Log in

View Full Version : Pad per xbox360 da usare con il pc



Tunnel
5th December 2012, 23:01
Come da titolo, devo fare un regalo per natale.
Cosa mi consigliate di prendere che abbia un prezzo umano e una buona qualità?
Ho visto quello di gamestop a appenapochierui ma temo sia una merda.
Poi c'è quello della razer a moltissimieuri che pare uber, però dicono si spacchi easy.
TAlternative ?
N.b.: deve esser riconosciuto dal pc come controller xbox360, requisito fondamentale

Ercos
6th December 2012, 00:03
il pad x360 per pc nn va bene?

McLove.
6th December 2012, 00:12
Come da titolo, devo fare un regalo per natale.
Cosa mi consigliate di prendere che abbia un prezzo umano e una buona qualità?
Ho visto quello di gamestop a appenapochierui ma temo sia una merda.
Poi c'è quello della razer a moltissimieuri che pare uber, però dicono si spacchi easy.
TAlternative ?
N.b.: deve esser riconosciuto dal pc come controller xbox360, requisito fondamentale

Pad della xbox con il filo usb costa un cazzo sui 20 euro ed e'ottimo.
Su xp scarichi i driver su vista e 7 te li scarica lui appena lo colleghi, sinceramente su pc non c'e'di meglio e tutti i giochi sono ottimizzati per lui.
Ne ho uno da 3 anni : migliori soldi spesi per pc ever

Tunnel
6th December 2012, 00:42
Dici quello originale microsoft, quindi ?

McLove.
6th December 2012, 00:59
dici quello originale microsoft, quindi ?

y
Il mio l'ho preso 3 anni fa in un negozietto per 22 euro, mai un problema e stracomodo

Drako
6th December 2012, 01:21
http://www.amazon.it/Xbox-360-PC-Microsoft-Controller/dp/B004JU0JSA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1354749627&sr=8-1

10€ in più te lo prendi anche wireless che schifo non fa, almeno io mi sbatto sulla poltrona, metto la tv 32 come monitor primario e via darksiders/assassin's creed vari sullo schermo grande in comodità.

Galandil
6th December 2012, 01:40
Se proprio deve andare di pad 360, meglio quello con cavo che quello wireless, il wireless, usando due pile AA, pesa l'ira diddio e dopo un po' di tempo di utilizzo il peso si fa sentire (a confronto il DS3 è inf + leggero).

McLove.
6th December 2012, 01:47
Se proprio deve andare di pad 360, meglio quello con cavo che quello wireless, il wireless, usando due pile AA, pesa l'ira diddio e dopo un po' di tempo di utilizzo il peso si fa sentire (a confronto il DS3 è inf + leggero).

quello wireless l'ho per la console xbox appunto e' sicuramente piu pesante dell altro ad occhio ma non c'ho mai fatto caso.... addirittura pesare l'iradiddio... io sinceramente non mi sono mai "stancato" a tenerlo... semmai se va di wireless 4 pile ricaricabili in modo da averne sempre 2 in carica e 2 dentro il controller quel controller ciuccia pile come una buttana

edit con le batterie comprese pesa 265 gr diciamo che e' tutto tranne che un manubrio per fare pesi eh :D stando ad i data sheet anzi quello con filo pesa 300 gr (forse tiene in contro anche il cavo ) ed in effetti soppesandoli a mano entrambi per me pesano assolutamente lo stesso

Tunnel
6th December 2012, 02:20
Ma wireless che significa? :|
Cioè, che connessione usa? Bluetooth ?

Btw, io generalmente non vedo di buon occhio qualsiasi cosa non usi un cavo. Tastiera -> cavo, Mouse -> cavo, Telefono-> cavo ( :nod: ).
ho chiesto alla tre se mi dava un cavo per il gnexus ma non si può :nod:

Scherzi a parte, preferisco il cavo per 2 motivi. 1) Delay. e' un problema che esiste con questi pad? 2) Batterie che si scaricano. Quanto durano mediamente delle AA da 2500/2800 ?
Comunque non sarebbe per me, ma applico il metro standard 'va bene per me che sono un cagacazzo, va bene per chiunque'

edit: comunque ci son le prolunghe usb. Per 5 euri porti a casa una 3mt, per 29 euri una 20 mt :nod:

McLove.
6th December 2012, 02:28
Ma wireless che significa? :|
Cioè, che connessione usa? Bluetooth ?


ok ora sono al pc

http://youtu.be/wp88jyecK54?t=1m59s


Btw, io generalmente non vedo di buon occhio qualsiasi cosa non usi un cavo. Tastiera -> cavo, Mouse -> cavo, Telefono-> cavo ( :nod: ).
ho chiesto alla tre se mi dava un cavo per il gnexus ma non si può :nod:
Scherzi a parte, preferisco il cavo per 2 motivi. 1) Delay. e' un problema che esiste con questi pad? 2) Batterie che si scaricano. Quanto durano mediamente delle AA da 2500/2800 ?
Comunque non sarebbe per me, ma applico il metro standard 'va bene per me che sono un cagacazzo, va bene per chiunque'

sinceramente anche io ma nella xbox il controller wireless non ha un cazzo di delay non so come sia nel pc

le batterie non ti so dire quanto durano ma non tantissimo poi dipende chiaramente da quanto lo usi ma dopo un paio di mesi ho deciso di comprare 4 ricaricabili non solo per la spesa ma anche per la rottura di cazzo che ti si scaricano di sera/notte e non ne hai a casa -> bestemmi come un pazzo.

il cavo della versione wired e' 3 metri btw

molti dicono/si trovano meglio con il dualshock3 della playstation3 come ergonomia(io trovo quello della xbox molto piu comodo ma li va a gusto abitudine penso) e peso(50 grammi piu leggero)
chiaramente se l'hai gia allora scarichi il programmino lo mappi e bona ma se devi comprare un pad non c'e' alcun motivo di non prendere quello Ms, inoltre tieni conto che molti altri pad poi sui due joy analogici anche se viene riconosciuto come controller xbox, molto piu spesso come controller generico, danno gli assi invertiti cosa che risolvi con un programmino per mapparlo, facile ma rompe i cazzi compare una cosa che ti funzina poi unammerda o devi mappare per fare funzionare

a sto punto se devi comprare un pad compri quello della Ms e' lo standard per pc non da un problema inserisci il cavo e' bona e tutto sommato come prezzo qualita va più che bene

Tunnel
6th December 2012, 02:37
Ok quindi dovrei comprare il kit per il wireless, non solo il controller. Onde per cui gli vado agilmente in culo e prendo quello con il cavo.
Per le batterie mi ero espresso in modo non preciso. per 2500/2800 intendenvo appunto delle ricaricabili. Comunque come detto il discorso wireless salta e vado di cavo.

Tnx a tutti. :)

@Gala: io ancora nel mio sto usando il controller classic pro della wii con mayflash pc045 (hardware) in combo con l'x360ce e vado una favola. Trovo il classic pro veramente comodissimo :|

McLove.
6th December 2012, 02:43
Ok quindi dovrei comprare il kit per il wireless, non solo il controller.

no quella scatoletta la trovi nella scatola del controller che infatti costa 10 euro in piu

Tunnel
6th December 2012, 02:52
no quella scatoletta la trovi nella scatola del controller che infatti costa 10 euro in piu
Ok ho trovato un'offerta a 36 per il wireless e a 27 per il cavo.
Penso comunque prenderò quello con il cavo che mi ispira più fiducia :)

Grazie mille Mc :)

Galandil
6th December 2012, 02:58
Infatti il problema del peso non si sente a livello muscolare, ma al polso, dopo un buon numero di ore di utilizzo. Per quanto preferisca l'ergonomia e la posizione della levetta analogica sx del pad 360, il polso (in particolare il destro) mi da molto meno fastidio quando uso il DS3 per un tempo prolungato.

Con il tunnel carpale non si scherza. :D

CrescentMoon
6th December 2012, 14:45
Infatti il problema del peso non si sente a livello muscolare, ma al polso, dopo un buon numero di ore di utilizzo. Per quanto preferisca l'ergonomia e la posizione della levetta analogica sx del pad 360, il polso (in particolare il destro) mi da molto meno fastidio quando uso il DS3 per un tempo prolungato.

Con il tunnel carpale non si scherza. :D
e' che sei un vecchio di merda.