View Full Version : Lavorare all' estero
Hardcore
28th October 2012, 11:35
Stanco di una situazione oramai insopportabile in sto paese, sto pensando giorno dopo giorno di trasferirmi all'estero. Non vorrei andare all' avventura, ma magari trovare contatti per un lavoro da qua per cosi poi andare via con qualche sicurezza. L' idea sarebbe principalmente Europa o al max USA/Canada. L'inglese dicimo e' decente, ci sopravvivo ma nulla a che vedere con un madrelingua.
Da dove poteri iniziae con cercare offerte di lavoro?
Dal punto di vista burocratico per l' italia c'e' da fare qualcosa o me ne posso andare e vaffanculo?
Hador
28th October 2012, 12:39
si ma che fai?
comunque la cosa migliore è mandare CV, ti contattano e vai a fare colloquio. Stando sull'informatica io inizierei da zurigo.
Jiinn
28th October 2012, 12:41
mi sembrava studiassi nel campo Sicurezza IT, se si la mia azienda ricerca dall'anno prossimo. Ho fatto un post qui 1 mesetto fà :
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=107179
Hardcore
28th October 2012, 14:14
sn un ingegnere informatico. starei sul ambito. l unica cosa che odio sono i database
Zaider
28th October 2012, 14:19
linkedin.
scegli le aziende interessanti, aggiungi le persone nel dipartimento d'interesse e ci chatti un pò per capire come buttano le cose e poi fai l'apply in base a come vieni consigliato
Darkmind
28th October 2012, 14:38
Da quel poco che ho avuto modo di apprendere da amiici che se ne sono andati, Se non sei in grado di sostenere una conversazione in ambito lavorativo allo stesso livello
della tua lingua, credo che difficilmente tu possa trovare impiego nel tuo campo. Se il tuo obbiettivo primario è quello di lasciare il paese, puoi farlo tranquillamente sapendo
che comunque il primo lavoro che farai sarà lontano dal tuo ambito di studio, in parole povere troverai lavoro come cameriere, lavapiatti e affini avendo modo di imparare la lingua.
Questo ovviamente se non trovi un impiego che richiedano la conoscenza della lingua italiana come è successo a una sola delle persone che conosco. In bocca al lupo.
Kat
28th October 2012, 14:48
Ti consiglierei tanto per cominciare di migliorare il tuo inglese, visto che se devi sostenere un qualsiasi colloquio di lavoro, non puoi certo usare l'italiano.
Inoltre crea un profilo LinkedIn se non ce l'hai gia, e su altri siti tipo Monster.
Profili fatti bene, senza cazzate o cose che non sai, perche se ne accorgono subito.
Come luoghi adatti per lavori in ambito informatico, la Svizzera e' vicina e pagano bene, altrimenti puoi dare un'occhiata in Francia alla zona di Sophia Antipolis, c'e' un parco tecnologico con un sacco di multinazionali, l'inglese e' la lingua utilizzata sul lavoro.
Un po' piu' lontano c'e' l'Irlanda, che ha pure sedi di diverse multinazionali e ha sempre molte offerte in giro, oppure Londra o UK in genere.
Jiinn
28th October 2012, 14:55
Ti consiglierei tanto per cominciare di migliorare il tuo inglese, visto che se devi sostenere un qualsiasi colloquio di lavoro, non puoi certo usare l'italiano.
Inoltre crea un profilo LinkedIn se non ce l'hai gia, e su altri siti tipo Monster.
Profili fatti bene, senza cazzate o cose che non sai, perche se ne accorgono subito.
Come luoghi adatti per lavori in ambito informatico, la Svizzera e' vicina e pagano bene, altrimenti puoi dare un'occhiata in Francia alla zona di Sophia Antipolis, c'e' un parco tecnologico con un sacco di multinazionali, l'inglese e' la lingua utilizzata sul lavoro.
Un po' piu' lontano c'e' l'Irlanda, che ha pure sedi di diverse multinazionali e ha sempre molte offerte in giro, oppure Londra o UK in genere.
in francia a sophia antipolis c'è anche la mia azienda (Fortinet) che però al momento assume solo in rep. ceca perchè stiamo sviluppando l'hub lì...
sono passati da 4 persone a inizio 2012 e al momento siamo oltre i 30 tra livello 1 e 2 di supporto tecnico...
l'anno prossimo dovremo raggiungere 50+ come persone già pianificate...
il posto è un'ottima possibilità di fare esperienza in ambito sicurezza informatica a livello internazionale...
come ti hanno già detto, devi avere una buona padronanza della lingua inglese, almeno al livello di sostenere un colloquio (anche a livello tecnico) di un certo livello...
edit: a Praga/Brno ci sono praticamente tutte le multinazionali del settore informatico, ed è un'ottimo posto sia per vivere che per fare esperienza...
non viene richiesto il ceco e a volte conoscere altre lingue, oltre all'inglese, è visto come un più.
Hardcore
28th October 2012, 15:01
ho letto quello che avevi messo come offerta. io mi son laureato 6 mesi fa, non ho cosi tanta esperienza come richiedono. ci sn altre posizioni piu verso neo laureati?
Jiinn
28th October 2012, 15:29
livello 1 prendono anche neo laureati, io dovrei passare a fare team leader livello 1 tra qualche mese (anno nuovo) e se ti interessa la cosa posso darti na spinta... ma bisogna vedere il tuo livello d'inglese...
qui l'assistenza copre tutto il territorio EMEA, compresa africa e middle east (per ora anche india ma tra qualche mese verrà divisa...)
se ti interessa la cosa ti posso dare informazioni più dettagliate sia per il lavoro, che per la vita (sono 2 anni che vivo qui).
Cicul
29th October 2012, 16:34
investi su te stesso.
dai 3 ai 6 mesi di corso full immersion in UK.
Alkabar
29th October 2012, 17:22
in francia a sophia antipolis c'è anche la mia azienda (Fortinet) che però al momento assume solo in rep. ceca perchè stiamo sviluppando l'hub lì...
sono passati da 4 persone a inizio 2012 e al momento siamo oltre i 30 tra livello 1 e 2 di supporto tecnico...
l'anno prossimo dovremo raggiungere 50+ come persone già pianificate...
il posto è un'ottima possibilità di fare esperienza in ambito sicurezza informatica a livello internazionale...
come ti hanno già detto, devi avere una buona padronanza della lingua inglese, almeno al livello di sostenere un colloquio (anche a livello tecnico) di un certo livello...
edit: a Praga/Brno ci sono praticamente tutte le multinazionali del settore informatico, ed è un'ottimo posto sia per vivere che per fare esperienza...
non viene richiesto il ceco e a volte conoscere altre lingue, oltre all'inglese, è visto come un più.
A livelli di salario come sono messi a Praga? Dico in generale per un ingegnere, non ti sto chiedendo il tuo.
Zi Piè
29th October 2012, 17:25
investi su te stesso.
dai 3 ai 6 mesi di corso full immersion in UK.
3/6 mesi sono un po' pochi anche se fai un 25/30 ore a settimana (ovviamente in UK/IRLANDA/ wherevereper l'Inglese e' parlato come prima lingua) per averne il piu' totale controllo. Poi ovviamente dipende dal livello che ti serve.
Cmq per gli USA stanne lontano a meno che non hai un petitioner pronto a sponsorizzarti.
Cicul
30th October 2012, 11:31
3/6 mesi sono un po' pochi anche se fai un 25/30 ore a settimana (ovviamente in UK/IRLANDA/ wherevereper l'Inglese e' parlato come prima lingua) per averne il piu' totale controllo. Poi ovviamente dipende dal livello che ti serve.
Cmq per gli USA stanne lontano a meno che non hai un petitioner pronto a sponsorizzarti.
30 ore a settimana per 6 mesi sono uno sproposito se hai già un buon inglese.
ilsagola
30th October 2012, 11:52
Io mi informo da un pò perchè sto per trasferirmi.
Prima cosa crea CV in linea con lo standard europeo perchè le aziende estere son molto più serie e se ti chiamano dopo aver visto CV hai già buone chances di essere assunto (necessiti ovviamente un buon livello di inglese). Questo se vuoi lavorare nel tuo.
Sennò fatti le basi almeno di Inglese (non se vai tipo nella Svizzera Tedesca, più per Berlino, Olanda, Nord Europa) e parti da un lavoro comune come quelli già suggeriti.
In generale qualunque lavoro trovi ti permette di mantenerti abbastanza facilmente.
Perfezionare l'inglese ed imparare la lingua madre passo successivo, poi dipende anche se le tue intenzioni sono di rimanere all'estero o meno.
Comunque con parecchia volontà i risultati ci sono sicuramente. Meglio che qui di sicuro :)
powerdegre
30th October 2012, 13:29
Stanco di una situazione oramai insopportabile in sto paese, sto pensando giorno dopo giorno di trasferirmi all'estero. Non vorrei andare all' avventura, ma magari trovare contatti per un lavoro da qua per cosi poi andare via con qualche sicurezza. L' idea sarebbe principalmente Europa o al max USA/Canada. L'inglese dicimo e' decente, ci sopravvivo ma nulla a che vedere con un madrelingua.
Da dove poteri iniziae con cercare offerte di lavoro?
Dal punto di vista burocratico per l' italia c'e' da fare qualcosa o me ne posso andare e vaffanculo?
Rifai il CV e fattelo riguardare da qualcuno che non vive in Italia.
Dal punto di vista burocratico per l'Europa non ti serve niente, ti trasferisci dove vuoi, ti registri localmente per discorsi vari di residenza e previdenza sociale, quindi ti registri all'AIRE.
Se servono info per UK usa il cerca del forum, ci saranno almeno un paio di thread.
Jiinn
30th October 2012, 15:59
A livelli di salario come sono messi a Praga? Dico in generale per un ingegnere, non ti sto chiedendo il tuo.
dipende dal livello e dall'esperienza, per livello 1 si va' dai 1100 euro ai 1500 (parlo di netto ovviamente), passando a livello 2 sei gia' da un minimo di 2200 a un massimo di 3000. Poi ci sono altre figure ma qui a Praga per ora si sta' formando un'ottima base..
Fai conto che per vivere al mese (appartamento 50mq proprio + vitto + spese fisse mensili tipo trasporti e acqua/riscaldamento/luce/internet) sei intorno alle 700 stando larghi...
Se ti trovi casa con altri vai tranquillo con la meta' praticamente...
Alkabar
30th October 2012, 17:45
dipende dal livello e dall'esperienza, per livello 1 si va' dai 1100 euro ai 1500 (parlo di netto ovviamente), passando a livello 2 sei gia' da un minimo di 2200 a un massimo di 3000. Poi ci sono altre figure ma qui a Praga per ora si sta' formando un'ottima base..
Fai conto che per vivere al mese (appartamento 50mq proprio + vitto + spese fisse mensili tipo trasporti e acqua/riscaldamento/luce/internet) sei intorno alle 700 stando larghi...
Se ti trovi casa con altri vai tranquillo con la meta' praticamente...
Ok. Ti chiedevo solamente per capire i livelli in Europa. Fa strano vedere come a Praga paghino meglio che in Italia...
ilsagola
30th October 2012, 17:48
E la vita costi meno :nod:
Verci
30th October 2012, 18:03
Prima cosa crea CV formato europeo
prima regola: NON USARE MAI LA MERDA DI CV EUROPEO
Me lo hanno urlato nelle orecchie sia un HR manager in Pirelli che altro amico che lavoro nelle risorswe umane in altra multinazionale.
CV Europeo fa sbocco. Fai un buon CV di tua sponte e manda CV a randello.
p.s. boh, se interessa, non ho mica capito che studi hai fatto... in azienda da me cercano questo: http://it.fashionjobs.com/lavoro/Web-content-specialist,883823.html
ilsagola
30th October 2012, 18:09
prima regola: NON USARE MAI LA MERDA DI CV EUROPEO
Me lo hanno urlato nelle orecchie sia un HR manager in Pirelli che altro amico che lavoro nelle risorswe umane in altra multinazionale.
CV Europeo fa sbocco. Fai un buon CV di tua sponte e manda CV a randello.
p.s. boh, se interessa, non ho mica capito che studi hai fatto... in azienda da me cercano questo: http://it.fashionjobs.com/lavoro/Web-content-specialist,883823.html
Si intendevo in linea con lo standard europeo, edito va!
Jiinn
30th October 2012, 18:37
Ok. Ti chiedevo solamente per capire i livelli in Europa. Fa strano vedere come a Praga paghino meglio che in Italia...
la compagnia e' americana e paga in base agli standard di qui. Normalmente qui gli IT prendono abbastanza bene :D
Jiinn
30th October 2012, 22:50
se interessato comunque verresti assunto pure subito se l'ambito di studi è inerente (ingegneria informatica), dato che cercano ancora 2 figure per quest'anno per livello 1 da inserire immediatamente (no VISA).
Zi Piè
31st October 2012, 06:14
30 ore a settimana per 6 mesi sono uno sproposito se hai già un buon inglese.
Cosa che lui non ha. Quindi come minimo 6 mesi.
Hador
31st October 2012, 09:45
prima regola: NON USARE MAI LA MERDA DI CV EUROPEO
Me lo hanno urlato nelle orecchie sia un HR manager in Pirelli che altro amico che lavoro nelle risorswe umane in altra multinazionale.
CV Europeo fa sbocco. Fai un buon CV di tua sponte e manda CV a randello.
p.s. boh, se interessa, non ho mica capito che studi hai fatto... in azienda da me cercano questo: http://it.fashionjobs.com/lavoro/Web-content-specialist,883823.htmlma lavori alla guess? La ragazza di un mio amico ci sta facendo lo stage ora (crucca)...
Verci
31st October 2012, 10:48
ma lavori alla guess? La ragazza di un mio amico ci sta facendo lo stage ora (crucca)...
uhm... si... ci lavoro da un anno circa... passami in PM come si chiama che magari la conosco pure...
CrazyD
31st October 2012, 10:57
Lavorare all´estero, esperienza personale all´inizio è dura, mi son fatto 6 mesi in un mc donalds prima di trovare qualcosa di più decente, ora sono insegnante di inglese in un asilo e sto cercando di cominciare una specializzazione di 3 anni come operatore socio assistenziale per handicappati.
Ma bisogna dire che non ho fatto l´università, e quindi di lavori come tecnico informatico etc non ho la più pallida idea, e che son partito "al buio" diciamo.
Il mio consiglio, almeno se hai in mente di spostarti verso le mie terre Austroungaruche: parti semplicemente, il lavoro c´è.
All´inizio ti accontenti per i primi periodi, e mentre lavori ti cerchi qualcos´altro.
Beninteso, se trovi qualcosa di più appropriato per te mentre sei in Italia tanto meglio, ma se cominci a cercare l´occupazione perfetta all´inizio poi non parti più.
Verci
31st October 2012, 12:17
io decisi un anno fa che volevo andare all'estero. Non avevo però possibilità di staccarmi dalla famiglia (non perchè sono mammone, vivo da solo da 7 anni, ma per necessità di assistenza che non mi permettono di stare via a lungo) e decisi quindi per l'estero "vicino". Cercato lavoro in Svizzera, trovato quasi subito, non tornerei mai più indietro. Se potrò nel medio periodo andrò anche più lontano...
Dalla mia esperienza posso solo dirti... vai e prova. Ora. Dopo è già tardi.
ilsagola
31st October 2012, 12:20
posso solo dirti... vai e prova. Ora. Dopo è già tardi.
*
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.