PDA

View Full Version : Il sistema sanitario lombardo è esemplare



Hador
25th February 2013, 11:15
É un periodo piuttosto di merda per la mia famiglia, nulla di troppo grave però in queste settimane abbiamo frequentato gli ospedali.
Ora, siamo tutti d'accordo che l'importante è che ti mettano a posto, però cristo... posso sorvolare sul fatto che mio padre sia rimasto 10 giorni in una stanza 2x3 metri con altri 2 pazienti (i letti erano praticamente attaccati) in una struttura vecchia, dove i malati erano ammassati - e che il pronto soccorso di tale ospedale abbia uno stanzino d'aspetto altrettanto piccolo, con le sedie di plastica rotte e col riscaldamento mezzo rotto. Ma l'ospedale in questione è in ristrutturazione quindi si spera che dopo i lavori cambierà qualcosa, e l'intervento è andato bene e i medici sono molto competenti.

Ma ieri sera mia nonna è stata male, non così tanto da farla ricoverare d'urgenza ma abbastanza per non permetterle di tornare a casa, e la soluzione proposta è stata quella di farla dormire su una barella in una specie di anticamera del pronto soccorso (l'ospedale è diverso da quello di cui sopra) - soluzione risoltasi ovviamente con l'acquisto di una camera privata.
Ora vi pare che proponi ad una donna di 80 e passa d'anni con seri problemi di salute una roba del genere? Ringraziando dio che mia madre ha seguito l'intera faccenda, se un domani io mi trovassi all'estero con i miei genitori in una situazione simile cosa succederebbe?
Mha, buongiorno eh.

Zl4tan
25th February 2013, 11:19
Bah nice merda, questo dovrebbe essere il risultato del federalismo come lo intendono loro, ogni regione decide quanto mangiarsi..

Spero che i tuoi si rimettano presto, auguri

Mellen
25th February 2013, 11:23
proprio l'altro giorno mio padre mi aveva detto come la Lombardia è la regione più virtuosa in materia sanità (fonte radio24)

ti rendi conto di certe cose solo quando ti ci trovi coinvolto.

GL per tutto.

Brcondor
25th February 2013, 12:43
Questa è semplicemente disinformazione. Il fatto che un ospedale abbia carenze di posto non vuol dire che la sanità in lombardia non funzioni.
Di base l'italia ha copiato dalla thatcher la riforma sanitaria e sulla carta l'italia dopo l'inghilterra ha una delle sanità meglio organizzate e più eque per il cittadino.
La lombardia è l'eccellenza, riesce a "guadagnare" sugli interventi: ogni tipo di intervento viene classificato con un drg che quantifica la quantità di rimborso che l'ospedale riceverà dalla regione(che coincide con il rimborso che la regione chiederà allo stato). Questo valore è fisso e stabilito dalla regione stessa seguendo linee guida nazionali. La lombardia è una delle regioni più virtuose proprio perchè non spende mai tutto quello che potrebbe e perchè riesce a "guadagnare" sul drg.
Ci sono alcuen eccellenze in Lombardia che richiamano malati da tutto il mondo. Se sei stato vittima di un disservizio mi spiace, ma questo disservizio non condanna l'intero sistema.
Se compro una scheda madre della asus che non funziona o che si rompe dopo un mese penso che sfiga, non che merda che fa asus.
Edit: quindi Mellen quello che ha sentito tuo padre è vero e pura verità. Andate a vedere com'è la sanità in svizzera, in francia o in germania. La stessa America tanto demonizzata da la merda ai 3 stati citati prima

Hador
25th February 2013, 12:49
Certo che richiamano malati da tutto il mondo, dal punto di vista di competenze mediche sono ineccepibili e SE PAGHI hai anche un posto dove stare, altrimenti vieni lasciato in un angolo, chissenefrega se sei una persona anziana. Ma cristo sei mai entrato in un pronto soccorso?
La prossima volta vo al policlinico come l'ultima volta, conoscendo l'ex primario ho saltato bellamente la fila e sono andato diretto in reparto dove un povero cristo mi ha visitato invece che fare la pausa pranzo.

Una cosa sono i numeri e le minchiate maroniane, un'altra è andarci in ospedale.

Piccola nota di colore, nella sala d'aspetto del pronto soccorso c'era un cartello antincendio, di quelli con la mappa "voi siete qui". Qualcuno ci aveva scritto di fianco, col pennarello, "da 8 ore".
:sneer:

Brcondor
25th February 2013, 12:54
Minchiate maroniane non mi tangono. Certe cose le ho studiate e le dico con cognizione di causa.
Cambia il titolo in l'ospedale XX mi fa aspettare 10 ore e son stronzi. La sanita lombarda è un piccolo gioiello.

Wolfo
25th February 2013, 13:03
mi spiace per quanto ti è successo hador, non dovrebbe ma purtroppo succede, in altre zone probabilmente anche di più.

@brcondor la sanità non dovrebbe " guadagnare" dovrebbe fornire il miglior servizio possibile.

Hador
25th February 2013, 13:04
Tu le hai studiate, prossimo giro che ti fai male poi ne riparliamo :sneer:

Kahvirel
25th February 2013, 13:06
Solo per dire che negli USA ci ho vissuto (pre-Obama per dovere di precisione) e non è che non ci siano motivi se la sanità statunitense viene usata spesso a spauracchio.

bakunin
25th February 2013, 13:26
io ho varie esperienze con il SSN, tutte molto positive. tralasciamo le piccole cose da pronto soccorso

due volte per parto di mia moglie, che si è trovata semplicemente benissimo, reparto nuovo con tutto cio che serve, tenuto benissimo come pulizia e professionalità, e non in chissà quale cittadina del nord ma a nuoro, che è di fatto SUD italia stando ai dati sull'occupazione, sul benessere e sui redditi

l'altra esperienza è di un anno fa, quando sono entrato io in sala operatoria con un tumore ad un tendine nella coscia (shwanoma) abbastanza raro, nel primo ospedale che l'ha diagnosticato non l'avevano mai operato quindi ho ne ho cercato uno specializzato,

una volta scelto dopo vari colloqui dormire comodo era l'ultimo dei miei problemi, comunque mi hanno estratto un coso dalla coscia grande quanto una pallina da tennis, ho fatto una settimana di degenza in cui mi han trattato benissimo, anche se il tubicino attaccato al pisello è una gran rottura di coglioni. poco piu di un mese di stampelle e controlli continui, poche settimane fa a un'anno dall'operazione sollevo di nuovo 180kg di stacco e 150kg di squat, posso ritenermi guarito

in quante altre nazioni avrei dovuto compromettere il futuro della mia famiglia per potermi pagare le cure? in quante altre non avrei ricevuto cure?
io sono molto felice di essere italiano, soprattutto dopo questa esperienza, sono pronto a rinunciare a una parte del mio benessere perchè il SSN rimanga come l'ho conosciuto

Brcondor
25th February 2013, 13:28
Guadagnare è fra virgolette anche perchè in realtà nessuno intasca quei soldi. Esistono i Lea, ossia i livelli di assistenza minimi che vanno a mettere precisi paletti. Senza contare che ci sono una marea di norme sulla qualità in ospedale. Il miglior servizio possibile per chi?
Per il paziente? Per lo Stato? Per l'ospedale? In ospedale convivono più realtà con interessi divergenti: è un sistema molto complesso.
Essere vittima di un caso di malasanità(che se denunciato fa scattare una serie di controlli) non coincide con sistema sanitario di merda.
Riguardo agli stati uniti, il loro "problema" è che l'assicurazione sanitaria per molte categorie è volontaria. Per le persone sopra i 65 anni, per i malati cronici di malattie cardiovascolari, per i bambini fino ai 16 anni è invece gratuita e coperta da fondi federali(Medicare e Medicaid). I reduci e i militari hanno assistenza sanitaria gratuita. Il problema è che una persona, stupidamente, può scegliere di non pagare l'assicurazione per poi sucare quando sta male. Ma insisto, andatevi a vedere come funziona in svizzera: c'è una tassa cantonale all'anno fissa che paghi indipendentemtne dal reddito(ogni cantone impone un prezzo e tutti lo pagano), che deve essere coperta cona ssicurazioni private.
Te hador non hai mica fatto ing. informatica? La teoria delle code l'avrai sicuramente studiata. L'ospedale è la stessa cosa, ci sono molti interessi leciti che coincidono: lo stato vuole dei servizi garantiti. La regione vuole che gli ospedali spendano meno di determinate soglie che stabilisce lei se no scatta il commissariamento. L'ospedale vuole che il paziente guarisca e non gli faccia causa, ma vuole anche avere il bilancio in pareggio se no salta il direttore generale. Il paziente vorrebbe essere curato il giorno stesso con una parte alberghiera a 5 stelle ma vuole pagare il meno possibile. Aumenti gli ospedali? Aumenti i posti letto? Migliori la qualità alberghiera? Migliori le cure? Più specialisti? Si studiano vari parametri in ambito ospedalieroo, come il tempo di turnover e l'utilizzo medio del posto letto e si cerca di ottimizzare il sistema.
Però odio a morte le persone che fanno disinformazione: te non hai colpa e sei pure incazzato, ok, ma ad esempio alcuni giornali e alcuni giornalisti sarebbero da querelare, ho sentito servizi aberranti in tv

innaig86
25th February 2013, 14:00
L'ospedale qui a Trani è a rischio chiusura da anni, qualche reparto riesce a sopravvivere sempre, ma ci son più rischi per la salute ad entrarci che a tenersi i malanni.
Mia amica caduta dalla bici va al pronto soccorso: "Tutt'appost, è solo una contusione, passa da sola".
Due giorni dopo un altro ospedale della zona diagnostica una frattura dell'omero. Vi lascio immaginare quei 2 giorni cosa son stati per lei.

Padre di un mio amico scivola con lo scooter su una pozza d'olio e, cadendo, appoggia male il braccio destro, lussando la spalla. L'ortopedico o chiccazz'era arriva, con il paziente a torso nudo ed una spalla visibilmente fuori posto, palpeggia quella sana e: "Ma non è lussata, è sanissima, puoi andare".

La madre di un mio amico, a Bari, ebbe un ictus e fu ricoverata al policlinico (se non erro).
La signora aveva bisogno di aiuto per mangiare, ma gli infermieri arrivavano col vassoio, provavano a darle il primo boccone e se non riuscivano lasciavano tutto lì e se ne andavano. Quando arrivavano i parenti, magari dopo ore dalla distribuzione del pranzo, dovevano farla mangiare loro.
Altra chicca: gli infermieri rubavano tutto quello che capitava a tiro. Inizialmente rubarono gli yogurt che il mio amico comprava e lasciava sul mobile, poi, quando la madre cominciava a migliorare leggermente e ad essere un po' più lucida, rubarono le riviste lasciate lì per farle passare il tempo. Se provava a chiedere che fine avessero fatto, ovviamente nessuno sapeva niente.
Dopo qualche tempo comprarono una sedia a rotelle per farla muovere un po', lasciandola in stanza la prima notte. Indovinate? Il giorno dopo non c'era più.
Lì il povero cristo non ci vide più e cominciò a sbraitare con tutto lo staff, mettendo a soqquadro il reparto e, magicamente, la sedia ricomparve in stanza il giorno dopo.
GG

bakunin
25th February 2013, 14:14
mah sarò stato io in un buon reparto di un buon ospedale, li chi non era autosufficiente o si trattenevano gli infermieri o passavano i volontari (tutti i giorni, a pranzo e a cena), i parenti non potevano entrare in orario pasti

ed era neurochirurgia, quindi uno su quattro non era in grado di mangiare da solo

Necker
25th February 2013, 16:01
hador in che ospedali eravate? almeno mi faccio un'idea...