View Full Version : Che leggo?
nortis
26th May 2015, 08:01
Dategliela sta possibilità a 20k leghe... È corto e dopo poche pagine vi prende! Imho capolavoro
Whiskeyjack
26th May 2015, 11:24
20.000 leghe lo rilessi un paio di anni fa, sinceramente non ricordo nemmeno se è stata una rilettura perchè da ragazzino avevo letto qualcosa di Verne (sicuramente Il giro del mondo, strepitoso) ma non tutto.
A me è piaciuto molto, ma come un po' tutto Verne
Devon
26th May 2015, 12:30
mi sparo sti 15 volumi della ruota del tempo?
assolutamente!
Sulimo
26th May 2015, 12:50
assolutamente!
già iniziato il primo, vediamo un po.....
Theodentk
18th June 2015, 17:30
Ho finito il primo della trilogia Mistborn. Non mi è dispiaciuto ma devo dire che sono un pò frenato dal prendere subito in mano il libro successivo. Molto belle alcune idee, ma spesso l ho trovato (sia per il livello di trama-soluzioni-personaggi che per il livello di scrittura) poco maturo : Folgoluce è tutta un'altra storia, decisamente una spanna sopra. Credo finirò la trilogia giusto perchè temo che cambiando autore (ho un paio di libri di King e Roth in attesa) rischierei di non riprenderla piú e tutto sommato mi dispiacerebbe... Forse la delusione sta nel fatto che mi aspettavo un livello piú alto essendo Folgoluce una saga che promette davvero molto bene e molto piú di Mistborn. Anzi spero che sanderson si sia concentrando solo su Folgoluce e non sui prequel :D
Non è un libro che disprezzo ma mi lascia un pò la sensazione di star sprecando tempo leggendolo... Nonostante mi tenga abbastanza incollato eeh, un pò come Lansdale asd
Sulimo
19th June 2015, 00:48
Ho finito il primo della trilogia Mistborn. Non mi è dispiaciuto ma devo dire che sono un pò frenato dal prendere subito in mano il libro successivo. Molto belle alcune idee, ma spesso l ho trovato (sia per il livello di trama-soluzioni-personaggi che per il livello di scrittura) poco maturo : Folgoluce è tutta un'altra storia, decisamente una spanna sopra. Credo finirò la trilogia giusto perchè temo che cambiando autore (ho un paio di libri di King e Roth in attesa) rischierei di non riprenderla piú e tutto sommato mi dispiacerebbe... Forse la delusione sta nel fatto che mi aspettavo un livello piú alto essendo Folgoluce una saga che promette davvero molto bene e molto piú di Mistborn. Anzi spero che sanderson si sia concentrando solo su Folgoluce e non sui prequel :D
Non è un libro che disprezzo ma mi lascia un pò la sensazione di star sprecando tempo leggendolo... Nonostante mi tenga abbastanza incollato eeh, un pò come Lansdale asd
a me sono piaciuti un botto tutti e 3, seppure siano inferiori alle cronache della folgoluce...
Cmq ho quasi finito il primo volume della ruota del tempo, carino non riesco ancora ad inquadrarlo per bene, sembra un omaggio alla trilogia di lotr....
Vi saprò dire meglio con gli altri volumi della saga...
a me sono piaciuti un botto tutti e 3, seppure siano inferiori alle cronache della folgoluce...
Cmq ho quasi finito il primo volume della ruota del tempo, carino non riesco ancora ad inquadrarlo per bene, sembra un omaggio alla trilogia di lotr....
Vi saprò dire meglio con gli altri volumi della saga...
Il primo e' un omaggio a lotr.
Quelli dal 2 al 6 sono i migliori secondo me, se non ti decolla con il secondo e il terzo, secondo me lascia perdere.
holysmoke
4th August 2015, 16:14
ho divorato i 3 libri della trilogia Mistborn, ho iniziato Folgoluce a occhi chiusi ma è completamente diverso, e mi sono intoppato dopo un 100inaio di pagine... storie separate e personaggi diversi che nn riesco a tenere il filo, c'è una svolta ad un certo punto opp è tutto cosi?
Sulimo
5th August 2015, 11:51
le prime pagine le ho trovate un. po ostiche anche io, continua non te ne pentirai
Sulimo
22nd August 2015, 22:46
ho molltato la ruota del tempo a metà del 4 volume, non mi ha preso vabbè....
Ora sto leggendo il ciclo di ender di orson scott card...
Avete qualche altra saga fantascientifica/fantasy da consigliare?
Ho in serbo la saga di shannara, vale la pena?
:D
Sulimo
14th October 2015, 21:57
ooooo ma non legge nessuno su sta board?
Cmq ho mollato la saga di shannara a 3/4 del primo volume, mi puzzava di già letto...
Ho letto il quartetto de "Il mondo di Jonas" di Lois Lowry, incuriosito dopo aver visto il film.. Non male il primo volume gli altri un po meh...
A breve partitò per ciirca un mesetto, qualche consiglio da portarmi dietro nel kindle?
!!!
Hador
14th October 2015, 22:12
io mi sono letto 3 di ender's game e mo sto leggendo American Gods... che è, strano.
Theodentk
14th October 2015, 22:13
Ripeto: "il maestro e margherita" di Bulgakov ;)
"Pastorale Americana" di Roth, devo ancora leggerlo ma pare sia una garanzia.
"Cent'anni di solitudine" di Márquez fa sempre piacere rileggerlo...
Ora sto leggendo Beowulf tradotto da Tolkien, tradotto poi in ita da non saprei chi...non proprio leggero ma ero curioso ;)
A breve inizierò I Tre Moschettieri, Dumás, da piccino ho straletto la versione semplificata e mi sembra giusto passare all originale ...
Sono tutti validi titoli, non so cosa ti interessi di piú!
Edit: molto bello American Gods :sir:
Non c entra molto, aggiungo i racconti del Necronomicon, di Lovecraft o qualsiasi raccolta di suoi racconti... Affascinante
Jiinn
15th October 2015, 12:55
al momento sto' leggendo il secondo libro della trilogia "The Origin Mistery" fatto da "The Atlantis Gene", "The Atlantis Plague" e "The Atlantis World"
stanno preparando anche un adattamento al cinema e sinceramente i libri sono scritti bene e scorrono via facilmente.
The Immari are good at keeping secrets. For 2,000 years, they’ve hidden the truth about human evolution. They’ve also searched for an ancient enemy–a threat that could wipe out the human race. Now the search is over.
Sulimo
20th October 2015, 01:01
io mi sono letto 3 di ender's game e mo sto leggendo American Gods... che è, strano.
Gli ender sono tipo 5, anche io per ora mi sono fermato al 3, ma ho già pronto il 4, anche se dal 1 al 3 la saga cambia moltissimo..
Ripeto: "il maestro e margherita" di Bulgakov ;)
"Pastorale Americana" di Roth, devo ancora leggerlo ma pare sia una garanzia.
"Cent'anni di solitudine" di Márquez fa sempre piacere rileggerlo...
Ora sto leggendo Beowulf tradotto da Tolkien, tradotto poi in ita da non saprei chi...non proprio leggero ma ero curioso ;)
A breve inizierò I Tre Moschettieri, Dumás, da piccino ho straletto la versione semplificata e mi sembra giusto passare all originale ...
Sono tutti validi titoli, non so cosa ti interessi di piú!
Edit: molto bello American Gods :sir:
Non c entra molto, aggiungo i racconti del Necronomicon, di Lovecraft o qualsiasi raccolta di suoi racconti... Affascinante
alcuni non li conosco devo informatmi, cent'anni di solitudine già letto ma mi fracassò i coglioni, i 3 moschettieri già letto molto bello invece, il maestro e margherita iniziato e mai finito, mi appallò dopo poco..
Ho appena finito la quadrilogia del mondo di jonas che dopo il primo volume diventa un po meh, ma cmq passabile..
Cmq atm sul kindle ho "starship trooper", "io sono dio" il 4 della saga di ender (i figli della mente se non ricordo male), e la via dei re (mi voglio rileggere i primi 2 libri in attesa del 3° volume della saga)..
:D
Hador
20th October 2015, 09:43
gli ender's sono tipo mille in realtà, c'è anche la saga parallela, oltre ai libri sull'hegemon, ma ho già fatto in passato l'erorre di leggermi mille libri della stessa saga uno dopo l'altro rompendomi i coglioni quindi ho deciso di fermarmi al terzo che comunque è abbastanza il punto di discontinuità. (Il secondo comunque è quello che mi è piaciuto di più.)
Starship trooper lo ho letto e merita, in particolar modo in lingua originale che è pieno di termini da militari US che non si capisce una minchia :D
American gods sto andando piano che mi mette l'angoscia...
Bortas
20th October 2015, 11:03
"American Gods" leggitelo che è uo dei suoi migliori, mi sono letto qualche mese fa anche "l'oceano in fondo al sentiero" meno angosciante, ma bello onirico secondo me merita molto. Il problema è che Gaiman sta nel mezzo tra Tim Burton ed i "Cure" ed ha ereditato oltre che ai capelli a cazzo di periodo Dark anche le vere atmosfere di angoscia e le pere di eroina, quindi la sua roba fa prendere un po' così, un misto tra "pictures of you" ed "Edward mani di forbice nel culo" positive alcune cose ma finisce sempre un po' malino con una speranza flebile...
Hador
20th October 2015, 11:18
"American Gods" leggitelo che è uo dei suoi migliori, mi sono letto qualche mese fa anche "l'oceano in fondo al sentiero" meno angosciante, ma bello onirico secondo me merita molto. Il problema è che Gaiman sta nel mezzo tra Tim Burton ed i "Cure" ed ha ereditato oltre che ai capelli a cazzo di periodo Dark anche le vere atmosfere di angoscia e le pere di eroina, quindi la sua roba fa prendere un po' così, un misto tra "pictures of you" ed "Edward mani di forbice nel culo" positive alcune cose ma finisce sempre un po' malino con una speranza flebile...
poi l'inglese si legge ma non è semplicissimo, comunque mi sta piacendo, sono quasi a metà. L'avrò iniziato un 2 settimane fa.
Bellazi
10th December 2015, 12:48
http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=52671
idris elba per roland deschain? ma che se so bevuti?
Drako
12th December 2015, 09:53
http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=52671
idris elba per roland deschain? ma che se so bevuti?
buonanotte pure tu, c'è il thread sulla serie de "la torre nera" sulla sezione apposita. in questo thread non c'entra un cazzo :sneer:
Sulimo
12th December 2015, 10:29
Piccolo update, letti in ordine:
Starship troopers davvero molto carino, non me l'aspettavo.
Io sono Dio, classica thriller di Faletti, leggibile nulla di eccelso.
The martian, sorpresa, non ho visto ancora il film, il libro di per se è molto bello, scorre bene, a tratti ti strappa anche una risata di cuore, spero il film l'abbiano fatto rispecchiando il romanzo.
Atm vista l'uscita in primavera (si spera cazzo!) di Oathbringer il terzo volume delle cronache della folgoluce, mi sto rinfrescando la memoria rileggendo i primi 2 volumi....
In questo mese che sono stato in viaggio mi sono perso qualche uscita epica?
Theodentk
12th December 2015, 14:45
Ieri sera sono stato alla presentazione del nuovo libro dei Wu Ming : L'Invisibile Ovunque.
Sono quattro racconti ambientati nella prima guerra mondiale tra Italia e Francia; non l'ho ancora letto ma mi sento già di consigliarlo ;)
Hador
16th December 2015, 15:28
the martian lo consigli quindi? Non riesco a smollarmi dallo sci-fi, mi sto divorando rendezvous with rama, mi serve il prossimo.
Kat
16th December 2015, 19:29
the martian lo consigli quindi? Non riesco a smollarmi dallo sci-fi, mi sto divorando rendezvous with rama, mi serve il prossimo.
Assolutamente si, il libro e' decisamente bello.
Sulimo
18th December 2015, 09:29
the martian lo consigli quindi? Non riesco a smollarmi dallo sci-fi, mi sto divorando rendezvous with rama, mi serve il prossimo.
Assolutamente si!
Zl4tan
2nd January 2016, 11:44
the martian lo consigli quindi? Non riesco a smollarmi dallo sci-fi, mi sto divorando rendezvous with rama, mi serve il prossimo.
l'ho letto anche io, tutto d'un fiato.... bellissimo
volevo consigliarvi la serie di libri di genere romanzo storico/giallo della coppia molandi e sorti...
al momento in italia sono usciti i primi due libri : imprimatur e secretum... negli altri paesi europei sono gia usciti i seguiti... o per meglio specificare....
in italia anni fa era uscito il primo libro, edito mondadori... imprimatur... tramite documenti storici verissimi, su cui poi gli autori brillantemente cuciono sopra una storia avvincente basandosi su personaggi realmente esistiti (atto melani, un abate dell'epoca, al servizio di sua maesta Luigi xiv come spia, è il protagonista), si dimostava come papa innocenzo XI finanziasse con prestiti i protestanti olandesi (guglielmo d'orange che poi estirpò il cattolicesino dal regno unito) e ne appoggiò e finanzio segretamjente la spedizione in inghilterra.
questa scoperta, suffragata da documenti storici, pare che abbia fatto storcere il naso ad alcuni ambienti ecclesiastici, tanto che si blocco anche il processo per far diventare santo questo papa....
fatto sta che questa coppia di autori sparisce dal mercato italiano... si parla di censura (cercate articoli su google e vedrete) e mentre nel resto del mondo vengono acclamati come scrittori sensazionali e raggiungono un successo incredibile (continuando a pubblicare gli altri libri della serie) in italia non riescono a pubblicare piu un cazzo, nessuno li vuole..
fino a pochi anni fa quando alla fine ci riescono..
con secretum invece, sullo stesso stile di imprimatur, scoprirete alla fine come come i re borbonici spagnoli attuali siano sul trono illegittimanente grazie ad un testamento scoperto poi falso (e scoperto proprio dalla coppia di scrittori tramite ricerche e perizie).... insomma libri stupendi, per gente a cui piace la storia e il giallo storico stile "il nome della rosa".
Darkmind
5th January 2016, 15:44
sto per finire la triologia di Mistborn ora volevo fare una pausa da Sanderson prima di inziare la Via dei Re.
Qualche consiglio per un libro d'avventura? Volevo quasi quasi iniziare la saga dei Drenai di Gemmel non avendola mai letta,
consigliate nel caso qualche alternativa?
Theodentk
5th January 2016, 18:15
Nel caso andassi in libreria e non trovassi i Drenai...di Gemmell posso consigliarti alla stragrande (in realtá avevo 14anni credo quando lo lessi, ma sempre Gemmell è) Il Romanzo Di Alessandro, fantasy nella Grecia antica ;) C'è anche un prequel , o forse è proprio il primo libro di questa breve saga, che è Il Romanzo di Parmenion ma di questo non so nulla.
Hador
5th January 2016, 19:15
oh the martian è una bomba (anche se ho letto qualche pagina in ita e secondo me non lo han tradotto benissimo)
Kat
5th January 2016, 20:53
Nel caso andassi in libreria e non trovassi i Drenai...di Gemmell posso consigliarti alla stragrande (in realtá avevo 14anni credo quando lo lessi, ma sempre Gemmell è) Il Romanzo Di Alessandro, fantasy nella Grecia antica ;) C'è anche un prequel , o forse è proprio il primo libro di questa breve saga, che è Il Romanzo di Parmenion ma di questo non so nulla.
Io al contrario ho letto molti anni fa il libro di Parmenion di Gemmel e non quello di Alessandro, molto consigliato.
Darkmind
6th January 2016, 03:38
Nel caso andassi in libreria e non trovassi i Drenai...di Gemmell posso consigliarti alla stragrande (in realtá avevo 14anni credo quando lo lessi, ma sempre Gemmell è) Il Romanzo Di Alessandro, fantasy nella Grecia antica ;) C'è anche un prequel , o forse è proprio il primo libro di questa breve saga, che è Il Romanzo di Parmenion ma di questo non so nulla.
Gemmel è introvabile a livello cartaceo essendo pubblicato da Fanucci, lo trovi solo in formato digitale.
Darkmind
6th March 2016, 12:25
finito il secondo libro delle Cronache della Folgoluce, Sanderson è stata una piacevolissima sorpresa.
Ora sono indeciso se, come detto nei post precedenti, dedicarmi a completare la lettura di Gemmel
o are un'altra possibilità a Steven Erikson
Sulimo
11th March 2016, 03:03
finito il secondo libro delle Cronache della Folgoluce, Sanderson è stata una piacevolissima sorpresa.
Ora sono indeciso se, come detto nei post precedenti, dedicarmi a completare la lettura di Gemmel
o are un'altra possibilità a Steven Erikson
Se non l'hai già fatto leggiti la trilogia dei mistborn, sempre di sanderson.
Erikson è malazan ve?
Li hanno tradotti tutti?
Io mollai al 4 volume visto l'impossibilità di finire la saga in ita...
Darkmind
11th March 2016, 09:26
Mistborn già letto, è stata la saga che mi ha fatto conoscere Sanderson
I libri del ciclo di Malhazan attualmente stanno finendo di essere tradotti
da Armenia che quest'anno dopo essere stata acquisita ha annunciato la
che pubblicherà l'intero ciclo (si parlava anche di una pubblicazione che
avrebbe seguito il ciclo originale) per ora credo siano fermi al sesto.
Ho comunque optato per Gemmel e devo dire che a distanza di anni continua
ad avere uno stile da far invidia molti degli attuali scrittori
San Vegeta
21st April 2016, 22:13
Gemmel, che titolo?
Darkmind
22nd April 2016, 08:14
Avevo già letto la saga dei Rigante quando era disponibile in versione cartacea, ora sto leggendo il ciclo dei Drenai in formato Kindle
Sulimo
4th August 2016, 22:48
update estivo:
Avete roba da consigliare da leggere sotto l'ombrellone?
E' uscito qualcosa di davvero imperdibile?
Quando stracazzo esce il 3° volume delle cronache della folgoluce pd?
:D
Oro
5th August 2016, 01:37
Ho comunque optato per Gemmel e devo dire che a distanza di anni continua
ad avere uno stile da far invidia molti degli attuali scrittori
hai detto un cazzo :D
io comunque, per chi se li fosse persi, riconsiglio la saga della legione perduta di Turtledove, e a seguito la saga "prequel" ambientata circa 1000 anni prima..
se invece amate la FS, sempre di Turtledove il ciclo di invasione e colonizzazione.. 4+4 libri strepitosi.. e lui scrive anche molto bene secondo me (ed è anche tradotto più che decentemente)..
tornando a Gemmell, non è male anche la saga sulla guerra di Troia.
stop :)
Darkmind
5th August 2016, 09:17
Finita la saga dei Drenai, gran bella lettura, molto consigliata per chi come me, per vari motivi non l'aveva ancora letta.
Ora vorrei iniziare il ciclo di earthsea ma sono dubbioso in merito
Gaz
10th August 2016, 17:06
le crocache di fabio volo come vanno. grande prosa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.