PDA

View Full Version : Ma questo Windows 8?



Sylent
26th October 2012, 20:51
Quindi? Uscito oggi e nessuno ne parla?

Tra l'altro, e spero di sbagliarmi, ho trovato pubblicizzato SOLO l'upgrade da Win7 e non stand-alone (a meno di comprare ovviamente un pc nuovo con su un OEM).
Dico bene?

innaig86
26th October 2012, 21:03
So che in Cina lo distribuiranno solo in digital download, per combattere la pirateria delle copie fisiche.
Magari in Italia fan lo stesso. :sneer:

Comunque io mi sono informato pochissimo a riguardo, Win7 funziona troppo bene per le mie necessità e questa nuova versione la vedo più indirizzata a sistemi touchpad.

Marphil
26th October 2012, 21:23
La metterò giusto se sarò costretto.

Tutta la vita Win7 per ora.

gorgon
26th October 2012, 21:23
Quindi? Uscito oggi e nessuno ne parla?

non so, considerando che meno di un mese fa il boss di intel ha più o meno detto che stanno rilasciando una beta, quando stamattina l'amministrazione mi ha chiesto se preferissi 7 o 8 sul nuopvo pc gli ho detto che se provano a metter su qualcosa di diverso da 7 scendo di sotto con la motosega e la maschera da hockey

Mosaik
26th October 2012, 21:26
Sul post della beta ne abbiamo parlato abbastanza :D

Resto dell'idea che le 2 interfacce che non si parlano fra di loro sia una cosa un bel po' fastidiosa...

gorgon
26th October 2012, 22:23
Resto dell'idea che le 2 interfacce che non si parlano fra di loro sia una cosa un bel po' fastidiosa...
io invece per niente
vogliono entrare nel mercato degli smartphone e dei tablet?
s'accomodino
ma un computer è e rimane un cazzo di computer e il loro core market è fatto da computer
apple può inventarsi il cazzo che vuole tanto la sua quota di mercato è pari a zero e i guadagni legati a macbook e imac sono lo zerovirgola del suo fatturato
linux è una chimera da 20 anni suonati
nel mondo pc e laptop funzionano con windows e microsoft fa soldi con windows, office e quel mercato
google può continuare ad arricchire drive (documents) quanto vuole, magari la segretaria di un avvocato che deve scrivere parcelle e roba solotesto può anche usarlo, ma rimane il fatto che l'ambiente office di ms è un altro pianeta
un numero di utenti la cui percentuale immagino si aggiri attorno al 99.99999999999999999999999999999999999999999999% usa il pc (anche) per lavoro e sicuramente non è male l'idea di integrare nel pc, xbox e tutti i servizi multimediali da salotto che si porta appresso la console (e anche kinect)
ma alla fine possono inventarsi di tutto, le piastrelle, 200 milioni di effetti di dissolvenza, ma la gente che lavora e vuole farlo in maniera produttiva lo fa con una tastiera, un mouse e delle icone che deve ritrovare facilmente senza effetti rimbalzanti o cazzate in trasparenza
voglio dire, mi sono appena tirato su dal letto perchè dovevo fare una cosetta per lavoro e con il tablet stava diventando talmente frustrante da farmi diventare verde (tempo necessario su pc: mezzo minuto)
quando giochi o ascolti la musica puoi usare le piastrelle, avere facebook che ti rompe il cazzo ogni 3 secondi e il Papa che twitta a manella, ma le due cose (lavoro ed enterntainment) è bene che rimangano separate

McLove.
27th October 2012, 04:37
io ho comprato una licenza oem di win7 2 settimane fa e penso che sfrutterò l'opzione di avere l'upgrade a licenza w8 per 14 euro, una promozione per chi comprava una licenza windows 7 da giugno ad ottobre 2012
tanto per metterlo dentro, non si sa mai ,ma col cazzo che lo installo prima di 6 mesi dall uscita

Sylent
27th October 2012, 08:07
Non avete risposto alla mia domanda :nod:

Se io volessi comprarlo oggi da solo ... non potrei giusto? devo avere un pc con win7 originale e fare l'upgrade e stop.
Ora... premesso che ho OVVIAMENTE tutti i pc con tutto originale (:nod:) mi gira palesemente il cazzo fare un upgrade del SO...sempre fatto installazioni pulite da quando ho un pc...quindi ... per me possono pure morire.

Drako
27th October 2012, 08:32
Quindi? Uscito oggi e nessuno ne parla?

Tra l'altro, e spero di sbagliarmi, ho trovato pubblicizzato SOLO l'upgrade da Win7 e non stand-alone (a meno di comprare ovviamente un pc nuovo con su un OEM).
Dico bene?

non ne parliamo perchè non si vedeva un windows così mal pensato dal ME

IamRoland
27th October 2012, 08:46
Non avete risposto alla mia domanda :nod:

Se io volessi comprarlo oggi da solo ... non potrei giusto? devo avere un pc con win7 originale e fare l'upgrade e stop.
Ora... premesso che ho OVVIAMENTE tutti i pc con tutto originale (:nod:) mi gira palesemente il cazzo fare un upgrade del SO...sempre fatto installazioni pulite da quando ho un pc...quindi ... per me possono pure morire.
Same, ho 2 licenze win7 originali ma gli upgrade nn li ho mai fatti in vita mia e non inizierò ora, se mai sara' possibile comprarlo stand-alone bene, senno' possono tenerlo finche' mi supportano 7 che funziona da dio.

gorgon
27th October 2012, 08:59
Same, ho 2 licenze win7 originali ma gli upgrade nn li ho mai fatti in vita mia e non inizierò ora, se mai sara' possibile comprarlo stand-alone bene, senno' possono tenerlo finche' mi supportano 7 che funziona da dio.

io posso dirti che upgradando da vista a seven qualche anno appresso tutto è andato liscissimo nonostante vista fosse installato sul laptop da oltre un anno
la versione standalone di otto cmq dovrebbe essere rilasciata nel giro di qualche giorno

ilsagola
27th October 2012, 10:01
Stanno per testarlomio fratello e mio cugino, vi faccio sapere la recensione :nod:

darkolo
27th October 2012, 10:23
bah, io per pigrizia avevo ancora su vista, che iniziava a farmi qualche scherzetto di troppo, anche se, alla fine, non mi ha mai dato tutti sti gran problemi. Ho visto che l'upgrade costava 30 euri e l'ho fatto, così, per voglia di cambiare e di provare la novità.
Non avevo mai provato win8, avevo solo visto qualche video di sfuggita e l'impatto iniziale è stato un poco problematico, ma una volta che ho ritrovato il desktop tutto è andato liscio. per ora lo trovo veloce e pulito, la pecca è che bisogna ritrovarsi le cose che han spostato. Quando ho due minuti lo testo più a fondo e vi so dire. L'impressione è che non vada per niente male comunque, anche se lo sto usando ancora con "vecchia mentalità" ossia sto sul vecchio desktop e stop, non ho ancora esplorato le nuove modalità.

Secondo me han mantenuto due interfacce per facilitare la transizione (entro qualche anno con win9 o 10 o come si chiameranno) all'interfaccia nuova, che vedrete che piano piano cercheranno di imporre, almeno come filosofia

Comunque all'inizio dell'installazione chiede se si vuole fare un dvd (o una chiavetta usb) per installare in seguito in una partizione diversa, quindi credo si possa installare stand-alone... magari proverò appena avrò un po' più di tempo

skaraddu
27th October 2012, 10:48
La cosa triste è che anche Windows Server 2012 ha i pannelloni e interfaccia pseudo Touch...

darkolo
27th October 2012, 11:19
ecco, insorta prima rogna... incompatibilità dei driver della stampante di rete... su risorse di rete me la trovava, ma il computer diceva che non c'era... risolto scaricando drivers aggiornati... tutto sommato bestemmie contenute

vabbè, inconvenienti del day one lol, potevo aspettarmelo, ma un po' di scazzo lo creano

Gio85
27th October 2012, 12:51
apple può inventarsi il cazzo che vuole tanto la sua quota di mercato è pari a zero e i guadagni legati a macbook e imac sono lo zerovirgola del suo fatturato
linux è una chimera da 20 anni suonati



Non lo so questo eh... Per quanto riguarda la mia università un buon 80% degli studenti/professori possiede un macbook pro o air.
Ad avere un pc normale siamo rimasti in pochissimi.
Sarà un caso isolato alla mia facoltà e probabilmente windows avrà la piu grossa fetta di mercato nel mondo, ma è indubbio che Apple sta crescendo enormemente.

Kat
27th October 2012, 13:25
Non lo so questo eh... Per quanto riguarda la mia università un buon 80% degli studenti/professori possiede un macbook pro o air.
Ad avere un pc normale siamo rimasti in pochissimi.
Sarà un caso isolato alla mia facoltà e probabilmente windows avrà la piu grossa fetta di mercato nel mondo, ma è indubbio che Apple sta crescendo enormemente.
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems

Tunnel
27th October 2012, 13:56
La cosa triste è che anche Windows Server 2012 ha i pannelloni e interfaccia pseudo Touch...
Rly?
http://24.media.tumblr.com/tumblr_m07bjb2kz51qfsgamo1_1280.jpg

skaraddu
27th October 2012, 17:10
Rly?


Eggià... Windows 2008R2 tutta la vità... o anche WHS e SBS sono mille volte meglio...
Montato su ESX l'altra settimana per provarlo.
Già il fatto che c'ho messo quasi 5 minuti a capire come si spegne.... Tipo pannello di controllo, sistema, shutdown... Una cosa del genere.
C'è il modo per tornare ad interfaccia classica mi sembra, anche con Win8... Ma comunque appena installato non ti ci trovi neanche lontanamente.
E non vedo motivi per usarlo al posto di Win2008.

gorgon
27th October 2012, 18:40
Non lo so questo eh... Per quanto riguarda la mia università un buon 80% degli studenti/professori possiede un macbook pro o air.
Ad avere un pc normale siamo rimasti in pochissimi.
Sarà un caso isolato alla mia facoltà e probabilmente windows avrà la piu grossa fetta di mercato nel mondo, ma è indubbio che Apple sta crescendo enormemente.
guarda non so in che facoltà studi (o lavori), qua da noi (ingegeneria uniroma1) sono delle mosche bianche fra gli studenti e di professore con il mac ce n'è uno
cmq 4-5 mesi fa alla pubblicazione del bilancio di apple era chiaramente evidente che la parte di profitti derivante da tutto ciò che non è iphone+ipad è irrilevante

http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems
e francamente nella pagina di cui sopra è evidente che le statistiche tengono conto di tablet e smartphones, che nel discorso che facevo sopra non rientrano nel discorso "lavoro"


C'è il modo per tornare ad interfaccia classica mi sembra, anche con Win8... Ma comunque appena installato non ti ci trovi neanche lontanamente.
E non vedo motivi per usarlo al posto di Win2008.

a me piacerebbe TANTO poter avere lo stesso sistema su pc, laptop, smartphone, tablet, playstation, televisore e domotica

Dryden
27th October 2012, 19:43
guarda non so in che facoltà studi (o lavori), qua da noi (ingegeneria uniroma1) sono delle mosche bianche fra gli studenti e di professore con il mac ce n'è uno



Dipende principalmente da quello che viene fatto in facoltà. Ce ne sono altre in cui la mosca bianca è quello col pc.

Hangel
29th October 2012, 12:59
Io ancora non l'ho provato e non so se mai lo farò, l'unica cosa che mi sembra strana è come hanno immaginato la nuova interfaccia grafica. Sinceramente dei box colorati con delle scritte dentro mi sembrano molto meno rapidi da trovare o meno riconoscibili istantaneamente di una icona.
Mi sembra un passo indietro rispetto alla interattività, forse una scelta fatta per distaccarsi (almeno su tablet e telefoni) da apple ma con un risultato peggiorativo secondo me del rapporto con il sistema operativo.
Poi magari le mie sono cavolate e provandolo mi ricrederei, ma avendo progettato interfacce grafiche per 9 anni a me pare na ciofeca :P
Detto questo alla Apple sono convinti che ben presto spariranno i classici pc, almeno per chi non li usa per certi tipi di lavoro. E credo che MS la pensi alla stessa maniera, per cui entrambi cercano di confluire tutto su un sistema unico per telefoni, pc e tablet

Axelfolie
29th October 2012, 14:43
Io ho installato la versione definitiva da un paio di mesetti circa sia sul fisso che sul notebook e, a parte qualche piccolo problema di compatibilità all'inizio, per ora non mi stà dispiacendo. E' pensato in modo diverso rispetto ai predecessori, chiaramente orientato al mercato tablet/touchpad ma tutto sommato si adatta bene pure ad un pc "normale".

bakunin
30th October 2012, 11:54
io lo vedo strabene dentro un htpc, mi prendo la licenza upgrade a 15€ e mi metto all'opera che ho vari pezzi vaganti da collocare :nod:

il problema vero per ora è la scarsa diffusione/costo di monitor touch...

ilsagola
30th October 2012, 12:01
Prima recensione positiva voto 7

Pazzo
30th October 2012, 12:11
mboh, per me 7 è un sistema davvero azzeccato, non sento la necessità di un upgrade (ammesso che tale sia) neanche per il cazzo.

Cioè, non crasha mai, attacco una periferica e me al riconosce al volo e fa tutto lui, la rete funziona, la gestione delle risorse per quanto ne posso capire è ottima, mai trovato un programma che desse noie.

Kappa
30th October 2012, 12:38
Io per ora tengo il 7 a meno che non mi diciate che ne vale veramente la pena.

Patryz
30th October 2012, 19:00
L'8 l'ho testato un poco, secondo me è ottimo per il nuovo target della microsoft, cioè gli utenti che giocano a farmville e guardano facebook, ma per chi usa il pc per lavoro o cmq seriamente è una complicazione e non un'evoluzione. Win 2012 server l'ho installato ieri la prima volta, a parte la scomodità estrema di avere l'interfaccia metro per trovare le cose che per un amministratore complica solo la vita, appena lo installi mette una cd-key dummy non attivabile (come per il 2008), ma hanno tolto il pulsante per cambiarla.
Sì, esatto, dopo tutto sto pòpò di interfaccia del cavolo, per cambiare la cd-key sono riuscito solo passando dalla shell, http://ryanmangansitblog.wordpress.com/2012/09/04/changing-the-product-key-in-server-2012-using-powershell/

Ho già installato linux e appena ho tempo mi metto a studiare per passare anche sul lavoro :D

Tilt
30th October 2012, 21:56
Doppia interfaccia che incasina solo gli utenti, discreto solo sui touchscreen.
Adatto principalmente per tablet e ultrabook/duo ( che sostituiranno nei prox anni i notebook ).