PDA

View Full Version : Spotify rilasciato in Italia



Katzenjammer
12th February 2013, 12:21
http://www.spotify.com/it/

Se ascoltate MOLTA musica, vi piace scoprire roba nuova e shararla con gli amici, fidatevi, vale tutti i soldi del Premium.
Io uso il Premium da 1 anno ormai, ma anche la versione "intermedia" dovrebbe avere tutto quello che vi serve (l'importante è che abbia l'HQ streaming).

Free è un po una merda perchè ci sono le interruzioni pubblicitarie.

peluche
12th February 2013, 14:00
Finalmente :love:

Drako
12th February 2013, 14:06
come funziona per la portabilità? con una connessione 3g riesci ad usarlo sul cell?

Devon
12th February 2013, 14:13
godo come un riccio

peluche
12th February 2013, 14:14
come funziona per la portabilità? con una connessione 3g riesci ad usarlo sul cell?

va da dio.

Katzenjammer
12th February 2013, 15:19
come funziona per la portabilità? con una connessione 3g riesci ad usarlo sul cell?

Si va perfetto, ma ti conviene avere un piano Flat.


Mio nick "katzee" comnunque. Ho qualche playlist collaborativa e qualcuna dovrebbe essere sharata. Fate lo stesso!

Kat
12th February 2013, 15:29
Ma sul cell c'e' solo la versione Premium?

Devon
12th February 2013, 17:42
ma gli amici si posson mettere solo tramite facebook?

Drako
12th February 2013, 17:57
Si va perfetto, ma ti conviene avere un piano Flat.


Mio nick "katzee" comnunque. Ho qualche playlist collaborativa e qualcuna dovrebbe essere sharata. Fate lo stesso!

eh piano flat con chi? in italia i piani flat li fa wind ma dopo 1gb vai tipo 56k :sneer:

io ho 2gb/mese

Marphil
12th February 2013, 19:22
Mi sono fatto l'account free (tramite FB) e in effetti sembra una figata.

Lo proverò un pò se poi mi convince farò l'upgrade.

Slurpix
12th February 2013, 20:01
lo sto provando, se nn ho capito male x 6 mesi è gratuito no?

Marphil
12th February 2013, 20:19
Il free dovrebbe essere un abbonamento senza scadenza ma con limitazioni (es. pubblicità ogni tanto e qualità inferiore al premium), gli altri abbonamenti sbloccano varie feature (qualità maggiore, + dispositivi in contemporanea, musica offline, condivisione ecc.)

Katzenjammer
12th February 2013, 22:59
ma gli amici si posson mettere solo tramite facebook?

Si e no. L'integrazione con facebook porta un sacco di altra roba, ma come cose "base" (mandare musica ad altri, collaborare su playlist etc) sono accessibili anche usando l'username di spotify.


@drako, non ho idea dei piani che ci sono in italia. Consuma un botto (anche in background senza fare un cazzo... non ho idea di perche'), questo l'ho provato qui.


E' free con pubblicita' ogni 2 pezzi (mi pare), banner sul client, qualita' minore, niente "bring your music abroad" e niente iphone/android app.
"ho fatto l'account free tramite facebook" non ho proprio capito che vuol dire.

Marphil
12th February 2013, 23:25
"ho fatto l'account free tramite facebook" non ho proprio capito che vuol dire.

Vuol dire utilizzare le credenziali FB per accedere a Spotify.

BTW mi sono scaricato l'app per ipad e onestamente funziona anche con l'account free, solo che non funziona contemporaneamente, o lo usi su un dispositivo o sull'altro.

Drako
12th February 2013, 23:52
io preferirei non collegarlo a fb, ma se consuma molto in mobilità è inutilizzabile. il che rende un po' inutile prendere il premium per sfruttarlo solo sul pc di casa o dove ci sono wifi.

Devon
12th February 2013, 23:59
e come aggiungo friends? nella apposita finestra mi da solo un link "cerca amici su facebook" che mi porta a facebook..

Mosaik
13th February 2013, 00:26
Se lo linkate a FB date un occhio alla privacy dell'app che praticamente vi comincia a pubblicare ogni cagata che fate altrimenti :D

Katzenjammer
13th February 2013, 15:26
e come aggiungo friends? nella apposita finestra mi da solo un link "cerca amici su facebook" che mi porta a facebook..

Ah sai che non lo trovo più neanche io? Magari l'han levato in versioni nuove.
Boh, io lo uso con Facebook e l'integrazione mi piace un sacco.

Stanno cambiando le cose abbastanza in fretta. Quello che dice Marphil pare vero. L'app per iphone/android potrebbe essere disponibile anche col basic. Quello che resta Premium only pare essere, oltre alle alre cose, la possibilità di scaricare le playlist per suonarle offline.

Kat
13th February 2013, 19:46
Ho cercato invano di registrarmi con un account non facebook, ma continuava a mandarmi in mail conferme di registrazione per facebook.
Quindi ho perso la pazienza e cestinato tutto.

Earenia
13th February 2013, 20:07
una domanda... ma il fatto di ascoltare offline... si intende che e' possibile scaricare il file musicale legalmente e poi piazzarlo in un lettore mp3 tipo?

Lio
13th February 2013, 20:47
una domanda... ma il fatto di ascoltare offline... si intende che e' possibile scaricare il file musicale legalmente e poi piazzarlo in un lettore mp3 tipo?

si ma solo con l'app spotify, ergo su android/ios/wp

Katzenjammer
14th February 2013, 14:54
una domanda... ma il fatto di ascoltare offline... si intende che e' possibile scaricare il file musicale legalmente e poi piazzarlo in un lettore mp3 tipo?

No. Se lo scarica in un formato suo in modo che non ti sia possibile effettivamente vedere il file.

Glorifindel
23rd February 2013, 00:22
Lo sto provando free con le prime 48 ore now, sull'ipad mini.

Pz sta app è definitiva. Non mi serve più altro per ascoltare TUTTA la musica che mi serve.

A questo punto qualche domanda sui profili:

- la versione free (con la pubblicità) non può essere utilizzata con il proprio account Spootify su un ipad dopo lo scadere delle 48 ore di premium free?

- per poterlo usare sul tablet devo per forza sottoscrivere 9,99/mese? O anche l'abbonamento da 4,xx basta?

Presumo che si possa rinnovare con una prepagata per tipo 3-4 mesi, poi stoppare se non si è in un periodo di particolare ascolto per poi riprendere successivamente l'abbonamento.
In tal caso, mi sa che mi trovo un impiantino hi-fi decente con la docking per l'ipad mini e sto a posto, ho tutto quello che mi serve :love:

Mosaik
23rd February 2013, 02:07
Su iPad niete spotify se non hai premium :)

Mellen
23rd February 2013, 10:34
mi avevano consigliato anche deezer, comodo perchè non serviva scaricare nulla, però ho notato che di artisti meno famosi, aveva meno roba...

grooveshark era un merdaio.


comodissimo ora per me che ho tutta la musica sull'altro pc che è in attesa di riparazione

Glorifindel
23rd February 2013, 15:19
:shocked: pure sto Deezer non sembra male ed è free (wtf? ma c'è pubblicità? come fanno altrimenti con i diritti? :look:).

Thx per la segnalazione. Non sono un accanitissimo fruitore di musica, più che altro per questioni di tempo libero, però un servizio del genere anche per un uso saltuario, lo trovo davvero utile.

Valuto un po' la disponibilità di brani rispetto a Spootify.


edit: ah ok c'è il premium anche qui.

Brcondor
23rd February 2013, 16:15
Adoro spotify, fatto subito premium e pensionati i due hd esterni con sopra la musica rippata.
Però ci son alcune mancanze notevoli che mi fan girare le balle. La qualità è ottima e ci sono altre chicche. Fantatsiche le varie colonne sonore, sto ascoltando ora quella di sweeny todd

Mellen
23rd February 2013, 16:35
:shocked: pure sto Deezer non sembra male ed è free (wtf? ma c'è pubblicità? come fanno altrimenti con i diritti? :look:).

Thx per la segnalazione. Non sono un accanitissimo fruitore di musica, più che altro per questioni di tempo libero, però un servizio del genere anche per un uso saltuario, lo trovo davvero utile.

Valuto un po' la disponibilità di brani rispetto a Spootify.


edit: ah ok c'è il premium anche qui.

su deezer ho notato 2 volte la pubblicità durante l'ascolto di 2 album...
disponibilità minore rispetto spotify ma non devi scaricare nulla.


però ora sto usando spotify avendo troppa disponibilità

Glorifindel
23rd February 2013, 16:41
eh ma ho notato che anche con Deezer devo sottoscrivere 9,99 al mese per usarlo sul ipad (dove mi servirebbe il 99% del tempo).

Tanto vale spootify che ha anche una fluidità eccellente.

Piuttosto, non hanno un programma di abbonamento annuale? Tipo sconto del n% se ti abboni per un periodo singolo più lungo?

Ed iTunes? Come vede questo servizio? :look: non gli erode quote di mercato nella vendita di brani? Apple non ha qualcosa di simile in abbonamento?

Mellen
23rd February 2013, 17:08
domanda: ma voi riuscite ad usare gli smartphone come lettori mp3??

associato alle altre normali app che uso (e assicuro che non uso il cell come uno smanettone, anzi!) se uso per ascoltare musica ad esempio per un paio di ore in treno, mi ritrovo con la batteria alquanto scarica...

Altrimenti sarebbe una validissima alternativa ad un qualunque HD esterno...

innaig86
23rd February 2013, 17:40
domanda: ma voi riuscite ad usare gli smartphone??
Se uso per un paio di ore in treno, mi ritrovo con la batteria alquanto scarica...

fyp

Marphil
24th February 2013, 18:56
domanda: ma voi riuscite ad usare gli smartphone come lettori mp3??

associato alle altre normali app che uso (e assicuro che non uso il cell come uno smanettone, anzi!) se uso per ascoltare musica ad esempio per un paio di ore in treno, mi ritrovo con la batteria alquanto scarica...

Altrimenti sarebbe una validissima alternativa ad un qualunque HD esterno...

Purtroppo quello è legato al consumo dei dati sotto rete mobile, lì c'è poco da fare, è un problema comune a qualsiasi app che ciucci dati di continuo dalla rete dati.

Per l' ascolto in mobilità mi sembra infatti obbligatorio la possibilità dell'offline

BTW nota di colore, spotify è l'unico programma fin'ora capace di incollare per ore mio padre davanti al pc :sneer:

Mellen
24th February 2013, 20:37
beh, ho sistemato lo smartphone e ho bloccato tutte le app che andavano online sempre.
ora sblocco io la connessione quando mi servono.

eppure...


cmq avendo il pc con tutti gli mp3 andato, sto usando tantissimo...

Mellen
24th February 2013, 23:21
domanda per voi che lo avete già:

basta mettere user e pass di un premium e lo si può usare su più dispositivi, c'è un limite di aggeggi, non si può usare in contemporanea?

Katzenjammer
25th February 2013, 11:56
domanda per voi che lo avete già:

basta mettere user e pass di un premium e lo si può usare su più dispositivi, c'è un limite di aggeggi, non si può usare in contemporanea?

Se non erro mi è capitato che io lo stessi usando dal lavoro e mio fratello da casa, quindi teoricamente va.
Il problema è che non so se controllano accessi concorrenti, ip location etc.

Mellen
25th February 2013, 11:59
stavo ragionando con mia morosa se farlo premium e poi dividerci la spesa usandolo sul mio pc, sul suo tablet e su entrambi gli smartphone...
però considerando che lei sta anche all'estero....

Brcondor
25th February 2013, 12:23
Io ho provato e se ascolto una canzone in streaming dal cellulare mi mette in pausa il computer. Forse con quelli offline non da il blocco(anhe perchè in teoria potresti non essere connesso a internet e quindi non può dire al server di bloccare gli altri dispositivi). No anche con l'offline blocca. Ho premium

Pazzo
25th February 2013, 12:57
ma non ho mica capito la modalità offline come funziona.

nella library avevo prima in alto a destra piu o meno un bottone "offline mode" on off o qualcosa del genere, che non avevo cagato ancora visto che sono stato pochissimo al pc ultimamente. mo non ho più il bottone e non ho idea di che dovrei fare per avere la disponibilità offline >_> halp!

Mellen
25th February 2013, 13:41
Io ho provato e se ascolto una canzone in streaming dal cellulare mi mette in pausa il computer. Forse con quelli offline non da il blocco(anhe perchè in teoria potresti non essere connesso a internet e quindi non può dire al server di bloccare gli altri dispositivi). No anche con l'offline blocca. Ho premium

perdonami, hai fatto la prova?

sei premium eppure se fai partire in offline da un dispositivo, non puoi usarne un'altro?

azz...
e allora nada...

Brcondor
25th February 2013, 13:43
Sisi provato mentre scrivevo. Io volevo farlo con mia sorella e mio papa, 3 dispositivi, 3€ a testa. Poi ho visto che può ascoltare solo 1. Probabilmente se uno si scarica tutto offline e si stacca da internet funziona.
Da una parte mi fa rosicare, dall'altra è una cosa giusta.
Alla fine se uno decide di usare spotify piuttosto che i torrent lo fa per questioni etiche. Ed è eticamente ragionevole che ognuno si paghi il suo abbonamento

Mellen
25th February 2013, 13:45
Sisi provato mentre scrivevo. Io volevo farlo con mia sorella e mio papa, 3 dispositivi, 3€ a testa. Poi ho visto che può ascoltare solo 1. Probabilmente se uno si scarica tutto offline e si stacca da internet funziona.
Da una parte mi fa rosicare, dall'altra è una cosa giusta.
Alla fine se uno decide di usare spotify piuttosto che i torrent lo fa per questioni etiche. Ed è eticamente ragionevole che ognuno si paghi il suo abbonamento

quindi non hai fatto la prova con offline totale...

ti do ragione, ma visto l'uso limitato che faccio io della musica, pagare così tanto mi da un po' fastidio e continuerei a preferire il mio ipod...

Ercos
28th February 2013, 14:13
http://www.downloadblog.it/post/45051/diminuisce-il-download-illegale-grazie-allo-streaming-gratuito

:shocked:

Marphil
28th February 2013, 14:39
http://www.downloadblog.it/post/45051/diminuisce-il-download-illegale-grazie-allo-streaming-gratuito

:shocked:

Ma alla fine è normale, non c'è neanche da stupirsi, tale modello è molto + adatto alla distribuzione digitale piuttosto che alla vendita 1:1.

Ora perchè noi abbiamo connessioni da barboni, ma per i film e serie tv ci sono già modelli simili che hanno grande successo in altri Paesi, sempre della serie ti faccio pagare un mensile (onesto) e ti vedi/senti quello che cazzo te pare.

Rad
28th February 2013, 15:51
versione free: com'è certe canzoni non me le trova? (es. whatever degli oasis)

Brcondor
28th February 2013, 16:11
Ho notato alcune manzanze notevoli, come i Led Zeppelin e altra roba. E' un problema legato agli accordi tra spotify e le case discografiche in ogni paese.

Rad
28th February 2013, 16:23
ah ok!

Brcondor
28th February 2013, 16:34
In teoria continuano a fare nuovi accordi per cui via via ci sarà sempre più roba. Probabilmente se ti colleghi tramite un proxy estero potresti avere più roba(non so se è l'account region locked o se fanno un check sull'ip).

Marphil
28th February 2013, 18:39
Si vero, qualche artista famoso non è presente per via di accordi o esclusive con altre case.

Cmq sia è sempre una questione di forza, + sei grosso + hai possibilità di avere un db musicale + ampio, in questo senso penso che spotify, a livello di servizio streaming, sia il + grande.

Rad
18th April 2013, 17:39
uppo per domandare:
voi le usate le "app spotify"? quali usate?

powerdegre
18th April 2013, 17:41
io uso giusto songkick per i concerti ed il tracker di lastfm

Mellen
18th April 2013, 18:29
per i testi musiXmatch

Mez
19th April 2013, 09:53
ma le differenze con youtube? (o deezer) ?

Mellen
19th April 2013, 10:00
è più simile a itunes.
prende i tuoi mp3 nell'hd e li mette nella tua libreria.
inoltre puoi ascoltare tutti i brani che vuoi in streaming (al max ogni tot canzoni ci sono 20-30sec di pubblicità) e "scaricare" playlist.
poi se vai a pagamento, togli la pubblicità, puoi portare le playlist sullo smartphone...

Glorifindel
16th March 2014, 02:01
uppo per chiedervi consigli, visto che adesso ho uno smartphone decente anche per ascoltare musica...

tra Spotify e Google play music (o altri servizi) quale consigliereste oggi? Personalmente con Spotify mi son trovato benone, in più ho scoperto oggi che per i clienti Vodafone il costo del premium è di 6,99 euro al mese anzichè 9,99... dovrebbero scaricarli direttamente dal credito della ricarica.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Smartphone/Spotify

ci sto facendo un serio pensiero a sto punto.

Kat
16th March 2014, 11:09
Beh se hai la promozione su Spotify ti conviene quello.
Magari controlla prima fra i vari servizi se c'e' la musica che ti interessa, ma se gia ti sei trovato bene con Spotify, perche cambiare?
Tanto sono piu o meno tutti uguali, libreria musicale a parte.

Glorifindel
16th March 2014, 11:29
si mi sa che in giornata lo attivo. Peraltro su Spotify finora ho trovato il 99% della musica che cercavo, dove l'1% erano ost - soundtrack comunque irreperibili anche dagli altri.
Tanto dovessi poi stufarmi posso sempre disdire il rinnovo.

Hador
16th March 2014, 11:32
io uso spotify da mesi ormai e mi ci trovo molto bebe, ma ho abbonamento intermedio che lo uso solo da pc.

Glorifindel
16th March 2014, 11:42
mi sembra che adesso propongano solo 1 versione premium e basta, con cui puoi fare tutto... compreso scaricare i tuoi brani sul tuo dispositivo in alta qualità ed ascoltarli offline :drool:

Estrema
16th March 2014, 11:46
scusa glory mi dai il nome di una traccia irreperibile su altri ce voglio fa na prova

grazie

Zaider
16th March 2014, 12:06
io uso spotify da mesi ormai e mi ci trovo molto bebe, ma ho abbonamento intermedio che lo uso solo da pc.

io uso il premium 10€ da diversi mesi e non tornerei più indietro.
davvero ben fatto

nortis
16th March 2014, 12:08
io uso grooveshark ma più per pigrizia visto che lo uso su pc ed ho già tutte le compilation pronte, in realtà se non vuoi spendere va bene ma la versione browser mobile fà un pò cagare.. devi disattivare il blocco automatico e il telefono deve restare con lo schermo acceso sulla pagina oppure a fine canzone non ti carica la sucessiva.. insomma, comodo per attaccare le tue playlist fatte a casa mentre stai in macchina ma non per un uso mooolto frequente

Zaider
16th March 2014, 12:10
e poi su spotify c'è tutto dei club dogo :nod:

Mellen
16th March 2014, 13:41
credo di essere l'unico a odiare spotify oppure a non sapere come si usa:

1) nelle librerie non posso vedere le informazioni che mi interessano (numeri di ascolto, n°canzone dell'album, e vedere la copertina dell'album in anticipo ma solo di quella che viene suonata).

2) il db fa cagare.. Avevo sistemato bene le mie canzoni (messe su itunes) e quando le carico su spotify, presumo causa sincronizzazione, mi sballa autori, titoli, alcuni in maiuscolo.. e in più alcuni autori non corrispondono (da una parte messi col The, altri no, alcuni volte scritto uguale ma poi vedi che vengono considerati separati... boh

3) a volte le copertine non me le carica o me le carica sbagliate.


Ditemi come posso sistemare sta roba...

Glorifindel
16th March 2014, 13:45
scusa glory mi dai il nome di una traccia irreperibile su altri ce voglio fa na prova

grazie

non so, per esempio la ost di Fairy Tail che cercavo all'epoca... cerca "Fairy Tail Theme" oppure "Fairy Tail ost", ti darà altri risultati. Non ti sto nemmeno a dire i titoli delle singole canzoni perchè già trovare la sigla principale sarebbe tanto.

invece ho trovato, con mia somma gioia, tutte le soundtrack dei film di Bud Spencer e Terence Hill :D

Hador
16th March 2014, 13:47
delle statistiche non me ne frega un cazzo e uso solo musica loro in streaming quindi 0 problemi di sync/upload...

Estrema
16th March 2014, 13:55
ma a me da yasuharo takanashi main teme (ost fairy theme) poi altre canzoni di questo artista sempre con la dicitura fairy theme, poi se invece metto fairy tail ost mi da vari titoli con diversi artisti tipo opening 2, the teme of elsa,hira hira, invoke magic ecc ecc la lista è lunga, so sta roba qua ?

Glorifindel
16th March 2014, 18:42
ma a me da yasuharo takanashi main teme (ost fairy theme) poi altre canzoni di questo artista sempre con la dicitura fairy theme, poi se invece metto fairy tail ost mi da vari titoli con diversi artisti tipo opening 2, the teme of elsa,hira hira, invoke magic ecc ecc la lista è lunga, so sta roba qua ?

a me in spotify dà solo roba di Halo e di Before Green Gables sotto yasuharo takanashi... niente Fairy Tail :shrug:

Estrema
16th March 2014, 18:44
a me in spotify dà solo roba di Halo e di Before Green Gables sotto yasuharo takanashi... niente Fairy Tail :shrug:
io chiedevo a te a dire il vero nno so neanche cosa sia anche se ho sentito 2 tracce e so carine un po strane ma carine :D

Glorifindel
16th March 2014, 18:46
la traccia che cerco io come metro di paragone è questa

https://www.youtube.com/watch?v=m6kb96YWXMA

poi ce ne sarebbero altre, ma li mi rendo conto che è quasi impossibile averle per loro.

Estrema
16th March 2014, 18:49
la traccia che cerco io come metro di paragone è questa

https://www.youtube.com/watch?v=m6kb96YWXMA

poi ce ne sarebbero altre, ma li mi rendo conto che è quasi impossibile averle per loro.
a si è quella che ho sentito io vabbè era per curiosità

Glorifindel
16th March 2014, 19:01
altre sempre di Yasuharu Takanashi

https://www.youtube.com/watch?v=gy3wU4yiyhE

https://www.youtube.com/watch?v=yOhwYOQ4e7c

https://www.youtube.com/watch?v=mtlbUnQZ3qQ

Estrema
16th March 2014, 19:07
altre sempre di Yasuharu Takanashi

https://www.youtube.com/watch?v=gy3wU4yiyhE

https://www.youtube.com/watch?v=yOhwYOQ4e7c

https://www.youtube.com/watch?v=mtlbUnQZ3qQ


si queste le avevo trovate tutte, ok i russi so sempre avanti peccato che poi non vale un cacchio la gestione playlist :sneer:

Glorifindel
17th March 2014, 00:19
(*) Il prezzo speciale di 6,99€ al mese è valido solo per la prima attivazione e per una durata di 11 mesi dall’attivazione. Successivamente il costo dell’abbonamento sarà di 9,99€ al mese. In caso di disattivazione del servizio e successiva riattivazione il prezzo sarà di 9,99€ al mese.

eh la mezza fregatura c'era. Cmq per 11 mesi me lo godo a quel prezzo che ci sta tutto.

Mellen
17th March 2014, 04:17
io cmq vedo alcune incongruenze nel db online e quindi mi sballa i titoli o gli artisti che io avevo messo giusto...
bah!

Axet
17th March 2014, 07:58
Ma perché usi la roba che hai in locale se sta già sul loro server?
Comunque io avevo spotify premium ma l'ho disdetto in favore di napster perché il primo non ha il supporto nativo per la macchina mentre il secondo si.
Spotify e comunque molto meglio di quel che uso, purtroppo.

Mellen
17th March 2014, 11:35
Ma perché usi la roba che hai in locale se sta già sul loro server?
Comunque io avevo spotify premium ma l'ho disdetto in favore di napster perché il primo non ha il supporto nativo per la macchina mentre il secondo si.
Spotify e comunque molto meglio di quel che uso, purtroppo.

perchè in locale ho moltissima roba e ben ordinata come database.
nei loro server ho trovato artisti doppi (con o senza il The ad esempio), copertine sbagliate, titoli scritti a volte col caps...

Zaider
17th March 2014, 16:54
perchè in locale ho moltissima roba e ben ordinata come database.
nei loro server ho trovato artisti doppi (con o senza il The ad esempio), copertine sbagliate, titoli scritti a volte col caps...

confermo il problema, l'ho notato pure io.
ma tanto ormai uso solo spotify ed ho risolto così :/

probabilmente se fossi audiofilo serio lo troverei un problema

Mellen
17th March 2014, 17:55
confermo il problema, l'ho notato pure io.
ma tanto ormai uso solo spotify ed ho risolto così :/
probabilmente se fossi audiofilo serio lo troverei un problema
più che audiofilo sono maniaco dell'ordine eheh
cioè, alla fine non sono uno che ascolta a cazzo, ma che cerca di creare playlist e quindi la comodità di avere tutto in ordine mi piace.
non sono uno di quelli che aveva nel pc i file scritti audio1111, track21 nelle cartelle ecc.. e quindi dice "comodo spotify che ha ordine lui e basta che metto nel search

Glorifindel
17th March 2014, 23:56
eh hai ragione Mellen ma chi come me cerca praticamente tutto già su spotify e si fa lì le playlist sto problema non lo incontra. Tolto questo bug (evidentemente spotify riconduce le tue tracce a brani identici che ha già sui suoi server, caricandoti le info di quelli... e qualcosa cambia), credo sia uno dei migliori programmi/app di musica con questa offerta.

Mellen
18th March 2014, 02:31
ma senza dubbio. diciamo che se fossi uno che non ha una grande libreria a disposizione e se avessi un cel serio con memoria + batteria da ascoltare musica anche lì, lo userei tantissimo.
ma da pc nel mio caso, mi conviene ancora itunes. purtroppo

Rad
12th April 2014, 00:18
ho un problemino: ho aggiornato spotify e non riesco più a mettere fra i preferiti le canzoni (la stellina della precedente versione) se non manualmente (aggiungi a -> preferiti). esiste un modo più intuitivo con questa nuova versione? se premo il + mi dice "brano salvato" ma non capisco dove visto che non compare fra i preferiti -,-

Zaider
12th April 2014, 12:13
la nuova versione mobile mi fa merda.

Mellen
12th April 2014, 14:31
http://www.buzzfeed.com/azafar/13-things-you-didnt-know-you-could-do-on-spotify

Hador
12th April 2014, 14:38
la nuova interfaccia mi fa merdissima

Rad
14th April 2014, 13:15
http://www.buzzfeed.com/azafar/13-things-you-didnt-know-you-could-do-on-spotify

si ma adesso con la spunta li aggiunge nella sezione I TUOI BRANI, mentre prima con la stellina nella sezione PREFERITI che adesso è diventata una playlist. volevo semplicemente continuare a aggiungere brani "preferiti" in modo semplice ed intuitivo com'era mettere la stellina, ma ho risolto spuntando manualmente tutti e 800 i brani che avevo così da averli anche ne I TUOI BRANI -,-

Brcondor
15th April 2014, 11:42
Alla faccia vostra e di spotify ieri ho speso 145€ in vinili :P.
Quello che renderebbe spotify definitivo sarebbe la presenza di musica 24bit/92khz o 24bit/192khz.

Guaire
15th April 2014, 17:04
si ma adesso con la spunta li aggiunge nella sezione I TUOI BRANI, mentre prima con la stellina nella sezione PREFERITI che adesso è diventata una playlist. volevo semplicemente continuare a aggiungere brani "preferiti" in modo semplice ed intuitivo com'era mettere la stellina, ma ho risolto spuntando manualmente tutti e 800 i brani che avevo così da averli anche ne I TUOI BRANI -,-

Bastava trascinare la cartella starred in songs, tempo impiegato 1/2 secondo.

Rad
15th April 2014, 17:27
Bastava trascinare la cartella starred in songs, tempo impiegato 1/2 secondo.
lol me lo potevi dì prima, non c'ho minimamente pensato

Mellen
18th April 2014, 18:53
ma è mai possibile che

1) tu modifichi gli errori nei dettagli della canzone tramite itunes (e non capisco perchè alcune volte si può modificare in proprietà e altre volte no...) ma se apri spotify te la risputtana anche su itunes..

2) non ci sia un cazzo di modo per ordinare o filtrare le canzoni PER GENERE...

Rad
18th April 2014, 20:32
ma è mai possibile che

1) tu modifichi gli errori nei dettagli della canzone tramite itunes (e non capisco perchè alcune volte si può modificare in proprietà e altre volte no...) ma se apri spotify te la risputtana anche su itunes..

2) non ci sia un cazzo di modo per ordinare o filtrare le canzoni PER GENERE...

1) non so risponderti
2) Naviga -> generi e mood -> urban/pop/country/jazz/etc :)

Mellen
18th April 2014, 21:05
1) non so risponderti
2) Naviga -> generi e mood -> urban/pop/country/jazz/etc :)

tra le mie canzoni intendevo...
:facepalm: non mi sono spiegato...

Rad
19th April 2014, 01:58
tra le mie canzoni intendevo...
:facepalm: non mi sono spiegato...
LOL se non me lo dici...

Mellen
19th April 2014, 10:38
LOL se non me lo dici...

beh, all'atto pratico parlavo di ordinare e filtrare per genere, non "dove posso trovare playlist con quel genere"...
cmq quantomeno se ho la connessione, so dove trovare roba così, grazie! (mi serviva soprattutto per il jazz di sottofondo)

Glorifindel
12th June 2014, 00:18
aggiornamento: mi sono accorto che (incredibilmente) Spotify non ha tanti brani di alcuni artisti famosetti... tipo di Ligabue!

Volevo ascoltarmi "il muro del suono" dall'album Mondovisione e cosa scopro? Che hanno solo 2 brani di tutto l'album, il resto te lo devi procurare altrove.

Invece su google play music hanno tutto. Ma quindi stanno già facendo fuori Spotify dallo scenario della musica digitale? Gli stanno soffiando alcuni artisti a suon di diritti in esclusiva?

:look:

no perchè sto meditando di passare i 9,99 da Spotify a Google Play a sto punto :achehm: tanto G. ha tutto quello che mi interessa, ho già controllato.

Dryden
12th June 2014, 00:37
Ora che lo dici in effetti voglio controllare se altrove ci sono alcuni brani che non trovo su Spotifono

Katzenjammer
12th June 2014, 12:14
Sono stato user Spotify per piu di un anno, Premium. Costava ancora tipo 10+ euro, ora hanno abbassato il prezzo.
Dopo un po, sono passato a Google Stammerda.
Allora:

- Come musica siamo li. Nel senso a meno che non ti piaccia quella merda di Ligabue, I non ho trovato molta roba che c'e' su GPM e non c'e' su Spotify, quindi vabbe'
- L'interfaccia di GPM e' ORRIDA. Neanche i tizi che han disegnato Yahoo nel 2001 avrebbero potuto fare un lavoro peggiore. E' BRUTTA e "complicata". Su Android come sul Web. Ultimamente Spotify ha aggiornato client ed interfaccia, rendendoli merda per fare concorrenza a GPM, apparentemente, ma ancora sono lontani.
- L'app GPM Android e' buggata. Anche quella di Spotify lo e' ma in modi diversi ed, alla fine, mi risulta piu usabile quella di Spotify.
- GPM ti fa scaricare musica per l'ascolto offline se non che ogni tanto decide di "corrompere" i file. Quello che succede e' che mentre stai ascoltando "Una vita da mediano" ti dice "Unable to play the track bla" e semplicemente si stoppa.
- Spotify se lasciato "Online" continua a trasmettere nonsisacheccazzo tramite 3g e ti sputtana mega e mega di traffico senza motivo/preavviso. C'e' un thread secolare sul forum, ancora niente.


Lang stary shart, son dovuto tornare su Spotify.
Enjoy.

Glorifindel
11th September 2014, 21:30
ma questo deezer cos'è?

No perchè mi ha incuriosito la pubblicità di Fastweb in tv e ho controllato...

http://www.deezer.com/

4,99 euro l'abbonamento mensile ed hai le stesse canzoni di spotify, con tanto di app? :shocked:

mo lo provo con l'app e vedo se passarci su.

edit:

niente è solo una promo limitata di 3 mesi. Poi torna a 9,99 come tutti i vari servizi. Cartello insomma dai :nod:

Theodentk
9th December 2014, 13:18
Ma se volessi cambiare la lingua delle pubblicità, c'è un modo? Ho provato cambiando la lingua da Preferenze ma cambia solo la lingua della skin non degli spot :\
Devo cambiarmi IP e metterne uno fittizio estero asd?

Hador
9th December 2014, 18:43
io ho abbonamento quello da 5 euri che non esiste più e penso non lo cambierò mai :nod:
Anche se mo che ho un cellulare decente l'ascolto offline potrebbe tornarmi utile... mhn...

Mellen
10th December 2014, 15:19
c'è un cazzo di modo per cui quando passa ad una nuova canzone la schermata vada alla riga della canzone senza dover per forza scrollare tutta la lista???
è una cosa che mi manda in bestia...

Dryden
10th December 2014, 16:07
Non credo

Di contro a me non elimina le notifiche, mi hanno mandato un messaggio e pure se lo leggo/ascolto la canzone mandata mi rimane la notifica fissa sia in basso che nella barra mesasggi