PDA

View Full Version : sci



Zl4tan
21st January 2013, 11:50
come cazzo faccio...

ad inizio febbraio vado a sciare... non l'ho mai fatto in vita mia e non posso disporre di istruttore, ma solo della mia ragazza che sa sciare (mediamente) spero mi insegni qualcosina, almeno le basi..


qualcuno di voi scia?? avrei un paio di domande, del tipo:

è difficile imparare a stare in piedi, scendere dolcemente lungo la pista, imparare a frenare e limitare i traumi ossei e facciali allo stretto necessario? tnks

saltaproc
21st January 2013, 11:52
Addio

holysmoke
21st January 2013, 11:52
saluta i legamenti

Zaider
21st January 2013, 11:53
fatti 1 ora di maestro, tendenzialmente viene sulla 40ina di euro.
in 2 si splitta ed è meglio ancora.

Almeno impari le basi per lo spazzaneve, al 100% da solo finisce che ti fai male di brutto

Zl4tan
21st January 2013, 11:54
non siate cosi pessimisti qq...

edit: ipotesi maestro... lo farei pure..

il problema che vado a sciare in un paese dell'est europeo, la barriera linguistica è insormontabile, e capisco poco pure di inglese

saltaproc
21st January 2013, 11:55
non siate cosi pessimisti qq...

Ero ottimista io :sneer:

Randolk
21st January 2013, 11:57
se non mi sono spaccato io con la tavola puoi farcela anche tu. forse.

Zaider
21st January 2013, 11:58
non siate cosi pessimisti qq...

edit: ipotesi maestro... lo farei pure..

il problema che vado a sciare in un paese dell'est europeo, la barriera linguistica è insormontabile, e capisco poco pure di inglese

Se vai in un posto conosciuto vedrai che parla l'italiano.
In trentino i maestri parlano MEDIAMENTE 3 lingue, se poi i turisti han necessità ci son pure quelli che parlano russo, cinese e giapponese. Sono molto attenti su questo aspetto.

Zl4tan
21st January 2013, 12:00
proverò a farlo allora...

anche perchè lo vedo parecchio pericoloso, facile dire "l'importante che vai piano".....

Gramas
21st January 2013, 12:15
ma se la tua ragazza sà sciare mediamente che ci vuole ad insegnarti?spazzaneve lo impari in un pomeriggio e altri 2 giorni per sciare con gli sci dritti

Và che i maestri da "settimana bianca" mica fanno chi sa cosa cioè

Cmq è tutta questione di come imposti il peso nelle gambe,pieghi le ginocchia, sposti il peso sulla gamba a monte,pianti il bastoncino e alzi leggermente lo sci a valle

All'inizio saranno sempre curve brusche da quasi 180 gradi..poi piano piano che impari gestisci meglio lo spigolo e puoi fare anche le classiche "serpentine"

saltaproc
21st January 2013, 12:22
E' che l'ha imbroccata sostenendo di essere stato azzurro di sci e non può dirgli di saper sciare come un chilo di piombo

Zl4tan
21st January 2013, 12:22
si infatti lei mi imposterà le basi, ma volevo più che altro sapere quanto era difficile/pericoloso..


alcuni video su youtube li ho guardati ma non spiegano granchè...

saltaproc
21st January 2013, 12:23
Youtube?:ape:

Verci
21st January 2013, 12:23
ho imparato a sciare da piccolo e snowboard a 18 anni.

snowboard puoi pensare di imparare anche senza maestro (anche se ci metti n tempo in più...)
sci se almeno le prime volte non ti pigli maestro ti fai male serio

Zl4tan
21st January 2013, 12:23
E' che l'ha imbroccata sostenendo di essere stato azzurro di sci e non può dirgli di saper sciare come un chilo di piombo
hahahahaahahahahah no no...
di snowboard:gala:

no scherzo, è consapevole che la mia salute fisica dipende da lei


@ verci

io credevo che lo snow fosse piu difficile, in considerazione del fatto che hai i piedi legati come un salame...

forse il tuo giudizio è condizionato dal fatto che sapevi gia sciare da ragazzino, quindi poi iniziare lo snow ti è sembrato piu semplice, credo che le basi (equilibrio, conoscenza di come si comporta la neve etc) siano simili

Warbarbie
21st January 2013, 12:32
snowboard senza maestro è semplificarlo un po' troppo, sicuro ha una curva di apprendimento più veloce inizialmente, ma 2-3 giorni di maestro servono.
Lo sci senza maestro e per molti più girni manco mi ci avvicinerei

Airpana
21st January 2013, 12:42
Prendi il maestro.

Personalmente ho iniziato tardi a sciare, 18 anni.

Ho iniziato facendomi insegnare da mio fratello e da alcuni amici, ma i miglioramenti e l'apprendimento sono aumentati con una semplicissima ora di maestro.

è pericoloso? secondo me si, farsi male è un volo e solitamente ci si fa male parecchio.

Ricordo che non fu semplicissimo imparare, oltretutto imparando da "vecchi" entra il fattore paura e si è piu' "timidi" sugli sci. I pargoli imparano piu' velocemente grazie alla loro incoscenza :D

Magari coi modelli di sci nuovi si impara meglio visto che sono piu' gestibili e si fa molta meno fatica a curvare, io imaprai coi vecchi sci dritti e fu una fatica mostruosa :sneer:

lo snowboard secondo me è piu' facile, si raggiunge molto prima il livello "scendo da tutte le parti".

In bocca al lupo.

Verci
21st January 2013, 13:20
snow è più semplice in quanto la tecnica è una sola e l'avere i piedi legati, se all'inizio è un limite, dopo è una facilitazione.

La donna sta imparando ora ad andare in snow a 34 anni, mai sciato prima. Maestro al momento sono io. Si fa male perchè a cadere è facile avendo i piedi legati, ma diciamo che piano piano sta iniziando a fare curve e venire giù dalle piste rosse... adesso per dare la svolta si prende maestro qualche ora e GG.


Sci non inizierei mai senza maestro... ho visto con la ex che a 20 anni ha messo per la prima volta gli sci...

Thor
21st January 2013, 14:29
mi hanno messo gli sci ai piedi a 2 anni e mezzo ne ho 37 quindi fidati di me...prendi il maestro a meno che non sei con qualcuno che sappia come insegnarti.

visto che non sai minimamente sciare NON AVVENTURARTI IN NESSUNA PISTA CHE NON SIA UN CAMPO SCUOLA, saresti un pericolo per te stesso e per gli altri.

sciare è la cosa più bella del mondo, non avere paura, non farti prendere dal panico ma ripeto assolutamente affidati a qualcuno che ti insegni decentemente le basi.

sul discorso farsi male è relativo, io ho fatto anche agonismo sono caduto in tutti i modi possibili e immaginabili schiantandomi pure contro un cazzo di cannone sparaneve e non mi sono mai rotto nulla, mio nonno ai tempi dei tempi quando ero bambino si ruppe cadendo da fermo -__-

morale:
usa la testa
non andare in panico
prenditi un maestro
non pensare minimamente ad avventurarti su piste di difficoltà superiore alla azzurra
non sciare con gli scarponi lenti o ti distruggi le gambe, stringili il più possibile ma senza che ti causino dolori lancinanti ai piedi.

Warbarbie
21st January 2013, 15:13
senza maestro non impari a fare snow, al massimo impari a scendere verso valle sulla tavola.
per fare snowboard serve il maestro come per lo sci, solo per meno tempo imho

Hador
21st January 2013, 15:22
comunque sciare con i carvin è mooolto più facile che sciare con gli sci di una volta, io ho imparato (malino) da piccolo e ho ripreso l'anno scorso dopo 10 anni che non sciavo, a parte che è come andare in bicicletta, comunque i carvin sono tutto un altro mondo (ho comprato un paio di atomic quest'anno, ho preso anche gli scarponi ma sono un po' grandi, a qualcuno servono un paio di scarponi nordica dimensione 29? :nod: ).

ps. 40 euro il maestro? ma dove...

Warbarbie
21st January 2013, 15:34
lezioni singole meno di 35 euro l'ora nn trovi da nessuna parte, a meno che nn vai a sciare in posti di merda

Zaider
21st January 2013, 15:37
comunque sciare con i carvin è mooolto più facile che sciare con gli sci di una volta, io ho imparato (malino) da piccolo e ho ripreso l'anno scorso dopo 10 anni che non sciavo, a parte che è come andare in bicicletta, comunque i carvin sono tutto un altro mondo (ho comprato un paio di atomic quest'anno, ho preso anche gli scarponi ma sono un po' grandi, a qualcuno servono un paio di scarponi nordica dimensione 29? :nod: ).

ps. 40 euro il maestro? ma dove...

val di fassa lezione da 36€ l'ora.. io ho pagato 43 una lezione tipo il 23 sera, pienissima stagione

Bakaras
21st January 2013, 19:07
quanto sei alto?

più sei alto, più è difficile imparare.

btw maestro, una cosa è saper sciare ( la tua ragazza ) un altra saper insegnare.

prendi il maestro, o rischi di rovinarti la settimana te e di rovinarla ad altri, e passare magari un mese con una o + gambe in trazione non è simpatico, non credere a chi dice che si impara facile, in età adulta non lo è affatto.

Zl4tan
21st January 2013, 19:43
Allora spero proprio che ci sia un maestro che quantomeno parli inglese....
Perche il problema non e' il voler risparmiare sul maestro,ma il fatto che probablmente non ce ne siano a me adatti da un punto di vista linguistico

Warbarbie
21st January 2013, 19:48
Ma perché do vai? Sull arco alpino dubito che ci siano istruttori non anglofoni.
Cmq senza maestro altissimo il rischio di non godersi per un cazzo l esperienza

Jerus
21st January 2013, 20:00
Si fidati a prendere un maestro che anche gli esperti in determinate condizioni (tipo no allenamente + neve fradicia + troppa fiducia nei propi mezzi) si spaccano le tibie cmq .... ho avuto l'ultimo dell'anno rovinato dalle mie amiche così ...

Spidey
21st January 2013, 20:09
Ero ottimista io :sneer:

:rotfl::rotfl:

Necker
21st January 2013, 20:15
no dunque facciamo il punto:

0 esperienza sugli sci.

andrai a sciare a inculonia, non so dove ma l'alto adige è un conto, tutto il resto (qualità delle piste, disponibilità e abilità dei maestri, sicurezza degli impianti etc) viene dopo, se viene.

Pensare di farlo da solo è semplicemente assurdo, se vai sulle piste sbagliate perchè non conosci il comprensorio è matematico che ti farai male e ti passerà la voglia, forse per sempre, di sciare. donna o non donna.

Hai la donna che scia, è quasi un miracolo, quindi non sprecare l'opportunità di imparare a sciare, poi ti divertirai, VI divertirete.

Summa: cuccati il maestro, pigliatela con calma, ma impara bene le basi. NON strafare.

e non dar retta alle giga coglionate che sto leggendo qui.

edit: si può sapere dove andrai a sciare o è un segreto di stato? :sneer: tranquillo, nessuno verrà fin li a trovarti per una sciata :D

Zl4tan
22nd January 2013, 03:45
Vado a sciare in un impianto sciistico in slovakia!

Detto questo, accetto il consiglio e cerchero' di fare di tutto per farmi almeno un paio d'ore di maestro..

Questa convinzione gia l avevo, volevo accertarmi se fosse possibile imparicchiare da solo

Warbarbie
22nd January 2013, 08:11
btw lo sci è per vecchi rincoglioniti, snowboard tutta la vita
iniziate entrambi con la tavola, altrimenti ti divertirai sulla neve con la tua ragazza tra quache anno

Zl4tan
22nd January 2013, 10:12
Sinceramente io sono stato sempre piu interessato allo snowboard... Poi pero' la mia ragazza mi ha detto che secondo lei e' piu facile lo sci (comunque lei non l'ha mai provato),poi ci si em' messo il fatto che sarebbe lei l'unica a potermi insegnare qualcosa... LE proporro' di provare una volta lo snowboard...

Comunque ma qualche romano che scia a roccaraso c e?

Mi interesserebbe sapere i prezzi..

Magari o prima o dopo la slovacchia qualche domenica li me la faccio

Verci
22nd January 2013, 10:14
btw lo sci è per vecchi rincoglioniti, snowboard tutta la vita
iniziate entrambi con la tavola, altrimenti ti divertirai sulla neve con la tua ragazza tra quache anno


ho iniziato a sciare a 4 anni.
a 18 ho smesso e ho fatto solo tavola fino ai 28
poi ho ripreso gli sci per sfizio, per provare "'sti carving che dicono siano una figata"
la tavola sta in cantina a prendere polvere ed è tanto se la uso 1-2 volte in tutta la stagione.

Con gli sci mi ci diverto un sacco di più, non ho lo sbatti di staccare il piede ad ogni impianto, di sedermi per terra ogni volta etc etc...



Considera che dopo essermi lussato una spalla in fuoripista a 20 anni (facevo il coglione...) faccio solo pista e col cazzo che ci esco...

Warbarbie
22nd January 2013, 10:51
E lo "sbatti" di sederti per terra e staccarti l'attacco è un po' lol, è come se criticassi gli sci perchè è scomodo camminare con gli scarponi nel rifugio!!!
Comunque sono 2 modi di vivere la pista completmente opposti, meglio o peggio dipende da che sensazioni ottieni da uno o dall'altro.
Zlatan roccaraso il pass per il comprensorio completo stava sui 36 al giorno un anno fa, sicuro è il posto migliore nel centro italia per lo sci.

Zl4tan
22nd January 2013, 11:09
E lo "sbatti" di sederti per terra e staccarti l'attacco è un po' lol, è come se criticassi gli sci perchè è scomodo camminare con gli scarponi nel rifugio!!!
Comunque sono 2 modi di vivere la pista completmente opposti, meglio o peggio dipende da che sensazioni ottieni da uno o dall'altro.
Zlatan roccaraso il pass per il comprensorio completo stava sui 36 al giorno un anno fa, sicuro è il posto migliore nel centro italia per lo sci.


comunque stando a roma dovrebbe essere fattibile partite la mattina e tornare la sera..
giusto per tenersi un pò in allenamento..

l'affitto dell'attrezzatura quanto viene?

(sci, scarponi e/o tavola)

Warbarbie
22nd January 2013, 11:27
da roma roccaraso non è comodo, fermati prima ad ovindoli.
con 25 euro te la cavi per l'affitto dell'attrezzatura

Thor
22nd January 2013, 12:35
uobbabbi sparati te e tutti gli snowbordisti :D

se parti da zero non credo che ci sia una gran differenza nell'imparare uno piuttosto che l'altro però a mio parere considero molto più soddisfacente per le piste lo sci piuttosto che la tavola soprattutto perchè come già sottolineato da altri l'avvento dei carving ha veramente migliorato di dozzilioni di volte l'esperienza sci.

laphroaig
22nd January 2013, 14:25
con il carving imparare a sciare (a scendere) è diventato più facile. effettivamente anni, fa con lo sci dritto, da zero lo snowboard ti metteva in condizione di seguire gli amici in tempi più brevi.
è quindi diventato più facile ma non facile. soprattutto da grandicelli tocca mettercisi di buzzo buono, visto che la tecnica dello sci presuppone di fare qualcosa che non ti viene naturale, tipo spostare il peso in avanti o quantomeno centrale, mentre ti viene naturale buttarti indietro.
l'altro problema degli sci moderni è l'illusione del controllo. in qualche lezione cammini, gli sci rispondono subito e ti sembra di essere in controllo. quindi aumenti la velocità e se devi gestire l'emergenza, taglio della strada, mucchio di neve, lastra di ghiaccio, neve marcia, realizzi che poi tutto questo controllo non è che l'avessi.
per questo imparicchiare va bene fino ad un certo punto. un maestro se bravo ti imposta e ti insegna quella tecnica che è meglio imparare prima che dopo. tecnica che ti serve appunto per cominciare a sciare invece di scendere.
ah, cadere va bene. se senti che parte uno sci ti butti di lato e finisce lì. se cerchi di rimanere in piedi mulinellando gambe e braccia stile "azzurro di sci" di solito cadi peggio con rischi superiori.

Warbarbie
22nd January 2013, 15:04
uobbabbi sparati te e tutti gli snowbordisti :D

se parti da zero non credo che ci sia una gran differenza nell'imparare uno piuttosto che l'altro però a mio parere considero molto più soddisfacente per le piste lo sci piuttosto che la tavola soprattutto perchè come già sottolineato da altri l'avvento dei carving ha veramente migliorato di dozzilioni di volte l'esperienza sci.

ma sparati tu e gli sci.
btw no, lo snowboard ha una curva di apprendimento molto più veloce, necessita di meno ore di lezione, e tendenzialmente polsi a parte finchè sei scarso ci sono bassissime possibilità di farsi male.

Necker
22nd January 2013, 18:30
mah sci o snow diatriba che non si esaurirà mai.. personalmente trovo gli snowbordisti un po' troppo fuori posto sulle piste battute. Lo snow non è secondo me fatto nemmeno per le piste, è fatto per il free ride (fuoripista) e aggiungo che più se ne stampano su un pino o in un burrone più me la rido proprio per questo.

Di una cosa però devo rendere onore allo snowboard: ha avvicinato alle piste un fracco di donne in più.

Però qui secondo me finiscono le note positive, anche solo esteticamente vedere uno sciare bene con gli sci è >> ad uno snowboarder. come tecnica non ci sono paragoni proprio...
Per non parlare poi del modo spesso di merda che hanno di scendere... fra chi ti taglia la strada e chi si inchioda di colpo mentre ti passa vicino rischiando di farsi prendere non c'è volta in cui non tiri N bestemmie a causa di uno snow. E io sono uno che scende piano per gustarsele le piste, di fare il record fotte una cippa.

Zl4tan
16th February 2013, 17:35
mi sono divertito un fottuto mondo bastardo....

credo che sia lo sport più emozionante che abbia mai provato..

impressioni:

big up per chi diceva che senza istruttore è impossibile... hanno ragionissima...


ho imparato perche la mia ragazza e la madre mi hanno dato qualche consiglio, poi ho rubato i movimenti da un istruttore che insegnava ai bambini..

il secondo giorno scendevo zigzagando dalla pista meno difficile... ho provato anche quelle piu veloci, ma nei tratti con forte pendenza ruzzolavo e basta..

il terzo giorno zigzagavo alla grande ma non ho potuto riprovare le piste piu impegnative causa maltempo..


con un istruttore, avrei imparato nella metà del tempo e sicuramente meglio di come ho fatto adesso... avrò accumulato errori di andatura che nelle piste piu difficili magari si pagano..


mi sono divertito un mondo, sono vivo e tutto intero...

non vedo l'ora di rifarlo..

ps: noleggio attrezzatura in quella pista 5 euro al giorno :mclove:

Warbarbie
16th February 2013, 19:19
siamo contenti che tu sia vivo!!
5 euro al giorno immagino la qualità dell'attrezzatura!!!

Zl4tan
16th February 2013, 20:26
siamo contenti che tu sia vivo!!
5 euro al giorno immagino la qualità dell'attrezzatura!!!


no non mi sono spiegato...

la slovacchia in alcuni punti ( l'est sopratutto, corrispondente al nostro sud) ha prezzi paurosi..
mezzo litro di birra alla spina 1,20 euro..
hot dog al buffet della pista 60 cent..

con 20 euro in alcune osterie mangiano 3 persone fino a scoppiare..

lo skypass per tutto il giorno per gli adulti viene 17 euro..

per curiosità vostra, gli sci ai miei piedi erano marca volkl, lascio a voi giudicare la qualità io non ne capisco qq

Airpana
16th February 2013, 20:54
no non mi sono spiegato...

la slovacchia in alcuni punti ( l'est sopratutto, corrispondente al nostro sud) ha prezzi paurosi..
mezzo litro di birra alla spina 1,20 euro..
hot dog al buffet della pista 60 cent..

con 20 euro in alcune osterie mangiano 3 persone fino a scoppiare..

lo skypass per tutto il giorno per gli adulti viene 17 euro..

per curiosità vostra, gli sci ai miei piedi erano marca volkl, lascio a voi giudicare la qualità io non ne capisco qq

bono, che lingua si parla da quelle parti? inglese?

Zl4tan
16th February 2013, 21:04
bono, che lingua si parla da quelle parti? inglese?
Si sulle piste c era anche un istruttore inglese...

Comunque l'inglese lo parlano tranquillamente..