PDA

View Full Version : Prezzi Sky (nuovi pacchetti) e confronto Premium



Mellen
22nd October 2012, 18:34
Ogni tot i dubbi mi sorgono e ogni tanto penso a quanto sono cancari quelli di sky.

il nuovo listino ha molta meno scelta e hanno accorpato musica,bambini e diviso in 2 pack i "canali doc" per farsi capire.
Un tempo era facile, non ti interessava la musica? non prendevi il pack. non avevi bambini? niente pack disney&co.

Ora sei costretto a prenderli insieme ai canali discovery e national geog...


Essendo vecchio abbonato, leggendo mi pare di capire che posso mantenere il vecchio listino con i pack divisi. Peccato che ora che voglio eliminare un pack, il faidate del pc me lo impedisce quindi dovrò per forza telefonare ad un'operatore e spendere 10€ per disattivare un pack fuori dal mese precedente al mio rinnovo (che FATALITA' era ottobre)

Mio padre spesso domanda se non convenga davvero Merdaset premium.. Ho visto che la serie A non c'è tutta : 12/20. Però c'è scritto che vedo anche le trasferte... però mi puzza. Cioè, Cagliari-Milan si vede? o essendo Cagliari campo non coperto non vedrò nessuna partita a Cagliari?
Idem per CL e EL.. si vedono tutte le partite?
0 campionati stranieri però, anche se cmq Liga e Bundes non ce li ha nessuno, Ligue1 si vede su Sportitalia. Premier mi spiacerebbe ma qst anno la sto cmq seguendo meno.

sui film alla fine credo che siamo alquanto pari.
Serie Tv, ovviamente mancano lel grandi serie Fox, prime visioni ecc.. ma tanto me li vedo sempre in streaming/torrent.
I canali Doc ammetto che mi mancherebbero visto che ormai nei periodi "buca" quando ho giusto 20min mi butto su quelli e sky offre molte alternative (da quelli di cucina, alle ristrutturazioni case, ai doc puri di ingegneria, ai doc storici...) e vedo che mediaset ha due canali che mi sanno tanto da "documentari puri".

Infine vedo che costo massimo di mediaset è 34€ (offerta iniziale 24€ x 6 mesi).

quali sono le vostre esperienze con entrambi gli operatori? consigliereste/sconsigliereste?

Tacitus
22nd October 2012, 18:56
anche a me , vecchio abbonato , mi hanno proposto di inserire il pacchetto bimbi e musica , però senza nessun aggravio al mio abbonamento 3 pack più cinema

Tunnel
22nd October 2012, 20:54
Non conosco mediaset p. ma sono abbonato sky da una vita. Effettivamente sono dei cancheri e il servizio clienti fa veramente schifo. Poi 'sta storia del fai da te che lo usi SOLO per estender l'abbonamento ma non puoi togliere opzioni è una mega cazzata.
Di contro da un po' di giorni ho finito l'impianto e collegato sky al router. Mi si è aperto un mondo :D
Ora On Demand ha un sacco di roba e la vedi in streaming ocn un buffer di un minuto. Consiglio vivamente. PER ORA è gratis. Si sa una sega di quando e se diventerà a pagamento

Drako
22nd October 2012, 22:36
da quando ho tolto sky sono una persona migliore, mi dispiace per i malati di calcio. è un furto sky ed ha 2 cose in croce che valgono la pena se non sei un calciofilo.

nortis
22nd October 2012, 23:13
un canale sky lo paghi più di un abbonamento adsl... ora, con un abbonamento adsl, sai quanti film ci vedi? sono sproporzionati imo, dai miei avere sky cinema faceva comodo, casuccia mia son soldi risparmiati

Tunnel
22nd October 2012, 23:55
un canale sky lo paghi più di un abbonamento adsl... ora, con un abbonamento adsl, sai quanti film ci vedi? sono sproporzionati imo, dai miei avere sky cinema faceva comodo, casuccia mia son soldi risparmiati
ma che paragone è ? Una roba è legale e l'altra no.
Anche a vender figurine prendi meno che a spacciare bamba...

nortis
23rd October 2012, 00:03
parlando di paragoni, pieno così di gente rimasta in trip a scaricare film :sneer:

era per dare un idea della sproporzione di quello che chiedono (sapendo di dar soldi ad un cojone come Murdoc fra l'altro) per un canale rispetto al tutto che puoi trovare con una adsl..

Marphil
23rd October 2012, 02:11
Io li ho entrambi, Mediaset ha un ottimo palinsesto ma non ha l'offerta di SKY c'è poco da fare, oltre ad avere 2 canali in HD in croce.

SKY ha miliardi di canali e un'offerta mostruosa, se li fa pagare vero, ma d'altronde è anche l'unica alternativa per vedere canali decenti in tv.

McLove.
23rd October 2012, 02:31
da quando ho tolto sky sono una persona migliore, mi dispiace per i malati di calcio. è un furto sky ed ha 2 cose in croce che valgono la pena se non sei un calciofilo.

questo non e' per nulla vero, io al di al del calcio il finesettimana non uso sky per film o serie ma per i canali dal 400 in poi al di la di progrgrammi cazzoni come pawn stars, reazione a catena myth buster etc i documentari e speciali di storia e scienza, viaggi natura sono la cosa piu bella e culturale che puoi vedere davanti ad uno schermo con le lucine sia esso un monitor di un pc o un cinema passando in mezzo epr i vai pollicid ella televisione, national geografic o history sono il massimo

hai SEMPRE qualcosa da vedere e lo dico da avido consumatore di serie tv(che scarico) e film (che preferisco vedere al cinema cmq)

e' caro bo non e' gratis ma e proprio il concetto di caro che mi lascia perplesso ma un abbonamento sky costa tanto quanto due quotidiani al giorno, meno di una colazione al bar al giorno, se dovessi tagliare le spese leggo le notizie in internet, il caffe me lo faccio a casa ma a sky non rinuncerei mai

per fare un altro esempio sicuramente abbonarsi a sky costa meno di fumare oppure un gioco che ti costa 60 euro e ti dura 10 ore in croce e' caro

ecco i soldi in sigarette o in quotidiani sono soldi buttati ma la televisione in hd e con quei programmi VALE TUTTI i soldi spesi eppure la gente continua a fumare spende una cifra al giorno e poi dice che sky costa tanto, lol.

se ne parlate male o la ritenete cara per il servizio che offre sinceramente

a) non l'avete mai avuta
b) non vi e' mai interessato altro che lo sport o i film: be c'e' molto molto di piu'

infine con mysky diventa assolutamente imperdibile visto che quello che ti interessa te lo registra e lo vedi quando vuoi quindi non hai nemmeno piu le pippe che se ti interessava qualcosa dovevi vederlo con la multiprogrammazione ad orari improponibili mettere timer nel vhs o altri ammennicoli per registrare.

E' l'unico modo di vedere tv che non siano serie e film scaricate o le merde del digitale terrestre.

sarei anche interessato a fare l'on demand ma sinceramente tra serie tv (scaricate) sport da guardare (ed a breve inizia l'nba e c'e' gia l'nfl) programmi vari che seguo sul pacchetto dei documentari, giocare a qualcosa col pc ed avere un minimo necessario di vita sociale dell on demand probabilmente non ne avrei nemmeno il tempo, per quanto deve essere una figata.

Shub
23rd October 2012, 07:56
Non centra un cazz ma la NFL un la danno pure su sportitaGlia?

Mellen
23rd October 2012, 09:14
il discorso di McLove è lo stesso che per ora ho fatto io.
i canali 400+ sono quelli che guardo di più.
Le serie alla fine me le vedo in lingua originale scaricandole, film idem (vedo pochissimi film rispetto un tempo), mysky è meraviglioso.

Sto quasi pensando di togliere cinema e musica e di abbassare il prezzo di 18€.

il discorso del Demand, è ancora una cosa "sconosciuta" non avendo prese telefoniche vicino e non avendo intenzione di comprare la torretta, anche se magari togliere il cinema e mettere il demand così si ha cmq una scelta ampia anche di film...

Drako
23rd October 2012, 10:03
questo non e' per nulla vero, io al di al del calcio il finesettimana non uso sky per film o serie ma per i canali dal 400 in poi al di la di progrgrammi cazzoni come pawn stars, reazione a catena myth buster etc i documentari e speciali di storia e scienza, viaggi natura sono la cosa piu bella e culturale che puoi vedere davanti ad uno schermo con le lucine sia esso un monitor di un pc o un cinema passando in mezzo epr i vai pollicid ella televisione, national geografic o history sono il massimo

hai SEMPRE qualcosa da vedere e lo dico da avido consumatore di serie tv(che scarico) e film (che preferisco vedere al cinema cmq)

e' caro bo non e' gratis ma e proprio il concetto di caro che mi lascia perplesso ma un abbonamento sky costa tanto quanto due quotidiani al giorno, meno di una colazione al bar al giorno, se dovessi tagliare le spese leggo le notizie in internet, il caffe me lo faccio a casa ma a sky non rinuncerei mai

per fare un altro esempio sicuramente abbonarsi a sky costa meno di fumare oppure un gioco che ti costa 60 euro e ti dura 10 ore in croce e' caro

ecco i soldi in sigarette o in quotidiani sono soldi buttati ma la televisione in hd e con quei programmi VALE TUTTI i soldi spesi eppure la gente continua a fumare spende una cifra al giorno e poi dice che sky costa tanto, lol.

se ne parlate male o la ritenete cara per il servizio che offre sinceramente

a) non l'avete mai avuta
b) non vi e' mai interessato altro che lo sport o i film: be c'e' molto molto di piu'

infine con mysky diventa assolutamente imperdibile visto che quello che ti interessa te lo registra e lo vedi quando vuoi quindi non hai nemmeno piu le pippe che se ti interessava qualcosa dovevi vederlo con la multiprogrammazione ad orari improponibili mettere timer nel vhs o altri ammennicoli per registrare.

E' l'unico modo di vedere tv che non siano serie e film scaricate o le merde del digitale terrestre.

sarei anche interessato a fare l'on demand ma sinceramente tra serie tv (scaricate) sport da guardare (ed a breve inizia l'nba e c'e' gia l'nfl) programmi vari che seguo sul pacchetto dei documentari, giocare a qualcosa col pc ed avere un minimo necessario di vita sociale dell on demand probabilmente non ne avrei nemmeno il tempo, per quanto deve essere una figata.

si l'unica cosa che forse mi manca sono i canali dal 400 in poi, perchè non mi viene da scaricare quelle cose. anche se mythbusters dovrei, li adoro.

Mysky comodo ma posso far la stessa cosa con il registratore e gli orari. Insomma saran due quotidiani al giorno, ma è comunque pesante sul bilancio mensile. Personalmente non ne sento la mancanza e preferisco non averci più nulla a che fare. Il football lo seguo su sportitalia dall'anno scorso o su un forum di appassionati che si passano i torrent o mi faccio direttamente il gamepass.

nortis
23rd October 2012, 11:03
il discorso di Mc dei 400+ mi ha un senso, io onestamente usavo sky giusto per guardarmi un film tornato da lavoro prima di mangiare/mentre cucino, con quei soldi preferisco andare 2 volte/set al cinema che vedermi quei 10 film in rotazione dove ogni mese quelli interessanti saranno un paio. In questo conteste non ha senso quella cifra.

Sylent
23rd October 2012, 11:10
ho sky da secoli...mai usato "cinema".
Sempre usato per i canali liberi + sport....tanto vedere i film in tv non ha senso: se mi piacciono li vedo al cinema altrimenti non li vedo neanche in tv :p

Zl4tan
23rd October 2012, 11:15
una volta (tempi di mourinho) ero malato di calcio e veramente guardavo 370 partite a settimana... poi con il fatto che ho trovato la girl esco molto di piu e guardo molte meno partite, giusto l'inter (e se devo uscire, neanche la guardo)... calcio estero ne guardo pochissimo, non essendoci più barcellona e real madrid, e capita rarissimamente che io guardi la premier..
per quanto riguarda la sera (sostanzialmente film e serie tv) abitando con i miei me la fregano sempre, ma anche volendo a volte mi chiedo cosa guardare perche come film "premiere" sky è scarseggiata ultimamente.. però a volte escono fuori con innovazioni che mi paicciono, tipo il canale su 007 che ci sta adesso che lo sto divorando.

sinceramente, se abitassi da solo non so se lo farei... le serie tv le guardo in streaming perche non ce la faccio ad aspettare (streaming sub ita) ma al contempo mi gira il cazzo per la qualità e la lentezza degli attuali siti streaming dopo la dipartita di megavideo.
il calcio in streaming non riuscireai mai a guardarlo, 300 ore per cercare un link decente e poi vedere la partita in qualità merda con telecronaca in afghano..

sinceramente non saprei che fare qq..

ilsagola
23rd October 2012, 11:55
Sky sta sul cazzo per i modi che impone nell'acquistare-scegliere i pacchetti, per quanto riguarda la programmazione indubbiamente senza lo sport live e parte di documentari (la maggior parte ottenibile pari pari come fossero telefilm) è scadente, ripetitiva e noiosa.
I prezzi son assurdi ma certo anche voi usate la tattica della minaccia di interruzione contratto (se avete intenzione di continuare ad avere Sky) che minimo vi fanno offerta al ribasso.
I vari sky on demand, sky-go e servizi bomba son molto buoni, ma imho il gioco non vale la candela, esistono parecchi sistemi piu convenienti per vedere pari pari le stesse cose, se poi ho bisogno di avere sky per forza sul cell allora cazzi.

Zlatan streaming subita non ha senso, PESCA + TANTI VERMI is da wei

Kappa
23rd October 2012, 12:22
Io uso sky soprattutto x fox / intrattenimento, pagavo 24 euro mo me l'han portato a 29 , non so stavo pensando davvero di fare il giochetto del disdire l'abbonamento e poi non so, personalmente ci sono diverse cose che non mi stanno bene, ma intrattenimento oggettivamente lo guardo tanto tra me e la mia ragazza.

Emma
23rd October 2012, 12:26
beh avere sky ti permette di
-guardare la rai solo quelle rare occasioni in cui propone roba decente
-cancellare dalla tua esistenza mediaset
- non sorbirti 15 minuti di pubblicità per ogni 30 secondi di contenuti

Slurpix
23rd October 2012, 12:26
io disdetto premium a giugno, pensavo di farmi sky pacchetto base+discovery, credo che il totale sia 30 pippi/mese, credo abbia un buon rapporto prezzo/qualità

Zl4tan
23rd October 2012, 12:38
@sagola allora fai il buon samaritano e consigliami, magari in pm, un buon sito dove reperire i torrent che cercare su google mi apre siti spazzatura e link fasulli 9 volte su 10... thanklsssssss

nortis
23rd October 2012, 12:43
< Interessato allo stesso pm:)

Tacitus
23rd October 2012, 13:07
Sky sta sul cazzo per i modi che impone nell'acquistare-scegliere i pacchetti, per quanto riguarda la programmazione indubbiamente senza lo sport live e parte di documentari (la maggior parte scaricabile pari pari come fossero telefilm) è scadente, ripetitiva e noiosa.
I prezzi son assurdi ma certo anche voi usate la tattica della minaccia di interruzione contratto (se avete intenzione di continuare ad avere Sky) che minimo vi fanno offerta al ribasso.
I vari sky on demand, sky-go e servizi bomba son molto buoni, ma imho il gioco non vale la candela, esistono parecchi sistemi piu convenienti per vedere pari pari le stesse cose, se poi ho bisogno di avere sky per forza sul cell allora cazzi.

Zlatan streaming subita non ha senso, torrent + subs is da wei

io sarei interessato a visionare documentari telefilm e serie televisive , rigorosamente in HD a meno di 32 euro (ovviamente con un sistema come sky on demand), hai detto di avere alternative.

ilsagola
23rd October 2012, 13:26
io sarei interessato a visionare documentari telefilm e serie televisive , rigorosamente in HD a meno di 32 euro (ovviamente con un sistema come sky on demand), hai detto di avere alternative.

Beh per quella roba hai internet, la trovi tranquillamente imo, non ho esperienza ferrata sui doc ma c'è un amico che ne scarica a quantità imbarazzanti di quelli di nat geo etcetc.
Per quel che riguarda il resto, ci son dei sistemi non propriamente legali in cui puoi avere tutto e altro che 32€ :sneer:

Oh ma il discorso non è per chi lo vuole e gli sta bene pagare, ma per chi lo vuole, rifiuta di pagarli e cerca un modo per avere piu o meno gli stessi servizi. Ti ripeto l'on demand è una figata, se vuoi quello prendi sky o puppa, ma decisamente puoi arrivare a discreti risultati (a seconda dei tuoi interessi) solamente scaricando (in HD, 720P per la 1080 solitamente bisogna aspettare un paio di giorni) tutto quello che ti pare.
Mi informo sui link per i doc comunque che interessava anche a me.

Tunnel
23rd October 2012, 13:31
il discorso di McLove è lo stesso che per ora ho fatto io.
i canali 400+ sono quelli che guardo di più.
Le serie alla fine me le vedo in lingua originale scaricandole, film idem (vedo pochissimi film rispetto un tempo), mysky è meraviglioso.

Sto quasi pensando di togliere cinema e musica e di abbassare il prezzo di 18€.

il discorso del Demand, è ancora una cosa "sconosciuta" non avendo prese telefoniche vicino e non avendo intenzione di comprare la torretta, anche se magari togliere il cinema e mettere il demand così si ha cmq una scelta ampia anche di film...
On Demand è gratis (per ora) incluso nel pacchetto. L'unica cosa è che devi collegarlo al router perchè usa la connessione di rete per scaricare i contenuti. Quindi devi avere un cavo di rete che parte da dove hai la tv e va fino al router. Se hai un tv recente probabilmente ha anch'esso una connessione di rete per usare youtube, browser e altra robetta. Tira un cavo e vedrai che non te ne pentirai ;)

@tutti: diamoci un taglio INSTANT con il discorso torrent & co. La pirateria non è un'alterniva legale alla fruizione dei contenuti a pagamento.
Da questo reply in poi partono i cartellini da 50pts

ilsagola
23rd October 2012, 13:37
On Demand è gratis (per ora) incluso nel pacchetto. L'unica cosa è che devi collegarlo al router perchè usa la connessione di rete per scaricare i contenuti. Quindi devi avere un cavo di rete che parte da dove hai la tv e va fino al router. Se hai un tv recente probabilmente ha anch'esso una connessione di rete per usare youtube, browser e altra robetta. Tira un cavo e vedrai che non te ne pentirai ;)
@tutti: diamoci un taglio INSTANT con il discorso torrent & co. La pirateria non è un'alterniva legale alla fruizione dei contenuti a pagamento.
Da questo reply in poi partono i cartellini da 50pts


sorry tunnellino:blush:

Tacitus
23rd October 2012, 13:43
io ero ironico -_-

Tunnel
23rd October 2012, 13:45
sorry tunnellino:blush:
:love:

@tacitus:
sì tu sì ed era evidente, gli altri no però ;)

Zaider
23rd October 2012, 13:54
Abbiamo appena tolto sky per mettere premium hd.

Uppo quanto detto da marph in tutto e per tutto. Ad ogni modo mi manca solo sky go che era davvero ottimo con l'ipad 3, per il resto è davvero un servizio con un prezzo allucinante e di qualità discutibile (specialmente cinema).

Mellen
23rd October 2012, 15:48
qualcuno mi sa dire se nel demand sono comprese anche le cose che non hai nel pacchetto?
cioè, se non ho cinema, ci sono cmq i film nel demand?

so di una persona che ogni 6 mesi fa il cambio di persona in casa tra lui, moglie e suocero per avere sempre 6 mesi gratis o scontati... bella voglia a sbattersi ogni volta ..

McLove.
23rd October 2012, 16:15
per il resto è davvero un servizio con un prezzo allucinante e di qualità discutibile (specialmente cinema).
lol?
prezzo alluncinante dai 30 ad i 60 euro al mese ribadisco quanto ho scritto ognuno ha le sue tasche fa le proprie scelte ed ha i suoi interessi ma NON si puo dire che un servizio della portata di sky sia "caro".
da 30 a 60 euro al mese sono un cazzo rapportato ad altri "vizi" o piaceri.
fumare un pacchetto di sigarette al giorno costa 150 euro al mese quello e' caro, oggettivamente.
compre due quotidiani al giorno costa 75 euro al mese quello e' caro, oggettivamente anche considerando i cani che ci scrivono e che le notizie sono "vecchie di un giorno" con il web.
un gioco per pc console in un negozio a 60 euro, quello e' caro spece se l'entertain che ti da e relativa a una manciata di ore, oggettivamente.

un caffe al bar al giorno costa 24 euro al mese, tanto quanto alcuni pacchetti base di sky come si faccia a dire che e' caro quando rispetto ad altro e per quello che fornisce e' eccelso io continuo a non capirlo.

e da mesi e mesi non solo qua ma anche da amici che sento dire che sky e' caro,la crisi c'e' per tutti eh pero' oh sono scelte ma caro dove? pagare documentari e lo sport quanto due caffe al giorno in un bar o quanto un videogioco? spendere per sky un terzo di quanto un fumatore fuma in un mese?

ma dove e' caro lol anzi sky ha cosi tanti abbonati proprio perché mantiene una politica dei prezzi bassa ed un abbonamento su misura in relazione a quanto uno gradisce/vuole spenderci

tele+ venti anni fa era cara, essere costretti ad avere tele+ e stream per vedere le partite di calcio di UNA squadra era caro, ora sky ha prezzi decisamente abbordabili per tutti e tutte le tasche

se poi non vi interessa o avete altro er cui effettuate una scelta sono altri discorsi ma pensare che sia cara per giustificare non so cosa e' una stronzata: atm e' per quello che offre a livello di entertainment e risorse anche culturali, il servizio più economico che esista in commercio, paradossalmente per quello che offre il canone rai e' caro non certo l'abbonamento a sky.

sulla qualita discutibile poi nemmeno rispondo in cinema fanno tutti i film che escono al cinema se la qualita dei film fa schifo dovete prendervela con il mercato cinematografico che atm fa merda, tutto il resto e' un servizio una scelta sopraffina.

Mellen
23rd October 2012, 16:45
certamente il discorso di mc non fa una grinza.
se si fanno paragoni, con quello che si spende con sky, si vanno a vedere 6-10film (a seconda del cinema dove vai) mentre lì ne hai di nuovi (vecchi di qualche mese rispetto al cinema) e di vecchi (senza andare dal blockbuster o scaricarli spesso di qualità rischio), li vedi quando vuoi, metti pausa, non hai il ciccione dietro che mangia popcorn o quello col cell che chiama..

Sicuramente è un surplus che si può eliminare.

A me infastidisce
1) il fatto che per i clienti vecchi facciano sempre pochissime iniziative
2) che abbiano cambiato i pacchetti e quindi ora se volessi modificare del tutto, dovrei comprare tutto invece di dividere a tema
3) che ci siano spesso problemi col la chiavetta (fatalità alcuni programmi sul digitale mi saltano quando sono esclusive) e che se c'è un temporale grosso, mi perdo anche eventi seri
4) che il servizio clienti sia orribile oltre che carissimo a pagamento e che molte cose non le puoi fare col faidate tanto publicizzato.

Zaider
23rd October 2012, 16:53
lol?
prezzo alluncinante dai 30 ad i 60 euro al mese ribadisco quanto ho scritto ognuno ha le sue tasche fa le proprie scelte ed ha i suoi interessi ma NON si puo dire che un servizio della portata di sky sia "caro".
da 30 a 60 euro al mese sono un cazzo rapportato ad altri "vizi" o piaceri.
fumare un pacchetto di sigarette al giorno costa 150 euro al mese quello e' caro, oggettivamente.
compre due quotidiani al giorno costa 75 euro al mese quello e' caro, oggettivamente anche considerando i cani che ci scrivono e che le notizie sono "vecchie di un giorno" con il web.
un gioco per pc console in un negozio a 60 euro, quello e' caro spece se l'entertain che ti da e relativa a una manciata di ore, oggettivamente.

un caffe al bar al giorno costa 24 euro al mese, tanto quanto alcuni pacchetti base di sky come si faccia a dire che e' caro quando rispetto ad altro e per quello che fornisce e' eccelso io continuo a non capirlo.

e da mesi e mesi non solo qua ma anche da amici che sento dire che sky e' caro,la crisi c'e' per tutti eh pero' oh sono scelte ma caro dove? pagare documentari e lo sport quanto due caffe al giorno in un bar o quanto un videogioco? spendere per sky un terzo di quanto un fumatore fuma in un mese?

ma dove e' caro lol anzi sky ha cosi tanti abbonati proprio perché mantiene una politica dei prezzi bassa ed un abbonamento su misura in relazione a quanto uno gradisce/vuole spenderci

tele+ venti anni fa era cara, essere costretti ad avere tele+ e stream per vedere le partite di calcio di UNA squadra era caro, ora sky ha prezzi decisamente abbordabili per tutti e tutte le tasche

se poi non vi interessa o avete altro er cui effettuate una scelta sono altri discorsi ma pensare che sia cara per giustificare non so cosa e' una stronzata: atm e' per quello che offre a livello di entertainment e risorse anche culturali, il servizio più economico che esista in commercio, paradossalmente per quello che offre il canone rai e' caro non certo l'abbonamento a sky.

sulla qualita discutibile poi nemmeno rispondo in cinema fanno tutti i film che escono al cinema se la qualita dei film fa schifo dovete prendervela con il mercato cinematografico che atm fa merda, tutto il resto e' un servizio una scelta sopraffina.

Guarda, in famiglia avevamo Mysky hd + secondo decoder + tutti i pacchetti x2 tv.

I canali 1xx abbastanza interessanti ma le serie tv erano SEMPRE indietro di brutto e le ripetizioni infinite. Ottimo lo sport (che io odio). Il cinema mi è sembrato indietro rispetto a premium hd. interessanti i vari 4xx e la parte bambini (i miei nipoti lo guardavano parecchio).
Oltretutto come CRM sky lascia MOLTO a desiderare, vi scrivo brevemente la nostra disgrazia:

Sia sul main che soprattutto sul 2o decoder avevamo problemi di perdita di segnale, a volte semplicemente i canali non andavano (e non 1/2, ma almeno 10), abbiamo chiamato sky che ha mandato un tecnico che non ha risolto NIENTE e che per sua stessa ammissione non aveva idea di cosa potesse essere e dopo averci assicurato che non avremmo pagato nulla se n'è andato. Morale della favola l'uscita e la riparazione ci sono stati addebitati in Bolletta per ben 3 volte in quanto siamo stati costretti a chiamare altri tecnici (sempre con sky eh) che non hanno risolto assicurandoci che non ci avrebbero fatto pagare l'uscita (nessuno gli aveva chiesto niente, affermazione loro).

Davanti a tutto questo sky non ha detto niente se non : "non ci possiamo fare nulla". Allora son partite le minacce di disdetta (anche perchè ci ritenevamo clienti d'oro col capitale che gli lasciavamo al mese) e se ne son fregati, passando centomila centraliniste mentre si chiedeva di parlare con un account manager competente.

Quando parlo di qualità discutibile intendo anche l'erogazione del servizio con annessi e connessi, e qua con noi han toppato alla grande.

Io purtroppo non fumo ma spendo volentieri quei soldi in premium HD + tante cialde nespresso.

McLove.
23rd October 2012, 17:44
certamente il discorso di mc non fa una grinza.
se si fanno paragoni, con quello che si spende con sky, si vanno a vedere 6-10film (a seconda del cinema dove vai) mentre lì ne hai di nuovi (vecchi di qualche mese rispetto al cinema) e di vecchi (senza andare dal blockbuster o scaricarli spesso di qualità rischio), li vedi quando vuoi, metti pausa, non hai il ciccione dietro che mangia popcorn o quello col cell che chiama..
Sicuramente è un surplus che si può eliminare.

A me infastidisce
1) il fatto che per i clienti vecchi facciano sempre pochissime iniziative
2) che abbiano cambiato i pacchetti e quindi ora se volessi modificare del tutto, dovrei comprare tutto invece di dividere a tema
3) che ci siano spesso problemi col la chiavetta (fatalità alcuni programmi sul digitale mi saltano quando sono esclusive) e che se c'è un temporale grosso, mi perdo anche eventi seri
4) che il servizio clienti sia orribile oltre che carissimo a pagamento e che molte cose non le puoi fare col faidate tanto publicizzato.

su questi punti che indichi sono d'accordissimo sul primo, putroppo e' condiviso da molti provider di servizi (telefonia mobile, provider internet) che sono piu intenti a prendere nuovi clienti e quindi fare offerte vantaggiosissime ad i nuovi che a mantenere i vecchi ed in effetti e una stronzata perche probabilmente da quando sono abbonato io molti hanno disdetto e sono ritornati io sono abbonato se vogliamo tracciare un filo di continuità a tele+ da quando telemontecarlo e' diventata tele+




e' chiaramente un surplus che si puo eliminare come si possono eliminare le andate al cinema il fumo le riviste(se non quelle fortemente specifiche che su internet non trovi info analoghe) o i quotidiani persino il caffe con la brioscina al bar in piu', persino al gioco per pc che in molti casi ti dura 2/3 sere e costa quanto un mese di sky.

solo che oggettivamente per l'entertaint che ti produce e un offerta che vale quello che costa a maggior ragione se confrontato con i vari "surplus" che abitualmente si hanno.
Chiaramente se ti interessa se a qualcuno non fotte un cazzo dello sport e non parlo solo del calcio, se non frega nulla dei documentari se non interessa una informazione inteso come telegiornali neutra 24h su 24, qualche volta vedere in hd quel film che si e perso o che non interessava tanto da vederlo al cinema beh allora alla faccia del cazzo che e' caro se non si ha alcun interesse tutto e' caro anche venisse 50 cent al mese.

sento sempre sky e' caro c'e' internet e no non e' cosi perche su internet non trovi in italiano i documentari del National geografic ne di history, i programmi monnezza fighi come myth buster, reazione a catena, pawn stars il vecchio braniac in Italiano, su internet lo sport lo vedi una merda non venite a dirmi che vedere il barca su rojadirecta sul pc e come vederlo in Hd su un televisore e con la cronaca di trevisan + altafini (qq bastardi rivoglio la liga), i film che scarichi spesso non sono in Hd perche quando escono su sky in genere al massimo c'e' il camrip che fa pena non hanno ancora fatto il bd o dvd rip perche NON E' ancora uscito, e non trovi trasmissioni sportive o culturali garbate e imparziali.

per le serie in inglese con sub e quelle in italiano rippate da sky o da mediaset premium, steel c'e' internet ma e' anche illegale come dice tunnel non e' un servizio rubare, che poi oh attenzione sono il primo a scaricare lo scaricabile ma come e' stato detto bene non si puo paragonare vendere noccioline in un negozio con lo spacciare cocaina nei locali.


poi oh a me mica da da mangiare sky ma sky "caro ed inutile tanto c'e' internet" e' un luogo comune errato.

Dryden
23rd October 2012, 17:48
Avevamo Sky anni fa, ma è stato disdetto dai miei incazzati come bisce perchè tra cinema & co non trovavano mai nulla che li interessasse, il servizio clienti ogni volta lo faceva innervosire di brutto ed essendo un "già cliente" non se lo inculavano.
Avendo un Pc, e con i nuovi canali digitali free, non ne sento la mancanza.

Mellen
24th October 2012, 10:30
un problema simile a quello di zaider lo abbiamo avuto anche noi.
chiamato tecnico "associato" a sky (indirizzo dato da loro), venuto 2 volte e prima ha tentato cambiando l'occhio della parabola ma notando cmq dei problemi su certe frequenze sebbene non sapesse cosa poteva essere (è stato pagato), poi richiamato tempo 1 mese (pagata solo l'uscita e non il nuovo pezzo) e solo alla fine alla terza volta che il problema si presentava, dopo urla mie al telefono hanno mandato un tecnico DIRETTAMENTE da sky che purtroppo abbiamo pagato caro in bolletta, ma almeno ha sistemato.

cmq in settimana parlo con i miei e mi sa che disdico cinema e musica, scalando di 18€ il mensile e chiedo anche qualcosa in quanto abbonato da secoli...
alla fine ho tanti film vecchi da vedere (e posso sempre rintracciarli dal fiume o nella videoteca affianco casa) e in caso posso usare quei soldi di differenza per comprarmi le torrette e usare l'on demand (sempre se funziona pur non avendo cinema..)

ilsagola
24th October 2012, 10:54
L'offerta Cinema di Sky e non solo quella ma anche primafila è alquanto pessima, ripeto l'unica cosa per cui vale veramente la pena sono lo sport e alcuni documentari.
Per il tg 24/7 imparziale c'è un grosso LOL in quanto sul web trovi le stesse notizie con li stessi tempi, la comodità è quella di accendere la tv e sapere che c'è di sicuro un tg per me, ma poi una volta che l'hai guardato funziona come gli altri, devi aspettare l'edizione delle 20 per avere altre notizie. Poi i giornalisti son bravi, preparati simpatici niente da dire.
Io son sempre stato fermo sostenitore di Sky, ma da quando ce l'ho sotto mano everyday mi è un pò venuto sul cazzo, ripeto

Film e Serie = 0 ripetitive, apparte qualche eccezione che comunque è ovviabile, son in ritardo e quasi fuori mercato.
Sport >>>>>>>>>
Documentari buoni
Intrattenimento per bambini = vabè lassamo stare il discorso, lol
Notizie = buono, grazie anche alla presenza di parecchi canali esteri e informazione continua, cosa comunque ovviabile anche questa tranquillamente.

In più servizio clienti pari a 0 a meno tu non sappia come collegare il decoder alla presa perchè vuoi comrpare un avvenimento

Non so io sinceramente, poi sarò anche io particolare, ma parecchie volte non trovo NIENTE di godibile nonostante ci siano 10000000 proposte.

Mellen
24th October 2012, 11:37
ricevuto pessima news:

l'on demand vale SOLO se si hanno i pacchetti.
se non hai cinema, non vedi i film nell'on demand..
che cagata.

ora devo valutare bene, ma mi sa che cmq disdico musica + cinema e i film li vedo in altro modo. tanto con la HDMI...


L'offerta Cinema di Sky e non solo quella ma anche primafila è alquanto pessima, ripeto l'unica cosa per cui vale veramente la pena sono lo sport e alcuni documentari.
Per il tg 24/7 imparziale c'è un grosso LOL in quanto sul web trovi le stesse notizie con li stessi tempi, la comodità è quella di accendere la tv e sapere che c'è di sicuro un tg per me, ma poi una volta che l'hai guardato funziona come gli altri, devi aspettare l'edizione delle 20 per avere altre notizie. Poi i giornalisti son bravi, preparati simpatici niente da dire.
Io son sempre stato fermo sostenitore di Sky, ma da quando ce l'ho sotto mano everyday mi è un pò venuto sul cazzo, ripeto

Film e Serie = 0 ripetitive, apparte qualche eccezione che comunque è ovviabile, son in ritardo e quasi fuori mercato.
Sport >>>>>>>>>
Documentari buoni
Intrattenimento per bambini = vabè lassamo stare il discorso, lol
Notizie = buono, grazie anche alla presenza di parecchi canali esteri e informazione continua, cosa comunque ovviabile anche questa tranquillamente.

In più servizio clienti pari a 0 a meno tu non sappia come collegare il decoder alla presa perchè vuoi comrpare un avvenimento

Non so io sinceramente, poi sarò anche io particolare, ma parecchie volte non trovo NIENTE di godibile nonostante ci siano 10000000 proposte.

skytg24 lo hai sempre su skygo anche senza aver associato il pc se non sbaglio... ti viene in automatico streaming quando fai il login :p
e sul discorso milioni di canali però poche proposte, vedo che alla fine i canali quando accendo sono sempre gli stessi.
fox se becco una puntata simpatica dei simpson/griffin/futurama e via diretto al 411 con gambero rosso a scendere fino a 401.

Tunnel
24th October 2012, 18:16
Mellen era fottutamente ovvio che fosse così eh.
Non faccio il pacchetto film ma poi mi dan tutti i film (inclusi quelli della programmazione standard) gratis e pure on demand ? :D Ma secondo te... non avrebbe piu' fatto nessuno il pacchetto film, così

Mellen
24th October 2012, 18:56
Mellen era fottutamente ovvio che fosse così eh.
Non faccio il pacchetto film ma poi mi dan tutti i film (inclusi quelli della programmazione standard) gratis e pure on demand ? :D Ma secondo te... non avrebbe piu' fatto nessuno il pacchetto film, così

guarda, non ho ancora provato il nuovo on demand visto che non ho più la presa telefonica vicino alla tv quindi non so quanti film ci siano.
in teoria l'on demand è gratis ora perchè vogliono vedere quanta gente lo prova e poi metterlo a pagamento più avanti (almeno dicono.. idem per skygo).
se anche danno una % inferiore a coloro che non hanno cinema, non era cmq una idea cattiva. (all'inizio l'idea era quella.. qualcosa a tutti cmq e chi ha il pacchetto full si prende tutto).

BlackCOSO
25th October 2012, 23:51
Anche se OT .....Ma sono l'unico che sente la mancanza della Bundesliga e Liga Spagnola ? ( oltre al fatto che della premier non trasmettono più tutte le partite , a volte poche e molte in differita ) :shocked: , fra l'altro non hanno detto o scritto nulla ....