View Full Version : preventivo progetto casa
Warbarbie
17th October 2012, 20:12
qualcuno ha idea di quanto mi possa chiedere un architetto per un progetto su un appartamento con una grandezza nella media(circa 80mq)?
tutto il pacchetto fino ai vari render in 3d
thx
gorgon
17th October 2012, 20:54
sei troppo vago, dipende da cosa ti deve fare di preciso
se vuoi cmq domani posso chiedere ad un mio collega (ingegnere) che si occupa anche di ristrutturazioni (immagino che se vuoi un appartamento di 80m2 vuol dire che devi ristrutturarlo)
descrivi brevemente quello che devi fare e in che contesto
se vuoi puoi farlo in pm
Hador
17th October 2012, 21:01
rapinato na banca? Assunto in regione lazio?
Warbarbie
17th October 2012, 21:16
rapinato na banca? Assunto in regione lazio?
lol no precario è per sempre!!!
sei troppo vago, dipende da cosa ti deve fare di preciso
se vuoi cmq domani posso chiedere ad un mio collega (ingegnere) che si occupa anche di ristrutturazioni (immagino che se vuoi un appartamento di 80m2 vuol dire che devi ristrutturarlo)
descrivi brevemente quello che devi fare e in che contesto
se vuoi puoi farlo in pm
in sostanza a grandi linee ti posso dire che sono 2 appartamenti, uno sopra l'altro, ognuno di circa 70 mq
l'idea è di bucare ed unirli attraverso delle scale, e poi rivedere completamente la pianta dei 2 appartaenti, buttando giu dove possibile.
per ora vorremmo capire quanto un architetto, o ingegnere, o che ne so, potrebbe chiederci solo per buttare su carta e in 3d il progetto.
anche avere una idea magari successivamente di quanto lo stesso architetto potrebbe chiederci per la parte di supervisione dei lavori con timbri e cazzi vari
Tacitus
17th October 2012, 21:46
lol no precario è per sempre!!!
in sostanza a grandi linee ti posso dire che sono 2 appartamenti, uno sopra l'altro, ognuno di circa 70 mq
l'idea è di bucare ed unirli attraverso delle scale, e poi rivedere completamente la pianta dei 2 appartaenti, buttando giu dove possibile.
per ora vorremmo capire quanto un architetto, o ingegnere, o che ne so, potrebbe chiederci solo per buttare su carta e in 3d il progetto.
anche avere una idea magari successivamente di quanto lo stesso architetto potrebbe chiederci per la parte di supervisione dei lavori con timbri e cazzi vari
Devi vedere il tariffario degli architetti, son delle percentuali sul costo totale dei lavori, ovviamente ti deve fornire i disegni architettonici e gli esecutivi.
Hanno anche un tariffario per la parte del direttore dei lavori.
Vedi se riesci a beccare un bravo geometra (costan di meno) ^^
Amiag
17th October 2012, 22:50
per il disegno e le pratiche burocratiche basta un geometra e si parla di qualche centinaio di euro o giu di li.
poi per supervisione e lavori è un altro paio di maniche
Warbarbie
17th October 2012, 23:39
Altro paio di maniche nel senso qualche migliaio?
Amiag
17th October 2012, 23:45
no nel senso che dipende da quello che devi fare nello specifico e non so manco se tutti i geometri lo facciano ... devi chiedere direttamente a lui
kwhale
18th October 2012, 09:55
mi informo (mia moglie è archietto!)....magari mandami in pm qualche dettaglio in più
per la cronaca: nn mi farei mai fare un progetto da un geometra....per quanto economico sia...nel mio condominio un pazzo (geometra) ha proposto di sfrutture il fantoomatico Piano Casa della Regione Lazio per allargare il palazzo (per 5 piani) con una struttura esterna con piloni di acciaio ancorata alla struttura vecchia....roba che se poco poco non lo fanno bene si porta via tutto il palazzo esistente!
kwhale
18th October 2012, 09:58
Devi vedere il tariffario degli architetti, son delle percentuali sul costo totale dei lavori, ovviamente ti deve fornire i disegni architettonici e gli esecutivi.
Hanno anche un tariffario per la parte del direttore dei lavori.
Vedi se riesci a beccare un bravo geometra (costan di meno) ^^
si ma il tariffario è anni luce diverso dalla realtà dei fatti.
in genere è una percentuale sui lavori (calcolati con il capitolato di spesa) e mi pare anche per la direzione dei lavori (che comunque è una bella rogna)
Tacitus
18th October 2012, 10:04
si ma il tariffario è anni luce diverso dalla realtà dei fatti.
in genere è una percentuale sui lavori (calcolati con il capitolato di spesa) e mi pare anche per la direzione dei lavori (che comunque è una bella rogna)
in che senso è diverso? come hai detto tu fa riferimento al capitolato se no si tariffa a ore o a preventivo.
Il tariffario è pubblico , è quello ufficiale dei vari ordini e si trova in rete .
Ma il geometra non ha dei limiti nel cubaggio della struttura da realizzare ? come per l'agronomo insomma..
kwhale
18th October 2012, 10:17
in che senso è diverso? come hai detto tu fa riferimento al capitolato se no si tariffa a ore o a preventivo.
Il tariffario è pubblico , è quello ufficiale dei vari ordini e si trova in rete .
Ma il geometra non ha dei limiti nel cubaggio della struttura da realizzare ? come per l'agronomo insomma..
è diverso che in realtà, a quanto ne so, i costi nel tariffario non sono molto seguiti.....tipo: un caddista dovrebbe essere pagato, da tariffario dell'ordine, tipo 40€ l'ora (dico una cifra a caso) ma negli studi se ti pagano 10€ l'ora è grasso che cola.
stessa cosa anche per le tariffe di progettazione e altro (almeno credo)
Warbarbie
18th October 2012, 10:29
Se ne occuperebbe un ingegnere edile, sia della parte di progettazione, sia dell'eventuale parte di direzione dei lavori.
Il problema è che siamoi n forte difficioltà, il tizio è un amico, e lui non ha idea di quanto chiedere, noi non sappiamo minimamente quanto dargli.
Tacitus
18th October 2012, 10:48
ehehe del servilismo negli studi convengo con te , purtroppo, cmq war partite dal tariffario (che lui dovrebbe ben conoscere, se no mi chiedo come ha fatto l'esame di stato ^^) e lì cu applicate uno sconto che va bene per tutti e due
kwhale
18th October 2012, 11:01
Se ne occuperebbe un ingegnere edile, sia della parte di progettazione, sia dell'eventuale parte di direzione dei lavori.
Il problema è che siamoi n forte difficioltà, il tizio è un amico, e lui non ha idea di quanto chiedere, noi non sappiamo minimamente quanto dargli.
occhio che, per esperienza personale, è sempre difficile avere un direttore dei lavori "amico": è una posizione scomodissima!
black
18th October 2012, 13:15
Se ne occuperebbe un ingegnere edile, sia della parte di progettazione, sia dell'eventuale parte di direzione dei lavori.
Il problema è che siamoi n forte difficioltà, il tizio è un amico, e lui non ha idea di quanto chiedere, noi non sappiamo minimamente quanto dargli.
esperienza personale :
dai parenti e dagli amici mi salvi iddio, che per tutti gli altri ci penso io.
mi sono fatto "convincere" da un amico, si sta rivelando una tragedia in termini di tempo / economici e di capacità.
stima un 10/20% dei lavori, in caso affidassi ad un ingegnere civile l'intera opera, se sei fortunato ottieni qualcosa di meno trattando.
ps : puoi chiedere all'ordine degli ing/architetti una stima del totale in base a dati da te forniti
Airpana
18th October 2012, 15:40
Simo io circa 2 anni fa ho ristrutturato parte della casa dove sto tuttora, progettazione, studi, spese varie, catasto, gestione e supervisione lavori etc etc per il momento il geometra ha preso sui 1500/2000€.
Non so dirti se ci sono altre spese in quella cifra, dovrei informarmi meglio dalla mogliettina.
per il momento abbiamo ristrutturato circa 80mq, manca un piano da ristrutturare che inizieremo a breve.
a quelle spese ovviamente devi aggiungere gli "specialisti" (ingegneri etc etc) che vengono pagati a parte.
fatti fare un preventivo da qualche altro professionista per capire le cifre e poi ti rivolgi al tuo amico. :D
Warbarbie
18th October 2012, 17:19
Allora prima di tutto simo vallo a dire a qualcuno che conosci, io non sono ne tuo amico ne tuo fratello, quindi rivolgiti a me con "signor warbarbie"
Secondo, in teoria il tizio è anche uno specialista, quindi la cifra potrebbe anche essere superiore a quella che mi dici, thx per l'info!!!!
Sturm
18th October 2012, 17:22
Mo va a cagher Simo
Airpana
18th October 2012, 17:38
Allora prima di tutto simo vallo a dire a qualcuno che conosci, io non sono ne tuo amico ne tuo fratello, quindi rivolgiti a me con "signor warbarbie"
Secondo, in teoria il tizio è anche uno specialista, quindi la cifra potrebbe anche essere superiore a quella che mi dici, thx per l'info!!!!
a simo mavaffanculo va :D
edit. mi stavo a dimenticare, tieni presente che le cifre che ho speso sono relative a una casa a CAPANNORI, non so se da te le cifre so piu' alte
Warbarbie
29th January 2013, 16:24
esperienza personale :
dai parenti e dagli amici mi salvi iddio, che per tutti gli altri ci penso io.
mi sono fatto "convincere" da un amico, si sta rivelando una tragedia in termini di tempo / economici e di capacità.
dio porchissimo se ti davo retta.
Mia ragazza da una parte come responsabile dei lavori, mia sorella dall'altra come cliente.
Mo sparo ad entrambe
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.