

più grosso non è = a più forte. Con un mech medio potete buttare giu uno da assalto semplicemente perchè gli girate intorno e quello non vi riesce a mirare per la lentezza della torsione (lo potete fare anche con uno piccolo ovviemente, ma ci mettete un ora)

ovviemente tutto questo dipende se c'è o no superiorità numerica degli avversari

Jesper
11th June 2013, 15:00
Metto qua alcune build che ho giocato, 1 per categoria di peso:

Light: Jenner F con tutti gli upgrade (DHS, Endo, Ferro), Engine XL300, 4ML 2SL, 1 JJ, tutti i DHS che ci stanno.
Per essere un light ha una potenza di fuoco notevole...ciononostante, non fatevi tentare dagli 1v1; il suo ruolo è scoutare e harassare i mech nemici gia ingaggiati dai vostri alleati. Sparare nella schiena degli assault nemici o difendere gli assault alleati dai light nemici (in questo caso sparate SEMPRE ad una gamba. Un light senza una gamba dura 1 secondo). Se preferite il secondo ruolo, potete usare un Jenner K con 2ML, 2SL, 2 SSRM2 e BAP e far scoppiare tutti i raven e gli spider che rompono le palle ai vostri assault.

Medium: Centurion A (DHS, Endo e Artemis-V), Engine 260 Standard, 2ML, 3 SRM-6, tutti i DHS che ci stanno.
Se usate il Torso Twist decentemente siete incredibilmente duri per un medium: potete perdere entrambe le braccia e il torace destro e rimanere efficaci al 100% a livello di armamento. Stesso ruolo del Jenner F, solo che siete più lenti ma mooolto più letali. Appena fixano lo splash degli SRM torna ad essere fortissimo. Importante: anche se siete dei tori, non andate a inseguire i light nemici ne ingaggiate altri mech in 1v1.

Heavy: Catapult K2 (DHS, Endo), Engine XL300 (lo stesso del Jenner), 2ML, 2 Gauss.
Sto mech ha bisogno di 0 DHS aggiuntivi per essere super efficiente; alpha strike da 30 danni ogni 4s, torace destro e sinistro minuscolo (per proteggere l'XL engine); l'unica pecca è che il Catapult ha un cockpit enorme, quindi se giocate contro gente decente e siete troppo vicini, vi shottano :D In alternativa potete fare anche il classico 2 PPC (nelle braccia) + 1 Gauss.

Assault: Stalker 3F (DHS, Endo), Engine 300 Standard, 6 Large Lasers, tutti i DHS che ci stanno.
Il mech che vi insegnerà a controllare il grilletto facile e che vi farà scoprire cosa significa gestire l'Heat...oltre a imparare a sparare coi laser :D Idealmente, avrete 3 gruppi di fuoco e sparerete in successione. Un qualsiasi mech con un CT aperto muore dopo massimo 2 alpha strike; questo giocattolino si mangia gli Atlas per colazione, se non fanno torso twist :D (comunque, anche qui, sparate sempre a qualcuno gia sotto attacco da un mech alleato: stesso risultato e metà dell'heat generata!)

Madeiner
11th June 2013, 17:51
Che triste! Ho giocato 2 ore e letto guide per il triplo del tempo... conoscevo gia tutti questi trick :|
In pratica però crepo sempre anche col mech nuovo :D

Cmq gli ECM ci vuole 8 anni a sbloccarli, devi comprarti tutte le varianti dei mech... noioso.

L'xl volevo comprarlo ma costa troppo :|

Un trick di cui non si è parlato è il crit padding! Usare oggetti meno importanti (heat sink, munizioni gauss) per coprire quelli importanti negli slot

Jesper
11th June 2013, 20:20
Giustissimo il crit padding :D

PS: in che senso ECM ci vuole molto a sbloccarli? Basta avere il mech che lo monta...

EDIT: dici sbloccare l'elite/master? (io personalmente ho masterato solo i Centurion, gli altri mech li ho tutti con le efficency base).

Tilt
11th June 2013, 20:34
Mi spiegate al volo cosa sta a significare "l'occhio" che vedo ogni tanto? E' qlc sistema di occultamento di gruppo??

Madeiner
11th June 2013, 21:09
Me lo chiedevo anche io.... secondo me è un modulo, probabilmente lo zoom. Ma non so

Cmq modificato il mech, messo 2ppc e 1 gauss... molto meglio come dps. Però il gauss va lento. Difficile sniperare, ma sto diventano un po piu efficiente :D

Madeiner
13th June 2013, 02:30
Sto decisamente migliorando... ho capito il trucco: è un gioco di pazienza :D

Jesper
13th June 2013, 08:56
Esatto, la pazienza è fondamentale...non solo nel muoversi, ma anche nello sparare: meglio trattenere il colpo per qualche secondo, anche se si hanno le armi in CD, e sparare nel CT piuttosto che "sprecare" un'alpha strike su un braccio ancora sano.

L'icona con l'occhio è su tutti i mech protetti dall'ECM! (vedi su :D)

Sante
13th June 2013, 18:03
Ho addato un po' di gente, Splendens Saint

marchese
13th June 2013, 19:13
addatemi, sono.....Marchese

ovviamente

Hador
17th June 2013, 18:11
sto sukando tantissimo a starcraft (gioco tipo 3 ore 1 volta alla settimana, dovrei giocare 3 ore al giorno per migliorare -_- ) stavo valutando di provare questo, sta sera lo scarico poi addo gente