Log in

View Full Version : [Next Gen Console] Rumors & Info



Pages : [1] 2 3

Tanek
3rd January 2013, 20:01
Su idea di Hagnar (che ringrazio e a cui dico "c'hai i PM pieni quindi non posso risponderti" :D ) creo questo thread per racchiudere tutte le info e i rumors riguardanti le nuove piattaforme (inclusa la Steam Box per esempio, che ha già un thread tutto suo).
Le informazioni più importanti e più descrittive verranno copiate qui nel post iniziale per fornire un riepilogo su ciò che si sa al momento (ovviamente segnalatemi tutto ciò che secondo voi va copiato).

Che ne pensate?
L'idea vi piace oppure preferite gestire più thread separati (come quello della Steam Box appunto)? :D

Tanek
3rd January 2013, 20:02
Reserved for future use :hidenod:

Nazgul Tirith
3rd January 2013, 20:20
La cosa piu bella sarebbe..non avere una Next Gen console.

L'Attuale Gen di Console ha creato delle produzioni a livello di videogiochi che sono molto Video e poco giochi, anzi a volte solo video e niente giochi.

CrescentMoon
3rd January 2013, 21:02
polemico di merda!

Razj
3rd January 2013, 21:16
La cosa piu bella sarebbe..non avere una Next Gen console.

L'Attuale Gen di Console ha creato delle produzioni a livello di videogiochi che sono molto Video e poco giochi, anzi a volte solo video e niente giochi.

bè non è vero non sono le consoles ad aver creato giochi dimmerda sono i consumatori a comprare e quindi finanziare la produzione di giochi di merda. Ma d'altronde se non uscissero tanti giochi di merda non ci sarebbero neanche le poche perle must buy che ti fanno luccicare gli occhi quindi va anche bene così.

Wolfo
3rd January 2013, 21:23
quello dipende dai consumatori non dalle console, di fatto comunque io non ne vorrei altre, vorrei più giochi per pc, e migliori visto lo scarsume dell'ultimo anno...

Hagnar
3rd January 2013, 21:44
Su idea di Hagnar (che ringrazio e a cui dico "c'hai i PM pieni quindi non posso risponderti" :D )


Chievo venia :sir:

Non mi ricordavo del thread della Steam Box, comunque al limite si potrebbe tenere questa discussione come "aggregatore" delle info

Galandil
3rd January 2013, 23:49
La cosa piu bella sarebbe..non avere una Next Gen console.

L'Attuale Gen di Console ha creato delle produzioni a livello di videogiochi che sono molto Video e poco giochi, anzi a volte solo video e niente giochi.

+oo

Tunnel
3rd January 2013, 23:57
Ouya è next gen ? /ponder

Randolk
4th January 2013, 00:17
io sono già nella next gen :sir:
voi non avete idea cosa significhi mario hd :saddest:

Hagnar
4th January 2013, 02:14
Partiamo con un rumor (già più volte circolato) : blocco dei giochi usati sulla prossima Playstation. Sony ha ufficialmente brevettato un sistema

http://www.vg247.com/2013/01/03/sony-japan-patents-nfc-tech-to-suppress-second-hand-game-sales-report/

"According to the present embodiment, realized is the electronic content processing system that reliably restricts the use of electronic content dealt in the second-hand markets. As a result, the dealing of electronic content in the second-hand markets is suppressed, which in turn supports the redistribution of part of proceeds from sales of the electronic content to the developers."

Immagino che Gamestop la prenderà bene :sneer:

marchese
4th January 2013, 02:30
se ho capito bene, praticamente cancellerebbero di colpo quel poco che resta del mercato "fisico" della vendita di videogiochi

inoltre, sempre se ho capito bene, io non potrei giocare a casa di un amico a meno che non porto la mia consolle perche gioco/consolle sono collegati ? no ma GG consolari :sneer:

Tibù
4th January 2013, 13:30
una follia, apparte il mercato dell'usato di cui non mi importa, addio tornei a pes,mk9 o partite a guitar hero con gli amici?

McLove.
4th January 2013, 13:34
La cosa piu bella sarebbe..non avere una Next Gen console.

L'Attuale Gen di Console ha creato delle produzioni a livello di videogiochi che sono molto Video e poco giochi, anzi a volte solo video e niente giochi.

*

Devon
4th January 2013, 13:35
vorrei più giochi per pc, e migliori visto lo scarsume dell'ultimo anno...

piu giochi per pc!

ma dire che l'ultimo anno sia stato scarso mi par esagerato, ci son stati gran bei giochi invece, molti multipiatta (vedi dishonored, xcom, sleeping dogs) ma ci sono comunque stati, e con port piu che buoni

@ naz e gli asterisco boys, le console non centrano con la merda che viene prodotta, è l'utenza il problema

Zaider
4th January 2013, 13:36
una follia, apparte il mercato dell'usato di cui non mi importa, addio tornei a pes,mk9 o partite a guitar hero con gli amici?

Risolvibile con un sistema di Token nel quale con ogni manualetto viene dato un codicillo, quando l'amico ti porta a casa il pes della situazione accendendo la console ti dice che il gioco appartiene ad un utente registrato e ti obbliga a mettere il codicillo.

Se sto codicillo gira troppo in termini geografici o numerici (si scrive un regolamento) allora scatta l'investigazione e ban.

Io almeno lo imposterei così... partendo dal presupposto che tutte le console saranno collegate ad internet (sempre più verosimile).

Hagnar
4th January 2013, 13:41
E' bastata questa semplice voce per far scendere del 7% il valore delle azioni di Gamestop

Shares in gargantuan US game shop GameStop fell seven per cent yesterday following the news that Sony had filed a patent designed to restrict the use of second-hand games.

Fonte : http://www.eurogamer.net/articles/2013-01-04-analysts-doubt-sony-will-risk-gamer-backlash-with-anti-used-game-tech-for-ps4-as-gamestop-shares-fall

Secondo la mia modesta opinione, si tratta di una mossa suicida da parte di Sony.. a meno che Microsoft non intraprenda la stessa strada.

McLove.
4th January 2013, 13:42
@ naz e gli asterisco boys, le console non centrano con la merda che viene prodotta, è l'utenza il problema

credo che il senso del post di naz indichi che se la next gen e' solo un pompare l'aspetto visivo e non ludico ed allora alla fin fine /cares della next gen.

Devon
4th January 2013, 13:45
credo che il senso del post di naz indichi che se la next gen e' solo un pompare l'aspetto visivo e non ludico ed allora alla fin fine /cares della next gen.

a parte miglioramenti tecnici cos'altro puoi volre dalla next gen? kinect 2.1?

il salto tra una generazione e l'altra lo fa al 90% il livello tecnico hardware bla come è sempre stato

se poi questo nuovo livello tecnico hardware bla continuano ad usarlo per fare call of duty 29 che dura 1.2ore dove 40minuti devi camminare per un corridoio al passo che ti detta il gioco è un'altro discorso, ma sicuramente non è colpa della generazione di console, è colpa dei 40milioni di individui che vogliono quel gioco :D

Mosaik
4th January 2013, 13:48
a parte miglioramenti tecnici cos'altro puoi volre dalla next gen? kinect 2.1?

il salto tra una generazione e l'altra lo fa al 90% il livello tecnico hardware bla come è sempre stato

se poi questo nuovo livello tecnico hardware bla continuano ad usarlo per fare call of duty 29 che dura 1.2ore dove 40minuti devi camminare per un corridoio al passo che ti detta il gioco è un'altro discorso, ma sicuramente non è colpa della generazione di console, è colpa dei 40milioni di individui che vogliono quel gioco :D

*

La tecnologia deve andare avanti poi sta agli sviluppatore decidere come sfruttarla :)


Risolvibile con un sistema di Token nel quale con ogni manualetto viene dato un codicillo, quando l'amico ti porta a casa il pes della situazione accendendo la console ti dice che il gioco appartiene ad un utente registrato e ti obbliga a mettere il codicillo.

Se sto codicillo gira troppo in termini geografici o numerici (si scrive un regolamento) allora scatta l'investigazione e ban.

Io almeno lo imposterei così... partendo dal presupposto che tutte le console saranno collegate ad internet (sempre più verosimile).

In teoria questa cosa degli NFC la fanno proprio per avere un sistema di autenticazione "offline" senza bisogno di connessione quindi dovrebbero garantire la stessa cosa anche per "gli amici" :D

Razj
4th January 2013, 13:48
anche perchè la wii c'ha provato a fare il salto generazionale non tramite hardware ma tramite interfaccia utente ed ha failato duramente visto che è uscita solo merda

Malbrouk
4th January 2013, 13:55
la cosa dei giochi usati è una gigamerdata viscida

cioè capitai alla fnac l'altro giorno dove farcry 3 costa 70 euro.

Defender
4th January 2013, 14:17
Mi trovo d'accordo con Shagaz.

Aggiungo che imho a volte idealizziamo un po' troppo i giochi del passato, un po' come accade coi vecchi cartoni.

Per dire, io ho un gran bel ricordo di Resident Evil 1 e 2, ma onestamente dovessi tornare a giocarli adesso mi scenderebbe la catena dopo 5 minuti ad avere il pg "inchiodato", la telecamera fissa, per non parlare della grafica stra-datata etc...

In pratica è come quando riguardi una puntata di Goldrake pensando all'inizio "cazzofigatah!" e alla fine hai questa faccia -> :look:

edit: aggiungo anche che a me tutte le innovazioni "strane" stile kinect fanno letteralmente cacare, io voglio giocare stravaccato in poltrona col joypad e gg, se la next gen prenderà l'andazzo della serie "si gioca solo col kinect / move / salcazzo" sfanculo tutto e bonanotte.

Devon
4th January 2013, 14:23
Mi trovo d'accordo con Shagaz.

Aggiungo che imho a volte idealizziamo un po' troppo i giochi del passato, un po' come accade coi vecchi cartoni.

Per dire, io ho un gran bel ricordo di Resident Evil 1 e 2, ma onestamente dovessi tornare a giocarli adesso mi scenderebbe la catena dopo 5 minuti ad avere il pg "inchiodato", la telecamera fissa, per non parlare della grafica stra-datata etc...

In pratica è come quando riguardi una puntata di Goldrake pensando all'inizio "cazzofigatah!" e alla fine hai questa faccia -> :look:

edit: aggiungo anche che a me tutte le innovazioni "strane" stile kinect fanno letteralmente cacare, io voglio giocare stravaccato in poltrona col joypad e gg, se la next gen prenderà l'andazzo della serie "si gioca solo col kinect / move / salcazzo" sfanculo tutto e bonanotte.

tranquillo, ci sta pensando lui

http://www.pixel-issue.net/wp-content/uploads/2012/02/gabe_newell___half_life_3_by_g_e_e_r_s-d4p99ww-630x777.png

Odyen
4th January 2013, 14:30
Bravo Deffo, il discorso e' proprio questo, basta rompere il cazzo "che i ggggiochi di 10/20/30 anni fa erano meglioh!"; non e' vero un cazzo, o meglio, e' vero per molti titoli ma non per tutti.
Se dovessimo rinunciare all'evoluzione videoludica si rimarrebbe sempre allo stesso punto, che poi oh gente, oggettivamente, se in media su 100 titoli 90 sono merda/call of duty/etc sticazzi, ne escono cmq quei pochi fighi che in alcuni casi sono anche meglio delle killer app di 10/20 anni fa.
Dal mio canto non disdegno assolutamente le prossime generazioni, anzi al contrario, quello che al massimo mi auguro e' che i titoli pc riprendano piede pesantemente.

Drako
4th January 2013, 14:35
anche perchè la wii c'ha provato a fare il salto generazionale non tramite hardware ma tramite interfaccia utente ed ha failato duramente visto che è uscita solo merda
la nintendo non ha fatto un salto generazionale, nemmeno c'ha provato. ha visto cosa poteva vendere ai casual e l'ha prodotto, dal suo punto di vista ha tutt'altro che failato.

McLove.
4th January 2013, 14:50
a parte miglioramenti tecnici cos'altro puoi volre dalla next gen? kinect 2.1?

il salto tra una generazione e l'altra lo fa al 90% il livello tecnico hardware bla come è sempre stato

se poi questo nuovo livello tecnico hardware bla continuano ad usarlo per fare call of duty 29 che dura 1.2ore dove 40minuti devi camminare per un corridoio al passo che ti detta il gioco è un'altro discorso, ma sicuramente non è colpa della generazione di console, è colpa dei 40milioni di individui che vogliono quel gioco :D

sono d'accordo che non dipenda dalle novita tecniche ma dal pubblico che vuole lammerda e' abbastanza palese la roba si vende se ha gente che la vuole
Di fatto pero spesso le nuove console che escono almeno per i primi mesi/a volte anni sfornano soltanto benchmark per fare vedereehhh quanto e boona la console la speranza e' sempre che una volta spremuto l'hw la vendita si faccia con le idee brillanti ,spesso non e' cosi. anzi ubna volta spremuto esteticamente via di next gen.


Mi trovo d'accordo con Shagaz.

Aggiungo che imho a volte idealizziamo un po' troppo i giochi del passato, un po' come accade coi vecchi cartoni.

Per dire, io ho un gran bel ricordo di Resident Evil 1 e 2, ma onestamente dovessi tornare a giocarli adesso mi scenderebbe la catena dopo 5 minuti ad avere il pg "inchiodato", la telecamera fissa, per non parlare della grafica stra-datata etc...

In pratica è come quando riguardi una puntata di Goldrake pensando all'inizio "cazzofigatah!" e alla fine hai questa faccia -> :look:

edit: aggiungo anche che a me tutte le innovazioni "strane" stile kinect fanno letteralmente cacare, io voglio giocare stravaccato in poltrona col joypad e gg, se la next gen prenderà l'andazzo della serie "si gioca solo col kinect / move / salcazzo" sfanculo tutto e bonanotte.

umh non troppo deffo sono proprio cambiati i giochi a volte, proprio ora sto giocando a dark souls che e' un gioco "vecchio", graficamente non eccelso anche se l'eccessivo blur e la grafica smorta (che migliora con una ddl messa nella cartella) gli da quell aria di decadenza della storia, un gioco dove se muori perdi tutti i progressi che hai fatto dall ultimo "falo'", dove se non ragioni se schiacci i tasti a cazzo crepi, dove se salvi ripoppano tutti i mobs, non esiste andare avanti e tornere indietro a salvare, dove devi progredire nel vero senso della parola nelle stats e nella mano cioe un gioco come erano tutti i vecchi giochi dove non esisteva salvare ogni 10 sec non esisteva la vita che si rigenera: se hai uno sputo ti resta una sputo e vai in panico.

certo puoi farmare, ma farmando muori pure eh, e migliorare ma di fatto se sei droide non vai avanti.

Sto gioco come difficolta sarebbe stato la normalita' anni fa.
ora passa per uno dei giochi piu difficili degli ultimi anni, un gioco che puo rsultare frustrante, io lo reputo una sfida appagante: beh chi si ricorda i tomb rider su console dove non potevi salvare ogni secondo dove superare un pezzo con una serie di salti etc ti venivano le mani sudate se dovevi rifare tutto da capo? ed i Re 1 e 2 che citi con le pallottole contate uno sbaglio lo pagavi al punto da non arrivare alla successiva macchina da scrivere o farti interi pezzi con il coltello.
negli ultimi anni ho trovato solo un altro gioco, imho piu semplice che dava lo stesso senso di sfida ed era castlevania Los su xbox, da sta board smerdato perche era il GoW clone, tze stronzate.

ste cose non le fanno piu o il cinno si incazza molla il gioco ed i genitori non gli comprano piu niente." ma come pierino ti ho comprato il gioco nuovo e non ci giochi?" oppure i Pierino belli fatti e finiti piu grandi che non sopportano che nella vita ci siano cose che non sei in grado di fare...... oh 10/15 anni fa "finire un gioco" non capitava sempre... dove e' scritto che tutti lo si debba poter finire?

anche gli fps online eh: prendi le varie recensioni di Cs:go la versione rieditata di cs... tutte dicono che e' un gioco difficile non noobfriendly, con una curva di apprendimento elevata, frustrante se sei pippa che becchi un Hs instant e stai il resto dei minuti con la freecamera a vedere quelli che giocano: e' un gioco piu semplice del cs di 12 anni fa eh, e' cambiata l'utenza, sono cambiati i giochi, non i ricordi. ed ora senza nemmeno piu avere la mano pero giocare a cs:go ogni tanto mi fa divertire esattamente come allora quando ci giocavo 12 anni fa prima di inziare a giocare a daoc.

per daoc e' il ricordo? nah e' bello li ancora per tutti che nei live da pedate nei coglioni a 3/4 dei mmorpg recenti, ci ho giocato fino a 6 mesi fa stesse emozioni stesse sfide stesse madonne stesse bestemmie di thor, ma che ricordo e ricordo.

quindi non diciamo cazzate non e' il ricordo e' la semplicità del gioco molto spesso magari sei cambiato tu, invecchiato maturato quello che vuoi, che stanco dal lavoro vuoi metterti sul divano a giocare a qualcosa di semplice e rilassante ci sta ma non mi venite a dire che i giochi ora non siano un miliardo di volte piu semplici, meno giochi meno sfida meno di tutto

Anche il numero di titoli che vengono sfornati e' relativo prima ne uscivano meno? probabile, ma non vuol dire che ora uscendo piu titoli si abbassi la media di quelli che valgono la pena essere giocati
Ora, come 10 e 20 anni fa c'erano 5/10 titoli l'anno che valevano la pena essere giocati, probabilmente anche perche i giochi "duravano" di piu ora ci si e' assuefatti che se un gioco dura 7/8 ore e' la normalita'. il fatto che escano piu giochi non mi "obbliga " a giocarne di piu'.

E' proprio una questione di giochi di sfida di gameplay, di apparenze perche hotline miami o ftl in quanto prodotti non mainstream nemmeno vengono considerati due dei migliori giochi usciti quest anno

Chiaro che tutto quello di quanto si e' piccoli si enfatiza e la patina d'oro dei ricordi ma ancora oggi e' possibile provare "emozioni per un gioco" sempliemente se lo fanno un gioco e non un dare una pacca sulla schiena ad i narcolesi cerebroesenti che vogliono vedere una storia sul pc perche sono troppo ignoranti per prendere un buon libro e leggerlo e "vedono" storie attraverso una console.

Cifra
4th January 2013, 14:57
Scusate la storia che "siamo noi che chiediamo la merda" non esiste.
1) Non ho mai chiesto merda.
2) Non mi hanno mai chiesto se voglio merda.

Ti propinano un prodotto a scatola chiusa e dentro c'è la merda. Ormai l'hai pagata, si fanno belli dei dati di vendita e dopo due mesi ecco la merda +1. Dovremmo finire i giochi in meno di 7 gg e chiedere il diritto di recesso perchè il prodotto non soddisfa le attese dell'acquirente.
Se solo quei 4 stronzi che fanno le recensioni facessero BENE il loro lavoro e smerdassero ogni minchia di schifezza che ci propinano da anni sarebbe meglio per tutti: produttori, critica e consumatori.

McLove.
4th January 2013, 15:19
Scusate la storia che "siamo noi che chiediamo la merda" non esiste.
1) Non ho mai chiesto merda.
2) Non mi hanno mai chiesto se voglio merda.

Ti propinano un prodotto a scatola chiusa e dentro c'è la merda. Ormai l'hai pagata, si fanno belli dei dati di vendita e dopo due mesi ecco la merda +1. Dovremmo finire i giochi in meno di 7 gg e chiedere il diritto di recesso perchè il prodotto non soddisfa le attese dell'acquirente.
Se solo quei 4 stronzi che fanno le recensioni facessero BENE il loro lavoro e smerdassero ogni minchia di schifezza che ci propinano da anni sarebbe meglio per tutti: produttori, critica e consumatori.

non l'hai chiesta tu ma sai quanti cretini ballano davanti ad un monitor perche sono troppo impediti o timidi per mettersi a ballare in discoteca e ne sono contentissimi?

Shub
4th January 2013, 15:25
E già...io ricordo ancora il gioco nelle sale giochi di kenshiro con i 6 "£pungiball" ai lati del cassone

Altro che justdancesoprailmiocazzo

P.s.
Ma con justdance oltre ceh a ballare c'è anche la fase imbrocco della via con relativo rimbalzo e il fineserata con piastrone?

gorgon
4th January 2013, 15:26
Partiamo con un rumor (già più volte circolato) : blocco dei giochi usati sulla prossima Playstation. Sony ha ufficialmente brevettato un sistema

Immagino che Gamestop la prenderà bene :sneer:

considerando che spesso vendono giochi usati al doppio di quello che costano nuovi su un qualsiasi sito uk penso che possano anche morire gonfi

Shub
4th January 2013, 15:29
Gamestop infatti non conviene quasi mai....ormai di usato hanno il cazzo e di nuovo pacco hanno la soilta merda...

Zaider
4th January 2013, 15:30
Secondo me stiamo vivendo una mutazione nel campo dei videogiochi rispetto a quelli a cui eravamo abituati alla fine degli anni 90' ed inizio 2000.

Far videogiochi costa sempre di più, non a caso si vedono grosse concentrazioni di capitali intorno alla big, che per ovvie ragioni non hanno motivo ne soldi per produrre titoli da 200 ore di gameplay.
Secondo me i giochi di oggi non sono MERDA, ma semplicemente più vicini a ciò che chiede il mercato per i cambiamenti sociali intorno ai videogiochi. Oggi la gente vuole roba fast, che si possa accendere e giocare in modo più o meno rilassato, anche gli stessi giochi "difficili" risultano essere più semplici, ed è normale che sia così.
Oggi come oggi dopo 10 ore di ufficio col cazzo che mi metterei a fare try di kangaxx, così come non mi aspetto che il casual player che investe si e no 1 ora ogni 2 giorni perda una sessione di gioco a dark souls per rellare con lo scorpione, è semplicemente illogico.

10 anni fa avevo più tempo e voglia e ste cose me le godevo, se oggi mi proponessero titoli simili molto probabilmente passerei perchè semplicemente non ho sbatti.. e secondo me è simile per diversi utenti anche qui su wayne che è un forum decisamente nerd per la media.

Riguardo alle console poi siamo arrivati ad un punto stranissimo, ormai sono dei veri e propri pc con tanto di OS ed account dove i giochi vengono installati (tra l'altro giochi che hanno dei prezzi non decisamente bassi) per un esiguo numero di ore di gioco medie al giorno... tant'è che spopolano i tablet ed in generale il gaming su smartphone (che, ahimè, temo essere il futuro), neanche parlo dei social games perchè sapete tutti i numeri che ottengono sul mercato.

Shub
4th January 2013, 15:34
Ci sarà un perchè ancora oggi preferisco un gioco di 12 anni fa a tanta roba uscita nuova....

Randolk
4th January 2013, 15:53
anche perchè la wii c'ha provato a fare il salto generazionale non tramite hardware ma tramite interfaccia utente ed ha failato duramente visto che è uscita solo merda

questa fa sempre ridere. ed è la controprova che vi meritiate una nuova generazione di call of duty 27 e resident evil 45, checchè facciate gli schizzinosi.

Razj
4th January 2013, 15:59
mea culpa meglio dire che sono usciti 5 bei giochi di cui sono possessore ed il resto merda :nod:

Marphil
4th January 2013, 16:23
E' una questione di soldi purtroppo, i gioconi attuali sono comparabili a blockbuster cinematografici in fatto di spesa per produrli, ovvio che le sh cercano di rischiare il meno possibile è produrre giochi dalle meccaniche consolidate con qualche miglioramento. Non a caso giochi spesso che rompono questa catena sono prodotti o da case poco conosciute o da supermegamultinazionali che hanno nel loro portafoglio N titoli e se pure un paio vanno meno bene amen.

In ogni caso è sempre l'utenza a decidere il successo o meno di un titolo, ovvio che se la gente continuerà ad esaltare gli AC3 e ne compreranno milioni di copie, le sh continueranno (giustamente a produrli), un pò come i cinepanettoni finchè fanno incassi considerevoli, de piagnentiis li continua a produrre.

A me cmq l'offerta mi sembra buona in generale, ci sono titoli che valgono la pena esser giocati ed esaltati, altri scartati, altri da far passare il tempo, insomma ce ne sta un pò per tutti i gusti.

Randolk
4th January 2013, 16:29
mi piace ricordare che per 30 milioni di copie vendute di wii sport resort ce ne sono 2 di mp3 e 4 di zelda, ma anche 26 di nsmbwii e 28 di mk.
non c'è corrispondenza. wii sport resort è un giochino spam o quasi, nsmbwii è un gioco fatto tremendamente bene e con una cura maniacale, che piaccia o meno il genere.
la gente compra in massa i giochi perchè li vede negli ads.
è il marketing che fa i soldi, non la produzione. e il marketing fa i soldi grazie ai minchioni. insomma, arrendetevi e datevi come me al retrogaming.

Defender
4th January 2013, 16:31
cut

Ma sicuramente hai ragione anche tu Lorduzzo pure io son cambiato, non ho più la "sbatta" come dice Zaider di mettermi lì e bestemmiare e incaponirmi contro il pezzo difficile del giochino che non mi riesce di fare o di rifarmi le ultime due ore di play perchè ho scazzato a fare un salto o a pigiare un tasto, magari a 17 anni l'avrei fatto pure volentieri, ora che ne son passati 20 da quell'età no grazie, come hai detto tu dopo una giornata di lavoro stress cazzi e mazzi cerco soprattutto il relax, non vorrei altro stress.

Che poi anche sul concetto di "difficoltà" toccherebbe capire bene cosa si intende, giochi coi save point limitati come Demon's Souls o il suo seguito ad es. sicuramente sono più difficili di altri dove puoi salvare dove vuoi ma la difficoltà viene dall'aspetto se vogliamo anche frustrante di doversi rifare dei gran pezzi di gioco perchè sei morto prima di poter salvare, questo per me è un modo un po' "cheap" di alzare l'asticella, ok ti caghi in mano a girare l'angolo perchè magari c'è il bestio che ti oneshotta e perdi tutto, una volta o due può pure divertire ma tutto il gioco così boh a me fa incazzare e basta.
Preferisco una cosa alla Dead Space dove i save point sono frequenti e se poi uno vuole giocarsi la modalità estrema dove puoi salvare 3 volte in tutto il gioco se la seleziona e gg.

Che poi spe sembra che io giochi solo a barbie gira la moda, ad esempio con thoraffo ci siam messi ultimamente su Resident Evil 6 che sarà lammerda gioco da cinnolesi giappominchia quello che vuoi, però certi pezzi li abbiam dovuti rifare N volte al primo playthrough tra bestemmie e accidenti vari, che poi in coop è un conto (mi diverto sempre a sentire i cristoni di thor, sai di cosa sto parlando :sneer:), in solo non l'avrei fatto nemmeno sotto tortura ecco.. Ma in coop ci si diverte e l'aspetto cooperativo è proprio quello che maggiormente ha inciso in questa gen rispetto alla precedente dove potevi giocare con un amico solo se ci si trovava assieme.

E cmq i vari COD 1 2 3 7000 che sono usciti e continuano ad uscire il 90% dell'utenza li gioca per il multiplayer, il single è quasi un "corollario", ok è una merda che duri così poco ma conosco gente che il SP manco se lo fa perchè vuole solo fraggare online, e lì la "difficoltà" non penso sia variata nel tempo rispetto ai titoli di 10-15 anni fa, poi c'è il gioco più "arcade" (COD) e quello più "simulativo" (BF, o volendo esagerare roba come Arma) ma lì va a gusti.

Morale io non sputerei troppo sull'attuale gen e aspetto con fiducia che esca la prossima, sarebbe anche ora tra l'altro visto che le console attuali sono davvero old e tecnicamente sono spremutissime, risultando lo stesso un bel po' inferiori rispetto ai pc.

Drako
4th January 2013, 16:33
Scusate la storia che "siamo noi che chiediamo la merda" non esiste.
1) Non ho mai chiesto merda.
2) Non mi hanno mai chiesto se voglio merda.

Ti propinano un prodotto a scatola chiusa e dentro c'è la merda. Ormai l'hai pagata, si fanno belli dei dati di vendita e dopo due mesi ecco la merda +1. Dovremmo finire i giochi in meno di 7 gg e chiedere il diritto di recesso perchè il prodotto non soddisfa le attese dell'acquirente.
Se solo quei 4 stronzi che fanno le recensioni facessero BENE il loro lavoro e smerdassero ogni minchia di schifezza che ci propinano da anni sarebbe meglio per tutti: produttori, critica e consumatori.
Mica sei tu a doverla chiedere, è il mercato che la chiede. Però siamo noi impazienti. Chi ti costringe a prendere in preorder un gioco? QUelli che fanno le recensioni veritiere li trovi su youtube, con tanto di gameplay. Il problema è che la scimmia vince e tu compri a scatola chiusa, quando nessuno ti punta una pistola alla testa per farlo.
Se fossimo tutti più oculati nelle scelte forse certe schifezze non venderebbero.

Shub
4th January 2013, 16:37
...Se fossimo tutti più oculati nelle scelte forse certe schifezze non venderebbero.

Tipo D3...

FLAME!!!!

Warbarbie
4th January 2013, 16:45
solo a barbie gira la moda,.

che cazzo vuoi?
Pezzi difficili vorrei menzionare gw3 la regina a livello folle

McLove.
4th January 2013, 16:49
cut
la difficolta del gioco io non la calcolo in senso fisico se c'e' un boss difficilissimo dove il primo errore muori o i savepoint frequenti chiaramente sono tutte cose che innalzano o abbassano la difficoltà , ma paradossalmente un gioco lo puoi rendere anche piu difficile giocandoci m mentre sei al telefono con la ragazza lol, ma la difficoltà e' il senso di sfida puoi trovare molti modi per darla cheap o meno l'importante e che a video si vedano le conseguenze di quello che fai con mano e cervello, la difficolta' e' il battere il gioco, l'emozione "attiva" non passiva, , il rischio, e la stessa cosa di giocare a carte con soldi o senza, di una sega o trombare cosa che se giochi a 9/10 dei giochi di nuova generazione non hai perche vengono gia fatti premade per non dare una sfida ma essere consumati in fretta da gente stanca sul divano o non avvezza, non piu per il pubblico di nicchia di 20 anni fa (ricordate sempre che 20 anni fa chi chattava era un dissociato mentale un diverso, ora e' di moda )

io preferisco giocare un gioco appagante per un anno se ho poco tempo o non ci posso nerdare sempre piuttosto che spararmi 314 giochi esteticamente di lusso ma alla fin fine non sono altre che il nulla, e sbadigliare facendolo, maari avro aspettative elevate o sono un esigente rompicoglioni ma a me robaccia come skyrim mi fa cadere i coglioni a terra.(disclaimer mio gusto non smerigliate lo scroto plz)
Lo ripeto da anni storie piu belle si trovano nei libri mettetevi un joypad in culo e schiacciate la x quando voltate pagina se volete piu interattività ed anzi voltare pagina e forse piu interattivo di molti dei gioco "moderni", grafica piu figa si trova nelle serie tv magari non quelle italiane ma i sottotitoli li sanno leggere tutti, sembra proprio "reale" la grafica(lol), se devo giocare a qualcosa e mi levi la sfida o la progressione mi sembra di perdere tempo e soldi ... ci sono altre forme di intrattenimento

i coop? giochi coop esistono da quando esiste Internet (team death match anyone?), vedersi con amici nel prendere la "quest" per bersi una birra insieme e' il massimo della coop.

Se il videogioco non e' emozionante come dai tempi di pacman che se giochi a cazzo muori e game over e devi migliorarti per battere l'highscore (leggasi boss/progredire/finire il gioco)allora faccio altro c'e' di meglio delle pippe del cazzo di shepard o delle ricostruzioni di revisionismo storico dei vari Ac, c'e' di meglio di 314 shooter stupidi dove hai pure la mira guidata e se ti sparano in testa e sei quasi in fin di vita basta che stai coperto dietro un "cover" e 10 sec sei di nuovo full a fare il rambo, o rpg dove dopoa ere fatto 2 scoreggie attivi il god mode e prendi ad urla i draghi volanti, o dei 314 survival horror con gli zombie (basta zombie mettiamoci altro!!), il meglio lo trovi in letteratura e televisione ed allora il videogioco diventa il surrogato stupido per chi non vuole prendersi un libro o reputa piu cool oppure ora, purtroppo, di moda, giocare che vedersi una serie.

E' straordinario che nonostante multinazionali , storici blasonati, orchestre sinfoniche, sceneggiatori della madonna, attori per le espressioni e doppiaggi da paura, milioni di milioni di petroldollari spesi poi la gente viene rapita da un roguelike (permadeath cosa c'e' di piu frustrante????) come ftl?
Per me non lo e' la gente che gioca ai videogame ha bisogno di sfida, si e' pure scordata cosa sia perdere perche pagare il gioco da diritto assoluto di finirlo, con semplicita', non sa piu' cosa sia non riuscire a fare qualcosa (esso sia un boss una zona, un livello, un salto, una corsa in auto, aprire quel cazzo di leva etcetc) ed ha bisogno ed anche di spegnere il pc/console porconando dio e chtulu ed anche 3 quarti della palazzina del vicino interista e pensare di mettersi in ferie per finire quel cazzo di gioco, ed infatti darksoul ha venduto un sacco nonostante sia considerato il gioco piuddifficilissimo del secoloooh

mi spiace ma in ste cose sono un po' assoluto il mercato ludico atm e' della massa e la massa non ha portato nulla di buono, mai, in nulla
nemmeno si puo dire che il mercato ora e' migliore piu vario etc di 30 anni fa.... anche ai tempi avevi pure la scelta tra atari vcs 2600 ed intellevision e colecovision, hai sempre, sul videogioco avuto un mercato amplio e scelte, le console war sono nate prima di molti dei giocatori piu incalliti di ora ed anche di molti di sta board lol... e le gen di console duravano il triplo di quanto durano ora bastavano 2 pixel per divertirsi se c'era la "sfida".

la massa non ha portato nulla se non denaturare cosa e' un videogioco per una serie di mezzisangue tra videolibri e serie tv -congraficapiubruttadelreale- interattive, preferisco il videogioco quel fenomeno di nicchia per bambini diversi ed asociali ma che faceva divertire in modo attivo, pardon

Defender
4th January 2013, 16:59
Pezzi difficili vorrei menzionare gw3 la regina a livello folle

Quella non è una sfida, è un crimine contro l'umanità.

@ Lordaccio: sìsì so come la pensi, concordo anche se non in tutto, ad esempio The Walking Dead, a me la serie TV ha fatto piuttosto cagare mentre il videogioco (e forse qua è proprio il caso di parlare di "videolibrogame") mi sta piacendo assai...

Dipenderà forse dal fatto che la serie è na stronzata? Po' esse :sneer:

Randolk
5th January 2013, 01:04
direi che questo riassuma INdegnamente il tutto


DmC Devil May Cry trasformerà eventuali casual gamer in pro gamer

Può un gioco "prendere per mano" una persona non proprio avvezza ai videogame e farle comprendere i valori del pro gaming? Secondo i ragazzi di Ninja Theory, è proprio ciò che DmC Devil May Cry potrà fare grazie alla sua immediatezza.

"Quando guardavo i video di giocatori esperti con i primi episodi di Devil May Cry, be', erano sempre in aria, facevano a pezzi i nemici e la maggior parte di noi non poteva che osservarli e dire 'non ho idea di come si faccia quella roba'", ha detto il combat designer Rahni Tucker. "Volevamo trarre vantaggio dalla magia che i giocatori esperti sanno creare e condividerla con i casual gamer. Tempistiche più 'comode', più attacchi aerei, il pulsante di lancio con una pressione singola e senza lock-on, cose di questo genere."

Secondo Hideaki Itsuno, game director di sponda Capcom, i cambiamenti operati a DmC rispetto all'originale non hanno modificato la fruibilità dell'esperienza per i giocatori più esperti. "Man mano che la serie procedeva, abbiamo visto un calo di nuovi utenti, proprio perché le meccaniche erano difficili da padroneggiare per bene. Quando abbiamo realizzato Devil May Cry 4, in cui c'era un nuovo eroe e nuove mosse, nuove tecniche e abilità, non ci sono stati molti nuovi fan che si sono avvicinati al franchise. Con questo nuovo DmC, però, si uniscono tecniche utilizzate nei vecchi episodi a un'accessibilità molto maggiore per i novizi. Insomma, gli appassionati vecchi e nuovi si divertiranno con il gioco, e la cosa mi rende orgoglioso."

Devon
5th January 2013, 01:06
thx, mi hai tolto ogni dubbio sul prendere Dump May Crap

Randolk
5th January 2013, 01:30
tieni d'occhio anarchy reigns imo.

Razj
5th January 2013, 01:39
anarchy reigns carino ma la demo non era niente di superlativo. mi sa di gioco all ping no skill, specie su console.

Devon
5th January 2013, 12:47
http://cdn.hugelol.org/i/53983.gif

Randolk
5th January 2013, 12:54
peddè quel cretino che agitava il wiimote convulsamente mi dà ancora gli incubi :rotfl:

McLove.
5th January 2013, 13:47
http://cdn.hugelol.org/i/53983.gif

:rotfl:

Sturm
5th January 2013, 14:19
Come si chiama il video del cretino? Temo di essermelo perso

Hagnar
5th January 2013, 14:44
Come si chiama il video del cretino? Temo di essermelo perso



kw_Bd-13YCk

Sturm
5th January 2013, 15:19
Occazzo :rotfl: :rotfl:

Defender
5th January 2013, 19:51
Buahahahah

Hagnar
6th January 2013, 21:58
http://www.gamesblog.it/post/85045/steam-box-la-console-di-valve-nel-2013-con-linux-promette-grandi-sorprese

Il sito tedesco Golem ha rivelato, infatti, che Steam Box dovrebbe vedere la luce proprio quest’anno e utilizzerà non il sistema operativo Windows, ma Linux: la notizia è ufficiale ed è stata rivelata nientepopodimeno che uno degli ingegneri della compagnia, Ben Krasnow, che si è detto soddisfatto delle decisioni prese e intenzionato a dare il massimo.

Krasnow ha aggiunto che Steam Box potrebbe essere abbinata anche alla realtà aumentata e a quella virtuale, ma non ha dato conferme; certa, invece, è la presenza di prodotti (di cui non ha detto assolutamente nulla) che le sfrutteranno entrambe.


Che dire, quest'anno si parte bene, l'E3 non dovrebbe annoiare...

Edit : ma voi sareste disposti a comprarla?

Odyen
7th January 2013, 09:24
Edit : ma voi sareste disposti a comprarla?

No, per un bel po' no, c'è da pagare l'INPS pd




Sent from my iPhone using Tapatalk

Airpana
7th January 2013, 13:54
http://www.gamesblog.it/post/85045/steam-box-la-console-di-valve-nel-2013-con-linux-promette-grandi-sorprese

Il sito tedesco Golem ha rivelato, infatti, che Steam Box dovrebbe vedere la luce proprio quest’anno e utilizzerà non il sistema operativo Windows, ma Linux: la notizia è ufficiale ed è stata rivelata nientepopodimeno che uno degli ingegneri della compagnia, Ben Krasnow, che si è detto soddisfatto delle decisioni prese e intenzionato a dare il massimo.

Krasnow ha aggiunto che Steam Box potrebbe essere abbinata anche alla realtà aumentata e a quella virtuale, ma non ha dato conferme; certa, invece, è la presenza di prodotti (di cui non ha detto assolutamente nulla) che le sfrutteranno entrambe.


Che dire, quest'anno si parte bene, l'E3 non dovrebbe annoiare...

Edit : ma voi sareste disposti a comprarla?

Secondo me tanto (se non tutto) dipende da che strada commerciale vogliono prendere. mi spiego meglio.


terranno su consolle gli stessi prezzi della piattaforma steam? ovvero prezzi dei giochi al dayone in linea a quelli per pc ( 30-40€ vs 50-70€) e terranno la stessa filosofia di sconti calando progressivamente i prezzi dei giochi piu' questi "invecchiano? (trovare giochi di 1 anno fa a prezzo pieno per consolle è splendido....)
oppure si faranno prendere dalla gola e metteranno gli stessi prezzi consollari?!?

spero nel primo caso ma credo ucciderebbero il emrcato consolle odierno e non credo che glielo permettano.
pero' nel primo caso oltre a prendersi una buona fetta di player da consolle, si potrebbe spostare una buona parte degli attuali utenti di steam.

in questo caso, va visto il prezzo dell'oggetto, portrei cestinare la botola e passare a valve a pieno merito :D

Randolk
7th January 2013, 15:12
1. E' improbabile che la console si chiami PlayStation 4: il numero 4 in giapponese è pronunciato come la parola morte. Molti ospedali giapponesi non hanno questi numeri di stanza e la Nippon Airlines non ha posti a sedere etichettati con questo numero. Il nome probabile potrebbe essere davvero Orbis: Vita in latino significa vita, "Orbis Vita" significa "cerchio della vita". Un segno della forte integrazione tra le due piattaforme?

2.Potremmo aspettarci un salto generazionale di circa 5 volte rispetto a PS3 anche se bisogna attendere le specifiche definitive. La console avrà un hardware simile agli attuali PC di fascia alta ma con la possibilità di sfruttare la carta dell'ottimizzazione.

3.Improbabile il supporto alla risoluzione 4K: Sony sta per lanciare il suo Ultra-HD TV al prezzo di $24,999, prima che i prezzi diventino abbordabili passeranno diversi anni.

4.Blocco dei giochi usati: i soldi spesi annualmente in giochi di seconda mano ha raggiunto soglie molto significative e gli sviluppatori non ricavano nulla da questo.

5. 4GB di RAM: se Microsoft optasse per 8GB come trapelato allora anche Sony aumenterebbe la quantità di memoria a disposizione.

6. 16GB di memoria flash interna per update del firmware sicuri e rapidi.

7. Niente retrocompatibilità: è possibile che Sony sfrutti l'acquisizione di Gaikai per far giocare vecchi titoli in streaming.

8. Dovrete registrare i giochi al vostro account PSN: l'associazione univoca di un gioco ad un solo account è già usata su PC con Steam. Con PS4 probabilmente non dovrete sempre essere online ma solo nel momento in cui registrerete il Blu-ray.

9. Abbonamento Plus: prezzi più flessibili e nuove modalità di pagamento. Probabilmente il servizio verrà utilizzato per compensare il costoso hardware PS4 come avviene con i contratti di telefonia mobile. Ad esempio pagando la console 99$ vi impegnerete a sottoscrivere il servizio Plus per 24 mesi. Microsoft ha già testato la cosa negli Stati Uniti.

10.Nuovo controller: il DualShock è un classico del design ma PS4 abbraccierà nuovi modi di giocare, Difficilmente verrà abbandonato il Move, magari verrà integrato nel pad principale. Anche la tecnologia di Wonderbook potrebbe avere un ruolo importante.

11. Cloud Gaming: il boss di Gaikai ha fatto sapere che è stato messo a punto un nuovo modo di pagare per i giochi mai visto prima. Ancora non è stato annunciato ma potrebbe trattarsi di un abbonamento in stile Netflix.

12. Pubblicità in-game: Sony ha registrato un brevetto per degli spot interattivi durante il gameplay ma resta da capire in che modo verrà implementato il sistema. Le pubblicità potrebbero essere trasmesse in streaming solo nella modalità multiplayer.

13. Chip quad-core AMD: la console sfrutterà una APU (Accelerated Processing Unit) nome in codice 'Liverpool'.

14.I giochi sono a buon punto: i primi dev kit sarebbero stati spediti ad inizio 2012 e in particolare Sony Santa Monica sarebbe al lavoro su una nuova IP.

15. Quando uscirà e quanto costerà? Difficile aspettarsi un prezzo inferiore a £400-£500. Per acquistarla si dovrà attendere il tardo 2013/inizio 2014.

quando ho letto il punto 12 mi è passato per la mente Kratos con in mano una scatola di cereali.

Hagnar
8th January 2013, 13:21
http://www.polygon.com/2013/1/7/3849284/piston-valve-steam-box-xi3

Wut? Che è sta roba? Questa sarebbe la Steambox? LOL

http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/7458001/xi3-piston-03.jpg

http://cdn3.sbnation.com/entry_photo_images/7458027/xi3-piston-04.jpg

http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/7458007/xi3-piston-09.jpg

Devon
8th January 2013, 13:40
dicevano sarebbe stata piccola, ma cosi mi fa pensare a una potenza limitata

vediamo quando la presentano ufficialmente che esce fori

Tunnel
8th January 2013, 14:35
http://www.polygon.com/2013/1/7/3849284/piston-valve-steam-box-xi3

Wut? Che è sta roba? Questa sarebbe la Steambox? LOL

http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/7458001/xi3-piston-03.jpg

http://cdn3.sbnation.com/entry_photo_images/7458027/xi3-piston-04.jpg

http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/7458007/xi3-piston-09.jpg
No non è lo steambox. quello li è un altro prodotto fatto dalla piston, che sarà (forse) il produttore della steambox.

Hagnar
9th January 2013, 02:11
Restando in tema di cagate, mi spiegate perchè esistono prodotti simili?

http://www.gamesblog.it/post/86081/razer-edge-svelato-al-ces-tablet-pc-per-il-gaming-da-1300-con-i7-e-geforce-gt

http://static.blogo.it/gamesblog/razer-edge-01/big_razer-edge-pro-03.png

http://static.blogo.it/gamesblog/razer-edge-01/big_razer-edge-pro-01.png

Le versioni sono due, ma anche in quella basica parliamo di specifiche di alto livello, anche oltre la classe Ultrabook. Il Razer Edge liscio include un processore Core i5 di terza generazione da 1,7GHz, accompagnato da una GeForce GT 640M LE da 1GB. Un’accoppiata che pur non essendo il top dell’offerta di Intel o Nvidia rappresenta un’ottima base su cui far girare anche i titoli più esosi. Il resto delle specifiche includono 4GB di RAM, SSD da 64GB e il classico set di connettività di tablet e Ultrabook moderni.
Nel Razer Edge Pro troviamo invece un Core i7 da 1,9GHz, accompagnata dalla stessa GeForce GT 640M LE ma con 2GB, il doppio della versione base. Sale anche il quantitativo di memoria istallata, ora 8GB, così come lo spazio di storage su SSD, 128 o 256GB.
Le altre specifiche comuni comprendono uno schermo da 10,1″ IPS da 1366×768 (niente di cui strapparsi i capelli), altoparlanti stereo Dolby Theater V4, un array di microfoni, una porta USB 3.0 SuperSpeed e due videocamere (HD e da 2MP).

Ed i prezzi... lol

Si parla di 999$ per la versione base e 1299$ per la Pro, tutte rigorosamente spoglie dei vari accessori, compreso il basilare Gamepad Controller (il famoso telaio visto fin dai primi prototipi del Project Fiona), oppure ancora il Keyboard Dock (un dock che aggiunge batteria e tastiera) o la più classica Docking Station, un semplice piedistallo dotato di porte aggiuntive.

Credono davvero di riuscire a venderli?

Devon
9th January 2013, 02:17
1 lo vendono sicuro

Hagnar
9th January 2013, 16:11
Una fonte cinese sulle spec della prossima xbox

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=507325

Eight-core cpu
8g memory
8xxx graphics
windows 8 kernel specially os
640g hard drive.

and later as an answer on the question whether an 8800 or 8900 series GPU is used:

Quote:
Is 8880.

(the 8880 seems to be a typo - I think he means 8800)

Devon
10th January 2013, 09:33
tanto per queste fino all'e3 non ne sappiam nulla di certo

Hagnar
10th January 2013, 12:58
http://model4.wordpress.com/2013/01/09/world-exclusive-report-orbis-and-orbi-joint-sega-sony-project/

MODEL4 can today exclusively reveal the Playstation Orbis (Consumer) and Sega Orbi (Amusement) are the same chipset.

Sega Orbi is set for reveal first at JAEPO in Chiba, Tokyo, Japan on the 15th of February with the PlayStation Orbis reveal to take place in Arizona on the 25th 10 days later.

AMD is set to provide the CPU & GPU for both platforms.

Oh... my ....God...

Probabilmente non sarà una console ma..... Sega tornerebbe comunque a produrre hardware.

Randolk
10th January 2013, 13:21
non ho capito.
SEGA e Sony fanno due console che condividono lo stesso chipset e quasi lo stesso nome?

Hagnar
10th January 2013, 13:24
non ho capito.
SEGA e Sony fanno due console che condividono lo stesso chipset e quasi lo stesso nome?

Mah, non penso, potrebbe essere un nuovo cabinato arcade.

Randolk
10th January 2013, 13:28
un cabinato arcade.

:facepalm:

ma vaffanculo sega.

Kahvirel
12th January 2013, 23:06
PS4 "Orbis"
- AMD x86 3.2GHz APU Solution (Jaguar/Steamroller), 4 cores (2 core pairs), [Higher Clock than X720/Durango]
- AMD 8000 series GPU solution [Customised Solution Possibly utilising GPU + APU combo]
- 4GB GDDR5
- Launch Fall 2013/Early 2014

Xbox 720 "Durango"
- AMD x86 Jaguar 1.6GHZ 8-Core [Targeting one core being dedicated for OS tasks]
- AMD 8000 series GPU
- ESRAM on the GPU (unknown amount)
- 8GB Ram DDR3, [1.5GB of RAM likely reserved for the operating system]
- Launch 2013

Questi per ora sono i rumors piu' accreditati mescolandoli da diverse fonti.

Zaider
12th January 2013, 23:57
4gb ram di differenza? voglio vedere come si rifletterà sui prezzi, essendo tra le componenti più care delle consoles

Razj
13th January 2013, 00:00
durango?

Kahvirel
13th January 2013, 00:29
4gb ram di differenza?

PS4 "Orbis"
- 4GB GDDR5

Xbox 720 "Durango"
- 8GB Ram DDR3


durango?

Sono i nomi fittizi per i Dev-kit pre-lancio come lo erano il Dolphin (Gamecube) , Revolution (il Wii), Katana (il Dreamcast) etc etc etc.

Zaider
13th January 2013, 11:44
mi ero perso la velocità, grazie kav.

Razj
13th January 2013, 11:50
scusate ma GDDR vuol dire che è la memoria della scheda grafica, sono 2 cose diverse

Hador
13th January 2013, 12:25
scusate ma GDDR vuol dire che è la memoria della scheda grafica, sono 2 cose diversesi, e sono comunque basate su ddr3.
Inoltre, la ram non costa un cazzo rispetto al resto.

Zaider
13th January 2013, 12:40
Inoltre, la ram non costa un cazzo rispetto al resto.

Cagata.

quando ho tempo spulcio hwupgrade e ti ritrovo l'articolo in cui se ne parlava in modo approfondito.

edit: una googlata rapidissima giusto per dare un'idea http://gamesurf.tiscali.it/news/45949/cevat-yerli-parla-della-ram-nelle-console.html

Hagnar
13th January 2013, 13:18
scusate ma GDDR vuol dire che è la memoria della scheda grafica, sono 2 cose diverse

E se utilizzasse una memoria unificata tra sistema e gpu?

Comunque, nelle ultime 24 ore ho letto parecchie rumor che riportano le specifiche postate da Kahvirel, quindi in linea di massima dovrebbero essere quelle o con minimi scostamenti.

Hador
13th January 2013, 13:27
Cagata.

quando ho tempo spulcio hwupgrade e ti ritrovo l'articolo in cui se ne parlava in modo approfondito.

edit: una googlata rapidissima giusto per dare un'idea http://gamesurf.tiscali.it/news/45949/cevat-yerli-parla-della-ram-nelle-console.htmlla ram ha un alto costo unitario, e il costo cresce con la capacità. Non è efficiente quindi avere 32 giga di ram, ma atm 8 giga di ddr3 non costano un cazzo, cosa che senza scomodare gli esperti puoi scoprire da solo aprendo un sito di hardware e guardando i prezzi.

Zaider
13th January 2013, 13:35
la ram ha un alto costo unitario, e il costo cresce con la capacità. Non è efficiente quindi avere 32 giga di ram, ma atm 8 giga di ddr3 non costano un cazzo, cosa che senza scomodare gli esperti puoi scoprire da solo aprendo un sito di hardware e guardando i prezzi.

Mi pare di capire che a livello business la ram ha un tipo di costo che non sfrutta economie di scala comparabili agli altri componenti, ERGO le compagnie progettano console con poca ram. Non semplificare il discorso come se tu od io dovessimo farci un pc, non funziona così, ci sono alle spalle accordi sul filo del rasoio con numeri da capogiro.

Leggevo che la sony ha distribuito 73M di consoles ai rivenditori, se il costo di un componente non sfrutta grosse economie di scala sai che ragionamenti della madonna ci sono alle spalle? probabilmente ci sono fior fiore di it ed ing vari che si ammazzano di calcoli per far star tutto in quegli 8gb (che poi siano tanti o pochi io non ne ho idea ne faccio finta di avercela, io mastico solo discorsi di soldi) perchè metterne 16 probabilmente raddoppierebbe i costi per il componente alzando di X% il costo della console alzando di X% il fabbisogno di mats e con tutti i crismi di accordi per i fornitori (che magari saturano lo slot per sony con 8gb e sforerebbero con 16).

Hador
13th January 2013, 14:10
Mi pare di capire che a livello business la ram ha un tipo di costo che non sfrutta economie di scala comparabili agli altri componenti, ERGO le compagnie progettano console con poca ram. Non semplificare il discorso come se tu od io dovessimo farci un pc, non funziona così, ci sono alle spalle accordi sul filo del rasoio con numeri da capogiro.

Leggevo che la sony ha distribuito 73M di consoles ai rivenditori, se il costo di un componente non sfrutta grosse economie di scala sai che ragionamenti della madonna ci sono alle spalle? probabilmente ci sono fior fiore di it ed ing vari che si ammazzano di calcoli per far star tutto in quegli 8gb (che poi siano tanti o pochi io non ne ho idea ne faccio finta di avercela, io mastico solo discorsi di soldi) perchè metterne 16 probabilmente raddoppierebbe i costi per il componente alzando di X% il costo della console alzando di X% il fabbisogno di mats e con tutti i crismi di accordi per i fornitori (che magari saturano lo slot per sony con 8gb e sforerebbero con 16).no, non si parla di business si parla di italiano. La frase "la ram costa tanto" è vera, perchè la ram serve per salvare dati e il costo di tali soluzioni si misura in dollari per megabyte. Il costo dollari per megabyte delle ram è, come tu puoi immaginare, di 2 se non 3 ordini di grandezza superiore al costo di un disco rigido, e di 1-2 rispetto agli ssd. Quindi è normale che si cerchi di minimizzare la quantità di ram necessaria. Per questo non vedremo una console con 32 giga di ram. (Non vedremo una console con 32 giga di ram anche perchè le architetture pc sono organizzate in modo che non servono 32 giga di ram, dato che proprio per gestire questo tradeoff delle memorie, costo/performance/dimensione, sono organizzati a livelli, con cache, ram e memoria rigida. Ma qua divaghiamo.) Detto ciò comunque, rispetto agli altri componenti, ora 4-8 giga di ram hanno un prezzo gestibilissimo, anche perchè la velocità delle ram non è che abbia questa influenza assurda sulle performance di un videogame, quindi se su amazon 8 giga ddr3 ti costano 40 euro, non penso siano il componente critico della console (come lo può essere la vga o il processore).

Kahvirel
14th January 2013, 15:56
Unveiling della PS4 a maggio (fonte molto attendibile).

Stanno pianificando tutto, backup plan e' ovviamente l'E3, ma vorrebbero presentarla prima per hypare appunto l'E3.

Kahvirel
17th January 2013, 17:18
News, i nuovi dev-kit della ps4 sono di due tipi, uno con 16gb di ram e l'altro con 8gb.

Hagnar
17th January 2013, 19:31
News, i nuovi dev-kit della ps4 sono di due tipi, uno con 16gb di ram e l'altro con 8gb.

E quindi ? CI saranno due console sul mercato con due tagli di memoria diversi o sono così disperati che non hanno ancora deciso quanta ram mettere a 4 mesi dalla presentazione?

Kahvirel
17th January 2013, 19:35
E quindi ? CI saranno due console sul mercato con due tagli di memoria diversi o sono così disperati che non hanno ancora deciso quanta ram mettere a 4 mesi dalla presentazione?

Suppongo (e qui suppongo e basta in quanto la fonte non mi ha detto altro) che uno magari sia per lavorarci (16gb) e l'altro per testare come girerebbe su ps4 (8gb)...oppure checcazzo ne so, sono Hador e Tunnel i techie :D

Magari sara' espandibile in futuro...bohhhhhhhhh

EDIT, scordammi:

Molto probabile un redesign del pad, sia come shell che come tech. Stanno facendo dei test di gradimento.

Razj
17th January 2013, 19:45
che dite stavolta ce la faranno ad accendere il cervello ed inventarsi una chat vocale e scritta che funzioni sia nella home che in-game in modo decente?

e magari gia che ci siamo un controller audio visto che tanto per dirne una sulla ps3 pur usando cuffie usb i suoni di gioco escono sempre dalla tv :rain:

Kahvirel
17th January 2013, 19:59
che dite stavolta ce la faranno ad accendere il cervello ed inventarsi una chat vocale e scritta che funzioni sia nella home che in-game in modo decente?

e magari gia che ci siamo un controller audio visto che tanto per dirne una sulla ps3 pur usando cuffie usb i suoni di gioco escono sempre dalla tv :rain:

La chat sicuro viene revisata, cosi' come tutto l'OS.

Riguardo alle cuffie...lo sai, si, che c'e' l'opzione nell'xmb?

Hagnar
17th January 2013, 20:08
Suppongo (e qui suppongo e basta in quanto la fonte non mi ha detto altro)




Ma la tua fonte ??? Top secret?

Kahvirel
17th January 2013, 20:19
Ma la tua fonte ??? Top secret?

L'identità ovviamente si, riguardo a chi sia/sono....posso dirti che uno è in Sony mentre altri si barcamenano tra capcom e altri devs "correlati".
Conosciuti o durante gli anni da "giornalista" (minchia...fa quasi piu' ridere di quando penso che ero pure un prof di inglese), o quando spippolavo una certa cosa sulla psp (da cui ho beccato appunto quello in sony, che dopo essere stato "cazziato" e' stato assunto).

Niente di trascendentale....poi oh, lui mi da sempre pezzi e bocconi...quindi tutto il resto e' speculazione.

Riguardo agli altri, sono un po' piu' "morbidi" , ad esempio sapevo di tutte le versioni di street fighter 4 e mvc3 che dovevano uscire (esatte) ancora prima che uscisse la prima ^_^'' (cosi' come del motivo per cui monster hunter, nonostante fosse "pronto" non sia mai uscito su ps3)

Hagnar
17th January 2013, 23:37
L'identità ovviamente si, riguardo a chi sia/sono....posso dirti che uno è in Sony mentre altri si barcamenano tra capcom e altri devs "correlati".
Conosciuti o durante gli anni da "giornalista" (minchia...fa quasi piu' ridere di quando penso che ero pure un prof di inglese), o quando spippolavo una certa cosa sulla psp (da cui ho beccato appunto quello in sony, che dopo essere stato "cazziato" e' stato assunto).
Niente di trascendentale....poi oh, lui mi da sempre pezzi e bocconi...quindi tutto il resto e' speculazione.
Riguardo agli altri, sono un po' piu' "morbidi" , ad esempio sapevo di tutte le versioni di street fighter 4 e mvc3 che dovevano uscire (esatte) ancora prima che uscisse la prima ^_^'' (cosi' come del motivo per cui monster hunter, nonostante fosse "pronto" non sia mai uscito su ps3)

Uhm, c'è la possibilità di avere una "conferma" sulla presentazione di nuovo hardware prima dell'E3? :angel:

Odyen
18th January 2013, 00:09
Il fratello gemello del fidanzato di mia cugina e' il cognato del caddie del circolo di golf di Kazuo Hirai (CEO della Sony), il quale gli ha confermato personalmente che la play4 verra' presentata il mese prossimo.
Addirittura potrebbe essere anche domani stesso l'annuncio!!!

Kahvirel
18th January 2013, 00:16
Uhm, c'è la possibilità di avere una "conferma" sulla presentazione di nuovo hardware prima dell'E3? :angel:

Ahime' no, non so se perche' proprio non puo' dirmelo o (come mi ha fatto intuire) siano ancora un po' incasinati.
Glie l'ho chiesto, cosi' come gli ho chiesto se questa versione dei dev-kit e' quella finale e se mi puo' snocciolare TUTTE le specs almeno di quelli.
Se potra', mi risponderà.

Il problema piu' grosso pare essere che Microsoft si stava preparando a sorpresa a fare l'unveiling del 720 per fine gennaio (non ho fonti in microsoft, e' solo un rumor che girava e che mi ha confermato essere girato anche la' da lui con insistenza).

O e' guerra psicologica reciproca e si stanno trollando di brutto, oppure cercano di battersi disperatamente sulla launch window.

L'unica cosa che non ho riportato delle info che mi ha dato nell'ultima mail e' "Prepare for quite a big surprise anyway, lol"...ma a che cazzo si riferisca, boh.
L'ultima volta che mi ha detto di una "sorpresa" era perche' mi aveva spedito un mazzo di inviti per le beta di giochi che mi interessavano.

"BIG" surprise pero' non so come interpretarlo...specialmente con il "lol" alla fine, o si tratta di qualcosa che mi piace e che è talmente uber (la sparo grossa: partnership con Sega e release della ps4 che in realta' si chiamera' DREAMSTATION con i sequel di ShenMue, Powerstone e Skies Of Arcadia tutti in realtà virtuale bundlati con Oculus e Monster Hunter nondaimbecillicomequellowii version, BAM!) da farmi pisciare ddosso mentre sono in catalessi.

Oppure e' qualcosa che odio e mi trolla (cosi', sul momento, direi il "tanto atteso" remake di quella merda di Final Fantasy 7 come titolo di lancio, console basata SOLO sui motion controls, region locked e comprabile SOLO tramite contratto pluriennale con abbonamento a qualche servizio).

Tl;dr se so qualcosa tranquillo che lo posto.

P.S. FF6 caga in testa a FF7, fine discussione.

Razj
18th January 2013, 00:23
ff7 best ff

Kahvirel
18th January 2013, 00:25
ff7 best ff

Sai che devo ancora provarli sti cartellini nuovi? :devil:

Hagnar
18th January 2013, 00:36
"BIG" surprise pero' non so come interpretarlo...specialmente con il "lol" alla fine, o si tratta di qualcosa che mi piace e che è talmente uber (la sparo grossa: partnership con Sega e release della ps4 che in realta' si chiamera' DREAMSTATION con i sequel di ShenMue, Powerstone e Skies Of Arcadia tutti in realtà virtuale bundlati con Oculus e Monster Hunter nondaimbecillicomequellowii version, BAM!) da farmi pisciare ddosso mentre sono in catalessi.





Curioso, nei miei usuali trip mentali ho avuto la stessa idea...l'annuncio di una joint venture con Sega.

Cmq non so voi, ma a me sta fregola da next gen mancava..... anche solo per farsi due risate sui rumor che fioccano ogni 2 secondi e dicono tutto ed il contrario di tutto.

Galandil
18th January 2013, 00:43
Curioso, nei miei usuali trip mentali ho avuto la stessa idea...l'annuncio di una joint venture con Sega.

Cmq non so voi, ma a me sta fregola da next gen mancava..... anche solo per farsi due risate sui rumor che fioccano ogni 2 secondi e dicono tutto ed il contrario di tutto.

A me diverte leggere sti rumor e poi cmq vedere che a livello HW fanno già merda rispetto all'attuale gen PC. :sneer:

Axet
18th January 2013, 00:57
che dite stavolta ce la faranno ad accendere il cervello ed inventarsi una chat vocale e scritta che funzioni sia nella home che in-game in modo decente?

e magari gia che ci siamo un controller audio visto che tanto per dirne una sulla ps3 pur usando cuffie usb i suoni di gioco escono sempre dalla tv :rain:

Se non lo fanno vanno incontro ad un gran fail, voglio sperare che non siano così retard.

Cmq giusto per fare un po' di console war che è tanto che non si vede da queste parti, ps3 ha superato nelle vendite worldwide x360. Dan palmer non si vede più da queste parti, peccato :sneer:


A me diverte leggere sti rumor e poi cmq vedere che a livello HW fanno già merda rispetto all'attuale gen PC. :sneer:

Discorso trito e ritrito.
E' un paragone che non stà in piedi da nessun punto di vista. I giochi per pc non possono essere ottimizzati vista la moltitudine di architetture e combinazioni di componenti in circolazione. O forse credi che su un pc con le specifiche tecniche di x360 o ps3 ci possano girare i giochi che girano invece sulle console?

Senza considerare poi i costi.. se facessero una console potente quanto un pc costerebbe quanto un pc. Come dire.. :gha:

Randolk
18th January 2013, 12:45
poro gala, non ha ancora digerito di aver trashato 200 euro per quel cesso di piessetrè.

Odyen
18th January 2013, 12:52
Invece buttare 200 euro per un mario bros random restylato ne valeva la pena vero zio?

Randolk
18th January 2013, 13:05
:hidenod::hidenod::hidenod:

:sara2:

Razj
18th January 2013, 16:56
poro gala, non ha ancora digerito di aver trashato 200 euro per quel cesso di piessetrè.

vabbè ma a Gala piace sputare nel piatto dove magna, c'è quel gusto in più :nod:

Zaider
18th January 2013, 16:59
poro gala, non ha ancora digerito di aver trashato 200 euro per quel cesso di piessetrè.

per quanto mi riguarda ni no kuri da solo giustifica i 200 euri di ps3

Galandil
18th January 2013, 17:37
poro gala, non ha ancora digerito di aver trashato 200 euro per quel cesso di piessetrè.

:ape:


vabbè ma a Gala piace sputare nel piatto dove magna, c'è quel gusto in più :nod:

:dumbrazj:


per quanto mi riguarda ni no kuri da solo giustifica i 200 euri di ps3

http://i47.tinypic.com/2afztvn_th.gif

Kahvirel
18th January 2013, 17:45
:ape:



:dumbrazj:



http://i47.tinypic.com/2afztvn_th.gif


A me diverte leggere sti rumor e poi cmq vedere che a livello HW fanno già merda rispetto all'attuale gen PC. :sneer:

http://i45.tinypic.com/11w9gyq_th.gif

Razj
18th January 2013, 17:47
c-cc-cccombo breaker!

Randolk
18th January 2013, 17:47
possiamo chiudere l'internet, la bottega, la vita.

grazie a tutti per aver partecipato.

http://i45.tinypic.com/11w9gyq_th.gif

Galandil
18th January 2013, 17:51
possiamo chiudere l'internet, la bottega, la vita.

grazie a tutti per aver partecipato.

http://i45.tinypic.com/11w9gyq_th.gif

http://i45.tinypic.com/11w9gyq_th.gif

Zaider
18th January 2013, 18:45
e mentre le big si scannano per lanciare prodotti in perdita ci sono delle piccole sh che spaccano i culi aoe

http://www.gamemag.it/articoli/3501/supercell-spiega-come-si-guadagnano-750-mila-dollari-al-giorno_index.html

consiglio la lettura

Kahvirel
18th January 2013, 19:12
e mentre le big si scannano per lanciare prodotti in perdita ci sono delle piccole sh che spaccano i culi aoe

http://www.gamemag.it/articoli/3501/supercell-spiega-come-si-guadagnano-750-mila-dollari-al-giorno_index.html

consiglio la lettura

Si...con giochi del cazzo per tablet e l'ennesimo clone di Harvest Moon...e francamente, se devo scegliere tra anche solo un NES e una di ste troiate newage...come dire.

EDIT: Non ne contesto la funzionalita' commerciale eh, solo un'opinione dalla pancia di uno che non ne puo' piu' di sentire gente che "Io ci gioco ai videogiochi!!!" perche' spippola a farmville o a papertoss.

Hagnar
18th January 2013, 19:13
http://www.eurogamer.it/articles/2013-01-18-news-videogiochi-sony-ha-intenzione-di-abbandonare-il-dualshock

Sony ha intenzione di non riproporre lo storico DualShock come controller della prossima PlayStation.
Delle fonti di CVG parlano di alcuni test che Sony avrebbe fatto con controller muniti di sensori biometrici e schermo LCD, ovviamente touch screen, sul davanti.

:rain:

Kahvirel
18th January 2013, 19:17
Molto probabile un redesign del pad, sia come shell che come tech. Stanno facendo dei test di gradimento.


http://www.eurogamer.it/articles/2013-01-18-news-videogiochi-sony-ha-intenzione-di-abbandonare-il-dualshock

Sony ha intenzione di non riproporre lo storico DualShock come controller della prossima PlayStation.
Delle fonti di CVG parlano di alcuni test che Sony avrebbe fatto con controller muniti di sensori biometrici e schermo LCD, ovviamente touch screen, sul davanti.

:rain:

Eh...magari adesso Odyen smette di pensare che io sia un cazzaro ;)


BTW: A me dell' LCD non ha detto un cazzo, dei sensori si. O e' una cazzata o forse e' la big surprise che diceva.

Galandil
18th January 2013, 19:40
http://www.eurogamer.it/articles/2013-01-18-news-videogiochi-sony-ha-intenzione-di-abbandonare-il-dualshock

Sony ha intenzione di non riproporre lo storico DualShock come controller della prossima PlayStation.
Delle fonti di CVG parlano di alcuni test che Sony avrebbe fatto con controller muniti di sensori biometrici e schermo LCD, ovviamente touch screen, sul davanti.

:rain:

http://i49.tinypic.com/34gnec2_th.gif

Vabbé, dai, sono irreali, ma nn sanno far altro che copiare Nintendo, nel bene e nel male?

Kahvirel
18th January 2013, 20:10
Articolo di Eurogamer.

http://www.eurogamer.net/articles/df-hardware-orbis-unmasked-what-to-expect-from-next-gen-console

EDIT: lol
http://www.flashfly.net/wp/wp-content/uploads/2012/01/ggl04.jpg




EDIT2: Riguardo ai sensori biometrici, eccovi il brevetto.

http://www.freepatentsonline.com/20120240223.pdf

Odyen
18th January 2013, 21:07
Eh...magari adesso Odyen smette di pensare che io sia un cazzaro ;)


Ma no dai amore ti stavo solo trollando un po' ;)
pur io conosco gente a pacchi che lavora per game house etc, io stesso ho collaborato con game house per la produzione di videogggiochi ;)

Kahvirel
18th January 2013, 22:13
Ma no dai amore ti stavo solo trollando un po' ;)
pur io conosco gente a pacchi che lavora per game house etc, io stesso ho collaborato con game house per la produzione di videogggiochi ;)

Mi devi ancora rispondere alla req sul PSN btw, stronzo.

Continuiamo con i lol:

http://i.imgur.com/HAtzu.jpg

http://i.imgur.com/SNrBs.jpg

Marphil
18th January 2013, 22:27
una vera rivoluzione direi :sneer:

Kahvirel
19th January 2013, 01:52
http://i.imgur.com/ERZouWz.jpg

Razj
19th January 2013, 01:56
il primo è il piu figo e quello che sembra più comodo da usare.. l'ultimo no comment -.-

Spidey
19th January 2013, 02:24
Come faccio a giocare a fifa con quei cosi diomaiale!?

Kahvirel
19th January 2013, 02:35
Da quando e' uscito l'articolo di Eurogamer (che avranno inventato leggendo il mio post di giovedì, HA!) in rete non si parla d'altro in ambito VG che del pad e delle comparazioni Ps4 e Nextbox...

https://dl.dropbox.com/u/2455532/jmmvTNrEFMURe.jpg
....povero :(

:bortas2:

Randolk
19th January 2013, 12:42
bah al primo zelda HD viene giù tutto, sansone e filistei compresi :holy:

Kahvirel
19th January 2013, 14:18
bah al primo zelda HD viene giù tutto, sansone e filistei compresi :holy:
Verovero.

Cmq Rand...ti devo dire la verità, a leggere i soliti 3mila forum che leggo sempre e a vedere cosa VORREBBERO i cinnimerda dalle nuove console (esempio: voglio che ci sia itunes e si colleghi all'apple store, voglio poter guardare un film MENTRE gioco, voglio poter salvare filmati di giochi ed EDITARLI sulla console e diecimila altre CAGATE che si fanno con qualsiasi pc del cazzo e che non c'entrano una fava col GAMING) mi sta venendo una voglia di prendere la "new gen" di nerds a calci in faccia.

E BTW: qui faccio una previsione io: visto che pare CERTO che su 8 giga di ram, il nuovo xbox ne abbia TRE riservati all'OS che non possono essere toccati dai dev dei giochi, vogliamo scommettere che sara' tutta roba per il Kinect 2 in stile domotica? (M$ tempo fa aveva rilevato un paio di ziende e fatto grossi investimenti a riguardo).

"XBOX, accendi il riscaldamento." "XBOX, chiudi le tende." <---- The future of gaming, porcodue.

ATTENZIONE

Ve lo dico PRIMA, se durante l'e3 presentano robe del genere e leggo qui sul forum robe come "CHE FIGATA!" "ERA ORA!!!" in commento a ste stronzate: scatta l'instaban!
No, non è una battuta.

Tanek
19th January 2013, 14:41
ATTENZIONE

Ve lo dico PRIMA, se durante l'e3 presentano robe del genere e leggo qui sul forum robe come "CHE FIGATA!" "ERA ORA!!!" in commento a ste stronzate: scatta l'instaban!
No, non è una battuta.
*
Endorsed :hidenod:

Kahvirel
19th January 2013, 14:52
*
Endorsed :hidenod:
:gala:

Razj
19th January 2013, 15:11
Non ci vedo troppo scandalo onestamente. E' passato il tempo in cui le console erano un dispositivo solo per giocare, e direi che possiamo vederlo tutti. Ad OGGI la console per i videogiocatori seri è il PC. Le famiglie coi ragazzini e adolescenti vari spesso comprano pc del cazzo + console anzi magari il pc non lo comprano proprio vista la diffusione smodata di tablet & co; che poi è il motivo principale per cui Valve ha deciso di proporre la propria console.
Devi poterlo giustificare un prezzo anche abbastanza elevato all'uscita per una famiglia normale che la regala al 15enne.

Tu dici che è una stronzata? Bho non saprei onestamente a me non pare e preferisco comprare un aggeggio in casa che non sia il semplice doppione (peggiore) di un altro che ho già solo per poter giocare a quei 3-4 bei giochi che escono in esclusiva. Quando è uscita la ps3 tutti a sbavare perché rullava come media station e perfino qui sul forum ricordo che all'epoca in molti hanno spostato l'ago della bilancia tra ps3 e x360 verso la ps3 proprio perché era meno console da gioco e piu media station appunto. Ora che il concetto evolve ancora di piu verso la domotica allora è na merda?

Galandil
19th January 2013, 15:18
Devi poterlo giustificare un prezzo anche abbastanza elevato all'uscita per una famiglia normale che la regala al 15enne.

Questa è una cosa che mi mette una tristezza immensa. Dover giustificare in qualche modo i prezzi delle console, quando invece l'inutilità allo stesso prezzo di un iphone è "normale".

Randolk
19th January 2013, 15:21
io continuo a comprare console per i giochi che ci vanno sopra. se non mi ci fanno andare i giochi che mi interessano, non la compro.
tutto il resto è /care.

Galandil
19th January 2013, 15:23
io continuo a comprare console per i giochi che ci vanno sopra. se non mi ci fanno andare i giochi che mi interessano, non la compro.
tutto il resto è /care.

:dumbrazj:

Razj
19th January 2013, 15:36
Questa è una cosa che mi mette una tristezza immensa. Dover giustificare in qualche modo i prezzi delle console, quando invece l'inutilità allo stesso prezzo di un iphone è "normale".

do sta scritto che l'inutilità dell'iphone allo stesso prezzo è normale? L'iphone è overpriced as fuck come ogni altro smartphone (pure l's3 sta sui 700€) ma dimentichi che la stragrande maggioranza dei consumatori di iphone & co. li compra con gli abbonamenti da 20-30€ al mese con le varie compagnie telefoniche.
Inoltre lo smartphone come la tablet non è un bene alternativo al PC come lo è una console, quindi c'è più bisogno di giustificarne la vendita soprattutto verso chi ha già un'altra console o un PC. E ripeto quindi perché io dovrei comprarmi una console se poi in sostanza compro qualcosa che ho già e che funziona meglio? Solo per giocare a 4 esclusive "must have" nell'intero corso della vita della console? Ma giusto se ti chiami Randolk, Axet o DanPalmer :sneer:

Kahvirel
19th January 2013, 15:43
Ad OGGI la console per i videogiocatori seri è il PC.

^ Aaaaaaaaaaaaand....that's where i stopped reading.

Primo: ho una mensola lunga 2,20 metri che e' occupata da giochi. Di quelli che ci sono, solo 7 sono usciti anche su pc (mi scassa la minchia ma se vuoi li scrivo tutti 1 a 1)...tra quei 7 UNO solo l'avrei preferito su pc perche' e' migliore in termini di gameplay (BF3, perche' supporta piu' players)

Secondo: io con 500 euro o giu' di li' ci ho fatto 7 anni e ad oggi aspetto ancora titoli di mio interesse come TLOU etc....tu?

Terzo: su un PC da 500 euro del 2006 (pagato quei soldi NEL 2006, non fare il furbo) ci fai girare God of War 3, Uncharted 2/3, Killzone 2/3 ? (e parlo di qualita', non se i giochi siano fighi o meno, e' soggettivo quello).

Quarto: lo sanno anche le capre che il PC e' piu' cazzuto....ma che straminchia me ne faccio di spendere 1200 euro per giocare a cosa, 2 o 3 giochi davvero uber di cui 2 magari sono anche su console e a parte la grafica peggiore, il gameplay e' invariato?
Sarei come quei mongoloidi che comprano la ferrari per fare un giretto solo la do menica mattina dalle 10 alle 11:30....per il gusto di avere un'auto che POTENZIALMENTE fa i 300 all'ora.

Quinto: Riguardo al prezzo, il rumor piu' accreditato e' che costeranno tra i 400 e i 450 dollari, solo a comprare la SCHEDA GRAFICA che ci metteranno probabilmente dentro (senza contare che quella che ci finirà dentro e' cmq ricostruita custom e ottimizzata) spenderei gli stessi soldi. Quindi che minchia devo "giustificare" ?

Minkia ha piu' senso la filosifia del vecchio eh, compra nintendo, gli piace nintendo, gioca nintendo e gli frega na fava se non è ipersburo 3milaghz settordicimilateraflops.


EDIT: detto cio', ho 3 pc in casa di cui un portatile cesso, un fisso leggermente meno cesso e un portatile ipersburo. Non certo CONTRO il pc, ma anche il protatile cesso FA TUTTO quello che devo fare sul pc, e di certo non ne compro uno nuovo solo per "giocare", li' si che dovrei dirmi "vabeh, spendo 1000 euro per il pc perche' cosi' gioco a GW2/Skyrim/ilcazzochevuoi a max setting!!!!"

Razj
19th January 2013, 15:46
Gab, che ti devo dì. Io il pc lo accendo ogni giorno e ci gioco ogni giorno (forse pure troppo :sneer:) la ps3 non la accendo da mesi.

Odyen
19th January 2013, 16:12
Kav hai ragione, se vuoi giocare BENE su pc devi spendere il quadruplo di quanto paghi per una console.Io da poco ho comprato un mostro e stragodo ad fps massimi su qualunque cazzo di gioco ma comunque alla fine vuoi anche che lo uso per lavoro e quindi mi servivano dei compnenti specifici ci ho speso 1400k.
Per quanto riguarda il quarto punto sul discorso gameplay e' qui che interviene il pc, che colma tutte le lacune del pad (vedi gli fps).E' pero' invero che il discorso e' ribaltato su un hack n slash/tps con impostazione da pad ad esempio, con la tastiera diventa qualcosa di imbarazzante, vedi dark soul ad esempio.
Poi si, il tuo discorso su tutto il resto non fa una grinza, pur io come razj il pc c'e' l'ho acceso tutti i giorni e la ps3 no ma appena escono titoli cazzuti ed esclusivi li prendo al volo, vedi ninokuni/gow/last of us/unchy etc.

Kahvirel
19th January 2013, 16:13
Gab, che ti devo dì. Io il pc lo accendo ogni giorno e ci gioco ogni giorno (forse pure troppo :sneer:) la ps3 non la accendo da mesi.

Ma ci credo eh, e questa e' una risposta ben diversa dalle ridicole "la console per giocatori seri e' il PC" e il "giustificare la spesa".

EDIT:

@Odyen: pigliami per il culo, ma quando giocavamo a left 4 dead 2 su PC io, Gala, Razj e suppa....io usavo il pad perche' ormai non riesco piu' a giocare col mouse....e nel killcount finale ero sempre o primo o secondo palleggiandomela con Gala.

Per dire che non lo vedo un modo "peggiore" di giocare, impari che non puoi fare un 180° velocemente come col mouse e forse metti a punto tecniche diverse di gioco che col mouse non usi.

Col mouse e tastiera sembro un cerebroleso.

(poi vabeh, se andiamo sul discorso RTS invece...mouse tutta la vita, almeno finche' non trovano un modo furbo di usare il pad...in cu il wiiu potrebbe venire comodo)

Drako
19th January 2013, 16:28
Per i giochi in cui serve il pad metto il pad al pc. Se mi serve un mouse e tastiera su console perdo la divanosità e devo usare roba wifi o usb scrausa. Personalmente sono un pc gamer perchè gioco molto a roba fps e detesto mirare di pad, la mia ps3 fa la polvere perchè preferisco spendere per giochi su pc. Poi ognuno ha i suoi gusti.

Kahvirel
19th January 2013, 17:36
Per i giochi in cui serve il pad metto il pad al pc. Se mi serve un mouse e tastiera su console perdo la divanosità e devo usare roba wifi o usb scrausa. Personalmente sono un pc gamer perchè gioco molto a roba fps e detesto mirare di pad, la mia ps3 fa la polvere perchè preferisco spendere per giochi su pc. Poi ognuno ha i suoi gusti.

Giustamente, sui gusti si puo' discorrere 30 anni senza che nessuno abbia ragione mentre paradossalmente ce l'hanno tutti.

Mi spiace solo quando vedo i totalitarismi, o gli elitarismi che spesso accompagnano le utenze....e' come se io che per giocare pendo piu' sulle console, dicessi che il pc fa merda "perche' si" o perche' "il pc non e' fatto per giocareh!!!"

Di contro i piciisti spesso fanno lo stesso errore contrario, ad esempio non dando una chance a diversi giochi fighi perche' "e' da console"....tipo DC universe online, che io difendero' fino alla morte.

Ero nella beta e sul pc non riuscivo a giocare, l'ho preso per la ps3 ed e' l'mmorpg con il sistema di combat piu' soddisfacente che ho mai visto, con combo, breakers e counters...e intanto molti piciisti che lo bashavano proprio per il combat a combo e "non convenzionale" , poi praisano Tera proprio per il combat che io ho provato la settimana scorsa ed è un clusterfuck di sistemi che e' na roba obrobriosa.

Un altro esmpio e' il Moba uscito da poco su console (quello di LOTR) che, a detta di alcuni miei amici appassionati, e' molto divertente "peccato sia su console" ....e quando ho chiesto il perche' non mi hanno dato mezza motivazione plausibile...confermando pure che era comodo col pad ...unico argomento era "è un gioco da pc" (a me fanno merda i MOBA, quindi riporto quel che mi han detto, mai provato. Cmq c'e' la demo sul PSN se vi interessa).

Insomma, a volte sembra un bashare reciproco tanto per il "gusto di".

P.S. Se vic apita, davvero, provatelo DC universe su console....l'unica pecca e' l'interfaccia pesante che su alcune macchine le pianta un po'....a me e' successo 3 o 4 volte in tipo 600 ore che ci ho macinato, altri che conosco erano piantati almeno 2 volte a settimana....quindi non so da cosa dipenda.

EDIT: dimenticommi che e' COMPLETAMENTE gratis, se volete pagare, pagate le espansioni e slot bancari o personaggio in piu'. Nessunissimo content tagliato per i giocatori free.

Kahvirel
20th January 2013, 15:49
Non ho nessuna news di rilievo, ma oggi diggavo un po' di brevetti di sony e mi e' venuto in mente questo.

http://appft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220120040762%22.PGNR.&OS=DN/20120040762&RS=DN/20120040762

Personalmente lo appoggerei per la ps4, cosi' chi la vuole, invece di fare QQ sui forum si compra l'aggeggino e gg.

EDIT:

And....

http://i1.minus.com/iIdv9myCNjG2Q.png

Hagnar
20th January 2013, 18:19
Mah.... è proprio necessario? Comunque bel mock up

Randolk
20th January 2013, 18:57
ma fare un controller vostro ogni tanto pare brutto? imbarazzanti.

edit

http://i0.wp.com/hypebeast.com/image/2013/01/sony-s5100-blue-ray-player-1.jpg?w=930

Hagnar
20th January 2013, 19:43
ma fare un controller vostro ogni tanto pare brutto? imbarazzanti.



Ma a chi stai parlando? C'è per caso Ken Kutaragi sul forum? :laugh:

marchese
21st January 2013, 11:05
ma fare un controller vostro ogni tanto pare brutto? imbarazzanti.
edit


io mi faccio direttamente le consolle da solo. Anzi, ho preso i pezzi dalla mia vecchia lavatrice rotta e o tiratu su una macchina con cui gioco a tutti i giochi mai usciti di tutte le consolle della storia....e anche quelle future

ha anche l'ultra-hd

:truestory:

Hador
21st January 2013, 11:18
Kav hai ragione, se vuoi giocare BENE su pc devi spendere il quadruplo di quanto paghi per una console.Io da poco ho comprato un mostro e stragodo ad fps massimi su qualunque cazzo di gioco ma comunque alla fine vuoi anche che lo uso per lavoro e quindi mi servivano dei compnenti specifici ci ho speso 1400k.
Per quanto riguarda il quarto punto sul discorso gameplay e' qui che interviene il pc, che colma tutte le lacune del pad (vedi gli fps).E' pero' invero che il discorso e' ribaltato su un hack n slash/tps con impostazione da pad ad esempio, con la tastiera diventa qualcosa di imbarazzante, vedi dark soul ad esempio.
Poi si, il tuo discorso su tutto il resto non fa una grinza, pur io come razj il pc c'e' l'ho acceso tutti i giorni e la ps3 no ma appena escono titoli cazzuti ed esclusivi li prendo al volo, vedi ninokuni/gow/last of us/unchy etc.è un vecchio discorso sbagliato. Amesso che tutti abbiano un pc in casa, la differenza di costo tra un pc domestico che comunque possiedi e un pc domestico da gioco sono i 300-400 euro di costo della console.

pc vs console etc. Io l'xbox me la comprai pure, la ho rivenduta dopo 3 mesi :naz:

Randolk
21st January 2013, 11:35
per me il discorso resta basato sulle esclusive.
mi aspetto che un gamer che frequenti questo forum sia un minimo informato sulle piattaforme, sui titoli e sulle uscite e sappia bene *cosa* vuole giocare.
il resto è acquisto compulsivo/fanboyismo. non che siano sbagliati nessuno dei due, beninteso, ma se ne facciamo un discorso di logica chi ha un pc in casa e un budget non illimitato, dovrebbe fare una scelta in base a cosa esce e dove.

Kahvirel
21st January 2013, 15:09
Amesso che tutti abbiano un pc in casa, la differenza di costo tra un pc domestico che comunque possiedi e un pc domestico da gioco sono i 300-400 euro di costo della console.

Quindi negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per il pc?
Chiedo perche' voglio il numero del negozio.


per me il discorso resta basato sulle esclusive.
mi aspetto che un gamer che frequenti questo forum sia un minimo informato sulle piattaforme, sui titoli e sulle uscite e sappia bene *cosa* vuole giocare.
il resto è acquisto compulsivo/fanboyismo. non che siano sbagliati nessuno dei due, beninteso, ma se ne facciamo un discorso di logica chi ha un pc in casa e un budget non illimitato, dovrebbe fare una scelta in base a cosa esce e dove.

Ma infatti non c'e' niente di male a voler giocare sul pc o a "preferirlo", sono le motivazioni che sono spesso ridicole.

Gla ieri in chat mi ha tirato fuori i dedicated servers come motivazione, quella e' legittima se il tuo target nel gaming e' quello.
Ma cosi' come sarebbe legittimo dire "sono una graphic whore e mi frega un cazzo di quanto spendo basta che la roba giri a 324235235 x 32894237928!"

O anche "tanto il pc devo comprarlo sburo cmq per [insert reason here] e quindi tanto vale prenderlo sburo anche per giocare" (vedi Odyen)

Hador
21st January 2013, 15:14
Quindi negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per il pc?
Chiedo perche' voglio il numero del negozio.negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per la console?
Comunque più o meno si, escluso le stronzate comprate da me, io gioco con un core duo (che tra l'altro ho preso usato su hwupgrade), mentre la vga che ho cambiato più di recente era sui 250 euro; quella prima sui 200 - che ho rivenduto.
Gli altri upgrade, ssd e alimentatore, li ho fatti per lavorare e giocare con l'overclock.

Poi vabbè, ho 400 euro di impianto a liquido nel pc, però direi che non sono strettamente necessari per giocare :sneer:

Razj
21st January 2013, 15:20
A parte che la ps3 quando è uscita costava 5-600€, che se ci metti cavo hdmi e secondo controller arriviamo a 6-700€ di range.

Io la butto lì e dico che il giocatore medio consolaro spende nel tempo di più del giocatore medio PC, visto che su console il digital download è praticamente inesistente e tantissima gente ancora compra la copia in negozio sganciandogli quei 60 pippi ogni volta. Il giocatore pc di norma è più accorto e non rispecchia certo l'adolescente brufoloso che sbava davanti la vetrina del gamestop.

Kahvirel
21st January 2013, 15:24
negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per la console?
Comunque più o meno si, escluso le stronzate comprate da me, io gioco con un core duo (che tra l'altro ho preso usato su hwupgrade), mentre la vga che ho cambiato più di recente era sui 250 euro; quella prima sui 200 - che ho rivenduto.
Gli altri upgrade, ssd e alimentatore, li ho fatti per lavorare e giocare con l'overclock.

Poi vabbè, ho 400 euro di impianto a liquido nel pc, però direi che non sono strettamente necessari per giocare :sneer:

Ma vabbeh cazzo, non puoi contre la roba presa usata e/o rivenduta in sto ragionamento.

Io ho amici che la ps3 l'hano presa 1 anno dopo, usata, a 200 - 250 euro con bundlata un fottio di roba che poi hanno rivenduto a pezzi e facendo il conto ora hanno una ps3 pagata tra i 15 e i 20 euro XD.

Te la faccio piu' semplice, io ho un pentium 4/ 3ghz, con una radeon di merda a 256mb e 3g di ram ddr2, una mobo che non supporta un cazzo di upgrades (tra cui le schede grafiche post "quella li'") , preso nel 2005.
Se me lo upgradi a 300 - 400 euro in modo che sia future proof per i prossimi 7-8 anni, mi ritiro dall'argument e ti sbianco anche l'ano.

Io lo tengo attaccato ad una delle tv e lo uso per guardarci i film e i tornei che streamano online sul divano...e onestamente se il browser della ps3 non fosse LAMMERDA (perche' e' davvero una delle cose piu' penose mai viste) userei quella e gg.


A parte che la ps3 quando è uscita costava 5-600€, che se ci metti cavo hdmi e secondo controller arriviamo a 6-700€ di range.

Io la butto lì e dico che il giocatore medio consolaro spende nel tempo di più del giocatore medio PC, visto che su console il digital download è praticamente inesistente e tantissima gente ancora compra la copia in negozio sganciandogli quei 60 pippi ogni volta. Il giocatore pc di norma è più accorto e non rispecchia certo l'adolescente brufoloso che sbava davanti la vetrina del gamestop.

Evabbeh, allora infiliamoci dentro anche i 2 pad del pc, il cavo hdmi del pc (btw io ho 6 cavi hdmi di cui uno di 7 metri preso dai cinesi a 6 euro che va DA DIO), e perche' no anche il monitor visto che ad esempio io ho ancora un 4:3 sul fisso.

P.S. Sul psn con 5 euro al mese scarichi tre giochi NUOVI gratis ogni mese, io gli ultimi 3 che ho comprato FISICI li ho pagati 89 euro in tutto....usciti 1 da 6 mesi e 2 da 1 mese.

E' figo pero' vedere come siete "creativi" nel fare i conti -_-

Hador
21st January 2013, 15:29
A parte che la ps3 quando è uscita costava 5-600€, che se ci metti cavo hdmi e secondo controller arriviamo a 6-700€ di range.

Io la butto lì e dico che il giocatore medio consolaro spende nel tempo di più del giocatore medio PC, visto che su console il digital download è praticamente inesistente e tantissima gente ancora compra la copia in negozio sganciandogli quei 60 pippi ogni volta. Il giocatore pc di norma è più accorto e non rispecchia certo l'adolescente brufoloso che sbava davanti la vetrina del gamestop.no io la penso come randolk, è un discorso di esclusive. Xbox e ps3 han puntato molto su multiplayer e multipiatta, con un sacco di fps... per giocare fps multiplayer me li gioco su pc.
Wii d'altro canto ha i soliti ottimi titoli nintendo, ma poco altro.
Poi personalmente ormai gioco solo roba multiplayer, fps e rts, qualche rpg e strategici in single players (total war, civ, anno), console non me ne può fregar di meno - ma temo che l'argomento economico sia insostenibile.

Kahvirel
21st January 2013, 15:33
gioco solo roba multiplayer, fps e rts, qualche rpg e strategici in single players (total war, civ, anno)

Queste sono motivazioni molto migliori.

/me RTS fanboy.

Hador
21st January 2013, 15:37
Ma vabbeh cazzo, non puoi contre la roba presa usata e/o rivenduta in sto ragionamento.

Io ho amici che la ps3 l'hano presa 1 anno dopo, usata, a 200 - 250 euro con bundlata un fottio di roba che poi hanno rivenduto a pezzi e facendo il conto ora hanno una ps3 pagata tra i 15 e i 20 euro XD.

Te la faccio piu' semplice, io ho un pentium 4/ 3ghz, con una radeon di merda a 256mb e 3g di ram ddr2, una mobo che non supporta un cazzo di upgrades (tra cui le schede grafiche post "quella li'") , preso nel 2005.
Se me lo upgradi a 300 - 400 euro in modo che sia future proof per i prossimi 7-8 anni, mi ritiro dall'argument e ti sbianco anche l'ano.

Io lo tengo attaccato ad una delle tv e lo uso per guardarci i film e i tornei che streamano online sul divano...e onestamente se il browser della ps3 non fosse LAMMERDA (perche' e' davvero una delle cose piu' penose mai viste) userei quella e gg.mica ho contato il prezzo della roba rivenduta.
Un pc da casa, desktop, costa sui 400-500 euro. Ed è un acquisto che in molti fanno e molti hanno in casa - se a questi 400-500 euro ne aggiungi 200-400 tiri fuori un pc da gaming che dura 4-5 anni minimo (puoi comprare una vga molto potente subito o una media e cambiarla dopo un po, io uso l'opzione 2 di solito). Il problema del tuo pc è che non ha 5 anni, ne ha 12, nel senso che è inadeguato anche come pc casalingo.

Un pc da gioco ora costa poco, anche perchè l'hw pc è molto sovradimensionato rispetto alla grafica dei giochi attuali, infatti io gioco con un processore del 2007 - che va un quarto di quelli moderni.

paradossalmente l'esperimento xbox mi è costato molto di più. Console + controller + cavo DVI (30 o 40 euro di cavo) + guitar hero ci ho lasciato giù 400 e passa euro, e ho preso l'arcade per risparmiare...

Randolk
21st January 2013, 15:54
Io la butto lì e dico che il giocatore medio consolaro spende nel tempo di più del giocatore medio PC, visto che su console il digital download è praticamente inesistente e tantissima gente ancora compra la copia in negozio sganciandogli quei 60 pippi ogni volta. Il giocatore pc di norma è più accorto e non rispecchia certo l'adolescente brufoloso che sbava davanti la vetrina del gamestop.

un cazzo. il dd, anzi per la precisione l'e-shop nintendo sia per 3ds che wiiu, è lammerda de lammerda.
non per la disponibilità, tutt'altro. un sacco di titoli escono retail e dd se non in contemporanea quasi, o come nel caso di UN GAME CHE MI FA ROSICARE A CHIODO :gha:, addirittura dd only. e scarica di norma anche velocissimo. aggiungo che il browser wiiu è il meglio mai visto su console.
il problema è proprio il cazzo di prezzo. al momento i dd costano uguale ai retail. se come me shoppi in uk, costano MOLTO di più dei retail.
se lo cacciassero nel colon il dd. risparmi su distribuzione, packing e porcodii e poi mi esci in dd a 59.99?
tekken tt2 dd -> 59.99
tekken tt2 retail shopto -> 36.99
e vaffanculo. senza contare l'ovvia componente "mi ha sfavato -> lo vendo".

Zaider
21st January 2013, 16:03
I miracoli citati da rando adesso (prezzi DD uguali a retail) sono resi possibili grazie a rampanti manager delle big che credono che il DD sia un altro canale da aggiungere nel mix con un ritorno sull'investimento superiore rispetto al classico.

Lo schifo dello schifo dello schifo. Lo dico con certezza assoluta perchè conosco chi se ne occupa in EA ed è gente che non ha MAI toccato un vg ne è mai entrata in un GS.

Randolk
21st January 2013, 16:12
figli di puttana. facile adesso che stanno chiudendo/fallendo gli shop uk nei paradisi fiscali e quei caproni di sonari che vogliono anche devastare il mercato dell'usato, in the long run abbiano pure ragione, $$ parlando. merde.

marchese
21st January 2013, 16:42
Quindi negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per il pc?
Chiedo perche' voglio il numero del negozio.



Ma infatti non c'e' niente di male a voler giocare sul pc o a "preferirlo", sono le motivazioni che sono spesso ridicole.

Gla ieri in chat mi ha tirato fuori i dedicated servers come motivazione, quella e' legittima se il tuo target nel gaming e' quello.
Ma cosi' come sarebbe legittimo dire "sono una graphic whore e mi frega un cazzo di quanto spendo basta che la roba giri a 324235235 x 32894237928!"

O anche "tanto il pc devo comprarlo sburo cmq per [insert reason here] e quindi tanto vale prenderlo sburo anche per giocare" (vedi Odyen)

Io ho speso 565 euro per un i5960 con radeon 6950 l'anno scorso. e ancora devo trovare il gioco che me lo fa rallentare

Pazzo
21st January 2013, 17:07
Quindi negli ultimi 7 anni hai speso 300-400 euro per il pc?
Chiedo perche' voglio il numero del negozio.



Ma infatti non c'e' niente di male a voler giocare sul pc o a "preferirlo", sono le motivazioni che sono spesso ridicole.

Gla ieri in chat mi ha tirato fuori i dedicated servers come motivazione, quella e' legittima se il tuo target nel gaming e' quello.
Ma cosi' come sarebbe legittimo dire "sono una graphic whore e mi frega un cazzo di quanto spendo basta che la roba giri a 324235235 x 32894237928!"

O anche "tanto il pc devo comprarlo sburo cmq per [insert reason here] e quindi tanto vale prenderlo sburo anche per giocare" (vedi Odyen)

ragioni per preferire pc:
mouse kb per fps, e non solo. Sarà giocabile con pad ma non raggiunge il livello del pc. Il che poi porta ad avere sti cazzo di fps pensati per console che sono dei corridoi ma vabbè, o le UI imbarazzanti da pad, che fotunatamente su pc vengono cambiate/moddate
generi che esistono solo su pc praticamente, o sono quasi ingiocabili con pad. RTS, manageriali, roba CIV style, etc.
modding. cioè come trasformare giochi al più decenti in robe immense
server dedicati, ruleset specifici.
ovvia superiorità grafica, e in culo ai cali di framerate
mmorpgs, per chi ci gioca, e in generale espeienza multiplayer potenzialmente >>>>>>

Hagnar
21st January 2013, 17:33
http://www.vgleaks.com/world-exclusive-durango-unveiled/

http://www.vgleaks.com/wp-content/uploads/2013/01/durango_arq1.jpg

CPU:

- x64 Architecture

- 8 CPU cores running at 1.6 gigahertz (GHz)

- each CPU thread has its own 32 KB L1 instruction cache and 32 KB L1 data cache

- each module of four CPU cores has a 2 MB L2 cache resulting in a total of 4 MB of L2 cache

- each core has one fully independent hardware thread with no shared execution resources

- each hardware thread can issue two instructions per clock

GPU:

- custom D3D11.1 class 800-MHz graphics processor

- 12 shader cores providing a total of 768 threads

- each thread can perform one scalar multiplication and addition operation (MADD) per clock cycle

- at peak performance, the GPU can effectively issue 1.2 trillion floating-point operations per second

High-fidelity Natural User Interface (NUI) sensor is always present


Storage and Memory:

- 8 gigabyte (GB) of RAM DDR3 (68 GB/s)

- 32 MB of fast embedded SRAM (ESRAM) (102 GB/s)

- from the GPU’s perspective the bandwidths of system memory and ESRAM are parallel providing combined peak bandwidth of 170 GB/sec.

- Hard drive is always present

- 50 GB 6x Blu-ray Disc drive

Networking:

- Gigabit Ethernet

- Wi-Fi and Wi-Fi Direct

Hardware Accelerators:

- Move engines

- Image, video, and audio codecs

- Kinect multichannel echo cancellation (MEC) hardware

- Cryptography engines for encryption and decryption, and hashing

Boh, ormai manca la conferma

Kahvirel
21st January 2013, 17:48
Io ho speso 565 euro per un i5960 con radeon 6950 l'anno scorso. e ancora devo trovare il gioco che me lo fa rallentare

Ma infatti il discorso era "ne parliamo fra 7 anni".

Nessuno discute la superiorità tecnica dell'hardware ATTUALE. Era solo un discorso molto piu' ampio di giustificazione della spesa se intesa SOLO per il gaming rispetto a variabili come utilizzo effettivo e lifespan.

Forse pero' alla fine e' troppo soggettiva la cosa per un sacco di fattori dettati dall'utente finale. ^_^

Grazie Hagnar BTW, in effetti eravamo mostruosamente OT...forse avrei dovuto spostare la roba e fare un thread a parte


EDIT:

Kaz Hirai risponde: "Why go first, when your competitors can look at your specifications and come up with something better?"

EDIT2:

Sui forum, basandosi sulle schede analoghe e non customizzate delle 2 nuove console, intanto gira questa.

http://i2.minus.com/jgMDftxnri6I.png

Pazzo
21st January 2013, 18:54
okay ottimizazione e tutto, ma se son davvero queste non son scarsette come specifiche per un prodotto che dovrà stare sul mercato almeno altri 5 anni? Se non ricordo male, 360 e ps3 aveano decisamente più oomph di ste qua paragonate ai pc del tempo

Galandil
21st January 2013, 19:01
okay ottimizazione e tutto, ma se son davvero queste non son scarsette come specifiche per un prodotto che dovrà stare sul mercato almeno altri 5 anni? Se non ricordo male, 360 e ps3 aveano decisamente più oomph di ste qua paragonate ai pc del tempo

Sta la Grisi! :sturm3:

Kahvirel
21st January 2013, 19:02
okay ottimizazione e tutto, ma se son davvero queste non son scarsette come specifiche per un prodotto che dovrà stare sul mercato almeno altri 5 anni? Se non ricordo male, 360 e ps3 aveano decisamente più oomph di ste qua paragonate ai pc del tempo

La ps3 aveva una 7900 GT(custom, obv), ai tempi 300$

Il 360 non ricordo.

EDIT: quella del 360 era basata su ATI Radeon X1800

Hagnar
21st January 2013, 19:31
Stando a queste specifiche, l'incognita Steam Box si fa ancora più pericolosa.

Kahvirel
21st January 2013, 19:40
Stando a queste specifiche, l'incognita Steam Box si fa ancora più pericolosa.

Valve non e' che abbia un gran "brand power" , non come le altre 3 intendo...e in molti mercati e' addirittura sconosciuta.

O ad esempio, c'e' gente a cui dici "Valve" e ti guarda come se stessi dicendo una parola strana, poi pero' magari gli dici HL2 e dicono "MINCHIA FIGATA!" che e' la cosa contraria a Microsoft e Sony con molti dei loro prodotti....qundi non so, dovranno marketarla bene.

L'altro fatto da considerare e' che chi usa steam, lo usa dal pc, e non so quale incentivo ci possa essere a preferire una steam-box al pc per chi ha gia' il supporto piu' completo per la piattaforma.

Hador
21st January 2013, 20:17
okay ottimizazione e tutto, ma se son davvero queste non son scarsette come specifiche per un prodotto che dovrà stare sul mercato almeno altri 5 anni? Se non ricordo male, 360 e ps3 aveano decisamente più oomph di ste qua paragonate ai pc del tempo
naaa a vga han sempre fatto cagare tutte. Tanto devono funzionare a risoluzioni basse (sicuro che uscirà ancora un botto di roba a 720p) e con pochi effetti, tanto la gente sta lontana dalla TV e basta mezzo punto di astigmatismo per risolvere il problema anti alias :sneer:

Ogni volta è sempre la stessa cosa, nuove console con grafica fica, dibattito sul fatto che le console sono troppo più convenienti del pc, che il pc co sta generazione è morto etc.
Poi esce il diablo random e la gente se strappa i capelli per comprarsi il pc novo, oltre al fatto che passa 1 anno e la grafica delle console rispetto a quella pc inizia a far merda, viene abbandonato il discorso soldi-grafica e si ri-inizia a discutere del fatto che l'antialias non ti serve e comunque metal gear centoddici e mario trecentodue sono capolavori.

Kahvirel
21st January 2013, 23:27
Shhhhhhh, non ditelo a nessunoh XD

http://www.abload.de/img/wo2012169367a1_page_11clq4.png

http://www.abload.de/img/wo2012169367a1_page_28ux75.png

http://www.abload.de/img/wo2012169367a1_page_339l50.png

http://www.abload.de/img/wo2012169367a1_page_4b6yp1.png

http://www.abload.de/img/wo2012169367a1_page_5hnbsf.png

EDIT: no, non proviene dalla "fonte sony" ma da altri due.
Se vi state chiedendo che minchia rappresenti, da quel che capisco io sembra un controller completamente customizziabile e smontabile con diversi pezzi.

Le ho inviate all'amicosony a vedere se dice qualcosa.

Hagnar
22nd January 2013, 00:22
A me sembra fin troppo customizzabile per essere una soluzione mainstream... mi immagino l'utente medio cosa potrebbe combinare :sneer:

Kahvirel
23rd January 2013, 14:03
The Xbox 720 will not be called that when it is finally announced. Instead, Microsoft will be reverting to the name of its first games console released 11 years ago, Xbox.

In addition, it will be seen as a hub to a number of devices to carry an "X" branding, one of which will be the much-rumoured 7-inch gaming tablet, which Pocket-lint has learnt will be called X-Surface, not Xbox Surface as previously thought.

The X-Surface will not be a Windows 8 or Windows RT device, we have been told by a tipster very close to the project who, naturally, wishes to remain anonymous. Instead, it will be a standalone portable gaming system. On launch, we are informed, it will be able to access the games, music and video hubs of the new Xbox, but will not have any apps of its own. It will not have a desktop as part of its operating system, rather be entirely focused on playing full console-quality games.

Although there are no technical specifications touted, we have also been told that the X-Surface tablet has much improved hardware over a Surface RT. With the source claiming that he/she "witnessed Unreal Engine 3 demos running at a solid 60fps".

There are also unconfirmed rumours that the X-Surface will have a proprietary 2.4GHz wireless protocol for compatibility with Xbox 360 controllers and, it is said, future control devices.

As for the "Xbox" itself, the tipster has confirmed some of the specifications previously leaked. "The majority of information leaked recently by many sources is true," Pocket-lint was told.

Microsoft is working with AMD on the central and graphics processors. The CPU will be 8-core, as previously rumoured, although each core will be running at 1.9GHz instead of the 1.6GHz reported. The rumours on the graphics trip were true, being an 800MHz GPU. "One benchmark used internally has been a custom build Watch Dogs E3 demo which runs at 55-60fps with only five cores at 100 per cent," we were told.

We've seen Ubisoft's Watch Dogs demo running on a super powered PC at E3 2012, so if this is true, the Xbox's graphical prowess will be most impressive.

One incorrect former rumour about the new Xbox that has been quashed by the tipster is that one of the cores will be dedicated to running the operating system. The OS will have a similar look to Windows 8, with moveable tiles, but won't be literally using that software. It will also require two-cores to run, as it will remain active in the background in order to provide full multitasking functionality. "Very much akin to Nintendo's offerings on 3DS and Wii U - but on a far larger scale," explained the source.

A couple of the features of multitasking explained to us include video calling in games (with users able to determine which corner of the screen to place the feed), and the ability to take screengrabs to save to hard drive or SkyDrive.

The source hasn't had access to the new Xbox controller, but says that button placement must be the same considering a normal Xbox 360 controller has been used in development. It will look different however, we have been told, as two design teams have been working on the controller alone.

Naturally, when a tipster is anonymous, there is some degree of trepidation attached to believing what they say verbatim. However, considering the facts Pocket-lint has been given, and the lack of outlandish claims, everything our source says is plausible.

What we haven't yet learnt is when the console will be launched, at E3 or a separate dedicated event.


http://www.pocket-lint.com/news/49454/xbox-720-called-xbox-x-surface

Hagnar
23rd January 2013, 23:16
Nuovi rumor, nuove spec per la Ps4

http://kotaku.com/5977849/the-playstation-4-has-a-new-controller-fancy-user-accounts-and-impressive-specs-so-far

SPECS

We'll begin with the specs. And before we go any further, know that these are current specs for a PS4 development kit, not the final retail console itself. So while the general gist of the things you see here may be similar to what makes it into the actual commercial hardware, there's every chance some—if not all of it—changes, if only slightly.

That being the case, here's what we know is inside PS4 development kits—model # DVKT-KS000K—as of January 2013. As you'll see, some things have changed since earlier kits became available in March 2012.

System Memory: 8GB
Video Memory: 2.2 GB
CPU: 4x Dual-Core AMD64 "Bulldozer" (so, 8x cores)
GPU: AMD R10xx
Ports: 4x USB 3.0, 2x Ethernet
Drive: Blu-Ray
HDD: 160GB
Audio Output: HDMI & Optical, 2.0, 5.1 & 7.1 channels
If you think the HDD is small, remember, these are the specs for a machine that developers are using to make games on, not the console you'll own and be storing media on. And don't worry about having two ethernet ports; as this is a dev kit, one is there for local sharing/testing purposes.

Interestingly, while some of these specs (such as the 8x core CPU) match with those reported by Digital Foundry only a few days ago, others like the RAM (DF reported 4GB of GDDR5, while we've heard 8GB) differ.

We've learned there's a headphone jack on the front of the console, but it's unclear whether that's just for dev kits or is an intended feature of the final retail console.

Zaider
24th January 2013, 17:35
ci han trollato di brutto

http://www.gamemag.it/news/notizie-false-sulla-next-gen-ingannati-i-giornalisti-di-videogiochi_45571.html

Drako
24th January 2013, 17:56
Ahahahahaha gg

Devon
24th January 2013, 18:02
ci han trollato di brutto

http://www.gamemag.it/news/notizie-false-sulla-next-gen-ingannati-i-giornalisti-di-videogiochi_45571.html

mi sembra succeda tutti gli anni da almeno 5 anni

Kahvirel
24th January 2013, 23:29
Due robe che stan facendo esplodere internet (VG side)

1) - Shuhei Yoshida (presidente sony worldwide studios) Twitta:

http://www.abload.de/img/screenshot2013-01-24a6csvp.png

Poi ritratta immediatamente:

http://i.imgur.com/f9l03JB.jpg

Gaffe megagalattica? Speriamo! XD

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2) - Il creatore di FXAA che dice in un lungo post "Nuovo Xbox merda e PS4 anni luce meglio di un pc (per i giochi) "

http://timothylottes.blogspot.fr/2013/01/orbis-and-durango.html

Tl;dr:

PS4

"The real reason to get excited about a PS4 is what Sony as a company does with the OS and system libraries as a platform, and what this enables 1st party studios to do, when they make PS4-only games. If PS4 has a real-time OS, with a libGCM style low level access to the GPU, then the PS4 1st party games will be years ahead of the PC simply because it opens up what is possible on the GPU. Note this won't happen right away on launch, but once developers tool up for the platform, this will be the case. As a PC guy who knows hardware to the metal, I spend most of my days in frustration knowing damn well what I could do with the hardware, but what I cannot do because Microsoft and IHVs wont provide low-level GPU access in PC APIs. One simple example, drawcalls on PC have easily 10x to 100x the overhead of a console with a libGCM style API."

Xbox720

"Working here assuming the Eurogamer Article is close to correct. On this platform I'd be concerned with memory bandwidth. Only DDR3 for system/GPU memory pared with 32MB of "ESRAM" sounds troubling. 32MB of ESRAM is only really enough to do forward shading with MSAA using only 32-bits/pixel color with 2xMSAA at 1080p or 4xMSAA at 720p. Anything else to ESRAM would require tiling and resolves like on the Xbox360 (which would likely be a DMA copy on 720) or attempting to use the slow DDR3 as a render target. I'd bet most titles attempting deferred shading will be stuck at 720p with only poor post process AA (like FXAA). If this GPU is pre-GCN with a serious performance gap to PS4, then this next Xbox will act like a boat anchor, dragging down the min-spec target for cross-platform next-generation games."

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ovviamente si tratta di una cazzo di twittata nel primo caso e di un'opinione personale basata sui rumor nel secondo....ma essendo di due personaggi abbastanza conosciuti, i forum si sono completamente infiammati XD

Hagnar
24th January 2013, 23:32
Io mi sto già sfavando con sti rumor, spero organizzino presto degli eventi dedicati per presentare le nuove console e facciano vedere dei giochi all'E3.

Kahvirel
24th January 2013, 23:38
Io mi sto già sfavando con sti rumor, spero organizzino presto degli eventi dedicati per presentare le nuove console e facciano vedere dei giochi all'E3.

Ma infatti la cosa divertente non sono i rumor in sè, ma lo splash damage che fanno nei forum :D
Flame AoE

Tunnel
25th January 2013, 01:51
Possono avere tutte le spec fighe del mondo, ma contano i giochi e la loro giocabilità.
(reply liberamente ispirato al video sulla GRAFICAHHHH)

Galandil
25th January 2013, 02:40
Ma infatti la cosa divertente non sono i rumor in sè, ma lo splash damage che fanno nei forum :D
Flame AoE

Un po' come pisciare sull'entrata di un formicaio e divertirsi nel vedere le formiche correre impazzite. :ape:

Kahvirel
28th January 2013, 20:26
Mh....boh?!...A me un paio di robe risultano diverse.....cmq è il thread dei rumors, quindi here we go.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

http://www.vgleaks.com/world-exclusive-orbis-unveiled/

LIVERPOOL SOC

Custom implementation of AMD Fusion APU Arquitecture (Accelerated Processing Unit)
Provides good performance with low power consumtion
Integrated CPU and GPU
Considerably bigger and more powerful than AMD’s other APUs



liverpool

CPU:

Orbis contains eight Jaguar cores at 1.6 Ghz, arranged as two “clusters”
Each cluster contains 4 cores and a shared 2MB L2 cache
256-bit SIMD operations, 128-bit SIMD ALU
SSE up to SSE4, as well as Advanced Vector Extensions (AVX)
One hardware thread per core
Decodes, executes and retires at up to two intructions/cycle
Out of order execution
Per-core dedicated L1-I and L1-D cache (32Kb each)
Two pipes per core yield 12,8 GFlops performance
102.4 GFlops for system



GPU:

GPU is based on AMD’s “R10XX” (Southern Islands) architecture
DirectX 11.1+ feature set
Liverpool is an enhanced version of the architecture
18 Compute Units (CUs)
Hardware balanced at 14 CUs
Shared 512 KB of read/write L2 cache
800 Mhz
1.843 Tflops, 922 GigaOps/s
Dual shader engines
18 texture units
8 Render backends



Memory:

4 GB unified system memory, 176 GB/s
3.5 available to games (estimate)



Storage:

- High speed Blu-ray drive

single layer (25 GB) or dual layer (50 GB) discs
Partial constant angular velocity (PCAV)
Outer half of disc 6x (27 MB/s)
Inner half varies, 3.3x to 6x



- Internal mass storage

One SKU at launch: 500 GB HDD
There may also be a Flash drive SKU in the future



Networking:

1 Gb/s Ethernet, 802.11b/g/n WIFI, and Bluetooth



Peripherals:

Evolved Dualshock controller
Dual Camera
Move controller



Extra:

Audio Processor (ACP)
Video encode and decode (VCE/UVD) units
Display ScanOut Engine (DCE)
Zlib Decompression Hardware



All this info is subject to change in the future by Sony.

So, we have a new technical war between Durango and Orbis. Which one will be better? Discuss.

We will give more detailed information about each component in future articles.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

[Crilin]
1st February 2013, 11:06
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=d-3GMHIgR-U

Kahvirel
1st February 2013, 12:08
;1922210']
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=d-3GMHIgR-U

L'evento sara' in livestreaming

Randolk
1st February 2013, 12:20
http://www.abload.de/img/duckm8k3x.gif

Kahvirel
1st February 2013, 13:19
Trolling Troll is a Troll.

https://twitter.com/KazHiraiCEO/status/297126707536740354

http://www.abload.de/img/twitterkazhiraiceosuuom.jpg

Odyen
1st February 2013, 13:27
lol

Kahvirel
1st February 2013, 13:30
Specifico perchè un amico che lurka ogni tanto mi ha chiesto, e magari non tutti lo sanno: NO, non e' quello vero.

Hagnar
1st February 2013, 14:03
Ma sto evento del 20 febbraio ? La presentano?

http://img338.imageshack.us/img338/1796/schermata20130201alle12.png

Marphil
1st February 2013, 18:38
Mazza, siamo alla fine della gen. allora.

Considerazioni personali:

Avendo sia X360 che PS3 mi sono divertito molto di + sulla X360, complice sicuramente l'infrastruttura online meglio implementata.

Tanti giochi giocati, sp di valore (Dragon Age, MGS4, Demon's soul, Uncharted 2 ecc.) ma alla fine quelli che mi ricordo con + piacere (anche in termini di ore di gioco spese sopra) sono i cooperativi/competitivi online (L4d 1&2, Battlefield bc2, Borderlands ecc.)

Poi però esce il gioco su PC che racchiude un pò sempre quello che ho cercato in un vg online e a quel punto non ce n'è + per nessuno (sempre considerazioni personali ovviamente).

Questo che vuol dire?

Che per le prossima console sarà fondamentale la componente online come lo è stata in questa e che per ora sto benissimo sul PC.

Guarderò con attenzione la console Microsoft e ovviamente lo steam box, per PS4 vediamo un pò ma ci credo poco onestamente.

Kahvirel
1st February 2013, 18:50
mi sono divertito molto di + sulla X360, complice sicuramente l'infrastruttura online meglio implementata.

Tradotto?

Marphil
1st February 2013, 18:52
Tradotto?

Che ancora ho gli incubi per il sistema di chat ps3 (lol) e l'auricolare BT (lol), per quei cazzo di aggiornamenti FW ogni 2 sec, per la macchinosità dell'intero sistema.

Tutti i giochi online giocati su x360 mai cagati di striscio su ps3.

Hagnar
1st February 2013, 18:55
Tradotto?

M$ offre un servizio per l'online gaming migliore, a suo parere.

Per quanto mi riguarda, è stata una gen di grandissimo hype, spesso disatteso, grandi IP sono nate sotto i migliori auspici per poi perdere forza nei capitoli successivi. Spero che la prossima gen sia migliore...

Kahvirel
1st February 2013, 19:03
Che ancora ho gli incubi per il sistema di chat ps3 (lol) e l'auricolare BT (lol), per quei cazzo di aggiornamenti FW ogni 2 sec, per la macchinosità dell'intero sistema.

Tutti i giochi online giocati su x360 mai cagati di striscio su ps3.

L'unica cosa diversa e oggettivamente piu' figa e' il cross game vc eh.
L'auricolare funziona da dio (almeno il mio...poi se ce ne sono di merdosi non lo so) e gli aggiornamenti, vabeh...sul 360 non ci sono scusa?
Mi sembrano un po' tutte quelle scuse che si da la gente che paga per il Live.

P.S. Sconsiglio di rispondere tipo "peeeh ma la ps3 ha fatto piu' aggiornamenti!!!" ...ho le liste in mano ;)


Edit:


è stata una gen di grandissimo hype, spesso disatteso, grandi IP sono nate sotto i migliori auspici per poi perdere forza nei capitoli successivi. Spero che la prossima gen sia migliore...

Questo di sicuro, io ancora ho l'amaro in bocca per il fatto che mi sono goduto di piu' il multi del single in Uncharted 3...

Marphil
1st February 2013, 19:41
L'unica cosa diversa e oggettivamente piu' figa e' il cross game vc eh.
L'auricolare funziona da dio (almeno il mio...poi se ce ne sono di merdosi non lo so) e gli aggiornamenti, vabeh...sul 360 non ci sono scusa?
Mi sembrano un po' tutte quelle scuse che si da la gente che paga per il Live.

P.S. Sconsiglio di rispondere tipo "peeeh ma la ps3 ha fatto piu' aggiornamenti!!!" ...ho le liste in mano ;)


Edit:



Questo di sicuro, io ancora ho l'amaro in bocca per il fatto che mi sono goduto di piu' il multi del single in Uncharted 3...

Vabbè ma le tue sono le solite risposte che da chi possiede solo la ps3, ne ho sentite a vagonate di risposte simili in sta gen.

Io ti dico che possedendole entrambe, non c'era paragone a livello di esperienza gaming, ovviamente quando si parla di titoli online, sui sp la differenza è praticamente nulla (anche se preferivo cmq il pad x360 al dualshock).

Poi oh si parla sempre di preferenze personali, quando uno le possiede entrambe la differenza la fanno anche i dettagli che per alcuni possono essere irrisori per altri meno, io mi so divertito di gran lunga più su x360 che su ps3, questo è un dato di fatto che vale per me, se altri si son divertiti + sulla ps3 (avendole entrambe) sono felice per loro.

Da ciò però mi permetto di vedere la ps4 con un occhio differente di quanto è uscita la ps3, dove la sony veniva dal successo a mani bassissime della ps2, mentre ora si trova con una concorrenza cazzutissima intorno.

Senza poi contare la mateora SteamBox che potrebbe essere una atomica come un fail, toccherà monitorarla bene.

Defender
1st February 2013, 19:43
L'auricolare funziona da dio (almeno il mio...poi se ce ne sono di merdosi non lo so)


Ma come gestisci il fatto della batteria? Metti che stai a giocare per 4 ore consecutive, ti si scarica per forza, che fai ne hai uno di riserva?

E cmq uppo Marphil al 100% sull'online delle 2 console, ma è argomento già trito e ritrito.

Kahvirel
1st February 2013, 19:57
Mai morto l'auricolare ingame...e fidati...quando gioco gioco (per la cronaca ho l'auricolare di MG...overpriced as fuck, da coglione etc etc).

Riguardo a:


Vabbè ma le tue sono le solite risposte che da chi possiede solo la ps3, ne ho sentite a vagonate di risposte simili in sta gen.

Essendo su circa 40 forum, ti controrispondo con "e' la classica risposta delusional che mi danno i quindicenni xboxari"

Mi rompe il cazzo personalizzartene una, ma questa l'ho fatta un paio di giorni fa per un cagaminchia che ad ogni mio post rispondeva come te...e dopo 3 mesi mi sono rotto la braga.

http://i1164.photobucket.com/albums/q569/Gabriel_Galliani/foto2_zps55fbff4e.jpg

Quindi...si...so di cosa parlo.

P.S. questo e' l'angolo gaming 2, poi c'e' il "main angolo" con altra roba tra cui un'altra xbox

EDIT: nel fraseggio non si capisce bene, ma non TI STO chiamando cagaminchia. E "bada bene" fai finta che non sia un mod...flame away ;)

Marphil
1st February 2013, 20:17
Ma ora che hai tirato fuori la immagine da collezionista di console cosa dovrebbe significare scusa, che i miei (e sottolineo i miei) motivi per cui ho preferito x360 per il gioco online rispetto alla ps3 non vanno bene per te? lol

Sinceramente non me va manco di discutere su cose dette milioni e milioni di volte, sono i miei motivi, per altro condivisi dalla gente con cui gioco abitualmente online, tanto mi basta a far preferire una console rispetto all'altra.

Se te preferisci ps3, dreamcast, wii, gamecube, ps2 o qualsiasi altra cosa tu abbia buon per te, a me frega 0

Poi questo non è il post adatto per discuterne, ci sono stati 7 anni e passa di post per discutere di questa cosa, mi spiace per te che sei arrivato dopo e te ne esci ora con i quote su questi argomenti.

Ti potevi far vivo prima ;)

Kahvirel
1st February 2013, 20:32
Ma ora che hai tirato fuori la immagine da collezionista di console cosa dovrebbe significare scusa, che i miei (e sottolineo i miei) motivi per cui ho preferito x360 per il gioco online rispetto alla ps3 non vanno bene per te? lol

Sinceramente non me va manco di discutere su cose dette milioni e milioni di volte, sono i miei motivi, per altro condivisi dalla gente con cui gioco abitualmente online, tanto mi basta a far preferire una console rispetto all'altra.

Se te preferisci ps3, dreamcast, wii, gamecube, ps2 o qualsiasi altra cosa tu abbia buon per te, a me frega 0

Poi questo non è il post adatto per discuterne, ci sono stati 7 anni e passa di post per discutere di questa cosa, mi spiace per te che sei arrivato dopo e te ne esci ora con i quote su questi argomenti.

Ti potevi far vivo prima ;)

Ma infatti sei partito te con il discorso del "le ho tutte e due e quindi ne so".....cmq amen. :shrug:

Cambio la build e rimetto quella da mod....ormai su sta board non si sflammicchia piu' :( (con civiltà, obv)

EDIT:

Tornando in topic



"Development sources with working knowledge of both next generation consoles have told us that PlayStation 4 will be more powerful than the next Xbox, will ship with a redesigned controller and launch by the end of the year in Japan and the US. PlayStation 4’s European launch will follow in early 2014.

Sony is set to reveal its next PlayStation on Wednesday February 20th at an event dubbed ‘see the future’. Sony Computer Entertainment released a teaser video last night to announce the event. Below, our sources revealed what to expect from PlayStation 4.

The controller

Sources close to the hardware have revealed to us that PS4 will ship with a redesigned controller which is the same size as an existing DualShock but features a small touchpad in place of the existing Select, Start and PS buttons. The tech is based on Vita’s rear touchpad, and is similarly responsive in use.

A new Share button on the controller will, when pressed, launch a new feature that will allow screenshots and video to be distributed online. The PS4 hardware will continually record the most recent 15 minutes of onscreen action (with no processing penalty, claims our source), which users will then be able to edit and broadcast via the Internet.

The launch

We’re told that PlayStation 4 will launch in Japan and the US by Christmas, with a Euro rollout following in early 2014, the delay attributed to the complexities involved in European distribution. Alongside the console, Sony will also introduce a new, improved iteration of its PlayStation Eye peripheral, which remains compatible with the PlayStation Move controller. Move will be available at launch, but it’s not clear yet whether it will be bundled with the hardware. Sony has already earned an enormous amount of goodwill among studios working with PS4 development hardware. Privately, Sony representatives have conceded that the company made a mistake in creating such esoteric architecture for PS3, and its strategy for PS4 gives developers more opportunities this time around, notably because the hardware is much more PC-like in its makeup than PS3.

We have confirmed with sources that recently leaked tech specs are accurate. Though Durango devkits offer 8GB of DDR3 RAM, compared to Orbis’s 4GB, Sony’s GDDR5 solution is capable of moving data at 176 gigabytes per second, which should eliminate the sort of bottlenecks that hampered PS3 game performance. Importantly, we’ve learned that Sony has told developers that it is pushing for the final PS4 RAM to match up to Microsoft’s 8GB.

Both platforms are driven by eight-core AMD CPUs clocked at 1.6GHz, with Microsoft opting for a D3D11.x GPU from an unknown source and Sony utilising a more capable solution in AMD’s ‘R10XX’ architecture, alongside the so-called ‘Liverpool’ system-on-chip.

It’s clear Sony has designed a system that, on paper, outperforms Microsoft’s next Xbox. One source familiar with both platforms tells us that in real terms Sony’s console is “slightly more powerful” and “very simple to work with”.

Ultimately, the performance differences between the two consoles will have as much bearing on multiplatform releases as the differences between PS3 and 360 – very little – but Sony will be expecting big-budget firstparty releases such as the PS4 Uncharted sequel to demonstrate its console’s superiority."

Hagnar
1st February 2013, 21:03
Dai Kahvi, spara qualche info da fonti insider :confused:

Kahvirel
1st February 2013, 21:05
Dai Kahvi, spara qualche info da fonti insider :confused:

Un paio di persone qui le hanno avute su skype :D

(niente di Uber...ma cmq sono rimasto stupito dal 20febbraio...avevo scritto N post fa che stavano cercando di anticipre il piu' possibile, ma il target di cui ero a conoscenza io era primissimi di maggio)

EDIT: e "qualcuno" ci ha anche rimediato un PS+ gratis.... quindi ora mi deve l'anima :D

Drako
1st February 2013, 21:11
se anticipano molto ammazzano la wii U imho. son sotto come vendite rispetto a quanto vorrebbero e stanno vendendo in perdita le unità. la console sarà ovviamente meno potente di quelle sony/microsoft e se non inizia ad avere titoli che sfruttano il pad la vedo dura. il fatto di aver preso bayonetta 2 aiuta, ma non basta tirar fuori un mario ed uno zelda a sto giro mi sa.

Hagnar
1st February 2013, 21:32
http://i86.photobucket.com/albums/k102/Wardy159/1338867227694.gif

Zaider
1st February 2013, 22:05
se anticipano molto ammazzano la wii U imho. son sotto come vendite rispetto a quanto vorrebbero e stanno vendendo in perdita le unità. la console sarà ovviamente meno potente di quelle sony/microsoft e se non inizia ad avere titoli che sfruttano il pad la vedo dura. il fatto di aver preso bayonetta 2 aiuta, ma non basta tirar fuori un mario ed uno zelda a sto giro mi sa.

tutta da vedere questa

Axet
1st February 2013, 22:59
Ma come gestisci il fatto della batteria? Metti che stai a giocare per 4 ore consecutive, ti si scarica per forza, che fai ne hai uno di riserva?

E cmq uppo Marphil al 100% sull'online delle 2 console, ma è argomento già trito e ritrito.

Attacchi la corrente mentre lo usi? :look:
Sempre fatto lol

@marph:
vivo nell'illusione che in sony non siano così completamente rincoglioniti. DA quando è uscita la ps3 tutto il mondo si è lamentato dell'assenza della voice chat cross-game (che come diceva appunto kahv è l'unico fattore differenziante tra psn e xbla).
Se non la fanno a sto giro meritano di morire gonfi.

Hagnar
2nd February 2013, 00:23
http://i.imgur.com/XCVeOqs.gif

Marphil
2nd February 2013, 01:45
@marph:
vivo nell'illusione che in sony non siano così completamente rincoglioniti. DA quando è uscita la ps3 tutto il mondo si è lamentato dell'assenza della voice chat cross-game (che come diceva appunto kahv è l'unico fattore differenziante tra psn e xbla).
Se non la fanno a sto giro meritano di morire gonfi.

Beh ovvio, cmq sia c'è da dire che gli altri non stanno di certo a guardare, introducendo continui miglioramenti. Mi gioco quello che ti pare ad es. che Microsoft presenterà un sistema sempre + integrato con Windows 8 e di conseguenza molto integrato con smartphone/tablet/Pc ecc. e su questo piano Sony ha sicuramente un divario difficilmente colmabile vista l'esperienza di Microsft nei sistemi operativi.

La prossima console Microsoft sono sicuro si presenterà come un vero e proprio centro multimediale, molto + della X360 che cmq presenta lo store video/musica/Mediaset premium ecc. ed un ottima interfaccia di base, oggetto unico da salotto per farci un pò tutto quello che prevede lo stile casual da PC (insomma tutto quello che non comprende il lavoro su PC).

Valve farà probabilmente ruotare il suo os sulla piattaforma steam, che sappiamo tutti i pro che offre, ma resta una vera e proprio incognita, non si sa assolutamente come approccerà tale nuovo mercato per loro.

Le esclusive ormai sono pochissime, come anche le differenze in termini di hw tra le varie console saranno probabilmente trascurabili anche a questo giro visto che i titoli verranno sviluppati per lo più multipiattaforma.

Controlli rivoluzionari? Mah, sappiamo tutti come è andata a finire con Move/Wii/Kinect e soci, controlli per giochi supercasual o poco +, quindi tocca andarci bene con i piedi per terra.

Personalmente sono hypato 0 dalle nuove console, sono contento però che inizino ad uscire perchè ormai il cap tecnologico a cui si è arrivati è ora di superarlo.

Tanto all'inizio costeranno un'esagerazione tutte e non ci sarà tanto incentivo a prenderle, a meno che Valve se ne esca con un HL3 in esclusiva e a quel punto è game set match già al'inizio :D

Axet
2nd February 2013, 02:03
Beh ovvio, cmq sia c'è da dire che gli altri non stanno di certo a guardare, introducendo continui miglioramenti. Mi gioco quello che ti pare ad es. che Microsoft presenterà un sistema sempre + integrato con Windows 8 e di conseguenza molto integrato con smartphone/tablet/Pc ecc. e su questo piano Sony ha sicuramente un divario difficilmente colmabile vista l'esperienza di Microsft nei sistemi operativi.

Stai scherzando, vero? :D
Nota, non parlo della preparazione di sony, mi riferisco a quella ms :sneer:


La prossima console Microsoft sono sicuro si presenterà come un vero e proprio centro multimediale, molto + della X360 che cmq presenta lo store video/musica/Mediaset premium ecc. ed un ottima interfaccia di base, oggetto unico da salotto per farci un pò tutto quello che prevede lo stile casual da PC (insomma tutto quello che non comprende il lavoro su PC).


Che è quello che è atm ps3. Cioè da sto punto di vista ps3 è già un ottimo mediacenter, ma come dire, un mediacenter atm lo paghi uno sputo non è come 7 anni fa



Valve farà probabilmente ruotare il suo os sulla piattaforma steam, che sappiamo tutti i pro che offre, ma resta una vera e proprio incognita, non si sa assolutamente come approccerà tale nuovo mercato per loro.

Le esclusive ormai sono pochissime, come anche le differenze in termini di hw tra le varie console saranno probabilmente trascurabili anche a questo giro visto che i titoli verranno sviluppati per lo più multipiattaforma.

Controlli rivoluzionari? Mah, sappiamo tutti come è andata a finire con Move/Wii/Kinect e soci, controlli per giochi supercasual o poco +, quindi tocca andarci bene con i piedi per terra.

Personalmente sono hypato 0 dalle nuove console, sono contento però che inizino ad uscire perchè ormai il cap tecnologico a cui si è arrivati è ora di superarlo.

Tanto all'inizio costeranno un'esagerazione tutte e non ci sarà tanto incentivo a prenderle, a meno che Valve se ne esca con un HL3 in esclusiva e a quel punto è game set match già al'inizio :D

D'accordissimo, vedremo cosa hanno in serbo. Io ormai non ho più tempo per giocare come una volta, ergo l'hype da parte mia è infinitesimale rispetto a quello del 2006. Però resto in ogni caso molto curioso per vedere cosa tireran fuori sia microzozz che sony.

Kat
2nd February 2013, 11:23
Personalmente sono hypato 0 dalle nuove console, sono contento però che inizino ad uscire perchè ormai il cap tecnologico a cui si è arrivati è ora di superarlo.

*

E' anche l'ora di pensionare ste cazzo di baracche (a beneficio del PC ovviamente :nod:)

Brcondor
2nd February 2013, 11:55
Nuove consolo vuol dire poter puntare ancora di più sulla grafica a discapito del gameplay. Quello che è mancato alla ps3 son stati giochi realmente fighi. Cazzo, con la psone compravi un gioco a caso e 2 volte su 3 era un capolavoro. Con la ps2 sono usciti molti giochi che han meritato, ma sempre meno capolavori. Io un gioco che mi abbia stregato per la ps3 non l'ho visto: o la difficoltà era ridicola, o duravan sei ore, o facevan schifo, o eran buggati. Penso che il più bel gioco che ho preso è stato dragon age I, che comunque rispetto a un leggend of dragoon a caso fa cagare

Kahvirel
2nd February 2013, 11:58
Per quanto riguarda l'OS ha ragione Marphil secondo me...quello della ps3, per quanto piu' comodo come navigazione...e' scritto male rispetto a quello del 360 che e' molto piu' quick in piu' o meno tutto.

Riguardo alle esclusive...lollo un po'. Ma, come avevo gia' detto, presumo dipenda dal tipo di utenza...io ho meno di 7 multipiatta su una mensola lunga 2+ metri di giochi di sta gen.

Per il "power" delle console, concordo...ma cmq è una vita che e' cosi' e alla fine della fiera è sempre contato poco o un cazzo fino dai tempi degli 8/16 bit.

Mediacenter....boh...alla fine uso sia la ps3 che il pc, il 360 no. Ma posso capire il discorso "mediaset premium" per chi guarda la tv. Contate che negli Usa pero' se la giocano parecchio le 2 console, ho diversi amici Usa sulla ps3 che stanno spessissimo su Netflix e Hulu....quindi anche li' direi che si tratta di differenze minime e di "gusto".
E cmq all'estero entrambe le console sono sfruttate meglio da questo punto di vista, semplicemente perche' ci sono piu' servizi.

I controlli "rivoluzionari" spero che muoiano, ma anche questo l'avevo ampiamente spiegato (anche se l'oculus mi piace, provai la VR 16 anni fa e voglio proprio vedere che effetto mi farebbe ora )

Infine, per il prezzo allucinante delle nuove console...potreste avere delle sorprese.
Conosco il target price della ps4, non so se lo raggiungeranno riguardo al fatto che non ho sentito l'amico in Sony in sti giorni e all'ultimo aggiornamento che avevo io, c'erano ancora un paio di soluzioni da definire (e dubito che da qui al 20 si fara' vivo...ma potrebbe darsi), quindi non mi sbilancio...ma sapete dove chattarmi se proprio non resistete ;) ....e per pura deduzione, immagino che microsoft non sia cogliona e stia su un prezzo similare.

Hagnar
4th February 2013, 12:41
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/04/1_640x360_jpg_640x0_watermark-small_q85.jpg

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/04/3_640x360_jpg_640x0_watermark-small_q85.jpg

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/04/2_640x360_jpg_640x0_watermark-small_q85.jpg

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/04/4_640x360_jpg_640x0_watermark-small_q85.jpg

Hagnar
4th February 2013, 13:45
Best gif by neogaf :rotfl:

http://i.minus.com/i1ot2q1bfpm6z.gif

Hagnar
6th February 2013, 19:49
http://img.gawkerassets.com/img/18drcz134rp0vpng/original.png

Kahvirel
6th February 2013, 20:26
Da Edge Magazine:



Microsoft’s next console will require an Internet connection in order to function, ruling out a second-hand game market for the platform. A new iteration of Xbox Live will be an integral part of Microsoft’s next console, while improved Kinect hardware will also ship alongside the unit.

Sources with first-hand experience of Microsoft’s next generation console have told us that although the next Xbox will be absolutely committed to online functionality, games will still be made available to purchase in physical form. Next Xbox games will be manufactured on 50GB-capacity Blu-ray discs, Microsoft having conceded defeat to Sony following its ill-fated backing of the HD-DVD format. It is believed that games purchased on disc will ship with activation codes, and will have no value beyond the initial user.

Our source has also confirmed that the next Xbox’s recently rumoured specs are entirely accurate. That means an AMD eight-core x64 1.6GHz CPU, a D3D11.x 800MHz graphics solution and 8GB of DDR3 RAM. As of now, the console’s hard drive capacity is said to be undecided, but Microsoft’s extended commitment to online delivery suggests that it will be the largest unit it has put inside a console to date.

Though the architectures of the next-gen Xbox and PlayStation both resemble that of PCs, several development sources have told us that Sony’s solution is preferable when it comes to leveraging power. Studios working with the next-gen Xbox are currently being forced to work with only approved development libraries, while Sony is encouraging coders to get closer to the metal of its box. Furthermore, the operating system overhead of Microsoft’s next console is more oppressive than Sony’s equivalent, giving the PlayStation-badged unit another advantage.

Unlike Nintendo, Microsoft is continuing to invest heavily in motion-control interfaces, and a new, more reliably responsive Kinect will also ship alongside the next Xbox. Sony’s next-generation console camera system is said to have a similar set of features, and is expected to be discussed at the company’s PlayStation event on February 20.

Devon
6th February 2013, 20:32
rivincita di playstation?

Drako
6th February 2013, 21:09
che figli di puttana. al massimo andrò di ps4 più avanti come ho fatto con la ps3. xbox la lascio proprio perdere.

Kahvirel
6th February 2013, 21:14
Ma infatti mi chiedo....ci saranno scenari come il vostro amabile error 37?

Devon
6th February 2013, 21:16
Ma infatti mi chiedo....ci saranno scenari come il vostro amabile error 37?

probabilmente qualche intoppo ci sara', ma è praticamente impossibile avere lo stesso traffico che c'è stato verso battle net quei giorni

Kahvirel
6th February 2013, 21:21
Meanwhile....


"Shares of GameStop (GME) are down $1.77, or 7%, at $25.04, which some observers today have been attributing to a report by the staff of Edge that Microsoft‘s (MSFT) next model of its Xbox game player could be connecting to the Internet at all times, which might limit the market for follow-on sales of used games for the console, a traditional domain of GameStop.

Piper Jaffray’s Michael Olson, who has an Overweight rating on the stock, and a $28 price target, late this morning came to the stock’s defense, writing that digital downloads of games won’t erode packaged and used games sales:

The bottom-line is that it is incumbent on Microsoft and Sony to reduce purchase “friction” of their new hardware in order to build a critical mass as quickly as possible. Blocking pre-owned software sales only adds friction to the console purchase. That said, we agree that online digital downloads will continue to grow as a percentage of total game purchases, but that full digital downloads will not be a material percentage of game purchases during the next 3 plus years."

Gia' avevano preso un bel cartone quest'anno (hann chiuso tipo 500 stores) ...combo.

Hagnar
6th February 2013, 21:36
Boh, onestamente mi sembra che negli ultimi giorni ci siano state troppe notizie positive in ambito Sony e troppe notizie negative in ambito Microsoft. Ora, a meno che a Redmond non siano completamente rincoglioniti, dubito che la situazione possa essere letta in maniera così semplice e lineare... io attenderei eventuali presentazioni per trarre qualche conclusione sensata.

Randolk
6th February 2013, 22:10
http://i1164.photobucket.com/albums/q569/Gabriel_Galliani/foto2_zps55fbff4e.jpg

sei un fottuto hipster :cereal:

Kahvirel
6th February 2013, 22:14
sei un fottuto hipster :cereal:

Lol....ma scusa ma "la mia prima volta" avevo 4 anni...4 gettoni...super mario bros...spesa totale 200 lire...e mi bashi :(

(non ho solo il cubo di N!!!...le ho TUTTE...tranne il wii -_-)

EDIT: ho mentito...non c'ho manco il 3ds e il wiiu....

Axet
6th February 2013, 22:25
rivincita di playstation?

In realtà han venduto più ps3 che x360 alla fin della fiera :nod:

Btw non si può dire un cazzo finchè non ci sono dati ufficiali, parlare sui rumor lascia il tempo che trova. Vedremo il 20 febbraio e cosa risponderà in seguito m$

Kahvirel
6th February 2013, 22:45
In realtà han venduto più ps3 che x360 alla fin della fiera :nod:

No.

Stando agli ultimi NPD M$ era avanti di un 5 milionate.

VERO è che il vantaggio lo ha solo in USA in quanto in EU e obv in JP ha venduto di piu' sony.

EDIT prima dell'eventuale flame: so benissimo cosa sia l'npd, ma appunto un + 5 li' mette M$ in vantaggio di 2 o 3 milioni.

Axet
6th February 2013, 22:55
No.

Stando agli ultimi NPD M$ era avanti di un 5 milionate.

VERO è che il vantaggio lo ha solo in USA in quanto in EU e obv in JP ha venduto di piu' sony.

EDIT prima dell'eventuale flame: so benissimo cosa sia l'npd, ma appunto un + 5 li' mette M$ in vantaggio di 2 o 3 milioni.

http://console-tribe.com/news/ps3-sorpassa-xbox-360_26541/ :shrug:

Sinceramente fotte sega, era giusto una nota :nod:

Kahvirel
6th February 2013, 22:59
http://console-tribe.com/news/ps3-sorpassa-xbox-360_26541/ :shrug:

Sinceramente fotte sega, era giusto una nota :nod:

Sono quelle "nei negozi" , non quelle vendute....ricordati il mitico scivolone di Tretton "stiamo vendendo a nastro! se trovate una ps3 su uno scaffale ve la pago 1200$"....

Cmq sia, add-on di EDGE:



You’ve got to admire Microsoft’s bravery. News that its next Xbox could shut out the second-hand games market has caused strong reactions across social media today, and it has impacted upon the real world too. GameStop’s share price took a dent following the publication of our story earlier this afternoon.

If our sources are correct (and we’re confident they are), Microsoft has made the move that publishers and developers have been asking for. Microsoft’s next Xbox will do what Steam and the App Store have been doing for years, and very successfully, too – a download-first, one profile, one purchase, one storefront system. Overnight, it’ll stop GameStop and GAME from selling on games without a penny heading back to its publisher, let alone its creator.

In recent years, online passes have allowed publishers to recoup some of the cost of maintaining servers for online play, but they have always been something of a half-measure. With the next Xbox, Microsoft could go all the way.

The key differences between Steam, the App Store and the next iteration of Xbox Live are in pricing and that ‘always-on’ detail. There’s good reason no-one really cares that you can’t trade in Steam and App Store games – often, they’re so cheap it barely seems worth the bother. One can easily call into question whether download-first next-gen games will actually be any cheaper because they skip costly manufacturing and distribution processes. One would expect they won’t be. On first impressions, Microsoft is taking a huge risk in cutting out a second-hand games ecosystem which keeps gaming affordable and its players interested in the box under their television.

But it is worth remembering that in adopting this download-first policy, Microsoft is free from existing pricing models. One can easily imagine premium prices for those titles deemed still worthy of a retail release. Service-based subscriptions for bigger, costlier games will play a part, too, and middle and lower tier games will sell further down the pricing scale. And let’s not forget free-to-play.

Microsoft has also, rather more sensibly, surmised that the kind of consumer happy to pay for a next-generation console is going to have a decent internet connection. It is not a portable device; there’s little harm in keeping the next Xbox connected, as long as the next iteration of Xbox Live is implemented in the right way. Past experiences with always-on services have been disappointing – just ask Ubisoft and Blizzard – but that’s current generation technology. Microsoft must take note of its contemporaries’ mistakes and make its always-on Xbox service as unobtrusive as it can.

What’s trickier for Microsoft is in explaining its decision when faced with Sony’s plans for the PlayStation 4. Walk into a game retailer (should you be able to find one by the time these consoles arrive) and the choice could be simple: PlayStation 4 is more powerful, and plays second-hand games. One can imagine how fruitful a call between Kaz Hirai and Don Mattrick might have been had they both agreed to take the same measures against second-hand sales.

Based on our sources’ information, we are building an ever clearer picture of what PlayStation 4 and the next Xbox will be. Right now, there seems to be a subtle role reversal happening; Microsoft’s stricter, more complex box aspires to be the complete entertainment superhub PS3 was once designed to be. Sony’s PlayStation 4 is more PC-like and developer-friendly, as Xbox once was.

What hasn’t changed is the logistical challenge of launching a home console. We understand that PS4 will reach the US and Japan by the end of this year, with European territories to follow after Christmas, just as PS3 did. What Microsoft might stand to lose in halting the second-hand market, it could gain if it manages to launch its new console globally before PS4.

Randolk
6th February 2013, 23:05
Lol....ma scusa ma "la mia prima volta" avevo 4 anni...4 gettoni...super mario bros...spesa totale 200 lire...e mi bashi :(

(non ho solo il cubo di N!!!...le ho TUTTE...tranne il wii -_-)

EDIT: ho mentito...non c'ho manco il 3ds e il wiiu....

nono è la dreamcast il pezzo che ti qualifica come fottuto hipster :gala:

Kahvirel
6th February 2013, 23:07
nono è la dreamcast il pezzo che ti qualifica come fottuto hipster :gala:

Best.

Console.

Ever.

.

Randolk
6th February 2013, 23:22
Best.

Console.

Ever.

.

tieni, un altro po' di porte aperte da sfondare

http://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.pnghttp://www.webdesign-pa.com/wp-content/themes/WebDrafter/images/icons/openDoor.png

Amiag
7th February 2013, 11:28
ma invece che spendere per 8 console tipo finire l'intonaco del muro

Kahvirel
7th February 2013, 17:54
ma invece che spendere per 8 console tipo finire l'intonaco del muro

....è un'arcata in rilievo dove c'era la porta del granaio... -_-

Toh...questa è la casa


http://i1164.photobucket.com/albums/q569/Gabriel_Galliani/Casa_zpse9cc1824.jpg

Hagnar
7th February 2013, 18:00
Novità sul fronte "necstgen" Kahvi?

Kahvirel
7th February 2013, 18:04
Novità sul fronte "necstgen" Kahvi?

No veh, sto aspettando di sentirlo...ma come immaginavo non avrà manco il tempo di scoreggiare in sti giorni.

Continuo a chiedermi sel la "big surprise" sia qualcosa che gia' circola o se sara' qualcosa di inedito che amo/odio...boh

EDIT: Toh...un articoletto di Gameatsu...ma niente di nuovo:



According to the Japanese outlet, the network function of PlayStation 4 will be expanded, including a new social feature where you can exchange opinions among your friends while playing games.

The system is said to utilize Gaikai cloud technology, which Sony purchased for $380 million in the summer of last year.

Echoing previous reports, the outlet claims the Sony developed “Cell” chip loaded onto the PlayStation 3 will not be included in PlayStation 4, and that it’ll arrive by the holidays.

PlayStation 4 is expected to be revealed during PlayStation Meeting 2013 in New York City on February 20. Its controller will supposedly have a touch pad.


Io continuo a sperare che Gaikai lo usino come opzione per le demo e basta...in cui invece di scaicarla, la giochi in streaming cosi' scegli se giocarla "come si deve" o giocarla un po' laggosa ma senza aspettare giusto per dare un'occhiata.

Kahvirel
7th February 2013, 20:56
Questo me l'ero perso:



Moore’s Law imposes a design challenge: How to make effective use of ever-increasing numbers of transistors without breaking the bank on power consumption? Simply packing in more instances of the same components is not always the answer. Often, a more productive approach is to move easily encapsulated, math-intensive operations into hardware.

The Durango GPU includes a number of fixed-function accelerators. Move engines are one of them.

Durango hardware has four move engines for fast direct memory access (DMA)

This accelerators are truly fixed-function, in the sense that their algorithms are embedded in hardware. They can usually be considered black boxes with no intermediate results that are visible to software. When used for their designed purpose, however, they can offload work from the rest of the system and obtain useful results at minimal cost.

The following figure shows the Durango move engines and their sub-components.

http://www.vgleaks.com/wp-content/uploads/2013/02/move_engine1.jpg

The four move engines all have a common baseline ability to move memory in any combination of the following ways:

From main RAM or from ESRAM
To main RAM or to ESRAM
From linear or tiled memory format
To linear or tiled memory format
From a sub-rectangle of a texture
To a sub-rectangle of a texture
From a sub-box of a 3D texture
To a sub-box of a 3D texture

The move engines can also be used to set an area of memory to a constant value.

DMA Performance

Each move engine can read and write 256 bits of data per GPU clock cycle, which equates to a peak throughput of 25.6 GB/s both ways. Raw copy operations, as well as most forms of tiling and untiling, can occur at the peak rate. The four move engines share a single memory path, yielding a total maximum throughput for all the move engines that is the same as for a single move engine. The move engines share their bandwidth with other components of the GPU, for instance, video encode and decode, the command processor, and the display output. These other clients are generally only capable of consuming a small fraction of the shared bandwidth.

The careful reader may deduce that raw performance of the move engines is less than could be achieved by a shader reading and writing the same data. Theoretical peak rates are displayed in the following table.

Copy Operation Peak throughput using move engine(s) Peak throughput using shader
RAM ->RAM 25.6 GB/s 34 GB/s
RAM ->ESRAM 25.6 GB/s 68 GB/s
ESRAM -> RAM 25.6 GB/s 68 GB/s
ESRAM -> ESRAM 25.6 GB/s 51.2 GB/s



The advantage of the move engines lies in the fact that they can operate in parallel with computation. During times when the GPU is compute bound, move engine operations are effectively free. Even while the GPU is bandwidth bound, move engine operations may still be free if they use different pathways. For example, a move engine copy from RAM to RAM would not be impacted by a shader that only accesses ESRAM.

Generic lossless compression and decompression

One move engine out of the four supports generic lossless encoding and one move engine supports generic lossless decoding. These operations act as extensions on top of the standard DMA modes. For instance, a title may decode from main RAM directly into a sub-rectangle of a tiled texture in ESRAM.

The canonical use for the LZ decoder is decompression (or transcoding) of data loaded from off-chip from, for instance, the hard drive or the network. The canonical use for the LZ encoder is compression of data destined for off-chip. Conceivably, LZ compression might also be appropriate for data that will remain in RAM but may not be used again for many frames—for instance, low latency audio clips.

The codec employed by the move engines is LZ77, the 1977 version of the Lempel-Ziv (LZ) algorithm for lossless compression. This codec is the same one used in zlib, glib and other standard libraries. The specific standard that the encoder and decoder adhere to is known as RFC1951. In other words, the encoder generates a compliant bit stream according to this standard, and the decoder can decompress certain compliant bit streams, and in particular, any bit stream generated by the encoder.

LZ compression involves a sliding window and operates in blocks. The window represents the history available to pattern-match against. A block denotes a self-contained unit, which can be decoded independently of the rest of the stream. The window size and block size are parameters of the encoder. Larger window and block sizes imply better compression ratios, while smaller sizes require less calculation and working memory. The Durango hardware encoder and decoder can support block sizes up to 4 MB. The encoder uses a window size of 1 KB, and the decoder uses a window size of 4 KB. These facts impose a constraint on offline compressors. In order for the hardware decoder to interpret a compressed bit stream, that bit stream must have been created with a window size no larger than 4 KB and a block size no larger than 4 MB. When compression ratio is more important than performance, developers may instead choose to use a larger window size and decode in software.

The LZ decoder supports a raw throughput of 200 MB/s compressed data. The LZ encoder is designed to support a throughput of 150-200 MB/s for typical texture content. The actual throughput will vary depending on the nature of the data.

JPEG decoding

The same move engine that supports LZ decoding also supports JPEG decoding. Just as with LZ, JPEG decoding operates as an extension on top of the standard DMA modes. For instance, a title may decode from main RAM directly into a sub-rectangle of a tiled texture in ESRAM. The move engines contain no hardware JPEG encoder, only a decoder.

The JPEG codec used by the move engine is known as ISO/IEC 10918-1, which was the 1994 JPEG committee standard. The hardware decoder does not support later standards, such as JPEG 2000 (wavelet encoding) or the format known variously as JPEG XR, HD Photo, or Windows Media Photo, which added a number of extensions to the base algorithm. There is no native support for grayscale-only textures or for textures with alpha.

The move engine takes as input an entire JPEG stream, including the JFIF file header. It returns as output an 8-bit luma (Y or brightness) channel and two 8-bit subsampled chroma (CbCr or color) channels. The title must convert (if desired) from YCbCr to RGB using shader instructions.

The JPEG decoder supports both 4:2:2 and 4:2:0 subsampling of chroma. For illustration, see Figures 2 and 3. 4:2:2 subsampling means that each chroma channel is ½ the resolution of luma in the x direction, which implies a footprint of 2 bytes per texel. 4:2:0 subsampling means that each chroma channel is ½ the resolution of luma in both the x and y directions, which implies a footprint of 1.5 bytes per texel. The subsampling mode is a property of the compressed image, specified at encoding time.

In the case of 4:2:2 subsampling, the luma and chroma channels are interleaved. The GPU supports special texture formats (DXGI_FORMAT_G8R8_G8B8_UNORM) and tiling modes to allow all three channels to be fetched using a single instruction, even though they are of different resolutions.

JPEG decoder output, 4:2:2 subsampled, with chroma interleaved.

http://www.vgleaks.com/wp-content/uploads/2013/02/color2.jpg

In the case of 4:2:0 subsampling, the luma and chroma channels are stored separately. Two fetches are required to read a decoded pixel—one for the luma channel and another (with different texture coordinates) for the chroma channels.

JPEG decoder output, 4:2:0 subsampled, with chroma stored separately.

http://www.vgleaks.com/wp-content/uploads/2013/02/color.jpg

Throughput of JPEG decoding is naturally much less than throughput of raw data. The following table shows examples of processing loads that approach peak theoretical throughput for each subsampling mode.

Peak theoretical rates for JPEG decoding.

http://i5.minus.com/je40isLT0yWFo.png

System and title usage

Move engines 1, 2 and 3 are for the exclusive use of the running title.

Move engine 0 is shared between the title and the system. During the system’s GPU time slice, the system uses move engine 0. During the title’s GPU time slice, move engine 0 can be used by title code. It may also be used by Direct3D to assist in carrying out title commands. For instance, to complete a Map operation on a surface in ESRAM, Direct3D will use move engine 0 to move that surface to main memory.

Hagnar
7th February 2013, 21:32
Si, avevo già visto quel leak relativo ai move engine di Durango, spero vivamente che dopo la presentazione del 20 febbraio M$ si svegli ed organizzi un evento dedicato a marzo.

Edit : http://multiplayer.it/notizie/114510-rumor-la-nuova-xbox-riconoscera-meglio-la-voce.html

La nuova Xbox, nome in codice Durango, avrà un sistema di riconoscimento vocale estremamente avanzato integrato in Kinect 2, stando alla fonte anonima che ha fatto la presunta rivelazione a The Verge. Oltre ai normali comandi, la console riconoscerà anche il parlato normale, alla stregua di Siri.

Eh si, mancava proprio Siri per console :rotfl:

Hador
7th February 2013, 21:43
le gpu da sempre hanno componenti hardware di calcolo specifici, è quello che le differenzia dalla cpu, mi sfugge quale sia la novità...

Kahvirel
7th February 2013, 22:22
E se il nome della nuova Xbox fosse "X8" ?

Se cliccate qui: www.xbox.com/en-US/X8

Vi reindirzza a: http://www.xbox.com/en-US/live/X8-gold-offer

Inoltre:

http://www.abload.de/img/untitled4xknj.png

@Hador: è un thread riguardante le next gen, di come saranno, di cosa ci sara' dentro e di come funzioneranno...."rumors e info", non e' che tutto quello che si scrive o riporta debba essere "ZOMG GROUNDBREAKING NEW IMPOSSIBLE SHIT RIGHT THERE!!!111".

Hagnar
7th February 2013, 22:45
Qualcuno dice che si chiamerà Xbox Infinity, con il simbolo dell'infinito

Kahvirel
7th February 2013, 22:47
Qualcuno dice che si chiamerà Xbox Infinity, con il simbolo dell'infinito

Uhm...ecco forse da dove arriva l'8...il tutto poi condito da win8 e ci infiliamo dentro anche Gianni e Pin cosi' siamo a posto!

EDIT:

Ci sono voci riguardanti il nome "OMNI" per la nuova play.

Per quanto mi riguarda: non so se magari l'ha fatto semplicemente per convenienza, ma l'amico ogni volta che mi ha tirato delle info si riferiva alla nuova play come PS4.

EDIT 2:

L'Asashi Shimbun ha pubblicato un articolo riguardo al prezzo della ps4
http://www.asahi.com/business/update/0207/TKY201302060568.html si parla di 40.000 yen (430 dollari su per giu')

Decisamente in linea con il prezzo in euro (target price) di cui sono a conoscenza da mesi e che ho divulgato ad alcune persone qui ^_^
*fingers crossed*

Hagnar
8th February 2013, 02:28
L'Asashi Shimbun ha pubblicato un articolo riguardo al prezzo della ps4
http://www.asahi.com/business/update/0207/TKY201302060568.html si parla di 40.000 yen (430 dollari su per giu')

Decisamente in linea con il prezzo in euro (target price) di cui sono a conoscenza da mesi e che ho divulgato ad alcune persone qui ^_^
*fingers crossed*

L'importante è che non ci sia il solito cambio 1:1.... :rain:

Razj
8th February 2013, 14:01
perche, ti aspetti che in europa costi meno di 430€ ?

Drako
8th February 2013, 14:28
499€

Hagnar
8th February 2013, 14:32
499€

Secondo me, di questi tempi un prezzo del genere è un suicidio commerciale. Non dimentichiamo che la divisione Entertainment di Sony è in profondo rosso, un'altra cappellata ed è fuori dal giro.

Devon
8th February 2013, 14:38
probabilmente sara' attorno a 399 la versione buona e 299 quella scrausa

Hagnar
13th February 2013, 02:31
http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-12-news-videogiochi-sony-registra-il-brevetto-di-una-ps-vita-con-porte-hdmi-e-usb

Sony ha registrato negli USA (fonte PatentBolt)un brevetto relativo a una versione di PlayStation Vita dotata di porte HDMI e USB, due cose che mancano nella versione attuale.

C'è dunque la possibilità concreta che questa versione aggiornata sia una, se non la cosa che verrà presentata il 20 febbraio a New York. Che si prospetti una doccia fredda per chi sperava nella PS4?

Hey, non facciamo scherzi eh..... :afraid:

Kinson
13th February 2013, 03:41
Beh diciamo che farla partire ora ad un prezzo alterrimo equivale a tenerla in scaffale, per di più se non esce con titoloni o innovazioni da mascella in terra per la GDO .

Va detto ovviamente che la vera next gen la faranno quando riusciranno a proporre la bellezza dei giochi OLD GEN e non sono la Graficah di sta cippalippa.

Kahvirel
14th February 2013, 06:22
http://i.minus.com/i59yXniSzNxb7.gif

:rotfl:


E, Lol:

http://www.gametrailers.com/videos/v202xq/playstation-4-playstation-meeting-dos-and-don-ts

Hagnar
14th February 2013, 23:32
Signori, il pad della Ps4

http://www.destructoid.com//ul/244985-ibb.jpg

Razj
14th February 2013, 23:39
mazza che brutto

Devon
14th February 2013, 23:57
ma è un lcd o solo sensore touch?

fa schifo cmq

Marphil
15th February 2013, 00:00
Dovrebbe essere un sensore touch.

Se hanno cmq reso + comodi gli r1,r2 e un miglior grip sulle levette hanno cmq fatto un passo avanti.

Kahvirel
15th February 2013, 09:35
http://www.abload.de/img/output_v5epqlbju9d.gif

Amiag
15th February 2013, 09:59
pare che alla sony han deciso di buttarsi sui design anni 80 pure l'ultimo modello di ps3 era orrendo


chavranno gli avanzi di magazzino :lolguy:

[Crilin]
15th February 2013, 10:16
Mi sa di fake o di prototipo.

Glorifindel
15th February 2013, 10:23
mi sa di china.