View Full Version : andare in affitto ...
finalyoko hellslayer
10th January 2013, 15:50
Probabilmente quest'estate andro' in affitto con la compagna...
Avete consigli su cosa "controllare" e in base a che criteri scegliere l'appartamento ????
In mente mi viene da pensare le seguenti cose:
1) prezzo affitto ovviamente in relazione alla distanza posto di lavoro/luoghi frequentati di solito etc...
2) ammobiliato o non, eventuali spese di condominio etc
3) altro ?
consigli vari ???
nortis
10th January 2013, 15:58
Riscaldamento autonomo/centralizzato, parcheggio, chiccazzo c'hai sopra e sotto a dx e sx, eventiali locali notturni troppo vicini, insomma, cerca di vive sereno...
Verci
10th January 2013, 16:21
quoto, controlla i vicini !
poi controlla spese medie degli anni precedenti sia dei servizi che le spese condominiali se non le paga il tuo padrone di casa
che la casa sia in ordine, non ci siano segni evidenti di muffa o riverniciature dell'ultimo moento, controlla bene movimento di tutte le porte ed infissi, lo stato di usura degli elettrodomestici.
Come buona norma il primo giorno che entri fai inventario di tutto quello che ci sta in casa e fallo controfirmare dal proprietario, così quando te ne vai non ci sono discussioni per la % di caparra che cercherà di trattenersi...
ilsagola
10th January 2013, 16:26
1) prezzo affitto il meno possibile, varia molto dalla zona (d'Italia, e della regione) nella quale andrai a stare, quindi un indicazione precisa di prezzo non te la so dare, io spendevo qua 450/mese per un 45 m2 ed ero molto soddisfatto, sarei arrivato massimo a 500€ e ci stavamo in due (quindi 225 a testa)
Dipende anche molto dal budget massimo che hai, se non hai problemi di budget scegli quel che ti pare a seconda dei bisogni.
2) ammobiliato tutta la vita, prima esperienza imo non vale la pena farsi il mobilio a meno che non siate già abbastanza sicuri di una lunga durata (tipo 2 anni almeno).
3) ho avuto amici scomparsi da quando sono andati a stare con la donna, indubbiamente questo comporterà molti cambiamenti di abitudini e organizzazione nella quotidianità ma non rimanere nel turbinio che ora c'ho la donna deh se non la caco si sfava! Continua a fare la tua vita, sii rispettoso in casa per quanto puoi, e vedi di non sollevare questioni inutili per le minchiate.
Ci sono da conisderare settordicimila fattori, tipo quante spese incluse ci sono e se ci sono, chi abita vicino a te, come è il proprietario di casa, eventuale situazione parcheggi nel caso devi piazzare la macchina, eventuali sbocchi d'aria, umidità sui muri e luminosità dell'appartamento, usura del mobilio e degli elettrodomestici, stimare un budget pre-trasferimento per avere in casa tutte le utilità e non doverle prendere al'ultimo o trovarsi senza (vedi bacinella di sta minchia, roba varia per pulire, pentola particolare, silicone e utilità che possono anzi sono sicuramente prima o poi utilizzate nel corso della permanenza). Controllo della situazione gas/metano, allaccio e collocazione della cucina. Per ora mi so venuti in mente questi, ci sarà tipo una marea di cose che mi sono scordato.
DiamondK
10th January 2013, 16:31
Probabilmente quest'estate andro' in affitto con la compagna...
Avete consigli su cosa "controllare" e in base a che criteri scegliere l'appartamento ????
In mente mi viene da pensare le seguenti cose:
1) prezzo affitto ovviamente in relazione alla distanza posto di lavoro/luoghi frequentati di solito etc...
2) ammobiliato o non, eventuali spese di condominio etc
3) altro ?
consigli vari ???
cablaggi e copertura ADSL della centrale più vicina :nod:
Io poi mi informai dei cablaggi Sky, che mi permettevano di allacciarmi alla parabola sul tetto dello stabile senza che dovessi farmela mettere sul balcone (non l'avrei mai messa).
DiamondK
10th January 2013, 16:32
vedi di non sollevare questioni inutili per le minchiate.
io convivo da un anno e devo lavorare su questo punto :sneer:
ilsagola
10th January 2013, 16:39
io convivo da un anno e devo lavorare su questo punto :sneer:
Deh penso sia una cosa quasi standard, di sentirti dire una cosa che per te piu normale non c'è che da fastidio, e allora parti subito col "oh non mi rompe i coglioni per...." e scatta la semi rissa :sneer:
finalyoko hellslayer
10th January 2013, 16:55
Da quel lato li sono gia' salvo, nel senso che sopporto troppo bene .... ormai ho un training intensivo da quel lato... ovvio che in convivenza sara' tutto piu' difficile ma vedremo... il vantaggio e' che lei alle 9 di sera dorme gia'... almeno posso farmi i miei dopo :)
Wolfo
10th January 2013, 17:06
Convivo da due anni e mezzo in affitto, io so stato di uno sculato unico, non ha voluto caparra, (ha voluto però garanzie bancarie operazione costata una cinquantina di euro) non ho spese condominiali salvo 30€ all'anno di luce del pianerottolo e 20€ al mese di pulizie quindi circa 270€ anno, spendo pochissimo per riscaldarlo perchè sotto è abitato , ai due lati anche e quindi a riscaldamento spento anche per 12 ore la temperatura se fuori è intorno allo 0 al max va a 17° una figata davvero, 190mq 560€ mese, ho detto tutto.
Quindi dopo questa esperienza nella scelta dell'appartamento valuterei:
zona e costi mq medio, immagino tu vada qua a reggio, se vai ad esempio in via Gattalupa gli affitti sono alti, in altre zone molto molto meno, considera i costi degli spostamenti, se lavori in via gattalupa ad esempio ma l'affitto costa 150€ in più rispetto ad un altra zona li recupererai facile, ragionamento scontato ma non tutti ci badano.
VICINI e PROPRIETARIO, vitale, vicini scassacazzo + proprietario scassamaroni è una combo letale per la tua convivenza, il proprietario lo identifichi alla svelta, fagli domande tipo: vorrei mettere delle mmesnole qua, appendere la tv qua , ho molti quadri, e anche se non è vero digli che hai un cane e vedi le reazioni, se comincia a dire dei ma e mi e mo quello è lo scassacazzo, che ti ritroverai in casa ogni 15gg a romperti le palle. I vicini è più difficile, vedi se riesci prima di decidere a farci due parole, magari passando sotto sera per conoscerli, spesso in 2 o tre parole riesci a farti già una piccolissima idea, in genere se son giovani son più tolleranti, quelli che abitano sotto di noi sono coetanei, quando invito gli amici a giocare a carte o faccio qualche serata un po' casinosa non dicono nulla, così come io non dico nulla se al sabato mattina alle 9.30 sento i radiohead sparati a palla, anzi mi fanno godere :sneer:
Serramenti: aspetto importante, controllali, ti faranno risparmiare molto in riscaldamento
Supermercato più vicino
parcheggio
io abitando in un paese non ho problemi ma già a reggio in qualche zona si smadonna.
Punto di emergenza: valuta la vicinanza di un pub, quando la tua lei o il tuo lui :sneer: ti si aggrapperà ai coglioni srbanandoteli, avere a due passi un pub dove andare in solitudine a bere una buona birra assentandosi solo una mezz'ora è salutare, io ne sento la mancanza QQ
Hador
10th January 2013, 17:32
560 euro per 190mq... a milano non ci affitti neanche un box :(
saltaproc
10th January 2013, 17:42
Io pago 580 al mese per mezza indipendente con giardino e cortile esclusivo
Se riesci a fare contratto agevolato 3+2 e' tanta roba un mezzo canone mensile ti torna in dichiarazione dei redditi e per legge deve costare un 20% circa in meno
Conviene sia a te che al proprietario
finalyoko hellslayer
10th January 2013, 17:49
X wolfo: io andrei teoricamente a Correggio (dove e' nato ligabue x intenderci) quindi potrei andare a lavoro in bici (ora uso macchina anche se in 10 min sono a lavoro) , ho gia' qualche idea dovro' valutare ....
x saltaproc: cosa e' il 3+2 ??? si puo' scaricare qualcosa dell'affitto o ci si attacca ???
In generale sto ricevendo consigli utilissimi o cmq spunti su cui andare ad approfondire...
saltaproc
10th January 2013, 17:54
Controlla se il tuo comune ha aderito ai contratti concordati
Pare di si
http://www.comune.correggio.re.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=2081
Cifra
10th January 2013, 17:58
Sei un uomo finito. Lo sai?
Hathi
10th January 2013, 17:59
nel caso chiedi anche se il tuo padrone di casa e' favorevole alla cedolare secca
niente adeguamenti Istat annui, niente tassa affitti annua.
il 3+2 su Correggio si puo fare, spendi meno in fase di registrazione atti, ma l'appartamento deve avere determinate caratteristiche, se rientra, puoi anche sapere quanto al massimo possono chiederti di affitto.
A Carpi è consultabile sul sito del Comune
Cifra
10th January 2013, 17:59
Comunque compliemti a Wolfo. 200 mq per 600 €. Dove stai di casa, nelle grotte di Moria?
Mez
10th January 2013, 18:12
560 euro per 190mq... a milano non ci affitti neanche un box :(
http://www.kijiji.it/annunci/affitto/milano-annunci-citta-studi/mm-piola-monolocale-arredato/35850474?utm_source=Facebook&utm_medium=Facebook&utm_campaign=FB_like_button
taac!
:nod:
Hador
10th January 2013, 18:25
http://www.kijiji.it/annunci/affitto/milano-annunci-citta-studi/mm-piola-monolocale-arredato/35850474?utm_source=Facebook&utm_medium=Facebook&utm_campaign=FB_like_button
taac!
:nod:vuoi sottolineare il mio commento spero, cioè quel coso è grosso come il bagno di casa mia... devi dormire nel lavandino pd.
nortis
10th January 2013, 18:29
mandocazzostamo, a tokyo? cazzo è?!! spero abbia l'asciugatrice, già dormi con l'odore di fritto se fai 2 patatine, facendo schiva schiva con lo stendino pare troppo...
Warbarbie
10th January 2013, 18:30
560 euro per 190mq... a milano non ci affitti neanche un box :(
a 560 euro una stanza -.-
Pd meno di 800 mese non ho trovato un cazzo, città demmerda
Faz
10th January 2013, 21:04
http://www.kijiji.it/annunci/affitto/milano-annunci-citta-studi/mm-piola-monolocale-arredato/35850474?utm_source=Facebook&utm_medium=Facebook&utm_campaign=FB_like_button
taac!
:nod:
Ma i sanitari...'ndo stanno???? si caga diretto nel lavello della cucina?!?!??!
Razj
10th January 2013, 21:09
cioè scusa tu per 500 euro al mese vuoi pure il cesso? na fetta di culo no?
DiamondK
10th January 2013, 22:26
il vantaggio e' che lei alle 9 di sera dorme gia'... almeno posso farmi i miei dopo :)
Dio santo ma cosa vuoi di più? :drool:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Kahvirel
13th January 2013, 05:03
vuoi sottolineare il mio commento spero, cioè quel coso è grosso come il bagno di casa mia... devi dormire nel lavandino pd.
Ma i sanitari...'ndo stanno???? si caga diretto nel lavello della cucina?!?!??!
cioè scusa tu per 500 euro al mese vuoi pure il cesso? na fetta di culo no?
Siete ggggiovani pd, ha detto: "TAAAC!" ..... -_-
http://www.youtube.com/watch?v=k0i8rv5-U9I
finalyoko hellslayer
28th August 2013, 09:45
Riuppo il post per avere qualche altra info:
Sono molto interessato a un trilocale di circa 80mq nel paese in cui lavoro (Correggio - RE).
L'app e' ammobiliato moderno , predisposizione aria condizionata (ma non montata) manca la lavatrice e il forno. resto c'e' tutto.
come gusto l'appartamento ci piace (io+morosa), chiedono 550 euro + spese condominiali (600 euro anno).
volevo il contratto 3+2 ma lo hanno bocciato perche' il proprietario ha detto "che l'affitto diventava troppo basso".
A parte che gia' sta cosa mi sta sulle palle, cmq siamo nella situazione di proporre un'offerta che probabilmente verra' ritrattata.
Il contratto diventerebbe un 4+4, lo intesterei solo a me per poter scaricare qualcosina con il 730 (per via del reddito in 2 non scaricheremmo niente) - faccio bene ??? o meglio cointestato ??? , cedolare secca.
Inoltre il proprietario non richiede polizza rischio locativo (conviene cmq farla ???).
Volevo proporre un 500 euro + (600 annui per le spese condominiali e l'acqua), e provare a chiudere per un 525. e' tanto ???
Sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti ?
escludo qualcosa da valutare ?
grazie
nortis
28th August 2013, 11:12
Tanto o poco dipende tantissimo dalla zona, per chi non è di li è difficile da dire. A me quello che pare brutto è pagare un affitto da appartamento arredato e doverci subito mettere un 1.200€ di elettrodomestici essenziali... Aggiungici la caparra e i cazzo di cambio utenze... solo per entrare vinpartono over 2.500€...
finalyoko hellslayer
28th August 2013, 11:36
Si quello era gia' in preventivo ma non c'e' modo di fare altrimenti, e' anche vero che fra tutti gli app. visti nessuno aveva la lavatrice, tutti il forno, ma cmq quello puo' aspettare.
per quanto riguarda i contratti ???? la polizza non capisco se sia una fregatura o una necessita'....
nortis
28th August 2013, 12:20
contratti ti partiranno un 100€ ad utenza... luce/gas/telefono (se hai rete fissa)..
polizza vale la pena, oh si parla di un 100-120€/anno e ci metti dentro pure un pò di contenuto (4-5k€ giusto per forno/lavatrice/pc/tv così in caso ti si brucino per il temporale sei tranquillo)
Galandil
28th August 2013, 16:36
Non capisco perché la gente, soprattutto i proprietari, non scelgano la cedolare secca che è un vantaggio per entrambi: se puoi, fagli capire che per quella cifra annuale, lui risparmia un bel po' in tasse, tu risparmi skippando l'adeguamento istat, ed entrambi risparmiate il 3% annuo di imposta di registro.
Verci
28th August 2013, 16:54
mi pare che yoko avesse scritto che era in cedolare secca...
Galandil
28th August 2013, 17:14
Non ho capito infatti se era una domanda o se avevano già concordato la cedolare secca. :D
nexo
28th August 2013, 17:17
L'assicurazione rischio è a carico del conduttore, cioè tuo ma non so se sia obbligatoria (i miei inquilini l'han fatta di loro iniziativa).
Non capisco perché la gente, soprattutto i proprietari, non scelgano la cedolare secca che è un vantaggio per entrambi: se puoi, fagli capire che per quella cifra annuale, lui risparmia un bel po' in tasse, tu risparmi skippando l'adeguamento istat, ed entrambi risparmiate il 3% annuo di imposta di registro.
Perchè non conviene al di sotto di una certa fascia di reddito in quanto la cedolare secca non ti consente di dedurre altre spese. Paradossalmente la cedolare secca è conveniente per chi ha parecchi immobili da locare, ovvero per chi ha il grano; chi ha un appartamentino, la prende a palazzo a livello di equità.
Galandil
28th August 2013, 17:23
Mi puoi fare un esempio con dei numeri? Diciamo che il canone annuale è di 9k, cioé 750mese: sotto quali condizioni non converrebbe al proprietario usare la cedolare secca?
finalyoko hellslayer
28th August 2013, 17:24
cedolare secca era gia' di default.
sulla polizza ok ho visto che praticamente conviene visto la spesa.
l'affitto si scala nel 730 giusto ?? anche se e' 4+4 ???
Perche' pensavo di intestarmela a me a posta
Galandil
28th August 2013, 19:22
cedolare secca era gia' di default.
sulla polizza ok ho visto che praticamente conviene visto la spesa.
l'affitto si scala nel 730 giusto ?? anche se e' 4+4 ???
Perche' pensavo di intestarmela a me a posta
Si, per i 4+4 la detrazione IRPEF è:
285 euro (ridotti a 240 € dal 2013) se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro;
142,50 euro (ridotti a 120 € dal 2013) se il reddito complessivo è superiore a 15.493,71 ma comunque inferiore a 30.987,41 euro
Drako
29th August 2013, 18:59
muoviti a chiudere che dall'anno prossimo vedrai gli affitti salire per merito del nostro amabilissimo governo.
finalyoko hellslayer
30th August 2013, 00:23
Sì ho sentito....... Al max chiudo per 550.... Forte togliere l'imu e aumentare all.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
finalyoko hellslayer
30th August 2013, 10:58
domanda burocratica:
Mi e' stato richiesto per la proposta di far vedere le copie delle ultime 3 buste paga sia mie che della mia ragazza (anche se lei farebbe solo da garante, questo per il semplice fatto di avere l'appartamento intestato a me), e' legale ??? mi hanno detto di no (per la parte riguardante la mia ragazza)
inoltre mi e' stato chiesto di portare l'assegno di 500 euro come anticipo, che verra' fatto vedere alla proprietaria a garanzia della
proposta.
e' tutto normale ?
nexo
30th August 2013, 11:11
tecnicamente dovrebbero volere solamente le buste paga dell'intestatario il contratto. L'anticipo, mi par na cavolata, le spese di agenzia di pagano dopo e la proprietaria, una volta accettato ha diritto alle mensilità di caparra. Non rientra credo, in nessun tipo di usi e costumi depositati in camera di commercio.
Galandil
30th August 2013, 19:19
Boh è tutto strano, di solito l'assegno o una certa cifra in contanti li richiedono quando fai la proposta per mostrare che sei realmente interessato e "bloccare" la casa in attesa della risposta del proprietario. Qui mi pare di capire che avete già accettato entrambi quindi non capisco a che dovrebbe servire.
Le buste paga sono una prassi tipica di chi è interdetto, pensano di avere così una garanzia che tu in futuro possa pagare (poveri illusi, se vuoi entrare e poi non pagare non c'è reddito che tenga, ma si sa, gli italiani sono duri di comprendonio). Però per buona pace, e se l'appartamento ti serve e ti sta bene, mostragli solo le tue, sta gente che vuole affittare le case (che è cmq un'impresa, quindi di base con del rischio) che vogliono anche come garanzia i reni di terzi non le capisco.
finalyoko hellslayer
4th September 2013, 08:20
MA e' normale 755 euro da pagare all'agenzia ??? La pagano sia io (inquilino) che il proprietario ???? non doveva essere solo proprietario ?
Aldila' del prezzo che puo' essere alto o basso, mi interessa sapere se tutte le agenzie fanno cosi.
nexo
4th September 2013, 08:34
MA e' normale 755 euro da pagare all'agenzia ??? La pagano sia io (inquilino) che il proprietario ???? non doveva essere solo proprietario ?
Aldila' del prezzo che puo' essere alto o basso, mi interessa sapere se tutte le agenzie fanno cosi.
E' prassi che venga pagata 1 mensilità all'agenzia da parte di entrambi. Però, come negli acquisti (in genere chiedono il 2% di commissione), è sempre possibile contestare le parcelle se queste si discostano da quelle depositate dagli usi e costumi depositati in camera di commercio della tua città.
Hathi
4th September 2013, 08:34
si è normale
le agenzie prendono una mensilita' sia dalla proprietà che dall'inquilino
in più i costi di registrazione e i bolli dei contratti divisi al 50% se non sono stati pagati a parte.
finalyoko hellslayer
4th September 2013, 10:17
Ma la tassa annuale sul contratto non dovrei non pagarla essendo in regime di cedolare secca ??? o la cedolare influisce solo sull'evitare l'aumento istat ?
nexo
4th September 2013, 10:46
Ma la tassa annuale sul contratto non dovrei non pagarla essendo in regime di cedolare secca ??? o la cedolare influisce solo sull'evitare l'aumento istat ?
forse è il caso tu descriva la composizione di quei 755 euro .. sono il risultato di una mensilità + quali altre spese? te le avran giustificate spero, oltretutto, hai scelto la cedolare?
finalyoko hellslayer
4th September 2013, 11:06
erano 617 euro + iva.
Si, cedolare secca.
Hathi
4th September 2013, 11:36
erano 617 euro + iva.
Si, cedolare secca.
penso che cmq la tassa di registro prima annualita' si paghi.
se hai concordato un canone di 500 euro mensili, dovresi avere 60 euro di tassa di registro, per i bolli.. dipende dal numero di righe del contratto.. finchè non era in via telematica si pagava una marca da bollo da 14,62 ogni 50 righe (quindi la meta' a tuo carico) ora il calcolo del costo lo fa automaticamente dopo la stesura
finalyoko hellslayer
6th September 2013, 08:45
Ho praticamente chiuso.
520 euro + 50 di spese condominiali.
contratto 4+4 cedolare secca
app. ammobiliato.
Ieri la proprietaria mi ha proposto il 3+2 stesso prezzo aggiungendomi l'autorimessa (quest'ultima e' stata data ad una sua amica gratuitamente).
Il garage mi verrebbe pero' dato fra 1 anno, visto che non vuole rimangiarsi la parola con la sua amica (voleva il 3+2 e non sapeva che non era possibile senza autorimessa o cmq scendeva troppo il prezzo).
Quindi di base va tutto anche a ns. vantaggio, il mio dubbio e' quali rischi corro in caso di problemi nell'autorimessa ??? Ovviamente a noi non e' accessibile fino a ottobre 2014 quando la libera dai mobili che la sua amica ha in stand-by.
Non si puo' mettere a contratto se no salta tutto, e' un venirsi in aiuto da ambo le parti (l'agenzia ne e' cmq a conoscenza)
Hathi
6th September 2013, 09:28
il 3+2 è un contratto agevolato, chiedi all'agenzia perche' magari paghi piu di quello che dovresti, nel senso che se l'appartamento in cui vai a vivere rientra in determinati parametri, ti e' concesso usufruire di questo contratto agevolato al prezzo stabilito dal comune e non dal proprietario. Magari invece di 520 con un contratto agevolato è "costretta" ad affittartelo a 480..
per quanto riguarda l'autorimessa, di solito i garage sono legati agli appartamenti e di conseguenza non si potrebbe affittare l'appartamento senza la concessione del garage e viceversa. Questo per quanto riguarda la redditività del proprietario in sede di dichiarazione dei redditi. Anche i garage hanno una rendita.
Nei contratti ora vanno appunto segnalati i dati castali di tutto cio' che viene concesso in uso.
Da parte tua penso cambia poco, solamente firmi un contratto che va all'agenzia delle entrate sapendo di aver omesso delle cose.
Potrebbero mancare dei mq del garage per quanto riguarda la tassa rifiuti.
finalyoko hellslayer
6th September 2013, 10:04
gia' verificato, con il 3+2 e l'autorimessa la tipa poteva farmi anche 560, ma ha mantenuto i 520, perche' le faccio il piacere di non usufruire dell'autorimessa per 1 anno.
Direi che tutto sommato ci puo' stare.
Tanto l'altro caso e' andare con il 4+4 a 520 senza autorimessa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.