Log in

View Full Version : Soundbar



Mosaik
4th November 2012, 22:34
Qualcuno di voi ha esperienze in merito soprattutto con quelle tutto integrato e non cos sub esterno?

rehlbe
4th November 2012, 22:45
ho fatto prendere a mio fratello e un amico questa: http://www.pixmania.com/it/it/10816719/art/yamaha/soundbar-yas-101-nero.html

bene o male ci si fa tutto ed ha un suono "accettabile".. diciamo che è un compromesso più o meno alla pari con i sistemini integrati all in one che si trovano a giro, nulla a che vedere con un sinto ampli decente e una coppia di casse frontali almeno buone ovviamente :D

Mosaik
4th November 2012, 23:53
Io pure avevo visto quel modello come idea , che dici li vale i 200€ oppure ti fanno pagare solo la compattezza ed un 2 +1 alla metà del prezzo fa lo stesso lavoro?

rehlbe
5th November 2012, 00:10
beh se ti orienti per prendere una soundbar o un 2.1 per queste cifre per forza di cose stai facendo un compromesso :p cmq quella l'ho provata e la differenza rispetto all'audio della tv la fa sentire ;)

Mosaik
5th November 2012, 01:02
Il mio scopo fondamentalmente è solo quello di avere un audio decente con dei bassi umani cosa che una tv piatta non ha :)

Non sono un purista del suono :D

Brcondor
5th November 2012, 08:34
La soundbar dipende molto dall'ambiente. Se hai una camera rettangolare con la tv sul lato corto e le pareti esattamente speculari(stesso mobilio, no finestre o cose diverse) potresti avere un risultato accettabile. Senza sub i bassi non li senti, figurati che non li sento io con un ampli due canali da 900€ e una coppia di diffusori da 800€(e per sentirli basterebbe un sub da 500-600€).
Rischi di buttare i soldi e rimanere deluso. Anche perchè la cosa che più colpisce i neofiti dell'ht non è il subwoofer, ma il canale centrale(dal quale escono solamente le voci, una figata pazzesca).
L'iter per l'ht è ampli stereo con due diffusori, sintoampli con preout e canale centrale(e arrivi a 3.0, avendo speso già un 1500€ se non di più). subwoofer e infine diffusori surround(oppure ricompri dei frontali più belli e declassi a surround i due frontali che hai).
Con un budget risicat è meglio il 2.0(2.1 se proprio ci tieni au bassi, ma un subwoofer decente costa)

Mosaik
5th November 2012, 11:58
Conta che al momento la postazione TV non è attrezzata per un ampli o un sub l'unico modo ad oggi sarebbe mettere tutto dietro al TV ed è cmq una soluzione temporanea per questo non vorrei spenderci molto :)

Quindi o prendo un 2 + 1 da 100€ e lo schiaffo dietro la Tv (di conseguenza il sub non puo' essere enorme) oppure mi prendo quella soundbar , il dilemma è tutto qui :D

Kinson
16th November 2012, 01:39
Vengo da una discussione giusto da poco.

In questo periodo lavoro come commerciale dentro un centro commerciale ( tra le varie cose ).

Il problema è che le soundbar sono un surrogato . Con la barra salvi l'estetica ( vedi spazio ) e perdi tantissimo in resa acustica. Ovviamente se non metti un sub i bassi sicuramente vanno a farsi benedire. Le poche marche che hanno ancora un audio integrato che non sia ridicolo hanno un sub posteriore alla tv e delle casse posizionate FRONTALMENTE all ascoltatore.

Detto questo, puoi puntare su qualche modello da 200 -250 euro ma ti consiglio assolutamente di ascoltarle prima. Detto ciò , sono sempre del parere che tu debba preferire il più scrauso dei sintoampli entry level ma espandibile piuttosto che prendere le barrette audio :P . Visto che sei sul lato estetico / pratico , considera magari di prendere la soundbar della stessa marca della tv così da risparmiare sul telecomando .

Commento mio : trovo una politica assolutamente stupida nel mondo tv puntare sui comandi vocali gestuali e mentali con le supercazzole del 3d che ti entra nel cercello per poi scordarsi una cosetta come L'AUDIO *_* .