Tanek
23rd October 2012, 17:39
In questi giorni sto cominciando ad avere qualche problema, gli elementi scatenanti sono due e cioè XCOM e Planetside 2.
Innanzitutto, la mia config:
Intel Core 2 Duo E6750
500 GB SATA II a 7200rpm
Corsair 6GB PC6400 Cas4 DDR2
GIGABYTE GTX460 GV-N460OC 1Gb
Chipset nForce 650i SLI
Alimentatore 560W ATX
In pratica su entrambi i giochi "ogni tanto" (spesso, ma non mi sento di dire "sempre") comincio ad avere dei freeze della durata di 2 o 3 secondi ogni 60 secondi circa, si blocca tutto (audio incluso che scatta) e poi riprende come se niente fosse.
La mia prima reazione istintiva è stata quella di abbassare i dettagli, ma i freeze non si sono interrotti (non ho ancora messo tutto al minimissimo per fare dei test, ma lo farò), in compenso gli FPS medi rimangono sempre nella norma e cioè su valori assolutamente accettabili, non noto alcuno scatto (perchè la SV è una signora SV :P ).
La mia impressione è che siano freeze da CPU e non da SV, prima di tutto perchè appunto il gioco non scatta ma freeza, secondariamente perchè il procio è oggettivamente vecchio. Non mi era mai successo di avere un procio come collo di bottiglia in trenta più uno anni di nerdaggine, però mi rendo conto che molte cose sono cambiate ultimamente relativamente all'hardware, un tempo 2 anni erano un abisso, ora 5 anni non sono così "tanti", ma sta di fatto che il mio procio risale al gennaio del 2008 (mentre la SV l'ho cambiata ad ottobre 2010).
Mentre facevo dei controlli mi sono reso conto che raggiunge in allegria 78/79 °C, il che non è affatto buono (potrebbero esserci sul bios anche dei meccanismi automatici di rallentamento a soglia di temp? 80 °C è un buon numero per una soglia di questo tipo :P ), motivo per cui quanto prima lo apro per pulirlo e rimettere la pasta termoconduttiva (l'ultima volta l'ho fatto due anni fa).
La cosa potrebbe essere una conferma della mia ipotesi (è stra sollecitato e non è una questione di pulizia) o una smentita (è solo un po' da pulire), in entrambi i casi mi viene da dire che sia la CPU la causa di questi freeze.
Secondo voi la diagnosi è giusta?
Oppure c'è qualche altro problema in agguato? L'ali che magari sta tirando le cuoia e quindi in momenti di stress non mantiene il carico (rallentando il procio)? Un banco di ram che ha qualche problema e causa rallentamenti quando si accede?
Vorrei avere conferma (o smentita :sneer: ) del mio "sesto senso" da ing e qualche parere aggiuntivo, grazie in anticipo :)
ps: detto questo direi che a Natale mi regalo il pc nuovo...
Innanzitutto, la mia config:
Intel Core 2 Duo E6750
500 GB SATA II a 7200rpm
Corsair 6GB PC6400 Cas4 DDR2
GIGABYTE GTX460 GV-N460OC 1Gb
Chipset nForce 650i SLI
Alimentatore 560W ATX
In pratica su entrambi i giochi "ogni tanto" (spesso, ma non mi sento di dire "sempre") comincio ad avere dei freeze della durata di 2 o 3 secondi ogni 60 secondi circa, si blocca tutto (audio incluso che scatta) e poi riprende come se niente fosse.
La mia prima reazione istintiva è stata quella di abbassare i dettagli, ma i freeze non si sono interrotti (non ho ancora messo tutto al minimissimo per fare dei test, ma lo farò), in compenso gli FPS medi rimangono sempre nella norma e cioè su valori assolutamente accettabili, non noto alcuno scatto (perchè la SV è una signora SV :P ).
La mia impressione è che siano freeze da CPU e non da SV, prima di tutto perchè appunto il gioco non scatta ma freeza, secondariamente perchè il procio è oggettivamente vecchio. Non mi era mai successo di avere un procio come collo di bottiglia in trenta più uno anni di nerdaggine, però mi rendo conto che molte cose sono cambiate ultimamente relativamente all'hardware, un tempo 2 anni erano un abisso, ora 5 anni non sono così "tanti", ma sta di fatto che il mio procio risale al gennaio del 2008 (mentre la SV l'ho cambiata ad ottobre 2010).
Mentre facevo dei controlli mi sono reso conto che raggiunge in allegria 78/79 °C, il che non è affatto buono (potrebbero esserci sul bios anche dei meccanismi automatici di rallentamento a soglia di temp? 80 °C è un buon numero per una soglia di questo tipo :P ), motivo per cui quanto prima lo apro per pulirlo e rimettere la pasta termoconduttiva (l'ultima volta l'ho fatto due anni fa).
La cosa potrebbe essere una conferma della mia ipotesi (è stra sollecitato e non è una questione di pulizia) o una smentita (è solo un po' da pulire), in entrambi i casi mi viene da dire che sia la CPU la causa di questi freeze.
Secondo voi la diagnosi è giusta?
Oppure c'è qualche altro problema in agguato? L'ali che magari sta tirando le cuoia e quindi in momenti di stress non mantiene il carico (rallentando il procio)? Un banco di ram che ha qualche problema e causa rallentamenti quando si accede?
Vorrei avere conferma (o smentita :sneer: ) del mio "sesto senso" da ing e qualche parere aggiuntivo, grazie in anticipo :)
ps: detto questo direi che a Natale mi regalo il pc nuovo...