PDA

View Full Version : [News in Libreria - in aggiornamento]



Odyen
23rd January 2013, 16:40
Ciao gente, dai ravviviamo sta sezione che e' un po' un mortorio, comincio io, poi piano piano aggiorniamo il post.
Di seguito tutti i romanzi/saghe/saggi/letture etc degne di nota che troviamo al momento in libreria; cerchero' di aggiornare il thread il piu' possibile con cadenza di uscite settimanale/mensile.

Direi di cominciare con una piacevole scopera ovvero Le Brigate Fantasma di Jonn Scalzi, il secondo volume della serie di fantascienza militare Old Man’s War e seguito di Morire per vivere.
Per chi non lo conoscesse John Scalzi e' un ex giornalista-blogger attuale presidente della Science Fiction and Fantasy Writers of America.
La saga e' la sua prima pubblicazione e gia' ha ricevuto svariati premi tra cui il Nebula.Di seguito vi elenco la lista dei romanzi facenti parte l'opera:

-Old Man's War, 2005 pubblicato in Italia nel mese di Dicembre 2012 da GargoyleBooks con il titolo "Morire per Vivere"
-The Ghost Brigades, 2006 pubblicato in Italia nel mese di Gennaio 2013 da GargoyleBooks con il titolo "La Brigata Fantasma"
-The Sagan Diary, 2007
-The Last Colony, 2007
-Zoe's Tale, 2008

Di seguito le trame dei primi due romanzi pubblicati.In spoiler le immagini delle copertine.

Morire per Vivere-John Scalzi
http://i46.tinypic.com/25g6r7q.jpg
A 75 anni John Perry, vedovo da alcuni mesi, si arruola nelle Forze di Difesa Coloniale (fdc). Perry si imbarca, insieme ad altri volontari, sull’astronave Henry Hudson dove, grazie a una tecnologia avanzata, la loro coscienza sarà trasferita in nuovi corpi potenziati in modo tale da disporre di una forza prodigiosa e sensi molto sviluppati. Dopo un periodo di addestramento sul pianeta Beta Pyxis III, Perry viene mandato a combattere i Consu, una razza aliena fiera e intelligente. Grazie a una sua intuizione, le fdc vincono la battaglia e il suo gruppo è riassegnato. Ma l’astronave del veterano Perry viene intercettata, attaccata e lui dato per morto. A salvarlo arrivano le misteriose Brigate Fantasma, forze speciali delle fdc, guidate da Jane Sagan, che somiglia in modo impressionante a Kathy, la defunta moglie di John.

Le Brigate Fantasma-John Scalzi
http://i49.tinypic.com/vo9zl3.jpg
Un gruppo di soldati superumani, forti, agili e amorali. Tre razze aliene alleatesi per annientare l'umanità. Charles Boutin: uno scienziato che collabora col nemico per tradire la sua stessa specie. Quando le Brigate Fantasma apprendono che lo scienziato si è suicidato dopo aver per la prima volta nella storia trasferito la sua coscienza all'interno di un computer, decidono di impiantare la mente di Boutin in quella del supersoldato Jared Dirac per sventare l'attacco. Il piano prende una piega inaspettata quando Dirac inizia a ricercare la propria identità e a comprendere le ragioni del tradimento dello scienziato. La minaccia però è alle porte: i nemici dell'umanità non si accontenteranno di infliggere una semplice disfatta militare.

Passiamo poi a uno dei miei scrittori preferitori, Brandon Sanderson, che si e' ormai guadagnato da qualche anno la fama di essere uno dei migliori scrittori fantasy contemporanei nonche' probabilmente uno degli scrittori piu' prolifici degli ultimi tempi.
Da un paio di giorni e' disponibile il quarto romanzo della saga di Mistborn intitolato "La Legge delle Lande" ambientato 300 anni dopo gli avvenimenti dei primi tre romanzi, una sorta di sequel quindi, in un'atmosfera tardo-vitttoriana/steampunk. Che dire, se non avete mai letto la saga di Mistborn provvedete immediatamente, faro' poi un post riguardante Sanderson e le sue opere.
Di seguito la trama.In spoiler la copertina.

La Legge delle Lande-Brandon Sanderson
http://i49.tinypic.com/w6thlc.jpg
Su Scadrial sono passati trecento anni dall’Origine, quando il Mondo di Cenere è tornato a essere un luogo prospero e fertile. I protagonisti della lotta contro il lord Reggente sono diventati personaggi mitici, come il Sopravvissuto e la Guerriera Ascesa; nuove religioni sono nate e ne sono riemerse di antiche. Non esiste più nessun Mistborn, ma i poteri feruchemici, un tempo appannaggio dei soli Terrisiani, si sono diffusi fra l’intera popolazione pur diluendosi: esistono quindi individui chiamati duomanti che dispongono di un solo potere feruchemico e un solo potere allomantico.
Alla morte dello zio, Waxillium si trova a dover tornare nella città di Elendel, culla della civiltà e del progresso, per assumere la gestione dell’importante casata Ladrian. Fino ad allora, Wax aveva vissuto nelle Lande come giustiziere, dando la caccia a banditi e criminali. La vita nell’alta società, però, gli impone di accasarsi con una donna di buona famiglia e lasciare da parte le pistole e le acrobazie che i suoi poteri di duomante
gli consentono. Saranno i guai a cercare lui, quando una banda di rapinatori che si fa chiamare gli Evanescenti minaccerà Elendel stessa, e Waxillium, assieme al suo fidato Wayne, dovrà imbracciare di nuovo le armi per fronteggiare i banditi e il loro misterioso capo.

Per tornare alla fantascienza segnalo infine "Universo senza luce" di Daniel Galouye pubblicato dalle edizioni Urania e che quindi potrete anche facilmente reperire in alcune edicole.
Si tratta di una riedizione, il libro usci' in Italia piu' di 50 anni fa ma tutt'oggi da molti e' considerato una pietra miliare del genere;io lo lessi svariati anni fa ma e' stata una piacevole scoperta ritrovarlo in edicola, inutile dire che l'ho preso al volo.
Di seguito la trama.In spoiler la copertina.

Universo senza luce-Daniel Galouye
http://i47.tinypic.com/359bozo.jpg
Il genere umano ridotto a una razza di talpe che vive nei cunicoli della Terra. Gli elementi più pericolosi, stronzio e cobalto, battezzati con i nomi dei mitici Demoni gemelli. La radiazione trasformata in una personificazione della morte, la luce adorata come un bene remoto… Finché a tutto questo si aggiunge un pericolo nuovo, che scava nelle viscere del pianeta: appaiono mostruosità mai viste e la gente comincia a sparire.

See you soon.

Sulimo
24th January 2013, 09:20
bell'iniziativa, approved

Fai bei sogni - Massimo Gramellini

trama presa da wiki


La mattina del 31 dicembre del 1969 il piccolo Massimo, di appena nove anni, viene svegliato da un improvviso clamore. Trova il padre geometra sconvolto dal dolore e viene spedito a trascorrere un triste capodanno dai vicini senza capire il perché. Pochi giorni dopo sarà un giovane sacerdote a spiegargli che la mamma Giuseppina è deceduta.
La convivenza con il padre Raoul, dovuta alla differenza di carattere, si rivela subito difficile. Gli unici contatti con il padre saranno dovuti alla comune passione per il Torino. Solo a quattordici anni riuscirà a parlare con lui della madre e ad apprendere che è morta di cancro.
La sua crescita determinerà un carattere debole e insicuro, fortemente condizionato dalle proprie paure e paturnie esistenziali che lui chiama ironicamente "Belfagor".
Negli anni dell'università inizia a collaborare con alcuni giornali sportivi e tramite questa passione riesce a neutralizzare Belfagor, senza però vincerlo realmente.
Nel 1993 viene inviato a Sarajevo a seguire gli eventi bellici e si prenderà cura di un bambino orfano come lui.
Dopo un primo matrimonio fallito proprio per la sua paura di avere un bambino, incontra Elisa, sua anima gemella e con lei incomincia ad affrontare i suoi limiti. Ispirandosi alla sua vicenda, riesce anche a scrivere il primo romanzo in cui appunto il protagonista è un ragazzo orfano di madre.
Proprio leggendo quel romanzo, la sua madrina scopre che Massimo non ha mai saputo la verità sulla morte della mamma. Sarà lei a rivelarglielo quarant'anni dopo mostrandogli un ritaglio de "La Stampa": la madre si è suicidata, lanciandosi nel vuoto.
Con l'aiuto di Elisa riuscirà a superare il trauma della scoperta e a capire che solo il perdono alla madre, che è fuggita, può salvargli la vita. E soprattutto capire che la vita si deve affrontare con coraggio.


se mi capitano altri libri recenti sotto mano aggiorno anche io....

Odyen
22nd March 2013, 11:52
Due capolavori ristampati da Urania in edicola nel mese di Marzo 2013.
Entrambi consigliatissimi.In spoiler le copertine.

La tigre della notte - Alfred Bester
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2013/03/tigreprev-195x300.png

“Era un’età dell’oro, un’epoca di sublimi avventure, di vite ricche e morti rognose… ma nessuno lo pensava. Era un futuro di grandi fortune e ruberie, di saccheggi e rapine, di cultura e vizio… Ma nessuno lo ammetteva. Era un’epoca di estremi, un affascinante secolo di mostruosità”, e in quel tempo Gully Foyle stava morendo. Per l’esattezza, moriva da centosettanta giorni a bordo di un relitto lasciato a marcire nello spazio. Ma se avesse trovato la forza di uscirne, se si fosse potuto salvare da quella trappola, avrebbe inseguito il suo nemico ovunque si nascondesse nel Sistema Solare… Così comincia la metamorfosi di Gully Foyle – un manovale qualunque – in una sorta di semidio dell’odio, per uno dei massimi capolavori della sf moderna.

La compagnia del tempo - Kage Baker
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2013/03/uraprev-195x300.png

Nel Ventiquattresimo secolo la Dr. Zeus, Inc. (altrimenti nota come la Compagnia) offre l’immortalità fisica e la possibilità di viaggiare nel tempo: i suoi agenti continuano a scandagliare i secoli per recuperare antichi tesori d’arte e materiale genetico indispensabile alle ricerche. Mendoza, una specialista in botanica che la Compagnia ha prelevato dalla Spagna del XVI secolo, deve raccogliere alcuni esemplari di rare specie ormai estinte. Ma sul suo cammino incontrerà l’Inquisizione, un amichevole cyborg e soprattutto la sconfinata ingordigia della Compagnia, il cui vero scopo è arricchirsi a spese del passato… Partono con questo numero i nuovi “Capolavori di Urania”, ristampe di testi richiestissimi dagli appassionati e ora finalmente disponibili di nuovo.