Log in

View Full Version : Traduttore acrobat



Mellen
19th February 2013, 10:41
grande problema per la tesi:
ho una mole spaventosa di documenti acrobat in inglese.

avendo tempo limitato mi servirebbe un traduttore (assai buono con anche termini tecnici magari) che mi traduca per intero il documento (non voglio copia/incollare solo il testo su un altro programma...)

need advice

dariuz
19th February 2013, 10:43
se non ti interessa mantendere la formattazione del file puoi usare google translator che ti va bene le traduzioni che fa (si puoi caricare un pdf e lui te lo traduce)

se invece vuoi mantenere la formattazione cè questo http://www.onlinedoctranslator.com/translator.html che usa sempre il motore di google translate se non sbaglio

Mellen
19th February 2013, 10:49
il mio grosso problema è che essendomi fottuti entrambi i pc proprio questa settimana, sono col tablet di mia morosa e non c'è nemmeno il "seleziona tutto" o il java

sto realmente impazzendo

Galandil
19th February 2013, 15:18
Direi più un argomento da Tech che non da Life. :D

Sposto.

Mellen
19th February 2013, 17:11
visto che si parlava di tesi, vista l'urgenza....

classico post che finisce nel dimenticatoio

Mellen
20th February 2013, 14:32
cvd ...


nessuno ha altri suggerimenti??

Mellen
22nd February 2013, 11:21
tanto so che nessuno caga questa sezione se non per parlare di config pc cmq ci riprovo..

copiare il testo di un pdf protetto è possibile?
trovato in rete alcuni metodi ma a quanto pare obsoleti...

dariuz
22nd February 2013, 11:25
A-PDF restriction remover e lo sblocchi

non è free :nod: però se scarichi il trial ti funziona per tot giorni quindi intanto puoi fare quello che ti serve

Mellen
22nd February 2013, 11:30
tnks dariuz!

alla fine mi serve per una settimana...

dariuz
22nd February 2013, 11:34
cmq una volta che l'hai sbloccato è sbloccato per sempre, mi pare che ti chiede se vuoi salvare la copia sbloccata o sbloccare direttamente l'orginale, non è che finito il trial ti si rilocka il pdf

Mellen
22nd February 2013, 11:43
cmq una volta che l'hai sbloccato è sbloccato per sempre, mi pare che ti chiede se vuoi salvare la copia sbloccata o sbloccare direttamente l'orginale, non è che finito il trial ti si rilocka il pdf

yes..
mi ha chiesto di creare la copia e l'ho fatto...

cmq ho meno di una settimana di tempo per fare una tesi quindi cmq il trial basta e avanza...

Hador
22nd February 2013, 11:46
chissà che bel lavoro :nod:
cmq sia i traduttori automatici fanno schifo, sia i pdf non sono fatti per essere parsati (e non è detto che sia possibile, dipende da come sono stati compilati).
Puoi cercare di reperire qualche programma professionale, tipo quelli per i dislessici, che hanno dentro dei buoni traduttori e parser di pdf, ma è difficile...
investi 100 euro e fatteli tradurre da qualcuno che sappia l'inglese, tipo fai prima :nod:

Mellen
22nd February 2013, 13:48
troppa roba...

si parla di una quarantina di file da un minimo di 40 ad un max di 120 pagine l'uno.

inoltre ho 4 gg di tempo eheh...


Quello che cerco è un traduttore per "sfogliare" al volo i vari articoli e se vedo qualcosa che mi può servire (inerente all'argomento che mi serve), estrapolarlo e poi leggerlo con calma.
solo che facendolo in inglese è più complicato.

Hador
22nd February 2013, 15:15
leggiti gli abstract in inglese e decidi da li. Oppure identifica gli articoli chiave che ti servono, e da scholar vedi chi li cita, per vedere chi altri ha lavorato sulle stesse cose.
Per la traduzione cmq nn so, io ho sempre letto in inglese

Mellen
22nd February 2013, 16:16
era x fare + in fretta...
certe frasi ovviamente lette nella propria lingua, risultano più "visibili".

cmq alla fine sono "leggi" europee quindi c'è ben poco da smanettare.
o trattano quell'argomento (o affine) o nada...

mi devo fare una bella full immertion.



domanda: è tanto grave copia/incollare da diversi siti, pdf, powerpoint ecc?
ovvio che li metterei come bibliografia.

per le immagini c'è ben poco da fare, ma per i testi... sto cercando di usare il dizionario dei sinonimi più che posso ma visto il tempo esiguo, pensavo che l'importante è consegnare.
anche se poi la tesi andrà anche online (tnks riforma che mi incula almeno 2 settimane di tempo...)