PDA

View Full Version : Ultrabook: Samsung Serie 9 vs Serie 5 vs Acer Aspire S3



Trish
4th November 2012, 12:36
Buon giorno ragazzi^^
Allora mi trovo ad un bivio...
Mi serve un portatile leggero per l'università, ma che mi permetta di smanettare con qualche giochino leggero ( Torchlight2, diablo3,Mark of ninja ecc) e usare un pò di Photoshop e Dreamweaver.
Alla fine ho deciso per un ultrabook, ne perdo di potenza ma la portabilità è incredibile...
Gli sfidanti sono:

-Samsung serie 9 ( anno scorso)
13.3" 128 GB Intel HD Graphics 3000 RAM : 4GB Intel Core i5 1.4 GHz Win7 64 bit

-Samsung serie 5 (modello amd)
Amd Dual A6-4455M 2.10Ghz, DDR 6GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, LCD 13.3" 1366x768 SuperBright HD LED, Vga Ati HD 7500G, WebCam 1.3, GLan 10/100/1000, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth, Card Reader, Silver, Batteria 4 celle, Peso 1.52Kg, Windows 7 Home Premium 64

-Acer Aspire s3
INTEL CORE I3 3217/INTEL HD GRAPHICS 3000/4GB DDR3/500GB HDD 20GB SSD/USB 3.0/WIFI/BATTERIA 3-CELL/WEBCAM 1.3MP/W8

Il mio budget sarebbe sui 500 euro, e appunto il samsung serie 5 starebbe in quella cisfra, poi ho visto l'acer che a prima vista con la memoria ssd da 20gb mi pare migliore ma non saprei, per questo chiedo consiglio...
L'ultima possibilità è il serie 9, ovviamente sarebbe fuori budget ma ho un amico che l'ha preso scontato e me lo darebbe a 650 euro con ancora 2 anni di garanzia...

Tra i 3 nel rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate?^^

Ah ovviamente se avete altro da consigliarmi ben venga=)
__________________

Hador
4th November 2012, 12:44
sui 650 euro ci sono anche dei dell volendo... comunque con la integrata diablo 3 la vedo dura

Trish
4th November 2012, 12:45
sui 650 euro ci sono anche dei dell volendo... comunque con la integrata diablo 3 la vedo dura

Li ho visti... ma esteticamente non mi gustano e l'hardware siamo li...
Dici che diablo 3 a 1280x720 dettaglio medio non gira?:(

Hador
4th November 2012, 12:53
non lo so, fai conto che io con l'astronave macbookpro (quad core 2.2. e la 6750 da un giga), a 1600 mi gira ma con antialias a 0 e dettagli medio bassi, e ogni tanto scatta... Magari va eh, ma con una vga dedicata va sicuramente meglio.

Trish
4th November 2012, 13:16
Il problema è che con vga dedicata perdo la portabilità a meno di non prendere appunto il mbp...mq non me lo posso permettere:(:(:(

Razj
4th November 2012, 13:28
diablo 3 a 720p dubito seriamente che possa girarti solo con la scheda integrata

Dryden
4th November 2012, 13:52
Il serie 5, se ci metti un SSD tu, diventa secondo me quasi perfetto a quel che serve a te.
Verrebbe a costare quanto il serie 9 ma con più ram e vga dedicata. L'unica inculata è il processore, decisamente meno performante di un i5, ma con quel budget da qualche parte ci rimani per forza fregato.

O serie 9 o serie 5, escluderei l'acer.

Trish
4th November 2012, 14:59
Il serie 5 ha la nuova apu di AMD se non sbaglio una 7500g... non ho trovato molte info ma mi pare un pò più potente di una hd3000 intel vero?^^

laphroaig
5th November 2012, 15:31
parlando di ultrabook in senso stretto a me risulta che l'unico 13.3 con vga dedicata è l'asus ux32vd che ha una gt620m. il resto va con intel 3000 e 4000.
giocare con sti cosi si può fare ma non è esattamente il loro impiego più sensato e comunque di roba esosa non se ne parla. forse forse diablo 3 lo muove ma senza pretese

poi ci sono i pc leggeri, e qui sotto i 2kg senza andare per forza su ultrabook la scelta è ampia. se poi valuti di mettere un ssd ne hai benefici prestazionali ed in termini di peso. certo anche qui il gioco non è una priorità e come vga si trova qualcosa di medio-basso. il problema è che infilare una Vga degna di questo nome in un notebook comporta problemi di spazio, peso e gestione del calore, tutte cose che fanno a cazzotti con la portabilità.

Trish
5th November 2012, 18:00
No ovvio che non lo prendo per giocare ma se riesco a farci girare un Torchlight per una partita di mezzora non mi fa schifo;)

Per il discorso dei notebook cmq sotto ai 2 kg cosa mi consigli? Ho visto lo sleekbook di hp ma di estetica non mi piace per nulla:( altro?

Brcondor
5th November 2012, 18:23
fra un portatile normale(che pesa sui 2kg, il mio dell pesa 1.92) e un ultrabook che pesa 1.54 kg non vedo sto abisso. Ne ho sentito parlare molto male come prestazioni.

Trish
5th November 2012, 19:26
Beh dai... il samsung 5 pesa 1,31 kg ed è 13.3" un notebook medio pesa circa 2,5kg ed è un 15.6" come dimensioni/peso/portabilità non cè paragone...
Poi dipende l'ambito...se ti serve per il lavoro, oppure parti da casa lo metti su scrivania e poi lo riporti a casa è un conto...in ambito universitario dove vado in aula, poi vado in biblioteca poi torno in aula poi vai in mensa poi torna in aula ecc... la portabilità si fa sentire^^

Poi se trovo un 13" un pò più potente o un 15" sotto ai 2 kg magari si valutano=)

Brcondor
5th November 2012, 19:29
Insisto, il mmio dell 15.6" per 1.92 kg. Pagato 500€ tre anni fa ci ho fatto di tutto(da simulazioni umeriche a matlab, da wow a civilization)

Trish
5th November 2012, 20:21
Ho guardato adesso sul sito dell, purtroppo non ho trovato nulla, la configurazione e il prezzo sono praticamenti uguali ai due samsung ma con peso oltre i 2 kg :(

Trish
5th November 2012, 22:09
Mi sono un pò riguardato l'hp sleekbook... ho visto che ci sono tipo 1000mila versioni però alla fine non è brutto e siamo a 2kg di peso, i processori variano da i3 a i5 e la vga da hd 4000 a 630m...
Le schede video come se la cavano?

Cosa ne pensate di questo? è un i3 ma ha la 630m:)
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-647930

Cicul
5th November 2012, 22:54
con la hd4000 ci fai girare tranquillamente d3.

Trish
11th November 2012, 15:27
Ragazi ho un pò rivisto le mie esigenze, effettivamente prendere un ultrabook che poi non mi gira un cavolo mi scazza non poco, avendo cmq la necessità di portabilità ho trovato questo spesso 2cm per 2kg di peso, cosa ne pensate?
Grazie
Acer Aspire m3 http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4682199

Tunnel
11th November 2012, 15:34
Lenovo, Dell, Asus (ordine esatto)
il resto è da scaffalare imho

Dryden
11th November 2012, 15:50
Tutto ok se non fosse che è Acer.

Se per te non è un problema, prova, magari cerca pareri e recensioni altrui.

Tunnel
11th November 2012, 15:57
Faccio anche notare che trattasi di cpu sandy bridge, quindi è un pc 'vecchio'
btw acer\toshiba\hp(home)\etc = lammerda
i samsung mi dicono esser migliorati molto. Sinceramente essendo un prodotto che mi deve durare anni e deve esser resistente eviterei di correre il rischio.
Ne dovetti per forza comprre uno in ufficio (mi tagliarono il budget) e quando vidi le plastiche rabbrividii. Comunque funziona anche perché chi lo usa utilizza tastiera, mouse e monitor esterno e lo tiene sempre aperto senza mai far lavorare le cerniere di chiusura :sneer:

Trish
11th November 2012, 16:17
Fa così merda il portatile che ho messo?Ha pure una 640m:)
Allora asus per l'ambito che cerco è troppo cara...
Ho guardato i siti di Dell e Lenovo, effettivamente sembrano davvero bei prodotti... i due rivali per una questinone di prezzo/peso/ecc potrebbero essere:
-Inspiron 14z
Processore Intel® Core™ i5-3317U da (1,7 GHz con scheda grafica Intel HD 4000) - Windows 8 64bit , Italiano - 14.0” High Definition (720p) WLED with Truelife (1366x768) standard - SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz - Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm) con scheda mSATA 32gb - Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 44 Wh - 1,8kg

contro

Lenovo Ideapad U410
Intel Core i5-3317U - HD 500GB SSD 32GB - RAM 6GB - Display 14'' - Windows 7 Home Premium - Scheda Nvidia GeForce 610M 1GB peso 1,9kg

Ecco dimenticavo siamo a 649 dell e 619 lenovo in offerta
Cosa ne pensi?:)

Trish
12th November 2012, 20:47
Ragazzi altri consigli legati ai due notebook?

Sylent
12th November 2012, 20:53
Fa così merda il portatile che ho messo?Ha pure una 640m:)
Allora asus per l'ambito che cerco è troppo cara...
Ho guardato i siti di Dell e Lenovo, effettivamente sembrano davvero bei prodotti... i due rivali per una questinone di prezzo/peso/ecc potrebbero essere:
-Inspiron 14z
Processore Intel® Core™ i5-3317U da (1,7 GHz con scheda grafica Intel HD 4000) - Windows 8 64bit , Italiano - 14.0” High Definition (720p) WLED with Truelife (1366x768) standard - SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz - Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm) con scheda mSATA 32gb - Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 44 Wh - 1,8kg

contro

Lenovo Ideapad U410
Intel Core i5-3317U - HD 500GB SSD 32GB - RAM 6GB - Display 14'' - Windows 7 Home Premium - Scheda Nvidia GeForce 610M 1GB peso 1,9kg

Ecco dimenticavo siamo a 649 dell e 619 lenovo in offerta
Cosa ne pensi?:)


Ragazzi altri consigli legati ai due notebook?

Intanto devi vedere se preferisci Win8 o Win7.
Inoltre devi vedere se preferisci 13 o 14 pollici.
Infine, se l'hai visto sullo shop online di saturn, il Lenovo non è più disponibile.

Trish
12th November 2012, 21:54
Per windows è indipendente...col 7 mi trovo bene ma sicuramente se c'è l'8 non è un problema, per lo schermo preferirei il 14, ok che pesa di + ma lo schermo è cmq superiore...
Il problema è il budget, ho max 500/600 euro da poter spendere, se ne vale la pena posso salire di poco...ho visto le recensioni del Dell 14z e non mi sembrano entusiasmanti:(

Sylent
12th November 2012, 23:01
Sono ultrabook non roba da gaming.
Servono per navigare, scrivere testi, seguire social network, guardare film.
Stop

:D

Trish
12th November 2012, 23:22
No vabbè Sylent su quello ok ma ho letto varie rece sul Dell 14z e parlano di problemi con la tastiera e le cerniere di chiusura dello schermo...
Giocare è il meno, tanto tochlight2 ci gira e adesso ho tempo max per quello... l'importante è che se devo fare una modifica al volo ad una foto Photoshop funzioni=)
Quello che mi chiedo adesso è: vale la pena spendere 150 euro in + per il dell 14z rispetto al samsung serie 5 http://www.giunglainformatica.com/notebook/45074-samsung-13amda6-4455m6gb500gbwin7h-8806085194977.html ?

Sylent
12th November 2012, 23:31
Se parliamo di benchmark delle CPU (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)

- i5 del Dell è al 100° posto
- amd del samsung è al 327° posto

Parlando di GPU (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
- l'integrata boh...è al 205° posto
- Radeon è al 178° posto (anche se la serie è ripresa da vecchie schede "pompate")

Hanno entrambi res mediocre..niente ssd (neanche per boot).
Valuta tu.

Trish
12th November 2012, 23:35
beh no in Dell non ha la cache da 32gb?

Trish
15th November 2012, 22:00
Ciao ragazzi, dopo un pò di giri su internet alla ricerca di un portatile da 13 o 14" pensavo seriamente di prendere un Dell o un Lenovo, cmq + orientato sul Dell;)
Volevo sapere se qualòcuno di voi ha un Dell?O Lenovo?
Come vi trovate?
Rispetto ad altri costruttori è verà la maggiore solidità dei prodotti?
Avete mai avuto a che fare con l'assistenza?
Ultima cosa, ho trovato Dell in vendita solo sul sito, ok...ma se prima di comprarlo volessi vedere dal vivo la qualità? Sapete se ci sono rappresentanti o rivenditori dove andare?
Grazie;)

Vynnstorm
15th November 2012, 22:21
Io ho ordinato un dell lunedi', consegna 7dic. Sinceramente mi aspettavo di poterlo customizzare un po', in realta' ti fanno cambiare solo la tastiera (mi serviva us), per il resto ci sono le varie offerte/opzioni sul sito.
Se aspetti ti faccio sapere:sneer:

Trish
15th November 2012, 22:32
Io ho ordinato un dell lunedi', consegna 7dic. Sinceramente mi aspettavo di poterlo customizzare un po', in realta' ti fanno cambiare solo la tastiera (mi serviva us), per il resto ci sono le varie offerte/opzioni sul sito.
Se aspetti ti faccio sapere:sneer:

Che hai preso di bello?^^

Mellen
15th November 2012, 22:37
io ho un dell però sinceramente non saprei se rifarei la stessa scelta.
premetto che ho sfruttato la partita iva di mio padre quindi sono sotto "azienda" come utente.
cmq..

come pro hai il venditore personalizzato. l'ho contattato 2-3 volte sia via mail che via telefono (a memoria mi han chiamato loro).
ogni giorno ti fanno qualche offerta e il mio (XPS 1730) l'ho customizzato abbastanza (parlo dell'hd) in modo da arrivare alla cifra che mi interessava.
per farti capire alla fine il prezzo del prodotto è passato da 2300 a 2050 e infine a 1990 (avevo la postepay con max 2000€ dentro e la tipa mi ha richiamato qualche minuto dopo per confermarmi che potesse farmi un'ulteriore sconto).

il problema ora è che hanno delocalizzato tutto quindi al telefono ti ritrovi con gente rumena. ora riesci anche a parlarci ma scordati di usare sinonimi che faticano cmq a capire bene tutti i discorsi. nel primo periodo era un'incubo. e cmq anche ora a volte ti ritrovi con "tecnici" che ti dicono di fare le prove standard che ovviamente hai già fatto. Cmq la cosa positiva è che se in garanzia, mandano un tipo a casa col pezzo (o i pezzi) da sostituire e tutto è gratis se sotto garanzia. Altra cosa positiva, la garanzia retroattiva. Ti è scaduta? no problem. la rifai, copri anche gli anni che hai saltato ma di sicuro ti conviene a conti fatti.
hai una garanzia cmq extra di 1 anno sul pezzo sostituito.
Un contro è proprio questo. Un amico che lavora alla dell mi ha spiegato che quando un tecnico viene da te, il pezzo che ti metterà in sostituzione non sarà MAI nuovo, ma sempre un usato testato. Quindi capita (come successo a me) che lo stesso problema si riproponga più volte (4 volte a me). Se il tecnico cmq non sa mettere a posto, gratis arriva il corriere a prenderti il pc e tempo un mesetto max te lo rimandano a casa aggiustato.

contro, il sito fa assolutamente schifo. si impalla spesso, lo stesso link ti rimanda a pagine diverse. Giusto per farti capire, in questi giorni ho problemi con la webcam. cerco la soluzione online e mi dicono di riscaricare il programma. ovviamente penso di farlo dal loro sito essendo proprietario del software. peccato che il sito mi dia sempre errore e quando va, compaiono solo 2 programmi scaricabili.
ironia della sorte? sia il tecnico al telefono che poi ho visto sul sito compare la scritta che il sito funziona SOLO con explorer: un'azienda così meriterebbe il fallimento solo per questo motivo.
Cmq mi sa che finirò con lo scaricare "illegalmente" il software da qualche sito. assurda come cosa.

I pc sono robusti, mai avuto nessun cedimento struttuale (l'unico problema era interno alla scheda video), nessun pezzo rotto, scheggiato ecc.. ma parlo cmq del mio che è tutt'altro che portatile.
Ho speso moltissimo, una follia quasi per avere un pc portatile a livello di un fisso..
alla fine è come se avessi preso un fisso (pesantissimo da portare in giro e obbligo di cavo+trasformatore a forma e peso di forattino causa batteria che dura al massimo 2h) e di questo forse mi pento di più.

per ora non mi viene in mente altro.

Tunnel
16th November 2012, 03:18
Quasi quasi deleto il thread :nod:

Per l'ennesima volta: lenovo è costruttivamente superiore a Dell, di poco ma lo è. Di contro è più cara.
Dell ha dalla sua l'assistenza on site e una certa serietà.
Di tutto il resto salvo solo Asus.

Ovviamente ho avuto Dell e continuerò a comprarli

Mellen
16th November 2012, 12:29
dittatore nazista :p

io ho parlato per mia esperienza.
sai bene quanto ho aspettato e ponderato la scelta e quando abbia seguito i vostri/tuoi consigli in merito (immagino ricordi il 3d..)

però è anche giusto mettere in evidenza quei contro che si sono presentati. sfigato io? forse.
però sul discorso che i pezzi di ricambio sono rigenerati e non nuovi, è una cosa assodata.
che ora l'assistenza sia tutta in romania è altrettanto assodato.

Kadmillos
16th November 2012, 12:34
Ho Dell , mi si sta inesorabilmente smontando ma ha anche un buono da quasi 5 anni sulle spalle.... vedendo il panorama notebook attuale è una buona scelta specialmente per il rapporto qualità prezzo.

Tunnel
16th November 2012, 12:47
dittatore nazista :p

io ho parlato per mia esperienza.
sai bene quanto ho aspettato e ponderato la scelta e quando abbia seguito i vostri/tuoi consigli in merito (immagino ricordi il 3d..)

però è anche giusto mettere in evidenza quei contro che si sono presentati. sfigato io? forse.
però sul discorso che i pezzi di ricambio sono rigenerati e non nuovi, è una cosa assodata.
che ora l'assistenza sia tutta in romania è altrettanto assodato.
Ahahha si lo so Mellen e concordo con te :)
Il mio reply non voleva esser critico rispetto al tuo, che anzi é sicuramente utile e corretto :)
Sul discorso dei componenti rigenerati, se sono rigenerati bene, non vedo più di tanto il problema. Chi é che ti spedisce i pezzi a casa anziché dirti da subito di spedire direttamente il PC al centro riparazione? Meglio un pezzo di plastica, anche rigenerato, piuttosto che aspettare n tempo senza PC per delle cavolate, imho ;)

Mellen
16th November 2012, 13:22
sìsì, ero ironico sul discorso dittatore :p

certamente ho messo nei pro il fatto che (mi sono scordato di dire il tempo) nel giro di 3giorni lavorativi, il tecnico era a casa mia, che ha fatto tutto il lavoro gratis e che è ritornato ogni volta che l'ho chiamato.

ovvio che devi essere pronto a passare prima quella mezzora d'inferno con il callcenter+tecnico balcanico che non capisce nulla e ti dice "ma ha provato a staccare e riattaccare la batteria?" e se usi 2 termini + specifici, si capisce che non sanno manco di che parli...


Cmq mi sta durando, senza dubbio e apparte quel difetto (che ho letto in giro essere cmq caratteristico x il tipo di macchina che ho) non posso lamentarmi del mio pc.
i "problemi" sono stati altri.

Trish
16th November 2012, 16:20
Ma qualitativamente per dell i notebook base sono buoni? Io pensavo di prendere il 14z base che almeno ho uno schermo da 14 e ha da 500gb +ssa da 32... Perché gli ultrabook che ho visto sui 600 euro ok che sono + leggeri di un 500gr ma mi danno l'impressione di rompersi da un momento all'altro:(:(:(

Tunnel
16th November 2012, 19:43
Come già detto i dischi ibridi sono una mezza cagata e le prestazioni sono praticamente equivalenti a quelli normali, con però dell'elettronica in più

Sylent
16th November 2012, 19:49
Ma qualitativamente per dell i notebook base sono buoni? Io pensavo di prendere il 14z base che almeno ho uno schermo da 14 e ha da 500gb +ssa da 32... Perché gli ultrabook che ho visto sui 600 euro ok che sono + leggeri di un 500gr ma mi danno l'impressione di rompersi da un momento all'altro:(:(:(

c'è anche una cosa banale : spesso gli ultra non hanno il dvd...magari non ti serve e ce l'hai esterno..però devi contare pure questo :nod:

Trish
16th November 2012, 20:15
Come già detto i dischi ibridi sono una mezza cagata e le prestazioni sono praticamente equivalenti a quelli normali, con però dell'elettronica in più

Mi è parso di capire che in pratica è una scheda aggiuntiva, da il boost per l'avvio e il ritorno dall'ibernazione...mentre per il lavoro normale fa ben poco...
Per vedere il notebook dal vivo prima dell'acquisto mi han detto di provare a vedere da mediaworld...domani mattina chiamo e vediamo se qui a Genova sono forniti o meno...

Lio
17th November 2012, 10:17
premetto che ho sfruttato la partita iva di mio padre quindi sono sotto "azienda" come utente.

approfitto di quanto detto da mellen per chiedere: sono 40 anni che i miei essendo dottori godono della partita iva (sono liberi professionisti insomma) ma non l'ho mai sfruttata, che vantaggi da effettivamente?
nel senso, hai degli sconti maggiori? o il tutto ricade nella possibilità di detrarre il costo del pc almeno in parte dalle tasse?
o che altro?

Trish
17th November 2012, 14:28
c'è anche una cosa banale : spesso gli ultra non hanno il dvd...magari non ti serve e ce l'hai esterno..però devi contare pure questo :nod:

Mi fate venire un bubbio...
Qualsiasi ultrabook prendo ovviamente piallata e windows + linux puliti, ora mi chiedo una cosa non avendo lettori esterni da mettere ho modo di salvare il sistema originale( tipo dischi di ripristino) e poterlo usare in futuro se necessario?

Tunnel
17th November 2012, 14:29
Puoi detrarre l'iva

Trish
18th November 2012, 20:39
Domanda , tra questi due:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NX.RYKET.020 manca l'ssd da 20gb nella scheda
e
http://www.dell.com/it/p/inspiron-14z-5423/fs versione base a sinistra

Senza contare la scheda video ( che nell'Acer è molto superiore) parlando di cpu+ram+hd il dell secondo voi è molto superiore?
Si sente molto la differenza?

Tunnel
19th November 2012, 01:05
Hai rotto il cazzo. Comprati l'acer e poi non venir a piangere che tu si smonta in mano :nod:

Trish
21st November 2012, 23:08
Tunnel non mi picchiare... alla fine ho preso... http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX32VD/#overview :shrug::shrug::shrug: