Log in

View Full Version : Le vostre paure scientifiche



Mellen
23rd January 2013, 23:30
http://www.internazionale.it/news/scienza/2013/01/23/di-che-cosa-dobbiamo-avere-paura/


Di che cosa dobbiamo avere paura?
Ogni anno la fondazione The Edge pone una domanda a scienziati, artisti, esperti di tecnologia e intellettuali di tutto il mondo e raccoglie le loro migliori risposte. Quest’anno ha fatto la domanda a 155 persone che spiegano le loro paure per il futuro.
“L’idea è stata quella di identificare dei nuovi problemi che non sono ancora stati veramente risolti dalla scienza, dalla tecnologia e dalla cultura e che spaventano le persone più intelligenti del mondo”, scrive Motherboard.
Per esempio Geoffrey Miller, psicologo evoluzionista, ha paura dell’eugenetica in Cina. “La Cina ha messo in atto il più vasto programma di eugenetica del mondo da più di trent’anni. Credo che questo possa creare dei problemi esistenziali all’occidente”, scrive Miller.
“Quando ho saputo del programma di eugenetica cinese non sono riuscito a capire come mai nessuno ne parli. Si teme molto di più la Cina per le sue ambizioni politiche ed economiche che per questo programma scientifico”, continua.
Il musicista Brian Eno ha paura che le persone più intelligenti siano poco appassionate di politica: “La maggior parte delle persone intelligenti che conosco non vogliono avere niente a che fare con la politica, la evitano come la peste, e pensano che qualcun’altro se ne debba occupare e che la loro responsabilità si fermi al momento delle elezioni”.
Kate Jeffrey, professore di neuroscienze, è preoccupato del fatto che non si muoia più: “Il prolungamento della vita umana, di cui si parla tanto sui mezzi d’informazione, non è mai messo in discussione come cosa positiva”.
Infine Gregory Benford, professore di astronomia, ha paura che diventiamo come topi “concentrati su quello che accade nel nostro mondo a forma di sfera, dove saremo sempre più prigionieri”.

Interessante articolo che mi ha fatto porre delle domande.
E voi di cosa avete paura per la specie umana?

ps: ammetto che la storia dell'eugenetica cinese non la conoscevo

Jiinn
23rd January 2013, 23:32
io ho paura della grafica (semi cit.)

huntermaster
25th January 2013, 22:11
Kate Jeffrey, professore di neuroscienze, è preoccupato del fatto che non si muoia più: “Il prolungamento della vita umana, di cui si parla tanto sui mezzi d’informazione, non è mai messo in discussione come cosa positiva”.

che inizi a crepare per primo allora

Mellen
26th January 2013, 18:28
Kate Jeffrey, professore di neuroscienze, è preoccupato del fatto che non si muoia più: “Il prolungamento della vita umana, di cui si parla tanto sui mezzi d’informazione, non è mai messo in discussione come cosa positiva”.

che inizi a crepare per primo allora

beh, se si va a vedere bene, è un male.
non c'è ricambio generazionale, l'invecchiamento dell'età media porta maggiori spese sociali e minori introiti.

Galandil
26th January 2013, 20:49
beh, se si va a vedere bene, è un male.
non c'è ricambio generazionale, l'invecchiamento dell'età media porta maggiori spese sociali e minori introiti.

Oltre al fatto che un bel botto di privilegi della scorsa generazione (almeno qui da noi in italia) sono stati ottenuti a suon di debiti, sulle spalle delle future generazioni.