Trish
1st December 2012, 13:45
Ciao ragazzi, ho preso da poco un ultrabook Asus il UX32VD, mi trovo benissimo sia a livello di prestazioni che a livello di qualità:)
Sono solo un pò scazzato per due cose:
- ASUS ha installato mille mila merdine e all'avvio mi trovo con 100 e fischia processi e 2gb di ram già occupata...ho fatto un pò di pulizia ed è migliorato di molto ma vorrei di più...quindi pensavo di formattare...
Ora il punto è che questo ultrabook ha 500gb meccanici e 32 SSD che però da casa madre viene sfruttata come cache e il SO è installato sul meccanico, per ora volevo solo reinstallare Win7 sul maccanico poi sotto Natale che ho tempo volevo mettere ilSO sull'SSD;)
Detto ciò ho letto che il mio ultrabook ha questo benedetto sistema EFI e che quindi la formattazione è diversa rispetto al solito, ne sapete nulla? Cosa devo cambiare?
- Non avendo lettore devo installare da USB 3.0 e ho sentito che ci sono problemi con win7 , voi ne sapete qualcosa?
Grazie^^
Sono solo un pò scazzato per due cose:
- ASUS ha installato mille mila merdine e all'avvio mi trovo con 100 e fischia processi e 2gb di ram già occupata...ho fatto un pò di pulizia ed è migliorato di molto ma vorrei di più...quindi pensavo di formattare...
Ora il punto è che questo ultrabook ha 500gb meccanici e 32 SSD che però da casa madre viene sfruttata come cache e il SO è installato sul meccanico, per ora volevo solo reinstallare Win7 sul maccanico poi sotto Natale che ho tempo volevo mettere ilSO sull'SSD;)
Detto ciò ho letto che il mio ultrabook ha questo benedetto sistema EFI e che quindi la formattazione è diversa rispetto al solito, ne sapete nulla? Cosa devo cambiare?
- Non avendo lettore devo installare da USB 3.0 e ho sentito che ci sono problemi con win7 , voi ne sapete qualcosa?
Grazie^^