View Full Version : server
laphroaig
30th December 2012, 11:59
Devo cambiare il server in ufficio. Rete con massimo una decina di PC . Ci gira sopra un gestionale e l'archivio pesa forse 500 giga attualmente e si incrementa in modo marginale visto il tipo di dati. Devo potermi collegare con il server e con il gestionale da remoto.
Mi hanno proposto un fujitsu a 2,5k compresa installazione e s.o.. domanda: il prezzo ha un senso?
Ho visto che dell costa meno ma poi per l'installazione non so da che parte girarmi. Questo si aggancia anche al fatto che tutta la parte tecnica dell'ufficio va ripensata a partire dal numero di PC per finire con back up e magari un re amp o sostituzione di una o dei macchine. Magari su Milano qualcuno di voi nerd ci lavora con queste cose.
Grazie
skaraddu
30th December 2012, 13:07
...caratteristiche del Fujitsu?
Così a naso mi sembra tanto per l'esigenza che hai...
Personalmente ho provato (e preferisco) solo i DELL, ma di recente ho visto che anche HP ha delle belle macchine.
incollo esempio dell'ultimo server Tower preso giusto per dare un idea, da utilizzare per VMware:
- N. 1 Server HP ML350G6 Tower così configurato:
- N. 2 Cpu Intel Xeon Quad Core E5606 (2.13 GHz, 8MB L3 Cache)
- N. 32 Gb Ram (4x8Gb Dual Rank X4 Pc3-10600 - DDR3-1333) – espandibili fino a 192Gb
- N. 1 Controller HP Smart Array P410i/256MB cache (SAS/SATA RAID 0/1/10/5)
- N. 2 HDD HP 1TB 6G SAS 7200rpm LFF 3.5” Dual Port
- N. 1 SATA DVD-RW Optical Drive Half-Height
- N. 1 Scheda server a due porte Gigabit NC326i PCI Express integrata
- N. 2 Hot Plug Redundant 460W Power Supply
- Server Warranty includes 3-Year Parts, 3-Year Labor, 3-Year Onsite support with NBD response
2350€ + IVA (prezzo non è bassissimo)
Gestionale quale è? Mexal? Sfrutta molta CPU?
laphroaig
30th December 2012, 14:21
Il gestionale non credo sia molto esigente, i requisiti sono bassi 8 giga ram ed il procio x86 3.2
Tunnel
30th December 2012, 15:16
Dipende da quanto sei competente e quanto vuoi sbatterti
Personalmente, quando i budget sono minimi, sovradimensiono un pelo i server, butto su un os smilzo al massimo e faccio girare i server comunque virtualizzati con vmware server che è un tool base orribile ma è free e mi permette comunque di backuppare tutto il sistema e di ripristinare tutto in pochi click su un'altra macchina nell'eventualità si fottesse tutto.
Ma il gestionale cos'è e su cosa gira?
Comunque anche io sono un 'Dellaro' ma confermo la bontà dei server Fujitsu. Sono fatti veramente bene.
Metti le specifiche esatte del server che da quel che hai scritto non si capisce un cazzo di che macchina sia, eh :D
laphroaig
30th December 2012, 19:41
Non ho le specifiche del server, il tizio ha parlato di entry level fujitsu con Windows server 2008 o l'ultimo a mia scelta ed un paio di hd da 1 tera. Quando faro' il preventivok scrivera' tutto per bene
Il gestionale e' un programma di contabilita' e vuole Microsoft in tutte le sue forme da so server a office.
A me non e' che interessi piu' che tanto il prezzo, se si puo' risparmiare meglio. Vorrei capire se il Mark up dei tizi e' in the market.
L'altra questione e' la mia competenza, che ci sarebbe pure potenzialmente ma non ho il tempo di mettermici, per cui vorrei qualcosa che funzioni senza smanettarci.
Tunnel
31st December 2012, 01:11
E' impossibile risponderti senza le specifiche del server e anche quel 'windows server 2008' è troppo generico.
Bisogna vedere quante cal ti servono e che server sql server. Potrebbe esser un SBS da 5 cal senza sql ma potrebbe esser anche tante altre cose.
Per altro non è affatto detto che sia necessario cambiare l'os, e anche qua si torna al discorso di prima.
Poco tempo e 0 voglia di sbattimenti ? Con il tool di vmware trasformi la vecchia macchina fisica in virtuale, installi salcazzolinux o salcazzowindows sul server nuovo come os di base, installi vmware server e lanci la virtuale della macchina vecchia. Fine della fiera.
Ovviamente fare così ti da un sistema per il cazzo ottimizzato ma è sicuramente a sbattimento e costi di licensing bassissimo
laphroaig
2nd January 2013, 01:33
l'OS è da cambiare per forza. l'applicativo nuovo non gradisce il vecchio OS attualmente sul server.
Il cambio di server è dovuto a due fattori, il primo è che ha 10 anni ed il secondo perchè sto cambiando l'applicativo. per cui virtualizzare la vecchia macchina, per quanto poco ne capisca, non credo sia un'opzione. Anzi dalle ultime novità è probabile che il vecchio server continui la sua carriera in parallelo con il nuovo. questo perchè terremo i due applicativi in parallelo per un anno. con i dati in back up sul nuovo server (con il suo sistema di back up). Installare i due applicativi sullo stesso server "pare" che dia luogo a più di un problema.
detto questo, io non so di che cosa ho bisogno in termini di server e so. non ne ho la cultura e non ho materialmente il tempo di farmela. è una rete minima di si e no 10 pc in cui i dati vengono salvati su cartelle del server e con un gestionale server-client che "vuole" versioni di so dal 2008 in avanti. gli unici requisti imprescindibili sono che deve funzionare come un orologio e consentire accesso da remoto, cioè il client dell'applicativo deve poter andare sul server da qualsiasi posto.
mi rendo conto della scarsità tecnica del quesito, ma fate conto di avere a che fare con un analfabeta. cosa che non è molto lontana dalla realtà, visto che la rete è così dal 2001 e nessuno ci ha mai più messo le mani, a parte quando è esploso il back up a nastri ed è stato sostituito con un hd esterno (per dire quando è esploso il gruppo di continuità invece NON è stato sostituito).
vorrei capire che caratteristiche dovrebbe avere secondo voi il server e se conoscete qualcuno cui posso fare riferimento su Milano.
grazie
skaraddu
2nd January 2013, 18:47
Se gira su un Server del 2001, ha sicuramente requisiti CPU/RAM molto bassi :D
Di conseguenza, 2k+ euro di server mi sembrano eccessivi, se il parametro costo è un parametro importante...
Cioè un Microserver HP con Dual Core, 8Gb RAM, 1 Slot per HDD da 250Gb e 3 Slot liberi ( volendo totale 2Tbx8) , sono circa 200€ già ivato + costo degli HDD aggiuntivi a scelta a seconda della soluzione. Tanto per dare un termine di paragone. Aggiungi 100€ per S.O.
Poi forse quello che intendi che ti interessa di più è avere un prodotto qualsiasi che però abbia una garanzia di assistenza dietro che per qualsiasi cosa chiami e ti risolvono il problema...
Tunnel
2nd January 2013, 19:09
Se gira su un Server del 2001, ha sicuramente requisiti CPU/RAM molto bassi :D
Di conseguenza, 2k+ euro di server mi sembrano eccessivi, se il parametro costo è un parametro importante...
Cioè un Microserver HP con Dual Core, 8Gb RAM, 1 Slot per HDD da 250Gb e 3 Slot liberi ( volendo totale 2Tbx8) , sono circa 200€ già ivato + costo degli HDD aggiuntivi a scelta a seconda della soluzione. Tanto per dare un termine di paragone. Aggiungi 100€ per S.O.
Poi forse quello che intendi che ti interessa di più è avere un prodotto qualsiasi che però abbia una garanzia di assistenza dietro che per qualsiasi cosa chiami e ti risolvono il problema...
Cioè vuoi far girare Sql Server e Windows 2008 su una cpu da netbook?
100 euro di licenze di os una fava, ci son da mettere in conto anche le CAL.
laph ma che software è? non ho ancora capito se serve MSSQL enterprise o basta anche solo PostgreSQL.
Comunque ripeto, finché non posti il preventivo dettagliato non sapremo mai se è una finestra sensata o meno perché il costo del software può incidere ben oltre il 50% del valore della macchina se ci son dentro 10 CAL Win e 10 CAL SQL
skaraddu
3rd January 2013, 11:34
Cioè vuoi far girare Sql Server e Windows 2008 su una cpu da netbook?
100 euro di licenze di os una fava, ci son da mettere in conto anche le CAL.
laph ma che software è? non ho ancora capito se serve MSSQL enterprise o basta anche solo PostgreSQL.
Comunque ripeto, finché non posti il preventivo dettagliato non sapremo mai se è una finestra sensata o meno perché il costo del software può incidere ben oltre il 50% del valore della macchina se ci son dentro 10 CAL Win e 10 CAL SQL
Ma scusa se ora stà girando tutto su un server del 2001? Cmq io c'ho installato sopra Win2008R2 x64 e SQL Server 2008, se il carico di lavoro è basso, ce la fà tranquillamente ( parla di 10 utenze).
Per costo OS hai ragione, soprattutto se ci deve essere dentro anche costo SQL. ( davo per scontato che l'azienda aveva già le licenze)
Tunnel
3rd January 2013, 15:13
Ma scusa se ora stà girando tutto su un server del 2001? Cmq io c'ho installato sopra Win2008R2 x64 e SQL Server 2008, se il carico di lavoro è basso, ce la fà tranquillamente ( parla di 10 utenze).
Per costo OS hai ragione, soprattutto se ci deve essere dentro anche costo SQL. ( davo per scontato che l'azienda aveva già le licenze)
Nah, ha scritto che necessita del cambio os e deve passare a 2008. Altrimenti shrink della fisica in vm e fine del problema, com'era già stato proposto
Btw non so che cavolo di servizio fai girare su una macchina così. Come fa a non esser costantemente inginocchiato? Se va bene oltretutto avrenno HD con un IOPS ridicolo, che con SQL ci va leggermente a cozzare
laphroaig
4th January 2013, 00:17
Il software e' un gestionale per commercialisti. Il preventivo me lo faccio scrivere per bene lunedi'. Comunque credo siano le licenze a far lievitare il prezzo
laphroaig
9th January 2013, 14:07
arrivato preventivo
processore 1 xenon quad core 3.1
8 gb ram
2 HD da 500 giga raid 1
win server 2008 foundation
antivirus (e vabbhe!)
nas 2x 1tb mirroring
gruppo continuità
1 anno on site garanzia poi successivamente ci pensa il fornitore
2300 zucche oltre iva.
ho fatto più o meno qualcosa di simile (credo) con dell e non mi viene fuori molto inferiore. Contando anche che nel prezzo c'è l'installazione compresa quella del software che altrimenti pagherei a parte non mi sembra malaccio.
Sylent
9th January 2013, 14:25
Gli HDD spero siano quelli adatti ad un server acceso 24/7 e non i normali HDD monnezza tipo caviar green...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.