View Full Version : Home theatre da fare...
Sylent
17th December 2012, 12:43
Già che ristrutturo casa, stavo pensando di regalarmi un bel sistema 5.1 o 7.1 (o altro se valido...accetto proposte) per casa.
La TV è un 46 pollici sharp Quattron comprata 1 anno fa.
Dato che sono completamente all'oscuro di prezzi/offerte/spazio occupato ecc ecc (stò iniziando a vedere oggi), dove devo andare a sbattere la testa?
E soprattutto, visto che ho gli operai dentro casa, cosa devo farmi sfasciare ulteriormente per posizionare correttamente le casse?
Grazie
:bow:
dariuz
17th December 2012, 12:54
non sono per nulla esperto in materia ma mi ero informato qualche tempo fa e la prima cosa da fare assolutamente è settarti un budget, perchè in ste cose puoi spendere 10 come 100.000 quindi devi decidere il tuo range
Sylent
17th December 2012, 13:01
Max 400 euro.
Brcondor
17th December 2012, 13:44
Max 400€ sono una cifra basserrima per fare qualcosa di serio e ragionevole.
Comunque fatti fare delle canaline dove fare passare i cavi(casse wireless non esistono e non esisteranno mai). Nel 5.1 hai 2 satelliti dietro, nel 7.1 ne hai 4(nel 6.1 ne hai 3). Quindi se hai idea di come mettere tv e divano, fatt fare le canaline di conseguenza.
Con un budget così basso il consiglio che m sento di darti e di iniziare con uno stereo(che ti verrebbe comunque di livello veramente base) e poi se ti ci appassioni investire piano piano.
Prendendo la coppia di casse/elettronica piu economica in commercio meno di 1000€ per le casse e 300€ per l'elettronica non spendi( e avresti preso il pezzo piu economico per ogni slot, con un risultato diciamo discutibile per non esser cattivi).
Gli all-in-one fanno cagare, non regalare i tuoi soldi in prodotti come i bose o quelle robe che per 300€ti danno lettore bluray, amplificatore, 5 satelliti e subwoofer: un subwoofer economico meno di 300€ non costa.
Quindi ti prendi un bel ampli inegrato stereo con possibilità un domani di interfacciRLO al sintoamplificatore multicanale e due diffusori(magari a torre) e ottieni un risultato decoroso
Sylent
17th December 2012, 14:36
quindi scusate... gli home theatre a 99euro che vedo in offerta in giro che roba è? :shocked:
Esempio ----> http://www.eprice.it/home-theatre-kit-SAMSUNG/d-4324673
Drako
17th December 2012, 14:40
cosa vuoi che sia? roba orrenda inguardabile. io al tempo spesi quasi 800€ per 2 casse, un sub e sinto e presi roba indiana line base base. se poi a te frega poco della qualità puoi prendere pure un home theater da 300€ e stare a posto così. ma la differenza si sente ovviamente. Dipende quanto lo sfrutterai e quanto ci tieni.
Sylent
17th December 2012, 14:43
Se i prezzi son quelli per ora lascio perdere mi costa decisamente troppo :D
Wolfo
17th December 2012, 14:44
siete forti però, ha detto 400 euro budget... come dire: ragazzi ho bisogno di una macchian max 20mila euro ..... ehhh pehehehh compra un cerchione della lamborghini, poi piano piano te la fai... stupendi cazzo...
Brcondor
17th December 2012, 14:45
I miei diffusori vengono 1k€ di listino. L'amplificatore viene 800€. Ieri ho visto un film in casa di mia sorella, con un sistema bose ht del findanzato. Mi veniva abbastanza da ridere(e il mio sistema nasce ottimizzato per ascoltare i vinili e non per vedere film).
Con 400€ prenditi un integrato e una coppia di diffusori, fidati
Drako
17th December 2012, 14:47
siete forti però, ha detto 400 euro budget... come dire: ragazzi ho bisogno di una macchian max 20mila euro ..... ehhh pehehehh compra un cerchione della lamborghini, poi piano piano te la fai... stupendi cazzo...
no ma infatti gli ho detto che dipende, se ti interessa la qualità e poi prendi roba scadente sei pirla. se non te ne frega va bene anche un impianto da 200€. in caso prende una roba tipo quel samsung da 100€ e più avanti si fa piano piano l'impianto come ho intenzione di fare io.
Brcondor
17th December 2012, 15:03
siete forti però, ha detto 400 euro budget... come dire: ragazzi ho bisogno di una macchian max 20mila euro ..... ehhh pehehehh compra un cerchione della lamborghini, poi piano piano te la fai... stupendi cazzo...
/clap.
Spam gratuito e oltremodo stupido.
Se uno ti dicesse voglio un pc per giocare a farcry 3 in 3d su un 80" 4k della sony ma voglio spendere 400€ te che gli risponderesti? O ne spendi 2000€ o a farcry ci giocherai con una qualità del cavolo, piuttosto prendilo per la play3. Il senso è quello, per avere un reale migliroamento rispetto all'audio della tv bisogna spendere e molto. Se poi il gioco valga la candela è ognuno a deciderlo
Sylent
17th December 2012, 15:37
Ovviamente al momento non ho 3k euro per l'impianto dato che ne stò spendendo già 40 per ristrutturare casa...guardavo i prezzi delle soundbar e con 200 euro te le porti via...e pensavo "vabbè spendo il doppio magari un impianto casse ci stò dentro"...
99 euro lo capisco da solo che fa cagare....3k euro mi sembra una nerdata da appassionati..un po' come il mio pc da 2k euro per giocare a gw2 :D
Brcondor
17th December 2012, 16:23
Ok allora da appassionato ti posso dire che sotto una certa cifra(che è comunque alta) investire in un HT è abbastanza inutile e l'effetto ottenuto è di poco migliore rispetto a quello ottenibile con un tv senza HT.
3k€ sembrano tanti ma in realtà se ti appassioni ti accorgi che un HT non sono solo 6 casse e quindi a malapena ti bastano.
400€ spendili in altro.
Per la cronaca, un HT entry level prevede:
un 400-500€ per il sintoamplificatore
un 500-600€ per le due frontali
un 200-300€ per i due surround
un 300-400 € per il centrale
un 400-500€ per il surround
un 200-300€ per un lettore blu ray degno di questo nome
cavo di potenza non terminato: 12 metri di filo per le frontali(verso ogni cassa vanno due spezzoni). 20 metri di filo per i surround. 2 metro di filo per il centrale. Un 5€ al metro è ragionevole, non terminarlo pure quindi sono 34 metri a 170€.
Un cavo hdmi decoroso altri 30-40€(anche di èiù se piu lungo di 1.5 metri).
Cavo sub non ho idea quanto costi, farei un 20€ stando bassi.
1850-2750€ van via come nulla.
Tutto questo ignorando: un dps per il subwoofer come l'antimode(calibrarlo a mano è un dito al culo e un sinto ampli scadente non da grandi risultati). Avere più sorgenti, magari analogiche.
Un processore video.
Stronzate come punte e sottopunte per le casse.
Eventuali Stand e un mobiletto dove mettere le elettroniche.
Kinson
17th December 2012, 17:17
appoggio l idea di prendere un sintoampli se hai spazio. Però a mio avviso per entrare in questo mondo puoi iniziare con un sistema base con kit casse integrato e stare nella cifra che hai chiesto. Uno step in più è togliere il kit dei diffusori che mettono in abbinata e mettere dei prodotti con ottimo rapporto qualita prezzo come indiana line o dyna voice. Vedi che gestisca flussi 3d se ti interessa e che abbia una Potenza in uscita accettabile per metterci casse più degne di quelle economiche incluse . Inizia a vedere sistemi jbl harman kardon e onkyo o yamaha o kenwood o pioneer.
Wolfo
17th December 2012, 17:31
/clap.
Spam gratuito e oltremodo stupido.
Se uno ti dicesse voglio un pc per giocare a farcry 3 in 3d su un 80" 4k della sony ma voglio spendere 400€ te che gli risponderesti? O ne spendi 2000€ o a farcry ci giocherai con una qualità del cavolo, piuttosto prendilo per la play3. Il senso è quello, per avere un reale migliroamento rispetto all'audio della tv bisogna spendere e molto. Se poi il gioco valga la candela è ognuno a deciderlo
le tue invece sono risposte da rincoglionito e altrettanto gratuite.
se uno mi fa una domanda come dici tu rispondo in modo consono, sylent ha chiesto suggerimenti dandoti un budget ma il tuo audiocazzodurismo ha prevalso.
detto questo vedo che continui con l'audiocazzodurismofigapowwah .
Ora, io ho un modesto impianto onkyo all in da 450 euro, che sicuramente rispetto al tuo è una cacata di vacca ma, Sylent, attorno a quelle cifre, anche qualcosa di meno, compri sistemi che ti consentono di goderti appieno un film, molto meglio del normale, la dimostrazione sta nel fatto che dei ventordici amici che vengono spesso a casa mia tutti stragodono oltre al vpr anche la parte audio, non gridi al miracolo ma il balzo in avanti dalle casse della tv è assoluto, e se non sei un APPASSIONATO ti rende le giuste soddisfazioni.
@Condor :Vedi, ad un amico che mi chiede un buon rosso con un budget di 30 euro non gli dico :" bah lascia perdere o bevi un Masseto oppure continua a bere acqua" sembrerei oltre che un coglione anche un po' sborone, gli potrei consigliare altri vini, magari delle stesse zone, o indirizzarlo su letture che l'aiutino a scegliere un prodotto in base al suo budget.
Detto questo tu sei l'esperto di audio, potresti aiutarlo a scegliere qualcosa di consono se non ti fa troppo schifo parlare di impianti audio da 400 euro, io ho una sola esperienza in merito e non ci capisco molto ma tu potresti.
gimli81
17th December 2012, 18:07
Ovviamente al momento non ho 3k euro per l'impianto dato che ne stò spendendo già 40 per ristrutturare casa...guardavo i prezzi delle soundbar e con 200 euro te le porti via...e pensavo "vabbè spendo il doppio magari un impianto casse ci stò dentro"...
99 euro lo capisco da solo che fa cagare....3k euro mi sembra una nerdata da appassionati..un po' come il mio pc da 2k euro per giocare a gw2 :D
Concordo con tutti quelli che han scritto prima di me.Purtroppo se si inizia a parlare da audiofili si impazzisce,ci sarebbe da parlare di mille cose,come il trattamento dello stanza per una migliore acustica etc.
Io mi sento di darti il seguente consiglio,visto che anche io,da qualche mese,ho ristrutturato casa e mi sono fatto il mio primo impianto HT: la cosa che per me è essenziale,fatti sistemare la stanza per l'HT,quindi canaline per i cavi audio/hdmi in base a come disporrai la stanza;cerca di pensare a come vorresti disporre tv,mobili per elettroniche (amplificatore,console etc. etc.) e fai fare i lavori agli elettricisti in base a questo.
Poi per iniziare puoi provare a prenderti una soluzione standard che,come dicevano sia Wolfo che Brcondor che Drako,non sono il massimo,anzi,ma da qualche parte si deve iniziare e non sempre il budget permette di partire col "botto" (anche se conosco un sacco di gente che ha speso migliaia di € per farsi l'impianto di cui leggevano su vari forum specializzati,senza applicare le dovute modifiche alla stanza di ascolto o non avendo proprio una stanza adatta all'ascolto,che giustificasse un impianto di tale costo,vanificandone l'acquisto o la perfetta resa).
In seguito magari ti appassionerai tantissimo all'HT e inizierai a sostituire pezzi,ma parti da una situazione di stanza che ti permetterà poi,strutturalmente di ampliare la "situazione".
Ripeto,te lo dico perchè anche io da poco ho ristrutturato casa e mi sono trovato a fronteggiare questo tipo di situazione.
Per quanto riguarda i modelli di ht entry level cerco di documentarmi un po',della sopracitata Bose ha anche fatto un bussolotto all in one da mettere sotto la tv,ma visto il costo te lo sconsiglierei.
Brcondor
17th December 2012, 18:25
Ognuno ha le sue esperienze e le riporta, io riporto le mie. Avevo iniziato con un HT very low budget per poi passare allo stereo proprio conscio che per un HT come si deve ci vogliano altre cifre.
Quello che ho detto io non è "Sylnt, morto di fame, con quei soldi comprati 200 scatole di tonno cosi arrivi a fine inverno", bensì "con un budget del genere, un HT te lo scordi, punta a un impianto stereo".
Ora la domanda a cui nessuno potrà mai dare una risposta è: suona meglio uno stereo da 400 € o un HT da 400€.
La mia risposta, maturata da anni di passione, letture, ascolti e prove(e consigli dati con successo) è di puntare allo stereo per 8.000.000 di motivi.
Motivo 1: l'ht è caro.
SPIEGAZIONE BREVE
Riducendo all'osso il problema, con un sintoampli piloto 3 coppie di casse, con un integrato una coppia, il sintoampli deve costarmi almeno il triplo.
SPIEGAZIONE PIU' LUNGA E SENSATA
Facciamo un confronto molto semplicistico fra due componenti base: amplificatore integrato stereo e sintoamplificatore.
Il primo pilota una coppia di diffusori, di solito non ha ingressi digitali(soprattutto quelli entry lvl). COme ingressi ha 3-4 coppie di RCA. L'elettronica digitale è quasi totalmente assente dentro questi apparecchi.
Un sintoamplificatore invece:
- controlla frontali surround centrale e sub
- ha una serie di ingressi digitali(solitamente sia audio che HDMI)
- ha un dsp(dispositivo di processamento digitale dell'audio per tarare l'impianto)
- processore video
- ha una serie di funzioni complicate.
Un sintoamplificatore a parita di qualità costa 4-5 volte di più. Dentro cìè una sezione pre-analogica che piloti i 6 canali, 5 finali mono che pilotino i 5 diffusori, almeno un convertitore dac stereo, un processore video, un display digitale.
Motivo 2: l'HT è difficile da calibrare
Calibrare uno stereo è complesso, calibrare ad orecchio un HT è impossibile. Settare bene un HT, a meno di non esser aiutati da costosi equalizzatori presenti in ampli abbastanza costosi, è difficile. Un ht mal calibrato è veramente qualcosa di aberrante.
Motivo 3: se vuoi upgradare uno stereo in HT puoi, ma non viceversa.
L'amplificazione infatti consta di 2 fasi: la preamplificazione e il finale di potenza. La preamplificazione porta il segnale da pochi millivolt al segnale di linea, il finale di potenza invece è quello che muove le bobine dei diffusori.
Molti aplificati stereo possono essere collegati a un sintoamplificatore (che abbia delle uscite predisposte, chiamate di pre-out) per fare si che lo stereo si possa usare o in 2 canali o come finale di potenza+diffusori frontali del tuo HT.
Quindi un iter ragionevole è investire i soldi iniziali in un integrato stereo + diffusori. COmprare un sintoampli, poi il canale centrale, poi dei diffusori più belli dei frontali attuale(e spostare i frontali attuali a surround) e infine il subwoofer.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.