View Full Version : Svizzero? No, Novi!
Axet
2nd March 2013, 13:22
Ho ricevuto una chiamata da una grande multinazionale di consulenza informatica in quel della svizzera. Settimana scorsa ho fatto il colloquio a Zurigo, ieri mi è arrivata la proposta economica e aspettano un mio feedback.
Alla luce della situazione italiana e dell'ammontare della cifra proposta, ho deciso di trasferirmi nonostante sia sempre stato contrario allo spostarmi in un paese dove non si parla italiano o inglese.
Per i primi tempi sarei a Ginevra, dove sul lavoro userei solo l'inglese ma nel mentre mi dovrei imparare il francese per la vita quotidiana, e una volta imparato un po' di tedesco dopo qualche tempo è probabile che venga spostato a Zurigo.
Han preso anche un mio collega quindi non sarei solo e potrei smezzare il costo dell'appartamento, il che male non fa.
Mi servono info su un po' di robe, ergo chiedo agli svizzeri del forum :D
1) Tasse & soldi: http://www.estv2.admin.ch/i/dienstleistungen/steuerrechner/steuerrechner.htm quanto è affidabile questo calcolatore?
Gli straordinari sono pagati più o meno del lavoro standard? Sono tassati più o meno del lavoro standard?
Inoltre, il bonus sulle performance è tassato al 50% come in italia o si applica la stessa tassazione dello stipendio normale?
2) Permesso di residenza:
mi sto informando.. per averere il permesso B devi essere avere il domicilio. Per avere il contratto di affitto, le agenzie mi chiedono il permesso B. Da fuq?
3) Importare roba:
portarsi macchina, beni, cazzi vari.. c'è qualcosa che devo sapere? :D
More soon, quando mi viene in mente qualcosa di nuovo :nod:
Zaider
2nd March 2013, 14:03
non so un cazzo, voglio solo dirti GG :)
ci stiamo trasferendo un pò tutti eh?!
Palur
2nd March 2013, 14:04
ginevra è stupenda.
Zurigo è una merda.
Cmq informati che in svizzera esiste DI SICURO un ufficio che ti dice tutto quello che devi fare dalla a alla z.
Glorifindel
2nd March 2013, 14:08
Ma la Novi cosa c'entra allora? :sneer:
Axet
2nd March 2013, 14:15
ginevra è stupenda.
Zurigo è una merda.
Cmq informati che in svizzera esiste DI SICURO un ufficio che ti dice tutto quello che devi fare dalla a alla z.
Si fai mezz'ora di attesa al telefono per parlare in inglese e ti risponde uno in francese che ovviamente non parla inglese.
Gege.
Già chiesto all'ufficio cmq, l'ufficio dice che devi avere la casa :gha:
Alkabar
2nd March 2013, 14:40
Si fai mezz'ora di attesa al telefono per parlare in inglese e ti risponde uno in francese che ovviamente non parla inglese.
Gege.
Già chiesto all'ufficio cmq, l'ufficio dice che devi avere la casa :gha:
Alle volte puoi provare in Italiano.
Axet
2nd March 2013, 14:59
Alle volte puoi provare in Italiano.
Rispondi al post iniziale invece che all'altro te che sei svizzero d'adozione pd
Jiinn
2nd March 2013, 16:31
chiedi a san vegeta che e' in novilandia pure lui :D
Zaider
2nd March 2013, 18:21
Ohi axet, che lavoro andrai a fare di bello? ^^
Axet
2nd March 2013, 21:25
Ohi axet, che lavoro andrai a fare di bello? ^^
Lo stesso che faccio ora :D
Btw.. hador, alka, sanve: dove siete?
Drako
2nd March 2013, 21:27
forse era meglio un titolo più esplicativo axet
Axet
2nd March 2013, 21:39
forse era meglio un titolo più esplicativo axet
Non hai tutti i torti, ormai è tardi però :D
Drako
2nd March 2013, 21:45
vabbè ma è sabato sera, domani ti risponderanno.
Alkabar
3rd March 2013, 01:02
Lo stesso che faccio ora :D
Btw.. hador, alka, sanve: dove siete?
Qua: Ginevra costa un occhio, cerca di ottenere permesso B subito, se no, cerca stanza che è piu' facile.
Ci sta anche NOEX in Svizzera e vive a Lausanna, un'ora da Ginevra.
Di piu' domani.
San Vegeta
3rd March 2013, 04:29
ho sonno, la faccio breve.
prendi una copia del contratto di lavoro, vai in agenzia e ti affitti la casa (solo un cretino ti dice di no quando vede lo stipendio)
vai col contratto di lavoro di PIU' di un anno (quindi a tempo indeterminato o determinato con piu' di 12 mesi) e il contratto d'affitto all'ufficio immigrazione e chiedi il permesso B
la tassazione è un casino, ma fregatene, tanto fa tutto l'azienda e lo stipendio in teoria è abbastanza alto che non ti interessa quanto ti tassano gli straordinari. al max, ricordati di non farne troppi perchè poi pensi di diventare ricco e ci rimani male. le tasse le paghi anche in base al comune in cui prendi il domicilio... dai un occhio fuori ginevra che tassazioni hanno, magari abbassi di un 2/3%, che schifo non fa
per l'auto e beni hai 1 anno di tempo. io ho dichiarato solo l'auto quando l'ho importata: mandi un mail all'ufficio della circolazione spiegandogli cosa devi fare e chiedendo se ti prendono TUTTI gli appuntamenti insieme, e te la sbrighi in 2 ore. bisogna annullare il certificato di proprietà italiano (all'ACI), poi andare in dogana commerciale a farla sdoganare, poi alla circolazione a fare collaudo e rilascio del libretto svizzero. spedisci la patente italiana e te ne mandano una svizzera.
Vuoi un consiglio? portati l'auto, lavora qualche mese, poi vai in concessionario e ti compri l'auto nuova in leasing: 0 sbattimento, ottima resa.
P.S. io stavo meditando di spostarmi a zurigo, mi dai qualche info della tua azienda se vuoi? non mi offendo se non vuoi, quindi tranqui :)
Hador
3rd March 2013, 10:26
Ho ricevuto una chiamata da una grande multinazionale di consulenza informatica in quel della svizzera. Settimana scorsa ho fatto il colloquio a Zurigo, ieri mi è arrivata la proposta economica e aspettano un mio feedback.
Alla luce della situazione italiana e dell'ammontare della cifra proposta, ho deciso di trasferirmi nonostante sia sempre stato contrario allo spostarmi in un paese dove non si parla italiano o inglese.
Per i primi tempi sarei a Ginevra, dove sul lavoro userei solo l'inglese ma nel mentre mi dovrei imparare il francese per la vita quotidiana, e una volta imparato un po' di tedesco dopo qualche tempo è probabile che venga spostato a Zurigo.
Han preso anche un mio collega quindi non sarei solo e potrei smezzare il costo dell'appartamento, il che male non fa.
Mi servono info su un po' di robe, ergo chiedo agli svizzeri del forum :D
1) Tasse & soldi: http://www.estv2.admin.ch/i/dienstleistungen/steuerrechner/steuerrechner.htm quanto è affidabile questo calcolatore?
Gli straordinari sono pagati più o meno del lavoro standard? Sono tassati più o meno del lavoro standard?
Inoltre, il bonus sulle performance è tassato al 50% come in italia o si applica la stessa tassazione dello stipendio normale?
2) Permesso di residenza:
mi sto informando.. per averere il permesso B devi essere avere il domicilio. Per avere il contratto di affitto, le agenzie mi chiedono il permesso B. Da fuq?
3) Importare roba:
portarsi macchina, beni, cazzi vari.. c'è qualcosa che devo sapere? :D
More soon, quando mi viene in mente qualcosa di nuovo :nod:
ero a sciare :nod:
oh finalmente ti sei disciulato :D
1) quanti prendi lordo anno? Con B e sotto gli 80 o 100k hai il prelievo alla fonte (senza fare la dichiarazione dei redditi). In tal senso ogni cantone ha la sua tabella con l'aliquota fissa del prelievo. Del resto fottitene.
1b) quale multinazionale, che posizione e che stipendio iniziale ti hanno offerto? Dimmi pure in pm/skype che so curioso, prima o poi dovrò trovarmi un lavoro vero :sneer:
2) come ha detto vege, prima prendi l'appartamento e poi chiedi il permesso. Per l'appartamento porta il contratto e se non lo hai ancora fatti fare una lettera firmata dall'azienda dove dice che inizierai a lavorare li, indicando lo stipendio. Nota che il B lo fanno anche con contratto annuale ma lo devi richiedere PRIMA dell'inizio del contratto, altrimenti ti fanno l'L che è temporale. I permessi durano 1 o 5 anni e comunque scadono con il contratto di lavoro.
3) il problema con la macchina sarà il parcheggio. Per il resto hai un anno per re-immatricolarla. Beni e trasloco dipende da quanta roba hai, in teoria dovresti fare un modulo per il trasloco e dichiararlo in dogana, io non lo ho fatto ma se hai intenzione di andar su con un furgone fallo (cerchi trasloco dogana svizzera dovresti trovar tutto)
La differenza più grande con l'italia è la gestione della sanità, il resto è più o meno uguale solo che prendi più soldi e i servizi funzionano :sneer:
Zurigo è fighissima palur non capisce una sega,
Zaider
3rd March 2013, 11:26
Quanto ve la menate per essere abitanti della terra della cioccolata :nod:
Axet
3rd March 2013, 13:21
ho sonno, la faccio breve.
prendi una copia del contratto di lavoro, vai in agenzia e ti affitti la casa (solo un cretino ti dice di no quando vede lo stipendio)
vai col contratto di lavoro di PIU' di un anno (quindi a tempo indeterminato o determinato con piu' di 12 mesi) e il contratto d'affitto all'ufficio immigrazione e chiedi il permesso B
Ok, ma questo lo posso fare solo dopo aver iniziato o anche prima? Cioè io inizio il primo giugno, il mio amico il primo maggio, la casa la vorremmo prima.
So che sembra una domanda stupida ma fino ad ora ci han tirati scemi tra quelli dell'agenzia e quelli degli uffici pubblici
la tassazione è un casino, ma fregatene, tanto fa tutto l'azienda e lo stipendio in teoria è abbastanza alto che non ti interessa quanto ti tassano gli straordinari. al max, ricordati di non farne troppi perchè poi pensi di diventare ricco e ci rimani male. le tasse le paghi anche in base al comune in cui prendi il domicilio... dai un occhio fuori ginevra che tassazioni hanno, magari abbassi di un 2/3%, che schifo non fa
In che senso non farne troppi perchè poi ci rimani male? :look:
Qualche spiegazioncina più di dettaglio sulle tasse, che non ho idea di come funzionino? :D
Il calcolatore che ho linkato è affidabile (che pd avevo pure sbagliato ad usarlo, lasciamo sposato invece che single senza figli e mi uscivano quasi la metà delle tasse lol)?
per l'auto e beni hai 1 anno di tempo. io ho dichiarato solo l'auto quando l'ho importata: mandi un mail all'ufficio della circolazione spiegandogli cosa devi fare e chiedendo se ti prendono TUTTI gli appuntamenti insieme, e te la sbrighi in 2 ore. bisogna annullare il certificato di proprietà italiano (all'ACI), poi andare in dogana commerciale a farla sdoganare, poi alla circolazione a fare collaudo e rilascio del libretto svizzero. spedisci la patente italiana e te ne mandano una svizzera.
Vuoi un consiglio? portati l'auto, lavora qualche mese, poi vai in concessionario e ti compri l'auto nuova in leasing: 0 sbattimento, ottima resa.
P.S. io stavo meditando di spostarmi a zurigo, mi dai qualche info della tua azienda se vuoi? non mi offendo se non vuoi, quindi tranqui :)
Oki thanks, stavo già pensando di prendere macchina nuova appena finito il periodo di prova di 3 mesi infatti :sneer:
Per quanto riguarda l'azienda: Accenture, che in svizzera ha sedi a ginevra, zurigo e berna e non erro. Io ad esempio il colloquio l'ho fatto a Zurigo ma mi han mandato a ginevra, dicendo che quando parlerò tedesco molto probabilmente mi rispediscono a zurigo.
Hador
3rd March 2013, 13:50
ti ho risposto io ma non mi caghi :(
sotto gli 80 o 100k annui (non mi ricordo, una delle due) hai tassazione da straniero, aka imposta alla fonte. Ci sono le tabelle sul sito del cantone con la % in base al salario lordo. Paghi quella % e bona li. Do per scontato che l'assicurazione infortuni sia parte del contratto.
Warbarbie
3rd March 2013, 13:58
imho ti arrestano come spallone quando cerchi di varcare la frontiera
Mosaik
3rd March 2013, 14:08
imho ti arrestano come spallone quando cerchi di varcare la frontiera
Soprattutto se lo fai con una Fiat :sneer:
Hador
3rd March 2013, 14:26
o forse era 150k... cmq il calcolatore è qua: http://it.comparis.ch/steuern/quellensteuerrechner/default.aspx
Axet
3rd March 2013, 14:27
ero a sciare :nod:
oh finalmente ti sei disciulato :D
1) quanti prendi lordo anno? Con B e sotto gli 80 o 100k hai il prelievo alla fonte (senza fare la dichiarazione dei redditi). In tal senso ogni cantone ha la sua tabella con l'aliquota fissa del prelievo. Del resto fottitene.
Paga base 85, ma con bonus e straordinari vari dovrebbe passare i 100. Sugli economics che mi han girato, dove sono indicati solo un minimo di straordinari che sono quelli standard che farei sempre (- infinito rispetto a quelli che faccio ora, che purtroppo non son pagati vista la consulenza in italia) + il bonus compagnia (che da 15 anni pagano fisso ad almeno il 5%), sono indcati 97k.
1b) quale multinazionale, che posizione e che stipendio iniziale ti hanno offerto? Dimmi pure in pm/skype che so curioso, prima o poi dovrò trovarmi un lavoro vero :sneer:
Come detto, Accenture. Qualifica Software Engineer, ma non ho idea di come si incastoni nel loro organigramma aziendale.
2) come ha detto vege, prima prendi l'appartamento e poi chiedi il permesso. Per l'appartamento porta il contratto e se non lo hai ancora fatti fare una lettera firmata dall'azienda dove dice che inizierai a lavorare li, indicando lo stipendio. Nota che il B lo fanno anche con contratto annuale ma lo devi richiedere PRIMA dell'inizio del contratto, altrimenti ti fanno l'L che è temporale. I permessi durano 1 o 5 anni e comunque scadono con il contratto di lavoro.
Si ma il punto è.. se io vado su un venerdì random in settimana, riesco a fare tutto? La vedo dura t_t
3) il problema con la macchina sarà il parcheggio. Per il resto hai un anno per re-immatricolarla. Beni e trasloco dipende da quanta roba hai, in teoria dovresti fare un modulo per il trasloco e dichiararlo in dogana, io non lo ho fatto ma se hai intenzione di andar su con un furgone fallo (cerchi trasloco dogana svizzera dovresti trovar tutto)
La differenza più grande con l'italia è la gestione della sanità, il resto è più o meno uguale solo che prendi più soldi e i servizi funzionano :sneer:
Zurigo è fighissima palur non capisce una sega,
Quindi l'idea di prendere la roba all'ikea in italia e portarla con un furgone a ginevra non è da considerare? :sneer:
Hador
3rd March 2013, 14:32
non trovo più la roba del limite all'imposta alla fonte, ma secondo me permesso B celibe ti becchi quella (che è meglio, tra l'altro), su un 7k al mese lordi dovrebbero essere 1k di tasse, fai 13k annui franco più o franco meno. Aggiungici 300 franchi circa di assicurazione malattia al mese.
se ginevra è come lugano calcola dai 800 ai 1300 franchi per monolocale, e dai 1200 ai 2000/infinito per bilocale, bilocale e mezzo a prezzi d'affitto (penso sia un po' più cara ma nn troppo, ho confrontato i prezzi con zurigo ad esempio e lugano è praticamente uguale).
Axet
3rd March 2013, 14:35
non trovo più la roba del limite all'imposta alla fonte, ma secondo me permesso B celibe ti becchi quella (che è meglio, tra l'altro), su un 7k al mese lordi dovrebbero essere 1k di tasse, fai 13k annui franco più o franco meno. Aggiungici 300 franchi circa di assicurazione malattia al mese.
Se fossi sposato pagherei quasi la metà di tasse, ma non ci trovo il senso logico :sneer:
A me non è ancora arrivato il contratto, mi arriva via posta settimana prossima. Al mio collega è già arrivato, se non ho capito male mi diceva che l'assicurazione sanitaria è pagata per 2/3 dall'azienda.
Altre cose? Tipo, la pensione?
Poi sul calcolatore delle tasse ufficiale del governo svizzero ci sono diverse voci su detrazioni varie, e ricordo che anche voi parlavate di detrarre un tot di roba. Come funziona?
Hador
3rd March 2013, 14:43
Se fossi sposato pagherei quasi la metà di tasse, ma non ci trovo il senso logico :sneer:
A me non è ancora arrivato il contratto, mi arriva via posta settimana prossima. Al mio collega è già arrivato, se non ho capito male mi diceva che l'assicurazione sanitaria è pagata per 2/3 dall'azienda.
Altre cose? Tipo, la pensione?
Poi sul calcolatore delle tasse ufficiale del governo svizzero ci sono diverse voci su detrazioni varie, e ricordo che anche voi parlavate di detrarre un tot di roba. Come funziona?il senso logico è che ci sono incentivi alla famiglia.
Comunque se hai prelievo alla fonte non detrai un cazzo :D
Quella dell'assicurazione sanitaria mi pare strano. Le assicurazioni sono 2, quella sanitaria che ti da il medico della mutua, e quella infortuni che ti copre se ti fai male avendo un incidente. La seconda è tipicamente pagata dall'azienda, la prima dal privato.
Pensione ci sono 3 pilastri, il primo è una cssa pubblica, il secondo è una cassa privata ma è affiliata con l'azienda, il terzo se lo vuoi te lo fai per cazzi tua (e lo puoi detrarre fino a 7k dalle tasse, sempre se nn sei a prelievo alla fonte). Le aliquote sono già comprese nel calcolo delle tasse, in genere sono molto più basse che in italia ma anche più basse come stipendio della pensione, per questo incoraggiano a fare il terzo pilastro (io che so povero non lo ho, lo farò quando avrò uno stipendio vero qq).
Axet
3rd March 2013, 14:57
il senso logico è che ci sono incentivi alla famiglia.
Comunque se hai prelievo alla fonte non detrai un cazzo :D
Ok ho fatto due simulazioni. Mi vengono meno tasse nel caso in cui fossi sposato ma mia moglie ha reddito 0.
Se avesse un reddito uguale al mio le tasse sarebbero molto più alte di quanto non pagherei da single.
Ora i conti tornano :sneer:
Btw come faccio a sapere se è prelievo alla fonte o meno? E se non è alla fonte, come funziona?
Quella dell'assicurazione sanitaria mi pare strano. Le assicurazioni sono 2, quella sanitaria che ti da il medico della mutua, e quella infortuni che ti copre se ti fai male avendo un incidente. La seconda è tipicamente pagata dall'azienda, la prima dal privato.
No idea, appena mi arriva il contratto ti posso dire con più precisione.
Pensione ci sono 3 pilastri, il primo è una cssa pubblica, il secondo è una cassa privata ma è affiliata con l'azienda, il terzo se lo vuoi te lo fai per cazzi tua (e lo puoi detrarre fino a 7k dalle tasse, sempre se nn sei a prelievo alla fonte). Le aliquote sono già comprese nel calcolo delle tasse, in genere sono molto più basse che in italia ma anche più basse come stipendio della pensione, per questo incoraggiano a fare il terzo pilastro (io che so povero non lo ho, lo farò quando avrò uno stipendio vero qq).
Ma conviene fare un piano pensionistico aggiuntivo quindi? Quanto costa? Hint varie? :nod:
Non so un cazzo di niente di sto paese di froci mangiacioccolata.
Alkabar
3rd March 2013, 15:40
100k sono ok per Geneva. Ottimo. Cerca attorno a Geneva, a Geneva è follia con le case.
Alkabar
3rd March 2013, 15:41
Ok ho fatto due simulazioni. Mi vengono meno tasse nel caso in cui fossi sposato ma mia moglie ha reddito 0.
Se avesse un reddito uguale al mio le tasse sarebbero molto più alte di quanto non pagherei da single.
Ora i conti tornano :sneer:
Btw come faccio a sapere se è prelievo alla fonte o meno? E se non è alla fonte, come funziona?
No idea, appena mi arriva il contratto ti posso dire con più precisione.
Ma conviene fare un piano pensionistico aggiuntivo quindi? Quanto costa? Hint varie? :nod:
Non so un cazzo di niente di sto paese di froci mangiacioccolata.
E' sempre alla fonte fino a che non arrivi a permessso C.
E non devi fare niente, solo dichiarare che è alla fonte.
San Vegeta
3rd March 2013, 17:22
io vorrei dirti che la paga base di 85k per ginevra/zurigo sono paghe da morti di fame. Lo stipendio medio nell'IT a zurigo è 130k, e non dico altro
anzi lo dico: a ginevra gli affitti sono carissimi, si parla di 2k chf al mese per un appartamentino di 70mq
Hador
3rd March 2013, 17:44
io vorrei dirti che la paga base di 85k per ginevra/zurigo sono paghe da morti di fame. Lo stipendio medio nell'IT a zurigo è 130k, e non dico altro
anzi lo dico: a ginevra gli affitti sono carissimi, si parla di 2k chf al mese per un appartamentino di 70mq2k franchi al mese per 70mq è lo stesso prezzo che c'è a lugano :| A me han provato ad affittarmi 38 metri quadi di monolocale a 1100chf più spese...
cmq come primo lavoro ci sta, io che prendo uno stipendio da povero vivo molto meglio che con uno stipendio medio in italia, poi nelle grandi aziende di consulenza si fa carriera in fretta. 130k franchi annui è anche l'ultimo scatto di stipendio dei prof di liceo se è per questo :sneer:
Alkabar
3rd March 2013, 19:17
io vorrei dirti che la paga base di 85k per ginevra/zurigo sono paghe da morti di fame. Lo stipendio medio nell'IT a zurigo è 130k, e non dico altro
anzi lo dico: a ginevra gli affitti sono carissimi, si parla di 2k chf al mese per un appartamentino di 70mq
Bruno, non esagerarle su, 85K-100K sono sopra alla media Svizzera, si vive benissimo anche con quei soldi e soprattutto mette anche via, inoltre puo' far la spesa nella parte francese che è a due passi.
130K sono quello che prende un senior a Zurigo. Non sono cosi' assurdi i salari. Cioè sono alti, ma non cosi' tanto.
Di nuovo: 130K li puoi fare dopo anni di esperienza.
Alkabar
3rd March 2013, 19:18
2k franchi al mese per 70mq è lo stesso prezzo che c'è a lugano :| A me han provato ad affittarmi 38 metri quadi di monolocale a 1100chf più spese...
cmq come primo lavoro ci sta, io che prendo uno stipendio da povero vivo molto meglio che con uno stipendio medio in italia, poi nelle grandi aziende di consulenza si fa carriera in fretta. 130k franchi annui è anche l'ultimo scatto di stipendio dei prof di liceo se è per questo :sneer:
Non prendi uno stipendio da povero, 4K al mese da studente non sei povero, non c'è verso....
Axet
3rd March 2013, 22:35
io vorrei dirti che la paga base di 85k per ginevra/zurigo sono paghe da morti di fame. Lo stipendio medio nell'IT a zurigo è 130k, e non dico altro
anzi lo dico: a ginevra gli affitti sono carissimi, si parla di 2k chf al mese per un appartamentino di 70mq
130k la media di un neoassunto con 1 anno di esperienza?
Di base o coi bonus poi?
Mi par strano tbh ma mi frega poco, se faccio due conti non mi resta qualcosa più che morir di fame :sneer:
Btw si gli affitti sono alti ma essendo in due smezziamo quindi sticazzi :nod:
Alkabar
3rd March 2013, 23:42
130k la media di un neoassunto con 1 anno di esperienza?
Di base o coi bonus poi?
Mi par strano tbh ma mi frega poco, se faccio due conti non mi resta qualcosa più che morir di fame :sneer:
Btw si gli affitti sono alti ma essendo in due smezziamo quindi sticazzi :nod:
Son tipo 5-6k netti, tolte le spese, che sono ALTE, restano sui 2.5-3k al mese, puliti, da metter via.
Ti rassicuro: Non ci muori di fame e non sono pochi.
Gli Svizzeri sorridono un sacco e son gentili e son carini, ma ricordati che è un paese molto xenofobo.
Axet
3rd March 2013, 23:51
Esempio di spese? Tolta la casa non vedo sti salassi, ma come detto non ne so praticamente un cazzo ^^
Alkabar
4th March 2013, 00:05
Esempio di spese? Tolta la casa non vedo sti salassi, ma come detto non ne so praticamente un cazzo ^^
Fai 1000-1500CHF per la casa, assumendo che siete in due e potete dividere la spesa in due (si leggi bene, la sto dividendo a metà di già),
piu' 300-400 chf spese assicurazione medica obbligatoria, costosa perchè a Geneva.
5000 puliti in busta, ti restano circa 3000-3200. Poi da mangiare: direi 400CHF se ne vanno, a meno che non compri sempre in Francia.
2500CHF ti restano, con fluttuazioni a seconda di come ti comporti.
Axet
4th March 2013, 00:13
Se riesco a stare sui 1.200 sulla casa son più contento, non voglio lesinare troppo ma non mi serve manco il superattico. Basta che sia decente e in una zona carina, non in culo al mondo o in zone di merda.
Sull'assicurazione sanitaria come detto controllerò il contratto quando arriva.
Sul cibo.. 400 franchi A PERSONA? 800 in due? Cosa mangi, tagliata e tartufo mezzogiorno e sera?
San Vegeta
4th March 2013, 00:35
lol io spendo 400chf al mese solo per i pranzi in orario di lavoro... non è che ti pagano 6k al mese per farti un regalo, è tutto in proporzione
Axet
4th March 2013, 00:45
lol io spendo 400chf al mese solo per i pranzi in orario di lavoro... non è che ti pagano 6k al mese per farti un regalo, è tutto in proporzione
Vabbè mangiare fuori costa un botto più che fare la spesa e mangiare in casa :gha:
Btw ci sono i buoni pasto per il mezzogiorno, o spend 400chf in aggiunta ai ticket?
Hador
4th March 2013, 09:37
Vabbè mangiare fuori costa un botto più che fare la spesa e mangiare in casa :gha:
Btw ci sono i buoni pasto per il mezzogiorno, o spend 400chf in aggiunta ai ticket?n farti tutte ste seghe sui soldi, tanto ti bastano. Io spendo 300 chf per i pranzi fuori, più faccio un 50-70 chf di spesa a settimana (ma molte cose le prendo in italia, quindi arrotonda per eccesso). E con uno stipendio sensibilmente più basso metto via circa 1k al mese (comprandomi stronzate, mi sono preso il pc e gli sci in 4 mesi -_- ).
La vita costa il doppio ma ti pagano il triplo, non sarai ricco (nel senso che non sei come uno che prende 100k euro in italia), ma stai benissimo.
Alkabar
4th March 2013, 10:32
Se riesco a stare sui 1.200 sulla casa son più contento, non voglio lesinare troppo ma non mi serve manco il superattico. Basta che sia decente e in una zona carina, non in culo al mondo o in zone di merda.
Sull'assicurazione sanitaria come detto controllerò il contratto quando arriva.
Sul cibo.. 400 franchi A PERSONA? 800 in due? Cosa mangi, tagliata e tartufo mezzogiorno e sera?
Per la spesa considerando 2 persone e che sei a Geneva, minimo 600CHF al mese in tutto. Con la parte francese e il LIDL puoi arrivare a 450.
Non sapevo faceste la spesa assieme.
Poi se ci aggiungi i pranzi al lavoro sono altri 400CHF.
Io mi porto da mangiare da casa e tanti come me fanno cosi' e piuttosto ho una assicurazione medica migliore. Quelli li risparmio tutti comunque.
Ma sei sposato? E' la tua ragazza o tua moglie o un amico ?
Hador
4th March 2013, 10:39
io mangio fuori per uscire dall'università 1 ora al giorno :sneer:
comunque dove ha scritto che sono in due? Avevo capito fosse da solo.
cmq axet guarda che in italia per la spesa ti partono comunque 250 euro al mese, è che non vivi da solo e non te ne rendi conto, 400 franchi di spesa non sono poi tanti - se ti prendi il filetto 2 volte a settimana li sfori facile e non di poco.
Axet
4th March 2013, 11:19
n farti tutte ste seghe sui soldi, tanto ti bastano. Io spendo 300 chf per i pranzi fuori, più faccio un 50-70 chf di spesa a settimana (ma molte cose le prendo in italia, quindi arrotonda per eccesso). E con uno stipendio sensibilmente più basso metto via circa 1k al mese (comprandomi stronzate, mi sono preso il pc e gli sci in 4 mesi -_- ).
La vita costa il doppio ma ti pagano il triplo, non sarai ricco (nel senso che non sei come uno che prende 100k euro in italia), ma stai benissimo.
Da quel poco che ho visto non mi sembrava che costasse il doppio la vita. Costa di più sicuro, ma recuperi su altre cose. Esempio: assicurazione della macchina costa un cazzo, non esiste il bollo, la benzina costa meno.
Per la spesa considerando 2 persone e che sei a Geneva, minimo 600CHF al mese in tutto. Con la parte francese e il LIDL puoi arrivare a 450.
Non sapevo faceste la spesa assieme.
Poi se ci aggiungi i pranzi al lavoro sono altri 400CHF.
Io mi porto da mangiare da casa e tanti come me fanno cosi' e piuttosto ho una assicurazione medica migliore. Quelli li risparmio tutti comunque.
Ma sei sposato? E' la tua ragazza o tua moglie o un amico ?
Vabbè ma la spesa la posso fare in francia, è sul confine del resto ginevra :D
Poi onestamente in italia non vivo solo quindi non ho idea di quanto costi fare la spesa, ma per mangiare colazione e cena 500 euro al mese mi sembrano un botto. Vedrò quando mi ci troverò, come detto mi sembra strano ma non ho informazioni a sufficienza per sapere se è così o meno.
Sulla spesa penso che la faremo insieme, non vedo molta logica nel fare spese separate. Vedremo :D
Btw come già detto andrei a vivere con un mio collega.
Verci
4th March 2013, 11:22
Axet, in svizzera fare la spesa costa un botto in più che in italia.
Se stai a Ginevra il WE sfrontali in francia e fai spesa là (occhio alla dogana al rientro se superi le quantità max autorizzate).
Tanto per darti un'idea, alla coop svizzera il filetto di manzo sta a 96chf/kg (fonte: http://www.coopathome.ch/b2c_coop/app/displayApp/(xcm=coop_dev&cpgsize=&layout=7.0-1_0_2_7_8_9_10_13_12_50_17_14_20_45_46_51_23_25&uiarea=15&carea=%24ROOT&cpgnum=1)/.do#|upd/?next=seeItem&itemkey=4545B458E31B5C5FE10000000A0301CE&itemCounter=0&itemPageSize=24&lastVisited=itemList&display_scenario=products|&carea=4AD5E25577AC2A2DE10000000A030109 )
Per il resto lo stipendio è buono, ma non eccelso, le case ti costeranno un mega sfottio assoluto e per le tasse han già detto gli altri svizzeri del forum.
In ogni caso togliti dai coglioni dall'italia...
p.s. tanto per darti un'idea:
http://www.ticinofinanza.ch/?mode=comunicati&id=1823
http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/themen/03/04/blank/key/lohnstruktur/interloehne.html
Hador
4th March 2013, 11:24
la vita costa il doppio, è vero che alcune cose costano meno ma non hai idea di quante spese random alla fine ti escano, ed ognuna è cara. Il cibo costa una fucilata, uscire costa una fucilata, le tasse varie del cazzo (canone rai so 400 franchi all'anno, tanto per dire) sono alte. Il bollo, mi spiace, ma esiste :D
MA prendi più soldi e ti resta in tasca di più, inoltre hai MOLTO più potere d'acquisto (facendo un esempio stupido, un conto è prendersi un ipod a 200 euro guadagnandone 1500, un conto è prenderselo a 250 franchi guadagnandone 5000), poi se vivi col tuo collega abbassi le spese di brutto.
Verci
4th March 2013, 11:31
da statistiche ufficiali, rispetto alla media italiana, in svizzera si guadagna il 100% in più (il doppio), ma il reale potere di acquisto è solo del 40% superiore.
Tradotto: la vita costa (in media) il 50% in più che in italia
poi varia tantissimo da cantone a cantone.
per darti un'idea, stipendio medio a zurigo e basilea (i più alti) sono circa 13k chf/mese, nel ticino (il più povero) siamo a 5k chf/mese
Il costo della vita va più o meno di pari passo.
Axet
4th March 2013, 11:35
Il bollo sull'auto esiste? Ho cercato più volte e ho sempre trovato il contrario :shrug:
Mi giri un calcolatore please?
Verci
4th March 2013, 11:38
http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/themen/03/04/blank/key/lohnstruktur/salarium.html
Zaider
4th March 2013, 11:39
Axet dopo la mia esperienza in Australia e quella irlandese che sto per iniziare ti do uno spassionato consiglio:
Quando devi fare preventivi di spesa pensa sempre al peggio :) come dice hador non sai mai che cagate di spesa salterà fuori. Non è per farti paranoie strane, ma solo perché altrimenti fai affidamento su risorse che non hai
Verci
4th March 2013, 11:45
per l'auto devi applicare l'imposta cantonale sui veicoli a motore. Controlla nel sito del cantone ove risiederai e troverai tutte le informazioni del caso.
p.s. non mi ricordo poi se fosse passata o meno la seguente legge: http://www.sicurauto.it/news/svizzera-ecco-la-nuova-supertassa-auto-sulla-co2.html
Alkabar
4th March 2013, 11:48
da statistiche ufficiali, rispetto alla media italiana, in svizzera si guadagna il 100% in più (il doppio), ma il reale potere di acquisto è solo del 40% superiore.
Tradotto: la vita costa (in media) il 50% in più che in italia
poi varia tantissimo da cantone a cantone.
per darti un'idea, stipendio medio a zurigo e basilea (i più alti) sono circa 13k chf/mese, nel ticino (il più povero) siamo a 5k chf/mese
Il costo della vita va più o meno di pari passo.
Devi aggiungere il LORDI. Sono gli stipendi LORDI.
Verci
4th March 2013, 11:52
si, intendevo ovviamente salario lordo...
Axet
4th March 2013, 11:54
da statistiche ufficiali, rispetto alla media italiana, in svizzera si guadagna il 100% in più (il doppio), ma il reale potere di acquisto è solo del 40% superiore.
Vabbè ma quel che vado a prendere è ben più del doppio rispetto ad ora :nod:
Verci
4th March 2013, 12:24
era per fare la proporzione tra salario e costo della vita...
Zaider
4th March 2013, 12:41
http://www.expatistan.com/cost-of-living/comparison/milan/geneva
Verci
4th March 2013, 13:05
1 cocktail drink in downtown club CHF 19.77 (€16.23) €9.21
figa troia, 9,21€ di media un drink in disco a milano?
ok che è un po' che non ci vado, ok che ero sempre ubriaco e non mi ricordo un cazzo... ma da me a Gallangeles i ladri te ne chiedono 6€ per un cazzo di sbagliato...
Sono un provinciale di merda...
p.s. uno spritz a lugano sono easy 12 chf e non esiste in pratica happy hour o aperitivo mangiato...
Axet
4th March 2013, 13:25
Discoteca a milano son sempre 10 euro, altro che 9,20 :nod:
Cmq sticazzi@ il link di zaider.
Però non son d'accordo sui prezzi delle case. Sto cercando, so come sono i prezzi a ginevra. Alti, ma non l'80% in più che a milano. Sticazzi cmq :metal:
Zaider
4th March 2013, 13:36
Discoteca a milano son sempre 10 euro, altro che 9,20 :nod:
Cmq sticazzi@ il link di zaider.
Però non son d'accordo sui prezzi delle case. Sto cercando, so come sono i prezzi a ginevra. Alti, ma non l'80% in più che a milano. Sticazzi cmq :metal:
come dice il sito stesso non è roba bullet proof ^^ con sydney a torta finita ci ha preso abbastanza però.. :)
Hador
4th March 2013, 14:40
il sito è sballato rispetto a milano, appartamento di 80 metri quadri in zona cittadina a 1500 euro al mese non si è mai visto.
Quello stipendio equivale a un 3.5k e passa al mese a milano secondo me, ripeto, io che ne prendo il 60% e pago un affitto alto riesco a mettere via più di quanto mettevo via a milano con 1200 euro al mese e casa di proprietà.
Nel senso, non ti ci compri il bmw, ma ti ci paghi un affitto, ti ci compri quel che vuoi comprare, ci vai in vacanza e ti resta una cifra decente in tasca. Quindi smettila di farti le pippe sui soldi e vai la che te fa bene, prenderai abbastanza per toglierti qualche sfizio.
Axet
4th March 2013, 15:06
http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/themen/03/04/blank/key/lohnstruktur/salarium.html
Stando a questo l'offerta che mi han fatto è sopra la media :nod:
Senza contare straordinari sensati (anzichè irrisori) ed eventuale bonus individuale.
il sito è sballato rispetto a milano, appartamento di 80 metri quadri in zona cittadina a 1500 euro al mese non si è mai visto.
Quello stipendio equivale a un 3.5k e passa al mese a milano secondo me, ripeto, io che ne prendo il 60% e pago un affitto alto riesco a mettere via più di quanto mettevo via a milano con 1200 euro al mese e casa di proprietà.
Nel senso, non ti ci compri il bmw, ma ti ci paghi un affitto, ti ci compri quel che vuoi comprare, ci vai in vacanza e ti resta una cifra decente in tasca. Quindi smettila di farti le pippe sui soldi e vai la che te fa bene, prenderai abbastanza per toglierti qualche sfizio.
Ma infatti ci vado.
Ho già in programma anche la macchina nuova una volta finito il periodo di prova :confused:
San Vegeta
4th March 2013, 19:41
Axet, ovviamente fai strabene a venire in svizzera. magari ti romperai i coglioni come me, magari no, ma a prescindere fai bene, questo è un dato di fatto.
Solo non guardare allo stipendio che prendi che poi pensi di diventare ricco, perchè non è così :) farai una vita agiata, senza problemi economici, ti prenderai una bella auto e avrai meno problemi quando farai i preventivi per le vacanze (io ai 4200chf per 2 settimane a Cuba ho reagito con un 2vabbè", se fosse stato in italia col cazzo che l'avrei presa bene).
Detto questo, se vedi le job offer su www.darwinrecruitment.com, 85k a zurigo sono sotto la media. non vuol dire che muori di fame, però secondo me devi puntare al cambio di lavoro appena possibile. sulla pizza zurighese mi dicono esserci tantissime offerte, solo poche delle quali finisce online, quindi cambia lavoro finchè non raggiungi quello che ti soddisfa di più
P.S. io non sono ancora andato a zurigo o ginevra, magari quando fa più caldo e conosci un po' la zona mi porti in giro per la città :)
Hador
4th March 2013, 21:44
Axet, ovviamente fai strabene a venire in svizzera. magari ti romperai i coglioni come me, magari no, ma a prescindere fai bene, questo è un dato di fatto.
Solo non guardare allo stipendio che prendi che poi pensi di diventare ricco, perchè non è così :) farai una vita agiata, senza problemi economici, ti prenderai una bella auto e avrai meno problemi quando farai i preventivi per le vacanze (io ai 4200chf per 2 settimane a Cuba ho reagito con un 2vabbè", se fosse stato in italia col cazzo che l'avrei presa bene).
Detto questo, se vedi le job offer su www.darwinrecruitment.com, 85k a zurigo sono sotto la media. non vuol dire che muori di fame, però secondo me devi puntare al cambio di lavoro appena possibile. sulla pizza zurighese mi dicono esserci tantissime offerte, solo poche delle quali finisce online, quindi cambia lavoro finchè non raggiungi quello che ti soddisfa di più
P.S. io non sono ancora andato a zurigo o ginevra, magari quando fa più caldo e conosci un po' la zona mi porti in giro per la città :)secondo me la gente qua diventa scema, e avendo troppo poi rosika. Tipo i ticinesi, stanno nella parte più figa della svizzera e rosikano che quelli di zurigo prendono 2k in più al mese. Cavolo invece che comprarti il porche ti comprerai il bmw, dramma :sneer:
quando invece, soprattutto risparmiando sulle minchiate, tipo la macchina nuova sopracitata che a ginevra non serve un cazzo e ti partono minimo 100-150 franchi di parcheggio al mese, uno si può fare una gran vita senza troppi stress.
Axet
4th March 2013, 22:01
Axet, ovviamente fai strabene a venire in svizzera. magari ti romperai i coglioni come me, magari no, ma a prescindere fai bene, questo è un dato di fatto.
Perchè ti rompi / ti sei rotto i coglioni? Se ti va di spiegare, obv.
Solo non guardare allo stipendio che prendi che poi pensi di diventare ricco, perchè non è così :) farai una vita agiata, senza problemi economici, ti prenderai una bella auto e avrai meno problemi quando farai i preventivi per le vacanze (io ai 4200chf per 2 settimane a Cuba ho reagito con un 2vabbè", se fosse stato in italia col cazzo che l'avrei presa bene).
Detto questo, se vedi le job offer su www.darwinrecruitment.com, 85k a zurigo sono sotto la media. non vuol dire che muori di fame, però secondo me devi puntare al cambio di lavoro appena possibile. sulla pizza zurighese mi dicono esserci tantissime offerte, solo poche delle quali finisce online, quindi cambia lavoro finchè non raggiungi quello che ti soddisfa di più
Ma ricco no, figurati, però una vita con meno patemi economici senza dubbio.
Giusto per puntualizzare, che poi come già detto mi importa relativamente, ma io sarò a Ginevra non a Zurigo, e cercando offerte a Ginevra sul sito che hai linkato non ho trovato offerte migliori per una risorsa NON senior :)
Che poi come detto coi bonus e straordinari dovrebbe passare in scioltezza i 100k.
85 è il worst case scenario dove in pratica la ditta fallisce e lascia a casa tutti il giorno dopo :D
P.S. io non sono ancora andato a zurigo o ginevra, magari quando fa più caldo e conosci un po' la zona mi porti in giro per la città :)
Si può fare :P
Axet
4th March 2013, 22:15
quando invece, soprattutto risparmiando sulle minchiate, tipo la macchina nuova sopracitata che a ginevra non serve un cazzo e ti partono minimo 100-150 franchi di parcheggio al mese, uno si può fare una gran vita senza troppi stress.
Hai ragione eh, però sono un motorhead. Non ci posso fare un cazzo :shrug:
Poi farei spesso avanti e indietro, tipo una volta ogni due settimane, quindi mi serve la macchina che prendere troppo il treno mi vien male :D
Alkabar
4th March 2013, 22:33
Perchè ti rompi / ti sei rotto i coglioni? Se ti va di spiegare, obv.
Rubano i soldi al nostro paese, ma si vantano di essere migliori. Lo senti e lo vedi. Dopo un po' entri in uno stato di apatia, per cui gli Svizzeri sono tipo fantasmi che ti stanno attorno e dicono le loro cagate e te fai quello che ti chiedono, nonostante la stupidità della richiesta e li stai a guardare fallire, senza neanche perdere tempo a spiegargli che si fanno male a cadere in quel modo, perchè tanto non capiscono, mentre ti pagano indietro i soldi che hanno rubato al tuo paese.
E' tutto molto surreale.
Hador
4th March 2013, 22:41
Hai ragione eh, però sono un motorhead. Non ci posso fare un cazzo :shrug:
Poi farei spesso avanti e indietro, tipo una volta ogni due settimane, quindi mi serve la macchina che prendere troppo il treno mi vien male :Dno ma quando dico non serve a un cazzo non intendo che non serve a un cazzo tipo in città in italia, intendo che non la puoi proprio usare. A ginevra non so, ma a lugano come a zurigo i parcheggi gratuiti in strada non esistono, e lasciarla in quelli a pagamento costa una mazzata. Io penso che una macchina serva, in generale, ma usarla in città è impossibile e trovare un posto dove parcheggiarla in settimana è costoso. Infatti mo mi costruiscono il campus nuovo di informatica sul parcheggio dove la lascio io, devo inventarmi un'altra soluzione a breve :|
C'è da dire che a zurigo hanno 2 milioni di tram/atobus e passano ogni 5 minuti.
Alkabar
4th March 2013, 22:58
no ma quando dico non serve a un cazzo non intendo che non serve a un cazzo tipo in città in italia, intendo che non la puoi proprio usare. A ginevra non so, ma a lugano come a zurigo i parcheggi gratuiti in strada non esistono, e lasciarla in quelli a pagamento costa una mazzata. Io penso che una macchina serva, in generale, ma usarla in città è impossibile e trovare un posto dove parcheggiarla in settimana è costoso. Infatti mo mi costruiscono il campus nuovo di informatica sul parcheggio dove la lascio io, devo inventarmi un'altra soluzione a breve :|
C'è da dire che a zurigo hanno 2 milioni di tram/atobus e passano ogni 5 minuti.
è vero.
Axet
4th March 2013, 23:01
Rubano i soldi al nostro paese, ma si vantano di essere migliori. Lo senti e lo vedi. Dopo un po' entri in uno stato di apatia, per cui gli Svizzeri sono tipo fantasmi che ti stanno attorno e dicono le loro cagate e te fai quello che ti chiedono, nonostante la stupidità della richiesta e li stai a guardare fallire, senza neanche perdere tempo a spiegargli che si fanno male a cadere in quel modo, perchè tanto non capiscono, mentre ti pagano indietro i soldi che hanno rubato al tuo paese.
E' tutto molto surreale.
Un po' meno criptico magari
no ma quando dico non serve a un cazzo non intendo che non serve a un cazzo tipo in città in italia, intendo che non la puoi proprio usare. A ginevra non so, ma a lugano come a zurigo i parcheggi gratuiti in strada non esistono, e lasciarla in quelli a pagamento costa una mazzata. Io penso che una macchina serva, in generale, ma usarla in città è impossibile e trovare un posto dove parcheggiarla in settimana è costoso. Infatti mo mi costruiscono il campus nuovo di informatica sul parcheggio dove la lascio io, devo inventarmi un'altra soluzione a breve :|
C'è da dire che a zurigo hanno 2 milioni di tram/atobus e passano ogni 5 minuti.
A parte che sono a Ginevra, non Zurigo (e 10, pd), sono d'accordo con te. Lo so.
Ma la macchina la voglio cmq, magari lì non la uso un cazzo. Ma la userei per tornare in Italia e usarla lì.
Che poi ce l'ho già la macchina, così come la moto. Però se riuscissi a prenderne una più figa non mi dispiacerebbe :D
Alkabar
4th March 2013, 23:10
Un po' meno criptico magari
Sono razzisti, ricchi, bigotti e ignoranti, ma sorridono un sacco pero'.
Hador
4th March 2013, 23:18
cioè sono come gli italiani, ma noi invece che sorridere ti rubiamo il portafogli :sneer:
Alkabar
4th March 2013, 23:48
cioè sono come gli italiani, ma noi invece che sorridere ti rubiamo il portafogli :sneer:
...dov'è che siamo ricchi noi....???
Wolfo
4th March 2013, 23:55
cioè sono come gli italiani, ma noi invece che sorridere ti rubiamo il portafogli :sneer:
noooo, noi sorridiamo, mentre ti fottiamo il portafogli :sneer:
Glorifindel
5th March 2013, 00:28
...dov'è che siamo ricchi noi....???
bhe dai, gli evasori fiscali sono ricchi :sneer:
San Vegeta
5th March 2013, 08:58
ti faccio un paio di esempi:
ieri ho conosciuto una signora che viene a fare balli caraibici, si viene a sapere che abita nel condominio del mio capo. Le dico nome e congnome di lui e della compagna, niente. nome della bambina, niente. Coordinate precise di dove abita, niente. Macchina, garage, orari, niente. Poi alla fine scopro che questa in 15 anni che abita lì, conosce solo sua madre che abita al piano di sotto e quelli della porta in faccia a lei, perchè sono 4 ragazzi (e le piace il manubrio giovane). Questa abita da 15 anni in un condominio dove non conosce nessuno.
Io quando sono arrivato mi son presentato ai vicini (4 famiglie): uno mi ha chiuso la porta in faccia, una mi ha detto "va bene" e ha chiuso la porta, uno mi ha salutato e ha chiuso la porta, sua madre mi ha detto che se ho bisogno di aiuto per qualcosa posso chiedere a lei. Quest'ultima non è svizzera.
I primi giorni al lavoro mi sentivo dire "voi italiani qui, voi italiani lì, rubate soldi, rubate lavoro, gne gne gne". Quando gli ho fatto paragonare i miei orari di lavoro con i loro hanno smesso di parlare.
ti è più chiaro? :P
Verci
5th March 2013, 09:17
fai te quello che sento ogni giorno a passare la frontiera...
Hador
5th March 2013, 09:21
ti faccio un paio di esempi:
ieri ho conosciuto una signora che viene a fare balli caraibici, si viene a sapere che abita nel condominio del mio capo. Le dico nome e congnome di lui e della compagna, niente. nome della bambina, niente. Coordinate precise di dove abita, niente. Macchina, garage, orari, niente. Poi alla fine scopro che questa in 15 anni che abita lì, conosce solo sua madre che abita al piano di sotto e quelli della porta in faccia a lei, perchè sono 4 ragazzi (e le piace il manubrio giovane). Questa abita da 15 anni in un condominio dove non conosce nessuno.
Io quando sono arrivato mi son presentato ai vicini (4 famiglie): uno mi ha chiuso la porta in faccia, una mi ha detto "va bene" e ha chiuso la porta, uno mi ha salutato e ha chiuso la porta, sua madre mi ha detto che se ho bisogno di aiuto per qualcosa posso chiedere a lei. Quest'ultima non è svizzera.
I primi giorni al lavoro mi sentivo dire "voi italiani qui, voi italiani lì, rubate soldi, rubate lavoro, gne gne gne". Quando gli ho fatto paragonare i miei orari di lavoro con i loro hanno smesso di parlare.
ti è più chiaro? :Pse vai a salutare i vicini a milano ottieni lo stesso identico risultato :sneer:
Verci
5th March 2013, 09:53
sanve, ma che ti frega dei vicini di casa ?
l'importante è che non ti rompano le balle se la notte ti sentono grugnire con le maiale... :D
Axet
5th March 2013, 10:04
ti faccio un paio di esempi:
ieri ho conosciuto una signora che viene a fare balli caraibici, si viene a sapere che abita nel condominio del mio capo. Le dico nome e congnome di lui e della compagna, niente. nome della bambina, niente. Coordinate precise di dove abita, niente. Macchina, garage, orari, niente. Poi alla fine scopro che questa in 15 anni che abita lì, conosce solo sua madre che abita al piano di sotto e quelli della porta in faccia a lei, perchè sono 4 ragazzi (e le piace il manubrio giovane). Questa abita da 15 anni in un condominio dove non conosce nessuno.
Io quando sono arrivato mi son presentato ai vicini (4 famiglie): uno mi ha chiuso la porta in faccia, una mi ha detto "va bene" e ha chiuso la porta, uno mi ha salutato e ha chiuso la porta, sua madre mi ha detto che se ho bisogno di aiuto per qualcosa posso chiedere a lei. Quest'ultima non è svizzera.
I primi giorni al lavoro mi sentivo dire "voi italiani qui, voi italiani lì, rubate soldi, rubate lavoro, gne gne gne". Quando gli ho fatto paragonare i miei orari di lavoro con i loro hanno smesso di parlare.
ti è più chiaro? :P
Va be' sulla prima parte non mi sembra un problema svizzero, cioè non credo che a Milano sia diverso.
Sulla seconda hai ragione, ma potrei sempre far notare nel caso che se hanno assunto me vuol dire che non c'era nessuno svizzero con skill paragonabili ed interessato :nod:
Axet
5th March 2013, 10:39
fai te quello che sento ogni giorno a passare la frontiera...
Tipo?
Verci
5th March 2013, 11:02
Tipo?
http://tw.gs/YZu3Az
Axet
5th March 2013, 11:07
http://tw.gs/YZu3Az
:eek:
Bisogna metterli a posto con due paroline :nod:
Axet
6th March 2013, 01:00
Altre info varie:
- banca / conto in banca? cosa serve per aprirne uno e quanto ci vuole; ci sono banche da preferire ad altre?
- operatore cellulare. quale conviene?
Alkabar
6th March 2013, 08:41
Altre info varie:
- banca / conto in banca? cosa serve per aprirne uno e quanto ci vuole; ci sono banche da preferire ad altre?
5 minuti. Vai con carta di identità/passaporto e indirizzo dove abiti.
- operatore cellulare. quale conviene?
Nessuno, sono dei ladri.
Verci
6th March 2013, 10:37
banca, se non hai grosse necessità guarda la postfinance.
Verci
6th March 2013, 10:38
p.s. soldi per cambiarli si cambiano ai baracchini vicino alla frontiera o ti ammazzi in commissioni e cambi ladri...
Hador
6th March 2013, 10:48
ma perchè uno, in italia come in svizzera, dovrebbe farsi il conto alle poste io non lo so :|
Verci
6th March 2013, 11:16
in italia ho conto su una banca normale.
in svizzera il conto mi serve unicamente per ricevere il salario e prelevarlo.
Il conto postfinance è quello che costa meno di tutti, mi permette di prelevare da tutti gli sportelli postali svizzeri (e anhce quelli esteri, ma evito di uccidermi di commissioni), se volessi ci potrei domiciliare bollette etc...
Avendo già il mio conto in banca "ufficiale" su cui ho domiciliato tutte le spese, non vedo perchè dovrei spendere 2-3-4 volte tanto per dire di avere il conto alla UBS o simili...
Axet
6th March 2013, 12:04
in italia ho conto su una banca normale.
in svizzera il conto mi serve unicamente per ricevere il salario e prelevarlo.
Il conto postfinance è quello che costa meno di tutti, mi permette di prelevare da tutti gli sportelli postali svizzeri (e anhce quelli esteri, ma evito di uccidermi di commissioni), se volessi ci potrei domiciliare bollette etc...
Avendo già il mio conto in banca "ufficiale" su cui ho domiciliato tutte le spese, non vedo perchè dovrei spendere 2-3-4 volte tanto per dire di avere il conto alla UBS o simili...
Si ma io ci devo vivere lì, mi serve un conto "standard". Non so se mi spiego :P
Parlando di commissioni: se io pago con CC italiana in svizzera (o viceversa con CC svizzera in italia), pago le commissioni sulla transazione o viene semplicemente applicato il tasso di cambio vigente al momento? :look:
ilsagola
6th March 2013, 12:17
Dovrebbe dipendere da in che valuta hai il conto, delle banche ti permettono anche di farlo in doppia valuta eventualmente, sennò mi sa che son cazzi dritti in culo per il cambio ergo non ti conviene pagare euro se hai carta in franchi ne franchi se hai carta in euro
Hador
6th March 2013, 12:45
Si ma io ci devo vivere lì, mi serve un conto "standard". Non so se mi spiego :P
Parlando di commissioni: se io pago con CC italiana in svizzera (o viceversa con CC svizzera in italia), pago le commissioni sulla transazione o viene semplicemente applicato il tasso di cambio vigente al momento? :look:io ho ubs ma ho conto da studenti e non pago un cazzo.
Ma mi pare che se ci lasci sopra dei soldi o hai stipendio paghi meno commissioni.
CC ti viene applicato il cambio della banca, che NON è quello ufficiale, e in più ci paghi l'1.75% di commissioni.
la cosa migliore è pagare tutto in franchi, piccole spese in euro cmq usare la CC, nel caso in cui ti servano tanti soldi ti conviene farti conto multivaluta in italia, tipo fineco, ti fai bonifico franchi-franchi e poi da fineco te li cambi in euro.
Verci
6th March 2013, 13:02
dagli un occhio: https://www.postfinance.ch/
p.s. usare CC all'estero (CC svizzera in italia e viceversa) ti prendi solo ed unicamente inculate, devi avere carta svizzera e carta italiana da usare ognuna nel proprio paese. A meno che non ti piaccia prendere pannocchie nell'ano... :look:
Il cambio delle banca (tutte) se ti va bene ti fotte il 2-3% rispetto al cambio ufficiale del giorno. Presso i bagarini del confine in più di un anno lo scostamento medio tra cambio applicato e cambio ufficiale è dello 0,8%. E non ci sono commissioni, cosa che in banca ti ammazzano.
La swiss è il paese delle banche, ma stanne lontano quanto puoi... a meno che tu non abbia 1M+ chf... allora ti si aprono porte molto interessanti, più o meno legali...
Se ti servono molti soldi in svizzera portati il cash dalla dogana e cambi ai bagarini. Fino a 10.000€ è legale passare la dogana con il cash. I bagarini non registrano nulla (anche se dovrebbero) e ti trovi freschi CHF in tasca.
Magari poi se sei un cliente sconosciuto evita di portarli tutti in botta in banca svizzera...
Alkabar
6th March 2013, 13:03
Si ma io ci devo vivere lì, mi serve un conto "standard". Non so se mi spiego :P
Parlando di commissioni: se io pago con CC italiana in svizzera (o viceversa con CC svizzera in italia), pago le commissioni sulla transazione o viene semplicemente applicato il tasso di cambio vigente al momento? :look:
Cc svizzera italia, ti tracciano e poi nel dubbio potrebbero venire a romperti i coglioni, onere prova tuo lato == possibile multa. Sti cazzi, compra gli euro prima e poi usali in Italia.
Hador
6th March 2013, 13:09
Cc svizzera italia, ti tracciano e poi nel dubbio potrebbero venire a romperti i coglioni, onere prova tuo lato == possibile multa. Sti cazzi, compra gli euro prima e poi usali in Italia.
se sei iscritto all'aire non c'è nulla di male, qua ho un sacco di gente che conosco che lo fa abitualmente. Sei paranoico.
Verci
6th March 2013, 13:35
il cash è sempre >>> all
Verci
6th March 2013, 13:45
e poi ci sta poco da non essere paranoici...
io non voglio che mi vengano a controllare, che si facciano i cazzi loro che io mi faccio gli affari miei.
ergo sticazzi e via di cash...
e di farmi rapinare dalle banche in commissioni e costi di merda nascosti qua e là non mi passa proprio per il cervello...
una volta un tipo in CH era perplesso che stavo a fa l'acquisto in cash anche se corposo, gli ho semplicemente detto che erano buoni e che se non gli piacevano perdeva il cliente.
Mi ha fatto pure lo sconto :nod:
p.s. ricordati che avendo un conto in svizzera registrato devi denunciarlo in ita se (mi pare, vado a memoria) il deposito medio nell'anno è superiore a 5000€. A me è arrivata lettera dalla banca con deposito "ufficiale" per il 730 = 35€, ergo non si dichiara nulla ! :D
Alkabar
6th March 2013, 14:09
se sei iscritto all'aire non c'è nulla di male, qua ho un sacco di gente che conosco che lo fa abitualmente. Sei paranoico.
Secondo il principio dell'inversione dell'onere della prova, l'unico modo per cui non ti si puo' contestare mai nulla è se non hai nessun legame con l'Italia.
E' possibile un reato nei confronti dell'Italia se non c'è transazione alcuna con l'Italia e tutte le altre sono pulite (ma a loro delle altre non puo' e non deve interessare)?
No.
Fine dei giochi.
Hador
6th March 2013, 14:48
avere un conto estero e lavorare all'estero non è reato, ripeto, siete paranoici.
Mentre se portate illegamente contante in italia li si che se vi beccano sono cazzi.
Verci
6th March 2013, 15:05
se stai sotto x€ è tutto legale.
non tracciato, ma legale.
il che è meglio :)
Wolfo
6th March 2013, 15:22
fino a 9900pleuri porti tutto il cazzo del tutto avanti e indietro per l'europa come straminchia te pare, e credo rientri anche la svissera ma nun so' sicuro
Hador
6th March 2013, 15:24
fino a 9900pleuri porti tutto il cazzo del tutto avanti e indietro per l'europa come straminchia te pare, e credo rientri anche la svissera ma nun so' sicuro10k euro ALL'ANNO.
ma il succo è che sopra il k non puoi pagare in contanti, e caricare nel bancomat 10k euro cash è molto più rischioso che farsi un bonifico da un conto estero dichiarato.
Non voler dichiarare un conto estero per non pagare 30 euro di eventuale tassa e rischiando multe poi è demenziale.
Wolfo
6th March 2013, 15:27
pensavo fossero tipo "puoi circolare max con 9999€ di contante fra i paesi membri" fosse applicato anche alla svizzera con qualche salcazzo trattato
Hador
6th March 2013, 15:32
il limite è sull'importazione, puoi importare in contanti massimo 10k annui dall'estero all'italia, sopra devi dichiarare.
ma se ti fermano e hai 9k in contanti in tasca, ma anche 2k, stai sicuro che ti smontan la macchina
Alkabar
6th March 2013, 16:03
il limite è sull'importazione, puoi importare in contanti massimo 10k annui dall'estero all'italia, sopra devi dichiarare.
ma se ti fermano e hai 9k in contanti in tasca, ma anche 2k, stai sicuro che ti smontan la macchina
Con 2K non ti smontano la macchina ahhahaha. Ti prendono giu' il nome e considerano la tua quota per quell'anno. E nessuno vuol spendere 10K di euro all'anno in Italia qua.
Ad ogni modo, da statistica, gli errori capitano il 45% delle volte con il fisco italiano, per cui se vengono a fare un controllo, per statistica, hai quasi la 1 possibilità su 2 di aver dei problemi, a meno di rendere impossibile un errore perchè non si possono aggrappare a niente di niente.
Verci
6th March 2013, 16:39
1- fare un cazzo di bonifico di 10k chf da svizzera a italia (o anche viceversa) tra cambio ladrissimo e commissioni mi costa minimo 250€ rispetto cambiare cash ai bagarini (tempo 5 minuti sulla strada di casa mentre faccio il pieno). Se tu hai soldi da buttare parliamone che ti faccio da fottuto spallone e i 250€ li passi a me...
2- la macchina ai frontalieri la smontano a prescindere perchè gli stai sul cazzo. Con o senza €. Mi son trovato macchina smontata senza nessun senso oppure lasciato andare come un agnellino anche se avevo dichiarato di avere valuta con me. E poi basta sapere quali dogane fare... certo che se fai sempre chiasso autostrada ti sgamano...
3- non vorrei dire una minchiata, ma tu puoi tenerti 10k€ in tasca ogni giorno legalmente mentre attraversi il confine, sta cosa del tetto massimo annuo mi pare una gran cagata mai sentita.
l'appoggio a Alka che meno si è visibili all'italia, meglio è. Su tutto :)
San Vegeta
6th March 2013, 19:45
Altre info varie:
- banca / conto in banca? cosa serve per aprirne uno e quanto ci vuole; ci sono banche da preferire ad altre?
- operatore cellulare. quale conviene?
evita banca di stato e bsi, dato che sono nostre clienti :p
la raffeisen e la corner bank non mi sembrano male
come provider telefonico, se prende la rete, vai su orange, ti fa dei contratti spettacolari. Sunrise SE qualcosa va male, sei fottuto, e non sono manco tanto economici. swisscom è cara ma offre un buon servizio
Hador
6th March 2013, 21:26
1- fare un cazzo di bonifico di 10k chf da svizzera a italia (o anche viceversa) tra cambio ladrissimo e commissioni mi costa minimo 250€ rispetto cambiare cash ai bagarini (tempo 5 minuti sulla strada di casa mentre faccio il pieno). Se tu hai soldi da buttare parliamone che ti faccio da fottuto spallone e i 250€ li passi a me...
2- la macchina ai frontalieri la smontano a prescindere perchè gli stai sul cazzo. Con o senza €. Mi son trovato macchina smontata senza nessun senso oppure lasciato andare come un agnellino anche se avevo dichiarato di avere valuta con me. E poi basta sapere quali dogane fare... certo che se fai sempre chiasso autostrada ti sgamano...
3- non vorrei dire una minchiata, ma tu puoi tenerti 10k€ in tasca ogni giorno legalmente mentre attraversi il confine, sta cosa del tetto massimo annuo mi pare una gran cagata mai sentita.
l'appoggio a Alka che meno si è visibili all'italia, meglio è. Su tutto :)
1) per spostare 2k e qualcosa euro ho pagato 30 euro rispetto al cambio ufficiale (che NON è quello dei bagarii), poi vedi tu :nod:
2) la macchina te la smontano gli italiani, agli svizzeri se ti trovano con 10k euro in tasca non frega un cazzo, anzi
3) dici una minchiata :D
comunque il punto è, se abiti in svizzera, i grandi acquisti li fai in svizzera, ergo il problema non sussite. Se vuoi spostare grandi somme, il modo migliore resta quello detto da me (conti multicurrency), sempre che tu non sia uno di quelli che tiene i soldi in cantina per paura dello stato ladro.
Axet
6th March 2013, 21:42
In primis grazie delle info.
In secondo luogo: conto multicurrency costa di più? Devo farlo in italia per forza o posso farlo in svizzera? Perchè il conto in italia non lo voglio, non ha senso farmi accreditare denaro nel paese dove non vivo (anche se poi ci tornerei molto spesso).
Il discorso mi fa venire in mente un punto su cui non mi avevate risposto: prendere mobili all'ikea a milano, caricarli su un furgone e portarli a ginevra è sconsigliabile vero? :sneer:
Hador
6th March 2013, 22:01
oltre che sconsigliabile è inutile...
ma scusa ora come ti pagavano, in assegni? Non lo hai un conto?
Puoi farlo anche in ch il conto in euro, ma il cambio è un po meno favorevole e hai delle commissioni sui prelievi.
San Vegeta
7th March 2013, 00:10
se lo fa in posta persino il versamento su conto italiano è gratis
BlackCOSO
7th March 2013, 00:17
Buona fortuna per il lavoro Prot-on ! :)
huntermaster
7th March 2013, 01:44
Axet, ovviamente fai strabene a venire in svizzera. magari ti romperai i coglioni come me, magari no, ma a prescindere fai bene, questo è un dato di fatto.
Solo non guardare allo stipendio che prendi che poi pensi di diventare ricco, perchè non è così :) farai una vita agiata, senza problemi economici, ti prenderai una bella auto e avrai meno problemi quando farai i preventivi per le vacanze (io ai 4200chf per 2 settimane a Cuba ho reagito con un 2vabbè", se fosse stato in italia col cazzo che l'avrei presa bene).
Detto questo, se vedi le job offer su www.darwinrecruitment.com, 85k a zurigo sono sotto la media. non vuol dire che muori di fame, però secondo me devi puntare al cambio di lavoro appena possibile. sulla pizza zurighese mi dicono esserci tantissime offerte, solo poche delle quali finisce online, quindi cambia lavoro finchè non raggiungi quello che ti soddisfa di più
P.S. io non sono ancora andato a zurigo o ginevra, magari quando fa più caldo e conosci un po' la zona mi porti in giro per la città :)
da totale ignorante
7000 al mese sono pochi?
San Vegeta
7th March 2013, 08:20
7000 lordi a zurigo non sono abbastanza da giustificare un cambio di vita del genere, a meno che uno in italia non abbia lavoro o muoia di fame... imo :)
Axet
7th March 2013, 08:44
oltre che sconsigliabile è inutile...
ma scusa ora come ti pagavano, in assegni? Non lo hai un conto?
Puoi farlo anche in ch il conto in euro, ma il cambio è un po meno favorevole e hai delle commissioni sui prelievi.
Certo che ce l'ho, ma non lavoro in svizzera facendomi accreditare i soldi in italia. Non ho idea di come funzioni col fisco ma la cosa non mi piace :D
Buona fortuna per il lavoro Prot-on ! :)
thanks :love:
edit:
sempre riguardo alla banca: devo andare per forza a ginevra per fare il conto o posso anche andare in una filiale del canton ticino?
O meglio, ovviamente lo posso fare anche dal canton ticino ma poi ci sono cazzi se devo andare in un'altra filiale per qualsivoglia motivo?
Hador
7th March 2013, 09:53
no ma che c'entra, il conto in ita puoi tenerlo lo stesso. Cioè io ho due conti, uno ita e uno ch, e lo stipendio mi viene versato su quello ch ovviamente.
il conto penso tu possa farlo anche in ticino, ma è veramente la cosa più veloce da fare...
Alkabar
7th March 2013, 09:59
7000 lordi a zurigo non sono abbastanza da giustificare un cambio di vita del genere, a meno che uno in italia non abbia lavoro o muoia di fame... imo :)
A Zurigo ti restano tipo 1500-2000 CHF mese. Cioè, perchè no?
Verci
7th March 2013, 10:41
@axetto:
conto lo devi aprire in svizzera e ti accreditano li lo stipendio in chf
conto in ita se ti serve lo tieni
in svizzera puoi aprire anche conto in €, i bonifici da conti della stessa valuta non costano, bonifici tra valute diverse ti inculano durerrimo
1) per spostare 2k e qualcosa euro ho pagato 30 euro rispetto al cambio ufficiale (che NON è quello dei bagarii), poi vedi tu :nod:
2) la macchina te la smontano gli italiani, agli svizzeri se ti trovano con 10k euro in tasca non frega un cazzo, anzi
3) dici una minchiata :D
comunque il punto è, se abiti in svizzera, i grandi acquisti li fai in svizzera, ergo il problema non sussite. Se vuoi spostare grandi somme, il modo migliore resta quello detto da me (conti multicurrency), sempre che tu non sia uno di quelli che tiene i soldi in cantina per paura dello stato ladro.
1- se hai perso 30€ su 2k€, su 10k€ ne perdi 150€ + spese del bonifico... non sei molto distante dai 200€ persi inutilmente. io non li gratto giù dai muri...
2- gli svizzeri sono ben contenti se gli porti valuta... i finanzieri italiani oltre a non fare una sega di nulla rompono solo il cazzo random. Le guardie di confine CH rompono solo il cazzo chiedendoti perchè lavori in CH, che cazzo ci vai a fare etc etc...
3- mi informo meglio... il tetto max annuo me pare una cagata...
@axet:
- mobili li compri all'ikea svizzera
- conto multicurrency c'è fineco che è decente (aperto in ita). Io continuo a sostenere che cambio ai bagarini e trasporto cash >>>
@hador again:
- non ho mai detto che cambio ufficiale è quello dei bagarini, dico solo che rispetto al cambio ufficiale quello dei bagarini è il migliore (es. di oggi: cambio ufficiale 0,8115, cambio al bagarino 0.805 (0,8% di differenza), cambio alla banca 0.79 (2,7% di differenza) in pratica ogni 1000€ ci smeno 15€ solo per il cambio diverso + commissioni che ai bagarini non ci sono...)
Hador
7th March 2013, 11:08
cambio fineco multicurrency 0,810045 - e no commissioni. :D
Verci
7th March 2013, 11:34
cambio fineco multicurrency 0,810045 - e no commissioni. :D
conto multicurrency c'è fineco che è decente (aperto in ita).
cmq ho tabella riassuntiva dei cambi fatti finora. In un anno i bagarini, rispetto ai cambi ufficiali, si sono fottuti lo 0,718%, molto accettabile contando che non voglio registrare passaggi di denaro (e poi a me serve avere cash in casa...)
Cifra
7th March 2013, 12:22
Ma è morto Bignasca?
Verci
7th March 2013, 12:50
si, il coglione è schiattato stanotte.
ma tanto ci sono i figli coglioni a continuare l'opera...
Cifra
7th March 2013, 14:30
Peccato mi era simpatico ( :asd: )
Vynnstorm
7th March 2013, 15:17
Uno puo' avere un conto svizzero sul quale si fa addebitare lo stip ed un conto italiano sul quale lascia qualche keuro ed eventualmente si fa arrivare gli euro (es affitti di famiglia etc.).
Una volta che hai cambiato qualche keuro in chf per le spese iniziali non ci sono problemi di cambi, in svizzera usi la carta svizzera ed i contanti, in ita/francia usi la carta italiana.
Se ho il conto multivaluta svizzero con su xeuro ed ychf, come funziona per bancomat/carte? In base a dove acquisto lui scala dallo stack giusto?
Verci
7th March 2013, 15:38
io ho due conti in CH, uno in € e uno in chf
sono conti separati con carte separate
Vynnstorm
7th March 2013, 15:50
io ho due conti in CH, uno in € e uno in chf
sono conti separati con carte separate
Ok, quindi se tu hai una casa in italia affittata puoi farti arrivare tutti i mesi un bonifico sul conto in euro senza pagarci commissioni. Hai una dichiarazione italiana, dove paghi le tasse dell'affitto, mentre in svizzera hai la ritenuta alla fonte.
Per le spese in svizzera usi contanti e bancomat sul conto chf, per le spese in italia usi il bancomat del conto in euro (quindi niente commissioni). In questa situazione non ha senso portare contanti tra ita e svizzera e viceversa, visto che puoi fare tutto con il bancomat (a meno che tu non voglia usare espressamente denaro contante). Se invece non hai entrate in euro, allora tutte le volte che torni in ita sei costretto a spostare chf-->eur e li ci paghi le commissioni alla banca, allora conviene farsi cambiare i chf in euro dai bagarini ed entrare in ita con eur contante (non credo sia legale).
Verci
7th March 2013, 17:57
appoggiare il salario sul conto in € ti fanno cambio ladro = nonono
appoggiare i rid italiani sul conto € in CH ti inculano di commissioni = nonono
il conto in € in CH lo avevo aperto per fare delle operazioni. Dal prox mese non mi serve più e lo chiudo, mantengo conto CH in chf e conto IT in €. Continuerò ad usare i bagarini e passo dal confine con il cash ;)
San Vegeta
7th March 2013, 20:17
A Zurigo ti restano tipo 1500-2000 CHF mese. Cioè, perchè no?
faccio fatica io a lugano, figurati a zurigo... non ha famiglia, ha bisogno di uscire, non sta sempre chiuso in casa come te :p
Galandil
8th March 2013, 02:12
cmq ho tabella riassuntiva dei cambi fatti finora. In un anno i bagarini, rispetto ai cambi ufficiali, si sono fottuti lo 0,718%, molto accettabile contando che non voglio registrare passaggi di denaro (e poi a me serve avere cash in casa...)
Cmq quella % è di + della commissione (6 pips) che prende Fineco quando fai i cambi col multicurrency.
Verci
8th March 2013, 10:49
gala, con fineco devo cmq portare i CHF dalla swiss all'italia...
Axet
8th March 2013, 16:13
Ho mandato delle "candidature" per 6 appartamenti di una agenzia di ginevra, mi han risposto che senza il permesso B manco prendono in considerazione la candidatura.
Ma mica era l'agenzia che una volta che gli davi il contratto ti faceva un foglio con cui poi richiedere il permesso B?
Verci
8th March 2013, 16:18
hihihi benvenuto nell'accoglienza svizzera...
Alkabar
8th March 2013, 16:47
faccio fatica io a lugano, figurati a zurigo... non ha famiglia, ha bisogno di uscire, non sta sempre chiuso in casa come te :p
Bruno, tu spendi un casino di soldi....lol :rotfl: :rotfl:
Alkabar
8th March 2013, 16:49
Ho mandato delle "candidature" per 6 appartamenti di una agenzia di ginevra, mi han risposto che senza il permesso B manco prendono in considerazione la candidatura.
Ma mica era l'agenzia che una volta che gli davi il contratto ti faceva un foglio con cui poi richiedere il permesso B?
Cercate stanza, ottenete permesso, cercate casa. Piu' facile.
Se no: cerca casa turistica per un paio di mesi, si trovano a prezzi accettabili, con macchina riesci anche a muoverti e poi cerca accomodations.
Si, sono degli stronzi.
Axet
8th March 2013, 16:56
Fotte sega se sono stronzi o meno, voglio capire qual'è l'iter da seguire. Quello che ho descritto nel post precedente è corretto?
Vado in agenzia con il contratto -> mi danno un foglio da presentare agli uffici amministrativi -> vado all'ufficio e mi faccio fare il permesso B -> torno in agenzia e chiudo il contratto di locazione
Le altre ipotesi le sto già vagliando (stanza, B&B, cazziemazzi), ma vorrei trovare una sistemazione definitiva asap.
Alkabar
8th March 2013, 16:58
Fotte sega se sono stronzi o meno, voglio capire qual'è l'iter da seguire. Quello che ho descritto nel post precedente è corretto?
Vado in agenzia con il contratto -> mi danno un foglio da presentare agli uffici amministrativi -> vado all'ufficio e mi faccio fare il permesso B -> torno in agenzia e chiudo il contratto di locazione
Le altre ipotesi le sto già vagliando (stanza, B&B, cazziemazzi), ma vorrei trovare una sistemazione definitiva asap.
Ci vogliono mesi a trovare casa in Svizzera. L'iter è quello, ma non va a buon fine il 100% delle volte.
Axet
8th March 2013, 17:18
Ci vogliono mesi a trovare casa in Svizzera. L'iter è quello, ma non va a buon fine il 100% delle volte.
Ok thanks :)
La domanda che sorge spontanea è: perchè ci vogliono mesi? :|
Alkabar
8th March 2013, 17:25
Ok thanks :)
La domanda che sorge spontanea è: perchè ci vogliono mesi? :|
Principalmente perchè gli owner hanno tutto il potere contrattuale e ci mettono dentro solo gente che piace a loro, per cui se un locatario decide di cambiare casa, deve far vedere la casa a tipo 20 persone prima di sperare di trovare quello che piace all'owner e alle volte non va bene nemmeno cosi', per cui ci vuole davvero un casino di tempo.
Follia allo stato puro.
E' piu' facile con le stanze perchè il locatario puo' dare in subaffitto ed è completamente legale, c'è solo da dichiarare al comune che il tuo domicilio è li. Almeno quello è semplice.
Poi cominci la cerca.
Se trovi un Landlord che è italiano, è piu' facile, agli italiani interessa solo che la gente paghi, abbiamo ancora un po' di senso degli affari.
Cerca su Anibis.ch comunque !!! Ci sono i privati, tramite agenzia se la tirano sempre.
Spero gli prenda un collasso del mercato delle case come in UK.
Hador
8th March 2013, 17:26
Fotte sega se sono stronzi o meno, voglio capire qual'è l'iter da seguire. Quello che ho descritto nel post precedente è corretto?
Vado in agenzia con il contratto -> mi danno un foglio da presentare agli uffici amministrativi -> vado all'ufficio e mi faccio fare il permesso B -> torno in agenzia e chiudo il contratto di locazione
Le altre ipotesi le sto già vagliando (stanza, B&B, cazziemazzi), ma vorrei trovare una sistemazione definitiva asap.
io la ho trovata in una settimana a dire il vero, in 2 settimane ero operativo al 100%.
L'iter si può concludere prima comunque, io ho firmato l'appartamento senza permesso - come ulteriore garanzia puoi portare anche la dichiarazione dei tuoi genitori (è un po' "forte" come metodo, ma nel mio caso ha funzionato).
Il permesso comunque ci mette un po', non è che vai all'ufficio e te lo danno al momento.
Axet
8th March 2013, 17:42
E quanto ci vuole per il permesso?
Hador
8th March 2013, 17:51
qualche settimana.
comunque insisti con le agenzie, allega da subito il permesso, la copia del contratto, fai capire che non sei un cingalese che va li a fare il fioraio. Qua hanno modi bruschi e faciloni, ai quali puoi rispondere con la stessa moneta, nel senso, non aver paura ad insistere e incazzarti.
Alkabar
8th March 2013, 17:51
E quanto ci vuole per il permesso?
22 giorni. Piu' o meno.
Axet
8th March 2013, 17:54
qualche settimana.
comunque insisti con le agenzie, allega da subito il permesso, la copia del contratto, fai capire che non sei un cingalese che va li a fare il fioraio. Qua hanno modi bruschi e faciloni, ai quali puoi rispondere con la stessa moneta, nel senso, non aver paura ad insistere e incazzarti.
Già allegato il contratto del mio amico e la mia proposta economica (il contratto ancora non mi è arrivato).
Il permesso, porchiddio, non ce l'ho -_-
Hador
8th March 2013, 17:56
bhe senza manco il tuo di contratto la vedo grigia, nel senso, manco in italia ti affittano un appartamento :sneer:
Axet
8th March 2013, 19:11
bhe senza manco il tuo di contratto la vedo grigia, nel senso, manco in italia ti affittano un appartamento :sneer:
C'è il suo che da solo basta ampiamente a coprire le spese. Del mio ci sono gli economics e la data di inizio.
Glorifindel
8th March 2013, 19:42
imho vi han preso per due homo ed essendo loro xeno, non vogliono affittarvi l'alcova di perdizione :confused:
Verci
8th March 2013, 19:44
proprio omofobi gli svizzeri... qua in CH i gay si possono sposare...
Glorifindel
8th March 2013, 19:51
mica sono omofobi per il fatto dei gay... lo sono per il fatto degli italiani gay :confused:
Razj
8th March 2013, 19:53
proprio omofobi gli svizzeri... qua in CH i gay si possono sposare...
E' solo per fargli pagare più tasse quando si sposano. :confused:
Axet
8th March 2013, 20:35
Boh cmq con sta storia che ci sono le candidature per la casa imo non la troveremo mai. Due maschi under 30, italiani. Pedde.
Jiinn
8th March 2013, 22:16
Boh cmq con sta storia che ci sono le candidature per la casa imo non la troveremo mai. Due maschi under 30, italiani. Pedde.
ora maschi.... non esagerare Axet :sneer:
Alkabar
8th March 2013, 23:28
E' solo per fargli pagare più tasse quando si sposano. :confused:
Ne pagano di meno di tasse.
Alkabar
8th March 2013, 23:29
Boh cmq con sta storia che ci sono le candidature per la casa imo non la troveremo mai. Due maschi under 30, italiani. Pedde.
La trovi, la trovi, persevera, e cerca anche a Lausanna e nei paesi attorno a Geneva.
Come ti ho detto, guarda su Anibis.ch.
Verci
11th March 2013, 10:27
cmq Axetto, come dici tu, sei un italiano. Gli fai schifo agli sFi$$eri. E' giusto che tu non abbia una casa in affitto.
Fai cmq conto che fino agli anni '70 in CH gli stranieri non potevano affittare appartamenti ma solo stanze (per evitare che si portassero dietro la famiglia) e c'erano forti restrizioni sui figli per gli stranieri... Mica sei in un paese amico... la CH è amica solo di chi ha più di 1M da portare cash per le loro banche...
p.s. Hador casa l'ha trovata anche più facilmente perchè in Ticino, nel resto della CH l'italico maschio è visto come:
- mafioso
- fancazzista
- parassita dello stato
Hador
11th March 2013, 10:35
cmq Axetto, come dici tu, sei un italiano. Gli fai schifo agli sFi$$eri. E' giusto che tu non abbia una casa in affitto.
Fai cmq conto che fino agli anni '70 in CH gli stranieri non potevano affittare appartamenti ma solo stanze (per evitare che si portassero dietro la famiglia) e c'erano forti restrizioni sui figli per gli stranieri... Mica sei in un paese amico... la CH è amica solo di chi ha più di 1M da portare cash per le loro banche...
p.s. Hador casa l'ha trovata anche più facilmente perchè in Ticino, nel resto della CH l'italico maschio è visto come:
- mafioso
- fancazzista
- parassita dello statoa me ste robe sembrano le solite cazzate da frontalieri che odiano gli svizzeri vs svizzeri che odiano i frontalieri. Negli anni 70 a milano c'erano i cartelli "NO AFFITTO AI TERRONI" se è per questo.
Io ho conosciuto un sacco di persone che abitano senza alcun problema a zurigo e losanna, e che vengono da posti molto peggiori che dall'italia. O in ticino, il tizio nella scrivania davanti a me è uno studente dottorando che viene dall'iraq, con moglie al seguito, e ha trovato casa in 2 giorni. A me paiono realmente solo luoghi comuni.
La realtà è che girando in giro per zurigo o anche lugano senti parlare 10 lingue diverse, inglese su tutti, mentre girando per milano al più senti l'egiziano.
Verci
11th March 2013, 11:01
http://tw.gs/Yct4ha
a me degli svizzeri sinceramente frega una sega.
E' innegabile però che, soprattutto sopra il Gottardo, agli svizzeri duri e puri noi si stia sul cazzo pesantemente.
Ma fanno anche bene a farsi stare sul cazzo gli stranieri, hanno una terra ricca e la difendono a modo loro.
Poi oh, col tempo si stanno aprendo pure loro. In ogni caso Hador, abiti nella zona più ospitale della svizzera... nel cantone Uri o nell'Appenzello Interno non sono sempre tutti pronti ad accoglierti...
Zurigo-Ginevra-Losanna-Basilea sicuramente sono città molto internazionali ora, ma se ti sposti fuori non sono poi tutti così concordi che straniero è bello.
Potremmo anche aprire una polemica sul fatto che in Svizzera non esiste lo Ius Soli etc etc... fanno solo più che bene cazzarola... l'avessimo anche noi magari si sentirebbe un po' meno arabo in giro per le strade delle nostre città...
p.s. se a Milano negli anni '70 ci stavano i cartelli anti-terroni non è che erano proprio sbagliati... ;)
Razj
11th March 2013, 11:09
fanno bene una sega, anche ora di smetterla con sto nazionalismo becero e ste frontiere finte solo per difendere non si sa bene cosa.. il giorno che la gente capirà che il pianeta è uno e siamo tutti uguali sarà sempre troppo tardi pd.
Axet
11th March 2013, 11:27
Lo ius soli non c'è manco in italia se è per questo :nod:
Alkabar
11th March 2013, 11:51
Verci, a me fanno schifo. Sto in qua perché gli ho portato denaro e voglio essere pagato indietro, ma questa chiusura di mente mi da fastidio e se non fosse che abbiamo bimba piccola , me ne tornerei a Londra.
Verci
11th March 2013, 13:15
io se non fosse che la donna (per ora attuale...) ha cazzo di fottute radici italiche troppo difficili da estirpare me ne sarei già bello col permesso B invece del merdoso G attuale.
punti di vista :)
Axet
11th March 2013, 22:50
Arrivato contratto. A parte tutta una pappardella sul fondo pensionistico (dove onestamente non ci ho capito granché), ci sono dei fogli che parlano di benefits (riporto di seguito il sunto):
- AHV/IV/EO/ALV: metà del premio è pagato dalla società.. che cazzo sarebbe?
- Fondo pensionistico aziendale: 1/3 pagato dall'azienda, vabbè questo è chiaro anche se non ho capito se è obbligatorio e quanto cuba al mese
- Industiral/personal accident insurance: premio pagato dall'azienda (obv chiaro)
- Sickness benefit insurance: premio pagato dall'azienda.. ma quest ultimo punto che cazzo rappresenta? Non è quello vs incidenti, non mi sembra essere l'assicurazione sanitaria, che cazzo è?
Hador
12th March 2013, 00:33
con prelievo alla fonte tanto hai tutto forfettario, comunque: il primo è semplicemente assicurazioni pubbliche varie contro invalidità e simili, il secondo è il secondo pilastro penso, il terzo già detto, ultimo non ne ho idea.
io ad esempio non ho idea di cosa ufficialmente paghi l'uni e cosa io, vedo solo le % in busta paga
Axet
12th March 2013, 01:05
Il secondo dovrebbe essere il terzo pilastro, no? Fondo pensionistico privato :look:
Axet
12th March 2013, 09:12
Alka & Verci & Sanve non abbandonatemi ora che hador è un cazzo di dottorando inutile :cry: :cry:
Hador
12th March 2013, 09:46
Il secondo dovrebbe essere il terzo pilastro, no? Fondo pensionistico privato :look:come ti ho già detto, anche il secondo è privato ed è aziendale (cioè è deciso dall'azienda), mentre il terzo è personale. Sopra i 25k annui o simili il secondo è obbligatorio, fidati è quello :D
Morale del discorso, è la roba standard che ti era stata elencata prima - a questi aggiungici l'assicurazione malattia che ti devi fare tu. Tipo questa è la descrizione dei prelievi che ho in busta paga:
AVS/AI/IPG (assic. vecchiaia e superstiti/assic. invalidità/indennità perdita di guadagno): 5.15%
AD (assic. disoccupazione): 1.1%
INP (infortunio non professionale): 0.743%
Previdenza professionale: il calcolo viene fatto in base allo stipendio dalla FTP (Fondazione ticinese secondo pilastro).
IF (imposte alla fonte): 5%
penso che tu debba più o meno raddoppiare le %, ma le voci dovrebbero essere queste, hai le varie assicurazioni, il secondo pilastro che in questo caso è FTP da me, da te sarà quello aziendale, e le imposte alla fonte che comprendono tutto il resto.
Axet
12th March 2013, 09:49
E la sickness benefit insurance? :confused:
Hador
12th March 2013, 09:56
minchia googla... è un'assicurazione che estende la tua copertura salariale in caso di malattia. (nel senso che per legge devono pagarti per un tot di giorni dopodichè possono smettere, l'assicurazione estende il "un po'")
Axet
12th March 2013, 10:17
Avevo già cercato ma non ho trovato :gha:
Verci
13th March 2013, 13:28
Arrivato contratto. A parte tutta una pappardella sul fondo pensionistico (dove onestamente non ci ho capito granché), ci sono dei fogli che parlano di benefits (riporto di seguito il sunto):
- AHV/IV/EO/ALV: metà del premio è pagato dalla società.. che cazzo sarebbe?
- Fondo pensionistico aziendale: 1/3 pagato dall'azienda, vabbè questo è chiaro anche se non ho capito se è obbligatorio e quanto cuba al mese
- Industiral/personal accident insurance: premio pagato dall'azienda (obv chiaro)
- Sickness benefit insurance: premio pagato dall'azienda.. ma quest ultimo punto che cazzo rappresenta? Non è quello vs incidenti, non mi sembra essere l'assicurazione sanitaria, che cazzo è?
- primo pilastro
- secondo pilastro
- assicurazione infortuni privata dell'azienda (ce l'ho pure io). Verifica cosa copre etc etc... la mia ad esempio se mi spatascio sciando mi paga in ogni caso. NON è l'assicurazione sanitaria svizzera, è assicurazione infortuni privata
- come dice podor, in svizzera hanno obbligo di pagarti la malattia solo fino un certo tot, oltre te lo copre questa assicura... da capire quanto si intende per "oltre"
Axet
13th March 2013, 16:57
Ma il secondo pilastro mica era già compreso nelle tasse?
Se così è, questo vuol dire che il fondo pensionistico privato pagato per 1/3 da loro significa che pagherò 1/3 meno di secondo pilastro? :scratch:
Non ci sto capendo una ceppa di minchia.
Verci
13th March 2013, 17:46
secondo pilastro te lo paga una parte l'azienda e una parte te...
Verci
13th March 2013, 17:55
toh Axetto, questa è una presentazione che hanno fatto da noi in azienda per spiegare il sistema pensionistico etc etc attuato in azienda (e in svizzera)
http://dfiles.eu/files/j1c6fgm6f
Axet
13th March 2013, 22:43
Grazie mille :love:
Appena ho un attimo me lo spulcio :)
Axet
15th March 2013, 01:11
Son stato pessimista, ci han chiamato per la casa aspettano una nostra conferma domani (se diciamo si è presa, obv).
Vorrebbero 8k chf di cauzione o alternativamente utilizzare questo: www.smartcaution.ch
Visto che vorrei evitare di impegnare tot soldi per X tempo, qualcuno ha mai usato sto smartcaution e sa dirmi qualcosa in più?
Altra cosa, la tizia dell'agenzia diceva che c'è un assicurazione da fare obbligatoriamente. Da quel che diceva, pare essere assicurazione incendio/furto sui beni in casa. E' vero o se lo son inventati?
Hador
15th March 2013, 09:43
le agenzie serie aprono un conto bloccato e intestato a te per la cauzione, sul quale prendi interessi, tutte le maggiori banche hanno conti apposta solo per questo.
l'assicurazione è obbligatoria a discrezione dell'agenzia, paghi in base a quando assicuri, io ne ho una per 15 o 20k franchi (che mi copre di tutto e di più, incendio, danni, furto, incidente con la macchina di qualcun'altro) e pago 200 franchi all'anno. Io ho "la mobiliare"
Axet
15th March 2013, 10:50
Si lo so che ci sono i conti apposta ma mi gira il cazzo bloccare 4k franchi ad libitum, soprattutto ADESSO. Tra 1 anno magari mi importerà meno ma bloccarli ora mi girano le palle.
Incidente con la macchina di qualcun'altro? Che c'entra con la casa? :look:
Hagnar
28th March 2013, 12:26
Axet, hai sbagliato tutto, dovresti prender esempio da chi ci sa fare
http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/03/28/news/sollecito-55512699/
Raffaele Sollecito pronto a traferirsi in Svizzera. Il ventinovenne accusato dell'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher avvenuto a Perugia nel 2007, non solo è intenzionato ad andarsene a Lugano, come ha confermato anche la sua findanzata nei giorni scorsi, ma è già in possesso di un permesso di dimora B, il certificato che consente di stabilirsi in Svizzera per esercitare un'attività lucrativa (dipendente o indipendente) o per soggiornare senza esercitare un'attività lucrativa (redditiero, pensionato, ecc.).
:sneer:
Axet
28th March 2013, 12:49
Axet, hai sbagliato tutto, dovresti prender esempio da chi ci sa fare
http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/03/28/news/sollecito-55512699/
Raffaele Sollecito pronto a traferirsi in Svizzera. Il ventinovenne accusato dell'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher avvenuto a Perugia nel 2007, non solo è intenzionato ad andarsene a Lugano, come ha confermato anche la sua findanzata nei giorni scorsi, ma è già in possesso di un permesso di dimora B, il certificato che consente di stabilirsi in Svizzera per esercitare un'attività lucrativa (dipendente o indipendente) o per soggiornare senza esercitare un'attività lucrativa (redditiero, pensionato, ecc.).
:sneer:
Ho la casa, son andato ieri a firmare.
Ergo il permesso B basta richiederlo e mi arriva direttamente alla casa di ginevra :nod:
@hador:
abbiam fatto pure noi la mobiliere.
Tipo 285 franchi all'anno e copre entrambi.
Hagnar
28th March 2013, 13:04
Ho la casa, son andato ieri a firmare.
Ergo il permesso B basta richiederlo e mi arriva direttamente alla casa di ginevra :nod:
Se tu avessi avuto un processo in corso avresti dimezzato i tempi :nod:
Il giorno si avvicina, lunedì completo il trasferimento e mi sposto a Ginevra :metal:
Al che mi sovviene un dubbio. Nella casa in svizzera non ho ancora la TV, per una serie di motivi pensavo di comprarmela in italia e portarla su.
Nel caso mi fermino alla dogana, che problemi si possono creare? Devo pagare qualcosa? Vado via liscio? Mi ammazzano?
Verci
23rd May 2013, 13:21
ma oidocrop, ma tutti che vogliono passare le dogane principali nella speranza?
Usa dogane minori che al 95% non sono presidiate, ti prendi un tuo amico che passa prima di te e fine. Ti tella appena passata per dire se ci stanno finanzieri/guardie di confine. Se ci sono cambi dogana.
p.s. spine svizzere soon diverse dalle spine ITA. in svizzera non c'è broadcast via etere ma solo via cavo o satellite.
Se vuoi sat ti conviene fare abbonamento in italia e portarti decoder in svizzera, se il palazzo ha la parabolica.
Altrimenti 'njoy abbonamento tv via cavo, mi pare che il più sgrauso sia sui 50 chf/mese
ma oidocrop, ma tutti che vogliono passare le dogane principali nella speranza?
Usa dogane minori che al 95% non sono presidiate, ti prendi un tuo amico che passa prima di te e fine. Ti tella appena passata per dire se ci stanno finanzieri/guardie di confine. Se ci sono cambi dogana.
In realtà l'idea è di passare da una dogana minore dove c'è un microgabbiotto in cui non ho mai visto nessuno. Però l'eventualità che ci sia gente c'è sempre, seppur minima.
Da qui la domanda, nel caso remoto in cui mi dovessero fermare che succede?
p.s. spine svizzere soon diverse dalle spine ITA. in svizzera non c'è broadcast via etere ma solo via cavo o satellite.
Se vuoi sat ti conviene fare abbonamento in italia e portarti decoder in svizzera, se il palazzo ha la parabolica.
Altrimenti 'njoy abbonamento tv via cavo, mi pare che il più sgrauso sia sui 50 chf/mese
Non pago certo per vedermi la tv francese di cui fotte sega, la tele servirebbe principalmente per vedere roba in streaming (stile netflix), roba scaricata e playstation.
Quando dici che le prese son diverse intendi quelle della corrente o quelle della tv? Della corrente lo so, infatti devo capire come attaccare la schuko :scratch:
Btw non so se il palazzo ha la parabolica, non ho controllato, sarebbe comodo perchè a casa ho già multivision in camera che mi potrei portare. Ma importa relativamente, c'è sky go + proxy a pagamento :banana:
Verci
23rd May 2013, 13:41
dogana se ti beccano dipende dal valore del bene. Se trovi la guardia di confine giusta non rompe più del tanto il cazzo.
Altrimenti la cosa corretta dovrebbe essere: dichiari il bene in uscita alla dogana ita, ti fai dare rimborso dell'iva.
Dichiari bene alla dogana in entrata CH, paghi iva CH (8%).
ma ci sono delle franchigie, per cui non so bene quanto vale il gioco.
Cmq controlla i vari volantini del mediamarkt (il mediaworld svizzero) che trovi stessi TV a prezzo inferiore (vuoi per il cambio, vuoi per l'iva 8% invece che 21%).
Io passo sempre da valico di s.pietro, trovato finanza 1 volta in 16 mesi e guardie di confine 2 volte in 16 mesi.
Ci passo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.
spine intendo spine della corrente.
Se la TV ha spina shuko hai due possibilità:
- vai alla migros o supermercato a caso e compri adattatore shuko -> spina CH
- se ha il cavo di alimentazione staccabile recuperi un cavo con spina CH
in ogni caso, pochi franchi e sei a posto.
P.s. dalla CH se vuoi vedere molte cose devi usare proxy (es. tutti i video di mediaset sono bloccati se non hai IP ita)
Si ma verci io mica faccio la frontiera che fai te, altrimenti per arrivare a ginevra ci metto 5-6 ore :sneer:
Comunque mi sa che alla fine la piglio su e bon.. anche perchè ci sarebbero problemi con la garanzia e menate varie :cry:
Verci
23rd May 2013, 14:36
per la garanzia la devi riportare in ita mi sa.
dato occhio velocissimo ora, stessa TV in ita 799€ in CH 849CHF. Conviene la swiss. Ma non sempre...
per la garanzia la devi riportare in ita mi sa.
dato occhio velocissimo ora, stessa TV in ita 799€ in CH 849CHF. Conviene la swiss. Ma non sempre...
Ma non è per una questione di convenienza, è per come pagarla :nod:
Se la prendo in swiss devo andare in banca e cambiare soldi, visto che mi han tolto la cc aziendale quando ho lasciato la precedente società. Se la prendo qui posso usare bancomat senza patemi, oppure direttamente la cc della morosa :nod:
Verci
23rd May 2013, 15:06
cambiati i cazzo di contanti dai bagarini vicino alla dogana... in banca per il cambio ti si inculano duro, se usi il bancomat ita solitamente ti inculano duro anche con quello.
Ti porti 4-5k€ cash (lo puoi fare LEGALMENTE senza dichiararli) e li cambi al bagarino appena passato il confine in CHF.
Ti trovi 6k CHF cash e ci fai quel che vuoi...
cambiati i cazzo di contanti dai bagarini vicino alla dogana... in banca per il cambio ti si inculano duro, se usi il bancomat ita solitamente ti inculano duro anche con quello.
Ti porti 4-5k€ cash (lo puoi fare LEGALMENTE senza dichiararli) e li cambi al bagarino appena passato il confine in CHF.
Ti trovi 6k CHF cash e ci fai quel che vuoi...
Vabbè cazzo di tele devo comprare pd, 1/1,2k CHF bastano!
Tanto poi lunedì vado subito in banca ad aprire il conto e mi faccio la carta là. Al 23/24 arriva il primo stipendio e sono apposto :banana:
Axet
21st July 2013, 13:47
Riesumo per chiedere info agli altri che son in svizzera: ma il digitale terrestre esiste? perchè sul web ho letto che sì, esiste. Però la tele mi trova numero ZERO canali digitali.
Quindi le cose sono tre:
- non c'è il digitale
- sbaglio qualcosa nella ricerca dei canali
- la tele ha problemi
Qualcuno mi illumina please? :D
Hador
21st July 2013, 14:09
hanno solo il digitale, la tv è via cavo non via antenna... devi avere l'accrocchio che ti danno con l'abbonamento però.
cmq come va?
Estrema
21st July 2013, 14:15
in realtà in svizzera hanno tutte e 2 gli standard sia dvb-t come da noi che dvb-c ( quelo via cavo) dipende dalle zone e dalle città
Axet
21st July 2013, 14:18
hanno solo il digitale, la tv è via cavo non via antenna... devi avere l'accrocchio che ti danno con l'abbonamento però.
cmq come va?
Ma io la tv analogica la prendo in realtà.. prendo pure CNN e BBC via analogico lol.
Il via cavo non ce l'ho, ho fatto internet fibra 20mega senza tv che tanto me ne sbatto della tele francese.
Però come dice estre dovrebbero avere anche il digitale terrestre come in italia, o almeno così si legge sul web :look:
Btw, tutto bene. La città è bella, tutto funziona alla grande, mi sta sul cazzo che i negozi chiudano tutti alle 18 anche il sabato e che la domenica è TUTTO chiuso. A parte questo va alla grande, anche se per motivi vari una volta ogni 2 settimane torno a casa per il WE :nod:
Estrema
21st July 2013, 14:21
Ma io la tv analogica la prendo in realtà.. prendo pure CNN e BBC via analogico lol.
Il via cavo non ce l'ho, ho fatto internet fibra 20mega senza tv che tanto me ne sbatto della tele francese.
Però come dice estre dovrebbero avere anche il digitale terrestre come in italia, o almeno così si legge sul web :look:
Btw, tutto bene. La città è bella, tutto funziona alla grande, mi sta sul cazzo che i negozi chiudano tutti alle 18 anche il sabato e che la domenica è TUTTO chiuso. A parte questo va alla grande, anche se per motivi vari una volta ogni 2 settimane torno a casa per il WE :nod:
axet ma dove stai perchè ad esempio a basilea hanno il dvb-c almeno fino all'anno scorso, a lugano c'è il dvb-t sempre fino all'anno scorso, sara forse che al confine con l'italia si prendono alcune stazioni dai ripetitori italiani.
Axet
22nd July 2013, 00:50
axet ma dove stai perchè ad esempio a basilea hanno il dvb-c almeno fino all'anno scorso, a lugano c'è il dvb-t sempre fino all'anno scorso, sara forse che al confine con l'italia si prendono alcune stazioni dai ripetitori italiani.
Ginevra, l'unico canale italiano che prendo in analogico è Rai1 :sneer:
Hador
22nd July 2013, 09:36
considerando quanto poco posti però mi sa che ti han messo a lavorare veramente :D
Verci
22nd July 2013, 09:47
che io sappia se non ti fai abbonamento con accrocchio non vedi un cazzo di nulla in svizzera.
se hai antenna sat ti fai abbonamento sky italiano e ti porti su il ricevitore e gg
Estrema
22nd July 2013, 09:48
considerando quanto poco posti però mi sa che ti han messo a lavorare veramente :D
tse aspetta che inizia il campionato poi vedi come s'impennano i post di axet :sneer:
Axet
22nd July 2013, 10:38
considerando quanto poco posti però mi sa che ti han messo a lavorare veramente :D
Atm lavoro molto meno che in Italia, ma incomparabile proprio :sneer:
Cmq non è che costa poco son tipo 100 franchi al mese, spendere sta cifra per qualcosa che non mi interessa / non uso è senza senso.
che io sappia se non ti fai abbonamento con accrocchio non vedi un cazzo di nulla in svizzera.
se hai antenna sat ti fai abbonamento sky italiano e ti porti su il ricevitore e gg
Boh io con l'analogico prendo rai1, canali del canton ticino, eurosport francese, canali francesi vari, cnn, bbc :shrug:
Sky mi sarebbe comodo, a casa in italia ho anche un multivision che non uso più visto che ora sto in Svizzera, però mi sa che il palazzo non ha la parabola :O
Estrema
22nd July 2013, 10:45
se il palazzo non ha la parabola non so se te fanno mettere come in italia la parabola in terrazza gli svizzeri penso saranno molto più seri che gl'italiani :sneer:
se vuoi ti spedisco la mia 40 cm da campo è come aprire un ombrello ma la devi saper puntare:D
Verci
22nd July 2013, 13:54
se mette la parabola sul balcone lo sfrattano immediatamente...
Hador
22nd July 2013, 14:42
oh cmq TV = 400 franchi de billag :nod:
Estrema
22nd July 2013, 15:21
oh cmq TV = 400 franchi de billag :nod:
sarebbero quanto 300 euro a cosa anno? per avere cosa? son curioso
Hador
22nd July 2013, 15:48
è il canone rai svizzero. A me sono venuti a casa... e devi pagare gli arretrati...
Estrema
22nd July 2013, 16:04
è il canone rai svizzero. A me sono venuti a casa... e devi pagare gli arretrati...
ammazza e ci lamentiamo del ns :sneer:
Axet
22nd July 2013, 17:21
è il canone rai svizzero. A me sono venuti a casa... e devi pagare gli arretrati...
Son venuti a casa? :eek:
Hador
22nd July 2013, 17:38
Son venuti a casa? :eek:dopo un anno e passa... tra l'altro erano tipo le 7 di sera, mi han colto alla sprovvista. gentilissimi comunque, e non c'è da pagare una multa, però arretrati si... Io senza TV, con solo internet, pago tipo 150 franchi all'anno..
Axet
22nd July 2013, 18:42
dopo un anno e passa... tra l'altro erano tipo le 7 di sera, mi han colto alla sprovvista. gentilissimi comunque, e non c'è da pagare una multa, però arretrati si... Io senza TV, con solo internet, pago tipo 150 franchi all'anno..
Ma perchè cazzo devo pagare se la tv svizzera non la guardo? :|
Hador
22nd July 2013, 18:57
eh perchè cazzo devo pagare il canone rai se non la guardo? E' na tassa... comunque un sacco di gente svizzera fa finta di niente finchè non la sgamano...
Kinson
23rd July 2013, 17:41
Beh ci sta poco da fare , io in Italia più o meno è passato un anno abbondante da quando è arrivata la letterina. Certo , puoi far pure finta di niente , ma oramai tranne casi rari , se ci si impegnano un attimo ti fanno pagare e stop.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.