Log in

View Full Version : 27 morti, 18 bimbi, sparatoria, solito posto



Alkabar
14th December 2012, 21:38
http://uk.reuters.com/article/2012/12/14/uk-usa-shooting-connecticut-idUKBRE8BD0Z220121214

per gli amanti delle armi da fuoco legali.

Bortas
14th December 2012, 21:52
Quando si rendereanno conto che l'errore sta nel dare le armi a tutti sarà sempre troppo tardi.

Hardcore
14th December 2012, 22:05
ci vorranno piu armi per proteggerli da certi criminali!!!

CrazyD
14th December 2012, 22:09
bah, io ho parlato anche troppo nell´ultima discussione sull´argomento con la la banda del "peeeh l´arma te la potresti procurare lo stesso non vuol dire nienteh".
Ci ho rinunciato giá nell´altro topic.

Malbrouk
14th December 2012, 22:27
http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/14/foto/strage_connecticut_il_quarto_d_ora_di_terrore_dell _omonimo_del_killer-48772060/1/?ref=HREA-1


(:hidenod: )

Defender
15th December 2012, 11:28
Dicono che le armi fossero della madre, appassionata di caccia.

Bisogna poi vedere se sia vero, i giornali come sempre accade nelle prime ore stanno cambiando versione ogni 3x2, anche sul numero dei morti ci son continui cambiamenti. Che poi io sapevo che a caccia ci si va con i fucili, non tanto con le pistole... quindi possibilissimo che, almeno in parte, le armi se le fosse procurate lui.

Cmq è il solito discorso, ok stiamo parlando di un pazzo, uno che ha perso la brocca, una cellula impazzita che in preda a delirio ha fatto una strage, ma se a un pazzo metti in mano un coltello magari te ne ammazza un paio, se gli metti in mano armi automatiche diventa terminator e il kill count si impenna.

E' pura statistica, i pazzi ci sono ovunque, ma dove è più facile procurarsi armi faranno più danni.

Vynnstorm
15th December 2012, 11:37
http://www.youtube.com/watch?v=IhnUgAaea4M

Zl4tan
15th December 2012, 12:01
si ma ragazzi, la legge del connecticoso in materia di armi è molto simile alla nostra in tema di autorizzazioni e burocratizzazione eh

http://www.ct-permit.com/ctsale.php



secondo me è piu una cosa di cultura..

vengo e mi spiego..

qui in italia per comprare un' arma vai in un tiro a segno, solstanzialmente paghi dai 150-200 euro, ti fanno cazzeggiare un pò con una pistola e un fucile, ti rilasciano un certificato al maneggio armi.

poi, fai una richiesta alla questura e pagando il bollo (poco) ti rilasciano un porto d'armi sportivo che ti permette anche di comprare pistole..

ora voglio porre questa questione..

vi sembra difficile prendersi un porto d'armi siffatto?

secondo me è piu una cosa culturale: ringraziando dio qua la gente vede di cattivo occhio le armi, giustamente ne ha paura, la maggiorparte degli italiani non ne prenderebbe mai una..

li magari non c'è questa cultura.... si ha una passione che magari deriva dalla loro storia, bho non so

dico questo perche la legge dello stato di cui sopra mi sembra molto simile in merito ad autorizzazioni e compagnia bella...

solo che qui la gente manco sa forse che basta un certifato di porto d'armi sportivo per comprarsi una 9mm o che basta anche solo un'autorizzazione del questore per acquistarla, tenerla in casa e poterla usare in casa o nelle sue pertineze senza nessun porto d'armi...


io ho a casa dei fucili da caccia regolarmente denunciati che ho avuto in eredità da mio nonno, ma non ho nessun porto d'armi..


bho non so..l'ho buttata li sul piano culturale, come spunto di riflessione

Necker
15th December 2012, 12:17
bah volevo aprirlo io ieri sto td poi, memore della spataffiata di 89 pagine relativa all'ultimo episodio verificatosi sempre negli USA ho desistito.

Attendo con ansia i vari saputelli di sto cazzo a dimostrarmi che in realtà le armi in america non si vendono, che è tutto in regolah e via dicendo. Di sorbirmi n'altra supercazzola del genere con 18 bambini morti no grazie, ma son curioso di vedere come andrà a finire pure sto thread. :rain:

Warbarbie
15th December 2012, 12:25
Se sei talmente fuori da entrare in una scuola e sparare a 20 bambini possono farti tutte le leggi sulle armi che vuoi.
Fosse successo non so, un ladro beccato dal padrone di casa e scontro a fuoco con morte del padrone di casa o Dell intruso pure pure, ma in questa situazione che ti vuoi legiferare

Defender
15th December 2012, 12:27
Ma sicuro quello che dice Zlatan ha i suoi fondamenti, d'altra parte il secondo emendamento ce l'hanno loro mica noi.

Defender
15th December 2012, 12:36
Se sei talmente fuori da entrare in una scuola e sparare a 20 bambini possono farti tutte le leggi sulle armi che vuoi.


Beh no. Se sei talmente fuori da fare una strage del genere, qualunque perizia psichiatrica/psicologica anche superficiale dovrebbe mostrare che in te c'è qualcosa che non va, e non dovresti poter aver accesso a nessuna arma.

Poi chiaro esiste il mercato nero, esiste uccidere l'amico sano di mente che invece l'arma ce l'ha, esiste fregarle alla madre rincoglionita che sapendo di avere uno svitato in casa tiene un arsenale, ma qua parliamo di roba illecita e si esce dall'ambito "legale".

Anyway se in giro negli USA le armi fossero l'1% di quelle che ci sono adesso, forse ma forse di sti massacri ce ne sarebbero di meno.

Razj
15th December 2012, 12:38
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/29546_10151337277009002_1336073420_n.jpg

non so se sia credibile, girava su fb :confused:

piu che altro perche c'è scritto west germany :scratch:

Zl4tan
15th December 2012, 12:48
Ma sicuro quello che dice Zlatan ha i suoi fondamenti, d'altra parte il secondo emendamento ce l'hanno loro mica noi.

non so se mi sono spiegato..

se io fossi un fanatico di armi, lunedì andrei al tsn, mi prendo il certificato, martedi me ne vado in questura mi fanno il porto d'armi, il pomeriggio stesso, con un porto d'armi per uso sportivo posso cpmprare:
n° 3 armi "comuni":
cioè armi corte classificate non sportive o lunghe classificate non sportive e non da caccia
n° 6 armi classificate "sportive"
(la classificazione dovrebbe sostituire la catalogazione)
un numero illimitato di armi lunghe per uso venatorio (caccia) sia a canna liscia che rigata, (queste ultime sono armi comuni che per le loro caratteristiche possono essere utilizzate per caccia, quindi devono camerare munizioni adatte alla caccia ( Circolare numero 559/C-50.065-E-97 Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 122 del 28-5-1997 pag. 39 )

oppure basta un nulla osta del questore..
e per armi a canna rigata, si intede fucili con mirino telescopico con cui posso fare tiri di cui tutti, guardando un po di tv, capiamo la pericolosità..

però a nessuno viene in mente, in italia, di fare una cosa simile...

o sei un appassionato, o al 90% delle famiglie italiane portare un'arma in casa e come portare un panetto di cocaina, un'opera d'arte trafugata.. (oh io preferisco cosi eh)

cioè, le legge del connecticut prevede quasi lo stesso iter autorizzativo (certificato carichi pendenti, nulla osta etc)..

eppure li si vendono armi come fossero caramelle, in italia è una cosa quasi elitaria...

non so se mi spiego...

Randolk
15th December 2012, 13:32
credo che zlatan ci abbia preso abbastanza.
è una questione culturale con radici alla guerra fredda o anche prima, hanno bombardato sti poveretti con sindromi di accerchiamento e nemici alle porte, una volta i russi, una volta i charlie, una volta i muslim, con gli alieni sempre in agguato. hanno una tradizione storica da produttori d'armi e armamenti che risale probabilmente ai tempi delle prime colonie, di billy the kid, del generale custer.

hanno QUESTA roba ---> http://home.nra.org

che è una potentissima associazione politica ed economica, con grosse personalità e finanziamenti.
noi al max abbiamo il partito dei cacciatori, che viene sbeffeggiato dagli ecologisti e dai verdi.

mi pare lampante che prima di una questione di legiferazione sia una questione culturale.

Palur
15th December 2012, 14:03
non credo.
Il canada ha le medesime radici "culturali" di pionieri , cacciatori , cresciuti in un ambiente duro . Non è un problema trovarsi un arma nemmeno in canada .
http://www.youtube.com/watch?v=UhRx-A6b-HM

Zl4tan
15th December 2012, 14:20
no palur che dici dai..

il canada ha una tradizione di pacifismo perenne...

mi devi allora spiegare come mai in italia è relativamente facile acquistare una pistola, ma scommetto che in questo forum ad averne una sono in pochissimi...

mi devi spiegare come mai i cacciatori in italia stanno sparendo... (a parte per la legislazione venatoria ridicola eh)...ma proprio non c'è manco piu la cultura per acquistarsi il fucile da caccia..

non fotte a nessuno...

figurarsi una pistola...cazzo ci fa il 90% degli italiani con una pistola? lo vede solo come una fonte di problemi/incidenti/paure..

ma scusa, ho visto il video..

non stai confermando la mia personalissima tesi?

mix di cultura, problemi sociali, cazzate psicologiche che influenzano la gente?

Randolk
15th December 2012, 14:36
non credo.
Il canada ha le medesime radici "culturali" di pionieri , cacciatori , cresciuti in un ambiente duro . Non è un problema trovarsi un arma nemmeno in canada .
http://www.youtube.com/watch?v=UhRx-A6b-HM

forse non gli hanno cotto il cervello con decenni di stronzate, nemici inventati e minacce aliene. forse perchè non hanno avuto decenni di governi ultraconservatori. forse perchè le forze dell'ordine non sono terrorizzate da una forma mentale che prima impone di sparare e poi di chiedere le generalità. che dici?

Dryden
15th December 2012, 14:42
Il tipo al minuto 7:26

lungi da me far credere che tutti gli americani siano come lui, ma spiega BENISSIMO quali sono gli effetti di quel che dice Rando.


http://www.youtube.com/watch?v=F0lDGPQF_P4

Razj
15th December 2012, 14:57
devono difendere la famiglia.. porca troia che popolo di imbecilli :rotfl:

Warbarbie
15th December 2012, 16:13
Strage scuola Usa: La lobby delle armi contrattacca: "Maestri armati l'avrebbero evitata"

Direi che non è cosa

innaig86
15th December 2012, 16:48
Strage scuola Usa: La lobby delle armi contrattacca: "Maestri armati l'avrebbero evitata"

Direi che non è cosa

Vabbè dai, sta trollando no?

Bortas
15th December 2012, 16:50
Perchè non dare una pistola anche ai bidelli, agli studenti, alle donne delle pulizie, giardinieri, etc, questi son di fuori...

bakunin
15th December 2012, 19:39
finchè si sterminano a vicenda...

Razj
15th December 2012, 19:48
http://johnfichera.files.wordpress.com/2012/09/87-bazillion1.png?w=794&h=450

fra 50 anni la capitale d'america si chiamerà Gilead :confused:

Dr.Doomed
15th December 2012, 19:55
Strage scuola Usa: La lobby delle armi contrattacca: "Maestri armati l'avrebbero evitata"


Ma infatti, lo dicono anche Iran e Nord Corea che avere tutti la bomba atomica eviterebbe tanti problemi...

Palur
15th December 2012, 23:43
forse non gli hanno cotto il cervello con decenni di stronzate, nemici inventati e minacce aliene. forse perchè non hanno avuto decenni di governi ultraconservatori. forse perchè le forze dell'ordine non sono terrorizzate da una forma mentale che prima impone di sparare e poi di chiedere le generalità. che dici?
dico che le cose che citi sono una conseguenza , non la causa .
A provocare l'"atteggiamento" non è la propaganda .
I canadesi vedono le stesse cose in tv degli americani . Leggono le stesse cose .Hanno gli stessi alieni .
Quindi mettetevi l'anima in pace .
Non è la reperibilità delle armi ne la propaganda.

Randolk
15th December 2012, 23:55
dico che le cose che citi sono una conseguenza , non la causa .
A provocare l'"atteggiamento" non è la propaganda .
I canadesi vedono le stesse cose in tv degli americani . Leggono le stesse cose .Hanno gli stessi alieni .
Quindi mettetevi l'anima in pace .
Non è la reperibilità delle armi ne la propaganda.

ma non è vero. tra l'altro è anche evidenziato nel filmato di bowling for a columbine che hai linkato -.-
in canada i mezzi d'informazione non fanno terrorismo, non fanno uso e consumo politico delle differenze sociali e *razziali*, non ti portano a diffidare del tuo vicino di casa o compagno di scuola, non ti danno la sensazione costante di pericolo e accerchiamento e per finire non c'è nessuna associazione nazionale del fottuto fucile con personalità del mondo dello spettacolo e della politica che ti danno dell'irresponsabile se non hai un'arma in casa per proteggere i tuoi cari.
come cazzo fai a dire che non ci sono differenze. il cazzo di secondo emendamento risale a thomas jefferson, erano ancora in giro con le diligenze. conseguenza di che, di cortès che ha massacrato gli aztechi?

Palur
16th December 2012, 00:22
ma non è vero. tra l'altro è anche evidenziato nel filmato di bowling for a columbine che hai linkato -.-

Ma anche no .
Riveditelo.
Io penso che proprio Moore abbia azzeccato il problema .
Che come lui stesso dice non sono ne "tv videogiochi e passione per le armi" .

Randolk
16th December 2012, 00:53
hai intenzione di dire cosa ne pensi o continui a dire ancora per molto che mi sbaglio senza argomentare?

McLove.
16th December 2012, 02:27
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/29546_10151337277009002_1336073420_n.jpg

non so se sia credibile, girava su fb :confused:

piu che altro perche c'è scritto west germany :scratch:

che e' cosa di fb si vede per il paragone del cazzo che fa al di la del west germany non puoi paragonare gli Usa con una superfice di 9.372.614 km² ed una popolazione di 314.145.538 ab. con la svizzera di 41.285 km² 8.004.100 come popolazione. al di la delf attoc he in israele moiono per altri motivi piu pirotecnici e probabilmente in giappone la gente si ammazza da sola, quindi non compra armi. :sneer:

ad ogni modo

io la penso come randolk e' sopratutto un aspetto culturale le radici vanno ancora prima della guerra fredda basti pensare ai pionieri, alla guerra di indipendenza, alla malvivenza nei grossi gruppi urbani che si creavano, spesso che avevano come base l'odio tra gente e razze differenti che vivevano nella stessa area (nigga vs irish ad esempio)... il melting pot degli usa mica si e' ottenuto con rose e fiori... zone urbane create DA immigrati o dove la maggior parte erano immigrati quindi tutta gente che non se la passava un gran che bene nel vecchio continente, in seguito arriviamo alla guerra di secessione che non e's tata solo i film western ma fatta anche di campi di concentramento che ben poco avevano da invidiare a quelli del caro zio adolf, etc etc per arrivare a quello che poi indica rand, li usa sonos empre in guerra.
non ultimo penso che il cagotto del terrorismo e l'11 settembre abbiano anche dato un bel boost alla malattia delle gente e la "sicurezza" della corsa agli armamenti personali.

zlatan ha ragione, non dice il falso indicando che l'acquisto di un arma in italia come in mille altri stati non differisce da molti stati negli usa, sebbene credo che i controlli probabilmente siano un pelo piu approfonditi sulle attitudini psicofisiche di chi ne fa richiesta e le motivazioni che da per avere il rilascio
E' pure vero che in altri stati usa e' molto piu semplice, mi sembra negli stati del sud.
il problema e' che un ragazzo americano trova anche cool avere una glock o un bel fucile a canne mozze... probabilmente in europa un ragazzo spende quei soldi in moto cazzate o molto piu semplicemente a troie...... magari poi si scopre che il problema e' tutto nel fatto che negli usa "i pompini erano gratis." (cit. bravo chi la coglie.) :sneer:

Necker
16th December 2012, 02:50
l'aspetto culturale ha la sua importanza e la sua logica. E' condizione necessaria ma non sufficiente.
La condizione sufficiente è dettata dal numero: sono in tanti e hanno accesso ad un numero di armi spropositato.

Metti assieme il numero, le armi e la mentalità della gente e il gioco è fatto.

Detto questo, se la cultura non la cambi dall'oggi al domani, tradotto, ci possono volere generazioni intere per inculcare negli statunitensi un'idea che da noi è bene o male radicata e assodata da 500 anni almeno, la legge, quella la puoi modificare nell'arco di un'amministrazione politica, tradotto, 4 anni.

Se idealmente (sappiamo bene gli interessi in gioco), mettessero le armi pressochè al bando o sotto rigidissimo controllo con una bella leggina, il problema sarebbe lungi dall'essere risolto, ma cazzo, comincerebbero a venderne meno, a girarne meno, a partire legnate sui denti se te ne trovano una addosso o in casa... che mi sembra oggettivamente la strada giusta per educare sti trogloditi a non usare un M16 con la stessa naturalezza con cui usi le posate a tavola.

Ma fin tanto che questi, con la testa bacata che si ritrovano, hanno accesso a tutte ste armi da fuoco, nulla impedirà il ripetersi di infinite stragi oscene come questa. Di matti ce n'è da tutte le parti, non puoi arginarli, per cui o accetti il far west per le strade o se vuoi tentare di porre rimedio, devi controllare la distribuzione delle armi da fuoco. Non esistono alternative.

Zi Piè
16th December 2012, 03:21
L'ultimo presidente che ha cercato di mettersi contro la RNA (lobby delle armi) e' stato Bill Clinton, perdendo seggi a gogo in PArlamento. Obama pre campagna elettorale ha provato a fare qualcosa ma si e' fermato. Potrebbe nullificare il 2nd amendament conseguentemente quando firmera' il trattoto di armi con le Nazioni Unite a fine mese, stavo proprio leggendo un articolo in proposito. LA vedo proprio dura pero'.
Purtroppo in america e' cosi, ci sono quasi pompe di benzina che posti dove comprare armi. E' una questione di cultura qua.

Galandil
16th December 2012, 03:45
che e' cosa di fb si vede per il paragone del cazzo che fa al di la del west germany non puoi paragonare gli Usa con una superfice di 9.372.614 km² ed una popolazione di 314.145.538 ab. con la svizzera di 41.285 km² 8.004.100 come popolazione. al di la delf attoc he in israele moiono per altri motivi piu pirotecnici e probabilmente in giappone la gente si ammazza da sola, quindi non compra armi. :sneer:

Still, non è per un cazzo lontana dalla realtà.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20571454

Among these 23 countries, 80% of all firearm deaths occurred in the United States

McLove.
16th December 2012, 04:28
Still, non è per un cazzo lontana dalla realtà.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20571454

Among these 23 countries, 80% of all firearm deaths occurred in the United States

guarda nel 2007 c'e' stata una ricerca che viene anche citata in questo articolo del guardian, li trovi anche i link allo spreadsheet e la tabella e anche indicata
http://www.guardian.co.uk/news/datablog/2012/jul/22/gun-homicides-ownership-world-list#data
nota bene non 23 ma 178 countries


ed altri link nteressanti http://www.unodc.org/unodc/en/data-and-analysis/homicide.html

link delle nazioni unite.

http://www.unodc.org/unodc/en/data-and-analysis/statistics/crime/global-study-on-homicide-2011.html
qua trovi lo studio sempre delle nazioni unite in pdf (7 mb) ed a pagina 39 in poi de documento trovi i dati aggiornati al 2011 btw.


The key facts are:

• The US has the highest gun ownership rate in the world - an average of 88 per 100 people. That puts it first in the world for gun ownership - and even the number two country, Yemen, has significantly fewer - 54.8 per 100 people
• But the US does not have the worst firearm murder rate - that prize belongs to Honduras, El Salvador and Jamaica. In fact, the US is number 28, with a rate of 2.97 per 100,000 people
• Puerto Rico tops the world's table for firearms murders as a percentage of all homicides - 94.8%. It's followed by Sierra Leone in Africa and Saint Kitts and Nevis in the Caribbean


poi se e' una ricerca pro Rna o meno non lo so ma non e' questo il punto.
Il punto e' che il calcolo si deve fare non sui morti assoluti ma se si discute e si afferma che il problema e' la facilita nel dare armi allora si deve fare una ratio armi da fuoco possedute/omicidi in modo che laddove ci sono piu armi ci siano piu omicidi procapite con armi da fuoco e fai un calcolo accurato oppure metti san marino a confronto con gli usa e puoi fare le statistiche che vuoi su tutto quello che vuoi e poi rifarle indicando pure il contrario.

si puo anche argomentare, giustamente, che gli altri stati (honduras el salvador, jamaica etc) siano paesi quasi da "terzo mondo" sicuramente non posti della madonna per viverci ma non penso che alcuni quartieri degli usa senza per forza andare a Compton siano meglio.

In soldoni solo la legge e la facilita con cui si reperiscono le armi non e' indicativo di nulla: in usa in proporzione ci sono piu armi da fuoco che in ogni stato ma gli omicidi per armi da fuoco sono inferiori che in altri stati in proporzione alla popolazione ed accesso alle stesse armi

questo dovrebbe rendere abbastanza palese che non si può semplicemente dire "ste cose succedono perché in usa danno le armi anche ai distributori automatici" e uuna generalizzazione.... sicuramente aiuta ed alimenta il problema, lo aggrava ed e' UNO dei fattori ed e' inoltre verissimo come dice necker che in quella situazione vietare il facile accesso arginerebbe un problema o indirizzerebbe ad un cambio culturale, ma non si puo negare che e' tutta una serie di fattori e fenomeni anche e sopratutto culturali.

la stessa gif su fb la puoi fare con gli altri stati dove la kill/ratio procapite e propossessori di armi da fuoco era sfavorevole agli usa e davi il messaggio opposto, quindi in sostanza quella gif e' una stronzata o meglio rpeferisco delle statistiche piu ragionate anche rispetto a quella che posti tu dove il campione e' di soli 23 stati e non viene nemmeno indicati quali.

Warbarbie
16th December 2012, 11:04
comunque il tipo ha preso le armi della madre da quanto si legge, cioè la mamma collezionava armi.
Mia madre colleziona libri di cucina e di taglio e cucito

Necker
16th December 2012, 11:32
beh war puoi sempre andare in ufficio una mattina e prendere a librate i colleghi fino a stenderli :sneer:

Se gli americani hanno sto problema di follia omicida + armi sparpagliate ovunque, l'iunica cosa è invertire il trend. Educarli a non usarle, limitarne la distribuzione, inculcare l'idea che non sono gli sceriffi di sto cazzo. Magari, follia pura, fargli capire che l'essere guerrafondai non ha poi tutti sti gran vantaggi.

Ok dai, fra 50 anni di brainstorming fatto cosi forse potrebbero diventare un po' più morigerati.

Glorifindel
16th December 2012, 11:52
comunque il tipo ha preso le armi della madre da quanto si legge, cioè la mamma collezionava armi.
Mia madre colleziona libri di cucina e di taglio e cucito

Occhio che se li lanci di piatto potresti mozzare la testa a qualcuno...

cazzate (mie) a parte, la madre era appassionata di caccia, sì... con una Glock e un M16 cacciava spie ex URSS e i talebani in Afganistan, nel tempo libero :nod:

Randolk
16th December 2012, 11:55
mi sembra un po' come inculcare nel dna italiano la meritocrazia e l'onestà.

dariuz
16th December 2012, 12:38
Che poi basta guardarsi uno degli N video su iutub quanto sono messi male ....

premesso che in america a meno che tu non stia guidando un veicolo NON sei obbligato ad identificarti alle forze dell'ordine (a.k.a. non gli devi mostrare un cazzo di documento)
.
negli stati dove è legale l'open carry, porto dell'arma visibile a tutti SENZA LICENZA, opposto al concealed carry o porto occulto per il quale è necessaria una licenza per avere un arma nascosta sulla persona (cioè come da noi a parte il fatto che la chiedi e te lo danno men tre qui devi avere un valido motivo e ne rilasciano ben pochi).

è pieno di imbecille che si caricano in spalla il fucile d'assalto di turno e telecamera alla mano cominciano a girare a random per la citta in cerca di polizziotti che li fermino per poi rompergli i coglio sul fatto che non vogliono identificarsi blablabla secondo emendamento blablabla.....


dialogo tipo:


Polizia : cosè quello ?
Tizio: fucile d'assalto full auto salcazzo spaccotutto
P: e perchè va in giro con il salcazzo ?
T: bè perchè posso è mio diritto 2nd emandment§!!!111!!
P: documenti e blablabla
T: Mabbeeaaaa non ho fatto nulla di male voglio andarmene
P: voglio solo controllare che non sia un criminale
T: Suka non puoi , se non sono in arresto levati dai coglioni che voglio andarmene
P: QQ

Alkabar
16th December 2012, 17:26
in China:

http://www.dailymail.co.uk/news/article-2248054/China-stabbing-22-children-elderly-woman-stabbed-outside-primary-school-Chinese-knifeman.html

22 pugnalati, nessun morto.

Galandil
16th December 2012, 19:12
@McLove: quello studio che ho linkato è accessibile a pagamento, ovviamente il confronto è fra 23 nazioni ad alto reddito, di fare un confronto fra morti da armi da fuoco fra USA e posti come l'Honduras o la Colombia non ha per niente senso, e lo sai bene anche tu.

Che poi il problema sia culturale, è abbastanza chiaro e ovvio. Ma per rompere una "tradizione" simile, prima si dovrebbe intervenire proibendo il più possibile l'uso di armi da fuoco (che non servono a NIENTE se non a fare del male a terzi, di certo non sono come un coltello, non ti ci mangi una bistecca insomma con la pistola :sneer: ), e contemporaneamente inculcare l'idea che il diritto all'arma da fuoco è inutile e, anzi, deleterio nelle generazioni più giovani (quelle da una certa età in poi sono in media doomed a non cambiare idea obv).

McLove.
16th December 2012, 21:36
@McLove: quello studio che ho linkato è accessibile a pagamento, ovviamente il confronto è fra 23 nazioni ad alto reddito, di fare un confronto fra morti da armi da fuoco fra USA e posti come l'Honduras o la Colombia non ha per niente senso, e lo sai bene anche tu.


ed e' questo l'errore che fai tu e molte altre persone che credi che da un punto di vista sociale gli Usa siano un paese che puoi paragonare ad alcuni ed ad alcuni no, e pensare che nell utilizzo delle pistole il reddito procapite (una media) abbia una valenza: ripeto le condizioni di vita in molti posti negli usa non sono differenti che in colombia o in honduras

lo stesso criterio di nazioni ad alto reddito e' una stronzata anche da un punto di vista statistico nell affrontare il problema o mi vuoi dire che in un contesto dove ci sono 5 persone che hanno un reddito di 9 e 5 che hanno un reddito di 1 ci siano le stesse condizioni sociali di un luogo dove 10 persone hanno un reddito di 5?
nel primo caso ce' gente molto ricca e gente molto povera nel secondo c'e' una classe media borghese, nel primo caso c'e' sicuramente piu crimnalita che nel secondo eppure statisticamente i due stati hanno lo stesso reddito procapite perche si fa la media nella realta gente 10 volte piu ricca di altre creano frizioni sociali disagi e spesso sfciano in malvivenza e criminalita'

Gli usa al di la del reddito procapite hanno una forbice enorme tra cittadini molto ricchi e cittadini poverissimi, ripeto senza pensare a Compton i ghetti sub urbani usa non sono tutti come broadway

decisamente meglio valutare su molti stati e non utilizzare un parametro che non vuol dire nulla come il reddito procapite ma basarsi su una caratteristica che e' quante armi da fuoco sono in mano ai cittadini e da piu' parti si e' dimostrato da anni ed anche ora stesso che nonostante i cittadini usa abbiano piu armi al mondo siano al 28 posto su 157 stati come rapporto armi possedute/uccisioni da armi da fuoco
Sto criterio basta ad evidenziare che l'accesso ad armi da fuoco non vuol dire un suo automatico utilizzo se poi si paragonano a stati con codndizioni estremamente differenti, svizzera germania etc allora piloti ogni statistica che vuoi ma sono appunto discrosi da Fb e li devono restare tra le bestie.

gli usa hanno un reddito procapite analogo a quello della svizzera gala ma sinceramente non vedo come i due stati possano essere paragonati forse l'unico punto in comune che hanno avuto e' stata l'america's cup.( lol@alinghi)

ed ancora la gif su fb ed anche la statistica a pagamento e' una stronzata perche non sappiamo come in quegli stati sia ottenibile l'arma da fuoco se facilmente come in usa o in maniera molto difficile ed e' palese che se un arma non e' posseduta da cittadini con ottima probabilità non potrà venire usata cosa certamente vera come non e vero che l'accesso pero ne determini un sicuro e certo utilizzo.

l'unica statistica logica e' appunto il rapporto di armi possedute ed omicidi compiuti con armi da fuoco quella che fa le nazioni unite nel pdf che ho linkato.


sul resto non in quote convengo dato che e' il mio punto di vista cosi come convengo che come ribadisce anche necker che una politica sociale restrittiva potrebbe, nel lungo periodo se non accompagnata ad una nascita di un mercato nero(c'e' questo pericolo il fascino del proibito e persino un buisness della criminalita organizzata un po le argomentazioni A contrario che vengono fatte per la liberalizzazione deglis tupefacenti leggeri), provare a cambiare un fenomeno culturale con santa pace delle mamme insegnanti che collezionano armi da fuoco come se fossero vasi di ceramica di caltagirone o libri di cucina

Hador
16th December 2012, 23:46
l'unica statistica logica è quella che linko io! Chissenefrega se in colombia uno deve rivolgersi a milizie private per la sicurezza, logica!

Galandil
17th December 2012, 03:04
Cronistoria del thread generico sul forum:

- Thread si apre in news.
- Varie opinioni vengono esposte.
- McLove interviene: "guardate che è così e cosà".
- Obiezioni vengono poste al così e cosà.
- McLove: "no voi come tantissimi altri sbagliate, è così e cosà, ve lo dico io che ho fatto il militare a Cuneo e abbatto le palme a colpi di nerchia".
- Lolasdwut.
- McLove: "Siete tutti dei coglioni pd, non riuscite a cavarvi la testa dal culo mentre vi prendo a calci e mi mangio brioche con granita alla mandorla contemporaneamente!"
- Kktnxbye.
- McLove: "Come al solito venite smerdati e fuggite come conigli vigliacchi! Ahahahahahha!"
- Ban.

:D

McLove.
17th December 2012, 03:18
Cronistoria del thread generico sul forum:
- Thread si apre in news.
- Varie opinioni vengono esposte.
- McLove interviene: "guardate che è così e cosà".
- Obiezioni vengono poste al così e cosà.
- McLove: "no voi come tantissimi altri sbagliate, è così e cosà, ve lo dico io che ho fatto il militare a Cuneo e abbatto le palme a colpi di nerchia".
- Lolasdwut.
- McLove: "Siete tutti dei coglioni pd, non riuscite a cavarvi la testa dal culo mentre vi prendo a calci e mi mangio brioche con granita alla mandorla contemporaneamente!"
- Kktnxbye.
- McLove: "Come al solito venite smerdati e fuggite come conigli vigliacchi! Ahahahahahha!"
- Ban.
:D
questo e' quello che pensi tu, ti ho postato ricerche etc poi sei libero di pensare quello che vuoi continua a giocare a quasi 40 anni a chi ha il cazzetto piu grosso, nei forum, al posto di discutere ed accrescere le conscenze/confrontarti con gli altri che la pensano differentemente da te e metterla sul personale, oh libero di farlo, non sono stato ne scortese ne assoulto se poi pensi che sia scortesia dire che non trovo niente di quello che hai scritto giusto e quella ricerca parziale e stupida che tiene conto come paragone tra stati solo il reddito medio procapite, be non esiste alcuna lesa maesta'.

btw ho corroborato solo quanto gia dicevano altri (randolk zlatan cioe che l'accesso facile alle armi non sia l'unica cosa e non e' nemmeno rilevante) mistifica quanto vuoi con il "siete tutti dei coglioni" con alcuni dati se poi non concordano con quello che pensi accettalo, accetta che abbiamo idee differenti: sei grandicello per farlo e btw tu ed hador siete anche mod quindi potete anche smetterla di provocare.

dariuz
17th December 2012, 09:52
e tanto per rimanere in tema ho deciso che per natale di regalo una p99c da aggiungere alla mai collezione :nod:

http://img1.liveinternet.ru/images/attach/b/1/18157/18157845_11_P99c_AS.jpg

e ancora non intendo ad andare a far stragi in una scuola :nod:

Razj
17th December 2012, 10:00
e tanto per rimanere in tema ho deciso che per natale di regalo una p99c da aggiungere alla mai collezione :nod:

http://img1.liveinternet.ru/images/attach/b/1/18157/18157845_11_P99c_AS.jpg

e ancora non intendo ad andare a far stragi in una scuola :nod:

per favore nel momento in cui ti venisse voglia considera il parlamento, è pieno di target grassi e lenti

dariuz
17th December 2012, 10:10
in effetti sti pazzi americani scelgono sempre scuole/campus

mai qualcosa con un minimo di security che potrebbe fermarli o con persone di rilievo da schioppare

ti piace vincere facile ? ponzy ponzy po po po

secondo me questa sarà l'argomentazione principale delle lobby per "difendere" il discorso: è ma se gli insegnati erano armati peeeeeeh

Zl4tan
17th December 2012, 10:41
Ah vedi dariuz mi pare che avesse aperto un 3d in cui si parlava di armi e ha tirato fuori un piccolo arsenale di pistole...

Come vedete, siamo tanti a concordare che l'accesso alle armi non e' molto rilevante nei termini della questione..

Fatevi spiegare da dariuz come e in quanto tempo e' riuscito a procurarsi la pistola... Chi meglio di lui puo' dirvi quanto sia relativamente facile in italia..

Ma ringraziando dio, in italia "armarsi" interessa veramente pochi

dariuz
17th December 2012, 10:44
mezza giornata in poligono iscrizione+corso+prova pratica (140 euro)
mezza giornata di "giri" poste(2euro),medico base(50euro),bolli(4*14.xx euro),ufficiale sanitario(25euro),questura
3 mesi di attesa burocratica (totale circa 300 euro compresa benzina :sneer:)
done


al che basta che vai in armeria scegli paghi e porti a casa (e poi vai in questura a denunciare cosa detinieni ma vabbè)

Alkabar
17th December 2012, 10:53
per favore nel momento in cui ti venisse voglia considera il parlamento, è pieno di target grassi e lenti


auauauauauauua.

Zl4tan
17th December 2012, 11:09
@dariuz...

ecco..

e bisogna dire che l'attesa burocratica è dovuta all'inefficienza degli uffici sopratutto nelle grandi città, non certo in virtù di controlli..

la stessa cosa che qui a roma per avere il passaporto ho dovuto aspettare due mesi e mezzo piddi

Bortas
17th December 2012, 11:47
Il problema non è avere un porto d'armi, e quindi accesso alle pistole, il probema è venderle ad uno squilibrato o dargli l'accesso, dove lavoro io c'è un tizio un pò "particolare" spesso gente così c'è negli enti pubblici, presa proprio perchè ha problemi e messa che so smistare la posta o a fare lavoretti di portineria, uno come lui sicuramente avesse un arma l'avrebbe usata da tempo per far fuori un caricatore sui passanti e lasciarsi un colpo per se, fortunatamente il nostro mondo non gli permette nemmeno di sognarsi una cerbottana a stucco e al massimo delira sotto psicofarmaci sul complotto alieno e la gente che lo guarda strano.
In U.S.A basta essere convincenti per portarsi a casa una .44 e un tipo come quello che citavo, per un 15 minuti ce la può fare a sembrare anche serio...

Razj
17th December 2012, 11:52
Non serve neanche sembrare normale per 15 minuti perché negli USA ormai ci sono talmente tante armi in circolazione che non credo sia un problema recuperare armi anche illegalmente. Sono pronto a scommettere che sul cosidetto 'deep web' ci saranno migliaia di venditori di armi non registrate. Voglio dire, vendono qualsiasi tipo di droga e anche roba peggiore non vedo perché non possano vendere armi.

Ormai sono al punto di non ritorno

dariuz
17th December 2012, 12:13
Walmart > deep web


Il problema non è avere un porto d'armi, e quindi accesso alle pistole, il probema è venderle ad uno squilibrato o dargli l'accesso, dove lavoro io c'è un tizio un pò "particolare" spesso gente così c'è negli enti pubblici, presa proprio perchè ha problemi e messa che so smistare la posta o a fare lavoretti di portineria, uno come lui sicuramente avesse un arma l'avrebbe usata da tempo per far fuori un caricatore sui passanti e lasciarsi un colpo per se, fortunatamente il nostro mondo non gli permette nemmeno di sognarsi una cerbottana a stucco e al massimo delira sotto psicofarmaci sul complotto alieno e la gente che lo guarda strano.
In U.S.A basta essere convincenti per portarsi a casa una .44 e un tipo come quello che citavo, per un 15 minuti ce la può fare a sembrare anche serio...

*


http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/6098414_460s_v1.jpg

powerdegre
17th December 2012, 13:21
In U.S.A basta essere convincenti per portarsi a casa una .44 e un tipo come quello che citavo, per un 15 minuti ce la può fare a sembrare anche serio...
Nemmeno.

Ti presenti al negozio, compili un modulo che viene inviato alle autorita' federali, fanno un background check e danno la risposta. Il che vuol dire che non devi convincere nessuno, semplicemente se hai la fedina penale pulita ti vendono quel che vuoi, che a seconda degli stati puo' variare da pistole a fucili mitragliatori passando per fucili di precisione .50. Se ricordo bene, l'unica limitazione ai mitra e' che non possono essere full-auto. Paragonare questo al sistema italiano e' demenziale.

Bortas
17th December 2012, 14:06
Nessuno sta facendo paragoni stiamo dicendo che è assurdo, gli esempi sono solo funzionali a capire l'assurdità di dare un accesso a tutti per le armi, mio padre da cacciatore tiene 8 fucili, ce li ha da sempre, li tiene in un armadio blindato non sopra il caminetto, e la chiave l'ha sempre tenuta nascosta non mi sono mai nemmeno potuto avvicinare ai fucili prima di una certa età, nemmeno per toccarli, questo non vuol essere un esempio per dire noi diversi da loro per leggi, noi diversi da loro proprio come mentalità.

Zl4tan
17th December 2012, 16:57
Nemmeno.

Ti presenti al negozio, compili un modulo che viene inviato alle autorita' federali, fanno un background check e danno la risposta. Il che vuol dire che non devi convincere nessuno, semplicemente se hai la fedina penale pulita ti vendono quel che vuoi, che a seconda degli stati puo' variare da pistole a fucili mitragliatori passando per fucili di precisione .50. Se ricordo bene, l'unica limitazione ai mitra e' che non possono essere full-auto. Paragonare questo al sistema italiano e' demenziale.


è molto piu simile in italia di quel che si crede eh...
neanche qui devi convincere nessuno..

in più da noi c'è il fatto che devi prendere un' abilitazione all'uso delle armi... un corso di un giorno..

li lo saltano perchè giustamente danno per scontato che tutti sappiano usare un'arma...

anche da noi il controllo si basa solo sulla fedina penale pulita

powerdegre
17th December 2012, 17:39
Ni...

Nel senso, in Italia e' altrettanto facile, ma devi comunque andare in questura a chiedere un permesso che DEVI avere, laddove negli Stati Uniti non hai alcun permesso, non ti serve, vai al negozio e fai spesa, punto.

Oltretutto, se ben ricordo in Italia il permesso per l'uso sportivo prevede che tu possa avere con te l'arma, che comunque non puoi tenere libera nel portaoggetti, solo per l'attuale uso sportivo, quindi non e' che vai al pub e lasci la pistola nel bagagliaio, ma puoi averla con te solo nell'attuale tragitto dal luogo di detenzione al luogo in cui spari, che e' ben diverso dal comprarsi una pistola da tenere sotto il sedile, in qual caso ti servirebbe una licenza per difesa personale che viene rilasciato in casi e modalita' molto limitate.

Vero che puoi comunque farti una licenza a caso (uso sportivo o collezione) e poi portarti sempre dietro l'arma, violando la legge, ma rimane comunque un fattore importante il fatto che devi andare a chiederla la licenza, fare una visita medica, andare in questura, che e' un po' diverso dall'andare a walmart e comprarti un pezzo.

Oltretutto, nota bene che quanto sopra vale solo in alcuni stati, quali ad esempio il Connecticut ove e' successa quest'ultima strage, laddove in altri stati le pistole sono in vendita libera ed il nulla osta governativo e' richiesto solo per armi d'assalto.

Da ultimo, c'e' da aggiungere che in Italia devi tenere le armi sotto chiave, blindate, in US le metti nel cassetto e sei a posto, quindi cambia un attimo l'accessibilita' delle armi al resto della famiglia.

Zl4tan
17th December 2012, 17:53
Ni...



Oltretutto, se ben ricordo in Italia il permesso per l'uso sportivo prevede che tu possa avere con te l'arma, che comunque non puoi tenere libera nel portaoggetti, solo per l'attuale uso sportivo, quindi non e' che vai al pub e lasci la pistola nel bagagliaio, ma puoi averla con te solo nell'attuale tragitto dal luogo di detenzione al luogo in cui spari, che e' ben diverso dal comprarsi una pistola da tenere sotto il sedile, in qual caso ti servirebbe una licenza per difesa personale che viene rilasciato in casi e modalita' molto limitate.


Da ultimo, c'e' da aggiungere che in Italia devi tenere le armi sotto chiave, blindate, in US le metti nel cassetto e sei a posto, quindi cambia un attimo l'accessibilita' delle armi al resto della famiglia.


ma lasciamo stare la differenza tra il porto d'armi, come devono essere trasportate etc...
concentriamoci sull'avere a disposizione un'arma..
perche se scapoccio e mi vien voglia di fare spezzatino in una scuola, non è che penso al "ah minchia, ma se nel tragitto fino alla scuola mi beccano mi fanno la multa"..

sulla custodia, non è mica vero che c'è l'obbligo della custodia in blindatura.

"la custodia delle armi di cui ai precedenti articoli 1 e 2 e degli esplosivi deve essere assicurata con ogni diligenza nell’interesse della sicurezza pubblica. "

stop.. (art 20 bis di una legge presa addirittura in piena emergenza terroristica, 110 del 1975)

dipende dal giudice che ti trovi davanti, può bastare anche un cassetto chiuso a chiave..

il problema è che dal giudice ci si arriva solo quando ad esempio subisci un furto di armi e allora li indagano sul come li tenevi e allora ti mazziano..

ma io in 20 anni non ho mai visto un controllo della polizia sul come la mia famiglia (mio nonno cacciatore, suo figlio pure) detenessero i settordici fucili da caccia e un remington bolt action con tanto di mirino telescopico, nonostante siano regolarmente denunciati..


torniamo al punto di partenza... qui in italia le armi non ce ne frega una ceppa... in america se anche mettessero le stesse regole uguali alle nostre, il mercato delle armi non perderebbe un colpo..

dariuz
17th December 2012, 18:06
in italia devi invece convincere 4 figure ben distinte (oltre all'investimento iniziale fra bolli tasse e corsi non indifferente)

il medico di base che ti rilascia il certificato anamnestico

l'ufficiale sanitario che te lo convalida e lo passa in questura

il direttore di tiro del poligono che ti fa il corso e la prova pratica

quello allo sportello in questura che ti fa la richiesta e controlla l'ambaradan



per quanto rigurda la custodia come detto sopra fa solo riferimento alla diligenza, e il problema si pone solo in caso di furti o usi impropri da parte di "terzi" (nelle varie carte infatti devi pure indicare chi altro oltre a te vive nella casa) che sono l'unico motivo per cui dovrai dismostrare di aver fatto una custodia diligente

quindi tu puoi pure tenerla sotto al cuscino o sopra l'armadio se ritieni che li sia sicura (e nessuno te la venga a rubare)
discorso diverso invece per la licenza da collezione che allora prevede caratteristiche piu precise in termini di "antifurti"

non stiamo facendo differenza tra sportivo/difesa perchè in questo caso quello che ci interessava era l'accessibilità alle armi, non la leggitimazione al porto

porto (occulto) = arma sulla persona pronta all'uso, nascosta alla vista per evitare "procurati all'armi" solo le divise possono portarla visibile (porto di pistola per difesa personale)
trasporto= arma scarica smontata in almeno 2 pezzi (se possibile) non facilmente accessibile durante il trasporto (porto di fucile per uso tiro al volo/caccia)

il trasporto puo essere fatto per N motivi quindi non solo il tragitto casa-poligono, posso per esempio volerla trasportare a casa di un amico, in un poligono privato o fuori città, da un possibile cliente, in un altra mia propietà, in un negozio, da un armiere, ecc. basta avere un motivo per stare trasportandola e non dire perchè mi andava.

da noi è poi vietato lasciarla in "bagagliaio" (omessa custodia) se vai al poligo spari un po e poi vuoi uscire, devi per forza tornare a casa a depositarla (dove per casa si intende il suo luogo di custodia dichiarato nelle carte depositate in questura)

Galandil
17th December 2012, 18:08
Ok, pwnage in arrivo e di quelli pesanti. Ho scaricato il pdf che hai linkato, Mc, e mi sono guardato e studiato le tabelle a fine documento. Queste tabelle danno due dati: la prima, la quantità di omicidi intenzionali (rate = numero su 100K abitanti), la seconda, la % degli omicidi compiuti con armi da fuoco (non si capisce se sia relativa esclusivamente agli omicidi intenzionali o anche ad altri, ma suppongo di si).

Purtroppo entrambe contengono dei vuoti, soprattutto la seconda. Ma, per curiosità di analisi, ho effettuato i seguenti passaggi:

- Presi i dati relativi al rate degli omici intenzionali in 20 nazioni: USA, Canada, Japan, Denmark, Finland, Ireland, Norway, Sweden, UK, Greece, Italy, Portugal, Spain, Austria, Belgium, France, Germany, Netherlands, Switzerland, Australia, New Zealand. Penso che siano tutti d'accordo nel considerare tali nazioni come le più avanzate del mondo, non solo in termini di reddito pro-capite, ma anche come sviluppo di società, diritti civili, ecc.

- Moltiplicato il valore di ogni singolo anno per la % di omicidi compiuti con armi da fuoco. Come già detto, purtroppo questo secondo dato presenta parecchi buchi. Ovviamente ho avuto dei risultati parziali per la varie nazioni, con diversi 0 (n.d.) per nazione/anno.

A questo punto, possiamo trarre delle conclusioni, seppur parziali.

Per ogni anno, calcoliamo la media dei rate (ovviamente tale media varia di anno in anno, a causa della mancanza dei dati nella seconda tabella pubblicata) di tutte le nazioni. Nel 2003, ad es., otteniamo una media di 0.664108 omicidi ogni 100k persone per tutte le nazioni indicate sopra. Nello stesso anno, negli USA il rate è di 3.3288. I dati sono presenti, per questo anno in particolare, per 12 nazioni. Di conseguenza, il peso relativo del dato USA rispetto alla media globale è del 41.77%.

I valori, per gli anni che vanno dal 2003 al 2009 (anni presi a causa del fatto che solo per questi anni c'è un dato non nullo relativo agli USA, che è la parte che ci interessa), sono i seguenti:

41,7702935 34,20756838 43,01478032 40,05575011 50,1888376 47,67702017 52,2857591

che indica in % il peso dato dagli USA. Per riferimento, le nazioni con dati non nulli nello stesso periodo sono 12-13-14-15-14-13-10.

Se vogliamo poi disaggregare gli USA dal resto del gruppo, per valutare quanto è + alto il rate negli USA rispetto alla media di tutte le altre nazioni, otteniamo le seguenti percentuali:

689,0701433 523,9179954 881,2933025 835,5034095 1209,856782 993,4473607 886,2293166

% che vanno lette in questo modo: se nelle altre nazioni c'è un rate X medio, e negli USA un rate Y, gli USA hanno un rate più alto, per anno e rispetto alla media, del (Y-X)/X %.

Detto ciò, possiamo trarre delle conclusioni di massima:

- Nonostante gli USA pesino dal 10% al 6.7% nella prima statistica come singola nazione rispetto alle altre, il range di omicidi compiuti con armi da fuoco varia dal 34.2% al 52.3% rispetto al globale. C'è un'evidente problema legato alle armi da fuoco negli USA rispetto alle altre nazioni di "pari civilità".

- Il rate degli omicidi intenzionali negli USA è in media mostruosamente + alto di quello delle altre nazioni (questo lo si vede facilmente dalle tabelle stesse). C'è un altro evidente problema, ma che si scatena alquanto ragionevolmente da molte + cause rispetto quello del punto precedente.

Tornando poi ai "punti" da te sollevati, siamo ai limiti dell'irragionevole. Lo studio che ho riportato io, siccome non si concilia con la tua opinione, allora non è valido rispetto ad altri, e ti sei messo a tirare fuori questi altri dati (che poi, cosa molto lol, non fanno altro che confermare l'incidenza mostruosa che hanno le armi da fuoco negli USA in termini di omicidi intenzionali), senza minimamente accorgerti che lo studio da me linkato non parla solo di omicidi intenzionali, ma di "morti causate da armi da fuoco", quindi omicidi (intenzionali e non), suicidi e morti accidentali. E quello studio NON contraddice quello da te riportato, visto che considera situazioni più ampie dei soli omicidi intenzionali. Ad es., è ragionevole supporre che le morti accidentali daranno un boost notevole alla % totale, visto che di morti accidentali per armi da fuoco se ne possono avere molte di più rispetto a qualsiasi altro tipo di morte accidentale, e così via.

E stendiamo anche, non un velo, ma un telone pietoso quando ti esibisci in acrobazie incredibili, mettendoti a paragonare una nazione come gli USA ad altre dove la legge è un miraggio (Honduras? Colombia? Puerto Rico? Magari il Sudan?) e che non sono distanti dalla prima solo in termini di reddito. Anche l'Italia è messa meglio in tutto del Burkina Faso, ma insomma, sticazzi anche confrontarci col Burkina Faso.

Ah, non dimentichiamoci neanche della bestialità che hai detto riguardo alle zone disagiate interne ad una nazione: ora i bassifondi, o zone malfamate, esistono SOLO negli USA? Tipo i projects di Baltimora ben dipinti nella serie The Wire? Le Banlieu di Parigi invece cosa sono? Succursali del Club Med? Le zone popolari in Italia? Tipo il quartiere San Paolo di Bari? No, quelle esistono solo negli USA. Eccerto.

Sono abbastanza certo che ora seguirà un tuo solito WoT in cui dirai che non ho capito un cazzo ( :rotfl: ), che non so fare i conti ( :rotfl: ), e altre amenità varie ed eventuali pur di continuare a dire "io ho ragione, tu no". Fai pure, scritto sto post quitto dal thread, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e tu sei uno dei più sordi ever su sto forum. :wave:

CrazyD
17th December 2012, 19:19
secondo me è muay :nod:

powerdegre
17th December 2012, 20:00
torniamo al punto di partenza... qui in italia le armi non ce ne frega una ceppa... in america se anche mettessero le stesse regole uguali alle nostre, il mercato delle armi non perderebbe un colpo..
Ma non e' vero, perche' intanto il limite stesso di dover richiedere un permesso a piu' passi, ove devi andare in questura e dal medico per una visita attitudinale sicuramente ridurrebbe in parte il numero, non hai un'idea di quanti si prendono un'arma solo per il semplice fatto che vai allo scaffale e te la metti nel carrello, senza alcun prerequisito, se non fosse cosi' facile alcuni non la comprerebbero anche solo perche' e' piu' "complicato".

Oltretutto c'e' il discorso del porto, che in Italia e' illegale avere un arma addosso a meno che tu non abbia un porto per difesa personale, in US invece in molti stati puoi andare a giro col fucile in spalla e nessuno ti puo' dire niente, il fatto stesso di rendere illegale il porto sicuramente cambierebbe molte cose.

Poi ovvio che c'e' un fattore di mentalita' dietro, ma affermare che le regole negli Stati Uniti sono tali e quali all'Italia e' una falsita'.

McLove.
17th December 2012, 20:31
blibero uselees
nel pdf e' scritto senza andare a fare tutti i calcoli, hai tempo da perdere beato te, ma nessun pwnage, mi spiace per la tua reputazione online.
rileggilo tu e magari lo leggono anche altri.

Patterns related to homicides committed with firearms
raise the natural question of the relationship,
or non-relationship, between firearm availability
and levels of homicide, and whether increased
firearm availability is associated with increased
overall levels of homicide, in particular. From a
theoretical perspective, no dominant theory exists
that explains the relationship between gun ownership
and homicide, or indeed crime in general, as
guns can confer both power to a potential aggressor
and to a potential victim seeking to resist
aggression.
On the one hand, the availability of guns can
increase the level of a crime or it can make it more
lethal: the “facilitation” hypothesis suggests that
having access to a gun can empower potential
offenders who, without a gun, would not commit
a crime such as assault or robbery, and accessibility
to a gun can transform “simple” family or community
disputes into tragedies. The “weapon
instrumentality” hypothesis suggests that, besides
raising the crime level, gun availability increases
the likelihood of a crime having a violent outcome.
For example, use of a gun during an assault
or robbery will increase the likelihood of death or
serious injury because it provides perpetrators with
the opportunity to inflict injury or death at long
distances and it makes it easier to assault multiple
victims than the use of other weapons such as a
knife or blunt object.
On the other hand, a “deterrence” hypothesis suggests
that gun availability can disrupt or deter
criminal aggression and prevent the completion of
a crime by neutralizing the power of an armed
perpetrator or by shifting the balance of power in
favour of the victim when confronted by an
unarmed perpetrator.An axiom of this hypothesis
is that gun availability does not represent a major
driving force for offenders per se: they are already
determined to commit a crime and they get hold
of guns, through well established and hidden
channels, to achieve their criminal goals.
The provision of reliable quantitative support to
either of these hypotheses is one of the most difficult
areas of homicide research, with a number of
methodological problems, including: identifying
reliable measures of gun ownership, availability,
accessibility and use; the need to differentiate
between different owners of guns (households,
individuals, affiliates to organized crime groups or
gangs, etc.) and different type of guns (handguns,
shotguns, rifles, etc.); accounting for correlations
that arise between firearm availability and homicide
rates that may be caused by a third factor
(such as a rise in homicides due to increased presence
of organized crime); the difficulty in establishing
causal relationships between changes in
gun availability and corresponding changes in
homicide levels (what comes first?); the difficulty
of taking into account different legislative frameworks
on firearms and state capacity to enforce
them when conducting comparative studies.

Notwithstanding such challenges, a significant
body of literature tends to suggest that firearm
availability predominantly represents a risk factor
rather than a protective factor for homicide. In
particular, a number of quantitative studies tend
towards demonstrating a firearm prevalence-homicide
association.

omissis

These data do not prove a causal relationship
between firearm availability and gun assaults
(in theory, higher gun ownership could also be a
consequence of higher assault rates, i.e. a defensive
strategy of citizens to deter potential aggressors).

At the very least, however, the relationship between
gun availability and violent crime, including homicides,
does appear to be something of a vicious
circle.

questo e' quello che indica un documento della nazioni unite penso con una autorevolezza molto piu imarcata di qualunque pensatore da forum che elabora le sue teorie estrapolando numeri, c'e' il commento di chi su quei numeri ci ha lavorato quindi a cosa serve tutto quello che hai fatto se non a rendere difficile il facile attraverso l'inutile?
poi ogni testa e' tribunale anche quelle con la stagnola per cappello.

le armi, la loro disponibilita' possono essere un fattore di rischio, aggravare, ma si torna punto e da capo se da un punto di vista culturale se non c'e' la volonta di averle non si hanno.

sui quartieri che indichi non fai altro che confermare quanto dico non sono nemmeno le condizioni di vita in quanto tale a fare da differenziale per questo si inseriscono anche stati dove per andare al ristorante come in sud africa ci vai con la scorta armata, ma resta sempre un aspetto culturale: io vivo a palermo e sicuramente nonostante sia una citta calda e con malvivenza e nientempopdimeno che il posto dove e' nata la mafia non sento alcun bisogno di possedere un arma da fuoco pwer proteggere me e la mia famiglia mentre una professoressa delle elementari che vive in una cittadina medio borghese americana "il posto piu sicuro al mondo come veniva definito dai suoi concittadini fino alla settimana scorsa, quella dove e' successa la strage di qualche giorno fa invece ne sentiva il bisogno, quindi mi devi spiegare perche devi semplicemente perche fanno statistica contro levare il sud africa o il sud america.

nuovamente ti esorto a non andare sul personale se ne sei in grado ed e' gia la seconda volta che ti vedo farlo e glisso... spero che la moderazione non mi verrà a dire niente se alla terza volta, alla terza provocazione, magari rispondero' a tono.

Zl4tan
17th December 2012, 20:35
Poi ovvio che c'e' un fattore di mentalita' dietro, ma affermare che le regole negli Stati Uniti sono tali e quali all'Italia e' una falsita'.

mai detto ciò, infatti sin dall'inizio ho puntato la mia personalissima tesi sul fattore mentale/psicologico/culturale piuttosto che sulle regole, affermando che anche se vi fosse una legislazione come quella italiana, li le armi si venderebbero allo stesso modo.

Razj
17th December 2012, 20:38
'mazza che voglia che c'avete

Incoma
17th December 2012, 20:45
Una domandina facile facile al nostro esperto di leggi.

Io che a suo tempo ho fatto l'obiettore di coscienza posso aver cambiato idea nel frattempo e dotarmi, dopo opportuna trafila, di un bel cannone col quale sforacchiare il primo coglione che mi entra in casa per rubare (assumendomene ovviamente le legali conseguenze) oppure non c'è trippa per gatti?

McLove.
17th December 2012, 21:23
Una domandina facile facile al nostro esperto di leggi.

Io che a suo tempo ho fatto l'obiettore di coscienza posso aver cambiato idea nel frattempo e dotarmi, dopo opportuna trafila, di un bel cannone col quale sforacchiare il primo coglione che mi entra in casa per rubare (assumendomene ovviamente le legali conseguenze) oppure non c'è trippa per gatti?

Ot.
non sono "l'esperto di leggi."

Btw la risposta che cerchi sta nella legge 2 agosto 2007 n. 130: 5 anni dopo il congedo illimitato si puo fare rinuncia allo status di obiettore di coscienza
http://legxv.camera.it/parlam/leggi/07130l.htm guarda l'articolo 7-ter

Quindi si dal 2007 puoi avere "cambiato idea"

Incoma
17th December 2012, 21:54
Ot.
non sono "l'esperto di leggi."

Btw la risposta che cerchi sta nella legge 2 agosto 2007 n. 130: 5 anni dopo il congedo illimitato si puo fare rinuncia allo status di obiettore di coscienza
http://legxv.camera.it/parlam/leggi/07130l.htm guarda l'articolo 7-ter

Quindi si dal 2007 puoi avere "cambiato idea"

Grandioso, procedo ad armarmi fino ai denti, che qui oramai entran nelle case anche quando si capisce chiaramente che c'è gente dentro...

Grazie del consulto aggratise.

Shub
18th December 2012, 02:23
avevo scritto na cifra, si è cancellato tutto...ergo dico solo

che se le pistole e/o fucile fosse stato tenuto come da legge italiota si devono tenere le armi in casa, nella box, possibilmente smontate, oggi sto bordello non sarebbe successo.

ciapet

Dryden
18th December 2012, 09:45
avevo scritto na cifra, si è cancellato tutto...ergo dico solo

che se le pistole e/o fucile fosse stato tenuto come da legge italiota si devono tenere le armi in casa, nella box, possibilmente smontate, oggi sto bordello non sarebbe successo.

ciapet


Grande Shub :rotfl:

Shub
18th December 2012, 16:16
come da legge italiota nel senso non che lei sta in italia ehhh...

che ultimamente sono lento e mi date un pò troppo del collione...non vorrei alimentare altra collioneria :confused:

Zl4tan
20th December 2012, 00:40
Esperienza interessante...

Sto guardando american guns su discovery...

A parte che c e una topa bionda con due tette perfette che collauda le armi e vi giuro vi fa venire il durello..

A parte questo...


Un pilota nascar chiama sti tizi che hanno un'armeria , dicendo che ha bisogno di un'arma perche nella sua villa fanno spesso capolino orsi e predarori vari...

Questi vanno con un campionario di 7 armi: shotgun, pistole di grosso calibro, fucili di precisione...etc...

L'armaiolo fa una breve presentazione di tutte le armi.... La moglie del pilota credo fosse eccitata per come assisteva a cio', e ha dato il suo parere per lo shotgun, in quanto il classico "cick" (rumore dello shotgun che si carica,chiunque che abbia visto qualche film dmazione sa di cosa parlo),testuali parole, "la fa sembrare pericolosa"...

Passano alla prova pratica...risultato? Dovevano comprare un'arma, le comprano tutte e 7 per 28mila dollari...

No per dire quanto so fanatici...


Oppure ho sentito che siccome si profila un nuovo stop alle vendite di fucili di assalto negli usa, c'e' stata la corsa ad acquistarli finche' si e' in tempo, piu 25% nelle vendite o.O

Cioe' del tipo, se oggi in italia dicono che dalla prossima settimana non si venderanno piu fucili ad anima rigata...chi cazzo se li incula??

McLove.
20th December 2012, 00:44
La puntata successiva c'e' un padre che regala un fucile al figlio con tanto di dedica intarsiata nella canna per Natale!

Zl4tan
20th December 2012, 00:49
no va beh ma l'ascia mortaio???? Pidddi lol...

Non l avevo mai beccata sta serie....classica americanata hahahahahha

Va beh i proiettili al fosforo vincono comunque

McLove.
20th December 2012, 00:53
L'ascia mortaio spacca! Chi non vuole un mortaio per ammazzare aoe ranged e poi finire i superstiti melee?
Imho e' indispensabile!

Zl4tan
20th December 2012, 00:59
Comunque regia di michele bay...

I bersagli imbottiti di benzina/esplosivo in modo tale che spari un 9 millimetri e ti spunta un fungo atomico ahahhahahaahahahahhaha

Drugnon
22nd December 2012, 10:30
http://www.forbes.com/sites/insertcoin/2012/12/21/nra-press-conference-blame-video-games-and-movies-not-guns/

Alcuni passi salienti:

”Guns don’t kill people.” he said. “Video games, the media and Obama’s budget kill people.”


“There exists in this country, sadly, a callous, corrupt and corrupting shadow industry that sells and stows violence against its own people, through vicious, violent video games with names like “Bulletstorm,” “Grand Theft Auto,” “Mortal Kombat,” and “Splatterhouse.”


“The only thing that stops a bad guy with a gun is a good guy with a gun.”

Dryden
23rd December 2012, 23:46
“The only thing that stops a bad guy with a gun is a good guy with a gun.”

Stupenda questa, meglio di un film

Alkabar
24th December 2012, 00:34
Scusate, usando un banale modello di concentrazione, se la quantità di armi per m^2 è 1000 in uno stato e la quantità di armi per m^2 è 10 per un altro stato
dato che il numero di pazzi furiosi che pero' sembrano normali fino al giorno prima per stato si distribuisce in maniera assolutamente simile,
la probabilità che un pazzo metta mano a un fucile automatico è molto piu' alta nel primo stato che nel secondo.
In maniera legale o illegale, sopratutto illegale.

Nel caso di questa strage il tizio ha preso le armi della madre e lui era suonato come una tromba, le mani sulle armi non ce le doveva mettere.

Hador
24th December 2012, 10:54
infatti: http://www.ilpost.it/2012/12/23/il-paese-senza-armi/

Mellen
15th January 2013, 15:05
http://www.internazionale.it/news/stati-uniti/2013/01/15/lo-stato-di-new-york-approva-una-nuova-legge-sulle-armi/

uppettino...
qualcosa si muove...

Verci
15th January 2013, 15:14
in effetti si muove... :nod:

http://tw.gs/Y7y0g3

Mellen
16th January 2013, 11:53
http://www.corriere.it/esteri/13_gennaio_16/missouri-sparatoria-scuola_b9cdf168-5fad-11e2-9e33-1d7fb906e25e.shtml

:gha:

Mellen
17th January 2013, 15:10
http://www.internazionale.it/news/stati-uniti/2013/01/17/le-armi-che-obama-vuole-proibire/

Kadmillos
17th January 2013, 15:33
http://www.internazionale.it/news/stati-uniti/2013/01/17/le-armi-che-obama-vuole-proibire/

Sorry ma mi viene da ridere.... tra l'altro inviterei il giornalaio qui a studiarsi bene la differenza tra arma automatica e semi automatica prima di scrivere un articolo....

Mellen
17th January 2013, 16:38
Sorry ma mi viene da ridere.... tra l'altro inviterei il giornalaio qui a studiarsi bene la differenza tra arma automatica e semi automatica prima di scrivere un articolo....


dal link del New York Times

President Obama asked Congress to reinstate the federal ban on assault weapons
that was passed in 1994 and expired in 2004. Under the ban, a rifle was considered
an assault weapon if it was semiautomatic with a detachable magazine and had at
least two of five other specified characteristics. In California and now New York, the
law is stricter, outlawing any rifle that has any one of six characteristics.

non so se sai come funziona l'internazionale: traducono articoli di giornale da tutto il mondo quindi potrebbe al max aver sbagliato il times..
mah!

dariuz
17th January 2013, 17:04
Non ha sbagliato nessuno dei due.

parlano di assault weapons, armi semiautomatiche con caratterische, anche solo cosmetiche, da renderle simili alle cosiddette Title II weapons, cioè le automatiche vere e proprie ( ed altre tipo gli SBR SBS DD AOW i sileziatori ecc.)

-edit-
per farvi capire meglio

http://en.wikipedia.org/wiki/Federal_Assault_Weapons_Ban

http://en.wikipedia.org/wiki/Title_II_weapons

Mellen
17th January 2013, 17:53
Non ha sbagliato nessuno dei due.

parlano di assault weapons, armi semiautomatiche con caratterische, anche solo cosmetiche, da renderle simili alle cosiddette Title II weapons, cioè le automatiche vere e proprie ( ed altre tipo gli SBR SBS DD AOW i sileziatori ecc.)

-edit-
per farvi capire meglio

http://en.wikipedia.org/wiki/Federal_Assault_Weapons_Ban

http://en.wikipedia.org/wiki/Title_II_weapons

infatti, ero sicuro che non avesse sbagliato quello del giornale, ma che kad non avesse fatto attenzione all'articolo in cui venivano paragonate e considerate più pericolose ache armi "sulla carta" meno "d'assalto"

innaig86
20th January 2013, 20:40
Ancora una volta.
Un 15enne uccide 5 persone ad Albuquerque. Ma pd...

Alkabar
21st January 2013, 16:43
La soluzione sarà: ci vuole una guardia armata per ogni casa !!!!!!eleven111!!!!

Mellen
23rd January 2013, 02:02
http://www.corriere.it/esteri/13_gennaio_22/usa-texas-sparatoria-college_a1aeb620-64c7-11e2-8ba8-1b7b190862db.shtml

ritmo di 1 ogni 2gg...

Tunnel
23rd January 2013, 02:22
Come al solito parlate solo per dar aria al culo.
E' evidente che se anche i bambini fossero stati armati, avrebbero potuto abbattere il folle molto prima e ci sarebbero stati meno morti.
La soluzione è semplice, armare tutti appena hanno l'età per premere un grilletto.

(sicuramente ci sarà qualcuno che ragiona veramente così :afraid: )

Alkabar
23rd January 2013, 09:06
Come al solito parlate solo per dar aria al culo.
E' evidente che se anche i bambini fossero stati armati, avrebbero potuto abbattere il folle molto prima e ci sarebbero stati meno morti.
La soluzione è semplice, armare tutti appena hanno l'età per premere un grilletto.

(sicuramente ci sarà qualcuno che ragiona veramente così :afraid: )

Comincio ad apprezzare il potere del ridicolo, la situazione sta diventando talmente ridicola che dovrà cambiare in qualcosa di meglio.

Mellen
18th April 2013, 11:48
up

http://www.corriere.it/esteri/13_aprile_18/usa-armi-assalto-senato-boccia-divieto_c09912d8-a7ac-11e2-9150-8d03f4566dbb.shtml

Alkabar
18th April 2013, 12:02
up

http://www.corriere.it/esteri/13_aprile_18/usa-armi-assalto-senato-boccia-divieto_c09912d8-a7ac-11e2-9150-8d03f4566dbb.shtml

BOOOM -> abbiamo bisogno di armi.

Vediamo quanta gente deve morire e quanti boom prima che facciano l'associazione.

Zi Piè
20th April 2013, 00:04
Era gia' stato menzionato nell 3d su Boston.

Hudlok
20th April 2013, 00:43
http://uk.reuters.com/article/2012/12/14/uk-usa-shooting-connecticut-idUKBRE8BD0Z220121214
per gli amanti delle armi da fuoco legali.

http://www.galileonet.it/articles/4d79f08872b7ab1906000058

Galandil
6th May 2013, 23:53
And here we go again!

ZGYlweCLwDc