Brcondor
29th December 2012, 11:33
Ciao a tutti.
Dopo aver chiesto in un altro post e cercato per un mesetto, mi son lanciato in un acquisto sicuramente "coraggioso", il sony vaio duo.
Ero abbastanza scettico verso sony visto il pessimo comportamento di uno store sony s Milano(quello in Porta romana dove sconsiglio chiunque di andare, sono dei maiali).
Sono andato invece nel nuovo store alla coin, dove ho trovato un tal Giovanni, una persona davvero squisita e appassionata del suo lavoro: consiglio vivamente a chiunque voglia acquistare prodotti sony di andare alla coin di cinque giornate.
Il laptop/tablet è più un laptop: monta un i3(scalabile fino all'i7), 4 gb di ram e un ssd da 128 Gb.
Le prestazioni mi son sembrate ottime: il tempo di boot è sotto i 5 secondi.
Per tempo di boot intendo da quando schiaccio il pulsante a quando realmente posso usarlo.
Si spegne in meno di due secondi.
Non l'ho usato per giocare(non l'ho preso per questo ma penso se la caverebbe bene).
Ho testato intensivamente la penna studiandomi già due pacchi di slide con one note e devo dire che è molto vicino allo scrivere su carta: reattiva e precisa.
Lo schermo touch si combina da dio con w8, che è una figata incredibile: ricorda molto un SO android/iOS senza perdere una virgola del 7; passare dall'interfaccia metro(quella tablet style) al desktop è un attimo, è possibile muovendo un dito passare da un software a un altro, avere la lista dei programmi aperti, dividere lo schermo per due programmi diversi(1/4 3/4 per passare velocemtne da uno all'altro). Tra l'altro il touch dello schemro sostituisce il mouse rendendo tutto molto più veloce e immediato: l'unico problema lo sto riscontrando con i forum vbulletin dove se uso il touch per selezionare dove scrivere mi apre la tastiera touch e mi fa casino.
Lo schermo di questo gioiello è una bomba full hd con un angolo di visualizzazione prossimo ai 180° su x e y. Essendo già full hd collegarlo a una tv full hd è ancora più semplice(non bisogna aggiustare la risoluzione).
Dal punto di vista della portabilità, 1.30 kg, poco di più con la custodia, portato in giro senza problemi.
La tastiera sembrerebbe scomoda ma in realtà dopo 2 giorni mi son già abituato: l'unico problema che trovo tuttora è la posizione dello shft destro, allineato con la freccia in su ma alla sua sinistra(mentre io ero abituato ad avere lo shift destro come ultimo tasto sulla destra all'altzza del tasto "-").
Comuqnue, concludendo, volevo sottolineare come, a differenza di quello che ho letto in altri post, w8 è un fottuto capolavoro
Dopo aver chiesto in un altro post e cercato per un mesetto, mi son lanciato in un acquisto sicuramente "coraggioso", il sony vaio duo.
Ero abbastanza scettico verso sony visto il pessimo comportamento di uno store sony s Milano(quello in Porta romana dove sconsiglio chiunque di andare, sono dei maiali).
Sono andato invece nel nuovo store alla coin, dove ho trovato un tal Giovanni, una persona davvero squisita e appassionata del suo lavoro: consiglio vivamente a chiunque voglia acquistare prodotti sony di andare alla coin di cinque giornate.
Il laptop/tablet è più un laptop: monta un i3(scalabile fino all'i7), 4 gb di ram e un ssd da 128 Gb.
Le prestazioni mi son sembrate ottime: il tempo di boot è sotto i 5 secondi.
Per tempo di boot intendo da quando schiaccio il pulsante a quando realmente posso usarlo.
Si spegne in meno di due secondi.
Non l'ho usato per giocare(non l'ho preso per questo ma penso se la caverebbe bene).
Ho testato intensivamente la penna studiandomi già due pacchi di slide con one note e devo dire che è molto vicino allo scrivere su carta: reattiva e precisa.
Lo schermo touch si combina da dio con w8, che è una figata incredibile: ricorda molto un SO android/iOS senza perdere una virgola del 7; passare dall'interfaccia metro(quella tablet style) al desktop è un attimo, è possibile muovendo un dito passare da un software a un altro, avere la lista dei programmi aperti, dividere lo schermo per due programmi diversi(1/4 3/4 per passare velocemtne da uno all'altro). Tra l'altro il touch dello schemro sostituisce il mouse rendendo tutto molto più veloce e immediato: l'unico problema lo sto riscontrando con i forum vbulletin dove se uso il touch per selezionare dove scrivere mi apre la tastiera touch e mi fa casino.
Lo schermo di questo gioiello è una bomba full hd con un angolo di visualizzazione prossimo ai 180° su x e y. Essendo già full hd collegarlo a una tv full hd è ancora più semplice(non bisogna aggiustare la risoluzione).
Dal punto di vista della portabilità, 1.30 kg, poco di più con la custodia, portato in giro senza problemi.
La tastiera sembrerebbe scomoda ma in realtà dopo 2 giorni mi son già abituato: l'unico problema che trovo tuttora è la posizione dello shft destro, allineato con la freccia in su ma alla sua sinistra(mentre io ero abituato ad avere lo shift destro come ultimo tasto sulla destra all'altzza del tasto "-").
Comuqnue, concludendo, volevo sottolineare come, a differenza di quello che ho letto in altri post, w8 è un fottuto capolavoro