View Full Version : Lavoro VS Laurea
Madeiner
7th March 2013, 13:38
Facciamo un thread...
Ho 27 anni, ho fatto uno stage 6 mesi presso un azienda di consulenza informatica in campo security.
Mi mancano 4 esami all'università (lo stage era per tesi).
Mi hanno offerto di assumermi qua in azienda. Puntavo a fare presidio con orari "comodi" per lo studio (mezza giornata + un sabato ogni due) ma non è possibile.
Sono certo che facendo full time non studierei piu, e cosi hanno fatto tutti i miei colleghi, abbandonando la laurea.
O accetto il posto e saluto la laurea.
O lascio il posto e mi laureo.
Opzione extra: accetto il posto e resto 2-3 mesi, almeno posso scrivere sul cv che ho lavorato dopo lo stage (avrà peso sta cosa?)
Devo decidere al piu tardi entro lunedi.
Consigli?
Estrema
7th March 2013, 13:41
accetti il lavoro e ti laueri con comodo magari 1 esame all'anno?
Madeiner
7th March 2013, 13:45
accetti il lavoro e ti laueri con comodo magari 1 esame all'anno?
Sarei pendolare... arrivo a casa alle 7.30 e devo mangiare, vado a letto alle 10.30 per alzarmi la mattina alle 6.30. Il weekend è l'unica occasione che ho per vedere la ragazza a 100 km di distanza. No, non riuscirei a studiare, ne sono certo, mi conosco bene.
Warbarbie
7th March 2013, 13:54
io mi sono laureato lavorando full time, scordati i 4 esami a sessione, se hai calma 4 esami te li fai in 1 anno o poco più, però non esistono weekend
Non laurearsi a 4 esami dalla fine sarebbe un po' da coglioni
Zl4tan
7th March 2013, 13:58
davvero, sei ad un passo, studicchia sui compendi, fai l'elemosina in sede d'esame, grabbati quattro 17+ 1 pedata nel culo e laureati cazzo..
tutto ciò mentre lavori
Estrema
7th March 2013, 14:00
io se dovessi basarmi sulla mia esperienza mi sarei lauretao magari a 30 anni con calma facendo un lavoro meno pagato e se pssibile part time ma uno straccio di laurea l'avrei presa :nod:
però parliamo di un altra generazioni prospettive future diverse da un giovano odierno e soprattutto venivo dal mito del posto fisso per sempre, negli anni 90 tutto questo che accade oggi era impensabile.
Rise-the-Sky
7th March 2013, 14:02
Allora da un lato nel mondo dell'informatica il titolo di studio non conta praticamente un cazzo. Conta solo l'esperienza professionale e quindi lavoro uber alles.
D'altra parte a 4 esami dalla laurea certo che vengono i brividi a mollare tutto (e ai tuoi mi sa che verrebbero 2 volte). C'è da dire che è il fatto di aver studiato fin lì che ti ha fatto arrivare allo stage e quindi al lavoro.
Se il lavoro ti piace, vedi che impari un botto e che ti tengono in buona considerazione allora stai lì.
Se invece è un lavoro così così allora tanto vale lasciarlo e finire la laurea.
2-3 mesi di lavoro post stage e poi un interruzione di 6-9 mesi per finire la laurea imho a livello di cv non saranno molto significativi quindi come soluzione mi pare la peggiore.
Madeiner
7th March 2013, 14:04
Lavorare e studiare non voglio e non posso farlo. Rinunciare ai weekend sarebbe rinunciare alla mia ragazza, e non ho intenzione di farlo.
La possibilità studio + lavoro è esclusa, mi conosco troppo bene e so che non posso farlo. Su questo non ho alcun dubbio, non ho la capacità mentale di fare entrambe le cose. Mi pesa gia in un modo immane lavorare 9 ore al giorno e non poter fare le cose che mi piacciono, non studierò di certo una volta arrivato a casa, cosi come non sono riuscito a farlo in questi 6 mesi di stage (e non facevo tutti i giorni 9 18)
So che insisterete tutti su questa cosa ma so di non poterlo fare.
Razj
7th March 2013, 14:06
Scusa ma la laurea è per un eventuale futuro lavorativo che ti interessa o la stai prendendo come cultura personale? Perché se è la prima ti direi sfancula il lavoro e laureati, se è la seconda viceversa.
Amiag
7th March 2013, 14:07
finisci la laurea imo
il lavoro lo ritrovi la laurea no
Madeiner
7th March 2013, 14:10
Scusa ma la laurea è per un eventuale futuro lavorativo che ti interessa o la stai prendendo come cultura personale? Perché se è la prima ti direi sfancula il lavoro e laureati, se è la seconda viceversa.
Ho scelto l'uni perchè l'argomento security mi interessava, in ottica di trovare lavoro nel settore.
In realtà oggi dopo che sono successe tante cose non sono piu sicuro che sia la mia strada, ho trovato altri interessi che comunque sono irrealizzabili in italia o in pratica.
Rimane il fatto che sono informatico "dentro" da tanti anni ed una cosa in cui ho talento, quindi sarà quasi certamente questo il mio lavoro in futuro.
nortis
7th March 2013, 14:12
ma visto che sei pendolare sia al lavoro che in amore, studia nei traggitti:D da quel che si capisce son 2-3 ore al giorno...
Alkabar
7th March 2013, 14:13
Allora da un lato nel mondo dell'informatica il titolo di studio non conta praticamente un cazzo. Conta solo l'esperienza professionale e quindi lavoro uber alles.
D'altra parte a 4 esami dalla laurea certo che vengono i brividi a mollare tutto (e ai tuoi mi sa che verrebbero 2 volte). C'è da dire che è il fatto di aver studiato fin lì che ti ha fatto arrivare allo stage e quindi al lavoro.
Se il lavoro ti piace, vedi che impari un botto e che ti tengono in buona considerazione allora stai lì.
Se invece è un lavoro così così allora tanto vale lasciarlo e finire la laurea.
2-3 mesi di lavoro post stage e poi un interruzione di 6-9 mesi per finire la laurea imho a livello di cv non saranno molto significativi quindi come soluzione mi pare la peggiore.
Ragazzi, che razza di consigli date.
Axet col Master va a guadagnare cifre che voi ve lo sognate alla notte, state ragionando non a corto, ma a cortissimo termine.
Prendi la laurea, finisci subito e trovati un buon lavoro. La gente con la laurea sta diminuendo, non aumentando, di competizione non ce ne è tanta come credi.
Alkabar
7th March 2013, 14:14
finisci la laurea imo
il lavoro lo ritrovi la laurea no
Ah ecco, mi stava venendo un coccolone a leggere gli altri commenti.
Razj
7th March 2013, 14:14
Allora a meno che tu non sia costretto da incombenze per cui hai bisogno di liquidità ti direi di continuare con la laurea. Ti manca pochissimo e come dice Amiag se inizi a lavorare difficilmente poi torni a studiare.
Hador
7th March 2013, 14:21
laurea senza manco pensarci. A meno che non ti offrano una posizione part time, li se ti sbatti ce la fai a fare entrambi.
laphroaig
7th March 2013, 14:27
4 esami e un lavoro. secondo me si DEVE fare scopa di tutto quello che c'è sul tavolo. capisco la ragazza, capisco gli sbattimenti ma qua si parla di futuro e rinunciare ad uno dei due mi sembra impensabile ora come ora. 1 esame a sessione e via andare. si usano i viaggi andata e ritorno, le ferie, un weekend coinvolgendo la ragazza e ci si fanno tirare in testa dei 18. si viene segati? pazienza sessione dopo.
mollare la laurea? a 4 esami è assurdo
mollare un posto in cui sono disposti ad assumerti OGGI dopo uno stage, altrettanto assurdo. hai la possibilità di laurearti con il culo al caldo, secondo me non c'è nemmeno da parlarne. poi ognuno è ovviamente libero di decidere per il proprio futuro come meglio crede
Verci
7th March 2013, 14:42
a lavoro ti licenziano
la donna fa pompini ad altri durante la settimana che non ci sei
la laurea è l'unica cosa che non possono toglierti
prendi quella cazzo di laurea e muoviti a levare i tacchi da questo paese di merda.
In fretta.
Se riesci ad avere lavoro part time + studio fai bingo, se no con la laurea troverai lavoro, con il lavoro non troverai la laurea.
Devi guardare al lungo periodo... se no andavi a fare il muratore a 14 anni e ora guadagnavi certo più di uno stagista neo-laureato... (con tutto il rispetto per chi quella professione se l'è scelta e ci crede)
Axelfolie
7th March 2013, 14:57
Ma di che contratto parliamo? Di che cifre si parla? Non per farmi i cazzi tuoi eh.. Ma mollare a 4 esami io lo farei solo per un tempo indeterminato con 2k+ mensili. Tanto più che sei pendolare e al guadagno devi sottrarre tutte le spese che ne conseguono. Per un semestrale o, peggio, bimestrale (or worst..) magari pure per poco più di 1k mensili, non mollare anni di studi.
Spara in pm che esami ti mancano! =)
per 4 esami puoi fare un sacrificio, come dice estre
Vynnstorm
7th March 2013, 15:31
Ragazzi, che razza di consigli date.
Axet col Master va a guadagnare cifre che voi ve lo sognate alla notte, state ragionando non a corto, ma a cortissimo termine.
Prendi la laurea, finisci subito e trovati un buon lavoro. La gente con la laurea sta diminuendo, non aumentando, di competizione non ce ne è tanta come credi.
*
Madeiner
7th March 2013, 15:51
Ma di che contratto parliamo? Di che cifre si parla? Non per farmi i cazzi tuoi eh.. Ma mollare a 4 esami io lo farei solo per un tempo indeterminato con 2k+ mensili. Tanto più che sei pendolare e al guadagno devi sottrarre tutte le spese che ne conseguono. Per un semestrale o, peggio, bimestrale (or worst..) magari pure per poco più di 1k mensili, non mollare anni di studi.
Spara in pm che esami ti mancano! =)
Il contratto è triennale in apprendistato a 20k lordi (fanno tipo 1.1k con 14esima).
Esami mancano i peggiori... mate1 mate2 fisica e algoritmi
Vynnstorm
7th March 2013, 15:55
Non conosco la tua situazione economica ma una laurea in informatica (anche se triennale) e' ben spendibile, non mi sembra un contrattone ground breaking da dire mollo tutto...
Se poi fai anche la magistrale a quel punto ti si aprono millemila porte, specialmente fuori.
Zl4tan
7th March 2013, 16:02
Il contratto è triennale in apprendistato a 20k lordi (fanno tipo 1.1k con 14esima).
Esami mancano i peggiori... mate1 mate2 fisica e algoritmi
non farti condizionare dalla topa che poi te ne penti!!!
20k lordi all'anno lassà sta e vai avanti a studiare
Miave
7th March 2013, 16:16
studia con il doppio dell'impegno, se proprio di vogliono un paio di mesi ti aspettano loro al massimo, non viceversa.
Axet
7th March 2013, 16:26
Allora da un lato nel mondo dell'informatica il titolo di studio non conta praticamente un cazzo. Conta solo l'esperienza professionale e quindi lavoro uber alles.
Tutte le grandi aziende / società di consulenza richiedono la laurea o manco ti guardano il curriculum. E nel 90% dei casi ci vuole praticamente la specialistica, perchè con la triennale ti guardano storto.
Poi chiaro se hai 15 anni di esperienza magari ce la fai senza laurea, ma per le realtà che ho visto io o laurea o non ti cagano di striscio.
Warbarbie
7th March 2013, 16:51
sicuro come primo-secondo-terzo lavoro senza laurea magari neanche ti ci avvicini ad una azienda blasonata, dopo 10 anni di esperienza se sai fare il tuo lavoro ti prendono anche con la terza media
però 4 esami so 4 esami, per me puoi tranquillamente laurearti continuare a scopare e lavorare contemporaneamente
Axelfolie
7th March 2013, 16:54
Io lascerei perdere.. di quei 1,1k mensili fai 2 conti di quanti ne dovresti spendere mensilmente tra trasporti, cibo, cazzi e mazzi dovuti al fatto di essere un pendolare.. Chiaro che dopo 3 anni lo stipendio crescerebbe, ma non mi aspetterei grandi cose.. uscendo da un apprendistato da 1,1k inizieresti stando attorno ai 1,5k o giù di li!
Dal mio punto di vista la laurea vale molto di più! Tanto più nel ramo della sicurezza che è un pò più di "nicchia" rispetto all'informatica generale (senza nulla togliere alla laurea in informatica eh, sia chiaro).
Warbarbie
7th March 2013, 16:56
beh sicuro non lo dovrebbe fare per lo stipendio, ma per l'esperienza lavorativa
Axelfolie
7th March 2013, 17:01
beh, l'unico motivo per cui io abbandonerei a 4 esami dalla fine sarebbe per un signor stipendio =)
Alkabar
7th March 2013, 17:08
beh sicuro non lo dovrebbe fare per lo stipendio, ma per l'esperienza lavorativa
Laurearsi fuoricorso non è una bella cosa nel CV, ti chiude delle porte.
Warbarbie
7th March 2013, 17:12
Laurearsi lavorando potrebbe aprirti altre porte che una laurea nei tempi con 110 non ti apre, dipende sempre da chi ti valuta
yaemon
7th March 2013, 17:23
Laurea e' decisamente piu' importante.
Wolfo
7th March 2013, 17:31
laurea tutta la vita poi scappa forte
Estrema
7th March 2013, 17:34
Laurearsi fuoricorso non è una bella cosa nel CV, ti chiude delle porte.
ma questa non è assolutamente vero perchè se tu hai un voto medio basso in corso e un voto massimo fuori corso anche di 4 anni vedrai che il 2 ha più possibilità, ance perchè te lo chiedono che hai fatto e se gli rispondi ho 5 anni di esperienza di lavoro, anche come commesso al mcdonald fidati che non lo schifano.
Alkabar
7th March 2013, 18:16
ma questa non è assolutamente vero
Al di fuori dell'Italia è visto malissimo.
perchè se tu hai un voto medio basso in corso e un voto massimo fuori corso anche di 4 anni vedrai che il 2 ha più possibilità, ance perchè te lo chiedono che hai fatto e se gli rispondi ho 5 anni di esperienza di lavoro, anche come commesso al mcdonald fidati che non lo schifano.
In realtà no, il fuoricorso è associato a perdere del tempo per questioni di secondo piano, nella cultura italiana penso stia cominciando già a non funzionare piu' cosi'.
Uno che mi lavora al McDonald o uno che mi si laurea in tempo? La seconda, a meno che nel primo caso non ci fossero dei problemi di tipo personale.
Fuori dall'Italia tanto spesso non ti consentono nemmeno di farlo il fuoricorso, ti buttano fuori dall'università.
Estrema
7th March 2013, 18:22
Al di fuori dell'Italia è visto malissimo.
In realtà no, il fuoricorso è associato a perdere del tempo per questioni di secondo piano, nella cultura italiana penso stia cominciando già a non funzionare piu' cosi'.
Uno che mi lavora al McDonald o uno che mi si laurea in tempo? La seconda, a meno che nel primo caso non ci fossero dei problemi di tipo personale.
Fuori dall'Italia tanto spesso non ti consentono nemmeno di farlo il fuoricorso, ti buttano fuori dall'università.
fuori dall'italia è un discorso diverso perchè hanno un sistema scolastico a partire dalle elementari che è anni luce avanti al nostro.....e ripeto non è che il fuori corso è un appestato, anche se capisco che ora con il sistema universatario di oggi andare fuoricorso è un pelino difficile salvo altre scelte( studio mentre lavoro o ho problemi e devo fermarmi) son i finiti i tempi di milioni di pagine pr un esame.
Kappa
7th March 2013, 18:26
A -4 finirei l'uni, tutta la gente che ha smesso a pochi esami dalla laurea è ancora li, dopo anni, che deve darli. Certo però conosco solo "vecchio ordinamento" e per quel che so 4 esami di oggi valgono 1 del vecchio come numero di pagine.
Slurpix
7th March 2013, 18:55
studia e lavora x 4 esami...
capisco fossero 20.... -.-
Axelfolie
7th March 2013, 19:02
Laurearsi fuoricorso non è una bella cosa nel CV, ti chiude delle porte.
Chiude delle porte mi sembra un'esagerazione.. Semmai non te ne apre tante quante una laurea in corso!
Io sono fuori corso di 2 anni perchè ho iniziato tardi l'uni e nel frattempo lavoro pure, non penso che, se mai riuscirò a prendere sta benedetta laurea, venga visto così con schifo il fatto che, per motivi personali, abbia portato avanti lavoro e università assieme e sia riuscito a concludere una laurea in sicurezza reti informatiche senza aver potuto seguire una singola lezione per via del lavoro!
Prendi la laurea che ormai ci sei.
L'opzione lavoro varrebbe se fosse l'occasione della vita, ma da quel che hai scritto direi che non e' cosi.
San Vegeta
7th March 2013, 20:20
laureati. te lo dice uno che ha iniziato a lavorare a 3 esami dalla laurea e non si è laureato...
Hador
7th March 2013, 20:27
Al di fuori dell'Italia è visto malissimo.
In realtà no, il fuoricorso è associato a perdere del tempo per questioni di secondo piano, nella cultura italiana penso stia cominciando già a non funzionare piu' cosi'.
Uno che mi lavora al McDonald o uno che mi si laurea in tempo? La seconda, a meno che nel primo caso non ci fossero dei problemi di tipo personale.
Fuori dall'Italia tanto spesso non ti consentono nemmeno di farlo il fuoricorso, ti buttano fuori dall'università.si ma fuori dall'italia la gente fa i master anche a 30 anni ed è normale. La roba dell'età non se la incula nessuno.
Marphil
7th March 2013, 20:43
Cmq sia non fare la cazzata di non laurearti che poi te ne penti.
Hardcore
7th March 2013, 21:03
Prendi la laurea. hai tutta la vita per lavorare
Jiinn
7th March 2013, 21:35
tu rinunci a una laurea che ti puo' tranquillamente dare uno stipendio iniziale di 1.5k+ per un lavoro che te ne da' 1.1k al mese?
concordo con chi dice di finire la laurea.....
Estrema
7th March 2013, 21:36
sipendio iniziale di 1.5k cavolo al nord pagate bene, qui un neolaureato assunto s piglia se va bene 1/1,2k
Axelfolie
7th March 2013, 21:52
1-1,2k li prendevo io da neoassunto come disegnatore cad senza uno straccio di laurea in mano ma solo un diploma di perito informatico. Pagare 1k un laureato è vergognoso, considerando poi quanto ci fai con quei soldi di sti tempi...
Estrema
7th March 2013, 22:03
1-1,2k li prendevo io da neoassunto come disegnatore cad senza uno straccio di laurea in mano ma solo un diploma di perito informatico. Pagare 1k un laureato è vergognoso, considerando poi quanto ci fai con quei soldi di sti tempi...
e cosa pèensi che un neoassunto diplomato o laureato cambi qualcosa nel privato?? è dopo che arriva il bello del guadagno quando hai esperienza.
Razj
7th March 2013, 22:08
"il bello del guadagno" in italia... ok :sneer:
Axelfolie
7th March 2013, 22:09
"il bello del guadagno" arriva quando hai la "conoscenza" più che l'esperienza.. almeno in italia =)
Axet
7th March 2013, 23:00
Il contratto è triennale in apprendistato a 20k lordi (fanno tipo 1.1k con 14esima).
Esami mancano i peggiori... mate1 mate2 fisica e algoritmi
Triennale o magistrale? Voto di laurea previsto? Di dove sei?
Se stai facendo la magistrale con voto previsto >= 103 e sei zona milano posso consigliare il tuo curriculum a una delle tante verticalità della società per cui lavoro ora, verticalità che si occupa esclusivamente di security :)
Però devi finire, pd.
edit:
basta anche la triennale anche se è più difficile, ma in questo caso il voto deve essere >= 106
Galandil
8th March 2013, 02:09
4 esami mancanti?
Laurea, ma proprio nobrain ainec obv lolwtfdidomandaè.
NelloDominat
8th March 2013, 05:54
Sarei pendolare... arrivo a casa alle 7.30 e devo mangiare, vado a letto alle 10.30 per alzarmi la mattina alle 6.30. Il weekend è l'unica occasione che ho per vedere la ragazza a 100 km di distanza. No, non riuscirei a studiare, ne sono certo, mi conosco bene.
Appunto sei pendolare! studia in treno, la ragazza si attacca, dovrebbe essere la prima a spronarti. Ho fatto due certificazioni tra metro e autobus...
Se non lo fai ora quando lo fai quando avrai prole? (ti garantisco che e' ancora peggio)
Slurpix
8th March 2013, 07:26
ah cmq se proprio proprio non ce la fai
direi la laurea eh
Tunnel
8th March 2013, 09:43
Finisci la laurea e vai in culo a quel lavoretto. Di apprendistati sottopagati ne trovi altri.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Alkabar
8th March 2013, 10:06
si ma fuori dall'italia la gente fa i master anche a 30 anni ed è normale. La roba dell'età non se la incula nessuno.
Non ho fatto discorsi sull'età.
Verci
8th March 2013, 10:47
a 33 anni (a 8 anni dalla laurea) sto valutando di iniziare un master in inghilterra...
Mellen
8th March 2013, 10:51
si ma fuori dall'italia la gente fa i master anche a 30 anni ed è normale. La roba dell'età non se la incula nessuno.
mi hai dato una buona notizia :p
cmq concordo su laurea prima di tutto
Zl4tan
8th March 2013, 11:03
Io perche ero un cinno innamorato ho rinunciato a provare ad entrare in accademia militare..
A quest ora ero tenente e negli anni di studio mi avrebbero pagato tipo 800 euro/mese..
Sono contento di aver poi scelto giurisprudenza, ma ho sempre quel pallino li..
Ah, manco a dire che la ragazza a cui non volevo rinunciare l'ho sfanculata anni fa eh
Estrema
8th March 2013, 11:21
Io perche ero un cinno innamorato ho rinunciato a provare ad entrare in accademia militare..
A quest ora ero tenente e negli anni di studio mi avrebbero pagato tipo 800 euro/mese..
Sono contento di aver poi scelto giurisprudenza, ma ho sempre quel pallino li..
Ah, manco a dire che la ragazza a cui non volevo rinunciare l'ho sfanculata anni fa eh
e stavi a fa i cacarelli nelle buche in un deserto sperduto del cazzo....da retta a me hai fatto bene :nod:
Verci
8th March 2013, 11:31
ah ecco, punto fondamentale:
le donne (tutte, senza distinzione) hanno la fastidiosa tendenza dopo un X tempo (determinato da fattori molteplici) di voler spompinare cazzi a caso oltre al tuo.
Mollare tue ambizioni, aspirazioni, progetti per una donna è fottutamente sbagliato e coglione.
Per cui non mettere nemmeno la donna tra i possibili "impedimenti" alla tua laurea, non è li che deve stare.
Axet
8th March 2013, 12:01
mi hai dato una buona notizia :p
cmq concordo su laurea prima di tutto
Laurearsi fuori corso != età eh
Miave
8th March 2013, 12:16
le donne (tutte, senza distinzione) hanno la fastidiosa tendenza dopo un X tempo (determinato da fattori molteplici) di voler spompinare cazzi a caso oltre al tuo.
.
credo tu mi abbia appena risolto la vita, ti fo sapere tra qualche ora lol
Verci
8th March 2013, 12:22
credo tu mi abbia appena risolto la vita, ti fo sapere tra qualche ora lol
uh?? :scratch:
Mellen
8th March 2013, 14:02
Laurearsi fuori corso != età eh
intendevo dire che avere 30 anni (e quindi essersi laureati fuoricorso) non preclude a tutte le opportunità a prescindere...
ah ecco, punto fondamentale:
le donne (tutte, senza distinzione) hanno la fastidiosa tendenza dopo un X tempo (determinato da fattori molteplici) di voler spompinare cazzi a caso oltre al tuo.
Mollare tue ambizioni, aspirazioni, progetti per una donna è fottutamente sbagliato e coglione.
Per cui non mettere nemmeno la donna tra i possibili "impedimenti" alla tua laurea, non è li che deve stare.
buona festa della donna, verci :p
Axet
8th March 2013, 14:05
intendevo dire che avere 30 anni (e quindi essersi laureati fuoricorso) non preclude a tutte le opportunità a prescindere...
Non sono nella testa di hador, ma da quel che ho capito intendeva una cosa ben diversa: la gente INIZIA a fare il master a 30 anni.
Iniziare a 30 anni non vuol dire essere fuori corso di 5.
Essere fuori corso di 5 anni è una cosa vista MALISSIMO da qualsiasi azienda, a meno che non ci siano motivazioni "valide" per il delay.
Razj
8th March 2013, 14:08
ah ecco, punto fondamentale:
le donne (tutte, senza distinzione) hanno la fastidiosa tendenza dopo un X tempo (determinato da fattori molteplici) di voler spompinare cazzi a caso oltre al tuo.
Mollare tue ambizioni, aspirazioni, progetti per una donna è fottutamente sbagliato e coglione.
Per cui non mettere nemmeno la donna tra i possibili "impedimenti" alla tua laurea, non è li che deve stare.
someone got butthurt
Verci
8th March 2013, 14:10
someone got butthurt
mi dicono che la mia ex dispensava molta "gioia" ai maschietti del paese...
se vuoi num di tel te lo fornisco...
Galandil
8th March 2013, 16:38
le donne (tutte, senza distinzione) hanno la fastidiosa tendenza dopo un X tempo (determinato da fattori molteplici) di voler spompinare cazzi a caso oltre al tuo.
Il fatto che le donne che TU hai conosciuto nella tua vita (evidentemente, anche quelle di famiglia) siano un branco di succhiacazzi mignotte non implica che lo siano tutte.
Mellen
8th March 2013, 16:52
Non sono nella testa di hador, ma da quel che ho capito intendeva una cosa ben diversa: la gente INIZIA a fare il master a 30 anni.
Iniziare a 30 anni non vuol dire essere fuori corso di 5.
Essere fuori corso di 5 anni è una cosa vista MALISSIMO da qualsiasi azienda, a meno che non ci siano motivazioni "valide" per il delay.
boh, io avevo capito l'esatto contrario, ossia che l'età non è importante e che c'è gente che senza problemi fa master anche da over30.
io purtroppo ho avuto alcune vicessitudini + cazzate mie e mi han portato a laurearmi ora con 8 anni fuori corso. nel mentre ho lavorato ma non nell'ambiente di studio (praticamente per pagarmi l'univ)...infatti ora sono terribilmente incerto su cosa fare
Miave
8th March 2013, 17:23
fuck ritiro tutto, vai a lavorare sono appena stato assunto per la stessa cifra :sara:
Verci
8th March 2013, 19:47
Il fatto che le donne che TU hai conosciuto nella tua vita (evidentemente, anche quelle di famiglia) siano un branco di succhiacazzi mignotte non implica che lo siano tutte.
Fidati, lo sono tutte, a prescindere da età e cultura.
Prima o poi, il cazzo altrui lo assaggiano.
Alcune poi si pentono, altre invece ci prendono gusto.
Axet
8th March 2013, 20:41
boh, io avevo capito l'esatto contrario, ossia che l'età non è importante e che c'è gente che senza problemi fa master anche da over30.
io purtroppo ho avuto alcune vicessitudini + cazzate mie e mi han portato a laurearmi ora con 8 anni fuori corso. nel mentre ho lavorato ma non nell'ambiente di studio (praticamente per pagarmi l'univ)...infatti ora sono terribilmente incerto su cosa fare
Si, ma il master è qualcosa che sta on top al percorso universitario (come detto da Zaider non confondiamo Master e specialistica solo perchè quest'ultima in inglese si chiama Master's Degree) e spesso si fa dopo aver acquisito esperienza in ambito lavorativo.
Detto questo, le valutazioni non si possono fare generalizzando, va analizzato caso per caso. C'è chi finisce fuori corso di N anni perché proprio non ce la può fare, chi perché non ha voglia di fare una sega, chi perché ha avuto problemi di varia natura.
Se il tuo caso è il terzo cerca di farlo trasparire in qualche modo dal CV (non so come, è giusto un'idea) perché aver chiuso la laurea ampiamente fuori corso non è mai un bel biglietto da visita quando ti proponi ad un'azienda.
NelloDominat
8th March 2013, 21:26
iioioiioioioio fatto master a tra 31-33 anni :P
Miave
9th March 2013, 00:02
mi dicono che la mia ex dispensava molta "gioia" ai maschietti del paese...
se vuoi num di tel te lo fornisco...
ma mentre era con te o prima/dopo? :v
Zl4tan
9th March 2013, 00:55
e stavi a fa i cacarelli nelle buche in un deserto sperduto del cazzo....da retta a me hai fatto bene :nod:
è una forte passione.. che non mi ha mai abbandonato... tant'è che penso che dopo la laurea in giurisprudenza male che vada potrei provare il concorso per ufficiale (ma con evidenti limiti di carriera)
senza contare che quest'anno sarei uscito con il grado di tenente. 1500 euro al mese, possibilità di fare carriera nel mondo militare..
insomma, con sta crisi, sputaci.......
Karidi
9th March 2013, 10:56
4 esami dalla fine ti butti testa bassa a darli e basta studi giorno e notte.
La laurea e indispensabile ma poi devi essere te agile....se poi ottieni un partime sacrfichi i mesi necessari e lavori e studi.
Cnsiglio se non ne hai necessita studia prima gli esami
Necker
10th March 2013, 13:25
ma stai pure a pensarci? laureati. punto.
Verci
11th March 2013, 10:20
ma mentre era con te o prima/dopo? :v
prima, durante e dopo.
Ma soprattutto durante :nod:
Miave
12th March 2013, 09:23
gg.
Madeiner
14th March 2013, 17:24
Tanto per chiudere il post, alla fine ho lasciato il lavoro, anche se il mio capo mi dice che se viene fuori la possibilità di lavorare su presidio mi chiamerà, e cmq possiamo ancora risentirci dopo la laurea. Thanks a tutti dei consigli
Verci
15th March 2013, 10:47
hai fatto la scelta corretta.
ora muoviti a laurearti ed espatriare.
Mellen
15th March 2013, 11:33
Tanto per chiudere il post, alla fine ho lasciato il lavoro, anche se il mio capo mi dice che se viene fuori la possibilità di lavorare su presidio mi chiamerà, e cmq possiamo ancora risentirci dopo la laurea. Thanks a tutti dei consigli
GG
cmq visto che sei un ottimo lavoratore, certamente loro ti richiameranno se tu dovessi ripensarci.
ma ora dacci dentro e non fare come me ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.